consigliato per te

  • in

    Perugia fa visita a Grottazzolina, Semeniuk: “Il risultato dipenderà da noi”

    I Block Devils della Sir Susa Vim Perugia si preparano per la trasferta in terra marchigiana. Sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, il gruppo continua a lavorare concentrandosi sul campionato di Superlega, con l’accesso ai quarti di Champions già in tasca.

    La squadra partirà sabato pomeriggio, dopo la sessione di lavoro in programma la mattina, alla volta di Porto San Giorgio, dove domenica va in scena il match valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno di regular season con la Yuasa Battery Grottazzolina, matricola dell’80°campionato di Superlega e “sorpresa” di questa seconda parte della stagione, in cui ha cambiato nettamente marcia, centrando 5 vittorie e risalendo in classifica tanto da ambire a un posto nei play off (l’ottava posizione è attualmente occupata da Modena, a solo due lunghezze di distanza).. 

    Dall’altra parte, la Sir Susa Vim Perugia si appresta a questa trasferta dopo aver ritrovato la vittoria da tre punti e intenzionata a riprendere il suo cammino mantenendo la vetta della classifica quando mancano ormai solo quattro giornate al termine della regular season. 

    “Siamo felici perché domenica con Taranto siamo tornati alla vittoria, adesso abbiamo un po’ più di tempo per la preparazione perché giochiamo solo in Superlega quindi abbiamo tempo per migliorare. Ora ci aspetta il match contro Grottazzolina in casa loro: io non sono mai stato lì quindi sarà una cosa nuova, ma sappiamo che sarà difficile sicuramente perché Grottazzolina nel girone di ritorno sta giocando molto meglio rispetto a prima. Noi faremo di tutto per prendere i tre punti”.

    A presentare il match, nel corso della conferenza stampa, è lo schiacciatore bianconero Kamil Semeniuk che domenica scorsa, con 10 punti di cui 5 ace, si è laureato mvp del match contro Taranto. 

    Riguardo alla partita di domenica, il gruppo è ben consapevole delle insidie: “Sicuramente come altre partite sarà difficile giocare lì nel loro palazzetto. Loro giocano per rimanere in Superlega, quindi faranno di tutto per vincere, ma secondo me il risultato dipenderà da noi, da cosa noi dimostreremo sul campo. Sicuramente loro non hanno niente da perdere, ma solo da guadagnare, quindi faranno di tutto per vincere. Noi dobbiamo concentrarci sulla nostra pallavolo e su quello che faremo in settimana durante l’allenamento”.

    Rispondendo alle domande dei giornalisti, Kamil Semeniuk racconta anche del suo stato di forma: “sono contento, ma io so che c’è ancora margine per migliorare sicuramente, soprattutto in attacco, perché da poco abbiamo anche cambiato la ‘modalità’ di gioco, velocizzandolo, quindi devo anche migliorare e abituare il mio attacco a questo stile, ma so che è la strada giusta per una crescita di livello mio”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 19ª giornata: Trento e Piacenza in campo sabato; Taranto-Cisterna è la sfida salvezza

    A quattro turni dal termine della Regular Season, in SuperLega Credem Banca regna l’incertezza, sia nelle posizioni di vertice che in coda. Il campionato 2024-25 potrebbe essere ricordato come uno dei più equilibrati degli ultimi anni.

    Nel fine settimana è in programma l’8° turno di ritorno con una partita al sabato e cinque match distribuiti nella giornata di domenica. Si comincia domani, 8 febbraio, con la sfida delle 20.30 in diretta su Rai Sport tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente seconda forza del torneo (con una gara ancora da recuperare) e 4a in classifica con quattro lunghezze di ritardo dal gradino più basso del podio.

    Domenica, alle 16.00, si gioca su due campi. Rana Verona, che ha annunciato l’ingaggio dello schiacciatore statunitense Jordan Matthew Ewert, vuole riavvicinarsi al quarto posto e intende riuscirci nell’invitante cornice del Pala AGSM AIM Forum, davanti alle telecamere di DAZN, ma deve fare i conti con la rediviva Mint Vero Volley Monza, che ha agganciato Taranto a 13 punti lasciando agli ionici l’ultima posizione per numero di vittorie. In simultanea, con esclusiva VBTV, la capolista Sir Susa Vim Perugia ospita la squadra del momento, la Yuasa Battery Grottazzolina, che ha totalizzato 15 dei suoi 17 punti dopo il giro di boa alimentando una vera e propria favola sportiva.

    Alle 18.00, con diretta Rai Sport, per non finire in apnea, la Gioiella Prisma Taranto è costretta a far valere il fattore PalaMazzola contro Cisterna Volley, che gravita in zona Play Off con una gara da recuperare, ma non è in vena di relax. Sempre alle 18.00, con live streaming sulla piattaforma DAZN, torna il “classico” al PalaPanini tra Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa devono difendere la permanenza in zona Play Off, gli ospiti vogliono tutelare la terza piazza, entrambe sperano di raccogliere anche di più da un incontro ricco di ex di spessore.

    Il turno si chiude alle 19.00 con Allianz Milano – Sonepar Padova, in esclusiva su VBTV. I 15 punti di differenza in favore dei meneghini non devono ingannare perché, quando sono in serata, entrambe le squadre propongono un gioco di livello molto elevato, si prospetta un confronto appassionante. Tutte le gare saranno visibili su VBTV.

    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 8 febbraio 2025ore 20.30Trento – Piacenza

    Domenica 9 febbraio 2025ore 16.00Verona – MonzaGrottazzolina – Perugiaore 18.00Taranto – CisternaModena – Civitanovaore 19.00Milano – Padova

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 45, Itas Trentino 43, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Cisterna Volley 19, Valsa Group Modena 19, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Mint Vero Volley Monza 13, Gioiella Prisma Taranto 13.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona attende Monza, Stoytchev: “Per loro, ma anche per noi, ha un peso particolare”

    La Regular Season della SuperLega 2024-25 si avvia verso la conclusione e domenica al Pala AGSM AIM Rana Verona ospiterà la Mint Vero Volley Monza per il quart’ultimo appuntamento di questa fase della stagione. In avvicinamento al match contro i brianzoli, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare l’impegno che attende la sua squadra. 

    Queste le sue parole: “Prima di parlare della partita, vorrei dire qualcosa sulla società di Monza, perché è l’unica in Italia che ha due squadre, nel maschile e nel femminile, che giocano in Serie A ed in Champions League. Non è un caso che l’anno scorso abbiano fatto un grandissimo risultato anche con la squadra maschile. Storicamente tra noi e Monza ci sono sempre state tante partite interessanti. Per loro, ma anche per noi, ha un peso particolare in classifica questa gara.

    Nel roster hanno tre campioni come Cachopa, Juantorena e Averill, che hanno vinto tutto anche a livello internazionale, e tre giocatori d’esperienza come Szwarc, Beretta e Di Martino, oltre a dei giovani interessanti. Mi aspetto una partita davvero complicata, perché grazie a Cachopa loro hanno un buonissimo cambio palla, soffrono un po’ se la palla si allontana da rete, ma hanno due, tre battitori importanti ai quali dobbiamo stare attenti. Se battiamo e riceviamo bene, abbiamo la possibilità di giocare bene”. 

    In seguito, ha presentato l’ultimo arrivo in casa Rana Verona: “Ewert arriva da esperienze in Germania e in Francia, dove ha vinto il campionato l’anno scorso. Non è molto alto, ma è un giocatore tecnico che ha tutti i fondamentali, sa gestire i colpi e la nostra grande speranza è che ci aiuti a completare la rosa dopo la mancanza di Dzavoronok, per quanto riguarda sia gli allenamenti che le partite. È un inserimento importante per l’economia della squadra: di lui avremo bisogno in attacco, in battuta, in tutto: non si può avere giocatore con un solo fondamentale. Viene da partite importanti quindi anche con un po’ di stanchezza sulle spalle: gli servirà un tempo di adattamento, però ci auguriamo che ci dia una grande mano”. 

    Sulle difficoltà di affrontare avversari in lotta per salvarsi ha detto: “Chiaramente a tutti servono i punti, ma a queste squadre in particolar modo, perché non mollano un centimetro. Nel campionato italiano ogni settimana cambia tutto. Dipende dallo stato fisico dei giocatori e in generale dalla motivazione.

    Differenze dalla partita di andata? I primi due set li avevamo giocati bene, solo che ci siamo fatti sfuggire il set, poi ci hanno staccato nel quarto di dieci punti, ma la squadra ha avuto una grande reazione recuperando il distacco e creandosi due possibilità di contrattacco. Ma non è solo questa partita, tante con Monza sono andate in questo modo. Mi aspetto una gara diversa, ma sicuramente sarà una bellissima partita”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Falaschi: “A Milano dobbiamo giocare la nostra pallavolo, senza pensare agli altri risultati”

    Prosegue il cammino di Sonepar Padova nel girone di ritorno della SuperLega, una fase cruciale della stagione in cui ogni partita diventa determinante. Domenica 9 febbraio, alle ore 19:00, la formazione patavina scenderà in campo all’Allianz Cloud di Milano per sfidare la compagine meneghina nell’ottava giornata di ritorno. Dopo la trasferta di Monza, i bianconeri sono attesi da un’altra importante prova lontano da casa, con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per la classifica. Il team di coach Jacopo Cuttini è pronto a dare battaglia, consapevole dell’importanza di ogni singolo set in questa fase del Campionato.

    In vista del match, coach Jacopo Cuttini ha sottolineato l’importanza delle ultime settimane della stagione: “Per la sfida con Milano ci stiamo preparando con la stessa attenzione che riserveremo ai prossimi impegni. Ora mancano cinque partite alla fine del Campionato, la fase più importante e anche la più intensa. Ogni gara assume un peso specifico enorme. Il nostro calendario è molto impegnativo: affronteremo squadre di alto livello e, per conquistare punti o vittorie, servirà un grande lavoro di squadra. Stiamo lavorando proprio per riuscirci, perché questo è il nostro obiettivo”.  

    Sulla sfida di domenica, il tecnico padovano ha analizzato la formazione di Milano: “In casa sono molto solidi, l’ultima sconfitta interna risale a novembre contro Perugia. Sarà fondamentale affrontarli con compattezza e spregiudicatezza, senza farci condizionare dalla tensione”.

    “La sfida più importante ora – prosegue il coach bianconero – è riuscire a esprimere il nostro gioco al massimo, superando la pressione e il nervosismo che potrebbero influire sulla qualità della prestazione. Stiamo lavorando duramente in allenamento affinché questi fattori non ci condizionino. Vogliamo giocare con la nostra identità e mettere in campo tutte le nostre qualità. Per farlo, è fondamentale avere la mente libera e affrontare le prossime sfide con la giusta dose di adrenalina”. 

    Anche il capitano Marco Falaschi ha parlato della trasferta meneghina e del momento della squadra: “Ci aspettano cinque partite fondamentali, dove ogni punto sarà decisivo. Dobbiamo andare a Milano e giocare la nostra pallavolo, senza pensare agli altri risultati. Milano avrà sicuramente voglia di riscatto, ma noi dobbiamo concentrarci su noi stessi e dare il massimo”. 

    “Abbiamo dalla nostra il fatto di aver sempre mantenuto un gioco solido, – prosegue Falaschi – soprattutto in cambio palla, che ci ha permesso di restare competitivi contro qualsiasi avversario. Questa consapevolezza è fondamentale e dobbiamo portarla con noi nelle ultime gare di Campionato, cercando di migliorare ulteriormente”.  

    Con uno sguardo al futuro, capitan Falaschi ha infine aggiunto: “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia, perché ogni punto può fare la differenza in questa fase della stagione. Il nostro obiettivo è chiaro e faremo tutto il possibile per raggiungerlo. Dobbiamo scendere in campo con la giusta consapevolezza e fiducia nelle nostre capacità”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Trento-Piacenza, Soli: “Siamo fiduciosi nei nostri mezzi e nel supporto del nostro pubblico”

    Si gioca nell’imminente fine settimana il diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25. L’Itas Trentino maschile sarà protagonista di uno dei due anticipi previsti per la giornata di sabato 8 febbraio, ospitando alla ilT quotidiano Arena di Trento la Gas Sales Bluenergy Piacenza: seconda contro quarta forza del torneo. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.

    Il big match casalingo con gli emiliani apre un periodo ricchissimo di impegni per la formazione Campione d’Europa, che nei prossimi diciotto giorni scenderà in campo sei volte in due competizioni differenti (campionato e CEV Cup), andando a caccia ogni volta del risultato che le consenta di continuare ad inseguire gli ultimi due obiettivi della stagione. Nello specifico la sfida con Piacenza mette in palio tre punti importanti per continuare ad alimentare ambizioni di primo posto in classifica e per tenere a debita distanza la prima inseguitrice Civitanova.

    L’Itas Trentino si presenterà all’appuntamento al completo e terminerà la preparazione alla partita con gli allenamenti di venerdì pomeriggio e con quello di rifinitura di sabato mattina. L’incontro coinciderà con la partita numero 1.077 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentatreesima stagionale per i Campioni d’Europa, la dodicesima casalinga.

    “Dopo la sfida di Verona affrontiamo un’altra big della classifica che arriverà a Trento affamata di punti e con addosso tanta voglia di mostrare il proprio valore, soprattutto dopo la sconfitta subita in casa domenica scorsa contro Civitanova – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Vogliamo farci trovare pronti ad un’autentica battaglia, sfideremo una squadra che ha tanta qualità in fondamentali importanti come attacco, battuta e muro e che da alcune partite ha nuovamente disponibile un centrale del calibro di Simon.

    Oltre a questo, la sua rosa profonda le permette di trovare spesso soluzioni importanti anche in corso d’opera. Arriviamo a questa sfida con alle spalle un’intera settimana di lavoro in palestra, situazione unica nel suo genere prima di un tour de force che ci vedrà impegnati ogni tre giorni sino ai primi di marzo. Avremo bisogno di esprimerci al meglio di noi stessi, accettando le difficoltà che sicuramente ci imporrà l’avversario; con pazienza e determinazione cercheremo continuamente soluzioni per risolverle, fiduciosi nei nostri mezzi e nel supporto del nostro pubblico”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza a caccia di punti salvezza contro Verona, Eccheli: “Dobbiamo lottare fino all’ultima palla”

    Trasferta scaligera per la MINT Vero Volley Monza. La formazione brianzola scenderà in campo domenica 9 febbraio alle ore 16.00 (diretta DAZN e VBTV) al Pala AGSM dove ad attenderla dall’altra parte della rete ci saranno i padroni di casa della Rana Verona, freschi finalisti della Del Monte Coppa Italia SuperLega.

    Domenica andrà in scena il ventiquattresimo confronto tra le due formazioni. La gara di andata, disputata a novembre tra le mura dell’Opiquad Arena, ha visto la MINT prevalere con un parziale di 3-1, grazie a un’ottima prestazione a muro. 

    Una partita importante per entrambe le compagini: da una parte la squadra di coach Stoytchev, che viene dalla sconfitta nel big match contro Trento, va all’inseguimento del quarto posto. Dall’altra, Beretta e compagni sono reduci dalla vittoria “All for One” per 3-1 contro la Sonepar Padova, che ha regalato punti preziosi in ottica salvezza.

    Tre gli ex del match: per Vero Volley il centrale Leandro Mosca, a Verona nelle stagioni 2022-23 e 2023-24, e il libero Gaggini, suo compagno tra le fila scaligere nella stagione 2022-23. Ad aver militato nella prima squadra maschile del Consorzio è invece Donovan Dzavoronok, “bandiera” dei brianzoli per ben sei stagioni dal 2016 al 2022 e attualmente fermo per un infortunio al ginocchio.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Verona rappresenta un’altra tappa fondamentale di questo nostro finale di stagione. Sappiamo bene che affronteremo una squadra forte e motivata, quindi sarà essenziale scendere in campo con la determinazione di lottare fino all’ultima palla”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza di scena a Trento, Kovacevic: “Non dobbiamo perderci alle prime difficoltà”

    Il programma dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025 si apre con la sfida Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza: sabato, 8 febbraio, al ilT quotidiano Arena (ore 20.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) scendono in campo la seconda e quarta in classifica.

    Trento è sul secondo gradino della graduatoria a due punti dalla capolista Perugia ma deve recuperare una partita, Piacenza è al quarto posto con cinque punti di vantaggio sulla coppa Verona e Milano appaiate al quinto posto.

    Dopo i passi falsi con Milano e Civitanova negli ultimi due turni di campionato, Gas Sales Bluenergy Piacenza scende in campo con Trento con l’obiettivo di riprendere la sua corsa in campionato e raccogliere punti importanti per chiudere la Regular Season tra le prime quattro.

    Uros Kovacevic (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sappiamo bene che ci attende una partita molto difficile contro una squadra che sta attraversando un ottimo momento. Noi veniamo da una brutta partita e vogliamo fare vedere che anche contro le grandi possiamo fare bene, abbiamo tutto per fare bene. Certamente dovremo concretizzare al meglio ogni occasione e soprattutto non perderci alle prime difficoltà che sicuramente contro Trento arriveranno durante la partita. Torno volentieri a Trento, ultima squadra italiana in cui ho giocato prima di arrivare a Piacenza, dove ho vinto un mondiale per club e una Coppa Cev”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Marchiani: “Perugia è fortissima, ma senza dubbio gliela faremo sudare”

    A grandi passi si avvicina l’appuntamento storico di domenica che attende la Yuasa Battery Grottazzolina. Parliamo del match casalingo contro Perugia, squadra Campione d’Italia e in lotta con Trento per il primo posto in classifica. Di certo parliamo di una delle squadre più forti d’Europa ma anche della favorita numero uno per il tricolore.

    Nelle ultime settimane l’infermeria di Perugia si è rapidamente svuotata. Aumenta il coefficiente di difficoltà per i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi, ma allo stesso tempo lievita il fascino di questa sfida che già ha un appeal decisamente importante in tutto l’ambiente pallavolistico ma in generale nell’intero territorio.

    Manuele Marchiani, settima stagione a Grottazzolina un’A2 vinta sul campo lo scorso anno, non ha dubbi: “Come sempre sarà importante il sostegno del pubblico. I tifosi, i ragazzi del PalaSavelli ci sostengono sempre dal primo all’ultimo punto. Anche contro Milano, solo per citare l’ultima partita, sono stati presenti e vicini alla squadra. Noi siamo stati pazienti e avuto il merito di lavorare bene in attacco e tenendo molto bene in difesa”. 

    Fiducia nella Yuasa Battery da parte dell’intero ambiente, ma anche la voglia di guardare con decisione avanti perchè all’orizzonte c’è appunto Perugia e le difficoltà non mancheranno: “In realtà non pensiamo al nostro avversario, pensiamo a lavorare moltissimo sulle nostre qualità per rendere ancora la vita più difficile a Perugia. E’ una squadra fortissima ma noi come sempre daremo il meglio in campo. Abbiamo fiducia e consapevolezza dei nostri mezzi. Se loro saranno più bravi di noi, saremo i primi a complimentarci con loro e stringergli la mano. Ma senza dubbio gliela faremo sudare. Noi abbiamo il sostegno del nostro pubblico che è sempre un’arma molto importante in gare come questa ma soprattutto in una fase così delicata della stagione”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO