consigliato per te

  • in

    Verso Modena-Perugia, Russo: “Giocheremo anche lì per vincere da tre punti”

    Di Redazione

    Prosegue il cammino della Sir Safety Susa Perugia in vista del prossimo match ufficiale che vedrà domenica i Block Devils far visita alla Valsa Group Modena nel big match per eccellenza, prima contro seconda della classe, della quinta di ritorno di SuperLega.

    Allenamento tecnico ed anche fisico nel pomeriggio per gli uomini di coach Anastasi. Lo staff tecnico bianconero sta continuando nel suo programma di lavoro molto incentrato su aspetti tecnico-tattici e sullo sviluppo di alcune fasi di gioco. 

    Ovviamente l’attenzione, man mano che ci si avvicina al fine settimana, si focalizza anche sul prossimo avversario, quella Modena che è la prima inseguitrice di Perugia in classifica, seppure distanziata di 16 punti in virtù del ruolino di marcia finora immacolato di Leon e compagni. Avversario certamente di rango, sfida sempre molto elettrizzante della Superlega e telecamere di Raisport che immortaleranno l’evento.

    “Sappiamo che domenica ci aspetta una partita difficile ed un’altra battaglia”, spiega il centrale bianconero Roberto Russo. “Modena ha alzato notevolmente il suo livello di gioco, viene dalla sconfitta a Milano per cui avrà voglia di riscatto ed in casa contro di noi sarà sicuramente molto carica. Per noi è un’altra gara nella quale concentrarci sulla nostra metà campo e provare a migliorare il nostro livello di gioco. Dall’altra parte della rete ci sono grandi giocatori, come ad esempio Bruno, Ngapeth e Stankovic. Dovremo cercare di limitarli, li studieremo ed affronteremo al meglio il match cercando di metterli in difficoltà e di tornare a Perugia con i tre punti in palio”.

    29 punti, frutto di 9 vittorie e 6 sconfitte, e secondo posto in classifica dunque per la Valsa Group Modena. Dopo un avvio non semplice (4 sconfitte nelle prime 5 giornate) la formazione di coach Giani ha trovato i giusti meccanismi e le corrette correlazioni in campo inanellando un successivo record in campionato di 8 vittorie e solo 2 sconfitte, l’ultima delle quali domenica scorsa a Milano.

    La sfida tra la battuta e la ricezione avrà un peso specifico notevole domenica quando si scontreranno, dati alla mano, le due migliori seconde linea della Superlega. Ma poi a decidere saranno probabilmente gli attaccanti di palla alta con, restando nella metà campo degli emiliani, Lagumdzija e Ngapeth osservati speciali del muro bianconero. In particolare il martello francese che, per caratteristiche, esperienza e qualità tecniche, sarà probabilmente l’uomo scelto dal regista Bruno per i palloni che scottano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna “Volley Club” su Mondorossoblù: tra gli ospiti c’è Oleg Antonov

    Di Redazione

    Torna in diretta questa sera, giovedì 19 gennaio, a partire dalle 20, il programma Volley Club, trasmissione online di approfondimento sul volley condotta da Giovanni Saracino sul portale MondoRossoBlù. Tra gli ospiti ci sarà Oleg Antonov, schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto, che commenterà il buon momento della squadra pugliese reduce dalla bella vittoria su Verona.

    Insieme ad Antonov si alterneranno anche il giornalista Stefano Locatelli, volto e voce della pallavolo su Sky Sport, e lo scoutman Marco Greco, che attualmente fa parte dello staff dell’Imoco Volley Conegliano. “Volley Club” potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù e sul canale YouTube dell’emittente. LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Baranowicz pensa già a Siena: “Sarà un’altra battaglia”

    Di Redazione

    Smaltite le fatiche della sfida con Trento, la Top Volley Cisterna si prepara alla prossima sfida di campionato: domenica 22 gennaio, alle 15.30, i pontini saranno di scena sul campo della Emma Villas Aubay Siena per la quinta giornata di ritorno. La partita, diretta da Umberto Zanussi e Andrea Pozzato, sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma Volleyball Tv.

    Michele Baranowicz fa il punto della situazione in casa Top Volley partendo dalla scorsa giornata: “La partita contro Trento è stata tosta e molto lunga, contro un avversario di assoluto valore. Sicuramente ci lascia il morale più che positivo, perché vincere in casa contro l’Itas è qualcosa che nessuno si aspettava e sicuramente farlo davanti a tutto quel pubblico è stato fantastico. Personalmente ho un po’ l’amaro in bocca perché, credo, avevamo la possibilità di chiuderla prima e portare a casa i tre punti e non l’abbiamo fatto. Se vogliamo fare quel salto di mentalità che ci potrebbe permettere di puntare a obiettivi più ambiziosi, secondo me, c’era l’opportunità per poterlo fare“.

    “Dalla partita contro Siena – continua il palleggiatore – mi aspetto un’altra battaglia: andiamo in casa loro, arrivano da una vittoria incredibile in casa di Piacenza ed hanno sicuramente bisogno di punti per lottare per la salvezza. Nell’ottica di cambio di mentalità dobbiamo cancellare la partita vinta contro Trento e andare ad affrontare una squadra ben organizzata, che sa giocare una buona pallavolo, giocano in casa e quindi sarà durissima e dobbiamo pensare di entrare in campo ed aggredire l’avversario, fare il nostro gioco senza andare fuori le righe, sarà fondamentale per i Play Off e dobbiamo prepararci bene, fisicamente ma soprattutto mentalmente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard agli studenti: “Lo sport è sacrificio, ma anche divertimento”

    Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro che si è tenuto nell’Aula Magna della scuola elementare “Tina Pesaro” di Castelsangiovanni.

    Di Redazione

    Nell’ambito del progetto scuola “Schiacciamo la noia“, una rappresentanza della Gas Sales Bluenergy Piacenza ha partecipato stamattina all’incontro che si è tenuto nell’Aula Magna della scuola elementare “Tina Pesaro” di Castelsangiovanni. All’incontro, coordinato dal referente Vittorino Francani e dalla docente di Educazione Motoria Emanuela Tricarico, hanno partecipato il palleggiatore Antoine Brizard e il responsabile tecnico del settore giovanile Renato Barbon, che per circa un’ora hanno parlato a un centinaio di studenti delle quinte elementari e della seconda classe della scuola media “Giuseppe Mazzini”, sempre di Castelsangiovanni.

    Antoine Brizard, alla sua seconda stagione in maglia biancorossa, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “quando ero bambino, perché mio padre faceva sport“, alle difficoltà incontrate per fare capire soprattutto alla mamma che lui “voleva diventare importante nel mondo della pallavolo” e al sogno che ha realizzato vincendo le Olimpiadi: “Ma gli obiettivi non sono finiti, voglio vincere qualcosa con Piacenza e tra un anno magari le Olimpiadi di Parigi, per un francese vincerle davanti al proprio pubblico sarebbe il massimo“.

    “Fare sport è sacrificio ma deve essere anche divertimento – ha sottolineato Brizard – ho scelto la pallavolo perché è uno sport di squadra in cui ognuno dipende dai suoi compagni visto che la palla la puoi toccare solo una volta per azione“. Tante le domande che gli studenti hanno rivolto al regista e a cui il capitano biancorosso ha risposto puntualmente: i giovani studenti hanno voluto sapere ad esempio se tutte le partite vengano percepite nella stessa maniera. “Quando ho iniziato a giocare – ha sottolineato Brizard – ogni partita, anche amichevole, era una finale. Adesso certe partite sono sentite meno di altre, ma questo non vuole dire che l’impegno in campo sia diverso“.

    L’incontro è stato aperto da Vittorino Francani che, dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole, ha invitato i presenti ad assistere alle partite casalinghe al PalabancaSport, e ha sollecitato i giovani studenti a fare sport “perché lo sport è un’ottima scuola di vita“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia regina di tutto: battuta, ricezione, attacco e muro

    Di Redazione

    Ha ripreso ieri il lavoro al PalaBarton la Sir Safety Susa Perugia. Dopo il riposo di lunedì, la squadra si è ritrovata nel quartier generale di Pian di Massiano per dare il via all’attività di questa settimana, che culminerà con la trasferta di domenica al PalaPanini per lo scontro al vertice con la Valsa Group Modena seconda della classe. In caso di vittoria da tre punti il primo posto in regular season diventerebbe già matematico con ben 6 turni di anticipo.

    Doppia seduta ieri, oggi lavoro prettamente tecnico, con focus sulla ricezione e sul miglioramento di alcuni meccanismi di squadra. Tutti a disposizione i bianconeri: Andrea Anastasi ed il suo staff che, senza alcun impegno infrasettimanale, possono dare risalto ad aspetti specifici e peculiari del gioco dei Block Devils.

    Uno sguardo alle statistiche, con due terzi di campionato alle spalle, è una conferma del percorso finora fatto: i Block Devils sono infatti al comando un po’ in tutte le varie graduatorie. Come quella dei break point conquistati (405), nonostante Perugia sia la squadra che ha giocato meno set di tutti. Al servizio i bianconeri sono la squadra con più ace (108, 2,08 a set), e anche la linea di ricezione di Anastasi si conferma la più precisa (26.7% di perfetta).

    Le cose non cambiano andando sotto rete. La Sir Safety Susa è la formazione più performante in attacco con la miglior percentuale (54,7%), il minor numero di errori diretti (61) ed il minor numero di murate subite (81). A muro poi i bianconeri sono la prima della classe per muri vincenti in base ai set disputati (2,60).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Bruno parla per Modena: “Adesso serviranno grandi sacrifici. Ne abbiamo parlato”

    Di Redazione

    Si è tenuta questa mattina l’intervista al capitano della Valsa Group Modena, Bruno Mossa De Rezende, relativa al match che vedrà protagonisti i gialli domenica alle 18 al PalaPanini con la Sir Safety Susa Perugia, attuale capolista incontrastata del campionato.

    Queste le sue parole: “Stiamo affrontando una settimana di duro lavoro dopo le sconfitte con Luneburg e Milano, abbiamo parlato tanto dei sacrifici che abbiamo fatto e di quelli, ancora più grandi, che dovremo fare ora. La gara di domenica con Perugia è di quelle molto complicate, loro stanno facendo la stagione perfetta fino ad ora, noi dobbiamo pensare al nostro gioco e a ciò che possiamo e dobbiamo migliorare, è chiaro che sono loro la squadra da battere quest’anno“.

    “A tre giorni di distanza dal KO di Milano preferisco guardare il bicchiere mezzo pieno e pensare positivo, tutte le squadre dietro di noi hanno perso e la classifica è rimasta invariata, ora tocca a noi ritrovare subito le nostre certezze“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, parla Gianmarco Bisogno: “Il destino è nelle nostre mani”

    Di Redazione

    Il successo ottenuto a Piacenza può essere la svolta per la stagione della Emma Villas Aubay Siena, che ha conquistato tre punti d’oro per la sua classifica. Ma la scalata è appena cominciata: la squadra allenata da coach Omar Pelillo dovrà proseguire su questa linea e tendenza, mostrando lo stesso atteggiamento fatto vedere a Piacenza anche nelle prossime sfide. A partire dal match casalingo di domenica 22 gennaio con la Top Volley Cisterna che mette in palio altri punti pesantissimi per la salvezza.

    Da qui parte il presidente della Emma Villas Aubay Giammarco Bisogno: “Questa vittoria non deve essere motivo di eccessiva euforia, perché la squadra e il gruppo devono recuperare tutto ciò che abbiamo perso nelle precedenti partite. La vittoria a Piacenza è una dimostrazione del fatto che sia tecnicamente che caratterialmente hanno delle possibilità notevolissime, e non certamente da ultimo posto in classifica. Il prestigio e il curriculum di tutti i giocatori della Emma Villas Aubay Siena non permettono e non consentono di uscire nettamente sconfitti nei vari campi italiani“.

    “Quella di domenica – prosegue Bisogno – è stata una vittoria importante, contro una squadra che veniva da successi contro Verona e Trento, quindi meritatissima da parte del nostro gruppo e del nostro staff. Quello di domenica deve essere il nostro standard come nei match giocati contro Cisterna, contro Monza, anche contro Perugia nel girone di andata, e non certamente quello visto in gare dove abbiamo espresso il 50-60% delle nostre potenzialità nonché nell’atteggiamento mostrato“.

    Il presidente guarda poi alle prossime sfide dei senesi e afferma: “Dobbiamo giocare ancora sette partite in questo campionato, possiamo andare in campo in tutte queste sfide per fare punti. In particolar modo mi riferisco alle quattro che disputeremo in casa, al PalaEstra, questi sono match che possono consentirci di svoltare il campionato. Abbiamo in mano la possibilità di fare bene, il destino è nelle nostre mani. Non tollererò atteggiamenti diversi rispetto a quelli visti a Piacenza, la squadra deve avere ancora quella grinta e cattiveria agonistica“.

    “Non voglio più vedere – ammonisce Bisogno – una squadra che entri in campo senza quella determinazione. Con quel comportamento possiamo fare altri punti e salvarci, la salvezza può arrivare se riusciremo ad arrivare a una ventina di punti in classifica. Dobbiamo porci quell’obiettivo, non voglio sentire scuse o lamentale. La squadra deve lavorare per recuperare tutto ciò che abbiamo perso fino ad oggi“.

    Siena dovrà fare di tutto per sfruttare il fattore campo nelle prossime due sfide casalinghe: “Tutti i successi sportivi sono figli di una coordinazione – sottolinea il presidente – è un’orchestra con tanti musicisti e uno dei musicisti più importanti è il pubblico. Se penso alla partita che giocheremo domenica voglio dire che noi abbiamo assolutamente la necessità di avere una cornice di pubblico molto importante che sostenga la squadra, che tifi e che crei un bellissimo spettacolo in quella che io chiamo la piccola San Siro. In quel modo potremo fare l’impresa, che poi non sarebbe un’impresa perché a mio avviso questa squadra non merita l’ultimo posto in classifica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leal torna al lavoro con Piacenza. Per Lucarelli c’è da aspettare

    Di Redazione

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza può sperare di ritrovare presto Yoandy Leal, mentre per Ricardo Lucarelli c’è ancora da attendere. Questo il responso degli ultimi esami medici effettuati in giornata sullo schiacciatore brasiliano, dopo l’intervento chirurgico effettuato a dicembre per una lesione al legamento del terzo dito della mano destra avvenuta nel corso della partita con Verona. Il professor Roberto Adani, alla Clinica Universitaria di Modena, ha certificato il positivo decorso post-operatorio e tolto al giocatore il tutore che proteggeva il dito: la prossima visita di controllo è in programma venerdì 27 gennaio.

    Intanto è arrivato finalmente il momento del rientro in gruppo per Leal, infortunatosi alla spalla in circostanze mai chiarite e a sua volta assente da metà dicembre. Il comunicato della società riferisce che il giocatore ha ripreso ad allenarsi con i compagni di squadra e che “la situazione è monitorata costantemente dallo staff medico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO