consigliato per te

  • in

    Play Off 5° posto: si parte giovedì con Cisterna-Padova

    Di Redazione

    All’indomani della conclusione della regular season di Superlega maschile, la Lega Pallavolo Serie A ha confermato la programmazione delle prime due giornate dei Play Off Scudetto e del turno preliminare dei Play Off per il 5° posto. Questi ultimi, che vedono coinvolte le squadre classificate dal nono all’undicesimo posto in un girone di andata e ritorno, prenderanno il via già giovedì 16 marzo con la sfida tra Top Volley Cisterna e Pallavolo Padova; giovedì 23 la seconda giornata, sempre a Cisterna, con i pontini che ospiteranno la Gioiella Prisma Taranto.

    Per quanto riguarda i quarti di finale dei Play Off Scudetto, come già noto, la prima in assoluto a scendere in campo per Gara 1 sarà la Sir Safety Susa Perugia, che sabato 18 marzo alle 18 ospiterà l’Allianz Milano. Domenica 19 le altre tre partite, con Cucine Lube Civitanova–WithU Verona in diretta su RaiSport. Gara 2 si giocherà interamente mercoledì 22 marzo alle 20.30: a essere trasmessa in diretta tv sarà la sfida tra Vero Volley Monza e Itas Trentino.

    QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO

    GARA 1

    Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv

    Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 2

    Mercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv

    WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv

    Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv

    TURNO PRELIMINARE PLAY OFF 5° POSTO

    Giovedì 16 marzo 2023, ore 20.30Top Volley Cisterna – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tvRiposa: Gioiella Prisma Taranto

    Giovedì 23 marzo 2023, ore 20.30Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tvRiposa: Pallavolo Padova

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dell’ultima giornata: Romanò ed Herrera re degli ace

    Di Redazione

    Oltre a definire i verdetti della regular season, la ventiduesima giornata di Superlega maschile ha regalato ancora una volta prestazioni significative dal punto di vista individuale come da quello di squadra. Tra i numeri resi noti, come di consueto, dalla Lega Pallavolo Serie A spiccano i 6 ace ciascuno messi a segno da Yuri Romanò (sui 12 della Gas Sales Bluenergy Piacenza) e Jesus Herrera; la squadra più efficace in attacco è stata invece la WithU Verona, con uno stellare 66%.

    Ecco tutte le statistiche della giornata:

    La Gara più Lunga: 01.48WithU Verona – Top Volley Cisterna (3-1)

    La Gara più Breve: 01.12Itas Trentino – Valsa Group Modena (3-0)

    Il Set più Lungo: 00.323° Set (25-22) Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay Siena

    Il Set più Breve: 00.211° Set (25-15) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 66.0%WithU Verona

    Ricezione: 32.7%Allianz Milano

    Muri Vincenti: 11Allianz Milano

    Punti: 72WithU Verona

    Battute Vincenti: 12Gas Sales Bluenergy Piacenza

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 22Maksim Sapozhkov (WithU Verona)

    Attacchi Punto: 20Maksim Sapozhkov (WithU Verona)

    Servizi Vincenti: 6Jesus Herrera Jaime (Sir Safety Susa Perugia)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    Muri Vincenti: 5Agustin Loser (Allianz Milano)

    I MIGLIORIJesus Herrera Jaime (Sir Safety Susa Perugia – Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino – Valsa Group Modena)Rok Mozic (WithU Verona – Top Volley Cisterna)Agustin Loser (Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Pallavolo Padova)Jan Zimmermann (Vero Volley Monza – Emma Villas Aubay Siena)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abbondanza di palleggiatori ora a Monza, Visic sceglie di allenarsi in Croazia

    Di Redazione

    Il Consorzio Vero Volley comunica che il palleggiatore Petar Visic, fino alla fine della stagione in corso, si allenerà con la squadra croata del Ribola Kastela.

    Una scelta, quella presa dal club insieme all’atleta, che gli permetterà, dopo il rientro di Fernando Kreling a tempo pieno, di potersi allenare con continuità in vista della stagione estiva con la sua nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Dovevamo essere più cattivi. Ora bisogna accelerare”

    Di Redazione

    Già dalle parole della vigilia era sembrata una Cucine Lube Civitanova quasi rassegnata al quarto posto, e in effetti è andata proprio così: il big match con la Sir Safety Susa Perugia non ha avuto mai storia e si è concluso con un secco 3-0 a favore degli umbri. Ma le dichiarazioni di Gianlorenzo Blengini a fine partita sono tutt’altro che accomodanti: “Bisogna essere onesti, Perugia ha condotto per tutta la partita e la differenza va cercata nuovamente nel saldo battuta-ricezione. La Lube ha provato a restare in gara, sì, ma l’ho vista poco combattiva, e di questo mi dichiaro chiaramente responsabile io“.

    “Pur trattandosi di un match che contava poco dal punto di vista della classifica – continua l’allenatore della Lube – avremmo dovuto essere più cattivi, ed evidentemente non sono riuscito a trasmettere l’importanza di questo atteggiamento, che ci avrebbe fatto molto bene in vista dei prossimi fondamentali appuntamenti. Il quarto posto in regular season ci fa sicuramente piacere, ma io faccio sempre fatica a trovare belle parole dopo una sconfitta. Dobbiamo accelerare, lavorare per migliorare ancora in molti aspetti, che da qui in avanti diventano assolutamente imprescindibili“.

    “Era una partita che volevamo tantissimo vincere – garantisce anche Aleksandar Nikolov – quello di Perugia è un campo molto importante, quindi non siamo per niente contenti per come è andata. Bene il quarto posto in regular season, ma ora è arrivato il momento più importante della stagione e bisogna farsi trovare pronti. Testa alla sfida di mercoledì in Champions League, una partita da dentro o fuori, in cui dovremo dare tutto per riuscire a centrare l’obiettivo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario dei Play Off Scudetto: si comincia con Milano-Perugia

    Di Redazione

    La giornata che chiude la regular season di Superlega maschile non ha forse riservato le stesse emozioni vissute nel resto del campionato, ma i verdetti importanti non sono certo mancati. Da un lato una Perugia che chiude senza neppure una sconfitta, come non succedeva da oltre 40 anni, dall’altro una Siena che torna malinconicamente in A2 pagando gli errori della prima parte di stagione (tra cui probabilmente anche la stessa scelta di acquisire la categoria con una rosa costruita per la serie inferiore). I toscani, va detto, sono stati anche sfortunati, ma lo stesso discorso può valere per Taranto, che è riuscita a salvarsi per un solo punto di differenza facendo davvero le nozze con i fichi secchi per il secondo anno consecutivo.

    In mezzo tra i due estremi c’è un po’ di tutto: Trento, nonostante i problemi dell’ultimo periodo, completa una grande rimonta chiudendo al secondo posto (era sesta alla fine dell’andata) e ridimensionando un po’ una Modena mai incisiva. Civitanova sembra accontentarsi del quarto posto, risparmiando energie per il tentativo di rimonta in Champions e poi per la sfida con Verona, che dal canto suo non fa sconti a Cisterna lasciandola fuori dai Play Off. Piacenza continua a essere indecifrabile, ma perlomeno mantiene il sesto posto che le consentirà di sfidare i modenesi nei quarti, mentre Monza – dopo aver condannato Siena – andrà contro l’Itas e Milano, che ancora mastica amaro per il mancato rinvio della gara con la Lube, sarà la “vittima” designata della Sir.

    Già dal prossimo weekend il campionato proseguirà su due binari: da una parte i Play Off Scudetto, che inizieranno con i quarti di finale al meglio delle 3 vittorie su 5 (ovviamente con la “bella” in casa delle squadre meglio classificate). Dall’altra i Play Off per il quinto posto, introdotti da un turno preliminare che vedrà coinvolte Cisterna, Padova e Taranto, il cui calendario è ancora da definire.

    RISULTATIWithU Verona-Top Volley Cisterna 3-1 (25-22, 25-20, 21-25, 25-20)Sir Safety Susa Perugia-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-19, 25-20)Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Pallavolo Padova 3-1 (25-15, 18-25, 25-21, 25-21)Vero Volley Monza-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)

    CLASSIFICA FINALESir Safety Susa Perugia 65; Itas Trentino 44; Valsa Group Modena 40; Cucine Lube Civitanova 38; WithU Verona 37; Gas Sales Bluenergy Piacenza 34; Vero Volley Monza 33; Allianz Milano 30; Top Volley Cisterna 26; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 16; Emma Vilas Aubay Siena 15.

    Qualificate ai Play Off Scudetto: Perugia, Trento, Modena, Civitanova, Verona, Piacenza, Monza, Milano.Qualificate ai Play Off 5° Posto: Cisterna, Padova, Taranto.Retrocede in Serie A2: Siena

    QUARTI DI FINALE PLAY OFFGara 1 – Domenica 19/3 ore 18.00Sir Safety Susa Perugia (1)-Allianz Milano (8) sab 18/3 ore 18.00Cucine Lube Civitanova (4)-WithU Verona (5)Valsa Group Modena (3)-Gas Sales Bluenergy Piacenza (6)Itas Trentino (2)-Vero Volley Monza (7)

    Gara 2 – Mercoledì 22/3 ore 20.30Allianz Milano-Sir Safety Susa PerugiaCucine Lube Civitanova-WithU VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group ModenaVero Volley Monza-Itas Trentino*anticipi o posticipi da definire

    Gara 3 – Domenica 26/3 ore 18.00Sir Safety Susa Perugia-Allianz MilanoWithU Verona-Cucine Lube CivitanovaValsa Group Modena-Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino-Vero Volley Monza*anticipi o posticipi da definire

    Ev. Gara 4 – Domenica 2/4 ore 18.00

    Ev. Gara 5 – Sabato 8/4 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario dei Play Off Scudetto: si comincia con Perugia-Milano

    Di Redazione

    La giornata che chiude la regular season di Superlega maschile non ha forse riservato le stesse emozioni vissute nel resto del campionato, ma i verdetti importanti non sono certo mancati. Da un lato una Perugia che chiude senza neppure una sconfitta, come non succedeva da oltre 40 anni, dall’altro una Siena che torna malinconicamente in A2 pagando gli errori della prima parte di stagione (tra cui probabilmente anche la stessa scelta di acquisire la categoria con una rosa costruita per la serie inferiore). I toscani, va detto, sono stati anche sfortunati, ma lo stesso discorso può valere per Taranto, che è riuscita a salvarsi per un solo punto di differenza facendo davvero le nozze con i fichi secchi per il secondo anno consecutivo.

    In mezzo tra i due estremi c’è un po’ di tutto: Trento, nonostante i problemi dell’ultimo periodo, completa una grande rimonta chiudendo al secondo posto (era sesta alla fine dell’andata) e ridimensionando un po’ una Modena mai incisiva. Civitanova sembra accontentarsi del quarto posto, risparmiando energie per il tentativo di rimonta in Champions e poi per la sfida con Verona, che dal canto suo non fa sconti a Cisterna lasciandola fuori dai Play Off. Piacenza continua a essere indecifrabile, ma perlomeno mantiene il sesto posto che le consentirà di sfidare i modenesi nei quarti, mentre Monza – dopo aver condannato Siena – andrà contro l’Itas e Milano, che ancora mastica amaro per il mancato rinvio della gara con la Lube, sarà la “vittima” designata della Sir.

    Già dal prossimo weekend il campionato proseguirà su due binari: da una parte i Play Off Scudetto, che inizieranno con i quarti di finale al meglio delle 3 vittorie su 5 (ovviamente con la “bella” in casa delle squadre meglio classificate). Dall’altra i Play Off per il quinto posto, introdotti da un turno preliminare che vedrà coinvolte Cisterna, Padova e Taranto, il cui calendario è ancora da definire.

    RISULTATIWithU Verona-Top Volley Cisterna 3-1 (25-22, 25-20, 21-25, 25-20)Sir Safety Susa Perugia-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-19, 25-20)Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 26-24, 25-18)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Pallavolo Padova 3-1 (25-15, 18-25, 25-21, 25-21)Vero Volley Monza-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)

    CLASSIFICA FINALESir Safety Susa Perugia 65; Itas Trentino 44; Valsa Group Modena 40; Cucine Lube Civitanova 38; WithU Verona 37; Gas Sales Bluenergy Piacenza 34; Vero Volley Monza 33; Allianz Milano 30; Top Volley Cisterna 26; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 16; Emma Vilas Aubay Siena 15.

    Qualificate ai Play Off Scudetto: Perugia, Trento, Modena, Civitanova, Verona, Piacenza, Monza, Milano.Qualificate ai Play Off 5° Posto: Cisterna, Padova, Taranto.Retrocede in Serie A2: Siena

    QUARTI DI FINALE PLAY OFFGara 1 – Domenica 19/3 ore 18.00Sir Safety Susa Perugia (1)-Allianz Milano (8) sab 18/3 ore 18.00Cucine Lube Civitanova (4)-WithU Verona (5)Valsa Group Modena (3)-Gas Sales Bluenergy Piacenza (6)Itas Trentino (2)-Vero Volley Monza (7)

    Gara 2 – Mercoledì 22/3 ore 20.30Allianz Milano-Sir Safety Susa PerugiaCucine Lube Civitanova-WithU VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group ModenaVero Volley Monza-Itas Trentino*anticipi o posticipi da definire

    Gara 3 – Domenica 26/3 ore 18.00Sir Safety Susa Perugia-Allianz MilanoWithU Verona-Cucine Lube CivitanovaValsa Group Modena-Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino-Vero Volley Monza*anticipi o posticipi da definire

    Ev. Gara 4 – Domenica 2/4 ore 18.00

    Ev. Gara 5 – Sabato 8/4 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza si regala qualche brivido, ma conserva la sesta posizione

    Di Redazione

    Obiettivo centrato per la Gas Sales Bluenergy Piacenza: la squadra di Massimo Botti torna alla vittoria per la prima volta dopo la Coppa Italia e grazie al 3-1 sulla Pallavolo Padova mantiene il sesto posto in classifica, che le consentirà di affrontare Modena in un derby emiliano per i quarti di finale dei Play Off Scudetto. Ancora qualche brivido di troppo per gli emiliani, che ritrovano Robertlandy Simon (almeno nei primi due set) ma concedono un parziale agli ospiti, già certi della salvezza, e devono lottare a lungo per scrollarseli definitivamente di dosso. Alla fine però è festa per tutti, compresi gli oltre 100 membri della Comunità Brasiliana del Nord Italia venuti a fare il tifo per Leal e Lucarelli.

    La cronaca:In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal in banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Padova risponde con Saitta e Petrovic in diagonale, Volpato e Crosato al centro, Takajhashi e Desmet in banda, Zenger è il libero.

    L’avvio è tutto Gas Sales Bluenergy: il muro di Romanò vale il 3-1 e il diagonale dello stesso opposto il 6-4. E subito dopo il turno in battuta dell’opposto mancino mette ancora di più all’angolo Padova: quando Romanò lascia la linea di battuta si è sul 11-5. Il set è tutto in discesa, Piacenza qualche battuta la sbaglia ma ha il pieno controllo del parziale. Due ace consecutivi di Romanò ed è 20-13, muro di Caneschi e subito dopo primo tempo del centrale (23-15). Il primo di tanti set point arriva con l’ace di Leal, chiude subito Lucarelli. 100% in attacco per Lucarelli e Caneschi, l’80% per Leal con Romanò autore di tre ace.

    Parte meglio Padova nel secondo set (1-3 e 2-5), Piacenza deve rincorrere. L’ace di Romanò riporta ad una lunghezza i suoi (5-6), l’aggancio non arriva e sull’8-9 c’è un altro allungo di Padova, che si porta avanti di quattro lunghezze (8-12) con Botti a chiamare il suo primo time out della serata. Padova gioca senza pressioni, Piacenza fatica in ricezione; sul 13-17 dentro Recine per Leal e subito dopo Gironi in battuta, ma i punti da recuperare per i biancorossi sono sempre quattro (15-19). L’ace di Takahashi porta a più 5 i suoi (15-20) con Botti a chiamare il secondo time out a disposizione, e subito dopo rimettere in campo Leal. Padova non indietreggia di un millimetro, l’ace di Asparuhov porta il primo di 6 set point ai suoi (18-24); chiude lo stesso bulgaro con un altro ace.

    Alonso è in campo nel terzo set al posto di Simon. I panni della lepre li veste subito Piacenza, Padova impatta a quota 5 ma poi vede scappare i padroni di casa con il muro di Caneschi e il primo tempo dello stesso centrale (8-5). Mano calda per Leal e Lucarelli (12-8), Romanò non è da meno: suo il diagonale del 14-9. La battuta in rete di Romanò e l’errore in attacco di Caneschi fanno avvicinare Padova (15-12) e quando il distacco diventa di due lunghezze (16-14) Botti chiama time out.

    Il muro secco di Romanò riporta a più quattro Piacenza (19-15), con Cuttini a chiamare time out. Un’invasione del muro biancorosso e un attacco out di Leal (21-18) e Botti stoppa tutto chiamando il suo secondo time out; al rientro in campo una lunga azione è chiusa a muro da Alonso (22-18). Romanò porta il primo di quattro set point (24-20), Leal in pipe chiude alla seconda occasione utile.

    La Gas Sales Bluenergy guida le danze nel quarto set ma fatica a scrollarsi di dosso Padova. Colpo di fino di Leal e quindi muro dello stesso schiacciatore (9-7), con Cuttini a chiamare time out. Allunga Piacenza, Leal (13-9) quindi Lucarelli (14-10), l’ace di Caneschi porta a cinque i punti di vantaggio dei suoi (15-10), Padova si avvicina con l’ace di Asparuhov (15-12), ripartono i biancorossi, la bomba di Lucarelli vale il 17-12. Una lunga azione con difese da una parte e dall’altra è chiusa da Alonso (19-13), Padova non molla e si avvicina (20-17). Ace di Romanò ed è 22-17, il traguardo si avvicina; Leal firma il 23-18, Romanò consegna il primo di cinque match ball (24-19), chiude Alonso alla terza occasione.

    Antoine Brizard: “Volevamo questa vittoria per chiudere al meglio la stagione regolare, ora la testa è alla gara di mercoledì di Coppa Cev e quindi penseremo a Modena. Una serie che potrà essere lunga, ma noi saremo pronti. Con Padova nel secondo set abbiamo faticato in ricezione, ma loro hanno battuto molto bene, come anche noi abbiamo fatto nel primo set“.

    Asparuh Asparuhov: “Ai fini della classifica sapevamo che non era decisiva, ma volevamo chiudere bene la stagione regolare e mettere in difficoltà una squadra forte come Piacenza, che ha appena vinto la Coppa Italia. Ora cercheremo di fare bene nelle prossime partite, anche se sappiamo che la parte più importante è già stata conquistata“.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Pallavolo Padova 3-1 (25-15, 18-25, 25-21, 25-21)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Caneschi 12, Brizard, Lucarelli 14, Simon 3, Romanò 19, Leal 18, Scanferla (L), Recine, Gironi, de Weijer, Alonso 5. Ne: Basic, Hoffer (L), Cester, de Weijer. All. Botti.Pallavolo Padova: Takahashi 14, Volpato 2, Saitta 2, Desmet 1, Crosato 9, Petrovic 8, Zenger (L), Asparuhov 11, Cengia, Guzzo 2, Zoppellari, Canella 1, Gardini. Ne: Lelli (L). All. Cuttini.Arbitri: Caretti di Roma, Zavater di Roma.Note: Durata set 21’, 25’, 28’ e 28’ per un totale di 102’. Spettatori 2199 per un incasso di 19.786 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 25, ace 12, muri punto 7, errori in attacco 7, ricezione 36% (28% perfetta), attacco 55%. Pallavolo Padova: battute sbagliate 16, ace 6, muri punto 4, errori in attacco 5, ricezione 37% (16% perfetta), attacco 44%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO