consigliato per te

  • in

    Sfida decisiva per Verona, Stoytchev punge: “Spero che la classifica finale sia reale…”

    La Rana Verona si prepara a chiudere la regular season davanti al pubblico amico con una gara che dirà tanto sugli equilibri nella griglia dei Play Off Scudetto. Dal risultato della sfida con la Cucine Lube Civitanova, infatti, dipende il piazzamento finale degli scaligeri, che a seconda del risultato potrebbe andare dal quarto al settimo posto (discorso che vale anche per gli avversari) e quindi determinare differenti abbinamenti nei quarti di finale.

    A presentare la sfida è il coach gialloblu Radostin Stoytchev: “L’anno scorso abbiamo giocato partite emozionanti contro Civitanova, che poi ha meritatamente vinto la serie in Gara 5. Eravamo partiti indietro rispetto a loro, poi ci siamo avvicinati a livello di gioco. È sempre bello giocare queste partite e ho molto rispetto nei loro confronti. Quest’anno Civitanova è una squadra bilanciata con molte variazioni. Quest’anno siamo riusciti a vincere in casa loro, ma questo non vuol dire niente. Arriveranno motivati perché questa partita significa tanto sia per noi che per loro in chiave Play Off. A noi servono i punti, spero di avere l’aiuto del palazzetto e di tutta Verona. Siamo arrivati alla fine con l’ultima partita decisiva, quindi auguro buona salute ai miei atleti“.

    “Questo è il campionato italiano – aggiunge Stoytchev – in un’azione si può decidere tanto. È emozionante secondo me giocare i Play Off, ma prima dobbiamo passare Civitanova. Loro sono più esperti di noi, l’altro giorno hanno vinto una partita di Champions importante, ma dobbiamo pensare a noi. In questa fase del campionato siamo più orientati su di noi e sulla nostra preparazione mentale. Lavorando ogni giorno i nostri atleti iniziano ad acquisire più sicurezza e maturità per la gestione della partita, e se questo succede in questa gara avremo buone chance“.

    L’allenatore di Verona lancia poi una frecciata alle squadre che optano per il turn over nelle ultime giornate, dopo aver raggiunto l’obiettivo stagionale: “Purtroppo, ci sono società che fanno così, a noi è successo due anni fa quando due società sono andate a giocare con la seconda squadra. Chi si comporta in questo modo non può avere il mio rispetto, perché penso che lo sport debba rimanere giusto. Non posso sapere cosa succederà quest’anno, spero che alla fine la classifica sia reale“.

    Ancora una volta Stoytchev esprime la sua soddisfazione per la grande partecipazione del pubblico veronese al Pala Agsm AIM, che anche domenica sarà tutto esaurito: “Questo mi fa molto piacere, perché la città risponde in maniera stupenda ma sicuramente è merito anche dei nostri atleti. Nonostante la giovane età e la difficoltà iniziale della stagione, hanno dimostrato che lottano e non si abbattono. Hanno dovuto recuperare tante partite e questa cosa il pubblico l’ha capita e ha deciso di dare una grande sostegno. Grazie ai nostri partner, ai nostri tifosi, alla Maraia. Si sente la bontà di queste persone, che ci accompagnano ovunque. La pallavolo crea questi ambienti e questi legami e tra l’altro sono molto amici con la tifoseria della Lube. È bello vederli insieme. Grazie a tutta Verona per questo sold out, è una partita che aspetto con tanta ansia”. 

    “Quanto incide il risultato di domenica sul giudizio sulla regular season? Se parliamo di giudizio professionale non tanto, però capisco che la parte sportiva sia importante – ha aggiunto il coach – se vinciamo sarà tutto bello, se perdiamo ci sarà da ridire qualcosa. Se devo fare un’analisi, abbiamo svolto un lavoro in crescita da inizio anno fino ad adesso. Alla fine, lo sport è niente senza risultati, possiamo parlare tanto ma quello che conta è la vittoria o la sconfitta. L’importante è cercare un posto in classifica favorevole, ma questo non significa che se non siamo tra i primi quattro allora ci arrendiamo, perché faremo di tutto per passare il turno“.

    Infine, l’allenatore conclude: “Prima di Cisterna ho parlato in modo aperto con gli atleti. E questa cosa è stata percepita positivamente e l’hanno dimostrato. Non parliamo di tecnica o tattica in questo caso, ma di autogestione del gruppo. Quando si arriva a questo, in modo costruttivo, è la ricchezza più grande che può avere una squadra. Ieri in allenamento mi sono divertito perché ho visto cose che sognavo da un anno, come impegno e come morale di questi giocatori. Se andiamo avanti così questi atleti andranno molto lontano perché il miglioramento è sicuro in questi casi. A volte non è facile accettare la critica di un altro, ma io ho un obiettivo: quando uno è sottotono, gli altri lo spingono per andare oltre. A me interessa il livello di testa e morale che non si arrendono mai. Poi certo che nello sport ci vuole anche la fortuna“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli: “Domenica l’obiettivo è uno solo, battere Cisterna da tre punti”

    La MINT Vero Volley Monza si appresta a tornare in campo per l’undicesima e ultima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023-2024. La squadra monzese, dopo due giorni di pausa dagli allenamenti, è pronta a rituffarsi nel campionato.

    Una sfida importantissima in ottica della posizione per i playoff, quella tra il collettivo brianzolo e la compagine pontina del Cisterna Volley, che si svolgerà domenica 3 marzo alle ore 17:30 (Diretta Rai Sport e VBTV) all’Opiquad Arena. La MINT Vero Volley Monza cercherà di trovare la quinta vittoria consecutiva in campionato, dopo quelle centrate contro Piacenza, Milano e Padova in trasferta e Catania in casa. Gli ospiti, invece, proveranno a ritrovare il successo in campionato dopo la sconfitta con Verona per 3-0.

    All’andata i pontini s’imposero per 3-1 (25-18; 25-20; 21.25; 25-22). Sarà il venticiquesimo confronto tra le due formazioni, con 15 vittorie a favore dei monzesi e 9 per Cisterna. Un solo ex in campo: il palleggiatore Lorenzo Giani, visto con la maglia del Consorzio nelle stagioni 2019/2020 e 2020/2021.

    In classifica i ragazzi di coach Eccheli sono momentaneamente al sesto posto a quota 36 punti, mentre i laziali sono noni con 23. L’ultima giornata di SuperLega sarà una domenica tutta da vivere, con i piazzamenti dal terzo al settimo ancora in forse con diversi possibili finali in base ai risultati dell’ultimo turno.

    Il terzo posto, in realtà, è molto vicino a Piacenza che, a quota 40 punti, vincendo due set nell’ultima in casa con Modena lo mette in banca. Grande equilibrio a seguire con Civitanova al momento quarta a 37 punti e con Verona, Monza e Milano (in questo ordine in base al numero di vittorie) subito dietro.

    Coach Massimo Eccheli (MINT Vero Volley Monza): “Domenica sarà una partita da vincere. Dobbiamo portare a casa i tre punti e ci focalizzeremo solo su quello. Sappiamo che non sarà semplice, perché considero Cisterna una delle sorprese di questa stagione; erano partiti per salvarsi e hanno raggiunto agilmente l’obiettivo giocando anche molto bene. All’andata ci hanno sconfitto con merito, mettendoci molto in difficoltà in ricezione, in una fase in cui stavamo giocando molto bene. Siamo fortemente motivati a dare il meglio per conquistare una vittoria importantissima”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Milano, Candellaro chiarisce: “Sbagliato definirlo un test”

    Si avvicina l’ultima fatica di regular season per la Sir Susa Vim Perugia. Domenica ultima di Superlega a Milano per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno al PalaBarton le ultime sedute di lavoro tecnico e di rifinitura prima della partenza, nel primo pomeriggio di domani, alla volta della città meneghina dove domenica ad attendere i Block Devils ci saranno i padroni di casa dell’Allianz Milano. 

    Rosa al completo ed a disposizione dello staff tecnico in questi giorni di attesa dell’inizio dei playoff e, restando a Perugia, di attesa anche dell’avversario dei quarti di finale che “uscirà” solo domenica sera al termine dei risultati dell’ultimo turno. Nel frattempo i bianconeri lavorano sodo per mettere benzina nel motore e per oliare meccanismi di ordine tecnico-tattico e di sincronia dei reparti in campo.  

    Sarà il match di Milano un’ottima occasione per testarsi sul taraflex contro un avversario di grande livello in vista della post season. Ma il centrale bianconero Davide Candellaro non è d’accordo nel parlare di test. 

    “Usare la parola test è sbagliato, domenica sarà una partita vera di campionato. Per Milano il risultato vale e noi non vogliamo assolutamente mancare di rispetto né a chi ci è davanti né al lavoro che facciamo durante la settimana. Lavoriamo tanto per un obiettivo che abbiamo, per cercare di raggiungerlo non si possono buttare via delle occasioni e domenica per noi è un’occasione. Sappiamo di affrontare una squadra che gioca molto bene e che ci ha messo in difficoltà più e più volte durante la stagione. È venuta a vincere in casa nostra nella gara d’andata, ci ha messo alle strette in semifinale di Coppa Italia, ha fatto vedere che contro di noi c’è sempre e domenica sarà uguale. Dovremo essere bravi a combattere anche contro questo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova verso i Play Off 5° posto: “Un’ulteriore occasione di crescita”

    Sarà in trasferta all’ilT quotidiano Arena di Trento l’ultima gara di regular season per la Pallavolo Padova, che affronterà l’Itas Trentino, prima in classifica. Il match, che sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV, è in programma domenica 3 marzo alle 18. “Ci attende una sfida complessa, ma i ragazzi ci arriveranno con la soddisfazione dell’esito di questo campionato” ha dichiarato coach Jacopo Cuttini.

    “I ragazzi giungono alla partita con Trento soddisfatti del percorso fatto dall’inizio del campionato – ha continuato Cuttini – domenica sarà la conclusione di una stagione di SuperLega in cui ci siamo giocati tutto e in cui siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo di squadra, ovvero la salvezza, con tre giornate di anticipo. In aggiunta, con la decima posizione in classifica, abbiamo la possibilità di accedere ai Play Off 5° posto. Sono grandi e piccole cose che ci riempiono di orgoglio“.

    “Ogni singolo istante dall’inizio della stagione – ha rimarcato l’allenatore di Padova – ha rappresentato un’opportunità di crescita per ciascun atleta. Sappiamo molto bene che la nostra squadra è composta da ragazzi giovani, i quali hanno saputo, nel corso delle settimane e dei mesi, progredire sempre di più, proprio nell’ottica di riuscire, in un campionato così difficile, a raggiungere la salvezza“.

    “I Play Off 5° posto – ha concluso Cuttini – costituiscono un’ulteriore occasione di crescita, che affronteremo con il complesso della rosa dei giocatori. Come ogni anno, nel girone dei Play Off sarà dato spazio anche ai ragazzi della squadra che non hanno giocato molto durante la stagione, ma che hanno, comunque, lavorato sodo in allenamento negli ultimi mesi. Mi sembra giusto premiarli e dare loro la possibilità di poter maturare ulteriormente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristina Cruciani, volto nuovo di Cisterna: “C’è tanta passione intorno a questa squadra”

    Il Cisterna Volley si avvicina alla sfida di domenica a Monza, che sarà l’ultima sfida della stagione regolare. La squadra pontina ha centrato l’obiettivo stagionale, ha lottato fino alla fine per l’accesso ai Play Off Scudetto e, alla fine, giocherà i Play Off 5° posto con l’obiettivo di continuare il percorso di crescita intrapreso dalla nuova società. In quest’ottica nei giorni scorsi Cristina Cruciani, uno dei soci di Cisterna Volley, è stata nominata amministratrice unica della società.

    “Sono abituata a lavorare con passione e determinazione – spiega Cruciani, una figura molto attiva all’interno dell’organizzazione della società – questa attitudine ce l’ho sia nell’azienda, sia nel club di pallavolo che portiamo avanti insieme agli altri soci. Sono un’appassionata di sport, e devo dire che mi sono avvicinata molto al mondo della pallavolo. Una cosa molto importante però è vedere moltissimi concittadini godersi lo spettacolo delle partite di Superlega al palazzetto dello sport: vedere le persone di Cisterna spensierate ad assistere a un evento sportivo di così alto livello per me, ma anche per gli altri soci, è motivo di grande orgoglio. Ci farebbe anche piacere che gli imprenditori locali si avvicinassero a questo progetto“.

    I risultati positivi sul campo hanno agevolato la crescita dell’interesse intorno alla squadra in città: “Come in tutti i progetti serve impegno e dedizione ed è evidente che i progressi iniziano a vedersi sia sotto il profilo dei risultati sia sotto quello dell’affluenza al palazzetto – aggiunge Cruciani, alla guida di Gruppo Gesa insieme al fratello Paolo e sotto l’occhio attento del papà Gino, storico imprenditore cisternese anche lui molto interessato dalla grande pallavolo –. Inizialmente il palazzetto era frequentato, ma non così come lo sto vedendo ultimamente, e questo mi fa molto piacere. Mi ha stupito vedere tanta gente in occasione della partita con il Perugia, uno dei top-team del campionato certamente, ma in quella circostanza si trattava di un turno infrasettimanale di sera e in pieno inverno, devo dire che vedere tanto pubblico a vedere questo tipo di partite mi ha fatto capire quanta passione stia crescendo intorno a questa squadra e quanto interesse ci sia intorno alla pallavolo“. 

    Anche il gruppo di giocatori è stato protagonista di una crescita costante nel corso del campionato: “La squadra è cresciuta anche a livello di gruppo ed è stato fatto un gran lavoro in questo senso – conclude Cruciani – i ragazzi sono molto legati tra di loro e ne ho avuto la conferma nelle settimane in cui abbiamo scattato le foto per il calendario: arrivano da paesi e culture differenti ed è stato divertente vederli giocare con i fotografi ma anche tra di loro con il biliardino e il tavolo da ping pong che abbiamo in azienda. Un bel momento? Sicuramente la vittoria netta contro Milano nel giorno del mio compleanno, posso dire che è stato un bel regalo. Anche le vittorie contro Monza e Piacenza sono state molto belle. Le cose stanno andando per il verso giusto e ci vuole passione e attitudine per continuare a migliorare. Stiamo curando anche molto il merchandising con risultati incoraggianti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Predators caricano la Lube per il finale di stagione: serata di festa a Villa Graziani

    La gioia inebriante dei Predators ha contagiato i giocatori della Cucine Lube Civitanova all’indomani della qualificazione alle Semifinali di Champions League. Giovedì sera è andata in scena la cena targata Lube nel Cuore a Villa Gazzani, raffinata location tra Civitanova Marche e Montecosaro Scalo.

    La serata conviviale “Sarà perché TIfiAMO” ha preso spunto da un celebre brano dei Ricchi e Poveri, riadattato alla passione per le imprese dei giganti biancorossi, e ha dato il via a un evento festoso con oltre 200 presenti. Standing ovation per squadra e staff, in sala al completo (a eccezione di Luciano De Cecco, eroe del set valido per la qualificazione contro l’Halkbank, ma alle prese con i postumi di un virus intestinale). Acclamatissimo Luciano Sileoni, così come altre figure di riferimento fondamentali del mondo biancorosso, Albino Massaccesi, Simona Sileoni e Beppe Cormio (convinto dai tifosi a saltare e cantare a squarciagola), insieme a collaboratori e dirigenti. A incastrare ogni pezzo del puzzle al posto giusto è stata la presidente dei tifosi Giuliana Grifantini, motore e anima dell’iniziativa insieme al direttivo di Lube nel Cuore.

    Con un format collaudato e un trascinatore come Marco Moscatelli alle redini, la cena dei supporter ha fatto il pieno di emozioni e divertimento coinvolgendo i giocatori, assegnati con sorteggio ai vari tavoli per banchettare gomito a gomito con i propri fan. I vice campioni d’Italia si sono resi anche protagonisti dei giochi a premi e due di loro hanno affrontato l’esilarante intervista doppia. A rispondere con simpatia e senza tabù alle domande personali, due cucinieri freschi di rinnovo, il centrale Barthelemy Chinenyeze e lo schiacciatore Alex Nikolov.

    Incantevoli i medley musicali del maestro Valentino Alessandrini, capace di deliziare tutti con un violino ad hoc dall’arco fluorescente, quasi ipnotico. La scarica d’adrenalina innescata dal rullo dei tamburi e dai cori in sequenza ha dato la conferma che i tifosi sono più che pronti per la fase clou della stagione agonistica. Un’autentica lotta contro il tempo per i giocatori, alle prese con il coprifuoco. Dopo i giochi pirotecnici e la foto con la torta extralarge, gli atleti sono corsi a riposare in vista degli allenamenti propedeutici alla sfida di SuperLega in programma domenica (ore 18). A Verona la Lube cercherà di difendere la quarta posizione. I sostenitori di Lube nel Cuore, con il loro abbraccio e una serata travolgente, hanno dato una grande carica al gruppo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gran finale per Milano contro Perugia: “Ci sono i presupposti per una sfida lunga…”

    Ultimo atto della stagione regolare di SuperLega Credem Banca e all’Allianz Cloud si accendono le luci su un grande match. Grandi i protagonisti sul taraflex, grande la posta in gioco, soprattutto per l’Allianz Milano, ma grande anche la voglia dell’avversaria Sir Susa Vim Perugia di riscattare la sconfitta del girone di andata e anche l’eliminazione dai Play Off 2023. Grande pure la risposta del pubblico: la prevendita sta andand a gonfie vele e prevedere numeri da sold out o vicini comunque ai 5mila non è un azzardo. Interesse elevato anche da parte della stampa nazionale e internazionale, con giornalisti accreditati da Polonia, Giappone e Hong Kong.

    In questa stagione Milano e Perugia si sono affrontate già due volte, e in entrambi i casi la sfida è finita al tie break: in campionato si consumò un inaspettato ribaltone, con la Sir di ritorno dalla vittoria nel Mondiale per Club che incrociò una incredibile serie di servizi di Matey Kaziyski, ora ripresosi dal problema al polpaccio e pronto a tornare in campo. Nella semifinale di Coppa Italia, invece, ad avere la meglio fu Perugia, poi vincitrice del trofeo.

    All’Allianz Milano vincere potrebbe però non bastare per scalare la graduatoria: la posizione finale dipenderà infatti dai risultati di Monza-Cisterna e Verona-Civitanova. Attualmente Monza e Verona sono appaiate ai meneghini al quinto posto, ma entrambe sono avanti per il maggior numero di vittorie, mentre Civitanova ha un punto in più. Chiudere al settimo posto significherebbe ritrovare proprio Perugia nei quarti di finale dei Play Off Scudetto, al via la prossima settimana. Arbitrano Marco Zavater di Roma e Alessandro Rossi di Ventimiglia, fischio d’inizio alle 18 di domenica 3 marzo.

    “Domenica giochiamo contro una corazzata come Perugia – dice Damiano Catania – in questa stagione l’abbiamo già incontrata due volte e abbiamo fatto due tie break. Credo ci siano tutti i presupposti per una bella sfida che andrà sulle lunghe, probabilmente, almeno l’idea è quella. Vedremo poi la griglia della classifica e con chi giocheremo nei quarti, se ancora contro Perugia o con un’altra squadra. In questa stagione le prime otto sono tutte formazioni attrezzate per fare bene. Trentino e Perugia hanno dimostrato di avere qualcosa in più, ma sappiamo che i playoff di SuperLega sono un terno al lotto“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Gironi ha conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie

    Quella appena trascorsa è stata una giornata indimenticabile per Fabrizio Gironi. Giovedì 29 febbraio, infatti, l’opposto della Gas Sales Bluenergy Piacenza ha conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie presso l’Università Pegaso, discutendo la tesi dal titolo “Tecnologia e pallavolo: una nuova metodologia di lavoro“.

    Appena sceso dall’aereo che lo ha riportato in Italia dopo la trasferta di Champions League in Polonia, l’opposto ha raggiunto Milano per la proclamazione di laurea. Al neo-dottore vanno i complimenti della società per il prestigioso traguardo raggiunto, a cui naturalmente si associa anche la redazione di Volley NEWS!

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO