consigliato per te

  • in

    Fabio Balaso suona la carica: “Ci aspettano sfide di fuoco!”

    Di Redazione

    Si avvicina la sfida di SuperLega Credem Banca in programma domenica 5 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna. Alla vigilia del 7° turno di ritorno della Regular Season, i senatori biancorossi suonano la carica. Dopo le dichiarazioni rilasciate dal capitano Luciano De Cecco, è il libero cuciniero Fabio Balaso a esprimersi in un momento delicato e tutt’altro che semplice della stagione agonistica.

    Fabio Balaso: “Dobbiamo ripartire dalla reazione di Verona che ci ha permesso di portare il match al tie break. Ci stiamo allenando sul nostro cambio palla insistendo sulle fasi di ricezione e attacco. Stiamo curando gli aspetti che nelle partite ci hanno creato più problemi. Ci aspettano cinque gare di fuoco in vista dei Play Off, a iniziare dal confronto di domenica all’Eurosuole Forum con la Top Volley Cisterna. Ricordiamo bene la prova negativa con i pontini all’andata. Anche loro inseguono il miglior piazzamento possibile in base ai punti rimasti e ci renderanno la vita difficile. Dovremo farci valere!”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani predica prudenza: “Vietato sottovalutare Siena, è diventata una squadra pericolosa”

    Di Redazione

    Questa mattina il tecnico Andrea Giani ha parlato della sfida di domani sera che vedrà la Valsa Group affrontare Siena al PalaPanini. Queste le dichiarazioni del coach: “Non dobbiamo assolutamente sottovalutare la gara contro Siena, loro in questo girone di ritorno sono cambiati molto a partire dall’atteggiamento, nelle ultime uscite hanno fatto molto bene e hanno cambiato marcia nella fase break”.

    “Come ha dimostrato la vittoria che hanno ottenuto a Piacenza, sono una squadra pericolosa e noi dovremo entrare col giusto focus, le posizioni in classifica contano poco e la differenza la farà quello che si vedrà in campo. Poi loro sono una squadra che è sempre stata in difficoltà, quindi anche nella difficoltà della partita sono tranquilli, ci sanno stare. Quindi sarà una partita complicata”.

    “Noi stiamo facendo un bel cammino in campionato, queste ultime gare saranno decisive per la regular season e ci teniamo molto a conquistare il miglior piazzamento per i play-off. Dobbiamo continuare a spingere e approcciare ognuno di questi impegni come fosse una finale, abbiamo anche la Coppa CEV e sappiamo che il nostro cammino lo scriviamo noi”.

    Poi un commento sull’ultimo arrivato: “Rousseaux è davvero un buon giocatore, ha 29 anni ed è nel momento di maturità fisica e tecnica, sarà un tassello utile per la squadra e ci permetterà di avere un’alternativa in più nel reparto schiacciatori. Sicuramente i palleggiatori dovranno capire come servirlo, lui dal canto suo dovrà sapersi adattare a un sistema di gioco diverso da quello su cui ha lavorato in Polonia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Contro Piacenza sarà una partita delicata per entrambi”

    Di Redazione

    Anticipo della settima giornata di ritorno di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia, che ospita domani (sabato 4 febbraio) tra le mura amiche del PalaBarton la Gas Sales Bluenergy Piacenza, con fischio d’inizio e diretta tv su RaiSport + HD alle 18. Gustoso antipasto di quella che sarà la semifinale di Del Monte Coppa Italia a Roma il prossimo 25 febbraio.

    “Quella di domani è una partita delicata per entrambe le formazioni – dice il tecnico bianconero Andrea Anastasi – dal loro punto di vista è importante per la classifica, per noi è importante per capire che tipo di squadra avremo di fronte anche in previsione della Coppa Italia. Non so se a Perugia saranno al completo, ma stanno giocando sempre meglio e dobbiamo prendere il match con grande attenzione, perché stanno trovando la loro identità ed hanno in rosa giocatori straordinari come Brizard, uno dei migliori palleggiatori al mondo, Simon, forse il miglior centrale al mondo, senza dimenticare Lucarelli, Leal, Recine. Abbiamo molto rispetto di Piacenza e la stiamo studiando con grandissima attenzione“.

    I Block Devils vengono da 17 vittorie consecutive in Superlega e cercano, contando tutte le competizioni, il trentunesimo sorriso stagionale. Anastasi ed il suo staff valuteranno con attenzione oggi pomeriggio e domattina le condizioni dei ragazzi prima di decidere la formazione da mandare in campo inizialmente. Probabile un nuovo turnover con il ritorno dal primo pallone di Russo, Semeniuk e Rychlicki, tenuti a riposo a Milano.

    Otto i precedenti tra le due società, tutti vinti da Perugia. L’ultimo confronto diretto a Piacenza lo scorso 12 novembre, con il successo per 3-1 degli umbri. Nella precedente gestione societaria degli emiliani i precedenti erano stati 23, con 13 vittorie di Perugia e 10 di Piacenza. Nessun ex nelle due formazioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso Monza: “Ogni partita è un macigno che pesa tantissimo”

    Di Redazione

    A pochi giorni dalla sfida tra Vero Volley Monza e WithU Verona, valevole per la settima giornata di ritorno di Superlega, il viceallenatore gialloblù Dario Simoni è intervenuto in conferenza stampa, presentando la gara di domenica. “Ci aspettiamo una partita difficile come sempre, come questo campionato ci ha insegnato – ha detto Simoni – affrontiamo una squadra che in casa gioca molto bene, si appoggia a giocatori importanti. Hanno perso momentaneamente l’opposto, ma possono contare su un sostituto di buon livello. Inoltre, hanno un libero molto forte e tre centrali di qualità“.

    Il braccio destro di Stoytchev è poi tornato sulla vittoria con la Lube. “Credo che la cosa importante siano stati i punti fatti. Potevano essere tre, abbiamo giocato una ottima partita e purtroppo siamo andati al tie break. Non era per niente scontato vincere, quindi siamo stati davvero bravi. Ci ha dato morale, ma non dobbiamo dimenticare che siamo anche quelli che hanno perso a Taranto tre settimane fa. Dobbiamo continuare a lavorare con intensità“.

    La classifica è cortissima e Simoni lo sa bene: “Ogni partita sembra un macigno che pesa tantissimo. Vincere ci porterebbe in alto, perdere sarebbe un discreto problema. La partita di domenica si svilupperà in corso d’opera, anche perché non sappiamo se Grozer alla fine scenderà in campo o meno. Per questo motivo dobbiamo farci trovare pronti tatticamente e prepararci all’eventualità che lui ci sia. Durante la settimana costruiamo il nostro gioco basandoci sugli avversari, lavoriamo e ci adattiamo ad una precisa idea tattica di partita“. 

    Il vice allenatore ha parlato anche della nuova soluzione tattica con Keita come opposto: “Le differenze sono due. La prima è che Keita attacca con una velocità completamente diversa da Sapozhkov, quindi il muro avversario si deve muovere diversamente. La seconda è che il palleggiatore sa di avere un giocatore con caratteristiche differenti e può variare la distribuzione. Poi gli avversari si possono trovare spiazzati al servizio, dovendo cambiare bersaglio. Questa è un’arma in più, sappiamo che può funzionare“.

    “Monza – ha aggiunto Simoni parlando ancora del match di domenica – ha una batteria di schiacciatori molto forte, gli altri giocatori danno un equilibrio importante. La gara si deciderà sui fondamentali di ricezione e battuta. Con l’altezza media dei giocatori che abbiamo dobbiamo riuscire ad avere più efficienza a muro, ma molto dipende dalla battuta“.

    Infine un focus sui singoli: “Mozic ha attraversato un periodo negativo dal punto di vista tecnico, ha cambiato alcune cose e ne sta uscendo. Sicuramente ha saputo incidere al servizio e anche con la flot ha avuto buoni risultati. Magalini? Lo vediamo in allenamento e sappiamo che è un giocatore importante, tecnicamente è cresciuto molto, anche in ricezione, settimana dopo settimana. Già con Taranto l’avevamo inserito, ma lui si è sempre fatto trovare pronto. È un ragazzo serio che dà sempre il massimo in allenamento. È un’arma in più e per gli altri non sarà facile costruire un assetto tattico con tutte le frecce che abbiamo nel nostro arco. Cortesia? È migliorato molto in battuta, è un centrale d’attacco e dinamico. Anche lui rappresenta una pedina importante“. 

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Akira Sawada a Cisterna: “Zingel, Rossi e Mattei saranno i miei riferimenti”

    Di Redazione

    È sbarcato a Cisterna la scorsa settimana e domenica ha assisto all’incontro giocato al Palasport tra la Top Volley Cisterna e la Valsa Group Modena. Il centrale nipponico Akira Sawada, alto 199 centimetri per un peso di 93 chilogrammi, è arrivato in Italia con il progetto universitario di integrazione e crescita sportiva che coinvolge altri 3 giocatori provenienti dal Giappone.

    Sawada, che parte da un’altezza di 260 centimetri per arrivare a difendere a 3 metri e 25 e attaccare a quasi 3 metri e mezzo, è stato selezionato per il progetto della Jtb Italy per frequentare uno stage in Italia dal 29 gennaio al 15 marzo in Superlega Credem Banca. Il giocatore giapponese entrerà a far parte del team pontino: non verrà tesserato, ma parteciperà agli allenamenti settimanali, seguendo la squadra in trasferta per un’integrazione totale, come previsto dal progetto sportivo a cui ha aderito la Top Volley.

    “Voglio mettere alla prova le mie capacità – dice Sawada – vivere la pallavolo di livello mondiale con tutto me stesso e collegarla alla mia crescita grazie all’opportunità di allenarmi con i campioni della Top Volley. In Italia si gioca il miglior campionato del mondo, è la destinazione dei miei sogni. Tutti gli atleti del campionato di Superlega sono giocatori che prenderò come riferimento per la mia crescita sportiva. Dato che sono a Cisterna, prenderò come esempio Zingel, Rossi e Mattei, che giocano come centrali, il mio stresso ruolo“.

    “Domenica – racconta il giocatore giapponese – ho assistito all’incontro giocato al Palasport, una gara di un livello tecnico-tattico che va molto al di sopra delle aspettative. Ho potuto vedere un gioco che non avrei mai potuto provare di persona in Giappone. Se ne avrò la possibilità, mi piacerebbe giocare in Italia e magari affermarmi come il mio connazionale Yuki Ishikawa. Le sedute di allenamento presentano molte differenze: in Giappone c’è molta pratica di base e il tempo per esercitarsi è lungo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza all’esame Perugia, Botti: “Curioso di vedere quale sarà il nostro impatto alla gara”

    Di Redazione

    Diciottesima giornata, settima di ritorno, di SuperLega Credem Banca e tocca a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aprire il programma. Domani, sabato 4 febbraio, alle 18.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv), i biancorossi scenderanno in campo al PalaBarton di Perugia per affrontare la capolista Sir Safety Susa.

    Un big match quello di Perugia che apre per i biancorossi di coach Massimo Botti un febbraio ricco di appuntamenti importanti. Oltre alla Del Monte Coppa Italia SuperLega, dove la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà in semifinale Perugia, la formazione biancorossa avrà infatti diversi match in Superlega fondamentali per raggiungere la griglia migliore in chiave Play Off e, tra il 7 ed il 15 febbraio, il doppio confronto con il Montpellier per i quarti di finale della Cev Volleyball Cup.

    Domani al PalaBarton sarà sfida stellare tra le prime due formazioni del campionato per quello che riguarda la battuta (2,07 ace per set di Perugia, 1,82 ace per set di Piacenza) e tra la prima e la terza per quelle che sono le percentuali di efficacia offensiva (54,5% in attacco dei bianconeri, 51,3% dei biancorossi).

    Grandi interpreti in campo domani a Perugia, spettacolo assicurato con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a sfidare la formazione rullo compressore non solo del campionato di SupeLega ma anche della stagione pallavolistica in Europa.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Andiamo a confrontarci con i più forti di questa stagione, sono davvero curioso di vedere come sarà il nostro impatto alla gara, come affronteremo questa partita. Per una volta potremo giocare senza particolari pressioni, certamente dovremo avere il giusto approccio e giocare la nostra migliore pallavolo per evitare una brutta figura. La forza di Perugia è sotto gli occhi di tutti, sta dominando la stagione e non dà segnali di cedimento, sono convinto che sarà una bella partita e per noi molto importante per capire certe cose”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il volley in tv: Ecco cosa vedere nel fine settimana del 4-5 febbraio

    Di Redazione

    Dopo la scorpacciata di pallavolo avvenuta la scorsa settimana grazie alle Final Four di Coppa Italia Frecciarossa, il volley rosa continua senza sosta il proprio cammino in campionato. A queste, ovviamente, si aggiungono le sfide di SuperLega maschile, oltre alla Finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile (sabato 4 su Sky Sport Arena e NOW TV), novità del weekend.

    Il piatto offerto è molto ricco, con ben 5 gare programmate in televisione per tifosi accaniti o semplici simpatizzanti tramite i canali Rai Sport e Sky Sport.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 4 febbraioSir Safety Susa Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza diretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 18° giornata)

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-BCC Castellana Grottediretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.45 (Finale Del Monte Coppa Italia A2 maschile)

    Trasportipesanti Casalmggiore-Savino del Bene Scandiccidiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 17° giornata)

    Domenica 5 febbraioVero Volley Monza-WithU Veronadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 16.00 (SuperLega maschile, 18° giornata)

    Reale Mutua Fenera Chieri-Prosecco Doc Imoco Coneglianodiretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 17° giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Wilfredo Leon è il Credem Banca MVP del mese di gennaio

    Di Redazione

    Un altro premio per Wilfredo Leon: durante il prepartita della gara della settima giornata di ritorno di Superlega tra Sir Safety Susa Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma sabato 4 febbraio alle 18 al PalaBarton, allo schiacciatore della squadra umbra sarà consegnato davanti al suo pubblico il premio di Credem Banca MVP del mese di gennaio.

    Il riconoscimento è stato attribuito come di consueto dalla Lega Pallavolo Serie A in base ai premi di MVP ottenuti nelle singole gare del mese. In questo caso non c’è stato il minimo dubbio, dal momento che Leon ne ha ricevuti ben tre: l’8 gennaio contro Verona, il 22 gennaio contro Modena e il 28 gennaio contro Milano.

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO