consigliato per te

  • in

    Match-point Monza, ma Eccheli mette in guardia: “A Civitanova sarà un’altra durissima battaglia”

     Non vuole smettere di stupire la MINT Vero Volley Monza, nuovamente in campo per affrontare Gara-3 dei Quarti di Finale Playoff di SuperLega Credem Banca. Dopo le vittorie nelle prime due giornate, i monzesi sfideranno dopodomani, domenica 17 marzo, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv), all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova, quarti della classe in regular season.

    La formazione di Eccheli cercherà quindi di replicare le due ottime partite iniziali, straordinarie nell’intensità tecnica e fisica. L’ambizioso obiettivo di Monza, sarebbe quello di provare a portarsi a casa anche questa partita che, in una serie al meglio delle cinque gare, vorrebbe dire assicurarsi il passaggio alle Semifinali. Per farlo, Beretta e compagni dovranno nuovamente affidarsi alle prestazioni corali di un gruppo solidissimo, spingendo forte al servizio e con una correlazione muro-difesa solida, utile ad agevolare la fase break. Gli ultimi due match, sul fronte brianzolo, sono stati impreziositi da Eric Loeppky, in serata di grazia in Gara-1 autore di 24 punti con il 60% in attacco, e Ran Takahashi nella seconda sfida, MVP con 18 punti in una prova di grande sostanza in tutti i fondamentali del gioco.

    Dall’altro lato, però, c’è la Cucine Lube Civitanova vice-campione d’Italia e alle prese con le Semifinali di CEV Champions League. La compagine marchigiana, infatti, in settimana ha disputato la gara d’andata contro Trento, in cui i cucinieri hanno dovuto cedere il passo per 3-1 alla “Il T Quotidiano Arena” nei confronti della Itas. Pe ribaltare l’andamento della serie, Civitanova si affiderà all’ex Lagumdzija e al bulgaro Nikolov, top scorer della squadra nell’ultimo confronto con rispettivamente 18 e 17 palloni messi a terra.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Ci aspetta un’altra durissima battaglia e non ci saranno concesse distrazioni o cali di tensione. Dovremo presentarci a Civitanova carichi di entusiasmo e consapevoli delle nostre qualità: tutto il resto lo racconterà il campo, come sempre”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallvolo Padova in “tournée” a Dubai dal 20 marzo al 1° aprile

    La Pallavolo Padova va in “trasferta” a Dubai: la capitale degli Emirati Arabi Uniti farà da cornice ad una serie di incontri internazionali che vedranno impegnati i bianconeri da mercoledì 20 marzo all’1° aprile, prima del ritorno in campo in patria per i Play Off 5° posto. Il club patavino ha risposto positivamente all’invito, nell’intento di proseguire nel processo di crescita della squadra.

    Il torneo non ufficiale a cui prenderà parte Pallavolo Padova, il NAS Sports Tournament, viene organizzato tutti gli anni dal Consiglio dello Sport di Dubai, e si caratterizza per una serie di competizioni di diverse discipline: dal volley al basket, dal padel al tennis, dalla corsa al ciclismo, e molti altri sport ancora.

    La serie di incontri che avranno luogo a Dubai rappresentano un’opportunità per Pallavolo Padova di ampliare le proprie prospettive internazionali. Dopo le precedenti esperienze in Giappone e in India, questo viaggio negli Emirati Arabi Uniti costituisce un altro importante tassello nel percorso di crescita internazionale della società bianconera. Durante la permanenza a Dubai, la Pallavolo Padova organizzerà anche , grazie al supporto dell’agenzia SPG Sports di Alexander Sapega, un camp di volley aperto ai giovani del posto.

    Lo staff tecnico padovano sarà presente al completo durante la “Dubai Experience”, fornendo  tutto il supporto necessario alla squadra nel corso delle partite e degli allenamenti che si susseguiranno. Gli incontri previsti saranno fondamenti per la preparazione della squadra in vista dei prossimi Play Off 5° Posto, che prenderanno il via ai primi di aprile.

    Queste le parole di capitan Marco Falaschi a riguardo: “Dubai rappresenta un’opportunità che ci è stata proposta e che abbiamo accettato di buon grado. Questa sarà l’occasione per prendere parte ad una serie di incontri con altri team, dove verrà dato spazio a tutti gli effettivi, e per proseguire, al tempo stesso, la preparazione in vista delle prossime partite di Play Off 5° Posto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev verso Gara3: “Non abbiamo nulla da perdere, ma Perugia è quasi ingiocabile”

    Domenica sera Rana Verona torna in campo per affrontare il terzo atto dei Quarti di Finale Play Off. Dopo aver ospitato l’impegno inaugurale della serie il PalaBarton torna a essere teatro del confronto tra la Sir Susa Vim Perugia e gli scaligeri, che hanno a disposizione un solo risultato positivo per prolungare la contesa. A pochi giorni dalla discesa in campo, coach Rado Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita in terra umbra. 

    Queste le sue parole: “Abbiamo ancora due giorni di preparazione, ma spero che arriviamo meglio rispetto alla scorsa partita, dove un virus ha colpito alcuni giocatori. Nella gara precedente, come in quella prima ancora, abbiamo avuto le forze mentali e tecniche durante il primo set, con la giusta concentrazione, i tocchi giusti, un cambio-palla perfetto: questo è l’unico tipo di gioco che ti può far vincere contro Perugia. Perugia ha di media più di due muri per set e due ace a set, è una squadra contro la quale è quasi impossibile giocare in questo momento. Nel primo parziale avevamo 0 errori un po’ ovunque con percentuali molto alte in cambio-palla: con questi numeri possiamo tenere il campo. In Gara 3 non abbiamo niente da perdere, cercheremo di entrare con tutte le forze che abbiamo, sia fisiche che mentali”.

    In seguito, coach Stoytchev ha continuato: “Cosa ha determinato l’andamento delle prime due gare? La qualità di gioco, gli avversari sono forti. Non si inceppa niente, non riusciamo a tenere ritmi così alti. Fino a metà set eravamo pari, anche nel secondo siamo arrivati a sperare in qualcosa sul 21-24 se non erro. In questi momenti loro sono più bravi, vincono tutte le situazioni strane, prendono tutti i pallonetti e li trasformano in contrattacco. È la bravura complessiva e il bagaglio tecnico e d’esperienza dei giocatori. Quando c’è una palla molto alta, noi la rigiochiamo, mentre Giannelli la trasforma in un punto. La differenza dell’ultima partita è stata l’efficienza sulla palla alta, con un 30% in 30 situazioni di questo tipo. Loro con la palla alta riuscivano a fare il punto, noi invece no. Ovviamente c’è tanto da lavorare, ma lì la situazione è molto chiara: la palla è alta 12 metri e loro trovano il punto. Questa è la chiave della partita. Se noi battiamo e loro ricevono fuori campo, poi si sistemano e vanno a segno. Viceversa, se loro battono, noi riceviamo sui 7 metri, non sbagliamo ma rigiochiamo e il punto va a loro. Sono due qualità diverse”.

    “Nel primo set abbiamo giocato al nostro massimo in entrambe le partite – ha aggiunto l’allenatore scaligero – Facciamo bene perché i giocatori entrano in campo molto motivati. Loro invece hanno la capacità, nei momenti più difficili, essendo una squadra forte, di staccare la squadra avversaria con un’azione individuale. Come è successo a noi, nel girone di ritorno a Perugia, dove grazie a una serie di battute di Mozic la partita è cambiata. Semeniuk, Giannelli, Ben Tara sono giocatori che fanno differenza. Le voci di mercato? Non possono influenzare il gioco. Sono voci, non posso preoccuparmi di questo. Mosca? È stato prima Infortunato e poi ammalato. Adesso è recuperato. L’ambiente di Perugia? A me piace, è molto rumoroso. Non si sente niente, è difficile la comunicazione, gli atleti hanno anche una percezione della palla diversa perché non si sente il tocco, ma chi vuole diventare forte deve saper giocare in questo ambiente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Nei Play Off l’unica partita che conta è quella da giocare”

    Due giorni a Gara 3 dei quarti di finale Play Off per la Sir Susa Vim Perugia. Venerdì e sabato pomeriggio le ultime sedute di lavoro tecnico oggi e domani pomeriggio per i Block Devils, domenica mattina l’ultima rifinitura al PalaBarton, dove nel pomeriggio alle 18 andrà in scena il terzo atto della serie contro la Rana Verona. Perugia è avanti 2-0 dopo i successi, entrambi per 3-1, in Gara 1 e in Gara 2. Con un’altra affermazione i bianconeri staccherebbero il pass per le semifinali; gli scaligeri cercano invece di dimezzare le distanze e riportare la serie a Verona per l’eventuale Gara 4. 

    “Torniamo al PalaBarton con il doppio vantaggio nella serie – dice Roberto Russo – ma con la consapevolezza che nei Play Off tutto è sempre in gioco e che l’unica partita che conta è quella che bisogna giocare. Sicuramente Verona arriverà a Perugia con la voglia di allungare la serie e di ritornare a giocare nel proprio palazzetto, dovremo essere attenti, concentrati e determinati fin dal primo punto“.

    “Le prime due partite di questi quarti di finale – continua il centrale palermitano – hanno dimostrato che i nostri avversari hanno qualità tecniche e fisiche di primissimo livello. Sono sempre usciti meglio loro dai blocchi di partenza e sarà importante invertire questo trend. Ovviamente al PalaBarton sappiamo che potremo contare sul sostegno dei nostri tifosi che spingono sempre forte alle nostre spalle“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova festeggia il record di pubblico: in 32mila alla Kioene Arena

    La positiva stagione della Pallavolo Padova nella regular season, che ha portato la squadra a centrare con tre giornate di anticipo l’obiettivo salvezza e che ha permesso ai bianconeri di accedere ai Play Off 5° Posto, presenta altre note interessanti. Sotto il profilo delle presenze alla Kioene Arena, nella stagione 2023-24, Padova si posiziona infatti ai vertici della SuperLega.

    Con un totale di 32.165 spettatori presenti alle partite casalinghe, il club bianconero si attesta al quinto posto tra le squadre della massima serie italiana, poco dietro a club storici come Modena o alla corazzata Perugia. Oltre 2.900 presenze di media a partita e ben 2.434 spettatori in più rispetto alla regular season 2022-23 (+8% sulla precedente stagione).

    Questo risultato rappresenta un nuovo record societario di presenze per Pallavolo Padova, che sottolinea il crescente entusiasmo e coinvolgimento dei tifosi patavini. La sfida con Trento è quella che ha visto il maggior numero di tifosi, ben 4.126 spettatori, seguita dalle partite con Monza, 3.396, e Civitanova, 3.380.

    Queste le parole del presidente Giancarlo Bettio: “Il record di affluenza alla Kioene Arena, con oltre 32 mila spettatori, testimonia il profondo legame tra la nostra società e la comunità padovana e non solo. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo risultato possibile, dimostrando un appoggio straordinario alla squadra. Ora, avanti così!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev: “Non è ancora finita. Io? Sto bene, posso dare il mio contributo”

    Dopo oltre un mese Ivan Zaytsev è pronto a tornare in campo per aiutare la sua Lube. Lo Zar, lo ricordiamo, ha subito ad inizio febbraio una lesione muscolare che lo ha tenuto fuori dal campo fino a gara 2 dei quarti contro Monza, match in cui però lo schiacciatore ha indossato la maglia da libero.

    Nel derby europeo con Trento, perso per 3-1, invece Zaytsev è stato impiegato da Blengini solo per alcuni scambi.

    Una Lube, quella di mercoledì, forse diversa da quella vista con Monza ma che si è arresa con lo stesso punteggio: “Non sono d’accordo che siamo stati più in partita – spiega lo Zar – non puoi permetterti di perdere due set a 17 e 18. Partite di quarti o semifinale richiedono altro, noi invece sentiamo troppo la gara e non siamo pronti per il punto a punto.”

    Un 3-1 che costringe De Cecco e compagni a fare bottino pieno al ritorno e a vincere anche il golden set per centrare la finalissima: “Il rammarico c’è perché sappiamo quanto contava nel computo dei punti andata e ritorno ma il rammarico deve restare a Trento. Ora dobbiamo pensare a Monza.”

    Quanto alle sue condizioni lo Zar sottolinea: “Ho cercato di limare il più possibile i tempi, io mi sento bene. Posso dare il mio contributo, tanto più che il momento è delicato ma è anche stimolante perché non è ancora finita.”

    Zaytsev che a bordo campo mentre incitava i compagni “annotava la direzione delle battute degli avversari” conclude: “Per me dobbiamo tornare a vivere i punti con energia.”

    (fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Gara3 Piacenza-Milano, le parole alla vigilia di Simon e Piazza

    Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: sabato con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.

    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.

    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.

    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.

    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano”.

    “Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo

    È ufficiale la programmazione di Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30 in diretta tv su RaiSport.

    Quella tra Allianz e Gas Sales Bluenergy è l’unica Gara 4 già ufficiale, in quanto le altre serie sono al momento sul 2-0. La programmazione delle altre eventuali sfide del turno verrà comunicata domenica sera al termine di Gara 3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO