consigliato per te

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, la situazione degli infortuni: Alonso recupera, Leal no

    Di Redazione

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, tramite una nota stampa ufficiale, informa che l’atleta Roamy Alonso, uscito a Verona per infortunio al ginocchio destro durante il terzo set dei Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia SuperLega, dopo gli accertamenti medici è rientrato in gruppo ed è a disposizione per la gara di domenica che la squadra giocherà a Trento.

    Per quanto riguarda Yoandy Leal, invece, fermo per un infortunio alla spalla, si sta allenando a ritmo ridotto con la situazione che rimane monitorata costantemente dallo staff medico. La sua presenza per la partita con l’Itas Trentino è in dubbio.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto verso la trasferta a Monza: “Ripartiamo dal bel gioco visto con Cisterna”

    Di Redazione

    “Chi ben comincia è a metà dell’opera” recita un antico proverbio e la Gioiella Prisma Taranto ha tutte le intenzioni di cominciare il 2023 con un nuovo piglio. Il primo match dell’anno, che coincide con la terza giornata di ritorno, vedrà gli ionici in trasferta sul campo della Vero Volley Monza, domenica 8 gennaio alle 20.30, in diretta su Volleyball TV. In palio punti pesanti per riuscire a mantenere le distanze sulle dirette concorrenti: attualmente Padova e Siena, staccate rispettivamente di uno e quattro punti dalla Gioiella Prisma.

    La sfida del PalaMazzola del novembre scorso contro la Vero Volley aveva visto protagonisti gli ionici con una bella vittoria per 3-0. Dopo l’arrivo del palleggiatore Zimmermann però Monza ha trovato una quadra e ottenuto importanti vittorie e, seppur sconfitta da Siena recentemente, si trova al nono posto con 5 punti in più rispetto a Taranto. Nell’ultimo derby lombardo ha ottenuto un successo importante, nonostante l’assenza (per un fastidio alla spalla) di Grozer, sostituito dal canadese Szwarcz (che ha messo a terra 18 punti) e con la bella prestazione del connazionale Maar, che ha chiuso a 22.

    Le dichiarazioni di Aimone Alletti dimostrano la voglia e la determinazione di partire bene nella prima sfida del 2023: “Arriviamo a Monza con la consapevolezza di avere espresso un buon gioco per cinque set contro Cisterna nell’ultimo match dell’anno. Dobbiamo ripartire da lì cercando di essere più freddi e determinati nei momenti decisivi dei set. In terra lombarda mi aspetto una partita combattuta contro una squadra con un grande potenziale. Dovremo essere bravi a contenere le loro battute e la loro grande fisicità in attacco“.

    Ex di giornata Gabriele Di Martino, in rossoblù dal 2020 al 2022, e Marco Rizzo, a Monza dal 2016 al 2019. Gli arbitri dell’incontro saranno Massimo Florian e Marco Braico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’influenza ferma Ngapeth, ma Giani assicura: “Sabato sarà in campo”

    Di Redazione

    Brividi per i tifosi della Valsa Group Modena in vista dell’anticipo di lusso di sabato 7 gennaio contro la Cucine Lube Civitanova, che segnerà il primo impegno ufficiale del 2023: lo schiacciatore Earvin Ngapeth è stato costretto a saltare l’allenamento di ieri. Ma Andrea Giani, intervistato da Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata, rassicura tutti: “Earvin ha solo un po’ di influenza, niente di che. Abbiamo fatto tutti il vaccino anti-influenzale, altri compagni hanno avuto sintomi lievi e rapidi: sabato sarà in campo“.

    Sulla partita il tecnico di Modena si dimostra fiducioso: “La Lube è 6-0 contro di noi e quindi non credo possa fare molto di più, noi invece sì. La battaglia sarà sui reciproci punti di forza, penso in particolare a battuta e ricezione“. Lo scontro di sabato vedrà in campo due squadre desiderose di riscatto dopo l’eliminazione dalla Coppa, ma anche a caccia dell’investitura come vice-Perugia. Giani però ribatte: “La Sir è lontana e per ora non ha rivali, in più la classifica è cortissima, se perdi ti ritrovi quasi ottavo… L’importante è continuare a progredire e giocare con spirito di sacrificio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv: Epifania con Casalmaggiore-Chieri, da non perdere Modena-Civitanova

    Di Redazione

    Nel weekend dell’Epifania si torna a giocare sia in Superlega (terza giornata di ritorno) che in Serie A1 (prima di ritorno) e i palinsesti Rai e Sky offriranno un ricco programma che si svilupperà proprio da venerdì 6, con l’anticipo tutto da seguire tra Casalmaggiore e Chieri. Sabato 7 imperdibile sarà la super sfida tra Modena e Civitanova, seguita sullo stesso canale da Bergamo-Conegliano. Domenica 8, infine, altri due match che metteranno in palio punti pesanti: sulla Rai apriranno le danze Verona e Perugia per la Superlega, su Sky invece Cuneo e Vallefoglia per l’A1.

    Ricordiamo infine che tutte le partite di Superlega, di Serie A1 e del Mondiale per Club saranno disponibili in live streaming su Volleyball TV.

    Il programma del weekend nel dettaglio:

    Venerdì 6 gennaioTrasportipesanti Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriDiretta RaiSport + HD, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 1° giornata di ritorno)

    Sabato 7 gennaioValsa Group Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta RaiSport + HD, ore 18.00 (Superlega maschile, 3° giornata di ritorno)

    Volley Bergamo 1991 – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDiretta RaiSport + HD, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 1° giornata di ritorno)

    Domenica 8 gennaioWithU Verona – Sir Safety Susa PerugiaDiretta RaiSport + HD, ore 18.00 (Superlega maschile, 3° giornata di ritorno)

    Cuneo Granda S.Bernardo – Megabox Ond. Savio VallefogliaDiretta Sky Sport Arena e NOW, ore 19.30 (Serie A1 femminile, 1° giornata di ritorno) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al lavoro in vista di Verona: “Ma il primo obiettivo è la Champions”

    Di Redazione

    Prosegue il lavoro al PalaBarton della Sir Safety Susa Perugia, che ieri pomeriggio a Pian di Massiano si è presentata all’allenamento tecnico al gran completo e molto carica dopo lo stop di Capodanno. “È vero, ho ritrovato la squadra molto bene, ho visto i ragazzi molto concentrati e con voglia di lavorare e questo aspetto è importante e quello che mi fa maggiormente piacere” commenta Andrea Anastasi, anche lui rientrato in palestra motivatissimo e pronto ad un inizio di 2023 subito molto impegnativo con la doppia trasferta ravvicinata di Verona prima e Lubiana poi.

    “Domenica andremo a Verona in casa di una squadra molto agguerrita, fisicamente straordinaria – dice il tecnico – e che ha fatto una prima parte di stagione alla grande. Frutto della bontà della rosa, del fatto di averla avuta subito in preparazione per larga parte e naturalmente frutto della mano di un tecnico come Rado (Stoytchev, n.d.r.). Ovviamente come tutte le squadre hanno anche i loro problemini ed i loro aspetti da migliorare, ma sappiamo che ci attende una partita tosta ed importante“.

    “Successivamente – prosegue Anastasi – andremo a Lubiana per la Champions. Il nostro obiettivo è quello di centrare il primo posto nel girone e l’accesso diretto ai quarti evitando il turno degli ottavi. Siamo certamente a buon punto, proveremo a chiudere il discorso già a Lubiana. In generale i primi quindici giorni di gennaio, sia per gli impegni che anche logisticamente, saranno un po’ complicati, poi avremo un periodo diciamo più stabile per poter impostare il lavoro con maggiore serenità“.

    Lavoro che Anastasi sta incentrando su degli obiettivi mirati: “Il concetto che ho – spiega l’allenatore – è quello di darci degli obiettivi che non possono essere sempre legati ad ogni singola partita e di impostare il lavoro in palestra sotto questa ottica. In questa fase della stagione il primo obiettivo, come ho detto, è centrare la qualificazione in Champions da primi per avere un po’ di respiro, poi ovviamente l’obiettivo più importante è la Final Four di Coppa Italia a fine febbraio. È chiaro che nel frattempo si gioca ed è nostra intenzione dare importanza ad ogni gara e giocarla sempre per cercare di vincere anche perché, se si vogliono raggiungere determinati obiettivi, la squadra deve essere abituata a scendere in campo con questa mentalità“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaziyski: “Occhio a Piacenza, chi cambia allenatore è sempre più carico”

    Di Redazione

    L’anno dell’Itas Trentino si è aperto con un’approfondita intervista a capitan Matey Kaziyski, realizzata da Sara Ravanelli per la prima puntata del 2023 di RTRR Volley. Lo schiacciatore bulgaro ha parlato a tutto tondo della stagione, partendo dalla vittoria su Modena nei quarti di Del Monte Coppa Italia: “Pur non giocando la nostra pallavolo migliore, e il primo set perso nettamente lo dimostra, siamo riusciti a centrare l’obiettivo di qualificarci alla Final Four di Roma e siamo ovviamente contenti, perché non era semplice risalire la china, sotto 0-1 e col rischio reale di perdere anche il secondo parziale“.

    “Siamo stati bravi – ha continuato Kaziyski – a giocare due partite così importanti nel giro di tre giorni, tenendo che solo lunedì avevamo affrontato Verona. I risultati a sorpresa degli altri quarti di finale hanno confermato quanto equilibrio ci sia in questo campionato. Bisogna stare attenti in qualsiasi occasione, perché il passo falso è sempre dietro l’angolo“.

    “A cavallo di Capodanno – spiega lo schiacciatore – abbiamo avuto qualche giorno di respiro che è stato utilissimo per tirare il fiato, ma anche per prepararci mentalmente al meglio al tour de force che ci attende a partire dall’8 gennaio, quando torneremo a giocare ogni tre giorni e quasi sempre in trasferta“. Poi uno sguardo ai dodici mesi appena trascorsi: “L’anno che ci siamo messi alle spalle è stato bello soprattutto perché abbiamo ritrovato il contatto con il pubblico e la possibilità di avere i palazzetti pieni, come è successo ad esempio lo scorso 26 dicembre contro Verona. E la differenza fra avere i tifosi che ti supportano e non averli è assolutamente marcata; abbiamo bisogno di questo ‘contatto sociale’, prima, dopo e durante la partita, per dare il meglio di noi stessi“.

    Il giocatore di Trento ha parlato anche della sua posizione in campo: “Cambiare ruolo non è semplice, ma giocare in posto 1 e posto 2 è divertente, specialmente quando riesci a garantire alla squadra un apporto mediamente buono. Fare l’opposto regala infatti soddisfazioni soprattutto quando metti a terra con regolarità la palla e tutto ciò non sempre riesce ad accadere; a maggior ragione devo ringraziare i miei compagni per il supporto che mi offrono ogni volta“.

    “Con buona parte dei miei compagni – ha detto poi Kaziyski – c’è una differenza di età notevole; con i più giovani mi sento quindi quasi uno zio, mentre con i pochi che sono un po’ più grandi mi sento quasi un fratello. Tutto ciò però lo avverto solo quando siamo fuori dalla palestra, perché sul campo siamo tutti sullo stello livello“.

    Lo sguardo si è spostato poi sulla prossima partita contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza: “Non so spiegare il motivo, ma la mia esperienza mi dice che qualsiasi squadra che cambia l’allenatore gioca le prime partite successive meglio e più carica. Immagino potrà essere così anche domenica per Piacenza alla BLM Group Arena; indipendentemente da chi scenderà in campo, sono convinto che gli ospiti disputeranno una partita combattiva e dobbiamo essere pronti ad una sfida di questo tipo“.

    Infine qualche parola sugli obiettivi stagionali: “Non abbiamo mai scelto una competizione rispetto alle altre e non lo faremo nemmeno questa volta; vogliamo arrivare più in alto possibile in qualsiasi torneo e daremo il massimo anche se sappiamo che contro una Perugia del genere non sarà facile ottenere qualcosa. Lavoriamo per riuscire a batterla“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Modena è cresciuta, al PalaPanini sarà tosta”

    Di Redazione

    È stato un 2022 ricco di soddisfazioni per il libero biancorosso Fabio Balaso, sia sul piano sportivo che su quello personale. L’atleta veneto ha messo in cascina il terzo Scudetto consecutivo con la Cucine Lube Civitanova, un contratto duraturo con i cucinieri, lo straordinario oro iridato e il titolo di miglior libero del Mondiale. Tra l’altro, nell’anno appena concluso, Balaso è convolato a nozze con la sua Sara. Ora lo attende un 2023 tutto da scrivere con la maglia della Lube e due grandi competizioni da onorare, la SuperLega e la Champions League.

    “Il 2022 mi ha regalato grandi gioie – commenta Balaso – sia in ambito sportivo che nella vita personale. Ho raggiunto degli obiettivi che mi ero posto. Non mi sento un’icona e non è stato minimamente scalfito dai successi quel sentimento che mi spinge a dare tutto me stesso in palestra, a preparare le partite con tanta carica, a trasmettere grinta ai compagni. Anzi, cerco sempre di dare il meglio per farmi trovare pronto e fornire il maggior sostegno possibile alla Lube Volley“.

    In un anno così eccezionale c’è comunque qualche macchia: “Con la nazionale non mi è andato proprio giù l’epilogo della VNL – ammette il libero – perché un percorso così bello avrebbe meritato un epilogo migliore, mentre con la Lube brucia la recente eliminazione in Coppa Italia contro Milano. Volevamo vincere in casa per raggiungere la Final Four e centrare il nono successo di fila“.

    Ora però si volta pagina con i “buoni propositi” per il nuovo anno: “L’obiettivo con il club, naturalmente, è andare fino in fondo ai due traguardi più importanti. Vogliamo fare del nostro meglio in Superlega e in Champions. Lo stop con Milano ha avuto il suo peso e trovare stimoli nell’immediato è un bene perché siamo in cerca di un pronto riscatto. Soprattutto a Modena sarà tosta, ma vogliamo proseguire sui binari giusti sia campionato che in Europa“.

    Sull’anticipo di sabato Balaso aggiunge: “Modena ha migliorato il proprio gioco e il team è cresciuto sul piano mentale, appare più consapevole dei propri mezzi, così come lo sono i singoli. Anche loro sono usciti dalla Coppa Italia, ma la sconfitta in casa con Trento non li avrà disinnescati, anzi… Non sarà la stessa Modena che abbiamo sconfitto in casa all’andata. Al PalaPanini servirà un’impresa da Lube per prevalere!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Petric guarda alla sfida con Milano: “Massima concentrazione, ogni gara è fondamentale”

    Di Redazione

    Domenica riprende il campionato di Superlega della Emma Villas Aubay Siena. La formazione biancoblu tornerà a disputare una gara interna, al PalaEstra, e lo farà contro l’Allianz Milano che ha da poco vissuto l’esaltante vittoria all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube (1-3 il risultato finale del match) che ha consentito ai lombardi di centrare il pass per le Final Four di Coppa Italia di fine febbraio a Roma.

    Sia Siena che Milano cercano punti preziosi in campionato per migliorare la propria classifica. La Emma Villas Aubay cerca di avvicinare le formazioni che la precedono in classifica quando mancano nove partite alla fine della regular season. La squadra di coach Omar Pelillo tenterà di mettere sul taraflex le contromisure giuste per arginare Patry, Ishikawa e compagni.

    “Milano sta vivendo certamente un bel momento – commenta il capitano della squadra senese Nemanja Petric. – Si sono appena qualificati alle Final Four di Coppa Italia andando a vincere in casa dei campioni d’Italia in carica e di una eccellenza del volley italiano e mondiale come la Lube. L’Allianz è una grande squadra, piena di ottimi giocatori come Patry, Ishikawa, Piano. Conosco assai bene i giocatori della formazione meneghina, con alcuni di loro ho giocato insieme”.

    Per lo schiacciatore di Siena sarà una gara da ex: “Credo – aggiunge Nemanja Petric – che sia noi che loro meriteremmo una classifica migliore rispetto a quella che abbiamo. All’andata l’Allianz vinse bene la partita contro di noi, per 3-0, noi non riuscimmo a giocare una buona gara. Dovremo invece cercare di farlo adesso, affrontandoli e sfidandoli su ogni singolo punto. Non c’è una chiave particolare per arrivare al match o un fondamentale sul quale dovremo concentrarci. Dovremo cercare di fare un po’ tutto nella maniera migliore. Per noi d’altronde ogni gara è adesso fondamentale, dovremo mettere sul taraflex la massima concentrazione. Dovremo anche essere pronti ad adottare sistemi diversi, loro sono infatti un team duttile. Questi giorni di allenamento senza match ufficiali possono essere utili per noi. Abbiamo tante gare del girone di ritorno davanti a noi e dovremo giocarle nel modo migliore possibile”.

    La partita, valevole per la terza giornata del girone di ritorno, prenderà il via domenica 8 gennaio alle ore 15,30 al PalaEstra.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO