consigliato per te

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 21^ giornata tra Simon, Ishikawa, Mozic e Sbertoli

    I candidati per questo titolo di MVP della 21^ giornata di Superlega sono Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia), Mozic (Rana Verona) e Sbertoli (Itas Trentino).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina salva, Ortenzi: “Penso a chi non ci credeva, nessuno ci ha regalo nulla”

    Il 23 febbraio 2025 sarà ricordato in eterno dai 3.200 abitanti (circa) di Grottazzolina. Con la più dolce delle sconfitte contro Piacenza, la Yuasa Battery, in un Pala Savelli ancora gremito, ha festeggiato un’impresa sportiva su cui nessuno avrebbe scommesso un centesimo al termine del girone d’andata, ovvero la permanenza nel massimo campionato. In più, alla fine sono arrivati anche i Play-Off. Non quelli scudetto, per i quali la squadra di Ortenzi a un certo punto sembrava addirittura poter competere, ma quelli per il quinto posto, che sono comunque tantissima roba per una neopromossa.

    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Giocare gare del genere, con la salvezza in tasca, è sempre difficile perché cala un po’ di energia nervosa. Farlo contro Piacenza è stato molto complicato, hanno battuto molto bene creandoci grossi problemi. Dal punto di vista del gioco abbiamo concesso troppo, ma a livello emotivo, era difficile rientrare. Oggi riaffiorano alla mente i ricordi di chi non credeva in noi e dei momenti duri di una stagione in cui ci siamo sbloccati per poi prendere fiducia. Un gruppo di ragazzi cosi è difficile da trovare, nessuno ci ha regalato nulla. Siamo riusciti in un’impresa più bella dell’A2 vinta lo scorso anno. Ci siamo salvati perché non abbiamo mai mollato!”.

    (fonte: M&G Scuola Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, la cura Travica pare funzionare: “Felice per la prova dei ragazzi”

    Nel giorno dell’esordio in panchina di Ljubomir Travica, i giganti della Gas Sales Bluenergy Piacenza tornano al successo con un 3-0 corsaro pesante su un campo ostico uscendo da un periodo cupo (4 ko di fila) e trovando smalto in vista dei Play Off. 

    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono felice per la prova dei ragazzi, una vittoria importante per tante cose ma questo deve essere solo l’inizio, in settimana ho detto più volte al gruppo che se c’è continuità in campo e durante gli allenamenti si può fare molta strada. Non poteva andare meglio, adesso bisogna continuare su questi binari”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Verona-Padova: “grande contributo di Ewert” sottolinea Lami, “noi deficitari nell’atteggiamento” analizza Stefani

    Contro una Sonepar Padova già salva grazie ai risultati del pomeriggio, la Rana Verona sfodera una grande prestazione nel derby veneto e mantiene il quarto posto, salendo a quota 39. Mozic top scorer con 26 punti, 12 e premio di MVP a Ewert, ultimo arrivato tra le fila degli scaligeri.

    Adi Lami (direttore sportivo Rana Verona): “Una partita che già alla vigilia si presentava non semplice e infatti abbiamo dovuto affrontare una partenza complicata, anche a causa delle assenze odierne. La squadra, però, è stata brava a reagire e a trovare le giuste soluzioni, conquistando tre punti importanti che ci permettono di competere fino all’ultimo per il quarto posto. Ewert? Il suo è stato un grande contributo, ci ha dato energia e tranquillità; significa che si è integrato velocemente. Sono convinto che sarà di grande utilità alla squadra anche durante i Play Off”.Tommaso Stefani (Sonepar Padova): “Quella di oggi con Verona credo non sia stata la nostra migliore prestazione. Siamo stati deficitari nell’atteggiamento e nella capacità di lasciar correre gli errori senza subirli mentalmente. Rientreremo in palestra in vista dell’ultima gara di Regular Season con la stessa mentalità di sempre, cercando di migliorare. Sicuramente l’ottimo rendimento delle ultime due partite casalinghe ci aiuterà ad avere un morale un po’ più alto”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Perugia-Monza: “due set e mezzo giocati alla pari” commenta Eccheli (e conferma Colaci)

    Vittoria in quattro set nella penultima giornata di Regular Season per la Sir Susa Vim Perugia che tra le mura amiche batte 3-1 una Mint Vero Volley Monza scesa in campo a braccio sciolto e pronta a dare il tutto per tutto per la salvezza. I brianzoli lo dimostrano già dal primo set, allungando la contesa ai vantaggi (i padroni di casa lo chiudono 28-26) e vincendo il secondo parziale dopo un tiratissimo punto a punto (23-25). I Block Devils, privi di Roberto Russo, trovano continuità al servizio (14 ace di cui 6 di Plotnytskyi, 4 di Ishikawa e 3 di Ben Tara, insieme al servizio vincente di capitan Giannelli nell’ultimo set) e a muro (13 block vincenti). 

    Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia): “Monza è una buona squadra e ha cercato di fare punti anche qui, come è giusto che sia. Gli avversari ci hanno messo in difficoltà, sono stati bravi a restare attaccati al risultato e a ripartire. Conosciamo bene le loro qualità in ricezione e al servizio; hanno puntato molto su questi fondamentali, mettendoci in crisi in alcune fasi. Sono contento per come siamo riusciti a uscirne”.Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Questa sera il servizio di Perugia ha funzionato molto bene e noi in alcune situazioni non siamo riusciti a reggere l’urto. Eravamo consapevoli di quanta pressione ci avrebbero messo dai nove metri. Ci portiamo a casa due set e mezzo giocati alla pari contro una delle squadre più forti al mondo, in uno dei momenti più delicati per noi. Questo dev’essere un punto di partenza per lavorare in vista della sfida decisiva contro Cisterna”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Modena-Taranto: Giuliani “contento della prestazione”, Boninfante commenta un’altra gara da “alti e bassi”

    La Valsa Group Modena festeggia tre punti d’oro al PalaPanini nel 10° turno di ritorno. Gli emiliani piegano in quattro set la Gioiella Prisma Taranto infliggendo un duro colpo al team ionico in chiave salvezza. Ben altro umore tra i padroni di casa, che superano Cisterna in classifica nella lotta al settimo posto. 

    Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Era importante portare a casa i tre punti, questa non è stata la migliore delle settimane, ma sono molto contento per la prestazione dei ragazzi e per il risultato. Stasera potevamo raccogliere di più in difesa, siamo andati in difficoltà su qualche battuta float e ci sono cose che potevamo fare meglio, ma sono contento della prova corale e dell’esito del match”.Dante Boninfante (allenatore Gioiella Prisma Taranto): “Alterniamo momenti molto concreti ad altri in cui ci perdiamo, e anche oggi è successo. Nel primo set speravo in un inizio più determinato, ma abbiamo subito nettamente il loro servizio, molto incisivo. Dopo siamo stati in partita: bene nel secondo set, mentre nel terzo un paio di rotazioni consecutive ci hanno messo fuori gioco, sempre a causa di nostri errori. Nel quarto set abbiamo avuto delle occasioni, finché Modena ha lasciato fare. Sappiamo che è una squadra con un cambio palla fluido, e quando la palla era staccata qualche occasione c’è stata, ma non l’abbiamo sfruttata. Siamo stati questi tutto l’anno e lo saremo anche domenica prossima, dobbiamo provare a fare punti”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola in casa Perugia: è necessaria l’operazione chirurgica per Roberto Russo

    Con una nota ufficiale, la Sir Susa Vim Perugia, ha reso noto il motivo dell’assenza di Roberto Russo nella sfida contro Monza. Nel corso della settimana, infatti, il centrale ha lamentato una sintomatologia a carico dell’arto inferiore sinistro che ha richiesto valutazione clinica e strumentale da parte dello staff sanitario. 

    E’ stato sottoposto prontamente a risonanza magnetica che ha evidenziato ernia del disco comprimente la radice nervosa omolaterale di L5-S1, causa della sintomatologia evidenziata.

    Per tale ragione è stata posta indicazione al trattamento chirurgico che verrà eseguito probabilmente già nel corso della prossima settimana.

    L’atleta, ha iniziato da subito terapia medica specifica che contribuirà ad una migliore gestione generale del quadro evidenziato, anche in vista dell’imminente intervento chirurgico. Maggiori informazioni saranno fornite dalla società nei prossimi giorni.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 21ª giornata: Perugia torna in vetta; Grottazzolina e Padova si salvano senza vincere

    Con la fine della decima giornata di ritorno sono arrivati i primi verdetti della SuperLega Credem Banca 2024-25. Perugia torna in vetta a pari punti con Trento; Verona fa suo il derby, Modena avanza al settimo posto, Grottazzolina e Padova si salvano senza vincere. In A2 scenderà una tra Taranto e Monza e l’ultimo posto per rimanere in Superlega verrà assegnato nell’undicesimo turno di ritorno, nonché ultima giornata di regular season.

    Risultati 10ª giornata di ritorno SuperLegaCisterna – Milano 1-3 (22-25, 23-25, 25-20, 23-25)Trento – Civitanova 3-1 (25-14, 23-25, 25-23, 25-19)Modena – Taranto 3-1(25-15, 19-25, 25-21, 25-23)Perugia – Monza 3-1 (28-26, 23-25, 25-17, 25-16)Grottazzolina – Piacenza 0-3 (17-25, 21-25, 19-25)Verona – Padova 3-1 (20-25, 25-23, 25-19, 25-15)

    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Susa Vim Perugia 54, Itas Trentino 54, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 39, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 26, Cisterna Volley 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    Prossimo turno11ª Giornata di Ritorno SuperLega

    Domenica 2 marzo 2025ore 18.00Monza – CisternaCivitanova – GrottazzolinaMilano – ModenaTaranto – VeronaPiacenza – PerugiaPadova – Trento

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO