consigliato per te

  • in

    Milano a Civitanova senza palleggiatori e opposti, il ds Lini: “Settimana surreale”

    Di Redazione

    Esce a testa alta l’Allianz Powervolley Milano, perché al di là del risultato che la vede sconfitta 3-0 con i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova, questa partita verrà ricordata per la resilienza e il cuore con cui i ragazzi di coach Piazza hanno disputato una gara difficile da fronteggiare sotto il profilo emotivo ed agonistico. Con cinque positivi nella rosa milanese, Piano e compagni si ritrovano ad affrontare la partita senza palleggiatori, senza opposti e con solo Mergarejo come banda. 

    Una settimana surreale quella vissuta dai lombardi che, dopo la delibera del CdA di Lega che ha consentito lo svolgimento regolare della sfida in programma per stasera, non si lasciano sopraffare dall’amarezza della situazione, dimostrando in campo il loro valore sportivo. Ed è proprio nonostante tutto che i meneghini riescono a sostenere sotto tanti aspetti il confronto con una Lube disorientata inizialmente, dove la coesione del gruppo e un Mergarejo sugli scudi si rivelano il punto di forza di questa Milano rimaneggiata senza altre possibilità (25-22 è il risultato della frazione). Coach Piazza infatti è costretto a fare a meno del palleggiatore, delegando tale ruolo nel primo e nel terzo set ai due centrali Loser e Vitelli e nella seconda frazione a Loser e a Pesaresi, giocando in questo modo con quattro centrali contemporaneamente sul taraflex. 

    Con il ritorno a Milano, riparte una nuova settimana per Powervolley: quella che definirà la griglia definitiva dei PlayOff scudetto. In attesa del pubblico delle grandi occasioni all’Allianz Cloud per conquistare il pass dei Quarti di Finale, Milano attende i suoi tifosi per sostenerla nell’ultima giornata di Regular Season che ha come avversario la Gioiella Prisma Taranto. Teatro del confronto sarà l’Allianz Cloud domenica 12 marzo alle ore 18:00. 

    Fabio Lini (DS Allianz Powervolley Milano): “Al termine di questa settimana surreale posso solo dire di avere tantissimo rispetto per tutto il lavoro dello staff e per tutto quello che i ragazzi hanno prodotto oggi, sono veramente molto orgoglioso di tutti, dalla prima fino all’ultima persona che lavora in Powervolley. Abbiamo veramente dimostrato di tenerci e  di avere passione per questo sport, nonostante tutte le cose che sono accadute”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Pelillo: “Verona squadra molto forte, ma ci servono punti per salvarci”

    Di Redazione

    Per la Emma Villas Aubay Siena arriva una delle gare più importanti della stagione. La formazione di coach Omar Pelillo affronterà al PalaEstra la WithU Verona, che è quinta in classifica con 31 punti all’attivo e che ha appena sconfitto per 3-2 Modena (con 29 punti di Sapozhkov e con 19 punti a testa per Keita e Mozic).

    Contro Modena la WithU Verona ha chiuso l’incontro con il 52% in attacco, con 10 murate vincenti e con la bellezza di 8 ace. Il match tra Emma Villas Aubay Siena e WithU Verona, sponsored by Aubay, prenderà il via alle ore 20,30 al PalaEstra. Si tratta della penultima giornata del campionato di Superlega.

    I senesi hanno un assoluto bisogno di punti per centrare l’obiettivo della salvezza nel campionato di Superlega. E per farlo mancano appena due partite al termine della regular season, quella di domani in casa contro Verona e quella di domenica 12 marzo in trasferta a Monza. Due gare nelle quali i senesi si giocheranno veramente tutto, con l’obiettivo di mantenere la categoria delle big della Superlega.

    “Stiamo preparando questa partita che sarà ovviamente molto importante per noi e per il nostro cammino – dichiara il coach della Emma Villas Aubay Siena, Omar Pelillo. – Dobbiamo essere concentrati su ciò che dovremo fare noi in campo, ci servono punti per salvarci. Verona è una squadra molto forte, attrezzata assai bene, molto forte in battuta e in attacco. Ci servirà giocare la nostra migliore pallavolo. La battuta è un fondamentale che può darci tanto, sarà necessario approcciare nella maniera migliore la sfida, essere attenti e concentrati”.

    “Nella sfida appena disputata contro la Lube rimane l’amaro in bocca di non avere conquistato nemmeno un set, ma nel nostro livello e ritmo di gioco si è vista una crescita, considerando anche le problematiche che abbiamo vissuto in quanto ad acciacchi e stati di salute non ottimali nella scorsa settimana. A tratti si è visto un buon gioco sul taraflex, dovremo avere maggiore continuità contro Verona. L’aspetto mentale conta tanto, ma conta soprattutto giocare bene a pallavolo per poter riuscire a conquistare un risultato positivo”. 

    La prevendita per assistere all’incontro continua a essere attiva online sul circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta domani, giorno dell’incontro, dalle ore 10 alle 13 e dalle 18,30 fino all’inizio della sfida.

    Siena e il suo pubblico, con i propri appassionati di pallavolo, deve stare vicina alla compagine biancoblu. Servirà il massimo sforzo per conquistare punti preziosi in ottica salvezza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Milano rimaneggiata? Queste gare non sono mai facili da interpretare”

    Di Redazione

    Una cinica Lube spazza via quello che resta di una rimaneggiata (causa Covid) Milano e vale a 38 punti in classifica. Una quota che le dà la matematica certezza, a una giornata dal termine della regular season, di godere del vantaggio del fattore campo nei playoff. Di seguito i commenti post gara dei cucinieri.

    Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Non è mai facile interpretare partite come quella di stasera, non a caso nel primo set abbiamo fatto fatica. Il rischio in certi casi è di fare pasticci, di innervosirsi, ma noi siamo stati bravi a non farlo. Soprattutto siamo stati bravi a capire che per sfruttare le oggettive difficoltà degli avversari dovevamo giocare bene. Dal secondo set in poi lo abbiamo fatto, esprimendoci con più naturalezza e serenità, riuscendo a portare a casa i tre punti. Gli ingressi dalla panchina hanno dato un po’ più di qualità, ribadisco per l’ennesima volta che la nostra è una squadra in cui si fa fatica a trovare dei titolari e delle riserve, ha un organico intercambiabile e si tratta di una virtù non da poco”.

    Barthelemy Chinenyeze: “Per noi è stata una partita strana, visti i problemi di formazione degli avversari. Mentalmente è molto difficile giocare una gara del genere, e penso che nel primo set si sia visto. Dal secondo in poi abbiamo giocato al massimo, quindi alla fine è andata bene. Siamo contenti del quarto posto al termine della Regular Season. Ora pensiamo all’Halkbank, quindi alla sfida di Champions League. Sfideremo una delle squadre più forti del campionato turco, servirà la migliore Lube”.

    Mattia Bottolo: “Oggi era importante prendere questi tre punti. Loro erano a ranghi molto ridotti però liberi di testa, e questo nel primo set ha creato una condizione strana, che li ha tenuti a galla. Siamo riusciti a portarlo a casa e poi da lì abbiamo iniziato a giocare come sappiamo fare. Abbiamo spinto su ogni pallone, riuscendo a fare tutto quello che l’allenatore ci aveva chiesto. E adesso pensiamo alla partita di Champions League che ci attende in Turchia, una trasferta molto difficile, ma siamo in un trend positivo e vogliamo prolungarlo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza mai in partita contro Cisterna, Botti sconsolato: “Non me l’aspettavo”

    Di Redazione

    Sette giorni fa a pochi chilometri di distanza Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza festeggiava una vittoria che le spalancava le porte della finale della Del Monte Coppa Italia Superlega, adesso esce sconfitta in 75’ dal Palasport di Cisterna di Latina. La Top Volley Cisterna ha vinto senza faticare più di tanto, troppa poca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dall’altra parte della rete. Mentalmente scarichi i biancorossi hanno faticato in tutti fondamentali e nonostante nel terzo set, quello che poteva riaprire la partita, si siano trovati avanti di quattro lunghezze non hanno saputo approfittarne.

    Troppi errori gratuiti in attacco, un muro non sempre coeso, troppi balbettii in situazioni di gioco normali. Cisterna ha fatto il suo, per sperare di giocare i Play Off Scudetto doveva vincere e ha vinto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza deve ora guardarsi alle spalle, il sesto posto è minacciato da Monza. E martedì c’è la gara di andata della semifinale di Cev Volleyball Cup da giocare a Roeselare.

    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Non me l’aspettavo ma temevo una partita del genere, eravamo scarichi mentalmente e alle prime difficoltà non siamo riusciti ad uscirne. Mi dispiace, l’approccio non è stato dei migliori e Cisterna in casa gioca sempre una buona pallavolo, non c’eravamo proprio in nulla. E’ stata una settimana difficile per tanti motivi, faremo tesoro di questa partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, cosa è successo? Cisterna la batte addirittura in tre set

    Di Redazione

    Contro qualunque pronostico, Piacenza cade rovinosamente sul campo di Cisterna dopo le meraviglie di Coppa Italia della settimana scorsa. La Top Volley si impone in casa addirittura in tre set con i parziali di 25-18, 25-18, 25-20 e si rilancia nella corsa all’ottavo posto che vale i playoff. Complice il ko di Milano a Civitanova, ora il divario tra le due squadre è di solo un punto. La Gas Sales resta invece ferma a 31 punti.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova approfitta delle difficoltà di Milano e sale a 38 punti in classifica

    Di Redazione

    Partita senza storia quella tra Civitanova e Milano, valida come anticipo della 10° giornata di ritorno. Una vittoria fin troppo facile per la Lube, che nel secondo e terzo set lascia l’Allianz a 15 e addirittura 12 punti. Con questo successo pieno Zaytsev e compagni salgano a quota 38 punti in classifica agganciando momentaneamente Trento al terzo posto, mentre Milano, oggi pesantemente rimaneggiata causa covid, resta bloccata a 26 e ora nell’ultima giornata dovrà guardarsi le spalle dal ritorno di Cisterna.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Trento regala punti importanti. Lorenzetti: “Non ci regaleranno nulla”. Cuttini: “Vogliamo assolutamente salvarci”

    Di Redazione

    Si gioca nel fine settimana in corso il ventunesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca, il decimo del girone di ritorno. Domenica 5 marzo l’Itas Trentino sarà protagonista dell’ultimo impegno in trasferta del suo campionato, facendo visita alla Pallavolo Padova: alla Kioene Arena fischio d’inizio previsto per le ore 18.

    Archiviata la parentesi legata alla Final Four di Coppa Italia, i gialloblù tornano a concentrarsi sulla regular season, che a due turni dal termine li vede in terza posizione in classifica, con fondate ambizioni per provare ad agguantare il secondo posto attualmente occupato da Modena (avanti di un punto), ma anche con la necessità di guardarsi le spalle dal tentativo di rimonta di Civitanova (quarta a tre lunghezze). La squadra di Lorenzetti è in ogni caso padrona del suo destino: ottenendo l’intera posta in palio nei prossimi due turni, si classificherebbe sicuramente subito dietro Perugia, potendo giocare lo scontro diretto con gli emiliani del 12 marzo alla BLM Group Arena.

    Per difendere invece l’attuale terza piazza sono necessari quattro punti, bottino che impedirebbe alla Lube di coronare la sua rimonta anche vincendo entrambe le partite. In caso di arrivo a pari punti sarebbero infatti i marchigiani a restare davanti per maggior numero di vittorie. Per tutti questi motivi l’Itas Trentino vuole quindi vincere a Padova, risultato che eventualmente corrisponderebbe col 400° successo in regular season della storia di Trentino Volley.

    “Torniamo a concentrare la nostra attenzione sul campionato, prima di aprire una nuova parentesi europea, con addosso tanta determinazione per provare a conquistare la vittoria – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’incontro – . I punti in palio ci servono sia per tenere accesa la speranza di ottenere il secondo posto, sia per mantenere a debita distanza Civitanova. Di fronte troveremo una formazione come Padova che, come spesso accaduto nel recente passato, non ci regalerà nulla e proverà a metterci in difficoltà con le proprie armi. Dovremo dimostrare di essere pronti sin dal via ad una partita difficile“.

    La squadra raggiungerà Padova nella prima serata odierna, dopo aver effettuato nel primo pomeriggio l’allenamento della vigilia alla BLM Group Arena ed il successivo trasferimento in pullman in Veneto con tutti i quattordici effettivi della rosa. Al termine del match non rientrerà a Trento, ma proseguirà il suo viaggio direttamente verso la Polonia, dove martedì sera giocherà l’andata dei quarti di finale di Champions League. In entrambi gli impegni sono alte le possibilità di rivedere in campo da titolare il centrale Srecko Lisinac, al lavoro col gruppo ormai da più di dieci giorni.

    “E’ una partita importante contro un grande avversario – esordisce Jacopo Cuttini per i padovani –. Ci giochiamo il nostro obiettivo stagionale contro le due finaliste di Coppa Italia; conosciamo benissimo il valore di Trento e i campioni che può schierare. Cercheremo di mettere in campo tutte le nostre energie e anche di più, perché vogliamo con tutte le nostre forze rimanere in SuperLega e di conseguenza vogliamo metterli in difficoltà con le nostre armi“.

    “Giochiamo contro un top team della SuperLega – fa eco al coach Mathijs Desmet –, mantiene sempre un livello altissimo ed è in lotta per conquistare un buon piazzamento in chiave playoff. Da parte nostra dobbiamo fare la nostra partita, sbagliare il meno possibile e cercare di metter loro pressione. Vogliamo ripetere le buone prestazioni che abbiamo fatto con Verona e Monza per avvicinarci ancora di più all’obiettivo salvezza. Per quanto riguarda la mia stagione, sarò felice quando ci salveremo – continua lo schiacciatore belga –. E’ la cosa più importante. Oltre a questo sono felicissimo di essere qui e di giocare in SuperLega e sono contento della crescita che ho avuto fino ad ora, consapevole che da migliorare c’è ancora molto”.

    Domenica si giocherà il 41° confronto ufficiale della storia fra i due Club: il bilancio è nettamente favorevole ai colori gialloblù, usciti vincitori in 33 circostanze, contro le sole 7 vittorie patavine. All’andata Trento trionfò per 3-0.

    La direzione del match, visibile su Rai Play oltre che sulla piattaforma di Volleyball World, sarà affidata a Giuseppe Curto di Gorizia e Marco Braico di Torino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro sul mancato rinvio di Lube-Milano: “Siamo consapevoli dei nostri valori ed abbiamo accettato”

    Di Redazione

    Si giocherà come da programma domani all’Eurosuole Forum la penultima giornata di Campionato Superlega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova ed Allianz Milano.

    L’indecisione che ha accompagnato la Lega e le squadre interessate in questi ultimi due giorni ha avuto il suo esito con la delibera del Consiglio di Amministrazione convocato d’urgenza nella serata di ieri. Durante la riunione sono state esplorate diverse possibilità. Dallo spostamento della gara a venerdì della prossima settimana fino all’eventuale posticipo dell’inizio dei playoff. Il motivo della richiesta presentata da Milano è stata la scoperta fra martedì e giovedì di cinque positività al Covid. La società del presidente Lucio Fusaro si è rimessa al Regolamento del Protocollo Sanitario Serie A (approvato con delibera del CdA del 22 settembre 2022) e valido per l’intera Regular Season, segnalando tempestivamente ogni positività alla Commissione Medica di Lega (ovviamente senza divulgarne i nomi per tutelare la privacy).

    Il testo della normativa ancora in atto ed al quale si appella l’Allianz recita così:

    “[…] Alla scoperta di un quarto atleta positivo le gare saranno rinviate. Dal giorno successivo alla data di refertazione che attesta la positività del quarto atleta scatterà il conteggio di sette giorni entro i quali gli incontri previsti dal calendario saranno sospesi. Nel caso in cui nel corso dei sette giorni il numero di positivi scenda al di sotto di quattro, l’attività agonistica (allenamenti e partite) della Squadra riprenderà anticipatamente. […]“

    Nel caso di Milano, a partire dall’inizio di questa settimana alcuni componenti della squadra hanno iniziato ad accusare dei sintomi legati al Covid e lo staff medico ha svolto dei test che ne hanno rilevato la positività.

    “Martedì un giocatore, mercoledì due giocatori e giovedì altri due ancora, va da sé che la situazione per noi fosse diventata veramente complicata – spiega il patron dell’Allianz Milano, Lucio Fusaro –. A questo punto abbiamo fatto richiesta, come da regolamento, di spostare la partita, pur rendendoci conto delle difficoltà che avremmo creato a noi e agli altri. Ovviamente la richiesta era non solo lecita ma doverosa per salvaguardare l’integrità di tutti. Non abbiamo fatto altro che attuare un protocollo seguendo le regole. La Lega pallavolo, a questo punto, ha convocato d’urgenza il Consiglio di amministrazione (di cui faccio parte), alla ricerca di una soluzione“.

    “Valutate tutte le proposte (dal giocare la partita venerdì prossimo fino al posticipo di una settimana dell’inizio dei playoff) il Consiglio di amministrazione – continua il numero uno meneghino –, non all’unanimità e con l’astensione del sottoscritto e di Massacesi, ha deciso di far svolgere regolarmente la partita nella data e nell’orario previsto. A malincuore, ma con lo stesso spirito di sportività che ci contraddistingue, senza badare anche ai nostri interessi che avremmo potuto benissimo far valere vista la validità ancora in essere delle regole e a fronte dei precedenti che si sono verificati durante il corso di questa stagione, abbiamo accettato la decisione presa dalla maggioranza“.

    Una decisione che di fatto si tradurrà in un  sacrificio per Milano che approderà in terra marchigiana decimata, con un relativo spettacolo che non sarà degno del meraviglioso pubblico delle due squadre.

    Per ultimo, pur con dispiacere, il Presidente Fusaro, inoltre, si è ritrovato a difendere la sua squadra da alcune illazioni che sono sorte nelle ultime 24 ore: “Siamo dispiaciuti e amareggiati che qualcuno possa aver pensato che volevamo rinviare la partita a causa dell’infortunio di Yuki (Ishikawa, risalente alla Final Four di Roma, ndr), dal momento che, ripeto, ci siamo sempre mossi secondo le regole. Di certo, vista anche la mia età e la mia carriera professionale e sportiva, certo non presto attenzione a qualche affermazione rivolta alle motivazioni della richiesta di rinvio per altri fini; la mia certezza è che siamo consapevoli del nostro valore sportivo e morale. Siamo stati sfortunati, vero, ma come lo sono stati anche altre società, questo è lo sport e noi vogliamo passare comunque un messaggio positivo, sperando che questa scelta non vada a inficiare sul finale di stagione nostro e di altre squadre collegate, direttamente o indirettamente, a questa gara“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO