consigliato per te

  • in

    Brizard abbraccia Piacenza: “Il rinnovo? Questione di dettagli”

    Di Redazione

    Tra le tante voci che iniziano ad animare il volley mercato per la prossima stagione, le più suggestive – ormai è una tradizione – sono quelle che riguardano la Gas Sales Bluenergy Piacenza: si è parlato a lungo di un possibile trasferimento di Luciano De Cecco in Emilia per rimpolpare la folta colonia degli ex-Lube (e agevolare la relazione, ormai non più segreta, con Alessia Orro). Di mezzo però ci sarebbe un certo Antoine Brizard: il palleggiatore francese non sembra avere alcuna intenzione di lasciare Piacenza e il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, ai microfoni di Tele Libertà, ha dichiarato che la società sta lavorando per il rinnovo.

    Lo stesso Brizard, intervistato da Marcello Tassi su Libertà, conferma questa tesi: “Mi trovo benissimo con questa società, oggi il mio procuratore sarà in città per definire alcuni dettagli. Ma credo proprio che non ci saranno problemi“. Il regista transalpino, del resto, è diventato uno dei punti di forza dei biancorossi: “In ogni squadra in cui ho giocato – racconta – sono sempre stato un leader, qui mi mancava ancora qualcosa. A inizio stagione non mi sentivo completamente tranquillo e per questo, non mi vergogno a dirlo, mi sono rivolto a uno psicologo. Devo dire che mi ha aiutato tantissimo, come persona e come sportivo“.

    Brizard parla anche del momento difficile culminato con l’esonero di Lorenzo Bernardi: “Abbiamo cercato di creare una sorta di ‘bolla’, lasciando fuori tutte le vicende extra-campo. Ci siamo riusciti, allenandoci bene e senza lasciarci distrarre dai tanti rumor. L’atmosfera nello spogliatoio è sempre stata ottima, questo è un gruppo straordinario“. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, la crisi continua. Si dimette anche il ds Gabriele Cottarelli

    Di Redazione

    La stagione fin qui fallimentare della Emma Villas Aubay Siena fa un’altra “vittima”: secondo quanto riportato da La Nazione Siena, anche il ds Gabriele Cottarelli ha rassegnato le dimissioni. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare oggi in giornata. Cottarelli era arrivato lo scorso anno per prendere il posto di Fabio Mechini, diventato vicepresidente della società; ora paga una classifica deficitaria, con Siena ultima in classifica a 8 giornate dalla fine della regular season e due sole vittorie all’attivo. LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida tra Verona e Milano si giocherà domenica 22 gennaio

    Di Redazione

    Cambio di data per la gara della quinta giornata di ritorno di Superlega tra WithU Verona e Allianz Milano. Il match, inizialmente previsto per sabato 21 gennaio alle 20.30, è stato posticipato a domenica 22 gennaio alle 15.30, sempre al Pala AGSM AIM di Verona. Lo spostamento fa seguito alla richiesta avanzata dalla Questura di Verona per motivi di ordine pubblico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra tegola per Monza, Georg Grozer resterà fuori per almeno due settimane

    Di Redazione

    Il Consorzio Vero Volley comunica che l’atleta Georg Grozer, dopo gli esami effettuati presso la Clinica Zucchi di Monza, ha evidenziato una piccola lesione della spalla destra.

    L’opposto monzese, sceso in campo l’ultima volta nel match contro Perugia del 18 dicembre, rimarrà a riposo ancora per due settimane, per poi rientrare gradualmente in attività.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Damiano Catania aspetta Trento: “Dobbiamo trovare un buon ritmo nel muro-difesa”

    Di Redazione

    Si prevedono fuochi d’artificio al Palasport di via delle Province: domenica 15 gennaio alle 20.30 la Top Volley Cisterna ospiterà l’Itas Trentino nel posticipo. Le due squadre sono separate da 5 punti in classifica (quarta Trento, sesti i pontini) ed entrambe sono in cerca di riscatto dopo una sconfitta: Baranowicz e compagni torneranno proprio in questa occasione a calcare il parterre di casa dopo due partite giocate in trasferta. La gara sarà trasmessa in diretta su Volleyball TV.

    “Sicuramente contro Trento sarà una gara molto complicata – ammette Damiano Catania – loro vengono da una sconfitta in casa contro Piacenza, noi vogliamo rifarci della sconfitta a Padova, quando abbiamo giocato molto bene nei primi due set, poi siamo calati. Giochiamo in casa e proveremo a sfruttare il fattore campo. Loro sono una corazzata, hanno un ottimo sistema muro-difesa; anche il nostro funziona bene, ma loro hanno anche molti attaccanti che possono far male soprattutto su palla alta. Dobbiamo trovare un buon ritmo proprio nel muro-difesa e cercare di staccarli in ricezione, per provare poi a metterli in difficoltà con il nostro contrattacco. Queste saranno le chiavi di lettura della partita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: la finalissima in diretta su Rai 2

    Di Redazione

    Grande novità in vista per la Final Four Del Monte Coppa Italia di SuperLega: la finalissima dell’evento, in programma domenica 26 febbraio 2023, sarà trasmessa in diretta su Rai 2 alle ore 16.00, segnando il grande ritorno della pallavolo di alto livello sui canali generalisti.

    “Il fatto che la Finale della Del Monte Coppa Italia potrà godere del prestigioso palcoscenico di Rai 2 rende l’idea dello straordinario interesse che continua a destare il nostro movimento – ha dichiarato il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – sarà una due giorni imperdibile: lo spettacolo e l’imprevedibilità che ci attendono l’abbiamo potuta pregustare già nei Quarti di Finale, andati in scena poche settimane fa, e la diretta dell’ultimo atto su Rai 2 sarà una vera e propria ciliegina sulla torta. Un doveroso e sentito ringraziamento va al Direttore di Rai Sport, Alessandra De Stefano, che ma mostrato grande collaborazione e disponibilità nell’acconsentire il cambio di rete”.

    Sono confermate le dirette su Rai Sport delle Semifinali di sabato 25 febbraio. Di seguito il programma dettagliato della Final Four.

    Del Monte Coppa Italia SuperLega – Final FourPalazzo dello Sport Roma (RM)

    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv

    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Finale Del Monte Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della terza di ritorno: Leon fa ancora la differenza

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha diffuso come di consueto le statistiche sulla terza giornata di ritorno di Superlega maschile. Spicca ancora una volta la prestazione di Wilfredo Leon, il migliore al servizio con 6 ace sui 12 di Perugia, mentre il top scorer di giornata è Arthur Szwarc della Vero Volley Monza (23 punti). A livello di squadra l’ottima impressione destata dalla Valsa Group Modena è testimoniata dai numeri: la squadra emiliana ha avuto le migliori percentuali sia in attacco, sia in ricezione.

    Ecco tutti i dati della giornata:

    La Gara più Lunga: 02.27Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto (3-1)

    La Gara più Breve: 01.16Emma Villas Aubay Siena – Allianz Milano (0-3)

    Il Set più Lungo: 00.444° Set (30-28) Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto

    Il Set più Breve: 00.221° Set (17-25) Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna1° Set (25-16) Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 57.5%Valsa Group Modena

    Ricezione: 33.3%Valsa Group Modena

    Muri Vincenti: 14Top Volley Cisterna

    Punti: 82Vero Volley Monza

    Battute Vincenti: 12Sir Safety Susa Perugia

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 25Arthur Szwarc (Vero Volley Monza)

    Attacchi Punto: 23Arthur Szwarc (Vero Volley Monza)

    Servizi Vincenti: 6Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Susa Perugia)

    Muri Vincenti: 6Marko Podrascanin (Itas Trentino)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lawrence: “Grande partita”. Piazza: “Vittoria che ci serviva a tutti i costi”

    Di Redazione

    Il successo nella terza giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega ha consegnato all’Allianz Powervolley Milano tre punti preziosi in ottica classifica (20 punti in settima posizione), ma la vittoria contro Siena ha lasciato in dote ai ragazzi di coach Piazza un’importante consapevolezza: la squadra c’è.

    Se al principio di questo girone di ritorno si era percepita qualche flessione, dopo la vittoria contro Civitanova nei quarti di Coppa Italia, serviva ripetersi anche in campionato e così ha fatto l’Allianz Powervolley. Al PalaEstra, infatti, la squadra di coach Piazza non ha lasciato spazio ai senesi: chiusa la pratica in 1 ora e un quarto, i meneghini portano a casa l’intera posta in palio. Alla fine sarà 3-0 per i milanesi, che hanno fatto proprio il confronto, guidati in campo dalla regia di Paolo Porro e da un gioco sempre più corale in cui non esiste solo il singolo ma l’alchimia di squadra.

    Ed è proprio questa coralità ad essere capace di far risaltare la prestazione di chi scende in campo, con Ishikawa e Mergarejo sugli scudi. Una gara dove lo spazio lo ha trovato anche il giovanissimo Klistan Lawrence, il neo 20enne (compiuti il 7 gennaio), che Piazza ha inserito in campo durante il terzo set al posto di Jean Patry lasciando spazio dunque anche alle secondo linee.

    È proprio l’opposto oltreoceano, a dire la sua su questo prezioso successo: “Abbiamo giocato una grande partita come squadra stasera, avevamo tanta energia e tutti hanno fatto la loro parte. – dichiara Klistan Lawrence – Quando sono entrato in campo ero un po’ nervoso, è stata la prima volta che ho giocato così a lungo da quando sono qui. Sì, ero nervoso ma siamo riusciti a fare quello che dovevamo. È stata la prima vittoria in questo girone di ritorno e questa sfida era davvero importante per il campionato, ci sentiamo veramente bene e siamo felici soprattutto dopo questa vittoria“. 

    Dello stesso avviso anche l’allenatore, Roberto Piazza. Il tecnico dell’Allianz Powervolley può ritenersi soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi. “Ci aspettavamo una gara complicata e lo è stata – analizza coach Piazza – soprattutto sui primissimi palloni del match. Poi la squadra ha preso dimestichezza con il muro, la difesa, il contrattacco e le transizioni; ancora qualche sbavatura in alcune situazioni semplici che secondo me possiamo registrare bene. Ripeto, ci aspettavamo una partita complicata, siamo riusciti a incanalarla sui binari a noi consoni, quindi muro, difesa e contrattacco. Molto bene il secondo set che, a mio parere, è stata la chiave della partita, l’abbiamo portato a casa perentoriamente 22-25 ed è stato importante, poi dopo largo anche alle secondo linee. È una vittoria che ci serviva a tutti i costi, servivano tre punti per la classifica, che è corta lo sappiamo, serviva bissare il successo ottenuto a Civitanova contro i campioni d’Italia, per far vedere che ci siamo ancora. Abbiamo da lavorare, quindi testa bassa e pronti per la prossima partita“.

    A partire già da domenica 15 gennaio quando, all’Allianz Cloud di Milano, si tornerà in campo per la quarta giornata di ritorno di Superlega nel big match contro Modena.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO