consigliato per te

  • in

    Piacenza a Trento guidata da Botti: “La parola d’ordine deve essere entusiasmo”

    Di Redazione

    Terza giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca e toccherà a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma domenicale. Domani, domenica 8 gennaio, alle 15.30 (diretta su volleyballworld.tv), la formazione biancorossa scenderà in campo al BLM Group Arena di Trento per affrontare l’Itas Trentino.

    Alla sfida, che vede una difronte all’altra la quarta e quinta forza del campionato con Trento avanti di tre lunghezze rispetto ai biancorossi, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ci arriva con la novità di Massimo Botti in panchina come primo allenatore. A Trento il tecnico piacentino farà di fatto il suo debutto come primo allenatore nel campionato di SuperLega.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole iniziare il 2023 nel migliore dei modi. Alla prima del nuovo anno la formazione biancorossa ci arriva dopo il brillante successo nei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia che le permetterà di essere protagonista a Roma il 25 e 26 febbraio prossimi alla Final Four della manifestazione a cui parteciperà anche Trento che ha sconfitto nei Quarti di Finale Modena.

    Una settimana intensa di lavoro dedicata alla tecnica, in alternanza ai pesi, ha permesso ai biancorossi, alle prese però ancora con qualche assenza, di preparare al meglio questa sfida.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La parola d’ordine deve essere entusiasmo, ho la fortuna di conoscere molto bene l’ambiente, sono cresciuto paso dopo passo con lui. A Trento sarà una partita molto difficile, affrontiamo una squadra che in questo momento, dopo Perugia, è la più in forma del campionato. Abbiamo sfruttato al meglio questi giorni di allenamento con l’occhio anche sempre rivolto agli infortunati, il loro recupero sarà molto importante per noi ma indipendentemente da tutto a Trento vogliamo fare una grande partita. Stiamo lavorando molto sulla ricezione perché con l’attacco di cui disponiamo se riusciremo a mantenerci solidi in ricezione non potremo che trarne dei benefici”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Padova-Cisterna, Baranowicz: “Sarà una grande complicata, servirà molta pazienza”

    Di Redazione

    Terza giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca. La Top Volley domenica 8 gennaio alle 18.00 affronta Padova. Match fondamentale per gli equilibri della classifica. Dopo aver mancato la qualificazione alla Coppa Italia e aver chiuso il 2022 con la sconfitta alla Kioene Arena contro Civitanova, la Pallavolo Padova si ritrova al penultimo posto della classifica con una lunghezza di ritardo da Taranto e 3 punti di vantaggio su Siena.

    Il sestetto pontino traghettato da coach Fabio Soli è sesto in classifica, non può permettersi di sottovalutare la trasferta nella città del “Santo” se vuole bissare il ciclo di tre vittorie consecutive centrato nel girone di andata e chiuso con il successo per 3-1 proprio contro gli avversari di domenica 8 gennaio.

    Nei roster si sfidano due ex incrociati: Davide Saitta da una parte, Andrea Mattei dall’altra. Patavini avanti con 19 affermazioni a 16 alla vigilia del faccia a faccia numero 36. Domenica alle 18.00, la partita tra la Top Volley Cisterna e la Pallavolo Padova sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma web volleyballworld.tv.

    Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Ci aspettiamo di andare a Padova per fare una buona partita, portare a casa dei punti importanti. Affronteremo una squadra che ha bisogno di vincere perché lotta per la salvezza, quindi sarà molto complicato. Noi dal punto di vista fisico direi che stiamo abbastanza bene, con tutte le problematiche che può avere qualsiasi squadra. Affrontiamo una squadra pericolosa, in casa loro, che spalle al muro ha bisogno di punti e quindi sarà fondamentale dare l’approccio giusto alla gara e partire subito carichi, con grande attenzione nei particolari. Loro sanno giocare un’ottima pallavolo e lo hanno dimostrato in molte partite del girone di andata, magari senza portare a casa troppi punti, hanno una diagonale molto esperta e degli schiacciatori, come noi, molto giovani e di bella speranza, quindi sarà complicata. Dobbiamo essere bravi ad avere pazienza, l’obiettivo è quello di portare a casa la vittoria”.

    Jacopo Cuttini (Allenatore Pallavolo Padova): “Conosciamo bene le difficoltà della gara e dobbiamo far tesoro di ciò che è accaduto all’andata. Non possiamo sbagliare nulla, avremo bisogno di battere bene e di staccare la palla perché dobbiamo mettere in difficoltà un ottimo palleggiatore come Baranowicz e, allo stesso tempo, far entrare in gioco il nostro sistema muro difesa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Modena-Civitanova, parla Zaytsev: “PalaPanini un tempio, test importante per i nostri giovani”

    Di Redazione

    Nel tardo pomeriggio (ore 18.00) l’anticipo tra Modena e Civitanova aprirà il programma della terza giornata di ritorno in Superlega. Uno scontro diretto tra le due squadre che al momento si trovano appaiate al secondo posto in classifica a quota 26 punti, ma soprattutto l’occasione per entrambe di ripartire con una vittoria dopo la delusione derivante dall’eliminazione ai quarti di finale di Coppa Italia.

    “Abbiamo smaltito più l’incavatura che la delusione vera e propria – racconta Ivan Zaytsev sulle colonne del Corriere dello Sport intervistato dal collega Fabio Petrelli – Diciamo che ci eravamo immaginati un finale di 2022 diverso, ma la carica vista negli ultimi allenamenti lascia ben sperare per una pronta reazione”.

    “Ora Modena? La lingua per entrambe batte sul dente che duole, è normale che gli ingredienti per una sfida vibrante ci siano tutti. Vincere sarebbe una bella iniezione di fiducia, e poi il Tempio resta sempre un posto magico – prosegue lo Zar riferendosi al PalaPanini –. Era così da giocatore di Modena, lo è stato e lo sarà sempre da avversario. Sarà un bel banco di prova per i nostri giovani, penso ad esempio a Nikolov, ma più in generale per tutta la squadra”.

    Infine un pensiero alla squadra che non ha fatto e non vuole ancora fare i conti con la sconfitta: “Perugia? In una situazione come questa emerge la voglia di mettergli i bastoni tra le ruote, anche solo per dimostrare che è una formazione di altissimo livello ma non imbattibile. Mi piacerebbe – conclude – che il lavoro che stiamo facendo fosse finalizzato ad avere un’altra chance contro di loro per vincere un titolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospita Milano, Mechini: “Dovremo avere la giusta mentalità e dare il 100%”

    Di Redazione

    Domenica al PalaEstra (via al match alle ore 15,30) si gioca Siena-Milano. La storica e bellissima città toscana sfida la metropoli e capitale economica del Paese. Pallavolisticamente parlando, la Emma Villas Aubay sfiderà campioni del calibro di Patry e Ishikawa. All’andata i meneghini si imposero per 3-0 all’Allianz Cloud, al termine di una gara ben giocata dal team lombardo. Milano ha pochi giorni fa vissuto l’esaltante vittoria in casa della Lube campione d’Italia in carica: non era un match di campionato, ma di Coppa Italia. Erano i quarti di finale della competizione e il successo ottenuto in rimonta per tre set a uno ha permesso alla squadra di coach Piazza di centrare il biglietto per le Final Four di Coppa Italia, che si terranno a fine febbraio a Roma.

    In campionato, invece, Milano ha perso l’ultima partita del 2022, cadendo in casa (1-3 il risultato finale anche in questo caso) nel derby lombardo contro Monza. La classifica pone in questo momento l’Allianz all’ottavo posto della graduatoria con 17 punti e con un ruolino fin qui di 6 vittorie e 7 sconfitte. Siena invece è dodicesima con 6 punti. La Emma Villas Aubay riparte dopo avere affrontato un trittico assai complicato di match contro Trento, Lube e Perugia e cerca adesso punti per l’obiettivo salvezza.

    “Dobbiamo esclusivamente pensare a noi – commenta il vicepresidente della squadra senese, Fabio Mechini. – Da tanto tempo conosciamo il valore della Superlega e delle squadre avversarie. Ogni team ha qualità e ambizioni importanti. All’andata fu la prima partita deludente da parte nostra, Milano ha una rosa di valore e giocò assai bene. Abbiamo appena sfidato Trento, Civitanova Marche e Perugia, ora avremo in calendario le sfide contro Milano e Piacenza. Noi dobbiamo pensare a quel che accade nel nostro campo, mi auguro di vedere domenica un approccio da parte della squadra che sia simile a quello che i nostri giocatori stanno avendo ogni giorno in allenamento. Vedo infatti che i ragazzi si stanno preparando bene e con la giusta mentalità. Ogni match va vissuto con il 100% dell’impegno, che a volte non basta nemmeno per raggiungere il risultato”.

    La partita tra Siena e Milano sarà valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. La prevendita per assistere all’incontro è attiva sul circuito della CiaoTickets e in tutti i punti vendita convenzionati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in palestra “con molta energia” anche alla Befana, parola di Piccinelli

    Di Redazione

    Neanche l’arrivo della Befana ferma il lavoro della Sir Safety Susa Perugia. Allenamento tecnico oggi pomeriggio per gli uomini di coach Anastasi che serrano i ranghi a due giorni dal ritorno in campo ufficiale in programma domenica a Verona per la terza di ritorno di Superlega.

    Indisponibile il PalaBarton, seduta di lavoro al PalaSir di Santa Maria degli Angeli per i Block Devils in quello che è il quartier generale del settore giovanile bianconero e dove lo staff tecnico proseguirà il lavoro di preparazione al match contro la compagine scaligera. Match impegnativo con i bianconeri però intenzionati ad iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno.

    A due giorni dalla gara le parole del libero Alessandro Piccinelli: “Arriva un match molto importante per noi alla ripresa del campionato. Verona è una squadra molto fisica che punta forte sui fondamentali della battuta e dell’attacco disponendo di diversi terminali offensivi importanti. Noi dovremo essere concentrati ed attenti, lavorare bene con il nostro sistema di muro-difesa e poi naturalmente tenere bene anche in ricezione perché, come dicevo, i battitori di Verona sono molto importanti”.

    Si sono visti tanto entusiasmo e tanta voglia di lavorare in questi primi giorni del 2023 al PalaBarton. “La squadra sta bene, abbiamo ripreso gli allenamenti con molta energia”, continua Piccinelli. “L’obiettivo di ogni giorno in palestra è sempre quello di migliorare e di aggiungere quel tassello in più sia singolarmente che di squadra che serve per raggiungere grandi risultati”.

    Trasferta di due tappe per i bianconeri che da Verona si sposteranno poi direttamente a Lubiana per la quinta giornata della Pool E di Champions League. “La partita di Verona sarà anche un importante test in vista del match di mercoledì a Lubiana dove andiamo con un unico obiettivo, quello di centrare la qualificazione ai quarti di finale di Champions come primi nel girone”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ecco il classico con Modena. “Gara delicata. Conterà molto la voglia di rivalsa”

    Di Redazione

    Il 2023 della SuperLega Credem Banca si apre sul suolo del “Tempio” emiliano per il big match della 3ª giornata di ritorno di Regular Season. Nell’anticipo di domani, sabato 7 gennaio (ore 18 con diretta RAI Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Valsa Group Modena.

    Faccia a faccia due squadre accomunate da un ringiovanimento estivo, dagli stessi punti in classifica e dalla crescita esponenziale nel girone di andata con brusco stop  nei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega. In Regular Season la Lube è imbattuta da 5 turni, Modena da 2.

    Se Chicco Blengini può contare sulla diagonale espertissima De Cecco-Zaytsev, sul miglior libero del mondo Balaso e sull’emergente Nikolov in un gruppo che offre più opzioni, Andrea Giani punta sull’intesa tra l’ex biancorosso Bruno e Lagumdzija, miglior realizzatore della stagione regolare con 253 punti a braccetto con Sapozhkov della WithU, sul carisma di Ngapeth e sull’entusiasmo dei giovani. Gli ingredienti per un match di alto livello ci sono tutti, compreso il pullman a due piani che porterà un nutrito gruppo di tifosi Predators.

    I precedenti stagionali non devono ingannare. Civitanova ha annichilito gli emiliani con il massimo scarto sia nel girone di andata all’Eurosuole Forum che in Semifinale di Del Monte® Supercoppa al PalaPirastu, ma al PalaPanini servirà una Cucine Lube concentrata, solida e con tanta fame. Si tratta della prima di due trasferte di fila. I biancorossi lunedì voleranno a Lisbona dove martedì, alle 21 italiane, saranno impegnati in Champions League.

    Ivan Zaytsev (Cucine Lube Civitanova): “Non abbiamo digerito la sconfitta in coppa con Milano, un passo falso che ha interrotto la striscia positiva. Alla ripresa dell’attività ho letto tanto dispiacere negli occhi dei ragazzi e voglia di rivalsa immediata. La pausa per il Capodanno ci ha impedito di tornare subito in campo e l’attesa si sta prolungando fino alla gara del PalaPanini. Modena è in fase di ripresa, anche loro saranno arrabbiati dopo l’eliminazione. Sarà una sfida delicata e spettacolare tra squadre deluse e ferite. Le motivazioni potrebbero fare la differenza, conterà la fame di vittoria. I ragazzi sono focalizzati e vogliono imporsi. Siamo carichi e desiderosi di continuare il cammino in campionato”.

    Salvatore Rossini (Valsa Group Modena): “C’è ancora un po’ di amarezza per la gara di Coppa Italia con Trento perché potevamo farcela, adesso ripartiamo contro Civitanova, squadra che ha i nostri stessi punti in classifica. Noi cerchiamo di fare del servizio una delle nostre armi, loro puntano di più sul gioco e sulla difesa. Sono una squadra esperta e abituata a vincere, sarà una gara complicata”.

    Ad arbitrare il match saranno i signori Mauro Goitre (TO) e Andrea Pozzato (BZ).

    Ex: Bruno Mossa De Rezende a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018/19; Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Ivan Zaytsev a Modena nel biennio 2018/19-2019/20 – Allenatori: Gianlorenzo Blengini 2° allenatore a Modena nel biennio 2004/05-2005/06.

    Sarà possibile seguire la partita live tv streaming su volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube brinda con i tifosi: “Il vostro supporto ci aiuterà”

    Di Redazione

    Coesione, divertimento, buona tavola e una fede biancorossa che nel 2023 è ancora più solida: i tifosi di Lube nel Cuore hanno fatto dedicato una brillante festa ai campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Mercoledì 4 gennaio l’evento dal titolo “We are young, we are strong“, con brindisi per il nuovo anno solare, ha radunato all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche i giocatori biancorossi, lo staff e oltre 200 supporter giunti persino da Lecco e Pordenone. Con la possibilità per i commensali di mangiare gomito a gomito insieme ai propri beniamini grazie al sorteggio che abbinava a ogni tavolo un protagonista della Cucine Lube.

    L’iniziativa, resa ancor più vivace da una lotteria con in palio premi apprezzatissimi, tra cui le maglie da gioco ufficiali di Alex Nikolov, Marlon Yant e Fabio Balaso, e dalla sfida al karaoke tra squadra e staff, ha portato a un livello superiore la già rodata sintonia tra atleti e “Predators”.

    Una sensazione captata al volo dal vicepresidente biancorosso Albino Massaccesi, che nella sua chiosa lo ha detto esplicitamente dopo i ringraziamenti a Giuliana Grifantini, presidente di Lube nel Cuore, e al resto del direttivo dei sostenitori: la vicepresidente Rosalba Sabatini, il presidente onorario Giacomo Andreani, il segretario Federico Mosca, la responsabile delle coreografie Stefania Latini, il responsabile del tifo Matteo Portelli (unico assente, ma acclamato a gran voce), la tesoriera Adriana Angeletti, il responsabile della comunicazione Lorenzo Saudelli e la capitana dei tamburi Noemi Cariddi.

    “Ringrazio tutti i partecipanti – ha esordito Massaccesi –. Oggi si è costruito un gruppo che va oltre la distinzione tra Lube Volley e Lube nel Cuore. Possiamo definirlo un tutt’uno tra squadra e tifosi. I nostri ragazzi, dall’età media più bassa rispetto al passato, si sono integrati subito nella famiglia biancorossa, insieme a tutti voi. Questo è un punto di partenza o di ripartenza per un team che ha bisogno di un sostegno continuo dei tifosi. La stagione non sarà facile, ma il vostro apporto ci aiuterà ad arrivare fino in fondo ai nostri obiettivi“.

    Il raduno si è concluso con un brindisi e il taglio di una torta ad alto impatto visivo, curata per l’occasione dallo chef Giuseppe Giustozzi. Le emozioni della serata, condotta da Marco Moscatelli e dallo speaker biancorosso Fabio Domizi, potranno essere rivissute sul piccolo schermo grazie al servizio in onda alle 21 di oggi su Arancia Television (canale 98 del digitale terrestre) con numerose interviste del giornalista Gianluca Pascucci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, la situazione degli infortuni: Alonso recupera, Leal no

    Di Redazione

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, tramite una nota stampa ufficiale, informa che l’atleta Roamy Alonso, uscito a Verona per infortunio al ginocchio destro durante il terzo set dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega, dopo gli accertamenti medici è rientrato in gruppo ed è a disposizione per la gara di domenica che la squadra giocherà a Trento.

    Per quanto riguarda Yoandy Leal, invece, fermo per un infortunio alla spalla, si sta allenando a ritmo ridotto con la situazione che rimane monitorata costantemente dallo staff medico. La sua presenza per la partita con l’Itas Trentino è in dubbio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO