consigliato per te

  • in

    SuperLega, la parola d’ordine è ‘equilibrio’. Michieletto: “Play-Off incerti e spettacolari, ma ci crediamo”

    La SuperLega Credem Banca si rivela essere uno dei campionati più competitivi ed equilibrati in ambito europeo ed internazionale. Tutte le serie dei quarti di finale, difatti, sono sul punteggio di 2-1, compresa quella tra l’Itas Trentino e la Vero Volley Monza. A confermare la sana incertezza che domina gli scontri è direttamente uno dei protagonisti: Alessandro Michieletto.

    “Sono stato fortunato perché nella mia pur breve carriera ho già vinto titoli importanti, ma tutto ciò non toglie che voglio provare ad ottenerne altri, anche con Trentino Volley visto che ultimamente ci è capitato tante volte di arrivare a pochi passi da un traguardo significativo – ha spiegato Michieletto a Radio Dolomiti–. Domenica scorsa in gara 3 con Monza siamo stati bravi a stringere i denti e ad accettare magari di non essere al massimo ma di avere comunque addosso la consapevolezza di poter portare a casa il risultato anche così. Oltretutto giocavamo in casa e grazie all’aiuto del pubblico sentivamo di potercela fare perché alla BLM Group Arena avverti come i punti degli avversari abbiano un peso specifico minore. Ci sentiamo più forti di fronte ai nostri tifosi“.“Crediamo assolutamente nei nostri mezzi – ha continuato lo schiacciatore mancino –; questi sono Play-Off molto equilibrati e bellissimi, ma d’altronde la regular season aveva già preannunciato un finale di stagione spettacolari per tutti. In questo momento pensiamo solo a gara 4 di domenica prossima a Monza, in casa di un avversario molto ostico che stiamo sfidando regolarmente da due settimane a questa parte, con tutto quello che ne consegue. Sono partite differenti da tutte le altre, ci si conosce meglio e senti proprio che nell’aria c’è qualcosa di diverso. In famiglia parliamo tanto di pallavolo e ci diamo qualche consiglio, anche se più spesso capita che si prenda in giro. Spero di diventare una bandiera di questo Club“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna a Padova, Catania: “Trasferta impegnativa, ma vogliamo passare il preliminare”

    La Top Volley torna in campo per i preliminari Play Off 5 posto Credem Banca. Domenica 2 aprile alle 15.30 i ragazzi di coach Fabio Soli sfidano la Pallavolo Padova di Jacopo Cuttini. Dopo il primo turno di andata, Cisterna, Taranto e Padova hanno tre punti in classifica avendo collezionato una vittoria e una sconfitta a testa. Un girone a tre con gare di andata in ritorno. In lizza le formazioni che hanno chiuso la Regular Season tra il 9° e l’11° posto. La formazione vincitrice della fase preliminare parteciperà al Girone Play Off 5° posto con le quattro squadre eliminate nei Quarti dei Play Off Scudetto. In palio un pass per la Challenge Cup 2024. L’incontro di domenica alla Kioene Arena verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma web volleyballworld.tv

    Damiano Catania (Top Volley Cisterna): “Stiamo preparando la partita al meglio dopo una Regular Season che ci ha visti protagonisti. La trasferta di Padova sarà impegnativa, loro hanno una squadra che sta giocando una buona pallavolo anche in questi preliminari, non dobbiamo trovare scuse e fare la nostra partita. Dal canto nostro ci siamo concentrati analizzando gli avversari, cercando di arrivare in campo con le armi giuste per contrastarli. Ce la metteremo tutta per provare a raggiungere questo girone di Play Off 5 posto, vedremo se il campo ci darà ragione”.

    foto Paola Libralato

    (fonte: Comunicato stampa Top Volley Cisterna) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard: “Gara 4 sarà incredibile, spero in un palazzetto pieno”

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata domenica 2 aprile alle ore 18.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) al PalabancaSport per affrontare la Valsa Group Modena in Gara 4 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.

    Antoine Brizard (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Domenica ci attende una gara incredibile, dopo la vittoria a Modena spero davvero che siamo riusciti a trovare il ritmo giusto dopo due gare in cui non lo abbiamo avuto. Ma è anche vero che trovare continuità ci riesce difficile in questa stagione. Per noi domenica è una partita importante, vitale, sogno e spero che il palazzetto sia pieno, i tifosi saranno il nostro uomo in più in campo. Tifosi, sportivi, appassionati speriamo siano in tanti domenica a vedere la partita, abbiamo bisogno di loro”.

    Gara numero 15 quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono quattordici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Del Monte Coppa Italia SuperLega e Play Off Scudetto. Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto dieci gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata quattro: otto volte le due squadre si sono affrontate in regular season con sette vittorie per i modenesi ed una per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte ed una volta, la scorsa stagione, in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. In questa stagione, nelle due sfide di Regular Season, ha vinto in entrambe le occasioni Modena mentre nelle tre sfide dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto fino ad ora giocate due volte ha vinto Modena, una Piacenza.

    foto Lega Volley

    (fonte: Comunicato stampa Gas Sales Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso verso Verona: “I progressi in ricezione sono evidenti”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro con tanta voglia di ripetere la bella prova del terzo round anche in Gara 4 dei quarti di finale Play Off contro la WithU Verona, in programma sabato 1° aprile alle 20.30 al Pala AGSM AIM. In casa Lube c’è la consapevolezza di essere riusciti ad alzare il livello e di avere le carte in regola per fornire una prestazione all’altezza anche in trasferta, in un altro confronto da dentro o fuori. L’obiettivo è ripetere il miracolo sportivo centrato nella passata stagione, quando i biancorossi si trovarono sotto dopo i primi due match della semifinale con l’Itas Trentino, ma riuscirono a impattare la serie rialzando la testa e spuntandola in Gara 5. Un cambio di ritmo che portò i cucinieri a disputare la finale perfetta.

    A parlare delle sue sensazioni positive è uno dei “senatori” della squadra campione d’Italia, Fabio Balaso: “Nelle prime due partite – dice il libero –, soprattutto guardando le statistiche, avevamo giocato alla pari con Verona, ma gli scaligeri si erano portati a casa due vittorie. I progressi in ricezione sono stati evidenti e hanno dato i frutti nel terzo match. Zaytsev si è inserito bene in copertura dando equilibrio e stabilità con il suo mix di esperienza e tecnica. D’altronde si tratta di un atleta che non eccelle solo nei fondamentali di attacco. Alleggerendo i compiti di Nikolov per buona parte dell’incontro, abbiamo permesso al nostro compagno di sorprendere gli avversari; Alex è stato l’uomo chiave della contesa, ma la strada è ancora lunga“.

    “Sabato in Veneto ci aspetta un’altra grande battaglia sportiva – assicura Balaso – sarà più difficile in casa della WithU e, ancora una volta, conterà molto la ricezione. Oltre ad attaccare bene, i giocatori di Verona battono forte. Abbiamo risposto dal punto di vista della personalità: avevamo parlato tutti insieme con l’allenatore dei troppi errori nei momenti topici dei set. In Gara 3, nell’occasione dell’ultimo parziale, abbiamo tirato fuori il vero carattere della Lube e ci siamo presi con grinta una vittoria che per nulla al mondo doveva sfuggirci. Questo atteggiamento deve continuare al Pala AGSM AIM, anche se non avremo il nostro pubblico che domenica ci ha supportato alla grande. Vogliamo dare il massimo per riequilibrare la serie e tornare all’Eurosuole Forum!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Leal perfetto in attacco, Rinaldi stavolta stecca

    Weekend di rinascita e, in alcuni casi, di resurrezione sportiva quello andato in scena per la terza giornata dei quarti di finale Play Off di Superlega, con Perugia e Trento che riescono a trovare nuove energie per riequilibrare partite che stavano complicandosi; invece Civitanova e Piacenza, che sembravano già con un piede nella fossa, trovano la partita perfetta per riaprire prepotentemente la serie. Come di consueto analizziamo le prestazioni dei protagonisti nel nostro pagellone!

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Milano. Dopo due set orribili in balia di una Milano pressoché perfetta, la Sir trova la forza per scuotersi, ritrovare le fila del gioco e portare a casa una vittoria importante anche in vista della semifinale di Champions League. Soffrire aiuta a crescere e a fare anticorpi per la fase finale della stagione, ma questa Perugia ha scelto di avere il momento no forse nel periodo peggiore della stagione! Per un Leon (voto 4) che per una volta appare clamorosamente fuori partita e un Semeniuk (voto 5) che ancora una volta non sfrutta l’occasione, ecco allora un buon Plotnytskyi (voto 7,5), anche se molto imballato nei primi due set, e un Rychlicki (voto 8,5) che è l’uomo della svolta del match a suon di attacchi e muri. E a muro come al solito è perfetto Flavio (voto 7,5), imperioso al centro della rete

    Milano riceve molto peggio e attacca male, ma ha un cuore grande e per due set ammutolisce il PalaBarton con una pallavolo fatta di difesa e copertura. Se Mergarejo (voto 4,5) non trova la fluidità di Gara 2, è ancora una volta Ishikawa (voto 7,5) a suonare la carica, ben coadiuvato da un Piano (voto 7,5) che a muro resta uno dei migliori interpreti della Superlega. Peccato per un Patry (voto 5) sempre relegato a percentuali bassissime in attacco e un Pesaresi (voto 5,5) molto in difficoltà nel tenere a galla la seconda linea meneghina.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Monza. Soffre per un set anche l’Itas, poi si accende la scintilla in Michieletto (voto 8) e in Kaziyski (voto 8) e tanto basta ai trentini a trascinarsi in acque più sicure. Bene attacco e battuta, ma la ricezione soffre tanto e anche Laurenzano (voto 5,5) fatica a dare continuità al lavoro in seconda linea. Bene Lisinac (voto 7,5) che dopo l’infortunio alla schiena di febbraio aveva sin qui faticato molto a tornare protagonista.

    Monza parte forte, spingendo al servizio come se non ci fosse un domani, ma alla lunga paga un Grozer (voto 4) in grande difficoltà e un Maar (voto 5,5) meno incisivo del solito. Meglio Davyskiba (voto 7) e Galassi (voto 7) spesso decisivo al centro della rete. Bene Cachopa (voto 6,5) anche se alla lunga quando la palla ha iniziato a staccarsi ha pagato in lucidità.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Modena. Sembrava pronta ad abbandonare la corsa scudetto e invece la Gas Sales Bluenergy, nella tana del nemico, sfodera una prestazione maiuscola e riapre di botto la serie. Davvero brutta Modena, che sbaglia l’approccio e torna agli atavici problemi a muro. Anche la ricezione subisce molto seppur Rossini (voto 6,5) dia garanzie di rifornimento continuo. Chi buca il match è il giovane Rinaldi (voto 5), copia sbiadita del giocatore ammirato finora in stagione, ma autore comunque di guizzi importanti al servizio. Fatica anche Lagumdzija (voto 6), ma è soprattutto Ngapeth (voto 5) a tornare a sbagliare e regalare molto. Si salva solo l’esperto Stankovic (voto 7), che al centro della rete regala muri e attacchi.

    Piacenza si affida ad un super Leal (voto 8): è vero che bisticcia con il bagher, ma in attacco è perfetto. Si rivede anche Simon (voto 7) a muro, anche se in attacco e battuta è ancora in convalescenza; bene il compagno di reparto Caneschi (voto 7,5), ottimamente servito da un Brizard (voto 7) che tiene in partita tutti tranne forse Romanò (voto 5), rimasto ai margini del gioco.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Verona. È in vena di imprese anche la Lube, che si presenta con Zaytsev opposto ma ricevitore e Nikolov banda che non riceve. E proprio il giovane bulgaro Nikolov (voto 9), sgravato dalla ricezione, è l’MVP del match con un impressionante 84% in attacco, in quella che è senza dubbio la sua miglior gara in maglia biancorossa. Ottimo anche lo stesso Zaytsev (voto 7,5), non solo per i numeri sul campo, ma perché ancora una volta dimostra la sua adattabilità e la sua disponibilità a mettersi al servizio della squadra per il bene della squadra stessa. Con De Cecco (voto 8) in serata super, è comunque tutto l’attacco a risultare perfetto, con il solo Yant (voto 6) a chiudere con un “normale” 44%.

    Non mura e subisce parecchio in ricezione Verona che forse pregustava già una storica semifinale… L’attacco è comunque positivo, con Keita (voto 8) davvero infermabile e per una volta continuo anche in ricezione. Bene anche il braccio pesante di Sapozhkov (voto 6,5), mentre fatica di più Mosca (voto 5) che stavolta non riesce ad incidere a muro. Sottotono anche il libero Gaggini (voto 5,5), che chiude il match con ben 5 ace subiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvatore Rossini operato alla mano, ma ci sarà in Coppa e a Piacenza

    Intervento chirurgico in vista per Salvatore Rossini proprio nella settimana più importante della stagione per la Valsa Group Modena: il libero gialloblu, infatti, si sottoporrà nella mattinata di giovedì 30 marzo a un’operazione in anestesia locale al tendine della terza falange del dito indice della mano destra.

    Rossini sarà tuttavia regolarmente in campo mercoledì sera, nella finale di andata di CEV Cup contro il Knack Roeselare, e se tutto andrà come programmato dovrebbe essere a disposizione anche domenica 2 aprile per Gara 4 dei quarti di finale Play Off sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza: “C’è rammarico, le occasioni le abbiamo avute”

    Impresa solo accarezzata quella dell’Allianz Milano in Gara 3 dei quarti di finale: gli uomini di Roberto Piazza, dominanti sui padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia nei primi due set, hanno ceduto da una parte alla forza ritrovata dai Block Devils, e dall’altra alle scorie mentali che il finale della seconda frazione ha lasciato. Con la serie 2-1 a favore di Perugia, Piano e compagni avranno una sola chance, domenica 2 aprile tra le mura dell’Allianz Cloud, per portare la serie all’esito definitivo di Gara 5.

    È proprio il coach Roberto Piazza a commentare la gara: “Molto bene per un set e tre quarti. Un set e tre quarti in cui abbiamo avuto le occasioni per chiudere il secondo e andare sul 2-0, che con Perugia non vuole dire poi vincere la partita, assolutamente; però sul 2-0 ci devi andare. Non è la prima volta che ci capita quest’anno, è successo in altre occasioni e ci abbiamo lavorato, ma alla fine forse non ci abbiamo lavorato bene fino in fondo“.

    “C’è il rammarico per il secondo set – ribadisce il tecnico – poi, nel terzo e nel quarto, non siamo riusciti a capire che Perugia è cresciuta ma facendo le sue cose, e noi sulle sue cose dobbiamo esserci, invece non c’eravamo. Questo mi dà un po’ di dispiacere, però mi fa anche ben pensare che la gara di ritorno a Milano sarà una gara completamente differente, sarà un’altra partita. Gara 4? Ci vuole qualcosa in più da tante parti, però ne abbiamo da limare per cui ne metteremo“.

    “Siamo stati sicuramente superiori nei primi due set – conferma Paolo Porro – lo ha dimostrato il fatto che siamo stati sempre avanti noi a parte nel finale del secondo set dove abbiamo subito un po’, invece avremmo dovuto chiuderlo. Ovviamente poi loro quando prendono fiducia diventa difficile giocarci contro, vedremo in casa nostra. Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere al loro livello e che possiamo dire la nostra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di Gara 4: Verona-Civitanova è l’anticipo del sabato

    Di Redazione

    Quattro serie su quattro dei quarti di finale si allungano (almeno) a Gara 4: il primo turno dei Play Off Scudetto di Superlega conferma l’estremo equilibrio che è stato la caratteristica dell’intera stagione. L’appuntamento è per il prossimo weekend: una sola sfida, quella tra WithU Verona e Cucine Lube Civitanova, si disputerà in anticipo sabato 1° aprile, mentre le altre tre sono in calendario domenica 2. RaiSport trasmetterà in diretta il match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena al PalabancaSport.

    Ecco il calendario completo:

    QUARTI DI FINALEGARA 3

    Sabato 1 aprile 2023, ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Pozzato Andrea, Zanussi Umberto (Puecher Andrea)Diretta Volleyballworld.tv

    Domenica 2 aprile 2023, ore 18.00Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaArbitri: Florian Massimo, Cerra Alessandro (Lot Dominga)Diretta Volleyballworld.tv

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaArbitri: Vagni Ilaria, Curto Giuseppe (Zavater Marco)Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 2 aprile 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas TrentinoArbitri: Goitre Mauro, Piana Rossella (Giardini Massimiliano)Diretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO