consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Zbigniew Bartman è il nuovo opposto di Siena

    Di Redazione

    L’opposto polacco Zbigniew Andrzej Bartman è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena. La trattativa del team toscano con il pallavolista è andata a buon fine. Il giocatore è stato tesserato e sarà un rinforzo per la compagine senese nei match che rimangono fino alla fine del campionato.

    Bartman è già arrivato a Siena, ha parlato con il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno e con il vicepresidente Fabio Mechini. Ha avuto un colloquio anche con lo staff tecnico della compagine biancoblu e ha iniziato ad allenarsi con i nuovi compagni di squadra. Indosserà la maglia numero 87 e sarà già a disposizione per la prossima gara che la squadra senese affronterà, vale a dire il match interno contro Padova che si disputerà domenica 29 gennaio al PalaEstra a partire dalle ore 15,30.

    Zbigniew Bartman è nato il 4 maggio 1987 in Polonia. L’opposto, alto 198 centimetri, ha una lunghissima carriera e tantissime esperienze professionali nei vari continenti. Ha giocato e vinto in Polonia, il suo Paese, così come in Qatar e in Argentina. Ha militato nel campionato francese, in quello turco, in quello saudita, in quello cinese.

    Siena è la sua quarta squadra italiana dopo che Bartman ha in passato vestito le maglie di Verona (nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007), di Taranto (nell’annata sportiva 2009-2010) e di Modena (nel 2013-2014).

    Nel corso degli anni Bartman si è fatto apprezzare anche per le prestazioni con la sua Nazionale polacca. Nel 2009 Bartman ha vinto l’Europeo con la Polonia e nel 2012 ha vinto la World League ottenendo il premio di miglior attaccante della manifestazione.

    Iniziò le giovanili nel Metro Varsavia, dove è rimasto fino al 2003, per poi passare al Mos Wola Varsavia nell’annata 2003-2004. A diciassette anni il trasferimento alla Azs Politecnica Varsavia dove Bartman continua a dimostrare le sue qualità. Poi una stagione nel KP Polska Energia SSA Sosnowiec (2004-2005) e successivamente si materializza la possibilità di un trasferimento in Italia, a Verona. Nella città veneta Bartman rimarrà due stagioni. Nel 2006 Verona arriva fino ai quarti di finale dei playoff.

    Nel 2007 Bartman passa alla squadra turca dell’Halkbank Ankara, l’anno seguente torna in patria al Domex Tytan Azs Czestochowa. Nel 2009 va prima in Russia, al Gazprom Ugra Surgut, e poi si concretizza il ritorno in Italia con Bartman che va in Puglia alla Prisma Taranto. Poi tre stagioni di nuovo in Polonia: nel 2010-2011 alla Politecnica Varsavia, nel 2011-2012 allo Jastrzębski Węgiel e nel 2012-2013 va a giocare nell’Asseco Resovia Rzeszow. In quella stagione vince il campionato polacco. Nello stesso anno con la Nazionale polacca vince la World League e viene premiato come miglior attaccante della manifestazione.

    Poco dopo torna nuovamente in Italia e va a vestire la maglia di Modena. È la stagione 2013-2014. L’anno seguente torna a giocare in Polonia nello Jastrzębski Węgiel, poi prosegue il suo giro per il mondo. Va in Cina al Sichuan (nel 2015-2016) e nella stessa stagione anche in Francia a Poitiers e in Qatar nell’Al Rayyan, compagine con la quale vince la Coppa nazionale.

    Nel 2016 Bartman torna a indossare la maglia di un team turco, quella del Galatasaray. Nel 2017 vola in Argentina, dove resterà per due stagioni. Con il team Upcn Voley Club di San Juan l’opposto polacco vince anche il campionato argentino (nel 2017-2018). Nel 2019 un altro ritorno per Bartman, all’Asseco Resovia Rzeszow, in Polonia. L’anno successivo passa allo Stal Nysa S.A. e poi conclude la stagione nell’Al Nasr Dubai.

    Le ultime due squadre del giramondo opposto polacco sono state l’Al Hilal in Arabia Saudita e l’Hekimoğlu Global Connect Travel Bursa in Turchia.

    CURRICULUM

    2022-2023 Emma Villas Aubay Siena (Italia)

    2021-2022 Hekimoğlu Global Connect Travel Bursa (Turchia)

    2021-2022 Al Hilal (Arabia Saudita)

    2020-2021 Al Nasr Dubai (Emirati Arabi Uniti)

    2020-2021 Stal Nysa S.A. (Polonia)

    2019-2020 Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)

    2017-2018 – 2018-2019 Upcn Voley Club San Juan (Argentina)

    2016-2017 Galatasaray (Turchia)

    2015-2016 Al Rayyan (Qatar)

    2015-2016 Poitiers (Francia)

    2015-2016 Sichuan (Cina)

    2014-2015 Jastrzębski Węgiel (Polonia)

    2013-2014 Modena (Italia)

    2012-2013 Asseco Resovia Rzeszow (Polonia)

    2011-2012 Jastrzębski Węgiel (Polonia)

    2010-2011 Politecnica Varsavia (Polonia)

    2009-2010 Prisma Taranto (Italia)

    2009-2010 Gazprom Ugra Surgut (Russia)

    2008-2009 Domex Tytan Azs Czestochowa (Polonia)

    2007-2008 Halkbank Ankara (Turchia)

    2005-2006 – 2006-2007 Marmi Lanza Verona (Italia)

    2004-2005 KP Polska Energia SSA Sosnowiec (Polonia)

    2003-2004 Mos Wola Varsavia (Polonia)

    1997-98 – 2002-2003 Ks Metro Varsavia (Polonia)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna si prepara ad ospitare Modena: “Cercheremo di metterli in difficoltà”

    Di Redazione

    Al Palasport di via delle provincie domenica 29 gennaio dalle 20.45 è di scena il grande volley con l’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena valido per la sesta giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca.

    Coach Giani arriva in terra pontina per far dimenticare lo stop casalingo contro Perugia. Dall’altra parte della rete Fabio Soli cercherà di trovare gli stimoli giusti per riscattare lo scivolone di domenica scorsa a Siena.

    La Top Volley Cisterna in classifica occupa l’ottava posizione con 23 punti, mentre Modena è seconda con 29 punti. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sulla piattaforma volleyballworld.tv dalle 20.40 di domenica 29 gennaio 2023.

    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “Una partita che non ha bisogno di presentazioni, noi giochiamo in casa e al Palasport di Cisterna abbiamo fatto vedere tante belle cose. Modena è una formazione molto attrezzata, forte e in questo momento sta viaggiando in un momento abbastanza positivo. Noi dalla nostra, vogliamo rifarci della brutta prestazione con Siena. In trasferta non stiamo ingranando la giusta marcia, domenica sarebbe stato importante vincere. Ora abbiamo un’altra possibilità con Modena, una sfida molto difficile, ma stiamo bene, lavoriamo e cercheremo di metterli in difficoltà e se ci lasciano qualche spazio, saremo pronti a sfruttarlo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli, via libera per tornare a lavorare in gruppo

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Ricardo Lucarelli Santos De Souza nella giornata odierna è stato sottoposto ad una visita di controllo dopo l’intervento chirurgico per la lesione al legamento terzo dito della mano destra a seguito di trauma di gioco.

    La visita effettuata presso la Clinica Universitaria di Modena dal Professor Roberto Adani ha certificato il positivo decorso post-operatorio e ha dato il benestare al giocatore per tornare a lavorare con la palla.

    L’atleta si era infortunato nel corso del terzo set della gara giocata a Verona il 17 dicembre scorso e valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega.

    Per quanto riguarda i Quarti di Finale di Cev Volleyball Cup, Bluenergy Daiko Volley Piacenza affronterà il Montpellier, squadra Campione di Francia. La gara di andata è in programma a Montpellier martedì 7 febbraio alle ore 20.00, il ritorno al PalabancaSport mercoledì 15 febbraio alle 20.30.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Verona-Civitanova, Simoni: “La gara si giocherà su battuta/ricezione e punto a punto”

    Di Redazione

    A due giorni dalla sesta giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca, che vedrà la WithU Verona impegnata tra le mura amiche contro i campioni d’Italia della Lube Civitanova, il viceallenatore gialloblù Dario Simoni e l’opposto Mads Jensen hanno presentato la gara in programma domenica alle ore 18.00. 

    Queste le parole di Dario Simoni: “Ci attende una gara molto difficile. La Lube viene da un periodo particolare e ha necessità di fare tre punti. È una squadra formata da giocatori molto giovani e anche da una serie di giocatori esperti di assoluto livello internazionale, come Zaytsev e Chinenyeze. Come loro, anche noi abbiamo qualche problema in ricezione, quindi la gara si giocherà su battuta/ricezione e punto a punto. Emergerà la squadra che riuscirà a costruire meglio. La serie negativa che abbiamo maturato ci ha insegnato come gestire meglio alcune situazioni. Sappiamo cosa dobbiamo fare”.

    Il braccio destro di coach Stoytchev ha poi continuato: “Credo che la partita contro Piacenza in Coppa Italia sia stata quella che ha un po’ demotivato la squadra. Averla persa ci ha tolto sicurezza e consapevolezza, mentre prima eravamo più stabili. Dopo il ko di Taranto abbiamo lavorato tanto e sono stati i ragazzi a cambiare qualcosa nella loro testa. Volevano vincere contro Milano a tutti i costi. Secondo me non abbiamo giocato al livello della prima parte del campionato, però abbiamo lavorato al massimo e l’abbiamo portata a casa. Mads come soluzione al servizio? Entrare solo per la battuta è la cosa più difficile in questo sport. Mads è straordinario, quando decideremo di schierarlo sarà per fargli giocare una buona parte di partita”.

    “Dopo la gara contro la Lube – ha continuato Simoni – ci sarà una serie di scontri difficili che determineranno la griglia playoff, per cui ogni partita sarà una battaglia. Dobbiamo tutti capire che anche quando ci alleniamo il nostro atteggiamento deve essere quello di una squadra conscia del campionato che sta affrontando. In un attimo siamo passati da terzi a noni in classifica. Non c’è una sola partita che si potrà affrontare in maniera più leggera. Bisogna avere bene in mente e chiaro l’obiettivo da perseguire. Keita da opposto? Una scelta azzeccata che è venuta da Rado. Penso che sia una soluzione da portare avanti perché ci permette di togliere Keita, che è normale che abbia ancora qualche difficoltà in ricezione, in una rotazione”. 

    In seguito, ha preso la parola Mads Jensen: “Tutti i giorni noi lavoriamo in palestra e in campo per noi, per fare le nostre cose al meglio. Poi c’è sicuramente l’aspettò tattico, dove dobbiamo studiare le loro situazioni. Sappiamo che sarà una gara difficile, ma siamo carichi per affrontarla nel migliore dei modi. Io mi alleno al cento per cento insieme alla squadra, però non sono ancora guarito del tutto. È una cosa che richiede tempo per tornare nel pieno della forma. Ci aspettavamo che a questo punto della stagione avrei potuto non essere ancora al meglio, per cui non è una sorpresa. Io ho grande fame di giocare e di tornare in campo. Qualche volta è difficile vivere questa situazione ma ho attorno una grande squadra e sono seguito da uno staff medico eccezionale. Questo mi permette di stare tranquillo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in TV: Coppa Italia di A1 e A2 e grandi sfide di Superlega

    Di Redazione

    Il prossimo weekend sarà un weekend di Coppe, al femminile, e grandi sfide in Superlega. A Bologna si giocherà la Final Four di Coppa Italia di Serie A1 (diretta Rai Sport) e la finale della Coppa Italia di Serie A2 (diretta Sky Sport Arena). A queste si aggiungeranno anche due attese sfide del massimo campionato maschile: sabato Milano-Perugia e domenica Cisterna-Modena (entrambe su Rai Sport). Per un totale di sei grandi match da vivere uno dopo l’altro.

    Ricordiamo infine che tutte le partite di Superlega e di Serie A1 saranno disponibili in live streaming su Volleyball TV.

    Il programma del weekend nel dettaglio:

    Sabato 28 gennaioAllianz Milano-Sir Safety Susa PerugiaDiretta RaiSport + HD, ore 16.00 (Superlega maschile, 6° giornata di ritorno)

    Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola NovaraDiretta RaiSport + HD, ore 18.30 (Coppa Italia A1 femminile, 1° semifinale)

    Volley Bergamo 1991-Vero Volley MilanoDiretta RaiSport + HD, ore 21.00 (Coppa Italia A1 femminile, 2° semifinale)

    Domenica 29 gennaioValsabbina Millenium Brescia-Roma Volley ClubDiretta Sky Sport Arena e NOW, ore 14.00 (Coppa Italia A2 femminile, finale)

    Finale Coppa Italia Serie A1Diretta RaiSport + HD, ore 18.00

    Top Volley Cisterna-Valsa Group ModenaDiretta RaiSport + HD, ore 20.45 (Superlega maschile, 6° giornata di ritorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini parla in ottica Cisterna: “Top Volley squadra da non sottovalutare, soprattutto in casa”

    Di Redazione

    Questa mattina Salvatore Rossini ha parlato della sfida che vedrà di fronte domenica sera la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena.

    Queste le dichiarazioni del libero gialloblù: “Sarà una partita molto difficile. Cisterna soprattutto in casa ha fatto più di qualche sgambetto alle big, non ultima la gara che ha disputato con Trento. Sappiamo che sarà uno scontro di alta quota, un avversario molto ostico che tra le mura amiche non ha nulla di meno rispetto a squadre anche più blasonate, ci prepariamo per un grande match“.

    “Mai come adesso siamo in tante squadre raggruppate in classifica – continua –, noi abbiamo già affrontato Piacenza, Civitanova e Perugia in questa prima parte del girone di ritorno. Adesso abbiamo scontri con le squadre che sono dietro di noi in classifica, ma abbiamo visto che in questo campionato davvero nulla è scontato: bisogna affrontare ogni squadra con massima concentrazione e umiltà”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard risponde alle critiche: “Possiamo sbagliare, ma non molliamo mai”

    Di Redazione

    Atmosfera tesa in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza. La squadra biancorossa ha centrato mercoledì sera la qualificazione ai quarti di finale di CEV Cup, ma al PalabancaSport non c’era certo un clima di festa: i Lupi Biancorossi, supporter organizzati della Gas Sales, hanno attuato una sorta di “sciopero del tifo”, esplicitato dall’eloquente striscione “Voi riprendete a giocare, noi a tifare“. Una presa di posizione, nata dalle ultime sconfitte contro Siena e Monza, che ha portato a un incontro chiarificatore a fine gara con allenatore e dirigenti.

    A rispondere indirettamente alle critiche è il capitano Antoine Brizard, intervistato da Libertà: “Quello che posso dire ai nostri tifosi è che tutti noi, dal primo all’ultimo, ci stiamo impegnando al massimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti a inizio stagione. A chi dice che molliamo dopo due set rispondo che non è assolutamente così. Siena, contro di noi, era all’ultima spiaggia e ha sfoderato una prestazione incredibile; Monza era lanciatissima dopo la vittoria sulla Lube. Certo, abbiamo aiutato i nostri avversari commettendo troppi errori, ma dire che la squadra ha mollato, questo mai. Possiamo sbagliare, fa parte dello sport, ma siamo ancora in corsa per tutti i nostri obiettivi e le somme si tirano a fine stagione“.

    Anche l’allenatore Massimo Botti è amareggiato per la reazione dei tifosi: “In questo momento c’è bisogno del loro supporto e non delle polemiche. Ciò che spiace maggiormente è che non riconoscano nella squadra il massimo impegno: noi ci mettiamo sempre la faccia e non ci tiriamo mai indietro dopo le situazioni negative, che purtroppo capitano durante una stagione. Siamo qui per lavorare e per fare felici anche loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahim Lawani: “Accetto la sfida di Taranto, è un’incredibile opportunità”

    Di Redazione

    Arrivato in Italia solo ieri sera, il ventiduenne francese Ibrahim Lawani, nuovo acquisto della Gioiella Prisma Taranto ha già le idee chiare sul lavoro da svolgere. L’opposto francese si mostra impavido e determinato, e nonostante la sua giovane età, sfodera una grande consapevolezza verso un campionato che ha da sempre seguito e a cui sognava da tempo di partecipare.

    “È successo tutto molto, molto velocemente – racconta divertito l’attaccante francese – lunedì sera ricevo una chiamata per volare a Taranto e hop! Il giorno dopo tutto si materializza, per una partenza da Parigi ieri alle 18. Per me è un’incredibile opportunità di muovere i primi passi nel Campionato Italiano. Sono stato contattato per aiutare Taranto a mantenersi nella categoria, ed è una sfida molto grande che voglio raccogliere con i miei nuovi compagni di squadra. L’ho accettata volentieri perché l’idea di affrontare l’ignoto mi sembrava l’ideale per un’ulteriore crescita e sviluppo“.

    “Seguo il campionato italiano da qualche anno – continua Lawani – perché per me è un vero sogno e trovo che sia uno dei campionati più importanti del mondo, conosco le squadre e so che la Gioiella Prisma si è ben comportata anche nella scorsa stagione raggiungendo un’importante salvezza. Spero che possiamo andare fino in fondo, raggiungere i nostri obiettivi e fare anche meglio. Io mi concentro su quello che so fare e non su quello che potrebbe succedere, ho sempre lavorato così e penso che per il momento questo approccio non mi abbia mai tradito. Non sarà facile, ma in ogni caso sono pronto e intendo dare il massimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO