consigliato per te

  • in

    Roberto Piazza: “Ci è mancato il killer instinct, possiamo giocare meglio”

    Di Redazione

    L’avvio di partita al PalaBarton aveva lasciato più di una speranza all’Allianz Milano, e invece l’esordio nei Play Off Scudetto è andato come da pronostico: 3-0 per la Sir Safety Susa Perugia, che si porta avanti nella serie dei quarti di finale. Un risultato che Roberto Piazza sintetizza così: “Oggi loro hanno avuto il killer instinct, mentre a noi è mancato. Abbiamo iniziato con l’handicap, poi abbiamo ripreso il filo pareggiando i conti e abbiamo avuto anche la palla per andare avanti sul 20 pari, ma non l’abbiamo trasformata. Dopo, come spesso accade quando si spreca una chance, gli avversari hanno chiuso“.

    “Nel secondo set – continua l’allenatore dell’Allianz – siamo andati in difficoltà sul turno di battuta di Giannelli, ma anche in quell’occasione sulla prima palla abbiamo commesso noi un’ingenuità. Senza nulla togliere alla forza dell’avversario, credo che Milano possa giocare meglio, a partire dalla battuta. Anche a muro, quando ci siamo creati le occasioni con le palle alte, loro hanno attaccato molto bene, invece noi abbiamo fatto un po’ più di fatica“.

    Quello che proprio non è piaciuto a Piazza è il modo in cui la sua squadra ha tirato i remi in barca con troppo anticipo, assistendo passivamente al dominio di Perugia. Le parole del tecnico sono chiare: “Dal secondo set in poi ci è mancata la voglia di crederci fino in fondo, mercoledì non dovrà essere così“. E l’appuntamento, dunque, è all’Allianz Cloud per una Gara 2 che Milano non potrà permettersi di fallire.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia soffre per un set, poi domina Gara 1 contro Milano

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Pronostici rispettati in Gara 1 dei quarti di finale al PalaBarton: la Sir Safety Susa Perugia vince in tre set la prima sfida in assoluto dei Play Off Scudetto contro l’Allianz Milano. Combattuto il primo set, in cui i meneghini, dopo il 6-2 iniziale, riescono a riagganciare e sorpassare la capolista sul 13-14, arrendendosi soltanto in volata (23-22); da lì in poi, però, la Sir prende decisamente il comando e domina i restanti due parziali, portandosi subito in vantaggio nella serie che proseguirà mercoledì 22 marzo a Milano.

    Sir Safety Susa Perugia-Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I playoff dei campioni d’Italia inziano con Verona: “Sarà una serie complicata”

    Di Redazione

    Conto alla rovescia per il debutto della Cucine Lube Civitanova nei Play Off Scudetto 2022/23. Giunti al termine della stagione regolare alle spalle di Perugia, Trento e Modena, i campioni d’Italia uscenti se la vedono nei Quarti di finale al meglio delle cinque partite contro la WithU Verona, che ha chiuso quinta con un punto di ritardo dai marchigiani. 

    Gli uomini di Chicco Blengini e i rivali scaligeri rompono il ghiaccio domenica 19 marzo in Gara 1 (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia). I padroni di casa vengono dal successo interno per 3-1 contro l’Halkbank Ankara nei Quarti di Champions League, poi vanificato dall’epilogo amaro al Golden Set (12-15). Gli ospiti hanno chiuso la stagione regolare centrando il settimo successo consecutivo, ovvero la vittoria in quattro set con Cisterna nell’anticipo di sabato scorso.

    Squalificato dopo il cartellino rosso ricevuto nell’ultimo match di Regular Season, il tecnico Radostin Stoytchev sarà regolarmente in panchina contro i biancorossi perché il Club veneto ha annunciato di aver chiesto nei termini del regolamento la commutazione del provvedimento in pena pecuniaria.

    Gara 2 è in programma mercoledì 22 marzo (ore 20.30) a Verona, Gara 3 si giocherà domenica 26 marzo a Civitanova Marche (orario da definire). La serie al meglio delle cinque partite potrebbe avere anche una Gara 4 e una Gara 5.

    A fare il tifo per i biancorossi in tribuna ci sarà anche Gloria Conti, cantante e performer di Grottammare, toscana d’origine, che ha estasiato il pubblico del piccolo schermo con le sue esibizioni canore durante la spumeggiante trasmissione “Viva Rai 2”, programma mattutino ideato da Rosario Fiorello.

    Marlon Yant: “Ci attende una serie complicata con Verona, a partire dal primo match, anche perché la WithU viene da una striscia positiva impressionante. Ovviamente non si può sottovalutare una squadra così in forma all’interno di una Lega dove ogni avversaria ha punti di forza. Il tratto distintivo degli scaligeri è la fisicità del gruppo, caratteristica con cui possono mettere in difficoltà tutte le rivali. Noi siamo forti mentalmente e investiremo tutte le energie nella difesa di quanto abbiamo costruito in questi ultimi anni. Con il sostegno dei tifosi possiamo levarci ancora delle belle soddisfazioni”.

    Dario Simoni: “Iniziano i Play Off, quindi ogni partita si presenta molto difficile. La Lube dispone di due squadre. Possono variare opposto, i centrali, gli schiacciatori. Hanno una panchina lunga che può cambiare le sorti della gara. Sarà tosta. È stato importante vincere contro Cisterna anche se non contava per la classifica. Presentarsi a questa nuova fase con delle certezze e non con timore è stato fondamentale. Abbiamo giocato tre set di altissimo livello, siamo consapevoli di ciò che possiamo fare”.

    Gli arbitri del match: Armando Simbari (MI) e Ilaria Vagni (PG).

    Le squadre si sono incontrate 43 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 5. 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Verona). Nei playoff scudetto 2volte nei Quarti di Finale 2018/19 (2 successi Civitanova), 2 nei Quarti di Finale 2013/14 (2 successi Civitanova) e 1 in Gara 1 Girone B 2011/12 (1 successo Civitanova).

    Tra gli ex Simone Anzani a Verona dal 2013/14, al 2016/17, Daniele Sottile a Verona dal 2007/08 al 2009/10.

    A caccia di record nei Play Off: Simone Anzani – 7 punti ai 400, Daniele Sottile – 8 punti ai 100, Ivan Zaytsev – 30 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova). In carriera: Barthelemy Chinenyeze – 22 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Giulio Magalini – 24 punti ai 500, Rok Mozic – 24 punti ai 900, Luca Spirito – 1 punto ai 500 (WithU Verona).

    Sarà possibile seguire la gara in diretta su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Live tv streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    Sintesi televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 98 digitale terrestre), con replica martedì alle 14 e mercoledì alle 19. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza inizia i suoi playoff a Modena :”Siamo pronti, saremo protagonisti”

    Di Redazione

    Play Off Scudetto edizione numero 41, atto primo: domani pomeriggio con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta in classifica al termine della Regular Season, inizia il suo cammino nei Play Off Scudetto. Gara 1, avversaria Valsa Group Modena che chiudendo la Regular Season al terzo posto in classifica ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questi Quarti di Finale.

    Stati d’animo ben diversi in campo domani pomeriggio: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è reduce dall’eliminazione in Cev Volleyball Cup, fatale il Golden set dopo aver dominato i primi tre parziali pareggiando i conti della gara di andata. Modena, invece, ha conquistato la Finale della manifestazione. Saltata quindi la possibilità di bissare il derby emiliano in Finale di CEV Cup 2023.

    Modena ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, compresi i due match della stagione in corso, ma i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo. In Regular Season, nell’ultima giornata, Piacenza ha vinto con Padova per 3-1 mentre Modena è crollata a Trento.

    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Sfida nella sfida quella tra i due opposti. Piacenza al termine di 22 giornate di gara è stata la squadra che ha messo a segno il maggior numero di ace, 164.

    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dobbiamo dimenticare al più presto la gara di mercoledì con Roeselare e concentrarci sul campionato. Con la squadra belga abbiamo disputato una grande prova, ho visto ottime cose e tutto si è deciso per pochi palloni nel set corto è stata sufficiente una rotazione di ricezione che non è andata come avrebbe dovuto e la partita è girata. Forse qualche detrattore non crede nelle qualità di questa squadra, ma io ho avuto le risposte che mi aspettavo, siamo finalmente al completo e siamo pronti per i play off dove reciteremo un ruolo da protagonisti. Modena? È una squadra forte, la rispettiamo ma sappiamo che possiamo dire la nostra e giocare alla pari”.

    Sono 11 i precedenti, 8 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Gli ex sono Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra Taranto e coach Di Pinto

    Di Redazione

    La Gioiella Prisma Volley è già al lavoro per costruire il progetto per le prossime stagioni, partendo dalla imminente 2023-2024. Dalla valutazione dell’esperienza maturata nel primo triennio di attività, la società conferma le scelte organizzative ed operative sin qui attuate.

    Il nuovo progetto nasce da un processo governato e deciso dalla società del Presidente, avvocato Antonio Bongiovanni, secondo logiche ben ponderate come costume della società stessa. Al termine di questo primo triennio, la Gioiella Prisma ha deciso di non avvalersi ulteriormente della collaborazione del coach Vincenzo di Pinto, giunto al termine del suo rapporto contrattuale.

    Il direttore generale Vito Primavera è già al lavoro per individuare il futuro staff tecnico e dirigenziale che possa integrare elementi di spessore tecnico ed umano alle figure già presenti all’interno dell’organico della stagione 2022/23 e per le quali sarà confermata la partecipazione al futuro progetto.

    A Vincenzo Di Pinto, che condurrà la squadra fino al termine dei play off per il 5° posto, la Gioiella Prisma augura buon lavoro per il futuro, ringraziandolo per l’attività svolta in questi anni.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Superlega al via, i pronostici di Paolo Cozzi sui quarti di finale

    Di Paolo Cozzi

    Dopo la lunga cavalcata solitaria con cui Perugia ha dominato letteralmente la stagione regolare di Superlega, siamo giunti finalmente alla fase finale del campionato, con i Play Off Scudetto che mai come quest’anno appaiono incerti e aperti a tutti i risultati. Se la Sir pare davvero avere una marcia in più, che su più gare rappresenta un gap difficilmente colmabile, ci si chiede con quale umore e condizione torneranno in campo Trento, Civitanova e Piacenza dopo essere uscite in settimana dalle coppe europee e tutte al Golden Set, quindi con un dispendio pauroso di energie fisiche e mentali.

    Ma veniamo alle singole serie dei quarti di finale.

    foto Lega Volley

    Perugia-Milano pronostico serie: 3-0

    Perfetta per larga parte della stagione, Perugia nelle ultime settimane ha lasciato intravedere qualche scricchiolio che le è costato la Coppa Italia, l’ein plein di punti in stagione regolare e un turno di Champions League molto più complicato di quello che in realtà ci si aspettava visto la differenza di valore con Berlino. Giannelli è la garanzia di un gioco spinto che finalmente vede grandi protagonisti i centrali, battuta e muro sono indubbiamente punti di forza della squadra, va verificato Semeniuk che è ancora altalenante e la ricezione che ogni tanto si prende delle pause. L’abbondanza di alternative in panchina dovrebbe però mettere al riparo Leon e compagni dalla voglia di stupire di Milano, anche perché per gli umbri, in vista della delicata sfida Champions con lo Zaksa, sarebbe oro colato chiudere la serie in 3 sole partite.

    Milano, dopo una stagione fatta di alti e bassi e un ottavo posto che non può soddisfare patron Fusaro, è chiamata al riscatto e ha nelle corde la possibilità di infastidire Perugia. Ishikawa quest’anno è parso in crescita, molto più consapevole del ruolo di leader; servono però un Mergarejo più costante e un Patry intorno al 50% in attacco per provare il colpaccio. Loser al centro è in forma smagliante, bene il recupero di Piano che con le sue lunghe leve a muro è sempre in grado di dire la sua.

    foto Lega Volley

    Civitanova-Verona pronostico serie: 3-1

    Dopo una prima parte di stagione positiva, con il 2023 il gioco di Civitanova si è fatto complicato, complice anche una ricezione che ha cominciato a fare acqua da tutte le parti. Se il talento dei tanti giovani non si discute (Yant e Nikolov su tutti) bisogna però fare i conti con una squadra che sbaglia tanto e che non ha trovato da Chinenyeze quell’apporto, soprattutto a muro, che tutti davano per scontato.

    Non è piaciuta per niente la gestione di Zaytsev, prima offerto a mezza italia e relegato in panchina, poi acclamato come salvatore della patria una volta palesate le prime difficoltà. Ivan, da gran campione quale è, si è fatto trovare pronto e anche mercoledì ha messo a terra 32 punti, mettendosi a disposizione anche per la ricezione. Basterà la grinta dello Zar a trascinare i compagni dopo la pesante eliminazione in Champions?

    Verona, a parte un periodo no a metà stagione, ha offerto un gioco semplice e lineare, basato sulla potenza di attacco del trio laterale Sapozhkov, Mozic e Keita. Se l’attacco ne trae beneficio, la ricezione è il fondamentale chiave per sperare di passare il turno, con Keita che, spesso bersagliato, deve riuscire a trovare un po’ più di continuità. I centrali nella fase d’attacco fanno molto da spettatori, diventano più protagonisti nelle fasi break quando mettono i loro centimetri a disposizione della squadra.

    foto Lega Volley

    Trento-Monza pronostico serie: 3-2

    Uscita con le ossa rotte giovedi sera da un quarto di finale Champions spettacolare contro i polacchi dello Zaksa, la banda di Lorenzetti non ha neanche il tempo di leccarsi le ferite che deve guardarsi dalla voglia di impresa dei monzesi. Le energie fisiche e mentali saranno tutte da ricostruire, e mi aspetto che Trento possa anche perdere Gara 1, anche se alla lunga, nella serie il differente tasso tecnico dovrebbe permettere ai trentini di raddrizzare la serie. Pipe e attacco al centro sono i punti di forza, Michieletto a tratti è devastante, ma spesso sia lui che Lavia subiscono cali dovuti anche all’infinità di partite importanti giocate negli ultimi mesi. Da verificare anche le condizioni di Kaziyski. Per quanto la sua classe sia infinita, i 6 set di giovedì nelle gambe saranno un macigno difficile da smaltire.

    Monza non ha niente da perdere nel match contro Trento, e può fare affidamento su Maar, quest’anno alla sua miglior stagione in Italia, e su un Grozer che quando sente odore di match importanti carica il braccione a palla. Zimmermann, sotto la guida di Eccheli, è cresciuto in maniera esponenziale nel gioco al centro sfruttando al meglio Galassi, Davyskiba invece è maturato in pieno diventando una delle migliori bande del campionato. Se Federici riuscirà a tenere in piedi la ricezione, ecco allora che Monza potrà dire la sua, contando che in panchina il duo Cachopa-Szwarc è una gran bella alternativa. 

    foto Lega Volley

    Modena-Piacenza pronostico serie: 2-3

    Il derby emiliano è senz’altro il quarto di finale più incerto, con i modenesi che hanno stupito in regular season crescendo parecchio dopo un avvio di stagione tumultuoso; al contrario i piacentini hanno mostrato picchi di gioco altissimi, ma anche una netta difficoltà a mantenerlo, anche a causa di ripetuti infortuni. Se Modena fa dell’atteggiamento difensivo un mantra, con invece grosse pecche a muro, Piacenza pretende tanto dal suo servizio ma in ricezione ogni tanto prende delle imbarcate paurose.

    L’essere tornati in una finale europea dopo 15 anni potrebbe galvanizzare l’ambiente gialloblu, che quando decide di essere settimo uomo fa diventare il PalaPanini una fortezza difficilmente espugnabile; al contrario Piacenza il suo l’ha in parte già fatto con la bella vittoria di Coppa Italia, ma poi il risveglio è stato brusco e sono tornati a galla i consueti problemi di continuità soprattutto da parte dei bomber Lucarelli, Leal e Romanò. Fattore X potrebbe essere Simon, a mezzo servizio nell’ultimo periodo ma in grado di indirizzare la serie verso Piacenza in caso di forma ritrovata. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, il cammino di Milano parte da Perugia

    Di Redazione

    Quarti di finale playoff scudetto al via per l’Allianz Powervolley: domani sera alle ore 18.00 Milano scende in campo per gara 1 contro i padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia. Dopo l’accesso al tabellone delle “magnifiche” otto, per i ragazzi di coach Piazza arriva l’arduo banco di prova della sfida con gli umbri nel primo match di una serie al meglio delle cinque gare.

    Dopo l’acuto con Taranto che ha chiuso la Regular Season permettendo ai ragazzi di coach Piazza di conquistare i quarti di finale in campionato, per Piano e compagni questi giorni saranno ugualmente cruciali per il futuro della squadra nel cammino playoff. La serie con Perugia sarà decisiva per il percorso di Milano in post season: gara 1 è in programma infatti domani sera in Umbria, mentre gara 2 si giocherà mercoledì all’Allianz Cloud.

    In una serie in cui la squadra che vince tre partite stacca il pass per la semifinale, l’esito di ogni sfida assume maggior rilevanza. I favori del pronostico pendono ovviamente dalla parte di Perugia, squadra ricca di talenti e trascinata da un campione come Leon, che ha chiuso la regular season al primo posto senza sbavature (22 vittorie su 22) ed è forte della rimonta operata nei quarti di finale di Champions League con Berlino. La semifinale conquistata, infatti, ha rinvigorito l’ambiente perugino, che sarà carico per il proprio esordio nei playoff scudetto di questa stagione. 

    Servirà pertanto la miglior Milano, quella stessa capace di esaltarsi ma che dovrà annullare, o quantomeno ridurre, i momenti di blackout che lasciano spazio agli avversari. Non sempre, infatti, sarà possibile ricucire i gap, anche se Piano e compagni hanno dato dimostrazione di non arrendersi mai e lottare fino alla fine. Servirà massima attenzione, a partire dalla seconda linea per limitare i bombardieri perugini dai 9 metri e giocarsi le proprie carte fino all’ultimo pallone.

    Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): “Arriviamo a questa partita con tanta voglia di far bene, sarà una partita molto difficile e complicata contro una squadra tosta che non ha perso nemmeno una partita in campionato, una grande Perugia. Dipenderà soltanto da noi, dobbiamo trovare la nostra energia senza aver paura di niente perché non abbiamo nulla da perdere; se giocheremo leggeri e con la mente libera, tenendo ben presente quello che dobbiamo fare, potremo mettere in difficoltà Perugia nella prima gara e giocarcela in questi playoff“.

    Il match delle 18.00 Sir Safety Susa Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta su RAI Sport e in diretta streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy porta la Coppa Italia in Regione Emilia-Romagna

    Di Redazione

    Nuova tappa dei festeggiamenti per la conquista della Del Monte Coppa Italia in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: anche Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, ha voluto ricevere i vertici della società piacentina per celebrare il trofeo. Presenti all’incontro la presidente Elisabetta Curti, il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, il primo allenatore Massimo Botti, il direttore generale Hristo Zlatanov, il direttore sportivo Alessandro Fei e il direttore marketing Dakal Mussa. Hanno partecipato anche Giammaria Manghi, capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione e Mario Dadati, assessore allo Sport del Comune di Piacenza.

    Nell’occasione il presidente Bonaccini ha consegnato ad Elisabetta Curti una targa ricordo, mentre la società biancorossa ha omaggiato il Presidente con una maglia autografata.

    “Complimenti a tutta la società, agli atleti e alla dirigenza, non solo per l’entusiasmante vittoria in Coppa Italia – ha detto Bonaccini – ma anche per la crescita davvero significativa di cui è stata protagonista in questi anni. Ha dimostrato quanto siano importanti impegno, tenacia, voglia di mettersi in gioco. Una società che ha saputo creare in questi anni un rapporto molto forte con il territorio, in una realtà, quella piacentina, che vanta peraltro una solida tradizione pallavolistica e che investe sui giovani. E’ stato centrato appieno quello che è il grande valore sociale dello sport, al di là dei pur importanti risultati in campo“.

    “Siamo molto orgogliosi di questo risultato – ha sottolineato Elisabetta Curti – anche considerando il fatto che abbiamo l’onore di portare sulle nostre maglie il logo della Regione Emilia-Romagna. Riportare la Coppa Italia nella nostra regione è un orgoglio per tutti coloro che vivono un territorio ove il volley è da sempre rappresentato ai massimi livelli e un modo esemplare per ringraziare la Regione del supporto e della visibilità che ci ha sempre concesso. Testimonianza di questo fatto è l’imminente derby, tutto emiliano, che vedrà il nostro club confrontarsi ancora una volta con il prestigioso Modena Volley – del quale il presidente Bonaccini è da sempre gran tifoso e sostenitore – nella partecipazione ai play off per l’assegnazione dello scudetto di SuperLega, uniti nella passione per questo grande sport“.

    Già nel 2019 la squadra piacentina era stata ricevuta dal presidente Bonaccini dopo la conquista della Coppa Italia di A2, un altro traguardo raggiunto sotto la guida di Massimo Botti, a pochi mesi dalla nascita della società.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO