consigliato per te

  • in

    Perugia in direzione Milano, Held: “Sarà una grande sfida”

    Chiusura di settimana e chiusura di regular season per la Sir Susa Vim Perugia che sale in Lombardia per l’undicesima ed ultima di ritorno di Superlega in programma domani in casa dell’Allianz Milano.

    “L’ultima prima dei playoff sarà sicuramente una partita molto tosta – dice alla vigilia lo schiacciatore bianconero Tim Held – . Milano è una grande squadra, molto forte, lo abbiamo visto e lo ha dimostrato più volte durante la stagione. Loro vorranno fare certamente una grande partita, noi ci stiamo allenando bene in questo periodo, dobbiamo andare su e darci dentro perché è una partita importante come lo sono tutte nel campionato italiano. Siamo concentrati solo sul match di domani che sarà sicuramente una grande sfida. Poi penseremo ai playoff”. 

    I Block Devils sono reduci da una settimana piena di grande lavoro fisico e tecnico e salgono a Milano intenzionati, nonostante il secondo posto già da tempo conquistato, a chiudere nel migliore dei modi la regular season. L’Allianz Milano è invece in piena bagarre per un posizionamento dal quarto al settimo nella griglia della post season.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube chiude in casa di Verona: “Dovremo stare attenti nel loro palazzetto”

    La Regular Season dei vice campioni d’Italia si chiuderà con la sfida esterna in programma al Pala Agsm AIM domani (domenica 3 marzo, ore 18 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia). Ad attendere la Cucine Lube Civitanova (quarta a 37 punti) ci sarà Rana Verona (36 punti come Monza e Milano), una delle squadre più in forma del girone di ritorno. 

    Una vittoria da tre punti dei biancorossi vorrebbe dire blindare la quarta posizione o, addirittura, riprendersi in zona Cesarini il terzo posto (in caso di concomitante battuta d’arresto per 3-0 o 3-1 di Piacenza nel derby con Modena). Un successo al tie break consentirebbe ai marchigiani di conservare il quarto posto. La sconfitta al fotofinish rimanderebbe il calcolo tra le due contendenti al quoziente punti, visto che il quoziente set sarebbe identico, ma ad approfittarne potrebbero essere Monza e Milano. In caso di esito negativo Civitanova può arretrare fino al settimo posto, con il serio rischio di un faccia a faccia dall’elevato coefficiente di difficoltà con la Sir Susa Vim Perugia nei Quarti di finale degli spareggi per lo Scudetto.

    Le condizioni dell’indisponibile Ivan Zaytsev sono in progressivo miglioramento, ma il giocatore biancorosso non ha ancora iniziato a forzare in palestra e, come nelle ultime gare, il giovanissimo Gianluca Cremoni si aggregherà al gruppo dei big.

    Parla Gianlorenzo Blengini: “L’ultima giornata di Regular Season è importante per stabilire la griglia dei Play Off dal terzo al settimo posto. Ci sono molte posizioni aperte, questo dimostra il grande equilibrio generale spinto verso l’alto, quest’anno ancor più evidente. Affrontiamo una delle squadre dal rendimento più regolare nel girone di ritorno. Fatta eccezione per il passo falso con Milano, gli scaligeri possono contare sulle certezze acquisite sul campo nella seconda parte della stagione regolare. Dovremo stare attenti nel loro palazzetto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ospita Modena: “L’obiettivo è mantenere la nostra posizione in classifica”

    Undicesima giornata di ritorno ed ultima di Regular Season della SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica 3 marzo con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare la Valsa Group Modena nel derby della Via Emilia.

    Ultima giornata di regular season che deciderà la griglia dei Play off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza attualmente occupa il terzo posto in classifica minacciato dalla Lube Civitanova distante tre lunghezze dai biancorossi mentre Modena è già certa di chiudere all’ottavo posto e di incontrare nella post-season la capolista Trento.

    Ai biancorossi basterà conquistare un punto per essere certi di chiudere la prima parte della stagione al terzo posto in classifica.

    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Modena è sempre una partita molto particolare, è un derby e per questo ancora più sentita da tutti noi e dalla tifoseria. Veniamo da una prestazione sottotono in Champions League e la voglia di rifarsi è tanta. Sappiamo che Modena è una squadra di valore, noi dovremo giocare con grande concentrazione e tranquillità anche nei momenti difficili della partita. L’obiettivo è mantenere la nostra posizione in classifica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento attende Padova: “Occasione per testare la condizione di tutti gli effettivi”

    Si gioca interamente nella giornata di domenica 3 marzo il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino sarà protagonista nuovamente di un match casalingo, ospitando alla ilT quotidiano Arena la Pallavolo Padova. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    La prima fase del campionato per la formazione tricolore si conclude di fronte al proprio pubblico, in una partita dal risultato ininfluente, tenendo conto che i gialloblù sono sicuri di occupare il primo posto finale in classifica già da un paio di settimane.

    “Con l’incontro di domenica si chiude la regular season di SuperLega e, indipendentemente dall’importanza della posta in palio, vogliamo onorare sino in fondo questa prima fase del torneo che ci ha dato tante soddisfazioni e ci ha visto giocare sempre da protagonisti – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Il match con Padova ci offrirà oltretutto l’occasione per testare la condizione di tutti gli effettivi a disposizione e di poterlo fare contro un avversario di livello. Sarà un’opportunità da sfruttare sino in fondo in vista dell’imminente inizio dei Play Off Scudetto”.

    L’Itas Trentino si presenterà all’appuntamento priva del regista titolare Riccardo Sbertoli, motivo per cui l’alternativa nel roster ad Acquarone sarà Francesco Bernardis (classe 2004), palleggiatore dell’UniTrento Volley capolista del girone C della Serie B.

    La Pallavolo Padova si presenta a Trento domenica sera già sicura di occupare la decima posizione finale in classifica, risultato che ancora una volta ha consentito allo storico Club veneto di conservare la permanenza nella massima categoria nazionale.

    In attesa di disputare i Play Off per il quinto posto (che prenderanno il via subito dopo la conclusione dei quarti di finale e che la vedranno coinvolta assieme a Cisterna e alle quattro eliminate dalla corsa allo Scudetto), la formazione allenata da Jacopo Cuttini può quindi continuare a testare la sua condizione sul campo tricolore della ilT quotidiano Arena, dove giungerà con alle spalle sette vittorie in ventun partite, di cui due in trasferta (decisive per il proprio cammino, tenendo conto che sono state ottenute a Catania e Taranto).

    Fra i giocatori più attesi c’è il libero ex di turno Julian Zenger (nono ricevitore), che era a Trento anche giovedì sera per seguire in tribuna la sfida di Champions League fra le sue due precedenti Società: Trentino Volley e Berlin Recycling Volleys.

    L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Serena Salvati e Dominga Lot.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna fa visita a Monza, Rossi: “Partita complicata, vogliamo chiudere nel migliore dei modi”

    Ultima giornata della stagione regolare per il Cisterna Volley che domenica alle 17:30 farà visita al Mint Vero Volley Monza nell’undicesima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. La partita verrà trasmessa in diretta su Rai Sport e in contemporanea in streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv.

    Il Cisterna Volley parte dai 23 punti in classifica e, in trasferta, ha violato il campo di Taranto e ha portato al tie break Civitanova e Padova e nella partita dell’andata gli uomini di Guillermo Falasca hanno piegato Monza 3-1 con le prodezze di Jordi Ramon e Theo Faure.

    “Nell’ultima partita della regular season affrontiamo Monza ed è certo che sarà una partita complicata perché conosciamo il valore di Monza, una squadra che ha ottenuto risultati importanti – chiarisce Andrea Rossi, capitano del Cisterna Volley – . Nonostante tutto noi scenderemo sicuramente in campo con l’obiettivo di chiudere nella maniera migliore la nostra stagione regolare. Analizzando il campionato posso dire che è stato sia dolce sia amaro perché nel finale di stagione potevamo centrare i play-off ma non ci siamo riusciti, abbiamo ottenuto risultati non positivi nel finale di stagione e per questo c’è un po’ di rammarico in tutti noi anche se la stagione è più che positiva anche grazie a giocatori nuovi che si sono progressivamente ben integrati nel gruppo e hanno dato un contributo molto importante”.

    La squadra di Cisterna, in questa stagione regolare, ha centrato l’obiettivo salvezza con largo anticipo ma ha saputo regalare soprattutto in casa una serie di prestazioni elettrizzanti che hanno coinvolto il pubblico e, allo stesso tempo, portato punti preziosi per la classifica.

    “Manca ancora una partita da giocare per concludere la stagione regolare e la giocheremo con il massimo della determinazione proprio come abbiamo affrontato tutte le sfide finora – commenta Candido Grande, direttore sportivo del Cisterna Volley – . Non siamo riusciti a entrare nei play-off e di questo sicuramente non siamo contenti, ci tengo però a sottolineare che abbiamo centrato l’obiettivo iniziale della salvezza con largo anticipo e poi, cosa molto importante, abbiamo lottato per un secondo obiettivo praticamente fino alla fine del campionato. Questo ci tengo a sottolinearlo perché non è scontato e tutto quello che abbiamo ottenuto finora in questo campionato lo abbiamo ottenuto grazie al grande lavoro che è stato portato avanti dalla società, dallo staff e dai giocatori che ci tengo a ringraziare a nome mio e della società. Siamo un Club giovane che ha un anno di attività alle spalle e che è destinato a crescere anche grazie all’esperienza di tutti”.

    La partita tra Monza e Cisterna è anche fondamentale per la definizione della griglia dei play off perché i padroni di casa del Mint Vero Volley Monza, reduci dalla delusione nella doppia finale di Challenge Cup con Varsavia, hanno 36 punti in classifica come Verona e Modena, quindi possono chiudere la stagione regolare tra la quarta posizione, attualmente occupata da Civitanova a quota 37, e la settima piazza. In caso di vittoria da tre punti dei monzesi e concomitante sconfitta di Civitanova al tie break sul campo di Verona, il team lombardo centrerebbe il quarto posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce “Starting Six”, la web series che racconta la pallavolo italiana

    Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Lega Pallavolo maschile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tutto Sport, inaugurano ufficialmente un nuovo accordo editoriale che porterà sui rispettivi canali digital una web series con contenuti esclusivi per raccontare e approfondire, da una nuova prospettiva, i Campionati di Serie A1 Tigotà e SuperLega Credem Banca e più in generale il mondo del volley e tutte le sue declinazioni.

    “Starting Six”, questo il nome del primo format nato dalla collaborazione tra FIPAV e Leghe. Il progetto editoriale sarà curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e prevedrà due appuntamenti settimanali: martedì e venerdì mattina.

    Eccezionalmente la prima puntata di “Starting Six” sarà disponibile domani sabato 2 marzo in contemporanea sui siti internet dei due quotidiani sportivi corrieredellosport.it e tuttosport.com, il canale YouTube di Federazione Italiana Pallavolo e quelli di Lega Volley Maschile e Lega Volley Femminile.

    Questo primo appuntamento ci guiderà verso i match del week-end, con informazioni dettagliate e approfondimenti, mentre nel secondo appuntamento settimanale, in streaming martedì 5 marzo alle ore 11 si traccerà il bilancio sulle gare di campionato di Serie A1 femminile e Superlega maschile.

    Con il trascorrere delle settimane ampio spazio sarà dedicato anche alle attività federali con focus sulle Nazionali azzurre, le attività giovanili, il Campionato Italiano di beach volley, snow volley e l’attività paralimpica.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il precedente in casa Itas: quando Rapha si ruppe il dito in finale

    L’incubo di ogni allenatore e di ogni società si è avverato ieri per l’Itas Trentino: un palleggiatore che si infortuna seriamente alla vigilia dei Play Off Scudetto e delle semifinali di Champions League, come accaduto a Riccardo Sbertoli, è quanto di peggio si possa immaginare in vista del finale di stagione (specie se ci arrivi da primo in classifica e grande favorito). Eppure, per quanto possa sembrare paradossale, la sfortunata frattura del dito subita dal regista azzurro evoca anche un ricordo in qualche modo positivo per i tifosi trentini: quello dell’analogo incidente occorso al brasiliano Rapha nel corso della Finale Scudetto 2012-2013.

    In quell’occasione si giocava Gara 4 della Finale Scudetto contro la Copra Elior Piacenza, con l’allora Itas Diatec in vantaggio 2-1; gli emiliani, però, vinsero 3-0, rimandando il verdetto alla “bella”, e per colmo di sfortuna nel finale il palleggiatore verdeoro subì esattamente lo stesso infortunio di Sbertoli, fratturandosi in quel caso il dito medio. Una “tragedia”, la definirono i media locali: Stoytchev fu costretto ad affrontare la sfida decisiva con il solo Jack Sintini, appena rientrato in campo dopo la sua vittoriosa battaglia contro il tumore, e portando in panchina l’appena 16enne Simone Giannelli. Risultato: quella Gara 5 Trento la vinse 3-2, aggiudicandosi il suo terzo titolo tricolore, e Sintini fu premiato come MVP.

    Del resto per l’Itas non è una novità il cambio in regia nei momenti decisivi: due anni dopo, nel 2015, fu proprio Giannelli – che doveva ancora compiere 19 anni e fin lì aveva giocato pochissimo – a entrare dalla panchina al posto di Lukasz Zygadlo e aiutare Trento a ribaltare clamorosamente Gara 1 della finale contro Modena. Zygadlo tornò titolare in Gara 2, ma dopo la sconfitta al PalaPanini Stoytchev promosse definitivamente Giannelli e l’Itas conquistò ancora una volta il titolo: era nata una stella, di luminosità in quel momento ancora inimmaginabile.

    Corsi e ricorsi storici, dunque? Certo, salvo per alcuni piccoli dettagli: la Finale Scudetto è ben lontana e, con tutto il rispetto per Alessandro Acquarone, questa volta non sembra esserci un Sintini o un Giannelli pronto a subentrare. Ma chissà che l’amarcord non possa aiutare Trento a compiere un altro miracolo, magari con una mano dal mercato… LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli dovrà essere operato alla mano. Trento torna sul mercato?

    Nel momento cruciale della stagione un pesante infortunio rischia di condizionare il cammino dell’Itas Trentino: gli accertamenti medici svolti tra ieri e oggi hanno confermato che Riccardo Sbertoli, palleggiatore dei campioni d’Italia, ha riportato ieri la frattura scomposta della falange prossimale del mignolo della mano sinistra nel corso della gara di Champions League contro il Berlin Recycling Volleys. Il giocatore della nazionale dovrà quindi essere sottoposto a intervento chirurgico.

    L’operazione si svolgerà nei primi giorni della prossima settimana. I tempi di recupero sono da valutare, ma a questo punto sembra inevitabile il ritorno sul mercato della squadra trentina, che in rosa ha a disposizione il solo Alessandro Acquarone: già mercoledì 6 marzo, infatti, è in programma Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto, mentre le semifinali di Champions League contro la Lube prenderanno il via la settimana successiva.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO