consigliato per te

  • in

    Perugia e San Giustino inaugurano la stagione degli allenamenti congiunti

    Di Redazione

    Mancano poche ore al primo allenamento congiunto della stagione di Sir Safety Susa Perugia e ErmGroup San Giustino, che sarà anche il primo dell’intera Serie A per il 2022-2023. La squadra di Superlega e quella di Serie A3 si incontreranno oggi, martedì 30 agosto, alle 17 al Palasport di San Giustino in via Anconetana; un appuntamento che sarà replicato al PalaBarton di Perugia giovedì 1° settembre, sempre alle 17.

    Sicuramente una grande opportunità per i sangiustinesi, che potranno così confrontarsi con una realtà ai massimi livelli: “Arriviamo a questo primo test match non preparati dal punto di vista tecnico – ammette coach Bartolini – ma chiederò ai ragazzi di divertirsi e di mettere in mostra quello che sanno fare. Cercheremo di trarre delle indicazioni importanti da questa bella opportunità che ci è stata concessa. Incontrare giocatori di quel calibro è un sollievo per la Valle, riportare uno spettacolo nella nostra zona. Speriamo che le persone vengano ad assistere al palazzetto e che questi tipi di allenamento siano sempre più numerosi. Desideriamo tanto che la Valle torni a respirare la pallavolo di alto livello, motore per le giovanili e per le società limitrofe che lavorano nelle categorie più basse“.

    Anche Goran Maric, ds della ErmGroup, è entusiasta dell’imminente confronto, e alla vigilia dell’allenamento si è così espresso: “Quello di domani sarà un test di assoluto spessore, in cui andremo ad incontrare campioni di massimo livello; ovviamente il risultato passerà in secondo piano. I tecnici proveranno sicuramente le cose che interessano loro in questo momento. Gli allenamenti congiunti che abbiamo fissato in questa fase di precampionato sono tutti di alto calibro, ma ovviamente la Sir è un’altra storia. Ci faceva piacere, anche se non in condizioni ottimali, misurarci con giocatori di questo spessore. Averli qui a San Giustino è un ottimo segnale; piano piano stiamo tornando a certi livelli e spero anche di vedere una risposta da parte dei tifosi, che potranno assistere all’allenamento e divertirsi. Ancora non vedranno i colpi che sono abituati a vedere, perché siamo in piena preparazione, però piano piano arriveremo anche a quello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia da oggi in palestra: “Non vedo l’ora di tornare a giocare”

    Di Redazione

    Gabi Garcia Fernandez, opposto portoricano della Cucine Lube Civitanova, è tornato in Italia: ieri pomeriggio l’attaccante, alla sua seconda stagione in Superlega, si è presentato all’Eurosuole Forum per ritirare il materiale tecnico. Subito dopo i primi controlli fisici, che hanno evidenziato una buona forma, frutto anche del lavoro svolto in palestra con la nazionale statunitense nel corso dell’estate. Da oggi, martedì 30 agosto, l’opposto classe 1999 sarà a disposizione dello staff per la preparazione atletica.

    Tutto l’entusiasmo di Garcia Fernandez nelle sue prime parole al rientro in Italia: “Non vedo l’ora di disputare la mia prima partita stagionale di fronte ai tifosi biancorossi per siglare punti, urlare e festeggiare con tutti i nostri supporter! Sono felice di essere ritornato nelle Marche e di aver rivisto la palestra della Cucine Lube. Nel corso dell’estate mi sono dato da fare durante le sedute atletiche con la squadra nazionale USA e ora farò del mio meglio anche qui a Civitanova. Dopo il bilancio positivo della mia prima stagione in Italia sto cercando di pormi con professionalità sempre maggiore; tenterò di mantenere la stessa mentalità vincente mostrata finora e di mettermi a disposizione del club per essere sempre utile alla causa della squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, venerdì alle 18 il test con i Lupi

    Di Redazione

    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena e venerdì (2 settembre) sarà già tempo per il primo test match di questa fase di precampionato. Al PalaEstra arrivano i Lupi, la Kemas Lamipel Santa Croce per la prima amichevole che potrà dare responsi sulla condizione fisica della squadra e sulla costruzione dell’alchimia di gruppo. Il via alla sfida sarà alle 18.

    I senesi, dopo il ritiro effettuato nel centro di preparazione olimpica del Coni a Tirrenia, in provincia di Pisa, sono adesso alla loro terza settimana di lavoro in viale Sclavo. Quella contro Santa Croce è stata l’ultima gara ufficiale dello scorso campionato di Serie A2 e sarà adesso anche la prima sfida amichevole di questo precampionato. L’ingresso al PalaEstra sarà gratuito per assistere al test match.

    I biancoblu esordiranno poi in campionato domenica 2 ottobre a Trento. Il primo impegno ufficiale casalingo sarà invece sette giorni più tardi, domenica 9 ottobre, contro Perugia. Rimanendo al precampionato, invece, il secondo impegno per i senesi sarà sabato 10 settembre a Grottazzolina contro la Videx. Sette giorni più tardi, sabato 17 settembre, la Emma Villas Aubay Siena giocherà invece una gara amichevole al PalaBarton di Perugia contro la Sir.

    La società toscana ricorda infine come nella prima giornata dei Mondiali, intanto, sono arrivati tre successi per i giocatori biancoblu impegnati nella massima manifestazione internazionale. L’Italia (nel cui roster figura l’opposto Giulio Pinali) ha vinto per 3-0 contro il Canada; la Serbia, dove gioca lo schiacciatore Nemanja Petric, ha sconfitto l’Ucraina per 3-0. L’Olanda, e tra gli orange c’è anche lo schiacciatore Maarten Van Garderen, ha battuto per 3-0 l’Egitto.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, dal 1° settembre via alla vendita libera degli abbonamenti

    Di Redazione

    La campagna abbonamenti della Gas Sales Bluenergy Piacenza per la prossima stagione di Superlega entra nella fase di vendita libera: il prossimo mercoledì 31 agosto si chiuderà la fase di prelazione per gli abbonati dello scorso anno e da giovedì 1° settembre, fino al 1° ottobre compreso, sarà possibile acquistare liberamente le nuove tessere. Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, la biglietteria del PalabancaSport (tel. 0523-1886341) e online, tramite il portale Vivaticket.

    I prezzi sono di 250 euro per la Tribuna Farnese e Gotico (ridotto a 220 euro per Under 16 e Over 70, 60 euro per Under 12 e 130 euro per categorie speciali); 235 euro per Tribuna Po e Tribuna Lupi (riduzioni a 210 euro, 60 euro e 130 euro); 200 euro per Curva Bovo e Sant’Antonino (riduzioni a 180, 60 e 100 euro). Nelle “categorie speciali” rientrano i dipendenti delle aziende sponsor e i loro familiari, i tesserati Fipav e le famiglie dei giocatori del settore giovanile; per usufruire della riduzione è necessario contattare via e-mail l’indirizzo biglietteria@youenergyvolley.it.

    Saranno in totale 11 le partite di regular season comprese nell’abbonamento, alle quali si aggiungeranno tutte le partite casalinghe di CEV Cup, escluse eventuali semifinale e finale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Cuttini: “Dovremo alzare l’asticella dalla prima all’ultima partita”

    Di Redazione

    È cominciata ormai da oltre due settimane la preparazione della Pallavolo Padova: i carichi di lavoro stanno aumentando, così come la voglia di iniziare una nuova stagione con il giusto entusiasmo. Prima del campionato, però, si disputerà una serie di amichevoli per oliare gli ingranaggi del nuovo roster e ottenere delle indicazioni utili in vista della SuperLega.

    “La SuperLega è il campionato migliore al mondo sotto tutti i punti di vista – dice coach Jacopo Cuttini, che ora può contare anche sul nuovo schiacciatore Mathijs Desmet, arrivato da pochi giorni a Padova –. Le difficoltà aumentano perché di anno in anno il livello cresce. E questo è positivo: significa che in Italia si lavora bene e questo rende il nostro campionato attrattivo per i più grandi giocatori e per i giovani talenti, sia italiani che stranieri“.

    “Dal canto nostro – continua l’allenatore – dovremo alzare l’asticella dalla prima all’ultima partita. Abbiamo visto il calendario, ma non cambiano i momenti in cui si affrontano determinate squadre. Ogni settimana sarà una sfida importante, che sia Perugia, Trento o Taranto. Noi dovremo cercare sempre di portare a casa qualcosa e avere la convinzione di poterlo fare. La SuperLega ha 12 squadre e non ci possono essere squadre deboli, quindi le affronteremo tutte con grande attenzione e determinazione per incassare punti pesanti per il nostro obiettivo“.

    “Tutte le squadre si sono rinforzate in maniera sostanziosa – conclude Fabio Cremonese – credo che abbiamo lavorato bene anche noi nella campagna acquisti e quindi sono convinto che in campo ci divertiremo, tutti uniti e con il grande supporto che il nostro pubblico è in grado di darci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Sardanelli (Taranto): “Sono felicissimo del mio nuovo ruolo di team manager”

    Di Redazione

    Concluso con la quarta settimana di lavoro il primo mese di preparazione della Gioiella Prisma Taranto. Dopo le prime visite mediche generiche, e steso un piano di lavoro con una crescita esponenziale di carico dal preparatore atletico Pascal Sabato, si è passati alle prime due settimane di preparazione fisica intensiva, per poi cominciare con l’utilizzo della palla e con sessioni tecniche più importanti nelle ultime due settimane.

    Sono previsti nel mese di settembre alcuni allenamenti congiunti in cui si testerà il livello di gioco e di tenuta, contro squadre di pari categoria e di serie inferiore, anche di altri campionati europei, come Castellana Grotte, Lagonegro e Olympiacos Pireo. Torneo amichevole ufficiale sarà quello del 24-25 settembre a Gubbio, per l’evento benefico “Spirito di Squadra” organizzato dall’associazione Spirit Onlus, realtà operante con lo scopo di praticare ippoterapia a disabili e portatori di handicap. Al quadrangolare parteciperanno, oltre ai rossoblu, Top Volley Cisterna, Emma Villas Aubay Siena e la squadra bulgara dell’Hebar Pazardzhik, allenata da Camillo Placì.

    Un ottimo inizio di stagione per il nuovo team manager Simone Sardanelli, che si è ambientato in poco tempo e ha già costruito un ottimo feeling con staff e gruppo squadra: “Viste le mie prime sensazioni nel ricoprire questo nuovo ruolo, posso dire che sono felicissimo della mia scelta. Per questo devo naturalmente ringraziare in primis la proprietà, Vito Primavera e il coach Di Pinto, che mi hanno dato l’opportunità di intraprendere questo percorso. Da loro, ma anche tutti i dirigenti e lo staff con cui mi interfaccio quotidianamente, sto avendo modo di apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo per la mia crescita così da trasformare le mie conoscenze in valore per la società e la squadra“.

    “Fin da subito – prosegue Sardanelli – ho percepito l’aria di familiarità, cooperazione e appartenenza che il presidente Bongiovanni e la vicepresidente Elisabetta Zelatore e la società tutta trasmettono all’ambiente. Questo si vede soprattutto nell’impegno sociale della proprietà, che vuole dar lustro alla bellezza e l’importanza storica di Taranto e di tutto il Sud. Questo senso di responsabilità sociale viene trasmesso a tutto il gruppo squadra, che si sta impegnando molto nel lavoro in palestra“.

    L’ex giocatore descrive così i suoi compiti: “Personalmente mi occupo di provvedere a tutte le necessità materiali e logistiche, per poter permettere ai giocatori e allo staff di lavorare in maniera funzionale e per non loro mancare nulla durante il lavoro in palestra. Do inoltre una mano alla vicepresidente nella sistemazione dei giocatori nei loro appartamenti, affinché ogni componente della squadra possa sentirsi bene e a suo agio per svolgere il proprio lavoro“.

    Sardanelli fa poi il punto sulla preparazione: “Il programma procede sia dal punto di vista fisico che tecnico. Mi rendo conto che per me è una grande fortuna poter osservare da fuori come una graduale e minuziosa attenzione ai dettagli fisici, tecnici e tattici, da parte del coach Di Pinto e di tutto lo staff faccia in modo che ogni giocatore possa migliorare ed esprimere al massimo il proprio potenziale per poi metterlo al servizio della squadra all’intero del sistema di gioco. Tutto il lavoro e la passione che viene dalla società è in funzione del bene dei singoli giocatori, dello staff e del gruppo squadra, al cui interno si sta creando un clima piacevole e produttivo visto l’impegno profuso quotidianamente al palazzetto da parte di tutti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’abbraccio di Cisterna alla Top Volley: “Una bella serata per farci conoscere”

    Di Redazione

    Serata di divertimento e sorrisi nel centro di Cisterna di Latina, dove i campioni della Top Volley Cisterna hanno abbracciato la comunità per l’iniziativa “Sport in Comune“: palleggi, bagher e svago per una serata interamente dedicata alla pallavolo. “Una bella serata – commenta il coach Fabio Soli – in compagnia delle persone che verranno a tifarci durante la stagione. Credo che questo contatto sia utile e dia la possibilità ai nostri ragazzi di conoscere il territorio e al territorio di conoscere i giocatori“.

    Nell’occasione il coach della formazione pontina ha espresso un parere sul prossimo campionato di Superlega: “Sulla carta ci sono tante squadre che si sono rinforzate. Sarà una lotta dura per i nostri obiettivi, che partono dalla salvezza, per poi provare a costruire qualcosa in più. Restiamo umili, ci sarà da lavorare tanto, il gruppo è rinnovato e ringiovanito e non bisogna dare troppo peso a quanto fatto lo scorso anno“.

    “Abbiamo voluto fortemente replicare l’iniziativa svolta a giugno al Palazzetto – ha spiegato il ds Candido Grande – vista la grande risposta della comunità di Cisterna. Era giusto scendere in piazza con i ragazzi della Serie A. Ringraziamo il comune di Cisterna, che da sempre ci è vicino e condivide i nostri stessi valori sportivi. Riguardo al prossimo campionato, il campo come sempre dirà la sua: noi ce la metteremo tutta. Abbiamo iniziato il 3 agosto per farci trovare pronti il 2 ottobre…“.

    La presenza dei giocatori della Top Volley ha dato la possibilità a ragazzi e bambini di poter giocare spalla a spalla con i campioni della Serie A: “È sempre bello stare a contatto con la comunità e la città – sono le parole di capitan Michele Baranowicz – siamo la squadra di Cisterna e queste manifestazioni servono a noi per trasmettere i valori della pallavolo, uno sport per bambini e per famiglie, e far conoscere la squadra così da poter rivedere queste stesse persone al palazzetto“.

    Alla serata erano presenti l’assessore allo Sport del Comune di Cisterna di Latina Emanuela Pagnanelli, la referente dell’Osservatorio per lo Sport della Provincia di Latina Katia Capasso e Gianluca Marchionne, presidente dell’ASC Latina. “Questo è il nono evento della rassegna che abbiamo organizzato come assessorato allo sport – ha ricordato Pagnanelli – ne abbiamo calendarizzato dieci, in collaborazione con l’Osservatorio per lo Sport della Provincia. Lo sport unisce sia la parte commerciale che i giovani che vivono il centro. Questo evento con i campioni della Top Volley è davvero un piacere“.

    “L’intento dell’Osservatorio – ha aggiunto Capasso – è quello di fare rete, valorizzare lo sport e coniugarlo con le attività commerciali. Sport in Comune ha avuto come obiettivo quello di animare il centro città“. Infine Gianluca Marchionne ha commentato: “Bellissima iniziativa. I miei complimenti all’assessore Pagnanelli e al Comune di Cisterna. Manifestazioni importantissime, lo sport è una delle medicine del secolo: specialmente ora che usciamo dal Covid, i giovani si devono avvicinare alla società attraverso gli strumenti positivi come lo sport“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia Fernandez sarà a Civitanova da lunedì 29 agosto

    Di Redazione

    Si avvicina il ritorno a Civitanova Marche dopo la pausa estiva per l’opposto portoricano Gabi Garcia Fernandez, che nei mesi caldi si è allenato con la nazionale statunitense (a marzo ha avviato la procedura per il cambio di nazionalità sportiva). L’arrivo in Italia dell’attaccante classe 1999 della Cucine Lube Civitanova è previsto all’inizio della prossima settimana. 

    Sarà lunedì 29 agosto la giornata di Garcia: l’atleta sbarcherà in Italia in mattinata, mentre nel pomeriggio farà il suo ingresso all’Eurosuole Forum, dove lo scorso 11 maggio ha alzato al cielo la coppa dello Scudetto alla sua prima annata da biancorosso. Premiato dalla Lega Pallavolo Serie A per il miglior servizio della stagione 2021-22 in base alla media ponderata, il giovane attaccante farà subito capolino in palestra per ritirare il materiale tecnico poche ore dopo il suo arrivo e sbrigare tutte le formalità con l’intento di aggregarsi ai compagni di squadra.

    Intanto i biancorossi sudano con il preparatore Max Merazzi: sabato intenso per i campioni d’Italia (ai quali si è aggregato a sorpresa anche Osmany Juantorena, n.d.r.). Tanto lavoro atletico in mattinata al campo sportivo e una seduta pomeridiana in palestra con Chiccho Blengini e Romano Giannini. Domani, domenica 28, è prevista una giornata di riposo prima di riprendere il piano di lavoro a metà pomeriggio di lunedì.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO