consigliato per te

  • in

    Giornata nera per la Lube: “Dobbiamo imparare a rimanere lucidi”

    Di Redazione

    La sfida con la Vero Volley Monza si conferma tabù per la Cucine Lube Civitanova, che tra andata e ritorno non ha raccolto nemmeno un punto contro i lombardi. Fa male il ko dell’Eurosuole Forum, che Gianlorenzo Blengini analizza così: “Due sono stati i problemi principali, la ricezione, come all’andata, e il calo dopo la beffa ai ‘vantaggi lunghi’ del secondo set. Dobbiamo farne tesoro. Lo ripeto sempre, dobbiamo essere bravi ad approfittare dei passi falsi per migliorare questo aspetto“.

    “Non esistono partite senza intoppi – ammonisce il coach della Lube – dobbiamo imparare a restare lucidi sia dal punto di vista tecnico che emozionale quando non ne va una diritta, se si è in difficoltà o si perde un set dopo delle occasioni sprecate come è accaduto oggi. Restare tranquilli e la capacità di non commettere errori tecnici nelle fasi problematiche sono aspetti importanti“.

    Ancora più duro il giudizio di Luciano De Cecco: “Non riusciamo a cambiare questo atteggiamento inconscio, un po’ per merito dell’avversario, un po’ per i nostri errori. Dobbiamo lavorare e analizzare la situazione, ma soprattutto darci da fare in palestra! Pesante il punto a punto del secondo set? In realtà dobbiamo essere pronti a giocare palloni decisivi, siamo in SuperLega. A questo livello le partite spesso sono decise da pochi palloni. Recuperare un passivo pesante, invece, è proibitivo“.

    “Ben venga giocare punto a punto – continua il palleggiatore – ma dobbiamo farci trovare pronti nelle fasi decisive. Questa caratteristica ancora ci manca e dobbiamo assimilarla. Situazioni così sono delle lezioni per noi, non contano le parole, ma dobbiamo rispondere con i fatti e dimostrare che nel tempo rimanente riusciremo a essere più concreti. Almeno è essenziale provarci“.

    “Abbiamo smarrito il focus – commenta amaramente Gabi Garcia – perdere così significa dimenticarci perché lavoriamo sodo come squadra. Dopo il secondo set combattutissimo abbiamo accusato il colpo mollando un po’ ed è diventato difficile contenerli. Loro erano in fiducia. Oltre a soffrire i rivali per la loro bravura dai nove metri, noi battitori al salto potevamo fare meglio di così. Dobbiamo lavorare e correggere gli errori in vista della prossima sfida“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza fa un altro scherzo alla Lube espugnando in rimonta l’Eurosuole Forum

    Di Redazione

    Secondo colpo stagionale, questa volta addirittura in trasferta: quando incontra la Cucine Lube Civitanova, la Vero Volley Monza vede… rosso e conquista punti pesantissimi per la classifica. Dopo aver perso un primo set giocato alla pari e vinto ai vantaggi con il punteggio record di 33-35 il secondo, la formazione di Massimo Eccheli cresce in tutti i fondamentali mettendo in seria difficoltà i campioni d’Italia, fino a dominare il quarto set e chiudere sul 3-1. Per i monzesi è la terza vittoria di fila.

    Una gara piacevole perché giocata a scacchi dai due tecnici, con Blengini che ha provato dalla panchina una svolta che non è arrivata, anche per via di una ricezione deficitaria che ha messo in difficoltà la regia di De Cecco. Monza, dal canto suo, ha trovato in Stephen Maar il suo punto di forza in attacco (27 punti per il canadese, premiato MVP come nella gara di andata in Brianza, con una percentuale del 64% di positività). Dal lato lombardo bene anche Davyskiba e Szwarc, con i centrali Di Martino (14 punti), Galassi e Beretta, entrato a gara in corso, sempre pronti a dare il loro contributo.

    La cronaca:Eccheli schiera in avvio Zimmermann in regia e Szwarc opposto, Galassi e Di Martino centrali, Davyskiba e Maar schiacciatori con Federici libero. Blengini risponde con De Cecco al palleggio con Gabi Garcia in diagonale, Anzani e Chinenyeze centrali, Bottolo e Yant schiacciatori, Balaso libero.

    Contrattacco di Gabi (2-0), Monza riporta la parità con Maar (2-2), Davyskiba porta prima il 4-5 e poi 6-8, e Maar allunga sul 7-11 con il tempo richiesto da Blengini. Si torna in campo con un ace di Davyskiba (7-12), con Bottolo (anche un muro) accorcia 10-12 e Eccheli ferma il gioco. Gabi e un muro di Anzani riportano la parità sul 14, dopo una serie di cambipalla errore di Maar, 22-20 e Monza chiama timeout. Errore di Yant, 22-22 e di nuovo il gioco viene fermato. Errore di Davyskiba e contrattacco di Gabi per il 25-22.

    Eccheli ruota la formazione nel secondo set. Errore di Bottolo (1-3) ed errore di Maar (3-3), Muro di De Martino e contrattacco di Maar per il 7-10, errori di Maar e Davyskiba, 11-11 e Monza chiama tempo. Muro di Anzani (15-14) e contrattacco di Davyskiba (15-16) poi il bielorusso sbaglia (17-16), contrattacco di Szwarc e muro di De Martino, 17-19 e Blengini ferma il gioco. Errore di Davyskiba (19-19), ace di Bottolo, 21-20 e Eccheli chiede timeout. Dentro Beretta per alzare il muro e Galassi da laterale mura il 23-24, si va ai vantaggi con Monza che ha più di un contrattacco per chiudere il set ma Chinenyeze chiude in primo tempo il 33-32, Davyskiba con un doppio ace chiude dopo 10 palle set.

    Muro di De Martino (0-1), errore di Gabi, pipe di Davyskiba, 3-6 e Blengini ferma il gioco. Ace di Maar ed errore di Yant (4-9), dentro Nikolov, contrattacco di Bottolo (6-10), errore di Szwarc, 10-12 e Monza chiama timeout. Ace del polacco, 11-15 e la Lube chiede tempo. Errore di Gabi e contrattacco di Szwarc (11-17), errore Monza (13-17), muro di Galassi  per il più 6 (13-19), dentro Sottile, ace di Nikolov e muro di Anzani, 16-19 e Eccheli ferma il gioco. Si torna in campo con un errore del polacco (17-19), il parziale si chiude con due muri di Szwarc e Maar sul 20-25.

    Blengini conferma Nikolov e inverte le posizioni degli schiacciatori: errore del bulgaro (0-2), ace di De Cecco (6-6), dentro Diamantini, ace di Bottolo (9-8) ed Eccheli chiama tempo. Contrattacco di Maar e muro di De Martino, 10-12, ed è Blengini a fermare il gioco. Si torna in campo con un ace di Davyskiba e un muro di Maar, 10-14 e Civitanova chiama di nuovo timeout. Ancora Monza con il sesto punto consecutivo per mano di Maar (10-15), pipe di Nikolov (13-16), sul 13-17 dentro Yant, pipe di Maar, primo tempo di Galassi, doppio ace di Maar e contrattacco di Davyskiba (14-23), rientra Nikolov, ancora due ace di Maar per la chiusura della gara 14-25.

    Massimo Eccheli: “È stata una bella partita, giocata bene da entrambi. Forse all’ultimo la Lube ha mollato un po’, però c’è anche stata dalla nostra parte una grossa pressione al servizio. Siamo felici, perché avevamo bisogno di questi punti e, dopo essere partiti un po’ contratti al servizio, con molti errori, siamo rientrati sciolti e abbiamo sfruttato alcune loro mancanze in ricezione. Dobbiamo guardare in questo momento ogni partita come opportunità per racimolare punti, salire la classifica, riscattarci un po’ della sfortuna che ci ha bersagliato quest’anno. Abbiamo inanellato queste tre vittorie che ci danno fiducia, aspettando il rientro degli infortunati e sperando di essere al completo alla fine della stagione regolare“.

    Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 1-3 (25-22, 33-35, 20-25, 14-25)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 11, Anzani 6, Garcia Fernandez 15, Bottolo 14, Chinenyeze 10, D’Amico (L), Balaso (L), Sottile 0, Nikolov 7, Diamantini 0. N.E. Ambrose, Zaytsev, Gottardo. All. Blengini.Vero Volley Monza: Zimmermann 2, Davyskiba 17, Di Martino 14, Szwarc 13, Maar 27, Galassi 10, Federici (L), Rossi 0, Beretta 0. N.E. Pirazzoli, Visic, Hernandez, Marttila, Magliano. All. Eccheli.Arbitri: Carcione Vincenzo, Puecher AndreaNote: Durata set: 28′, 43′, 30′, 26′; tot: 127′. Spettatori: 2346. Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 8, errori 24, attacco 46%. Vero Volley Monza: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, muri 12, errori 28, attacco 57%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati della quarta giornata di ritorno

    Di Redazione

    Dopo l’anticipo del sabato vinto da Taranto ai danni di Verona, si completa la quarta giornata di ritorno della Superlega maschile con le altre 5 partite. Il clou è la sfida tra Milano e Modena, in diretta su RaiSport.

    Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Gioiella Prisma Taranto-WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) giocata ieri

    Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 1-3 (25-22, 33-35, 20-25, 15-25)

    Sir Safety Susa Perugia-Pallavolo Padova ore 18.00

    Allianz Milano-Valsa Group Modena ore 18.00

    Top Volley Cisterna-Itas Trentino ore 20.30

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Emma Villas Aubay Siena ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto finalmente vincente oltre che bella, Di Pinto: “Eravamo in credito con la fortuna”

    Di Redazione

    Torna alla vittoria dopo cinque turni la compagine rossoblu, che si impone contro gli scaligeri con una grande prova di forza la Gioiella Prisma Taranto torna alla vittoria. Al PalaMazzola i rossoblu si impongono per 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) sulla WithU Verona con una prestazione intensa e ad alto ritmo, un Antonov (mvp) sugli scudi e con un Alletti granitico che riesce, insieme all’altro centrale Larizza, a fermare le bocche di fuoco veronesi Sapozhkov, Mozic e Keita. Aggressivi, sin dall’inizio, in battuta (7 aces totali) i rossoblù sono stati concreti anche sul finale, compatti e irreprensibili, riuscendo a chiudere i giochi in tre set, conquistando così un bottino pieno, che mancava da cinque turni, preziosissimo in ottica salvezza. Ancora importante la risposta del pubblico, presente in quasi cinquecento unità.“Una vittoria che aspettavamo da tanto tempo – sottolinea coach Vincenzo Di Pinto – eravamo in credito con la fortuna, che stasera ci ha aiutato. Non abbiamo cominciato bene, non è stato semplice anche perché abbiamo perso l’opposto titolare (Stefani, ndr) che si è infortunato, ma abbiamo disputato una gara ad alta intensità dal primo all’ultimo punto, questa è la reazione più bella dopo tante partite giocate bene ma concluse senza punti conquistati”.“Nel primo parziale abbiamo battuto molto bene, nel secondo me, voglio fare i complimenti a Falaschi, che nel primo set è stato strepitoso, molto bravo a non perdere di vista la strategia di gioco, lucido come non mai. Abbiamo lavorato bene a muro, non è stato facile giocare contro giocatori di questo livello. Felice per il risultato, dispiaciuto per l’assenza di Stefani, questo per noi è un grande problema da risolvere”.“La chiave di lettura è stata il gioco di squadra anche e soprattutto nei momenti più difficili – sottolinea Antonov – abbiamo affrontato una squadra molto fisica facendo le giuste scelte in attacco che ci hanno permesso di recuperare qualche break. Bravi tutti. Loro sono partiti bene in battuta e siamo stati bravi a recuperare il primo set con Ekstrand ottimo a entrare subito in partita. Vittoria meritata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, ora è crisi nera: una Taranto da stropicciarsi gli occhi vince 3-0

    Di Redazione

    Incredibile, forse per qualcuno, ma tutto vero: Taranto batte Verona anche nel match di ritorno, ma questa volta nella maniera più netta possibile. Un 3-0 che dà finalmente alla Gioiella Prisma tre punti strameritati dopo tante occasioni perse e sprecate nelle ultime uscite, ma contestualmente apre ufficialmente la crisi di risultati di Verona che una volta toccato il quarto posto ha iniziato ha ruzzolare e non riesce ancora ad arrestarsi.

    Grande protagonista del match il 19enne opposto svedese Hampus Ekstrand, schierato da Di Pinto per sopperire all’assenza dell’infortunato Stefani e autore di una prestazione davvero da incorniciare. MVP e Top scorer con 18 punti Oleg Antonov. E ora per Taranto la prossima gara sarà ancora più fondamentale perché la vedrà opposta a Padova, mentre Verona sarà chiama a tirarsi fuori dalle sabbie mobili in cui si trova contro l’Allianz Milano.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Loeppky 14, Larizza 8, Stefani 0, Antonov 18, Alletti 11, Ekstrand 8, Rizzo (L), Cottarelli 1, Gargiulo 0. N.E. Pierri, Andreopoulos. All. Di Pinto.WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 3, Sapozhkov 8, Mozic 17, Mosca 3, Bonisoli (L), Perrin 3, Gaggini (L). N.E. Vieira De Oliveira, Zanotti, Cortesia, Jensen, Magalini. All. Stoytchev.Arbitri: Boris, Caretti. Note – durata set: 26′, 32′, 26′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena attesa da Piacenza, il vice Cruciani: “Gennaio mese determinante per il nostro futuro”

    Di Redazione

    Trasferta in Emilia Romagna per la Emma Villas Aubay Siena che domenica sera (il match prenderà il via alle ore 20.30) farà visita alla Gas Sales Bluenergy Piacenza per una sfida valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega.

    I biancorossi arrivano dalle vittorie centrate in campionato a Trento e poi anche nella Cev Cup in Romania. Il tutto senza schierare ancora Leal e Lucarelli. “Guardiamo a noi stessi e a quello che dobbiamo provare a fare meglio – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani. – È logico che per vincere a Piacenza servono tante componenti, il nostro obiettivo è sempre quello di fare il nostro massimo e la migliore prestazione possibile, migliorando le nostre fasi di gioco e il nostro modo di stare in campo. Piacenza insieme a Perugia ha la rosa più lunga nel campionato di Superlega come quantità e qualità di giocatori a disposizione. Tanto che senza due giocatori fondamentali e di primissimo livello come Leal e Lucarelli hanno raggiunto risultati eccellenti, tra cui la vittoria a Trento. Hanno tante armi a disposizione, il nostro focus deve comunque essere improntato su di noi per aumentare la qualità del nostro gioco per poi diminuire quella degli avversari”.

    “Pensando al match contro Milano – prosegue Cruciani – rimane in noi tanto rammarico. Ma non perché avevamo la presunzione di sentirci per forza competitivi, ma perché avevamo preparato la gara al massimo delle nostre potenzialità e impegno, con il desiderio di esprimere una prestazione all’altezza delle nostre aspettative. Ciò invece non è avvenuto, per merito di Milano e anche per colpa di fantasmi che tornano prepotentemente. Stiamo lavorando per togliere quei momenti, al fine di esprimere una prestazione più serena ed essere più spensierati dentro al campo cercando la strada per prestazioni migliori”.

    Ancora Cruciani: “Non prendiamoci in giro, il mese di gennaio è per noi determinante per quel che riguarda il nostro futuro. Prepariamo tutte le gare per vincerle, sia mentalmente che tecnicamente che tatticamente. Cercheremo di fare ancora meglio e di superare i nostri limiti”.

    Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per tre set a zero. Arbitreranno il match Alessandro Rossi e Bruno Frapiccini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia attende Padova, Plotnytskyi: “Abbiamo iniziato bene l’anno, ora vogliamo continuare”

    Di Redazione

    Quarta di ritorno di Superlega e prima ufficiale casalinga del nuovo anno per la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani tra le mura amiche la Pallavolo Padova con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv alle ore 18:00.

    “Abbiamo chiuso il discorso per il primo posto nel girone di Champions – dice lo schiacciatore ucraino Oleh Plotnytskyi – ed ora possiamo prepararci con cura alla Coppa Italia ed affrontare naturalmente prima ogni partita nel modo giusto. Domani arriva Padova, una squadra che gioca una buona pallavolo, che ha avuto un bell’inizio di campionato e che viene da una vittoria importante con Cisterna. Una squadra che ha dei bravi giocatori come l’opposto e come i posti quattro. Dobbiamo stare attenti, giocare concentrati e spingere in battuta che anche domani sarà un fondamentale importante. Abbiamo iniziato bene l’anno con due vittorie esterne, adesso vogliamo continuare anche in casa nostra ed aspettiamo come sempre i nostri tifosi al palazzetto”.

    Dopo la doppia trasferta a Verona e Lubiana, ritrovano dunque il proprio pubblico nel 2023 al PalaBarton i Block Devils che vengono da quattordici affermazioni consecutive in campionato e che cercano tre punti che consoliderebbero la leadership in classifica. Anastasi ed il suo staff valuteranno con attenzione oggi pomeriggio e domattina lo stato di forma del gruppo prima di decidere la formazione da mandare in campo inizialmente. Probabile, dopo il turno di riposo in Champions, il rientro di Leon, Colaci e Russo e quindi possibile vedere un 6+1 al fischio d’inizio con Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    Padova dal canto suo arriva a Perugia per cercare il colpaccio e dare linfa vitale alla propria corsa alla salvezza. Cuttini, tecnico patavino, potrebbe dare seguito alla formazione che ha chiuso in maniera vincente il match della scorsa settimana con Cisterna con l’ex Saitta in regia, il serbo Petkovic in diagonale, Volpato e Crosato al centro della rete, il giapponese Takahashi ed il bulgaro Asparuhov in posto quattro ed il tedesco Zenger a guidare le operazioni in seconda linea.

    Un solo ex in campo e gioca con la maglia di Padova. Si tratta del regista patavino Davide Saitta, a Perugia in serie A2 nella stagione dal 2010-2011.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo con Monza, D’Amico: “Vogliamo riprendere la marcia”

    Di Redazione

    In arrivo il primo match all’Eurosuole Forum del 2023 per la Cucine Lube Civitanova, intenzionata a ripartire con decisione in SuperLega Credem Banca sfruttando l’euforia della vittoria di martedì scorso a Lisbona in CEV Champions League. Domani, domenica 15 gennaio, nell’anticipo delle 15.30 (con diretta Volleyballworld.tv e Radio Arancia), i campioni d’Italia ospiteranno la Vero Volley Monza per la 4° giornata di ritorno della Regular Season.

    Quella con il sestetto brianzolo è la prima di due partite tra le mura amiche. Sabato 21 gennaio (ore 18), infatti, i biancorossi ospiteranno nel proprio quartier generale l’Itas Trentino per il 5° turno di ritorno. Due impegni in casa tutt’altro che agevoli, ma che potrebbero ridare lo slancio necessario ai campioni d’Italia, caduti con l’Allianz Milano in Coppa Italia nell’ultimo match del 2022 all’Eurosuole Forum e disinnescati dalla Valsa Group Modena al PalaPanini nel primo incontro del nuovo anno in SuperLega Credem Banca.

    Capitan Luciano De Cecco e compagni hanno vinto 5 delle ultime 6 gare di campionato e sono terzi in classifica con tre lunghezze di ritardo da Modena, ma devono guardarsi le spalle dai tentativi di sorpasso di Trento e Piacenza

    Il girone di ritorno sta riproponendo una Vero Volley Monza molto competitiva. Fatta eccezione per il giro a vuoto casalingo con gli imbattuti campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia, gli uomini di Massimo Eccheli hanno centrato due vittorie significative, il successo esterno nel derby con l’Allianz Milano e la vittoria in casa agguantata con la Gioiella Prisma Taranto. Il team lombardo occupa il nono posto a -1 dalla WithU Verona.

    Parla Francesco D’Amico (Cucine Lube Civitanova): “A Lisbona siamo stati bravi con il nostro gioco a far sembrare semplice un match che in realtà presentava delle insidie. Ora torniamo all’Eurosuole Forum, arriva una rivale impegnativa come Monza, che all’andata ci ha fatto male dai nove metri. Cercheremo di prendere le contromisure e limitarli in battuta. Dopo la sconfitta a Modena vogliamo riprendere la marcia in SuperLega e il doppio turno casalingo, seppur contro rivali preparate come Monza e Trento, offrirà due chance per prendere punti importanti davanti ai nostri tifosi e capire bene il nostro reale livello”.

    Arbitreranno il match i signori Vincenzo Carcione di Roma e Andrea Puecher di Modena. La gara sarà trasmessa in Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO