consigliato per te

  • in

    Per l’Itas Trentino c’è lo scoglio Perugia. Lorenzetti: “Evito parole inutili e resto concentrato”

    Di Redazione

    Si gioca nel weekend in corso il diciannovesimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23. L’Itas Trentino sarà protagonista del big match di giornata, ospitando alla BLM Group Arena la capolista Sir Safety Susa Perugia nel suo unico incontro casalingo del mese di febbraio programmato per domenica 12 alle ore 18.30.

    A due mesi esatti dall’ultimo precedente, i gialloblù ritrovano dall’altra parte della rete la squadra che ha sin qui dettato legge in campionato e per la prima volta durante questa stagione lo faranno potendo contare sul fattore campo.

    “Tutti coloro che affrontano Perugia hanno speso alla vigilia parole simili, facendo proclami e dimostrando legittime buone intenzioni – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti alla vigilia –. La realtà è che poi la Sir Safety Susa ha comunque sempre vinto; preferisco quindi evitare dichiarazioni roboanti e concentrare tutte le energie sulla partita difficilissima che ci attende“.

    Il tecnico trentino riproporrà lo starting six visto in campo nelle ultime tre partite, con il belga D’Heer in diagonale a Podrascanin al centro. Durante la settimana Lisinac ha ripreso ad allenarsi per parte delle sedute assieme ai compagni ma il suo effettivo utilizzo è ragionevolmente ancora in forse. La preparazione alla partita verrà completata con gli allenamenti di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di domenica mattina.

    31 vittorie consecutive tenendo conto di tutte le partite sin qui giocate, il primo posto in regular season già ipotecato a fine gennaio, il miglior rendimento in battuta (2 aces a set) e muro (2,57 block per parziale) del campionato. Alla BLM Group Arena arriva una Sir Safety Susa Perugia che ha già ampiamente dimostrato tutto il proprio valore, dominando il campionato e centrando al tempo stesso due traguardi importanti come Supercoppa e Mondiale per Club. La squadra allenata da Andrea Anastasi è tutt’ora a punteggio pieno in regular season, avendo lasciato agli avversari appena nove set in diciotto incontri disputati.

    La qualità e la profondità della rosa a disposizione del tecnico mantovano hanno fatto la differenza; ad esaltarsi particolarmente in una annata sin qui trionfale sono stati il grande ex di turno Simone Giannelli (che ritroverà il pubblico ed il palazzetto che è stato suo fra il 2014 e 2021, periodo in cui in prima squadra ha collezionato 315 presenze), il capitano Wilfredo Leon (primo attaccante del campionato e terzo aceman), ma anche il polacco Semeniuk (miglior battitore e ricevitore in quanto a media ponderata) ed altri due volti noti alla BLM Group Arena come Colaci e Solé, grandi protagonisti dell’ultimo scudetto gialloblù, vinto nel 2015. Solo nel 2023 appena iniziato, gli umbri hanno ottenuto sette vittorie: cinque in SuperLega e due in Champions League, dove potrebbero ritrovare nuovamente Trento, qualora entrambe le squadre superassero lo scoglio dei quarti di finale.

    I due Club si sono affrontati già 50 volte in partite ufficiali in cinque competizioni differenti. Il bilancio sorride ai Block Devils per 23-27 grazie a nove vittorie negli ultimi undici confronti; sette di questi sono stati giocati nell’anno solare 2022 e già tre in questa stagione, sempre con vittoria degli umbri. Trento ha però conservato il fattore campo in ben quindici dei ventun incontri giocati alla BLM Group Arena; il risultato che si è verificato più volte è il successo di Perugia in quattro set (tredici su 50 precedenti, di cui tre alla BLM Group Arena). L’attuale giocatore gialloblù che ne disputato più Trento-Perugia è Matey Kaziyski (20), mentre quello assoluto è Simone Giannelli, che ne ha giocati 34 con la maglia di Trento e undici con quella di Perugia (totale di 45). Il secondo è Marko Podrascanin: 35 (20 con Perugia, 15 con Trento).

    L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Gianluca Cappello di Sortino ed Umberto Zanussi di Treviso, rispettivamente alla nona e decima partita stagionale in SuperLega Credem Banca.

    L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmessa da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58. Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, mentre una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 13 febbraio, alle ore 21.40, su RTTR. Sempre presente, infine, la trasmissione in live streaming tramite Volleyball World TV.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza punta alla rivincita con Milano. Lucarelli: “Manca poco. Ogni partita è importantissima”

    Di Redazione

    Tocca alla Gas Sales Bluenergy Piacenza aprire il programma domenicale di SuperLega. Domani, domenica 12 febbraio, alle 15.30 (diretta su volleyballworld.tv), Brizard e compagni scenderanno in campo al PalabancaSport per affrontare l’Allianz Milano.

    Dopo il disco rosso a Montpellier nella gara di andata dei Quarti di Finale della Cev Volleyball Cup, i biancorossi cercano ora il riscatto in campionato per scalare la classifica che quando mancano quattro giornate al termine della Regular Season vede diverse squadre in lotta per un posto sulla griglia dei Play Off Scudetto.

    Gara fondamentale per gli equilibri di una classifica cortissima dalla seconda posizione a scendere. Piacenza vuole tornare al successo in campionato dopo la sconfitta rimediata a Perugia, mentre Milano, in classifica ad una lunghezza dai biancorossi, a sua volta cerca quella vittoria che le permetterebbe di sorpassare in graduatoria proprio i biancorossi.

    In campionato la formazione di Massimo Botti è sesta a pari punti con Verona, ma con una vittoria in meno degli scaligeri. Milano, che in settimana hanno annunciato il prolungamento del contratto del giapponese Yuki Ishikawa, invece, è settima, ma Monza e Cisterna sono lì a poche lunghezze a portata di aggancio o sorpasso. La gara di andata è stata vinta all’Allianz Cluod dai biancorossi al tie-break.

    Santos De Souza Ricardo Lucarelli (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono contento di aver ritrovato il taraflex una settimana fa a Perugia dopo 50 giorni: non vedevo l’ora di tornare e quando ho fatto la prima battuta mi sembrava che fosse una vita che non scendevo in campo. Spero di poter essere maggiormente utile anche in prima linea già dalla gara con Milano. Stiamo alzando il livello dell’allenamento e provando anche a muro con una fasciatura alla mano. Con Milano non sarà una partita facile, sappiamo la qualità di Milano e lo abbiamo ben capito anche nella gara di andata. Dobbiamo scendere in campo con la giusta mentalità sapendo che sarà una battaglia“.

    “Mancano poche partite alla fine della regular season – continua la banda –. Questo è un campionato molto equilibrato, primo posto a parte, con tante squadre in pochi punti e sapevamo sarebbe stato così. Ogni partita conta tantissimo e per ognuna abbiamo bisogno di tutte le energie che abbiamo in corpo. I tifosi fanno la differenza, con Milano speriamo siano in tanti sugli spalti a tifare, noi dobbiamo dare dal campo lo stimolo ai nostri tifosi per caricarsi ed incitarci e se loro sono carichi lo saremo ancora di più noi“.

    Nicola Pesaresi (Allianz Milano): “Con Piacenza sarà una partita importante, come tutte da qui alla fine della Regular Season, contro un avversario forte che ha nell’attacco e nella battuta due armi importante. Quindi sarà importante il nostro approccio: avere la giusta pazienza ma anche la determinazione per combattere ogni punto in ogni azione di gioco. Ci prepareremo ad una battaglia, sappiamo che sarà così, una partita con scambi lunghi. All’andata è stata una partita strana perché dovevamo affrontarla con una formazione diversa, ma siamo stati bravi a rimanere nella gara, poi sappiamo com’è finita. Domenica dobbiamo pensare a questo momento e a fare bene le nostre cose, a cercare di mettere loro in difficoltà“.

    I precedenti tra le due squadre sono 8, con 5 successi a favore di Piacenza contro i 3 di Milano, mentre gli ex della gara sono Luka Basic, a Milano dal 2018 al 2021, Fabrizio Gironi, a Milano dal 2018 al 2020, Nicolò Hoffer, a Milano da 2018 al 2020 e Yuri Romanò, a Milano nella scorsa stagione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La WithU Verona e John Gordon Perrin si separano

    Di Redazione

    La WithU Verona, tramite una nota ufficiale, comunica che la società Verona Volley ed il giocatore John Gordon Perrin hanno trovato un accordo per concludere anticipatamente il contratto che legava l’atleta canadese al club scaligero.

    “Il supporto di Gordon è stato fondamentale per la crescita di alcuni ragazzi che hanno lavorato per quasi tutta la regular season con un campione dentro e fuori dal campo. Questo ci aspettavamo, e siamo stati molto felici di avere Perrin nel roster di Verona Volley. Per il lavoro, il grande impegno professionale e l’aiuto umano dato ai nostri giovani atleti, Verona Volley non può negargli la possibilità di sposare una nuova opportunità“.

    “Lavorare a Verona è stato molto bello, e tornare nel campionato italiano mi ha offerto grandi stimoli – queste le parole di Perrin –. Ragionando con Verona Volley abbiamo trovato un accordo in linea con le mie esigenze e il progetto di crescita del Club. Ringrazio lo staff tecnico, il Club e tutti i tifosi per il calore e l’affetto che mi hanno dimostrato“.

    La società, impegnata in un processo di crescita che si basa sulla valorizzazione di giovani talenti, ringrazia John Gordon Perrin per la professionalità e la dedizione dimostrata.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo De Cecco lascia la Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione

    Un altro addio nella travagliata stagione della Gas Sales Bluenergy Piacenza: anche Matteo De Cecco, entrato a stagione in corso nello staff tecnico biancorosso, lascia la società emiliana per “motivi di carattere personale“. In un comunicato la società lo ringrazia “per il proficuo lavoro svolto al servizio della squadra e per la professionalità mostrata in questi mesi di permanenza a Piacenza“.

    Il nuovo assistente di Massimo Botti sarà Giuseppe Amoroso, che a sua volta sarà sostituito nel ruolo di scoutman da Paolo Zambolin, al suo ritorno a Piacenza dopo l’esperienza della scorsa stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, BLM Group Arena sold out per lo scontro al vertice con Perugia

    Di Redazione

    Un palazzetto colorato, caldo e gremito in ogni ordine di posto per una partita di livello “mondiale”: è lo splendido background che Itas Trentino e Sir Safety Susa Perugia troveranno domenica sera alle ore 18.30 alla BLM Group Arena per lo scontro al vertice della regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23, previsto per la diciannovesima giornata.

    Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento che vedrà le due squadre ritrovarsi di nuovo di fronte a due mesi di distanza dall’ultimo match (12 dicembre, finale iridata a Betim).

    Per la prima volta dopo la pandemia, l’impianto di via Fersina tornerà quindi ad esporre il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport +, Volleyball World e Radio Dolomiti.

    Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 17.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: sabato “doppio” Vero Volley, domenica il big match Trento-Perugia

    Di Redazione

    Altre quattro sfide tutto da “vedere” quelle in programma in tv nel prossimo weekend. Sabato, su Rai Sport, si avvicenderanno le due squadre del Consorzio Vero Volley: in Superlega i ragazzi di coach Eccheli saranno di scena a Latina nello scontro diretto in chiave playoff contro i padroni di casa della Top Volley Cisterna, a seguire Orro e compagne scenderanno in campo a Macerata a caccia del bottino pieno per non perdere posizioni ai piani alti della classifica. Domenica, poi, la sfida più attesa di tutte, lo scontro al vertice tra le prime due di Superlega Perugia e Trento. A chiudere il “palinsesto” sarà su Sky Sport Arena la sfida del PalaWanny tra Firenze e Chieri.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 11 febbraioTop Volley Cisterna-Vero Volley Monza diretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 19° giornata)

    Cbf Balducci Hr Macerata-Vero Volley Milanodiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 18° giornata)

    Domenica 12 febbraioItas Trentino-Sir Safety Susa Perugia diretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.30 (SuperLega maschile, 19° giornata)

    Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieridiretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 18° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia attesa dal big-match con Trento, Colaci: “Sfida ideale in vista della Coppa Italia”

    Di Redazione

    È tornata a pieno regime al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia. Seduta in sala pesi stamattina per gli uomini cari al presidente Sirci, gruppo al completo che oggi pomeriggio sarà a disposizione di coach Anastasi e del suo staff per l’allenamento tecnico. Si avvicina a grandi passi il ritorno in campo e si avvicina la super sfida della BLM Group Arena di Trento tra le prime due della classifica davanti alle telecamere di Raisport.

    A due giorni dalla gara, parla uno degli ex, il libero bianconero Massimo Colaci. “Sarà una partita molto complicata e questo ci può solo far bene in vista di quello che è il nostro obiettivo attuale, cioè la Final Four di Coppa Italia. Stiamo lavorando per questo, ci stiamo allenando sia tecnicamente che fisicamente in previsione della semifinale del 25 febbraio con Piacenza ed avere davanti un match come quello di domenica con Trento così difficile ed importante ci aiuterà certamente nel mantenere sempre un livello molto alto”.

    Colaci entra nel dettaglio di un avversario che dalle parti del PalaBarton è ben noto essendo la prossima già la quarta sfida stagionale. “Trento ci ha sempre messo in difficoltà quest’anno e lo ha fatto perché è un’ottima squadra. Nei tre precedenti stagionali l’abbiamo spuntata, ma abbiamo dovuto sudare sempre parecchio perché loro hanno grande talento nei giocatori e sono una squadra molto fisica ed allo stesso tempo molto tecnica. Ci metteranno certamente in difficoltà anche domenica, io li ho sempre considerati una delle formazioni più forti e si stanno confermando”.

    Con il primo posto in classifica blindato da tempo, l’idea da fuori è che sia difficile mantenere sempre alta la tensione e la concentrazione. Idea sbagliata, il perché lo spiega in conclusione proprio Colaci. “Noi in questo ultimo mese abbiamo affrontato in successione Modena, Milano, Piacenza ed ora Trento. Cioè tutte partite difficili contro squadre molto forti e già il solo fatto di sapere di dover affrontare avversari del genere ti porta stimoli e ti fa essere concentrato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona pronta al derby veneto: “La chiave sarà tenere in ricezione”

    Di Redazione

    Mancano due giorni al derby del Veneto che vedrà la WithU Verona impegnata sul campo della Pallavolo Padova domenica 12 febbraio alle 15.30. In conferenza stampa sono intervenuti il viceallenatore Dario Simoni e lo schiacciatore Rok Mozic, che hanno presentato la sfida della Kioene Arena. 

    Queste le parole di Simoni: “Domenica affronteremo una squadra che in casa gioca bene e fa della battuta la sua arma principale. Ci ricordiamo l’anno scorso cosa è successo da loro, hanno battuto a tutto fuoco. Credo che la partita si determinerà sulla nostra capacità di tenere la ricezione, quella sarà la chiave. Servirà una Verona che tenga la ricezione, poi la palla alta sappiamo gestirla. Dobbiamo subire meno ace possibili. Mancano poche partite alla fine della regular season e loro si trovano in una zona pericolosa, quindi avranno grandi motivazioni. Non dobbiamo cadere nell’errore fatto a Taranto. Basta poco per calare di rendimento, quindi guai sottovalutare l’avversario“. 

    Simoni ha parlato anche delle condizioni di Maksim Sapozhkov: “Sta migliorando e ha ripreso ad allenarsi. Abbiamo a disposizione i due assetti, valuteremo quali dei due scegliere, ma sono soluzioni da adottare anche a gara in corso. Servizio come arma in più? Stiamo crescendo molto in questo fondamentale. Dobbiamo mantenere questo livello, se vogliamo competere con le squadre più importanti. Paghiamo un po’ in ricezione, quindi dobbiamo essere bravi a compensare lì. Dalla fase battuta-ricezione si determina la partita, passa tutto da lì“. 

    Infine, il viceallenatore gialloblù ha concluso così: “Magalini ci dà più brillantezza in attacco, Perrin è esperto nella ricezione e nella gestione dei colpi. Abbiamo deciso di puntare su Maga anche perché ci permette di poter alternare i palleggiatori per la regola degli italiani e di aver uno spazio più ampio di manovra. Con Perrin in campo, invece, dobbiamo fare scelte diverse“. 

    In seguito, ha preso la parola Rok Mozic: “Siamo molto contenti di queste tre vittorie, abbiamo attraversato un periodo difficile, prima eravamo nei primi quattro posti, poi siamo scesi ed è cambiato tutto di nuovo. Ogni partita può modificare la classifica. Quando capita di essere avanti di tanti punti tutti possono fare bene, ma è sul 23-23 per esempio che si vedono i migliori giocatori e io voglio essere uno di loro. Il muro? L’anno scorso abbiamo visto che sono forte in attacco, ho qualche problema in ricezione, e nel muro a tre devo ancora migliorare. La ricezione, però, è più importante insieme alla battuta“. 

    Il martello sloveno ha poi parlato delle esultanze dopo i punti fatti: “A noi piace giocare e fare punti, il palazzetto ha un bel pubblico: se nessuno festeggia non c’è divertimento. Non voglio offendere nessuno, non sono provocazioni, sono solo per noi stessi e per il nostro tifo. Il cambio di formazione? Mi sto trovando bene. Magalini è entrato e ha fatto una bella partita. È stato molto bello vedere che funziona questa nuova formula, soprattutto dopo un periodo non facile. Ora abbiamo due soluzioni in cui siamo forti. Io provo a dare sempre il mio massimo e aiutare gli altri durante il gioco“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO