consigliato per te

  • in

    Superlega, ultima giornata: aggiornamenti LIVE da tutti i campi

    Finale thrilling per il primato e per la salvezza in una delle Regular Season di SuperLega Credem Banca più belle e incerte di sempre. Come da tradizione, per garantire la correttezza della volata conclusiva, la prima battuta dei sei match in calendario è fissata all’unisono, ovvero alle ore 18.00 della domenica.

    11ª giornata di ritorno SuperlegaDomenica 2 marzo, ore 18.00

    Monza – CisternaDiretta: Rai Sport e VBTVCivitanova – GrottazzolinaDiretta: VBTVMilano – ModenaDiretta: VBTVTaranto – VeronaDiretta: DAZN e VBTVPiacenza – PerugiaDiretta: DAZN e VBTVPadova – TrentoDiretta: VBTV

    Classifica Superlega1. Sir Susa Vim Perugia 542. Itas Trentino 543. Cucine Lube Civitanova 434. Rana Verona 395. Gas Sales Bluenergy Piacenza 396. Allianz Milano 367. Valsa Group Modena 268. Cisterna Volley 239. Sonepar Padova 1910. Yuasa Battery Grottazzolina 1811. Gioiella Prisma Taranto 1412. Mint Vero Volley Monza 13 LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, ultima giornata: primo, quarto e ultimo posto i rebus da risolvere

    La prima domenica di marzo farà calare il sipario sulla regular season di Superlega definendone la griglia Play-Off, ma anche l’ultima posizione che significherà retrocessione. Squadre tutte in campo alle ore 18.00. Tutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV, Monza-Cisterna anche su Rai Sport mentre visibili su DAZN saranno anche Taranto-Verona e Piacenza-Perugia.

    PERUGIA O TRENTOCHI SARA’ LA CAPOLISTA?Situazione di perfetta parità tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino in vetta alla classifica di Superlega: stessi punti (54), stesso numero di vittorie (19 a testa), ma al momento un quoziente set che premia gli umbri (2,73 contro 2,68). Nell’ultimo ballo di questa stagione regolare Trento sarà ospite di Padova, squadra già salva e senza altre velleità di classifica, mentre Perugia avrà dall’altra parte della rete una Piacenza che giocherà in casa e che è ancora in lotta per ottenere il miglior piazzamento nella griglia Play-Off.

    TARANTO O MONZACHI SALUTERA’ LA SUPERLEGA?La classifica attuale vede la Mint Vero Volley Monza ultima con 13 punti e la Gioiella Prisma Taranto penultima a 14, con i brianzoli che vantano una vittoria in più (5 contro 4). La squadra di Eccheli avrà l’ultima occasione per ribaltare questa situazione in casa contro Cisterna, già matematicamente certa dei Play-Off. Quella di Boninfante, invece, sarà impegnata al PalaMazzola contro Verona, con gli scaligeri in piena lotta per centrare un quarto posto che garantirebbe loro il vantaggio del fattore campo almeno nel primo turno della corsa scudetto. In caso di arrivo a pari punti sarebbe Taranto a retrocedere. Di conseguenza se gli ionici vincessero da tre punti non ci sarebbero calcoli da fare, a retrocedere sarebbe Monza. Tutte le combinazioni: – Monza perde 0-3 o 1-3, Taranto matematicamente salva con qualunque risultato.– Taranto perde 0-3 o 1-3, a Monza per salvarsi basterebbe un punto (sconfitta al tiebreak).– Taranto perde 2-3, Monza per salvarsi sarebbe costretta a vincere con qualunque risultato.– Taranto vince 3-2, Monza per salvarsi sarebbe costretta a vincere da tre punti (3-0 o 3-1).

    GRIGLIA PLAYOFFA CHI I POSTI MIGLIORI?In Superlega alle spalle della coppia di testa c’è una Civitanova già certa del terzo posto, mentre a seguire troviamo tre squadre che si contenderanno fino alla fine il quarto posto. Verona e Piacenza sono appaiate a quota 39 con le stesse vittorie (13) ma un quoziente set che al momento favorisce la squadra di Stoytchev (1,48 contro 1,31). Tre punti più in basso c’è Milano (12 vittorie e quoziente set dell’1,17). Gli ultimi due posti che valgono la qualificazione alla post season sono occupati al momento da Modena (26 punti e 8 vittorie) e Cisterna (23 punti e 9 vittorie).

    11ª giornata di ritorno SuperlegaDomenica 2 marzo, ore 18.00

    Monza – CisternaDiretta: Rai Sport e VBTVCivitanova – GrottazzolinaDiretta: VBTVMilano – ModenaDiretta: VBTVTaranto – VeronaDiretta: DAZN e VBTVPiacenza – PerugiaDiretta: DAZN e VBTVPadova – TrentoDiretta: VBTV

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: punti, ace, muri e… La situazione delle classifiche individuali prima dell’ultima giornata

    Domenica alle 18.00 tutti in campo per l’ultima giornata di Regular Season in Superlega. Una giornata che definirà la griglia Play-Off e la squadra che retrocederà in Serie A2, ma tirerà anche una linea nelle varie classifiche individuali.

    CLASSIFICA PUNTIAl momento il re dei bomber in Superlega è Noumory Keita (Rana Verona) con 419 punti segnati seguito da Ferre Reggers (Allianz Milano) con 397 (e 8 set in più giocati). Sul terzo gradino del podio troviamo Alessandro Michieletto (Itas Trentino) con 383. Posizioni che non dovrebbero cambiare dopo l’ultima giornata. A conti fatti Keita dovrebbe facilmente battere gli score che nelle ultime stagioni hanno decretato il miglior marcatore del campionato. Andando a ritroso Theo Faure (420 in 85 set giocati) e Adis Lagumdzija (419, anche lui in 85 set). Non raggiungerà, e non andrà neanche vicino, però, ai 466 punti (in 91 set) messi a terra dal suo compagno Rok Mozic tre stagioni fa. C’è però da dire che il giocatore del Mali sin qui ha giocato “solo” 70 set, e dunque la sua media punti è praticamente di 6 a set e di quasi 20 a partita. Media un filo sporcata nel girone di ritorno dopo un’andata da fantascienza chiusa a quota 266 totali e 24 di media a partita.

    CLASSIFICA ATTACCHI VINCENTII primi tre di cui sopra li ritroviamo anche in questa classifica: Keita primo con 239 attacchi vincenti, Michieletto questa volta secondo con 177 e Reggers terzo con 175, seguito a ruota da Faure (173) e Buchegger (172). Il dato che salta più all’occhio, però, è quello relativo alla percentuale di efficienza di Keita, unico in Superlega ad attaccare sopra il 60% (239 vincenti su 395 attacchi sin qui tentati). Dietro di lui troviamo Rychlicki con il 54.36% e Michieletto con il 53%.

    CLASSIFICA ACEMattatore assoluto dalla linea dei nove metri, nonostante l’infortunio, è Oleh Plotnytskiy che è già a quota 51 ace in 19 partite e “appena” 61 set disputati. La media è quindi di 2,7 per match 0,8 per set. Alle sue spalle troviamo Buchegger a 47, con 2 gare e 22 set disputati in più, e Michieletto staccatissimo a 34 (in 21 gare e 83 set). Tutti e tre, comunque, hanno già fatto meglio della classifica finale dello scorso anno, vinta da Ramon con 39 ace seguito da Davyskiba, Lagumdzija e Semeniuk a 33 e Michieletto a 32.

    CLASSIFICA MURIAnche nella classifica dei monster block troviamo un leader solitario. Si tratta di Nedeljkovic (Cisterna), già a quota 60 muri vincenti. Secondo e terzo, rispettivamente con 49 e 46, sono al momento D’Heer (Taranto) e Flavio (Trento), seguiti a quota 44 da Anzani (Modena) e Alonso (Taranto), a 43 da Demyanenko (Grottazzolina), a 42 da Beretta (Monza) e a 41 da Galassi (Piacenza), Loser (Perugia) e Crosato (Padova). Lo scorso anno la classifica fu vinta da Loser con 68 blocks.

    CLASSIFICA RICEZIONIPer stilare questa classifica da qualche anno noi di VolleyNews prendiamo in esame le medie ponderate. Al primo posto troviamo così Pace (Cisterna) con una media ponderata di 5,9, seguito da Marchisio (Grottazzolina) con 5,79 e Semeniuk con 5,55. Degno di nota è comunque il numero di ricezioni perfette fatte registrare da Marchisio: ben 150 sin qui contro le 118 di Pace.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Grottazzolina sarà il derby marchigiano più festaiolo di sempre

    Ormai appagate dai rispettivi traguardi in Regular Season, Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina interpretano il secondo derby come una festa dello sport marchigiano, grazie alla presenza di due floride realtà regionali nell’Olimpo del volley tricolore. Il team padrone di casa, già vincitore della Del Monte® Coppa Italia e ammesso alla doppia Finale di Challenge Cup in programma a marzo contro i polacchi del Lublin, parteciperà ai Play Off scudetto da terza testa di serie, mentre la matricola ospite ha festeggiato domenica scorsa la salvezza con tanto di pass per i Play Off 5° Posto, risultato che ha regalato un sogno alla cittadina più piccola del torneo.

    Santiago Orduna (Cucine Lube Civitanova): “Veniamo da un tour de force in trasferta che ci ha visto giocare in una settimana a Padova, Trento e in Turchia. Abbiamo blindato il terzo posto e ottenuto il pass per la Finale di Challenge Cup, ma non ci sentiamo appagati. Anche se il derby non conterà per la classifica, scenderemo in campo per onorare un match importante per il morale e per difendere l’imbattibilità interna con l’aiuto dei nostri tifosi”.Massimiliano Ortenzi, allenatore (Yuasa Battery Grottazzolina): “Questa settimana abbiamo lavorato un po’ meno del solito, i ragazzi meritavano un po’ di recupero sia fisico che mentale, visto il percorso dispendioso che abbiamo fatto. Quello di andare a giocarci questo derby con la mente sgombra è un premio. Sarà sicuramente una festa, dovremo essere bravi a onorare quel tipo di palcoscenico, con tanto pubblico che ci seguirà. L’obiettivo è di fare una buona partita cercando di migliorare il risultato dell’andata, perché perdemmo 3-0 e non ci è piaciuto. Andremo però a giocarci questo derby col sorriso, perché ci siamo guadagnati l’opportunità di affrontare questa partita e tutto il resto col sorriso, con la voglia di continuare a fare buone cose, ma senza sulle spalle il peso di dover fare qualcosa per forza”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza ci crede, Eccheli: “Contro Cisterna metteremo in campo tutta l’energia possibile”

    Sotto 2-1 nei precedenti e battuta all’andata nel Lazio in quattro set, all’Opiquad Arena la Mint Vero Volley Monza cerca il tutto per tutto con Cisterna Volley per restare in SuperLega. Non un obiettivo facile perché il team pontino rivuole la settima posizione soffiata da Modena. I padroni di casa sono in coda alla classifica con un punto in meno rispetto a Taranto e per salvarsi devono superare o agganciare gli ionici. 

    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “Siamo ben consapevoli dell’estrema importanza della partita contro Cisterna che per noi sarà senza dubbio il match della stagione. I ragazzi si sono preparati tutta la settimana con dedizione e concentrazione; entreremo in campo con tutta l’energia possibile, spinti anche dal calore dei nostri tifosi”.Michael Czerwinski (Cisterna Volley): “Contro la Mint Vero Volley Monza, loro proveranno a dare tutto per raggiungere il loro obiettivo, senza nulla da perdere. Da parte nostra c’è la volontà di voler provare a fare la partita, dando il nostro meglio in campo. La stanchezza a questo punto della stagione si fa un po’ sentire, ma una volta in campo siamo concentrati sul nostro obiettivo. Sarà una partita avvincente, dovremo essere attenti a sfruttare al massimo ogni pallone. Più che tecnicamente sono sicuro che la differenza la farà l’approccio mentale alla partita. Su questo aspetto possiamo sicuramente migliorare, anche in vista dei Play Off dove ci troveremo ad affrontare una delle migliori squadre di questa SuperLega”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stoytchev: “Sarà difficile giocare a Taranto, ma anche a noi serve vincere”

    Rana Verona si prepara ad affrontare l’ultimo impegno della Regular Season, in programma domenica alle ore 18.00 sul campo della Gioiella Prisma Taranto. In prossimità della sfida del PalaMazzola, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita.

    Queste le sue parole: “Sono convinto che ci aspetterà una gara molto difficile: Taranto deve assolutamente cercare la vittoria per salvarsi e anche a noi i punti servono per la classifica in vista dei Play Off. È una partita diversa rispetto a tante altre del campionato. Ho visto la loro partita contro Civitanova e a mio avviso aveva anche la possibilità di fare qualcosa in più. Secondo me il palazzetto sarà pieno e sarà difficile giocare. Se devo analizzare l’avversario, Taranto ha buoni numeri in fase di cambio-palla, meno in quella di contrattacco. Ultimamente il loro giocatore di riferimento in attacco è Held e i due centrali sono molto bravi a muro. Hanno avuto qualche problema con l’opposto Gironi, che però ora ha recuperato, e hanno un palleggiatore con molta esperienza. Quest’anno nessuna squadra si merita di retrocedere. Di solito ce ne sono un paio che sono un passo indietro alle altre, ma in questa stagione non è così. Ripeto, sarà un match duro che dovremo gestire bene, perché non abbiamo alcuna possibilità di rilassarci”.

    Poi ha proseguito: “L’aspetto psicologico conta tantissimo, però la parte mentale di un’atleta o di una squadra dipende dal lavoro in palestra e dalle ripetizioni che servono per capire quali sono i mezzi a disposizione. Quando uno entra in campo e sa come si è preparato è consapevole di ciò che può fare. Il nostro obiettivo come staff è cercare di tenere alto il livello di allenamento. Padova? Non solo l’inizio, ma anche il secondo set è stato complicato, deciso con una battuta di Jensen. È importante la partenza. ma ancora più importante è come finire la gara. Dobbiamo mantenere l’aggressività e la testa fredda, perché bisogna avere il giusto equilibrio tra aggressività e lucidità: né uno, né l’altro vanno bene da soli. Il contributo di chi è subentrato? La qualità del lavoro è uguale per tutti, quindi per questo possiamo contare su tutti: Bonisoli, Jensen, Sani, per non parlare di Spirito. Saper giocare a pallavolo o mettersi nella posizione giusta è importante ed è questo che cambia la qualità del gioco. Bonisoli lo ha dimostrato perché è entrato in un momento non facile in una partita complicata e ha reagito molto bene: per questo sono molto contento”.

    Sullo stato di salute della squadra ha detto: “Va molto meglio rispetto alla settimana scorsa, quando ci è mancato Keita tutta settimana, tre giorni era mancato Abaev, due giorni Zingel e all’inizio Cortesia e Vitelli. Sono stati molto bravi ad impegnarsi e giocare bene pur non essendo al top fisicamente. Questa settimana stanno tutti bene e sono tutti a disposizione. La componente mentale? È fondamentale, lo sanno tutti quelli che fanno questo sport: il discorso è come arrivare al livello giusto della preparazione mentale. Si parla molto della motivazione, ma io non ci credo molto. Quando sono motivato vengo a lavorare bene e quando non lo sono no? Non è questo che cambia la qualità di un atleta o della squadra. È più importante lavorare bene quando non sei motivato. Noi cerchiamo di insegnare ai nostri atleti l’etica del lavoro di gruppo, perché così si cresce di testa e si acquistano sia i fondamentali che la sicurezza del gesto tecnico, della tattica e questo li fa stare molto più tranquilli in partita”.

    Infine, il Coach ha aggiunto: “Se la pressione è un privilegio? Se sai gestirla sì. La paura ce l’hanno tutti, ma la questione fondamentale è come uno riesce a gestirla, perché la pressione ti spinge a dare di più. Io vedo una crescita mentale dei nostri giocatori, che hanno cambiato la loro visione per lo sport e per la vita proprio”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo giro di giostra in Superlega e A1: ecco i verdetti ancora da scrivere

    Il primo weekend di marzo farà calare il sipario sulla regular season dei campionati di Superlega maschile e Serie A1 femminile definendo le rispettive griglie Play-Off, ma anche le retrocessioni. Il tutto da vivere in due serate da apnea: sabato alle 20.30 giocherà in contemporanea tutta la A1, domenica alle 18.00 stessa cosa per la Superlega.

    LOTTA SALVEZZA IN SUPERLEGAPartiamo subito con le sfide che determineranno la permanenza nei due massimi campionati. In Superlega arrivare all’ultima giornata per scoprire chi scenderà in A2 non è cosa che si è verificata spesso di recente. Eccezion fatta per due anni fa, quando Siena e Taranto chiusero il campionato con un solo punto a dividerle, nelle precedenti sei stagioni il divario tra l’ultima classificata e la penultima è sempre stato molto ampio: si va da un minimo di 5 punti (9 Catania, 14 Taranto lo scorso anno) a un massimo addirittura di 20 (stagione 2021-22, Ravenna 2, Vibo Valentia 22). La classifica attuale vede la Mint Vero Volley Monza ultima con 13 punti e la Gioiella Prisma Taranto penultima a 14, con i brianzoli che vantano una vittoria in più (5 contro 4). Domenica la squadra di Eccheli avrà l’ultima occasione per ribaltare questa situazione in casa contro Cisterna, già matematicamente certa dei Play-Off. Quella di Boninfante, invece, sarà impegnata in trasferta a Verona, con gli scaligeri in piena lotta per centrare un quarto posto che garantirebbe loro il vantaggio del fattore campo almeno nel primo turno della corsa scudetto. Se perdessero entrambe, Monza dovrebbe comunque cercare di arrivare almeno al quinto set per conquistare quel punto che la salverebbe, in caso contrario a giocare ancora in Superlega sarebbe Taranto.

    LOTTA SALVEZZA SERIE A1Nel massimo campionato femminile le retrocessioni sono invece due. La matematica ha già condannato la neopromossa Talmassons, mentre quest’ultima giornata decreterà chi tra Roma e Firenze accompagnerà le friulane in A2. Nelle ultime giornate le due formazioni si sono scambiate la posizione e ora sono divise da un solo punto: 20 Roma, 19 Firenze, con lo stesso numero di vittorie (6). Nell’ultimo turno le giallorosse giocheranno in casa contro Pinerolo, una delle squadre più in forma dell’ultimo mese, ma che non ha comunque obiettivi da raggiungere in quanto già certa del suo nono posto in classifica. Le bisontine, invece, faranno visita a Bergamo, attualmente settima a pari punti (35) con Vallefoglia. L’ultima volta che non si è dovuti arrivare all’ultima giornata per determinare entrambe le squadre retrocesse è stato nella stagione 2019-20: Caserta fanalino di coda con 5 punti, penultima Perugia con 12, prima delle salve Filottrano con 17.

    PERUGIA-TRENTO UNICA LOTTA AL VERTICE…Balzando dal fondo alla cima delle classifiche, solo in Superlega non si conosce ancora il nome della squadra regina della regular season. Se in A1, infatti, l’Imoco Conegliano ha corso ancora una volta a velocità sostenuta rispetto alle inseguitrici, in Superlega la situazione è di perfetta parità tra Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino: stessi punti (54), stesso numero di vittorie (19 a testa), ma al momento un quoziente set che premia gli umbri (2,73 contro 2,68). Nell’ultimo ballo di questa stagione regolare Trento sarà ospite di Padova, squadra già salva e senza altre velleità di classifica, mentre Perugia avrà dall’altra parte della rete una Piacenza che giocherà in casa e che è ancora in lotta per ottenere il miglior piazzamento nella griglia Play-Off.…MA CONEGLIANO PUNTA UN ALTRO RECORDIn A1, come detto, Conegliano ha il primo posto in cassaforte già da tempo, ma nell’ultima giornata, in casa contro Perugia, già certa a sua volta della salvezza, andrà all’attacco di un nuovo record. Quello del maggior numero di punti conquistati in stagione regolare. L’asticella lo scorso anno le stesse Pantere l’avevano alzata a quota 75. Quest’anno sono già a 74 e con una vittoria da tre punti salirebbero a 77 migliorando se stesse e riscrivendo ancora la storia. Se non fosse stato per la vittoria al quinto set contro Novara, unico tiebreak della loro stagione perfetta, le Pantere avrebbero potuto chiudere con il massimo dei punti possibili in virtù di sole vittorie da tre punti (sin qui 19 volte per 3-0 e 5 per 3-1).

    GRIGLIA PLAYOFF SUPERLEGAIn Superlega alle spalle della coppia di testa c’è una Civitanova già certa del terzo posto, mentre a seguire troviamo tre squadre che si contenderanno fino alla fine il quarto posto. Verona e Piacenza sono appaiate a quota 39 con le stesse vittorie (13) ma un quoziente set che al momento favorisce la squadra di Stoytchev (1,48 contro 1,31). Tre punti più in basso c’è Milano (12 vittorie e quoziente set dell’1,17). Gli ultimi due posti che valgono la qualificazione alla post season sono occupati al momento da Modena (26 punti e 8 vittorie) e Cisterna (23 punti e 9 vittorie).

    GRIGLIA PLAYOFF SERIE A1Al momento in A1 la matematica dà certezza del primo posto dell’Imoco, del quarto di Novara, del quinto di Chieri e del sesto di Busto Arsizio. Tutte le altre posizioni saranno definite nell’ultima giornata. Scandicci e Milano lotteranno a distanza per la seconda piazza: le toscane, avanti di un punto ma con una vittoria in meno, sfideranno Novara in casa, le lombarde faranno visita a Chieri. Appaiate a 35 punti, Bergamo e Vallefoglia si giocheranno le ultime due posizioni utili per accedere ai Play-Off. Le prime hanno una vittoria in più e nell’ultimo turno affronteranno in casa Firenze, come detto in piena lotta per la salvezza. La Megabox, invece, affronterà in casa Cuneo, con le gatte già matematicamente salve.

    IL PROGRAMMA E DOVE VEDERLE13ª giornata di ritorno Serie A1 TigotàSabato 1 marzo 2025, ore 20.30Roma – Pinerolo Diretta: DAZN e VBTVConegliano – Perugia Diretta: VBTVScandicci – Novara Diretta: Rai Sport e VBTVVallefoglia – Cuneo Diretta: VBTVBergamo – Firenze Diretta: VBTVChieri – Milano Diretta: DAZN e VBTVBusto Arsizio – Talmassons Diretta: VBTV

    11ª giornata di ritorno Superlega Credem bancaDomenica 2 marzo 2025, ore 18.00

    Monza – CisternaDiretta: Rai Sport e VBTVCivitanova – GrottazzolinaDiretta: VBTVMilano – ModenaDiretta: VBTVTaranto – VeronaDiretta: DAZN e VBTVPiacenza – PerugiaDiretta: DAZN e VBTVPadova – TrentoDiretta: VBTV

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Milano-Modena, Kaziyski e Massari concordi: “Sfida importante per prepararci ai Play-Off”

    Ultimo giro di giostra nella stagione regolare per Allianz Milano, che domenica 2 marzo ospita la Valsa Group Modena all’Allianz Cloud. Partita determinante per la definizione della griglia dei playoff con gli emiliani che devono guardarsi alle spalle da Cisterna per tenere il 7° posto (-3) e i milanesi che fino all’ultimo proveranno a insidiare Piacenza e Verona nella complicatissima corsa per il 4° e 5° posto (-3). Match speciale per uno degli ex della gara, il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano al quale viene tributato un evento nell’evento, nel post partita, con tanti invitati. Nelle fila della Valsa Group, da valutare le condizioni di Luciano De Cecco dopo gli episodi “recidivanti” di coliche renali (come ha spiegato la società emiliana in una nota ndr) che hanno portato all’ingaggio del regista argentino Nicolas Uriarte proveniente dal campionato brasiliano. Allianz Milano deve riprendere il suo percorso dopo quel “golden set” contro l’Halkbank di Ankara che ha decretato l’uscita dalla Champions League per la squadra di coach Roberto Piazza per soli due punti.

    Matey Kaziyski (schiacciatore Allianz Milano): “Contro Modena sono sempre belle partite. Noi abbiamo giocato la Champions martedì sera, ma abbiamo avuto il tempo per prepararci a dovere. Non sono preoccupato per le energie che avremo da mettere in campo. Dobbiamo cercare di tenere il ritmo al livello della partita contro la squadra turca in questa partita e poi nei playoff e sono convinto che possiamo fare ancora tanta strada”.

    Jacopo Massari (schiacciatore Valsa Group Modena): “Il successo con Taranto ha un significato importante, i tre punti non erano scontati. Il nostro obiettivo è finire la regular season nel miglior modo possibile. Milano? Avversario tosto, vogliamo disputare una buona gara anche in preparazione ai playoff. Sarà fondamentale interpretare la partita nella maniera giusta, dovremo essere aggressivi e pensare solo a noi stessi”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO