consigliato per te

  • in

    Il big-match tra Sir e Lube chiude la Regular Season

    Di Redazione

    Ultima di Superlega per la Sir Safety Susa Perugia che ospita domani pomeriggio tra le mura amiche del PalaBarton la Cucine Lube Civitanova per uno dei “classici” del campionato italiano con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.

    Dopo le belle affermazioni in trasferta di domenica scorsa a Taranto e di mercoledì a Berlino, torna davanti al proprio pubblico la formazione del presidente Sirci che cerca quella vittoria che consentirebbe ai Block Devils di chiudere senza sconfitte la regular season di Superlega.

    Anastasi, conscio dell’impegno successivo mercoledì sera, ancora al PalaBarton, contro Berlino per il match di ritorno dei quarti di Champions, dovrebbe proseguire nella rotazione in sestetto e potrebbero dunque trovare spazio Solè, Herrera e Semeniuk non impiegati in terra tedesca. Il 6+1 iniziale potrebbe quindi essere quello con Giannelli in regia, Herrera opposto, Solè e Flavio coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    Civitanova si presenta a Perugia con speranze di terzo posto finale in campionato, con la mente certamente proiettata anch’essa a mercoledì (ritorno dei quarti di Champions contro Ankara) e con il dubbio Yant, scavigliatosi mercoledì scorso proprio in Turchia. Coach Blengini potrebbe quindi optare al via per l’ex De Cecco in cabina di regia, l’altro ex Zaytsev in diagonale, il terzo ex Anzani con il francese Chinenyeze al centro della rete, l’azzurro Bottolo ed il talento bulgaro Nikolov martelli di posto quattro con Balaso a guidare le operazioni in seconda linea.

    Domani pomeriggio al PalaBarton i volontari della Fondazione ANT vi aspettano all’interno del palasport in occasione della partita Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova per la campagna di raccolta fondi “Uova Solidali”. Il pubblico potrà acquistare infatti le uova di Pasqua solidali ANT per sostenere l’assistenza medica domiciliare ai malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica per il nostro territorio.

    Oleh Plotnytskyi: “La Lube è una squadra molto forte ed è importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti. Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei Play Off. Dobbiamo pensare a crescere come squadra, per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura”.

    Tutte le combinazioni possibili per la Lube

    In caso di vittoria per 3-0 o 3 -1 contro Perugia, i biancorossi chiuderebbero la stagione regolare al terzo posto con un’eventuale sconfitta casalinga di Trento per 3-0 o 3-1 contro Modena, ma anche con un’eventuale sconfitta con qualsiasi risultato di Modena a Trento. Uno scivolone di Trento al tie break vanificherebbe lo sforzo confermando i cucinieri al quarto posto.

    In caso di vittoria al tie break contro Perugia, i campioni d’Italia chiuderebbero la stagione regolare al terzo posto solo con la contemporanea sconfitta di Modena a Trento per 3-0 o 3-1. Un successo dei modenesi con qualsiasi risultato alla BLM Group Arena o una sconfitta al tie break dei gialli confermerebbero il quarto posto di Civitanova.

    In caso di sconfitta con qualsiasi risultato contro Perugia, i biancorossi chiuderebbero la stagione regolare al quarto posto.

    Gianlorenzo Blengini: “Paradossalmente si verifica quello che è già accaduto lo scorso anno. Quasi un film già visto. Anche nella passata stagione la sfida con Perugia è andata in scena a fine Regular Season. Nel 2021/22 il verdetto era già determinato, domenica per noi ci sarà la possibilità di modificare la classifica, mentre Perugia è già prima indiscussa. Quella con la Sir non è mai una partita come le altre e dobbiamo approcciarla da Lube, ma vanno fatti anche dei ragionamenti sulle situazioni da gestire. Mi riferisco agli acciacchi e ai prossimi impegni, a partire dal ritorno dei Quarti di Champions League e l’inizio dei Play Off”.

    Sessantuno i precedenti tra le due formazioni. Trenta le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, trentuno le affermazioni della Cucine Lube Civitanova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 1 novembre a Cagliari per la finale di Supercoppa con vittoria di Perugia 3-2 (20-25, 25-22, 23-25, 25-22, 15-8).

    Quattro gli ex nel match tra Civitanova e Perugia. Nel roster perugino c’è Kamil Rychlicki, alla Lube dal 2019 al 2021. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.

    Il match di domani tra Perugia e Civitanova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Carmine Fontana. Diretta anche dai social perugini.

    Sir Safety Susa Perugia: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Semeniuk-Leon, Colaci libero. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco-Zaytsev, Chinenyeze-Anzani, Bottolo-Nikolov, Balaso libero. All. Blengini. Arbitri: Armando Simbari – Dominga Lot

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospita Taranto per un posto nei playoff

    Di Redazione

    Dopo la difficile parentesi di Civitanova, con la squadra ridotta all’osso e costretta a giocare in condizioni oggettivamente complicate, l’Allianz Milano si prepara all’ultima gara di regular season, che andrà in scena domenica 12 marzo tra le mura amiche dell’Allianz Cloud in cui ospiterà la Gioiella Prisma Taranto.

    Gara dai molteplici spunti con la compagine pugliese, attualmente al penultimo posto, all’accanita ricerca di punti salvezza e Milano che si giocherà il tutto per tutto per trovare l’accesso ai quarti di finale play off nello scontro a distanza con Cisterna, attualmente nona in classifica ad una lunghezza di distanza dai meneghini, e impegnata nell’anticipo contro una Verona già certa del quinto posto; un’arma a doppio taglio per la formazione di coach Piazza che potrebbe essere obbligata a vincere oppure iniziare la gara con la certezza di un posto nel tabellone play off, con il settimo posto comunque ancora alla portata. Con una settimana alle spalle dettata dai recuperi dei positivi al Covid, i meneghini dovranno approcciare il match nel migliore dei modi e provare a conquistare una vittoria importante in ottica post season.

    Nonostante i precedenti pendano a favore di Milano (con quattro vittorie in altrettanti incontri), Taranto è una formazione sempre insidiosa, con giocatori talentuosi che hanno messo in difficoltà molte altre squadre durante il campionato coach Di Pinto dovrebbe presentare al fischio d’inizio la formazione collaudata dell’ultimo periodo con il giovane francese Lawani (arrivato a Taranto a fine gennaio e subito grande protagonista) opposto, l’ex Alletti in coppia con Larizza (scuola Lube) al centro della rete, il canadese Loeppky ed Antonov in posto quattro e Rizzo a guidare le operazioni in seconda linea.

    Roberto Piazza (coach Allianz Powervolley Milano): “Arriviamo alla gara di Taranto, una gara decisiva per la classifica e per i PlayOff, dopo aver recuperato in extremis i giocatori che sono usciti dal Covid. Nonostante le poche situazioni di gioco provate durante la settimana, sappiamo che l’energia e la determinazione che metteremo in campo andranno a sostituirsi alle cose che non siamo riusciti a fare per ovvie ragioni. Taranto è una formazione agguerrita di sicuro, verrà a Milano per fare il meglio come sempre, recupereranno a mio avviso Loeppky, il giocatore più importante della squadra, insieme ad Antonov e Lawani, l’opposto francese. Dal canto nostro dovremo essere bravi a rimanere coesi fino alla fine, sapendo che, se avremo la chance di giocarci addirittura il settimo posto, saremo in casa nostra, davanti al nostro pubblico che è sempre accorso molto numeroso alle nostre partite e che non ci ha mai lasciati soli, neanche a Civitanova. Quindi appuntamento all’Allianz Cloud domenica alle 18“.

    PROBABILI FORMAZIONI

    Allianz Powervolley Milano: Porro-Patry, Ebadipour-Mergarejo, Piano-Loser, Pesaresi (L). All. Piazza. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi- Lawani, Loeppky-Antonov, Alletti-Larizza, Rizzo (L). All. Di Pinto. Arbitri: Cappello, Saltalippi (Armandola, Prati)

    4 i precedenti tra Le due squadre con 4 successi per Milano. Due ex tra le fila di Taranto, Aimone Alletti a Milano nel 2015/2016, 2019/2020 e Marco Rizzo a Milano nel 2014/2015.

    La partita delle ore 18:00 tra Milano e Taranto sarà visibile in diretta sulla piattaforma OTT  Volleyballworld.tv.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’influenza ferma Krick: contro Trento non ci sarà

    Di Redazione

    La Regular Seasons della Valsa Group Modena si chiude domani, domenica 12 marzo, alle 18 al PalaTrento. Bruno e compagni per l’ultima trasferta prima dei Playoff dovranno fare a meno del centrale tedesco Tobias Krick, fermato da una sindrome parainfluenzale che lo ha colpito nella giornata di ieri.

    Le due formazioni si presentano all’unicesima di ritorno con una classifica ancora tutta da decidere. In palio infatti ci sono punti fondamentali in chiave playoff per entrambe le formazioni: Trento è seconda a 41 punti e Modena è subito dietro a 40 punti.

    (Fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza cerca il riscatto nell’ultima di Regular Season: “Con Padova partita particolare”

    Di Redazione

    Ventiduesima giornata, undicesima di ritorno, di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season al PalabancaSport affrontando la Pallavolo Padova. Domani, 12 marzo alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv), Brizard e compagni scenderanno in campo per consolidare il sesto posto in classifica e scoprire chi sarà l’avversaria nei Play Off Scudetto.

    Dopo il disco rosso a Roeselare nella gara di andata delle Semifinali di Cev Volleyball Cup, i biancorossi cercano ora il riscatto in campionato per ritrovare smalto e ritmo gioco. E domani al PalabancaSport sarà anche una giornata di festeggiamenti: alla prima uscita della squadra davanti al proprio pubblico verrà celebrata la Del Monte® Coppa Italia SuperLega recentemente vinta da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Final Four di Roma.

    Gara fondamentale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che deve difendere il sesto posto in classifica, gara con il sorriso sulle labbra per Pallavolo Padova che già una settimana fa ha conquistato la matematica salvezza e domani potrà giocare senza particolari pressioni e preoccupazione.

    Un PalabancaSport che vedrà la presenza sugli spalti di un centinaio di brasiliani della Comunità Brasiliana del Nord Italia che a fine partita incontreranno Ricardo Lucarelli e Yoandy Leal.

    La gara di andata è stata vinta a Padova dai biancorossi per 3-1.

    Alessandro Fei (Direttore Sportivo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Padova è una partita particolare, affrontiamo una squadra che ha già raggiunto la salvezza mentre noi dobbiamo fare qualche punto per consolidare la posizione in classifica. Ben venga questa partita perché abbiamo bisogno di ritrovare il ritmo di gioco che in queste ultime gare, dopo la vittoria in Coppa Italia, abbiamo perso. Mentalmente ci siamo ma dobbiamo ritrovare il giusto ritmo di gioco. Abbiamo speso molte energie nella Final Four di Coppa Italia e certamente il fatto di giocare ogni tre giorni non ci aiuta visto che ci si allena poco e stiamo viaggiando parecchio sia in Italia che in Europa. Siamo nel momento più importante della stagione e dobbiamo farci trovare pronti”.

    I precedenti tra le due formazioni sono10 (8 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 2 Padova) e un ex per parte: Andrea Canella a Piacenza nel 2018-2019 e Leonardo Scanferla a Padova nel 2017-2018.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia cerca la chiusura immacolata della regular season: “Contro Civitanova sarà una partita dura”

    Di Redazione

    Rientrata ieri dalla trasferta di Berlino, i Block Devils tornano al lavoro a Pian di Massiano in vista dell’ultima di campionato in casa contro Civitanova.

    “Sappiamo che la Lube è una squadra molto forte ed è molto importante per noi giocare bene queste partite perché ci aiuta mentalmente a diventare più forti”, dice lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi. “Per loro è un match importante, lo è anche per noi perché è l’ultimo prima dei playoff. Dobbiamo pensare a crescere come squadra per cui dobbiamo scendere in campo concentrati, dare il massimo e prepararci perché sarà una partita dura. È un po’ che non ci affrontiamo (l’ultima volta nella finale di Supercoppa a Cagliari dello scorso 1 novembre, ndr), loro sono cresciuti tanto da quella volta e sono tutt’altra squadra, ma anche noi siamo cresciuti parecchio. Come sempre in questo tipo di partite la battuta e la correlazione muro-difesa saranno determinanti, chi sarà migliore in queste situazioni di gioco vincerà. Siamo preparati ad un match difficile, abbiamo la fortuna di giocarlo in casa e con i nostri tifosi abbiamo tanta energia ed un’arma in più”.

    Match sempre avvincente tra due protagoniste della pallavolo italiana con la Cucine Lube che, quarta in classifica, cerca punti per migliorare la propria posizione nella griglia playoff e con la Sir Safety Susa che, già certa da tempo della testa di serie numero uno nella post season, scende in campo per cercare un record finora mai raggiunto da quando, era la stagione 1998-1999, si gioca con la regola dei tre punti a vittoria piena e della divisione della posta in caso di tie break perché nessuno ha mai chiuso la stagione regolare senza sconfitte.

    Non è però assolutamente interessato ai record, ma molto concentrato sul presente e sul prossimo futuro il martello ucraino:

    “Al record non ci penso e non mi interessa particolarmente, mi interessa invece il risultato e crescere come squadra prima dei playoff che sappiamo tutti essere un altro campionato. E questo è più importante dei record”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia di Cutro: nel weekend un minuto di silenzio su tutti i campi

    Di Redazione

    Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi, chiede alle FSN/DSA /EPS di effettuare un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni sportive che si disputeranno nel fine settimana, in memoria della tragedia accaduta a Cutro, dando lettura al seguente testo:

    “L’Italia onora la memoria delle 72 vittime del naufragio di Cutro con un minuto di silenzio, riflessione e preghiera da condividere attraverso la comunità sportiva, e si unisce al dolore delle loro famiglie e dei loro cari. Il Governo rinnova il suo massimo impegno per contrastare la tratta di esseri umani, tutelare la dignità delle persone e salvare vite umane”. La Federazione Italiana Pallavolo ha subito accolto l’invito, disponendo un minuto di silenzio in occasione di tutte le gare pallavolistiche in programma nel week end.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ospita Siena per l’ultima di Regular Season: “Possiamo ancora costruire sicurezze”

    Di Redazione

    Dopo la bella vittoria sul campo della Valsa Group Modena di domenica scorsa, la Vero Volley Monza torna ad esibirsi all’Arena. Domenica 12 marzo, alle ore 18.00, i monzesi ospiteranno l’Emma Villas Aubay Siena (diretta su volleyballworld.tv) per l’undicesima e ultima giornata del girone di ritorno della SuperLega Credem Banca 2022/2023. 

    Conquistato il pass per i Play Off Scudetto, per la quarta annata sportiva consecutiva, con un turno di anticipo, per Beretta e compagni l’obiettivo è ora chiudere la stagione regolare nel miglior posizionamento possibile per gli incroci dei Quarti di Finale. Settimi in graduatoria, i monzesi sono ad una sola lunghezza di distanza dalla sesta Piacenza, in campo contro Padova che si è già salvata, ma devono guardarsi le spalle dall’ottava Milano, ancora in corsa per scavalcarli (serve un punto con Siena per essere certi di mantenere la posizione, mentre Milano attende Taranto).

    Sia i senesi che i tarantini, però, vogliono vincere per rimanere nella massima serie e Monza è consapevole di dover mettere in campo la stessa determinazione fatta vedere in Emilia, dove sopra 2-0 nel conteggio dei set (Maar MVP della gara, Grozer, Federici, Davyskiba e Galassi da favola), si è fatta recuperare dai padroni di casa ma l’ha spuntata al termine di un tie-break infuocato. A livello storico, la Vero Volley in SuperLega non ha mai chiuso la stagione regolare al sesto posto, centrando tre decimi posti (14/15, 15/16, 17/18), due settimi posti (16/17 e 21/22) e uno straordinario quarto (20/21, annata dei record con l’uscita in Semifinale vs Perugia).

    Nelle statistiche di squadra di quest’anno la Vero Volley consolida la quarta piazza nei muri (189 punti, in testa ci sono Trento 203), il quinto in battuta (130 ace, con una media 1.62, al comando ci sono Perugia che ha la media set più alta 2.05), l’ottavo in attacco (48% di positività, in testa c’è Perugia con il 54.9%) e solo l’undicesimo in ricezione (20.1% di positività, comanda Modena con il 26.4%). Guardando le statistiche complessive dei singoli, Stephen Maar sale come nono marcatore con 317 punti, guida Adis Lagumdzija (Modena) con 406. Nelle battute Vlad Davyskiba è al quarto posto con 36 ace, al comando Noumory Keita (Verona) con 44. A muro Gianluca Galassi è quarto con 45 punti, guida Aidan Zingel (Cisterna) con 52.

    L’Emma Villas Aubay Siena è ultima in classifica con 5 vittorie e 16 sconfitte. Ha un punto da recuperare a Taranto per salvarsi, che diventano due nel caso in cui entrambe le squadre vincano o perdano per via del quoziente set. Fuori casa ha vinto due gare: a Cisterna (29 ottobre) e Piacenza (15 gennaio), perdendone otto. Viene da quattro sconfitte consecutive: a Modena, con Civitanova, a Taranto e con Verona.

    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Domenica la vittoria sarà un must sia per noi che per Siena. Ci attende una sfida dove servirà la massima concentrazione e determinazione. Dovremo dare il meglio di noi, perché loro non sono una squadra facile da affrontare e noi puntiamo a piazzarci nel miglior modo possibile in vista dei Play Off Scudetto. Arriviamo all’atto finale della stagione con la possibilità di essere competitivi contro chiunque, dati i recuperi di Fernando Kreling e Grozer, ma anche con la fragilità di chi, per colpa delle assenze durante la stagione, non è riuscito ad avere continuità di formazione. Possiamo infatti ancora costruire tante sicurezze sulle quali potremo fare leva nel prossimo futuro”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley in Tv, sabato tre sfide “hot” con protagonista l’A1, domenica altro big-match Perugia-Civitanova

    Di Redazione

    Il prossimo weekend porterà sul piccolo schermo quattro sfide davvero da non perdere, di cui tre nella sola giornata di sabato 11 marzo che offrirà una gran bella maratona: si parte con Verona-Cisterna di Superlega, poi Chieri-Milano di A1 e in prima serata la grande classica Conegliano-Novara, sempre di A1. Domenica, infine, alle 18.00 la grande sfida tra Perugia e Civitanova.

    Ricordiamo, infine, che tutte le gare sono visibili attraverso le piattaforme di Volleyballworld.tv.

    Il programma del fine settimana nel dettaglio:

    Sabato 11 marzoWithU Verona-Top Volley Cisternadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 22° giornata)

    Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Milanodiretta Sky Sport Arena e NOW TV, ore 19.45 (Serie A1 femminile, 22° giornata)

    Prosecco Doc Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novaradiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 20.30 (Serie A1 femminile, 22° giornata)

    Domenica 12 marzoSir Safety Susa Perugia-Cucine Lube Civitanovadiretta Rai Sport + HD e Rai Play, ore 18.00 (SuperLega maschile, 22° giornata) LEGGI TUTTO