consigliato per te

  • in

    Piano e compagni giudici d’eccezione per il contest “Musica a Palla”

    Di Redazione

    Da campioni di pallavolo a… giudici musicali: per una sera, quella di martedì 17 gennaio, giocatori e dirigenti dell’Allianz Milano si caleranno in queste insolite vesti in occasione del contest “Musica a Palla”, organizzato in collaborazione con Radio LatteMiele nell’ambito del progetto “Il contatto tra musica e sport“.

    L’iniziativa, che ha il duplice intento di supportare giovani musicisti e dare visibilità a nuovi contesti musicali, avrà il suo culmine nell’evento di martedì alle 22 al Rock’n’Roll Club di Milano (via Bruschetti 11, angolo via Zuretti): nella storica location del capoluogo Matteo Piano, Marco Vitelli, Agustin Loser, Nicola Pesaresi e il dirigente Claudio Galli saranno chiamati in veste di giudici – insieme ai giornalisti Carlo Mondonico ed Enrico Dedola – per determinare chi, tra alcuni fra gli artisti di spicco del panorama indie-underground italiano, sarà il vincitore del contest con i suoi brani più belli. 

    Still Charles, Elex, Danu e Sofia Sole saranno i cantanti in gara: il vincitore si aggiudicherà un mese di rotazione radiofonica  e avrà la possibilità di esibirsi live al Mediolanum Forum di Assago in apertura del big match tra l’Allianz Milano e i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, sabato 28 gennaio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, al PalabancaSport arriva Siena: “Squadra ferita e dunque pericolosa”

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista al PalabancaSport. Domani sera, domenica 15 gennaio, alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv), nella sua prima uscita casalinga del 2023 affronterà Emma Villas Aubay Siena, gara valida per la quarta giornata di ritorno di SuperLega.

    Una sfida che chiude una settimana particolare per la squadra biancorossa, fatta di viaggi e pochi allenamenti. Appena rientrata da Trento la squadra è infatti subito partita per la Romania dove martedì ha vinto con Galati la gara di andata de Play Off di Cev Volleyball Cup e quindi ha fatto ritorno a Piacenza nella tarda serata di mercoledì. Tante ore di viaggio e pochi allenamenti ma la voglia in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di dare continuità agli ultimi risultati positivi e migliorare l’attuale classifica è tanta.

    Della partita non sarà sicuramente Ricardo Lucarelli che sta proseguendo il recupero post-operatorio dopo l’intervento al legamento del terzo dito della mano destra, martedì prossimo a Modena è programmata la visita di controllo che potrebbe dare al giocatore il via libera per tornare ad allenarsi con la palla.

    Sfida nella sfida quella tra Yuri Romanò e Giulio Pinali, i due opposti della nazionale azzurra che dopo aver vinto lo scorso anno gli Europei in estate hanno vinto anche i Mondiali.

    Luka Basic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dopo questo viaggio in Romania parecchio tosto dobbiamo rassettare subito tutto e rituffarci nel giusto modo nel campionato, il calendario è molto impegnativo ma è così per tutte le squadre. Affronteremo una squadra ferita, che ha voglia di fare unti per migliorare una classifica che magari non rispecchia le qualità della squadra. In questo momento squadre come Siena sono le più pericolose anche per è composta da giocatori di qualità. Ci aspettiamo una partita non semplice, dovremo essere bravi ad affrontarla con concentrazione sapendo che ci sarà da combattere. Io sto bene, sono contento di potere giocare con una certa continuità e ancora più contento che la squadra vinca, cerco di dare il massimo ogni volta che sono chiamato in causa, sono qui per questo”.

    L’avversario: Emma Villas Aubay Siena

    La neopromossa Emma Villas Aubay Siena si presenta al PalaBancaSport con alcune novità rispetto alla gara giocata a Siena lo scorso 22 ottobre: salutato qualche settimana fa coach Paolo Montagnani a guidare la squadra c’è ora quello che era il suo vice, Omar Fabian Pelillo. Da registrare anche la partenza di Swan Ngapeth approdato in A2 a Ravenna. Un campionato quello di Siena certamente lontano da quelle che potevano essere le aspettative societarie: attualmente occupa l’ultimo posto in classifica con sole due vittorie conquistate. Un roster, quello senese, che vede in cabina di regia Juan Ignacio Finoli, ex Bergamo, e Riccardo Pinelli mentre opposti sono il campione del mondo Giulio Pinali e l’argentino Federico Pereyra. Esperienza in banda: con Nemanja Petric al suo ottavo anno in SuperLega, Maarten Van Garderen, che è invece alla sua settima annata in A1 e Giacomo Raffaelli che è tornato a Siena dopo sei anni. Al centro ecco Fabio Ricci, Daniele Mazzone e Omar Biglino mentre in seconda linea a difendere ci sono Federico Bonami e Filippo Pochini. Completano il roster i giovani Alessio Fontani, Federico Pellegrini e Alessandro Augero.

    EX: Yuri Romanò a Siena nelle stagioni 2019-2020 e 2020-2021.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kamil Rychlicki: “L’Italia mi ha cambiato. La nazionale? Mi piacerebbe…”

    Di Roberto Zucca

    Il modo di porsi e l’essenza di sé, nello sport, racconta molto dei propri protagonisti. Nel caso di Kamil Rychlicki, le parole profetiche arrivarono da un suo ex compagno di squadra e amico, Jacopo Larizza, che disse di lui che il successo e la popolarità non lo hanno cambiato nemmeno di una virgola. Kamil è oggi uno dei volti più noti della Sir Safety Susa Perugia dei record, nonché del campionato italiano in generale. Ed è condivisibile il giudizio espresso non solo da Larizza, ossia che il forte opposto, da qualche giorno italiano, sia lo stesso degli esordi lussemburghesi:

    “È lodevole ciò che è stato detto da Jacopo, e mi fa piacere se traspare questo. Probabilmente essere cresciuto in una famiglia di pallavolisti ha fatto sì che respirassi quest’aria da subito e che quindi l’arrivo di questa popolarità, come lei l’ha definita, ha fatto sì che continuassi ad essere ciò che sono sempre stato, ossia un ragazzo che da giovane sognava di essere un pallavolista professionista e di arrivare lontano“.

    Foto Sir Safety Perugia

    Cosa è rimasto di quel Kamil cresciuto in Lussemburgo, e arrivato in Italia dal Maaseik?

    “Bella domanda. Ci ragiono assieme a lei, e le dico che probabilmente adesso sono tornato ad essere quel Kamil che gioca a pallavolo per amore e per divertimento. Durante la costruzione di un sogno, credo ci sia un momento in cui si affronta la pesantezza che esso porta con sé, ossia le responsabilità, la pressione, il pensare di dovercela fare. Ora che il mio sogno di giocare in Italia, di diventare un professionista della pallavolo si è avverato, affronto tutto con più serenità. Esattamente come quando ho iniziato“.

    È diventato italiano da qualche giorno. In cosa si sente più italiano?

    “Questo paese, che è casa mia da cinque anni, mi ha dato la possibilità di aprirmi, di investire nei rapporti umani e nelle relazioni. Dell’Italia ho sempre amato il modo di dimostrare apertura e di essere accoglienti anche con chi non si conosce. Sin dai primi giorni trascorsi in questo Paese, mi sono trovato a dover superare la mia apparente freddezza, che in realtà era anche la timidezza di essere nuovo, di non conoscere bene la vostra lingua, ma ho trovato di fronte a me la bontà d’animo e la disponibilità delle persone. Questo mi ha cambiato“.

    Foto Sir Safety Perugia

    Non mi deluda e mi confessi che è anche diventato bravo a cucinare le pietanze italiane.

    “(ride n.d.r.) Cucino poco, ma mangio tanto! All’aspetto legato al cibo pensa più la mia ragazza, che è decisamente più brava di me. Devo però ammettere che sulla cottura della pasta sono decisamente migliorato, ed ora so anche preparare una buona carbonara“.

    Veniamo alla curiosità di tutti: alla nazionale italiana ci pensa? Immagino abbia letto le parole di De Giorgi.

    “Sì, ho letto. Ha ragione sul fatto che non sono ancora eleggibile per poter giocare con la maglia azzurra. Se è un discorso che mi interessa? Diciamo che è un sogno di ogni atleta far parte della nazionale. Quindi ci ho pensato, mi piacerebbe. Anche se adesso la mia priorità è pensare a Perugia“.

    Foto Sir Safety Perugia

    Perugia. Un anno per ora da record.

    “(ride, n.d.r.) Non ci pensiamo troppo e non parliamone troppo di questi record, altrimenti qualcuno ci può gufare. Comunque sì, la stagione si è aperta nel migliore dei modi e nelle scorse settimane è arrivato anche il titolo Mondiale, che è stata davvero una grande soddisfazione. Siamo soddisfattissimi, è chiaro, ma chiunque abbia esperienza in questo sa anche che le stagioni possono essere riscritte con i playoff. Non bisogna cullarsi sui successi e andare avanti“.

    Quali sono le ragioni del successo di Perugia?

    “La serenità con cui giochiamo. Funzioniamo, ci piace giocare assieme. Siamo una squadra ampia, non fatta solo da chi scende in campo ma anche da chi non parte titolare. Mi piace l’atmosfera che c’è in questa società, non solo quella che circonda noi compagni di squadra ma anche nello staff che lavora con noi tutti i giorni“.

    E poi il gioco che esprimete.

    “Abbiamo tante opzioni in attacco, siamo vari e variegati. È bello far parte di questo gruppo, mi creda. Vogliamo e dobbiamo continuare così“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la carica di Gottardo: “Abbiamo i mezzi, ci faremo trovare pronti al 100%”

    Di Redazione

    Lo schiacciatore biancorosso Mattia Gottardo si carica in vista del match di domenica alle 15.30 all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube e Vero Volley Monza (diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), valido per il 4° turno di ritorno della Regular Season. L’atleta veneto viene spesso chiamato in causa dalla panchina per dare solidità nei fondamentali difesivi durante gli incontri.

    Mattia Gottardo: “Dopo una vittoria importantissima a Lisbona, mettiamo da parte la Champions League e torniamo in modalità SuperLega per sfidare una squadra che all’andata ci ha messo sotto, in particolare dai nove metri. Sono convinto che sarà una partita differente e l’affronteremo nel miglior modo possibile. Ci faremo trovare più pronti dando il 100%. Ne abbiamo i mezzi. Cercheremo di contenerli per avere palloni giocabili. Ci stiamo allenando bene e vogliamo vedere i frutti in partita. Come ha già sottolineato in questi giorni Gabi Garcia, qui alla Lube bisogna mantenere una concentrazione quotidiana, senza mai abbassare la tensione nervosa. In questi mesi la squadra ha fatto dei passi avanti importanti, dobbiamo continuare a crescere e proseguire questo percorso. Siamo consapevoli che quest’anno sarà dura battere tutti, ma ci siamo detti che ci proveremo e lotteremo fino all’ultimo punto. Per far sì che questo avvenga dobbiamo focalizzarci sui singoli match. Un passo alla volta!”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “A Piacenza non ci aspettiamo miracoli, ma vogliamo uscire a testa alta”

    Di Redazione

    La Emma Villas Aubay Siena si prepara a un’altra trasferta proibitiva: domenica 15 gennaio, alle 20.30, la squadra toscana sarà di scena sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza per la quarta giornata del girone di ritorno. Il match verrà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV. Gli emiliani sono in un ottimo momento, come dimostrano le vittorie esterne in campionato a Trento e in CEV Cup, mentre Siena cerca un riscatto, consapevole della qualità del team che andrà a sfidare domenica sera.

    Commenta così il vicepresidente della Emma Villas Aubay, Fabio Mechini: “Questo non è un ottimo momento per la squadra e per la società. Veniamo da molte sconfitte, non possiamo attenderci miracoli. Ma ci aspettiamo che a Piacenza si scenda in campo con la massima determinazione per mostrare la migliore pallavolo possibile. Contro Milano non siamo riusciti a farlo, mi auguro che si riesca a farlo contro quella che è comunque un’ottima squadra come la Gas Sales Bluenergy“.

    “L’auspicio – continua Mechini – è che si esca dal campo con l’orgoglio di avere giocato a testa alta, tentando di giocare la partita alla pari. Mancano 8 partite alla fine della regular season, quindi ci sono otto possibilità di fare punti per la nostra classifica. Abbiamo ancora tanti scontri diretti da giocare, la matematica non ci condanna e tutto dipende da noi“.

    Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova vuole tenersi stretta la Superlega, “ma per salire di livello servono nuovi sponsor”

    Di Redazione

    Dopo il ritorno alla vittoria di Pallavolo Padova (3-2 in rimonta su Cisterna) e nel pieno di un gennaio che deciderà le sorti del campionato, a fare il punto della situazione è direttamente il Presidente Giancarlo Bettio. “La vittoria contro Cisterna è stata molto importante per la classifica e per come è venuta. Dopo 2 set molto negativi, la squadra ha raccolto le energie fisiche e mentali ed è riuscita ad avere la meglio su una formazione che, ricordiamolo, si trova in piena Zona Play off”.

    Una quota salvezza che attualmente vede Padova a + 5 su Siena. L’impressione è quella che comunque tutto si deciderà alla fine.“L’obiettivo di Pallavolo Padova è sempre stato quello della salvezza. Sapevamo che avremmo dovuto lottare fino alla fine con 2– 3 squadre. Finora gli scontri diretti ci hanno visto prevalere, a dimostrazione che con la determinazione e l’impegno che la squadra sta dimostrando, abbiamo tutte le carte in regola per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Forse qualcuno si aspettava un percorso con meno insidie? “Voglio essere chiaro. Il campionato di Superlega è il campionato più difficile al mondo. Senza nulla togliere agli altri sport, in Italia arrivano i più forti giocatori del pianeta. Rimanere all’interno di questa élite non è affatto scontato e ci auguriamo che anche all’esterno questo obiettivo venga percepito come tale. Siamo la società sportiva di Padova che compete al più alto livello e ciò deve rappresentare un motivo d’orgoglio per tutti: sponsor, tifosi e città stessa. La base societaria è solida. La società è in equilibrio finanziario ed il lavoro sul settore giovanile è di gran livello, grazie anche al contributo dello sponsor Kioene, che sostiene la crescita dei nostri giovani.

    “Certamente, per mantenere la Superlega e per alzare il livello dei nostri obiettivi, abbiamo bisogno del contributo di nuove realtà imprenditoriali. Non cerchiamo mecenati, ma imprenditori che vogliano entrare nel network di aziende che sostiene Pallavolo Padova. Siamo una rete di 85 partner che sostengono la società. Questa è la nostra forza, perché all’interno del nostro gruppo si sviluppano relazioni personali e di affari che permangono nel tempo”.

    “In più la Superlega è un campionato in grande crescita, a livello nazionale ed internazionale. Abbiamo appassionati che, grazie alle nuove tecnologie di comunicazione, ci seguono da tutto il mondo. Basti pensare ai nostri canali social: solo da quelli calcoliamo oltre 120 mila followers non solo in Italia, ma in tutto il mondo. E registriamo un incremento pressoché costante mese dopo mese. Inoltre, grazie al contratto con la Rai, abbiamo una visibilità televisiva in chiaro che nessuno sport in Italia può vantare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Contro Padova dovremo imporre il nostro gioco dall’inizio”

    Di Redazione

    Torna oggi pomeriggio al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia. Gli uomini di coach Anastasi, dopo un giorno e mezzo di riposo al ritorno dalla lunga trasferta prima di campionato a Verona e poi di Champions a Lubiana, riprendono le operazioni nel quartier generale di Pian di Massiano, dove domenica 15 gennaio alle 18 faranno il loro esordio casalingo del 2023 affrontando, per la quarta giornata di ritorno di Superlega, la Pallavolo Padova.

    “Rientrati da Lubiana, abbiamo avuto un giorno e mezzo per recuperare bene le energie – dice il centrale bianconero Stefano Mengozzi – e ora torniamo in palestra per cercare di preparare al meglio la partita che ci attende domenica contro Padova. Loro probabilmente, nonostante la lotta salvezza nella quale sono coinvolti, verranno al PalaBarton per giocarsela senza troppe pressioni; noi dovremo cercare di imporre il nostro gioco fin dall’inizio, soprattutto in battuta, come ci è riuscito piuttosto bene anche nell’ultima dì Champions. Bisognerà poi prestare sicuramente attenzione alla diagonale di posto due Saitta-Petkovic, entrambi giocatori di grande esperienza del nostro campionato, ed alle giocate del giovane giapponese Takahashi“.

    Terzultimo posto in classifica per i patavini, che hanno messo insieme finora 11 punti con 5 vittorie e 9 sconfitte. 5 le lunghezze di vantaggio dall’ultima posizione (quella che indica la soglia della retrocessione) occupata da Siena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Lagumdzija: “Contro Milano sarà difficile, colpa anche della sconfitta in CEV Cup”

    Di Redazione

    Dopo l’amarezza per la sconfitta in CEV Cup, Modena è chiamata a resettarsi e concentrarsi subito sulla delicata sfida che l’attende in campionato contro Milano.

    “Non è facile spiegare la sconfitta di Coppa CEV – commenta Adis Lagumdzija – non abbiamo approcciato la gara nel modo giusto contro una squadra che gioca bene pur non avendo campioni in rosa. Il terzo, il quarto set e parte del tie-break li abbiamo affrontati bene, sono sicuro che nella gara di ritorno qui al PalaPanini faremo molto meglio”.

    “Contro Milano – prosegue – sarà una partita difficile, sicuramente la sconfitta in CEV ci lascia un morale diverso rispetto a prima, ma vogliamo continuare il nostro percorso di crescita. Siamo pronti ad approcciare questa gara per giocare una bella pallavolo, come contro Civitanova. La classifica è molto corta, ma vogliamo provare a mantenere il secondo posto e le prossime partite saranno fondamentali per riuscirci. Io sono felice del percorso che sto facendo, voglio continuare così e migliorarmi sempre di più. Da un punto di vista tecnico voglio lavorare su tutte le fasi del gioco, crescere in battuta, a muro e naturalmente in attacco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO