consigliato per te

  • in

    Ricci e Bonami: “Ci servono punti da ogni campo e in ogni gara”

    Di Redazione

    La Emma Villas Aubay Siena è al lavoro (oggi si è tenuta una doppia seduta di lavoro al PalaEstra) in vista del match in programma domenica 12 febbraio al PalaEstra contro i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. La partita è valida per l’ottava giornata del girone di ritorno; alla fine della regular season mancano appena quattro match. La prevendita per assistere all’incontro è già attiva online sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta venerdì e sabato dalle ore 16 alle ore 19 e domenica, giorno del match, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 in poi.

    Siena arriva da tre vittorie consecutive (in trasferta a Piacenza, poi in casa contro Cisterna e contro Padova) e dalla sconfitta rimediata invece sabato scorso a Modena, nonostante una buona prova dei giocatori di coach Omar Pelillo. Hanno parlato del momento della squadra anche il centrale della Emma Villas Aubay Siena Fabio Ricci e il libero della squadra biancoblu Federico Bonami.

    “Vogliamo e dobbiamo concludere questa stagione nel modo migliore – sono le parole di Fabio Ricci –. Sono quattro partite che ci possono far raggiungere l’obiettivo della salvezza, le affronteremo mettendo la testa in un match alla volta e poi vedremo cosa saremo riusciti a fare. Nel mese di gennaio abbiamo sicuramente alzato il nostro livello di gioco, lo abbiamo fatto anche sabato scorso a Modena. Cercheremo di mantenere questo livello o di alzarlo ancora nelle prossime sfide“.

    “Ora pensiamo alla gara contro la Lube dopo la sconfitta rimediata sabato a Modena – dichiara Federico Bonami – da parte nostra a mio avviso c’è stata una buona continuità nel gioco, siamo dunque rammaricati per il risultato che non è arrivato, è stata quindi una sconfitta che ci ha fatto male. Noi abbiamo bisogno di punti in ogni campo e in ogni gara. Siamo concentrati sull’allenamento quotidiano da effettuare, cercheremo di utilizzare al meglio anche il dispiacere provato dopo la sconfitta di Modena per avere ancora maggiori energie contro la Lube“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna anticipa con Monza. Baranowicz: “Con Monza sarà la più importante del campionato”

    Di Redazione

    Al Palasport di via delle province sabato 11 febbraio dalle 18.00 è di scena il grande volley con l’incontro tra la Top Volley Cisterna e la Vero Volley Monza, valido per l’ottava giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca. 

    L’anticipo in programma tra Cisterna e Monza sarà trasmesso in diretta su RAI Sport + HD. Il collettivo pontino è fuori dalla zona Play-Off ed occupa la nona piazza in classifica con 23 punti ad una lunghezza dagli avversari di sabato pomeriggio. Oltre che sui canali Rai, la partita sarà trasmessa in diretta anche sulla piattaforma volleyballworld.tv. 

    Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Monza per noi sarà la partita più importante del campionato perché portare a casa dei punti con loro vuol dire scavalcarli in classifica e quindi avere la possibilità di giocarci i play off. Sarà fondamentale dare tutto quello che abbiamo indipendentemente dalle condizioni in cui ci troviamo, sarà fondamentale l’approccio, loro sono una squadra che nelle ultime giornate sta giocando una buona pallavolo.

    “Dobbiamo preparare al meglio la partita e scendere in campo con la cattiveria giusta – conclude il regista –, ricordandoci sempre quelli che siamo, stare li, soffrire e mettere in campo tutto ciò di buono che abbiamo“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il presidente Bongiovanni: “Crediamo fermamente nella permanenza in Superlega”

    Di Redazione

    Quattro giornate separano la Gioiella Prisma Taranto dal verdetto finale: l’obiettivo della formazione pugliese è evitare l’ultimo posto in classifica, che la condannerebbe alla retrocessione in A2.

    Al momento la situazione classifica è complicata, con Taranto che condivide proprio l’ultima posizione con Siena a 14 punti, ma sono sfavoriti rispetto ai toscani che contano una vittoria in più. Ad una lunghezza di distanza, Padova.

    “Difenderemo la Superlega a tutti i costi: per il magnifico pubblico di Taranto, ma anche per tutti gli appassionati pugliesi di pallavolo”. Il presidente Tonio Bongiovanni non ha dubbi: la Prisma Taranto è pronta ad affrontare con tutte le forze la volata salvezza.

    “La salvezza deve essere il nostro scudetto – afferma – . Noi crediamo fermamente nella permanenza in Superlega. Il mio desiderio è continuare a regalare al territorio lo spettacolo dei più grandi campionati del mondo”.

    (fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuki Ishikawa resta a Milano: “Voglio alzare l’asticella anche la prossima stagione”

    Di Redazione

    L’Allianz Powervolley Milano è lieta di comunicare il rinnovo contrattuale per le prossime due stagioni sportive di Yuki Ishikawa. Il prolungamento del contratto è stato siglato con soddisfazione da entrambe le parti, ed è un chiaro segnale delle intenzioni della società del presidente Lucio Fusaro sull’impegno e continuità per le prossime stagioni. 

    Da ben 8 anni in Italia (il settimo consecutivo), per il numero 14 di Milano il futuro è ancora a tinte bianco blu; lo schiacciatore nipponico, infatti, vestirà per la quarta stagione consecutiva la maglia dell’Allianz Powervolley, maglia con cui ha giocato finora 67 partite collezionando 820 punti, una conferma fondamentale nello scacchiere tattico di coach Piazza.

    Per il club meneghino la firma di Ishikawa rappresenta da una parte la volontà della società di essere un punto di arrivo per grandi atleti del panorama internazionale, dall’altra la grande attendibilità non solo nel talento e nelle capacità del capitano della nazionale giapponese, ma anche nell’attitudine e nel ruolo dell’atleta all’interno della squadra.

    Un percorso quello tra le fila milanesi che lo ha visto sempre protagonista, dalla vittoria della CEV Challenge Cup all’accesso alla Final Four di Coppa Italia per la seconda volta consecutiva, concretizzando le richieste dello staff tecnico e societario: il martello giapponese, infatti, soprattutto in quest’ultimo campionato, è uno dei migliori giocatori all’interno della rosa ambrosiana.

    “Sono molto contento di rimanere a Milano anche l’anno prossimo, – commenta Ishikawa –  mi trovo molto bene con la società e la città per me è bellissima, quindi sono molto felice. Fino a d’ora stiamo disputando un buon campionato, mi ricordo la mia prima volta a Milano e da allora sono migliorato molto, sono cresciuto anno dopo anno e voglio continuare a lavorare per alzare ancora di più l’asticella anche la prossima stagione“.

    Il talento giapponese continua così la sua avventura in Superlega con l’Allianz Powervolley Milano, per le sfide che attendono lui e i suoi compagni nel momento più caldo della stagione e per quella che sarà, altrettanto ricca di successi e battaglie, che il numero 14 combatterà al fianco di coach Piazza, il tecnico di Milano che commenta così il rinnovo dell’atleta del Sol Levante: “Sono molto felice del rinnovo di Yuki, in primo luogo perché in questa stagione sta facendo vedere delle ottime cose, sta migliorando di anno in anno da quando è arrivato in Italia e questo credo sia una sua prerogativa,  come giocatore vuole migliorarsi, per quello vuole rimanere in Italia. Secondo me è un giocatore determinante per il futuro di Milano, ha ricevuto parecchie offerte quest’anno ma ha deciso di rimanere con noi, indice del fatto che vuole lasciare un segno con una squadra come quella di Milano”.  

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena prova a recuperare Bartman per la sfida con Civitanova

    Di Redazione

    Zbigniew Bartman, opposto della Emma Villas Aubay Siena, sta proseguendo il lavoro differenziato in questa settimana di allenamenti del club toscano in vista della sfida di domenica 12 febbraio al PalaEstra contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. La partita, valida per l’ottava giornata di ritorno di Superlega, prenderà il via alle 18 nel palazzetto dello sport di viale Sclavo; la prevendita per assistere all’incontro è già attiva sul circuito della CiaoTickets.

    Il pallavolista di nazionalità polacca ha avvertito sul finire della sua prima partita con la maglia della Emma Villas un riacutizzarsi del dolore ad un polpaccio e non è stato poi utilizzato da coach Omar Pelillo nella sfida disputata sabato sera dalla formazione toscana al PalaPanini di Modena. Il giocatore viene valutato quotidianamente dallo staff tecnico e da quello medico-sanitario della Emma Villas Aubay Siena: l’obiettivo è quello di averlo a disposizione già nella partita di domenica pomeriggio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Zorzi: “Se qualcuno può dare filo da torcere a Perugia, è Trento”

    Di Redazione

    Ci sono speranze di battere la Sir Safety Susa Perugia nella corsa allo scudetto? Se sì, sono affidate all’Itas Trentino. O almeno, così dichiara il campionissimo Andrea Zorzi in un’intervista, va detto, esplicitamente “di parte”, perché pubblicata dal quotidiano locale L’Adige. “Credo che dopo la fatica di inizio stagione la squadra di Lorenzetti stia trovando un bell’equilibrio e stabilità – dice “Zorro” – e se c’è una squadra che può dare filo da torcere a Perugia, quella è l’Itas“.

    Un “se” che peraltro rimane ben consistente, visto lo stato di forma: “A memoria – continua l’ex opposto azzurro – non mi viene in mente una squadra che abbia dominato così per tutti questi mesi. Credo che in effetti, se continuerà a giocare così, sarà difficile per chiunque pensare di superarla, anche perché ha un roster lungo e di qualità eccezionale, e sono tutti abituati a giocare ad alti livelli“.

    L’Itas ha però un vantaggio, secondo Zorzi: “Il fatto di avere davanti una Perugia così è quasi una fortuna, perché toglie un po’ del peso che deriva dall’avere i favori del pronostico. Paradossalmente, Trento può giocarsi questo campionato in condizioni ideali“. E poi la conclusione: “Battere Perugia non è impossibile, ma l’Itas deve giocare al massimo e sperare che gli avversari non siano al 100%“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Rychlicki e Patry tornano decisivi, soffre Scanferla

    Di Paolo Cozzi

    Prosegue il dominio incontrastato sul campionato di Superlega maschile della capolista Perugia, che continua imperterrita la sua corsa in solitaria; alle sue spalle – ma distanziate di ben 19 punti – veleggiano Trento e Modena, mentre sussulti arrivano da una Lube finalmente vincente e da una Verona potente e lucida contro Monza. Se Milano conquista punti preziosi in chiave Play Off, sembra avere finito la benzina Cisterna, mentre alle sue spalle la lotta salvezza rimane immutata con tre squadre in un solo punto a cercare di evitare la retrocessione.

    Ma veniamo alle pagelle del week-end.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Piacenza. Soffre per un set e mezzo la capolista di fronte ad una Piacenza ancora in convalescenza che, trascinata da Simon (voto 8) e a tratti da Leal (voto 6), fa tremare i tifosi al PalaBarton. Peccato però che alla lunga la ricezione non tenga, con Scanferla (voto 5) preso di mira dai battitori perugini e un Romanò (voto 5) che nelle ultime gare sembra aver tirato il fiato dopo mesi ad alto livello. Dall’altra parte, con un Semeniuk (voto 5,5) ancora non esaltante, Giannelli (voto 7) trova fluidità di gioco con Plotnytskyi (voto 7,5) e Rychlicki (voto 8), che dopo un gennaio sottotono torna grande protagonista in attacco.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Taranto-Trento. Una coriacea Taranto ancora una volta mostra sprazzi di buon gioco, ma alla fine si ritrova con in mano un pugno di mosche e tanti rimpianti. Falaschi (voto 6,5) esalta i suoi attaccanti che chiudono con il 54%, ma nei momenti caldi manca un faro cui dare i palloni che scottano. Bene Lawani (voto 7), più in difficoltà Loeppky, punto di riferimento della battuta avversaria. Trento continua a spremere le 38 primavere di Kaziyski (voto 8), ma è proprio il campione bulgaro il top scorer del match, ben supportato da Michieletto (voto 7,5) e da uno Sbertoli (voto 7) sempre lucido nello smarcare a turno i suoi attaccanti e pericoloso nei suoi turni di servizio.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Modena-Siena. La voglia di rivalsa di tanti ex modenesi obbliga i canarini a lottare fino all’ultimo per continuare a sognare il terzo posto. Bruno (voto 7) scalda le mani dei centrali (voto 7,5 a Sanguinetti e Stankovic) che rispondono presente sia in attacco che a muro, fondamentale che per una volta diventa punto di forza di una squadra che aspetta il ritorno in condizione di Ngapeth (voto 5) per sognare ancora più in grande, sorretta in seconda linea da un Rossini (voto 8) semplicemente monumentale.

    Ci provano a più riprese Van Garderen (voto 6,5) e Petric (voto 5) a fare lo sgambetto alla loro ex squadra, ma nei momenti caldi Siena paga la giornata pessima di Pereyra (voto 5) e cosi anche i 4 muri dell’altro ex Mazzone (voto 6,5) passano in secondo piano.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Monza-Verona. Fino al 21-18 del primo set Monza sembra in controllo, poi una difesa facile ciccata da Di Martino (voto 6) rilancia le ambizioni di Verona che per due set, spinta da un Mozic (voto 8) brillante e un Magalini (voto 7) dai colpi interessanti, riesce a mettere in scacco la ricezione di una Monza in difficoltà con Federici (voto 5) in seconda linea e con Szwarc (voto 4,5) in prima linea. E proprio quando Davyskiba (voto 7) sembra suonare la carica a fine terzo set ecco l’infortunio alla caviglia che spegne le velleità della Vero Volley, che perde fiducia e muro e finisce per soccombere alle bordate di un Keita (voto 6,5) molto falloso ad inizio match.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano-Padova. Nel derby dei giapponesi d’Italia è Ishikawa (voto 8) ad avere la meglio e a regalare alla sua Milano tre punti preziosi per il posizionamento play off. Con lui finalmente l’acuto di Patry (voto 8,5), mai così determinante quest’anno, e un plauso a Loser (voto 7,5), che dopo un avvio di stagione in sordina sta mettendo in mostra tutto il suo valore sia in attacco che a muro. Foto Lega Pallavolo Serie AMilano-Padova. Nel derby dei giapponesi d’Italia è Ishikawa (voto 8) ad avere la meglio e a regalare alla sua Milano tre punti preziosi per il posizionamento play off. Con lui finalmente l’acuto di Patry (voto 8,5), mai così determinante quest’anno, e un plauso a Loser (voto 7,5), che dopo un avvio di stagione in sordina sta mettendo in mostra tutto il suo valore sia in attacco che a muro.

    Padova soccombe nei confronti di Milano in tutti i fondamentali, ma è soprattutto a muro che ancora una volta soffre, con Canella (voto 5,5) e Crosato (voto 6) in netta difficoltà. Se Petkovic (voto 6,5) fa tanta quantità, il giapponese Takahashi (voto 6) ci mette anche qualità, ma con Asparuhov (voto 5) in giornata no la strada si fa subito in salita per una squadra che dovrà aggrapparsi alla massima serie con i denti nei prossimi match.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Cisterna. Ritrova una vittoria la Lube che, dopo un primo set “horribilis” che le spalanca le porte degli inferi, riesce a rialzarsi dal quasi ko e a portare a casa una vittoria che non scaccia certo la crisi, ma permetterà di lavorare in palestra con maggior serenità. Se Gabi Garcia (voto 4,5) spreca l’ennesima occasione, torna a essere decisivo Yant (voto 7,5), ben coadiuvato dal giovane campione bulgaro Nikolov (voto 7,5). Fatica enormemente il muro, con il francese Chinenyeze (voto 6,5) ancora troppo lontano dai suoi standard.

    Cisterna, che dopo una partenza a razzo in Superlega fatica ora parecchio, può affidarsi solo alla verve di Dirlic (voto 6,5) e alla regolarità di Sedlacek (voto 7), mentre paga un Bayram (voto 5) sottotono e la giornata complicata di Rossi (voto 5) al centro della rete. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, escluse fratture per Vlad Davyskiba

    Di Redazione

    Buone notizie per Vlad Davyskiba dagli esami clinici effettuati alla Clinica Zucchi di Monza: lo schiacciatore della Vero Volley Monza, infortunatosi ieri nel corso del terzo set della gara contro la WithU Verona, non ha riportato alcuna frattura, ma soltanto una distorsione alla caviglia destra. Il giocatore bielorusso inizierà ora il protocollo di recupero per valutare la reazione della caviglia e i tempi per il rientro: la speranza di Massimo Eccheli e del suo staff è quella di averlo a disposizione già per la gara casalinga di domenica 19 febbraio contro Padova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO