consigliato per te

  • in

    Taranto contro una Perugia ferita. Rizzo: “La salvezza è un nostro dovere”

    Di Redazione

    Domenica alle 18 al PalaMazzola sono in arrivo i campioni del Mondo della Sir Safety Susa Perugia: la Gioiella Prisma Taranto sarà chiamata a una prestazione sopra le righe per riuscire a conquistare punti salvezza (6 a disposizione) tra questo ed il match che seguirà in quel di Milano. Ultima casalinga di regular season dunque, ultima occasione per il pubblico tarantino di partecipare alla lotta salvezza tra le mura amiche..

    Dato il momento di forma dei perugini, con il morale non altissimo data la brutta sconfitta in Coppa Italia, oggi prendere in considerazione ogni risultato non è più un lontano abbaglio, soprattutto se si ripensa anche a come andò la gara di andata ed alla fame dei pugliesi.

    Al PalaBarton lo scorso dicembre la Sir Safety Susa ebbe la meglio in quattro set ma i tarantini se la giocarono punto a punto contro la capolista. La Gioiella Prisma Taranto uscì a testa alta sfiorando il tie-break, in un quarto set concluso con azioni concitate e al cardiopalma. Un ko che lasciò un po’ di amaro in bocca, ma che oggi porta tanta consapevolezza, alla luce dell’ottima performance contro una vera e propria corazzata che prima della Coppa nazionale non aveva mai perso.

    La squadra del presidente Sirci, guidata da coach Anastasi, è condotta in regia dall’MVP mondiale, il regista Giannelli, in diagonale con Rychlicki l’opposto lussemburghese molto efficace e dalle esperienze importanti a Civitanova e Ravenna, in posto 4 ha Leon, il cubano-polacco tra i giocatori più forti del mondo e lo schiacciatore ucraino Plotnytskyi versatile e dalla vasta gamma di colpi velenosi. Al centro e il brasiliano Flavio e l’azzurro Russo, solidi pilastri a rete, con l’argentino Solè a disposizione ed il libero espertissimo ed ex nazionale Colaci, con una schiera di giocatori che definirli “riserve” sarebbe un eufemismo: gli schiacciatori Herrera e Semeniuk, quest’ultimo schierato spesso alla partenza, e il centrale Mengozzi con il libero Piccinelli non sono certo di seconda fascia, ma dotati tutti di grande esperienza e versatilità. I perugini sono inoltre ancora in corsa per la Champions League, con i quarti che giocheranno mercoledì prossimo in una trasferta a Berlino, pertanto non è per nulla scontata la formazione che mister Anastasi deciderà di impiegare nella gara di regular season a Taranto.

    Resteranno comunque tante le incognite di questa sfida, dato il possibile turnover dei vincitori della Regular Season, ma molto chiare le certezze e le ambizioni in casa Gioiella. Il libero Marco Rizzo, salentino di nascita si ritroverà dall’altra parte della rete un altro salentino, il compaesano libero avversario Massimo Colaci, che di strada ne ha fatta molta. Marco però è tarantino di adozione, e dalle sue parole si evince che insieme al team, è pronto a difendere questa città con il coltello tra I denti: “Sappiamo benissimo la caratura dell’avversario e che sarà un match difficile, ma a questo punto mancano due partite alla fine e con la necessità che abbiamo di fare punti non guardiamo chi c’è dall’altra parte della rete: pensiamo a lavorare in settimana e a esprimere la nostra miglior pallavolo possibile consapevoli di giocare in casa di fronte a un grande pubblico“.

    “Cercheremo di mantenere le aspettative per restare in questa categoria – continua –. Dobbiamo assolutamente tenerci stretta la Superlega fino all’ultima partita possibile da giocare. Sicuramente per me l’obiettivo personale è ancora più grande essendo stato ‘adottato’ da questa città. So quanto sia difficile fare pallavolo al Sud, e altrettanto emergere, per questo e per la città, per la società le motivazioni sono tante: raggiungere la salvezza con Taranto è un dovere che non possiamo disattendere“.

    Gli ex di giornata saranno coach Vincenzo Di Pinto e coach Cristiano Camardese, a Perugia dal 2007 al 2010, ed Aimone Alletti, in Umbria nella stagione 2012-13. Gli arbitri dell’incontro, invece, saranno Umberto Zanussi ed Antonella Verrascina.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza festeggia in Comune la vittoria della Coppa italia

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata ricevuta mercoledì sera nella Sala del Consiglio del Comune di Piacenza dalla Sindaca Katia Tarasconi, dalla Giunta e dai Consiglieri per celebrare la conquista della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.

    Presente una folta rappresentanza dei Lupi Biancorossi oltre a numerosi sponsor, la Giunta e una rappresentanza del Consiglio Comunale. L’incontro si è concluso con un brindisi offerto da Campagna Amica.

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega si è giocata nello scorso week end a Roma, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica in Finale ha sconfitto Trento per 3-0, medesimo risultato riservato il giorno prima in Semifinale a Perugia.

    Katia Tarasconi (Sindaca di Piacenza): “Volevamo dirvi grazie da parte di tutta la città, siete un orgoglio per tutta l’intera nostra comunità, grazie di averci regalato questa emozione. Per noi è un motivo di grande orgoglio, volevamo fare sentire a tutti voi la nostra vicinanza. Grazie di cuore per avere riportato il volley piacentino sul gradino più altro del podio”.

    Gianfranco Curti (Fondatore di Gas Sales): “Queste sono occasioni uniche che lasciano il segno, niente arriva per caso, quando si raggiungono questi traguardi all’origine c’è una organizzazione, un impegno una consapevolezza di potere ottenere un risultato. Siamo un plotone, hanno vinto non solo i giocatori ma tutti coloro che ci stanno dietro, noi amiamo Piacenza e amiamo il territorio piacentino, dietro di voi avete e avrete sempre qualcuno che vi sostiene e vuole bene”.

    Elisabetta Curti (Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ringrazio tutti gli sponsor in primis la Banca di Piacenza che da sempre ci è stata vicina seguono, i tifosi, la città intera. E voglio ringraziare tutto il gruppo di persone che lavora dietro alle quinte. E sono davvero felice che i giocatori hanno sposato il concetto di noi lasciando da parte il concetto di io”.

    Giammaria Manghi (Capo segreteria politica della Regione Emilia-Romagna): “Porto i saluti e complimenti del Presidente Stefano Bonaccini, questa Coppa Italia è un orgoglio per Piacenza ma non solo anche per tutta la Regione Emilia Romagna, sulla maglia c’è anche il nostro logo e per questo siamo ancora più felci di questa vittoria.  La magia dello sport garantisce che quando c’è merito e voglia di fare bene si può fare di tutto, porto inoltre l’invito del Presidente della Regione affinché una delegazione della squadra venga in Regione per generare lì la dimensione di una squadra che appartiene anche ad una cultura regionale di sport”.

    Giuseppe Bongiorni (Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Quello che abbiamo vissuto in questo week end è stata una favola, Piacenza è al centro di questa favola. Ha vinto il progetto partito cinque anni fa e che ora sta dando i suoi frutti, un grazie a tutti ed ora all’attacco dei prossimi traguardi, grazie Piacenza”.

    Hristo Zlatanov (Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono felice di essere qua, vedere crescere questo progetto rende orgoglioso e fiero me ma credo tutti quanti. Ringrazio tutti quelli che lavorano quotidianamente per fare sì che i giocatori possano darci delle soddisfazioni. Questo traguardo deve essere la pietra miliare per costruire il nostro futuro, magari nel prossimo quinquennio”.

    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “E’ una bellissima serata, noi piacentini con le coppe ci sappiamo fare e questa Coppa è particolarmente gustosa, l’abbiamo sognata, sperata ed è bello adesso averla qui. È bello condividere queste gioie con le persone che ci vogliono bene, questa serata è anche fatta per dire grazie a tutti voi”.

    Antoine Brizard (Capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Grazie mille ai nostri tifosi, alla città e a chi lavora ogni giorno per noi. Sono orgoglioso di fare parte di questa gruppo, di essere in questa città, questa Coppa la meritava Piacenza, la meritavamo noi, spero che non sia il primo di tanti trofei, sono rimasto qui per vincere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò agli studenti: “Serve fare sacrifici per raggiungere i propri obiettivi”

    Di Redazione

    Nell’ambito del progetto scuola e di “Schiacciamo la noia”, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro con gli studenti della scuola media “M.K. Gandhi” di San Nicolò che si è tenuto nella biblioteca comunale.

    Coordinato da Vittorino Francani, referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, e dalla professoressa Laura Ferri coordinatrice di educazione fisica, l’incontro è durato circa un’ora; l’allenatore del settore giovanile della società biancorossa Stefano Gatti e l’opposto Yuri Romanò hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di studenti.

    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato i presenti ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come semplici tifosi, se non come atleti. Invito che ha rivolto anche Stefano Gatti: “Non perdete l’occasione di venire a trovarci, facciamo un test per valutare la possibilità di entrare a fare parte del nostro settore giovanile“.

    Foto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Yuri Romanò, alla sua prima stagione a Piacenza, campione d’Europa e campione del Mondo in carica con la nazionale azzurra, nonché vincitore pochi giorni fa della Del Monte Coppa Italia, ha parlato del suo percorso sportivo iniziato “con il calcio, poi sono passato alla pallavolo e non ho più abbandonato questo sport. Il calcio mi piace ancora, lo seguo, ma la mia vita ora è la pallavolo e grazie ad essa ho già raggiunto importanti traguardi”.

    Romanò ha quindi detto alle ragazze e ragazzi presenti che “per raggiungere gli obiettivi che ognuno si prefigge vanno fatti anche dei sacrifici, ma quando raggiungi l’obiettivo tutti i sacrifici sono ripagati“. Tante le curiosità e le domande chieste dai ragazzi: dall’alimentazione, a cosa avrebbe voluto fare se non fosse diventato un pallavolista, fino a come si è avvicinato alla pallavolo. E Yuri Romanò ha risposto sempre sorridendo.

    Foto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Prima della fine dell’incontro Edoardo Pagani, consigliere d’amministrazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ringraziato a nome di tutto il Consiglio per questa possibilità di aver incontrato tanti studenti ricordando che la Società della Presidente Elisabetta Curti ha l’obiettivo “di portare avanti con le scuole questo progetto perché l’interesse verso i giovani è continuo e costante. L’obiettivo è portare sempre più giovani alle partite della squadra e a far si che si possano avvicinare alla pallavolo“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casadei: “Contro Monza senza Ngapeth? C’è Rousseaux, sono contento di vederlo all’opera”

    Di Redazione

    La settimana che porta alla sfida contro la Vero Volley Monza è iniziata con una notizia non certo positiva per la Valsa Group Modena: quella dell’assenza di Earvin Ngapeth, sospeso dal Tribunale Federale per 7 giorni per gli sviluppi del caso Travica. Anche di questo ha parlato il direttore sportivo Alberto Casadei in sede di presentazione della partita e dei prossimi impegni della Valsa Group in Europa.”

    “Quella di domenica con Monza è una partita molto importante – spiega Casadei – non avremo Ngapeth a disposizione, ma ci sarà in campo Rousseaux e sono contento di poterlo vedere all’opera. In questi giorni senza partite ufficiali ho seguito gli allenamenti e ho vito un bellissimo clima, abbiamo approfittato della pausa per svolgere un lavoro finalizzato ad essere pronti a questo rush finale di stagione. Sono molto contento e fiducioso per il prossimo futuro“.

    La Coppa Italia ha dato il via alle voci di mercato, che vedono al centro anche Modena: “Come sempre dopo la final four di Coppa Italia escono i rumours, noi siamo al lavoro per il futuro a 360 gradi. Siamo concentrati sul finale di stagione, veniamo da un percorso fatto di tanti sacrifici e ci teniamo a dare ancora più valore a tutto questo con le azioni sul campo, poi quando l’ultima palla cadrà sarà il momento di parlare del futuro“. Un accenno inevitabile anche a Ngapeth: “Con Earvin stiamo parlando molto in questo periodo e c’è totale armonia, questa per me è la cosa più importante“.

    E sugli impegni europei di Bruno e compagni il direttore sportivo modenese conclude: “La gara con Belchatow? Loro non stanno vivendo una stagione semplice, ma l’esperienza dell’anno scorso in CEV ci ha insegnato tanto: quest’anno non sottovalutiamo nulla e ci teniamo a fare bene. Per la prima volta giocheremo l’andata in casa e la gara di ritorno fuori, questo ci impone di tenere l’attenzione ancora più alta“.

    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re sul divorzio da Lorenzetti: “Non c’erano più le condizioni per proseguire”

    Di Redazione

    È un divorzio inaspettatamente al veleno quello tra Angelo Lorenzetti e Itas Trentino. Dopo aver annunciato che non avrebbe proseguito la sua avventura in via Trener, infatti, l’allenatore ha lamentato il fatto che la notizia gli sarebbe arrivata troppo tardi, impedendogli di accettare offerte importanti. La risposta del presidente Bruno Da Re arriva oggi in un’intervista concessa a L’Adige: “Tempo fa abbiamo parlato e Angelo mi ha detto che aveva un’offerta dalla nazionale francese. Io gli ho risposto che c’erano buone possibilità di continuare il nostro rapporto. Poi però le cose sono cambiate, e con il Cda abbiamo dovuto prendere atto che non c’erano più le condizioni per proseguire serenamente. Qualcosa si è incrinato e abbiamo deciso di cercare nuove strade“.

    La decisione di separarsi dopo 7 anni di collaborazione non è arrivata “a cuor leggero“, sottolinea Da Re, ma era inevitabile: “Abbiamo ritenuto che, anche sulla base delle sue dichiarazioni pubbliche, Angelo non fosse più soddisfatto. Così anche noi abbiamo soppesato ogni alternativa e abbiamo deciso di cercare una nuova guida tecnica, e glielo abbiamo comunicato subito. Ma deve essere chiaro che non abbiamo mandato via nessuno: il contratto scade a fine stagione, abbiamo semplicemente deciso di non rinnovare“.

    Il presidente dell’Itas nega però che quanto accaduto possa aver avuto qualche influenza sul rendimento della squadra, specialmente nella finale di Coppa Italia: “I ragazzi non sono stati turbati da questa situazione, che peraltro conoscono da tempo. Di certo erano stanchi dopo la battaglia di sabato, ma questo non giustifica un atteggiamento che non mi è parso adeguato all’importanza dell’appuntamento. Questi sono campioni e possono, anzi devono, fare meglio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattei verso Piacenza: “Faremo di tutto per dare battaglia ad una corazzata di campioni”

    Di Redazione

    Decima giornata di ritorno del campionato di Superlega Credem Banca. La Top Volley Cisterna sabato pomeriggio alle 18 affronta la Gas Sales Bluenergy Piacenza al Palasport di Cisterna. La partita sarà trasmessa in diretta su VolleyBallWorld.it.

    Il team pontino torna tra le mura amiche dopo lo stop di Perugia, in un match dove gli atleti di coach Fabio Soli hanno espresso una grande quantità di gioco senza riuscire però a contrastare i campioni umbri. Un’occasione per riscattarsi, contro Piacenza, una delle grandi big del campionato italiano vincitrice dell’ultima Coppa Italia giocata al palasport di Roma la scorsa settimana. Bisogna risollevare il morale e conquistare punti preziosi per muovere la classifica, sarà importante farlo davanti al proprio pubblico. 

    Andrea Mattei (Top Volley Cisterna): “Intanto complimenti a Piacenza per il successo in Coppa Italia, come abbiamo visto nelle fasi finali appena giocate, arriveranno a Cisterna belli carichi. Troveremo una squadra completamente differente da quella incontrata nel girone di andata. Dalla parte nostra il fattore campo, sarà determinante il supporto dei nostri tifosi, noi faremo di tutto per dare battaglia ad una corazzata di campioni, metteremo in campo le nostre armi migliori e cercheremo di rimanere concentrati per sfruttare le opportunità che ci verranno concesse dagli avversari. La classifica non ci sorride, ad inizio anno ci davano per spacciati, ora siamo dispiaciuti e rammaricati perché ci saremmo meritati i Play off, oggi sono un traguardo molto difficile da raggiungere, però ci crederemo fino alla fine”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile: “I risultati ci hanno dato ragione, ora serve continuità”

    Di Redazione

    Il palleggiatore Daniele Sottile suona la carica a pochi giorni dalla sfida interna tra la Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano, squadra in cui l’atleta siciliano ha militato per un breve lasso di tempo nella stagione 2015-16. Il match è in programma sabato 4 marzo alle 18 all’Eurosuole Forum ed è valido per la decima giornata di ritorno: per i campioni d’Italia in palio tre punti chiave per blindare definitivamente il quarto posto.

    “Come avevo preannunciato quando le cose non andavano benissimo – dice Sottile – la possibilità di allenarci bene, senza gare infrasettimanali, ci ha dato una mano a essere più incisivi, ma è sempre così se nel gruppo ci sono molti giovani e si ha il tempo per curare gli aspetti tecnici. Quando, oltre al talento, ci sono educazione, umiltà, voglia di lavorare e mettersi a disposizione, si vedono i frutti e questo non vale solamente per la pallavolo“.

    “Ora sono arrivate le vittorie in campionato con Cisterna, Piacenza e Siena – ricorda il palleggiatore – i risultati alla fine ci hanno dato ragione, ma dobbiamo dare continuità. Alle porte ci sono i Play Off, e prima ancora dobbiamo farci trovare pronti nelle ultime due gare per chiudere la prima fase con il miglior piazzamento possibile, e dobbiamo farci valere nella doppia sfida dei Quarti di Champions contro l’Halkbank Ankara. Siamo stati bravi a sfruttare l’attività in palestra adeguandoci al calendario“.

    Sottile non può esimersi da un riferimento a quanto accaduto nel weekend a Roma: “Premesso che è sempre e solo il campo a parlare e che per me Piacenza è una squadra di primissima fascia, con giocatori preparati agli scontri da dentro o fuori, ciò che ha fatto la Gas Sales in Coppa Italia è un segnale importante. Nelle varie fasi della stagione ci sono opportunità importanti da cogliere. Mi basta pensare allo scorso anno, quando siamo riemersi da una situazione complicata e abbiamo battuto i favoriti per lo Scudetto. Bisogna crederci e lavorare, noi siamo fiduciosi nei nostri mezzi. Ora, però, dobbiamo pensare una gara alla volta, a partire dalla sfida con Milano in casa: i tre punti ci darebbero la certezza di avere il fattore campo favorevole nella serie dei quarti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “La Coppa ci ha dato convinzione, ora nulla è precluso”

    Di Redazione

    Le emozioni più grandi arrivano con qualche ora di ritardo, quando Elisabetta Curti realizza davvero l’impresa compiuta dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, capace di fermare l’imbattibile Perugia e di aggiudicarsi il suo primo trofeo nella magica due giorni di Del Monte Coppa Italia a Roma. “Nessuna società nella storia della Superlega ha mai vinto così velocemente – rivendica la presidente, intervistata da Libertà – e poi è un successo che vale doppio, sia per come si era messa la stagione sia per tutte le varie difficoltà a cui abbiamo dovuto far fronte. Credo che i risultati ci stiano dando ragione, confermando la bontà dell’indirizzo intrapreso“.

    Non era così facile immaginarlo solo poche settimane fa, tra contrasti interni, cambi di allenatore e risultati deludenti: “Serviva pazienza, l’ho ripetuto spesso in questi mesi. I giocatori dovevano imparare a conoscersi e ad amalgamarsi. Ora si è creato uno spogliatoio fantastico, compatto e con tanta voglia di vincere. Giovedì, quando i ragazzi sono partiti in direzione Roma, ho scorto qualcosa nei loro occhi: la certezza che avrebbero vinto. Questo mi ha dato molta sicurezza, mi aspettavo una grande Final Four e così è stato“.

    La conquista del trofeo può essere la vera svolta nella stagione di Piacenza, e Curti ne è convinta: “Questa è la vera Gas Sales, finalmente è sbocciata. Questa Coppa ci ha dato grande convinzione. Abbiamo ancora due obiettivi aperti, campionato e Coppa CEV. Se manterremo anche la recente determinazione, nulla ci sarà precluso“. LEGGI TUTTO