consigliato per te

  • in

    Allianz Milano, il punto di Nicola Daldello sulla preparazione

    Di Redazione

    Ad un mese dal debutto nel campionato di Superlega, l’Allianz Milano continua a incentrare il lavoro dei giocatori sul tenore fisico e sulla tecnica individuale sotto la supervisione dell’assistant coach Nicola Daldello, in questo momento alla guida dei meneghini, dal momento che coach Roberto Piazza si trova in Slovenia con la nazionale olandese, arrivata agli ottavi di finale nei Campionati Mondiali. A ranghi ridotti ma a ritmo serrato, dunque, continuano a lavorare Piano e compagni tra sedute in sala pesi e tecnica presso la Powervolley Academy e il Centro Sportivo di Cornaredo.

    “La preparazione sta andando molto bene – spiega Daldello – L’obiettivo di queste primissime settimane era quello di riadattare i ragazzi al lavoro, che comunque si erano tenuti in forma individualmente durante l’estate, e un graduale riadattamento anche alla pallavolo e alla palestra. Nelle prossime settimane l’obiettivo, invece, diventerà quello di portare gli atleti il più vicino possibile al ritmo dei ragazzi che poi si aggiungeranno al gruppo quando termineranno il Mondiale; questo è l’obiettivo da ora a quando si aggregherà il resto del gruppo. Poi saranno gli altri a darci una mano a prendere il ritmo giusto per iniziare il campionato“.

    “In questa fase iniziale – aggiunge l’assistente allenatore – abbiamo ricevuto il contributo di alcuni ragazzi del nostro settore giovanile dei Diavoli Rosa, il cui aiuto è prezioso in mancanza di alcuni ruoli in questo momento; questo ci permette anche di valutarli per un discorso di crescita all’interno della società“. Nella seconda settimana di lavoro, infatti, si sono aggregati al gruppo meneghino composto da Paolo Porro, Marco Vitelli, Matteo Piano, Nicola Pesaresi, Federico Bonacchi e Luca Colombo anche tre atleti del vivaio bianco blu: si tratta degli schiacciatori Gabriele Guzzetti (2004) e Giacomo Trabatti (2005) insieme all’opposto Samuele Bellanca (2006).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi dopo i test match: “Mi è piaciuta l’attenzione nel muro-difesa”

    Di Redazione

    Ultimi allenamenti settimanali per la Sir Safety Susa Perugia. Si chiude una nuova settimana di lavoro in casa bianconera, la prima con un po’ di lavoro sei contro sei, nel corso dei due allenamenti congiunti svolti con San Giustino. Stamattina la squadra ha svolto una seduta di lavoro fisico al PalaBarton in sala pesi, oggi pomeriggio è in programma un allenamento tecnico sempre nell’impianto di Pian di Massiano prima del “rompete le righe” per 48 ore di recupero e riposo coincidenti con il weekend. I Block Devils riprenderanno le operazioni nella mattina di lunedì.

    È il tecnico bianconero Andrea Anastasi a fare un bilancio di questi primi due test sul campo dei suoi ragazzi: “È chiaro che abbiamo bisogno di giocare. Si è visto in questi due primi test che non abbiamo praticamente ritmo, Wilfredo Leon sta iniziando adesso e giustamente sarà al 30% del suo potenziale. Mi è molto piaciuta l’attenzione che i ragazzi hanno messo nelle cose che avevo chiesto relative al muro ed alla difesa, in quelle situazioni sono stati bravi ed era la cosa che mi interessava maggiormente“.

    “Quelle con San Giustino sono state due buone opportunità – continua Anastasi – abbiamo controllato il numero dei salti e sono contento in generale del lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo. Poi, per il resto, so che ci sono delle imperfezioni che andranno curate ed allenate quando avremo tutti i ragazzi qua a disposizione. È difficile allenarsi in 7 o in 8 tutti i giorni, abbiamo bisogno di fare qualità in allenamento e non ci riusciamo proprio per il numero limitato di atleti. Però è importante farsi trovare pronti: tra poco i Mondiali finiranno, inizieranno ad arrivare i ragazzi dalle varie nazionali ed un po’ alla volta metteremo tutto a posto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Charalampos Andreopoulos raggiunge Taranto: “Entusiasta per questa stagione”

    Di Redazione

    Anche il giovane atleta greco Andreopoulos Charalampos raggiunge Taranto ed i suoi compagni della Gioiella Prisma Volley per la preparazione atletica dopo gli impegni estivi con la Nazionale.

    Mentre si appresta a concludersi la quinta settimana di lavoro, Charalampos si inserisci quindi in un gruppo che sta prendendo forma e continuità nel lavoro atletico e tecnico.

    Già in programma, per la prossima settimana, il primo allenamento congiunto a Castellana Grotte contro l’ambiziosa squadra di casa che giocherà nel campionato di A2.

    Andreopoulos, quali sono le tue prime impressioni su questo gruppo?

    “Sono molto entusiasta per questa stagione. Dopo i primi allenamenti ho subito intuito che questo gruppo ha un alto potenziale. Abbiamo un mix di giovani talenti e di giocatori esperti con cui potrò interfacciarmi. Ho potuto subito constatare un alto livello di allenamento e ogni giorno miglioriamo sempre di più”.

    Ti piace il lavoro atletico e tecnico che si sta improntando nella preparazione?

    “Si, coach Di Pinto ci aiuta molto a curare i dettagli tecnici ed è per questo che siamo spronati a migliorare giorno dopo giorno. Sono certo che arriveremo pronti all’inizio del campionato”.

    Come hai trovato la città e la sua gente?

    “Trovo molte somiglianze tra Taranto e il modo di vivere che abbiamo in Grecia. La società e i compagni con cui mi sono interfacciato in questi primi giorni sono stati molto accoglienti e mi hanno aiutato ad ambientarmi: non vedo l’ora di conoscere tutte le altre persone che lavorano in questo club, sono certo che il PalaMazzola diventerà un posto caldissimo durante il campionato”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, rinviato a mercoledì 14 settembre il test interno con Macerata

    Di Redazione

    Cambio di programma nel calendario della preseason biancorossa: l’allenamento congiunto di sabato 3 settembre, fissato nel pomeriggio all’Eurosuole Forum con la Med Store Tunit Macerata, è stato infatti rinviato a mercoledì 14 settembre (inizio del riscaldamento alle 15), sempre nello stesso impianto e a porte aperte. Alcuni fastidi muscolari nel gruppo hanno spinto la  Cucine Lube Civitanova a chiedere lo spostamento del match per l’impossibilità di coprire tutti i ruoli. In particolare, Enrico Diamantini sta svolgendo un lavoro differenziato per recuperare il prima possibile la migliore condizione. 

    Rimandato quindi l’esordio dei campioni d’Italia nella preseason a giovedì 8 settembre, giorno del test casalingo con la Videx Grottazzolina. La società cuciniera scenderà in campo tra le mura amiche per quattro volte prima del blitz in Piemonte per il torneo amichevole di Biella “Sotto il Mucrone”.

    Ecco la tabella di avvicinamento alla SuperLega Credem Banca 2022/23:

    Allenamenti congiunti all’Eurosuole ForumGiovedì 8 settembre Cucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina (inizio riscaldamento alle 16.15)

    Mercoledì 14 settembreCucine Lube Civitanova VS Med Store Tunit Macerata (inizio riscaldamento alle 15)

    Venerdì 16 settembreCucine Lube Civitanova VS Videx Grottazzolina (inizio riscaldamento alle 16.15)

    Mercoledì 21 settembreCucine Lube Civitanova VS Sir Safety Susa Perugia (inizio riscaldamento alle 16.15)

    Torneo amichevole di Biella “Sotto il Mucrone” in Piemonte Sabato 24 settembreOre 17 Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaOre 20 Modena Volley – Itas Trentino

    Domenica 25 settembreOre 15 Finale 3/4 postoOre 18 Finale 1/2 posto

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per la Sir dall’allenamento congiunto con San Giustino

    Di Redazione

    Nuovo test di gioco ieri sera per la Sir Safety Susa Perugia. I Block Devils attualmente a disposizione di coach Anastasi, sempre guidati in regia da Natale Monopoli, hanno svolto un secondo allenamento congiunto, stavolta al PalaBarton, contro la ErmGroup San Giustino di Serie A3. Una sorta di “match di ritorno” dopo l’allenamento congiunto di martedì in Altotevere ed una nuova occasione per l’allenatore perugino per dare modo ai ragazzi di fare un po’ di “sei contro sei” sul campo, aspetto giocoforza totalmente assente in questa fase della preparazione.

    Anche ieri i due tecnici, Anastasi e Bartolini, hanno approfittato dell’allenamento congiunto per sviluppare il gioco di squadra su specifiche situazioni tecnico-tattiche dilungandosi sull’attacco di palla alta e sulla fase di break point, prima con appoggio da fuori e poi con battuta. Anastasi ha alternato i due liberi Colaci e Piccinelli; per il resto in campo sempre gli stessi, con Leon che ha disputato tutto il test per poi proseguire con il suo specifico lavoro di recupero.

    Qualche buona giocata, diversi sincronismi ancora da oliare, fisico naturalmente un po’ imballato dalla grande mole di lavoro fatta in questo periodo, diversi spunti interessanti per Anastasi sui quali impostare il lavoro futuro. Bene Cardenas e Rychlicki, i più prolifici nella metà campo bianconera.

    “Questo è l’unico modo che abbiamo per fare un po’ di gioco e di sei contro sei per ricreare quelle situazioni di gioco che solo la partita ti può dare – dice Max Colaci al termine dell’allenamento congiunto – siamo in pochi, lavoriamo più fisicamente che tecnicamente in questo periodo e quindi questi test ci servono sia mentalmente per avere degli stimoli in più e sia tecnicamente per lavorare sul muro e sulla difesa che sono due fondamentali sui quali puntiamo tanto. Stasera qualche piccolo sprazzo si è visto, abbiamo cercato di mettere in campo quello che avevamo provato questi giorni. È chiaro che c’è tantissimo ancora da lavorare“.

    La squadra completerà la settimana di lavoro con una doppia seduta programmata per domani, fisica al mattino e tecnica al pomeriggio, sempre al PalaBarton. A seguire due giorni di riposo per i Block Devils, che si ritroveranno agli ordini dello staff tecnico lunedì mattina nell’impianto di Pian di Massiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena di rosso vestita nel test match contro Santa Croce

    Di Redazione

    Venerdì 2 settembre la Emma Villas Aubay Siena giocherà il suo primo test match di questa fase di precampionato e lo farà indossando la sua nuova terza maglia. Si tratta di una casacca color rosso porpora, che verrà indossata dai giocatori della compagine senese in tutta la fase del precampionato e che sarà comunque utilizzata poi anche per l’intera stagione dai pallavolisti del team toscano nelle fasi di riscaldamento pre-match.

    La squadra di coach Paolo Montagnani disputerà domani la sua prima amichevole del precampionato. L’appuntamento è fissato alle ore 18, quando al PalaEstra prenderà il via il test match contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Un derby toscano disputato svariate volte nel corso delle ultime stagioni: è stata l’ultima partita ufficiale della scorsa stagione, con la vittoria dei senesi al PalaParenti che regalò ai biancoblu l’allora matematica salvezza in Serie A2, e sarà anche la prima amichevole di questa nuova stagione.

    L’ingresso al PalaEstra sarà nell’occasione gratuito. Sarà dunque la prima occasione per i tifosi senesi di vedere impegnati in gara i nuovi giocatori della Emma Villas Aubay. La squadra allenata da coach Paolo Montagnani non è comunque ancora al completo, dato che Pinali, Petric e Van Garderen sono in questi giorni impegnati ai Mondiali con le rispettive Nazionali.

    Della nuova terza maglia del team parla Chiara Li Volti, responsabile comunicazione della Emma Villas Aubay Siena: “Il nuovo third kit targato Macron – sono le sue dichiarazioni – accompagnerà il team per tutta la fase di preseason a partire da domani, venerdì 2 settembre, al PalaEstra nel primo allenamento congiunto previsto dal programma. La scelta del rosso è un omaggio ad uno dei kit da test match utilizzato alle origini del progetto biancoblu quando la squadra ancora militava in Serie B, nell’anno della promozione in Serie A. Il design è aggiornato alle contemporaneità grazie alla variante di colore rosso porpora, i dettagli avorio e la texture di sfondo con la scritta ‘Siena’. È anche un omaggio alla città che rappresentiamo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì 9 settembre super test match “dolomitico” fra Belluno e Trento

    Di Redazione

    Venerdì 9 settembre (ore 18) super sfida dolomitica alla Spes Arena tra la Da Rold Logistics Belluno e i vice campioni d’Europa dell’Itas Trentino. 

    Sarà il primo confronto nel pre-campionato per il gruppo di coach Angelo Lorenzetti, orfano di cinque atleti protagonisti ai Mondiali con le rispettive Nazionali: i tre azzurri Lavia, Michieletto e Sbertoli. E i due centrali serbi, Lisinac e Podrascanin. A questi si aggiunge pure il libero Gabriele Laurenzano, impegnato con l’Italia Under 20 in vista dell’Europeo di categoria, previsto per la seconda metà del mese in Abruzzo. 

    Ma i motivi di interesse sono innumerevoli. Perché il Trentino Volley è una delle squadre di maggior spessore in ambito internazionale. E vanta un organico con campioni che hanno scritto pagine di storia di questo sport. Uno su tutti? Lo schiacciatore bulgaro Matey Kaziyski: quattro scudetti, tre Coppe Italia, tre Champions League, quattro Mondiali per club, solo per citare alcuni trofei del suo infinito palmares.

    Oltre a Kaziyski, il pubblico bellunese potrà vedere all’opera l’opposto Gabriele Nelli, il centrale belga Wout D’Heer e il martello ceco Donovan Džavoronok. L’organico di Lorenzetti, inoltre, sarà integrato da alcuni ragazzi delle giovanili. E uno, in particolare, non passerà inosservato dalle parti della Spes Arena, visto che l’impianto di Lambioi, qualche anno fa, era “casa sua”: il riferimento è ad Alessandro Bristot, bellunese doc, cresciuto nella Spes, e reduce da un’estate da sogno in maglia azzurra. Un’estate coronata dal titolo europeo Under 18.

    “Ale” giocherà sotto lo sguardo di papà Paolo, neo responsabile del settore giovanile targato DRL. E a proposito di “coincidenze parentali”, ci sarà pure un incrocio tra i fratelli Da Re: Franco, direttore generale della Da Rold Logistics, da una parte, e Bruno, presidente del Trentino Volley, dall’altra. 

    Insomma, gli ingredienti per una splendida festa non mancano di certo. Anzi, abbondano. Anche perché il pubblico potrà essere gratuitamente al confronto. Appuntamento, quindi, a venerdì 9: la Spes Arena apre le porte al grande volley. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I blu continuano il lavoro, primo allenamento congiunto il 10 settembre

    Di Redazione

    La Vero Volley Monza è entrata nel vivo del secondo blocco di preparazione alla stagione 22-23, al via domenica 2 ottobre, in Umbria, contro la Sir Safety Susa Perugia. Per i blu di Massimo Eccheli, ancora senza i nazionali impegnati al Campionato del Mondo in corso di svolgimento in Slovenia e Polonia, il planning prevede altri tre giorni di allenamento, di cui due a metà con focus sulla tecnica, giovedì pomeriggio e sabato mattina, e uno pieno, con pesi alternati alle sedute sul campo.

    Intanto sono note le date dei primi allenamenti congiunti di Beretta e compagni. Sabato 10 settembre, alle ore 16.00 (inizio riscaldamento), i monzesi sfideranno la squadra di Serie A2 Pool Libertas Cantù all’Arena di Monza. Gli appuntamenti pre campionato dei brianzoli proseguiranno con due test-match con la pari categoria Pallavolo Padova, ancora da confermare, ed il quadrangolare di Biella insieme a Modena, Trento e Civitanova il 24 e 25 settembre.

    PROGRAMMA ALLENAMENTI AGOSTO/SETTEMBRE 2022Lunedì 2910:00 – 12:30 Pesi + Allenamento Tecnico17:00 – 19:30 Allenamento TecnicoMartedì 3015:00 – 17:30 Allenamento TecnicoMercoledì 3111:00 – 13:30 Pesi + Allenamento Tecnico17:30 – 20:00 Allenamento TecnicoGiovedì 115:00 – 17:30 Allenamento TecnicoVenerdì 211:00 – 13:30 Pesi + Allenamento Tecnico17:30 – 20:00 Allenamento TecnicoSabato 311:00 – 13:30 Allenamento TecnicoDomenica 4LIBERO(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO