consigliato per te

  • in

    Giulia Gabana ai tifosi di Modena: “Insieme, tutto può succedere”

    Di Redazione

    Una lettera indirizzata ai tifosi per affrontare nel migliore dei modi la supersfida dei Play Off Scudetto. La presidente della Valsa Group Modena, Giulia Gabana, si rivolge ai supporter della squadra emiliana dopo la vittoria in Gara 1 dei quarti di finale, iniziando da una frase eloquente: “Abbiamo bisogno di tutto il calore possibile del nostro pubblico!“.

    “Sono queste le parole che continuano a rimbalzarmi in testa da domenica sera, finita Gara 1 – scrive Gabana – mentre a letto cercavo di riprendere i battiti normali e cercavo di ricominciare a respirare. Abbiamo fatto un percorso bellissimo nel corso di questa stagione e voi siete stati sempre al nostro fianco e, diciamocelo, quello che ogni giorno facciamo tutti qui a Modena Volley è anche per voi, soprattutto per voi! Per questa città meravigliosa che tanto ama il volley e che non ci ha mai fatto sentire soli, anche nei momenti più duri degli ultimi anni tra pandemia e guerra“.

    “Noi ci abbiamo messo tutto l’impegno possibile – continua la presidente – usando tutte le nostre forze, per rendervi orgogliosi di questa maglia, di questi colori. Domenica è iniziata la fase più delicata, ma anche la più bella, quella che prepariamo da settembre e quella che chi ama la pallavolo aspetta dall’inizio dell’anno. Sarà un percorso, speriamo, molto lungo, certamente difficile, e oggi sono qui a chiedervi di sostenerci come sempre avete fatto, più calorosi che mai e più numerosi che potete!“.

    La conclusione è un ultimo appello alla tifoseria: “Voi siete da sempre il nostro settimo uomo in campo e il passato ce l’ha dimostrato più volte. Questi ragazzi stanno mettendo in campo tutto il loro talento e tutto il loro cuore, prendiamoli per mano e facciamo questo ultimo rush finale insieme! Perché quando il tempio del volley è stracolmo di tutti voi, le emozioni si sentono sulla pelle, il grido del palazzo è un ruggito e… tutto può succedere!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano rilancia la sfida a Perugia: “Ogni battaglia fa capo a sé”

    Di Redazione

    Un vero e proprio esame per l’Allianz Milano: domani, mercoledì 22 marzo, la squadra meneghina si giocherà un pezzo importante di stagione in Gara 2 dei quarti di finale Play Off contro la Sir Safety Susa Perugia. Con la serie (al meglio delle cinque) che vede i Block Devils in vantaggio dopo aver vinto Gara 1, la partita di mercoledì (ore 20.30, in diretta su Volleyball TV) dirà molto, anche se non tutto, sul futuro dei meneghini.

    “È il bello dei Play Off – sottolinea Roberto Piazza – appena termina una partita, questa si analizza, ci si ritrova preparando il terreno per la seconda gara. Sono delle battaglie, ma la guerra è lunga ed ogni battaglia fa capo a sé. Nella prima sfida, tolto l’inizio gara, Perugia ha dimostrato di essere veramente una corazzata, dal canto nostro però siamo riusciti ad insinuare qualche insicurezza nella formazione avversaria, almeno nel primo parziale“.

    “Nella seconda partita – aggiunge l’allenatore di Milano – credo saremo un po’ più consapevoli su come loro vorranno attaccarci e anche un po’ più determinati nell’andarci a prendere qualche punto importante durante lo svolgimento dei set. Quindi coltello tra i denti per scendere in campo e giocare una grande partita di fronte al nostro pubblico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena verso gara 2: “Dovremo essere pazienti e bravi a non subire”

    Di Redazione

    Questo pomeriggio il centrale della Valsa Group, Giovanni Sanguinetti, ha parlato della sfida in programma per domani sera a Piacenza, valida per gara 2 dei quarti di finale dei play-off Scudetto.

    “Questo play-off non è partito come mi sarei aspettato perché nei primi due set la partita è stata secondo me abbastanza lenta e spezzata dagli errori. Loro inizialmente hanno sbagliato molto in battuta e questo ci ha dato una mano, sicuramente da gara 2 il ritmo sarà molto diverso.

    E sulla gara in programma domani, mercoledì 22 marzo, il centrale continua: “Piacenza domani giocherà in casa e batterà certamente meglio, in questo fondamentale sono molto pericolosi, noi dovremo essere bravi a non subire e a giocare con pazienza. Ci troviamo di fronte una squadra fisica e ricca di giocatori che hanno vinto tanto, noi proveremo a metterci il nostro muro e difesa per tenere gli scambi lunghi.

    “Contro Belchatow abbiamo vinto il primo tie-break stagionale e, come si è visto domenica, vincere aiuta a vincere – spiega Sanguinetti. – In Polonia quel quinto set era ininfluente ai fini della qualificazione, ma ci è servito per prendere ritmo e fiducia.”

    Infine, il posto 3, conclude: “Cos’ho pensato sullo 0-4 nel tie-break di gara 1? Durante le partite cerco di pensare il meno possibile al punteggio, mi concentro sulla mia fase muro e sul gioco. Siamo stati comunque bravi in quel momento a non farci abbattere da un inizio difficile e sono contento di come abbiamo reagito. Sicuramente Piacenza non ha giocato la sua miglior partita, penso che il loro livello si alzerà nelle prossime gare, ma vogliamo alzare anche il nostro. Giocare in casa la prima dei play-off era molto importante e il lavoro svolto durante la regular season ce l’ha permesso, il nostro pubblico è un fattore fondamentale e quando giochiamo davanti a un PalaPanini pieno abbiamo qualcosa in più”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino di scena a Monza: Lavia e Michieletto in dubbio fino all’ultimo

    Di Redazione

    Si gioca mercoledì 22 marzo all’Arena di Monza Gara 2 dei quarti di finale Play Off. L’Itas Trentino sarà di scena per la seconda volta in questa stagione sul campo della Vero Volley Monza a caccia di una nuova vittoria, con l’obiettivo di avvicinare la qualificazione alle semifinali, essendo avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAISport +HD e live streaming su Volleyball Tv.

    “Gara 1 di domenica ha già dimostrato quanto la serie con Monza possa essere incerta, equilibrata e soprattutto difficile – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti -; a maggior ragione lo sarà ancora di più mercoledì sera, tenendo conto che in questo caso il fattore campo sarà a favore nei nostri avversari e noi ci troveremo a giocare la terza partita nel giro di sei giorni. Dovremo essere bravi a raccogliere le forze mentali e fisiche per provare ad ottenere il risultato; le fatiche dell’ultimo periodo si fanno sicuramente sentire, ma la squadra ha già dimostrato durante questa stagione di avere grandissima capacità di recupero e soprattutto grande determinazione in qualsiasi situazione“.

    La formazione trentina approderà a Monza nella serata odierna, dopo aver sostenuto nel primo pomeriggio un allenamento con palla alla BLM Group Arena e solo all’ultimo saprà se potrà effettivamente utilizzare gli schiacciatori Lavia e Michieletto e il palleggiatore Depalma; i tre giocatori stamattina hanno infatti accusato problemi gastrointestinali. 

    Gara 2 dei quarti di finale di Play Off Scudetto sarà la quarantunesima partita stagionale di Trentino Volley: il bilancio è di 28 vittorie (tre di queste ottenute proprio contro Monza) e 12 sconfitte. Quello in Brianza sarà poi anche il match numero 134 della storia gialloblù nei Play Off Scudetto (78 successi e 54 sconfitte), il 59° di sempre nei quarti. Nelle precedenti 19 partecipazioni al primo turno del tabellone, Trentino Volley ha vinto 11 volte la seconda partita della serie; l’ultima volta a Piacenza il 14 marzo 2021.

    In archivio i due club vantano 25 incontri ufficiali, con bilancio nettamente favorevole a Trentino Volley (23-2), che ha vinto le ultime otto partite, comprese tutte quelle della stagione in corso; oltre a Gara 1 di domenica, anche le due di regular season. Le uniche affermazioni dei brianzoli sono arrivate al tie break, entrambi conquistati però proprio in Lombardia: il 4 marzo 2018 e il 25 ottobre 2020. Un solo precedente nei Play Off Scudetto in casa della Vero Volley: 8 marzo 2017, vittoria per 3-0 di Trento proprio in gara 2 dei quarti di finale.

    L’incontro sarà diretto da Gianluca Cappello (di Sortino – Siracusa, in Serie A dal 2004) e Luca Saltalippi (di Torgiano – Perugia, in massima categoria dal 2011). Per Cappello, alla undicesima partita stagionale in SuperLega, l’ultimo incrocio con Trentino Volley è riferito al 19 marzo (sconfitta casalinga al tie break con Perugia), mentre per Saltalippi, alla sua nona direzione stagionale in campionato, il precedente con i gialloblù risale a più di un anno fa (2 marzo 2022, successo in tre set su Vibo).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff: anticipata alle 17.00 gara 3 tra Perugia e Milano

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano, valida per Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca, in programma domenica 26 marzo alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. Di seguito si riporta la programmazione di Gara 2 e Gara 3 dei Quarti.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Verona per reagire: “In Gara 1 troppe occasioni sprecate”

    Di Redazione

    Cucine Lube Civitanova con le spalle a muro, WithU Verona in stato di grazia. Stati d’animo opposti per le due protagoniste della sfida valida per Gara 2 dei quarti di finale Play Off che si disputerà domani, mercoledì 22 marzo, alle 20.30 al Pala AGSM AIM di Verona (diretta su Volleyball TV). I campioni d’Italia devono assolutamente cambiare marcia per riaprire la serie, ma devono farlo sul campo di una squadra in gran salute, reduce da ben 8 vittorie consecutive.

    Per la Lube, che partirà oggi nel primo pomeriggio alla volta di Verona, è Fabio Balaso a presentare il match: “In Gara 1 a mio avviso abbiamo giocato alla pari, ma abbiamo sprecato troppe occasioni. Se guardiamo le statistiche i nostri dati sono anche superiori rispetto a quelli fatti registrare da Verona. Pochi palloni hanno fatto la differenza in tutti i set, ma dobbiamo fare mea culpa per non aver finalizzato in contrattacco nelle fasi clou, mentre la WithU è stata più lucida. Dobbiamo andare in Veneto con la giusta mentalità per riaprire la serie. Eravamo a conoscenza dell’ottima condizione della WithU e gli scaligeri lo hanno ribadito con l’ottavo successo di fila, ora possiamo spezzare la loro serie positiva“.

    Della gara ha parlato anche Dario Simoni, vice allenatore di Verona, nella tradizionale conferenza stampa: “Sappiamo che ci aspetta un’altra partita. La scorsa volta, il servizio non è andato come avremmo voluto. Loro sono stati molto bravi nelle fasi di copertura, hanno lavorato bene con il libero e noi abbiamo fatto una prova di squadra, soprattutto nei finali di set, quando non abbiamo mai smesso di crederci. Siamo stati bravi, grazie a volte a qualche episodio fortuito ma come spesso dice Rado bisogna anche crearsela la fortuna. Nel terzo set ci avevano ripresi nel finale, come anche nel secondo, ma siamo stati bravi a non mollare. Noi passiamo la settimana a lavorare sulle posizioni di difesa per migliorare in questo aspetto, che è fondamentale in certe situazioni“. 

    Poi coach Simoni ha proseguito: “Da parte loro mi aspetto una gara come quella di domenica, quando hanno iniziato battendo forte. Per noi l’ago della bilancia è il salto flot, che ha creato dei problemi. Il sestetto di partenza della Lube? In Gara 1 pensavo che iniziassero con Nikolov titolare e invece sono partiti con Bottolo. Secondo me adotteranno varie soluzioni durante la partita. La scelta tra Mosca e Cortesia dipende da vari fattori, perché i due giocatori sono diversi: uno batte flot e l’altro batte spin. Mosca è un centrale che grazie alla sua prestanza fisica è in grado di intervenire spesso a muro. Cortesia è più rapido e più ordinato ma meno in attacco, quindi sono due caratteristiche totalmente diverse“.  

    In seguito, il vice di Stoytchev ha parlato dell’importanza dei particolari: “Magalini è stato importante in quel momento della partita. La sua ricezione ci ha permesso di rimetterci in carreggiata. Rado dice che la partita si decide sui dettagli, come per esempio una ricezione o un attacco a metà set e domenica è stata proprio la ricezione di Magalini che ci ha aiutato a ripartire. Dopo la gara Rapha ha detto che abbiamo vinto una partita e che la prossima sarebbe iniziata la sera stessa. Sottoscrivo a pieno le sue parole, perché c’è ancora tutto da fare: se pensiamo di avere un vantaggio allora non siamo sulla strada giusta. La nostra testa non è alla storia, è come se partissimo da 0-0“.  

    Gli arbitri del match saranno Andrea Puecher (Padova) e Marco Braico (Torino). Le due squadre si sono incontrate 44 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 6, ma nei tre precedenti stagionali è Verona a essere in vantaggio per 2-1 (quello di domenica scorsa è stato il primo successo gialloblu su 6 sfide nei Play Off). Due gli ex, entrambi in maglia Lube: Simone Anzani, a Verona dal 2013 al 2017, e Daniele Sottile, dal 2007 al 2010.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a Milano per portare la serie sul 2 a 0

    Di Redazione

    Si torna subito in campo nei playoff scudetto! In arrivo gara 2 dei quarti di finale per la Sir Safety Susa Perugia che sale in Lombardia per affrontare domani sera i padroni di casa dell’Allianz Milano. Fischio d’inizio e streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv all’Allianz Cloud a partire dalle ore 20:30. Perugia avanti 1-0 nella serie al meglio delle cinque dopo il successo di domenica al PalaBarton in gara 1.

    Allenamento tecnico a Pian di Massiano stamattina per i bianconeri del presidente Sirci, partenza alla volta di Milano fissata nel primo pomeriggio, domattina ultima rifinitura all’Allianz Cloud. Rifinitura dopo la quale Anastasi deciderà probabilmente la formazione iniziale. Si dovrebbe proseguire sulla strada della rotazione con il ritorno in campo di chi era stato a riposo domenica. Possibile quindi un 6+1 iniziale con Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Solè e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    Milano di fronte al pubblico amico, che si preannuncia in gran numero, cerca il punto del pareggio. Coach Piazza dovrebbe confermare i sette partiti anche domenica al PalaBarton con Porro in cabina di regia, il francese Patry in diagonale, capitan Piano e l’argentino Loser al centro della rete, il giapponese Ishikawa ed il cubano Mergarejo martelli di posto quattro con Pesaresi a guidare le operazioni in seconda linea.

    Il match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30. La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 20:30 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera.

    Un’ampia sintesi di Milano-Perugia sarà trasmessa in replica venerdì alle ore 21:15 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia.

    Arbitri: Massimiliano Giardini – Bruno Frapiccini

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza costretta a vincere Gara 2, Botti: “Dobbiamo essere più concreti”

    Di Redazione

    Gara 2 dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani sera con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Valsa Group Modena che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 1-0 grazie alla vittoria ottenuta in casa domenica scorsa al tie break.

    Gara fondamentale per Piacenza nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Una vittoria per pareggiare i conti ed assicurarsi quanto meno Gara 4 da giocare al PalabancaSport, un nuovo passo falso metterebbe letteralmente la squadra biancorossa con le spalle al muro essendo poi costretta a vincere le restanti tre partite per continuare il suo percorso verso il tricolore e non piombare nei Play Off 5° Posto.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La serie è apertissima, sarà entusiasmante ed è come ce l’aspettavamo. Sappiamo bene che ogni partita fa storia a sé, ovvio che rispetto alla gara di pochi giorni fa giocata a Modena dobbiamo essere più concreti e sfruttare al meglio ogni occasione. Affrontiamo una squadra che gioca bene, aggressiva e che sfrutta la battuta oltre a difendere a buoni livelli. E, ripeto, non dobbiamo pretendere troppo da noi stessi e soprattutto vederci belli, qui nei Play Off conta solo il risultato, questo è il clima della post season”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO