consigliato per te

  • in

    NAS Sports Tournament: Padova chiude al terzo posto, Cisterna cede 3-0

    Nell’ultima sfida del “NAS Sports Tournament” di Dubai, quella per contendersi il terzo posto in classifica, i bianconeri della Pallavolo Padova hanno affrontato Aljawareh, il nome arabo attribuito per il torneo a Cisterna Volley. Al Nad Al Sheba Sports Complex il match si è concluso con la vittoria, in tre set, della formazione guidata da coach Jacopo Cuttini. 

    Per la sfida con la squadra di coach Falasca, la compagine patavina si è presentata in campo con Desmet, Plak, Guzzo, Porro, Crosato, Falaschi, Zenger (L). Guzzo il miglior realizzatore con 20 punti (58% attacco) per Padova, mentre Aljawareh Ramon con 14 punti (62% attacco).

    Primo set. La sfida tra le due italiane prende avvio all’insegna dell’equilibrio (2-3, 3-3, 3-4). Questa fase di gioco subisce, tuttavia, una brusca interruzione quando i bianconeri iniziano a macinare punti, portandosi a cinque lunghezze di vantaggio su Cisterna (8-13). Negli istanti successivi la formazione patavina riesce a proseguire il parziale mantenendosi avanti (16-19, la mette a terra Porro), con la squadra di coach Falasca che prova a ricucire il divario e che riesce ad impattare sul 19-19. Padova però, aggrappata alla partita, sorpassa nuovamente il Cisterna Volley (sul 19-21, punto dal centro di Crosato) e chiude il set a proprio favore (22-25).

    Secondo set. Break di Cisterna ad avvio del secondo parziale (2-0), con Padova che trova, tuttavia, prima la forza di impattare sul 2-2 e poi corre avanti (3-7), portandosi a più quattro punti da Aljawareh. In questa prima fase del set la squadra di coach Cuttini, particolarmente incisiva, prosegue avanti (10-16). Verso la fine del set, la compagine di coach Falasca sembra riuscire a ricucire tutto lo svantaggio, avvicinandosi ai bianconeri (20-21). Negli ultimi istanti di gioco, dopo una fase tutta punto a punto, la formazione padovana corre avanti e chiude anche il secondo parziale positivamente (23-25).

    Terzo set. L’inizio del terzo parziale vede, dopo alcuni momenti contraddistinti da un certo equilibrio tra le due formazioni in campo, i bianconeri della Pallavolo Padova riuscire a doppiare Cisterna (5-10). Mano a mano che prosegue il parziale, anche nei minuti di gioco successivi i patavini si mantengono in vantaggio (13-17), nonostante Aljawareh aumenti la pressione. Verso la fine del match Cisterna si avvicina sempre di più a Padova (20-21) e coach Jacopo Cuttini chiama il time out per provare a spezzare il ritmo. Anche il terzo set termina a favore dei bianconeri (23-35), che si aggiudicano il terzo posto del “NAS Sports Tournament”.

    Le parole di coach Jacopo Cuttini al termine della sfida con Cisterna: “Finiamo il torneo con una vittoria e conquistiamo una medaglia. Quindi siamo davvero felici. È stata un’esperienza bellissima, che riguarda sia la parte tecnica che la parte extra-sportiva di una squadra che ha vissuto insieme per undici giorni full time, adattandosi a un mondo completamente diverso dal nostro. Alla fine, finiamo con il sorriso, siamo contenti. Abbiamo giocato anche una buona partita questa sera, molto più concreta rispetto alle ultime. Questo sicuramente ci dà energia e forza. Adesso rientreremo lunedì e mercoledì ci troveremo già a Verona a giocare”.

    Cisterna Volley-Pallavolo Padova 0-3 (22-25; 23-25; 23-25)Cisterna Volley: Ramon 14, Mazzone 7, Faure 6, Bayram 4, Nedeljkovic 3, Baranowicz, Piccinelli (L); Czerwinski 12, Peric 6, Giani 1, Finauri (L). Non entrati: Rossi All. Falasca GuillermoPallavolo Padova: Desmet 7, Plak 5, Guzzo 20, Porro 13, Crosato 3, Falaschi 5, Zenger (L); Stefani, Zoppellari, Truocchio 1. Non entrati: Gardini, Garcia, Fusaro, Taniguchi (L). All. Cuttini Jacopo.Durata: 26’, 29’, 31’. Totale: 1h26’.Note. Servizio: Aljawareh errori 13, ace 5, Padova errori 6, ace 5. Muro: Aljawareh 4, Padova 7. Errori punto: Aljawareh 21, Padova 15. Ricezione: Aljawareh 33% (18% prf), Padova 46% (32% prf). Attacco: Aljawareh 54%, Padova 46%. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli non vede l’ora: “Sarà interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza”

    Prendono il via il giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, le Semifinali Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. L’Itas Trentino sfiderà la Mint Vero Volley Monza nel confronto che si articola al meglio delle cinque partite, tre delle quali da giocare a Trento grazie alla vittoria della regular season 2023/24. Gara 1 si disputerà alle ore 18 proprio alla ilT quotidiano Arena: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Dopo aver chiuso in tre gare i quarti di finale con Modena e, nel frattempo, staccato anche la qualificazione all’atto conclusivo di Champions League (ad Antalya – Turchia, il prossimo 5 maggio) i Campioni d’Italia sono pronti per tornare in campo e sostenere il confronto con la compagine brianzola che mette in palio un posto in Finale.

    “Sarà molto interessante e stimolante confrontarci nuovamente con Monza, che gioca una pallavolo molto veloce che si è dimostrata efficace durante tutto l’arco della stagione – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando la serie – . Ci attende una sequenza di partite complesse, come credo sia naturale in una Semifinale Play Off, da affrontare con spirito di gruppo e spirito di sacrificio perché il dubbio non è se andremo o meno in difficoltà, ma come affronteremo le sicure problematiche che il nostro avversario ci proporrà”.

    “La vittoria ottenuta nei quarti di finale su Civitanova ed il nostro precedente di fine gennaio in Semifinale di Coppa Italia dimostrano come la Mint sia una squadra capace di tutto e come sia in grado di risalire la china anche in situazioni di svantaggio. Potremo disporre del fattore campo in tre delle cinque potenziali partite; il sostegno del pubblico sarà quindi fondamentale. Arriviamo a questo primo appuntamento con alle spalle una settimana intera di lavoro, che abbiamo sfruttato per prepararci sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico e tattico. Non vediamo l’ora di iniziare questa serie di semifinale”.

    Il tecnico trentino deve fare a meno solo del regista Sbertoli (ci sarà ancora il francese Garcia al suo posto a referto, con Acquarone confermato titolare); gli altri quattordici effettivi della rosa, completeranno regolarmente la preparazione fra gli allenamenti di questo pomeriggio e domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Non siamo dei supereroi e dobbiamo alleggerirci di tanti ‘devo’…”

    È l’ora della semifinale scudetto. Finita l’attesa, è tutto pronto al PalaBarton per il primo atto della serie che assegna un posto nella finale playoff con la Sir Susa Vim Perugia che attende domani sera a Pian di Massiano l’Allianz Milano per gara 1. Fischio d’inizio domani alle ore 19:00 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV, serie al meglio delle cinque tra la seconda e la sesta della regular season. “Prima di tutto voglio fare gli auguri di una buona Pasqua a tutti i tifosi – esordisce il tecnico Angelo Lorenzetti che poi passa all’analisi di gara 1 – Le serie dei quarti di finale che si sono chiuse mercoledì ci hanno detto che come sempre i playoff del campionato italiano esprimono un livello ancora più intenso rispetto alla regular season e per essere protagonisti a questo livello bisogna dare sempre il massimo senza farsi condizionare da pregiudizi che a volte ci sono”.

    “Non siamo dei supereroi e dobbiamo alleggerirci dei tanti “devo” che magari ad una squadra importante come Perugia vengono assegnati. Dobbiamo invece andare in campo con la volontà di essere protagonisti e di far vedere la nostra pallavolo”.

    “Meno ritmo partita rispetto ai nostri avversari? È una cosa che sapevamo già dall’ultima palla caduta con Verona quindi ai ragazzi all’inizio di queste due settimane di allenamenti ho chiesto un certo atteggiamento in palestra e devo dire che da questo punto di vista sono pienamente soddisfatto. Poi è chiaro che la partita è un’altra cosa rispetto all’allenamento, lo sappiamo e, se all’inizio qualcosa non dovesse funzionare, non dovremo spaventarci, ma stare lì con la mentalità giusta per risolverla”. Tutta la rosa a disposizione per lo staff tecnico bianconero con Lorenzetti che, dopo un periodo di grande mole di lavoro, dovrebbe ripartire dalla formazione con la quale ha chiuso i quarti di finale e quindi con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Larizza: “Non so quando tornerò, ma la mia stagione non è finita qui”

    Il centrale biancorosso Jacopo Larizza non si dà pace per aver mancato la sfida decisiva dei Quarti di finale nei Play Off Scudetto a causa di un infortunio last minute alla caviglia. Tra i protagonisti del terzo e quarto round vinti dalla Cucine Lube Civitanova contro la Mint Vero Volley Monza grazie ai suoi ingressi a base di block e grinta, l’atleta cuciniero ha dovuto assistere dall’esterno alla sfortunata uscita di scena dei compagni senza poter dare il suo contributo alla squadra nell’ultimo confronto all’Eurosuole Forum. Occhi lucidi e tanta rabbia in corpo alla fine del match.

    Il centralone marchigiano, ancora alle prese con una caviglia gonfia, conta i giorni che lo separano dal rientro, ma deve pazientare. Da parte sua c’è la volontà di tornare ad aiutare il gruppo in allenamento e nelle sfide dei Play Off 5° Posto. Ospite venerdì del rotocalco 7×4 di Radio Arancia, Larizza ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri chiarendo che i vice campioni d’Italia non tireranno i remi in barca, ma lotteranno per onorare la maglia nel rispetto dei Predators.

    Jacopo Larizza: “In Gara 5 dei Quarti contro Monza ero seduto ai margini del campo con le stampelle e una caviglia fuori uso per una brutta storta alla vigilia dell’incontro, è stata una sofferenza non aver potuto supportare i miei compagni se non con il tifo. Devo ancora smaltire l’amarezza. Ero convinto del nostro passaggio in Semifinale al termine di una splendida rimonta, ma non è andata così. Onore a Monza che ha avuto un gioco più costante nella serie”.

    “Ora dobbiamo guardare subito avanti. Ci attende un Play Off Quinto Posto complicato perché incroceremo altre squadre di valore che vogliono riscattarsi e rivali che daranno il tutto per tutto. Noi dovremo rimanere lucidi e fare del nostro meglio per arrivare fino in fondo e cercare di guadagnarci il pass per la Challenge Cup”.

    “Insieme ai miei compagni vesto la maglia di una società di eccellenza che mira sempre al massimo e dobbiamo anche rendere conto ai tifosi che hanno sempre seguito con passione, faremo del nostro meglio per non deluderli. Non so ancora quando potrò tornare in campo, ma la mia stagione non è finita qui”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zabeel 2 (ovvero Modena) batte Padova 3-0 e vola in finale a Dubai

    Nella semifinale del NAS Sports Tournament, la compagine patavina guidata da coach Jacopo Cuttini ha incontrato Zabeel 2, il nome arabo attribuito a Valsa Group Modena per il torneo di Dubai. La sfida tra le due italiane in campo ha visto prevalere in tre set la formazione modenese. Padova tornerà ora a giocare, per l’ultimo match negli Emirati Arabi Uniti, sabato 30 marzo, alle ore 18.15 (ora italiana), per contendersi il terzo posto. Per la sfida con Zabeel 2, la formazione patavina si è presentata in campo con Desmet, Crosato, Falaschi, Porro, Plak, Stefani, Zenger (L). Porro il miglior realizzatore con 11 punti (50% attacco) per Padova, mentre Zabeel 2 Sapozhkov con 18 punti (50% attacco). 

    1° set. Inizio di parziale del tutto positivo per i bianconeri della Pallavolo Padova che, approfittando di qualche sbavatura della compagine avversaria, mettono a segno il primo break del set (1-3). Zabeel 2 trova, tuttavia, la forza di impattare sul 4-4, ma la squadra di coach Cuttini torna nuovamente in vantaggio (7-8, Desmet forza il muro modenese e fa punto). Negli istanti successivi l’andamento del gioco inizia a farsi tutto punto a punto (10-10; 11-10; 11-11), nessuna delle formazioni in campo sembra, infatti, riuscire ad allungare. Il set prosegue all’insegna dell’equilibrio e sul 19-20, dopo l’ace di Plak, coach Giuliani ricorre al time al time out per cercare di spezzare il ritmo. Break di Modena sul 24-22 e il parziale viene chiuso 25-22 da Zabeel 2.

    2° set. Si ripercuote, ad avvio del secondo parziale, un andamento contraddistinto dall’equilibrio (5-5), che viene però bruscamente interrotto dal break di Modena, quando si porta a tre lunghezze di vantaggio su Padova (8-5, ace di Sanguinetti) e il coach bianconero chiama il time out. Dopo questa breve parentesi del gioco, si torna nuovamente all’equilibrio tra le due compagini sul taraflex di Dubai (15-15), fino al nuovo break di Modena (17-15), a seguito del quale coach Cuttini ricorre ancora al time out. Verso la fine del set Zabeel 2 amplia il distacco sui patavini (19-15) e si proietta avanti. Il parziale termina 25-20 e la squadra di coach Giuliani vince anche il secondo set. 

    3° set. Terzo parziale che prende avvio con nessuna delle due squadre in campo in grado, nei primissimi minuti, di allungare (6-6). Andamento che cambia negli istanti successivi. Break di Modena sul 14-9, grazie ai due ace di Sapozhkov, e la formazione di coach Giuliani inizia a macinare punti. A seguito di alcuni reti al servizio dei modenesi, Padova prova a ricucire lo svantaggio (16-12), ma non riesce nell’intento. Negli ultimi momenti della sfida Zabeel 2 aumenta la pressione e corre avanti (23-15), chiudendo il set 25-15, e portando a casa la vittoria nel match. 

    Le parole di coach Jacopo Cuttini al termine della sfida con Zabeel 2: “Sapevamo che l’incontro sarebbe stato impegnativo, particolarmente ostico contro una squadra come Modena. Il loro livello attuale rappresenta una sfida per noi. Nonostante ciò, abbiamo affrontato la partita con determinazione e siamo riusciti a competere. Il primo set è stato estremamente equilibrato. Tuttavia, alla fine, la vittoria è stata decisa dalla loro abilità nei servizi, che ci ha messo in difficoltà. Nel secondo set abbiamo cercato di rimanere al passo, ma non siamo riusciti a farlo e loro hanno alzato il livello. Nel terzo set, ci siamo un po’ arresi. Ora dobbiamo ricaricare le energie mentali rapidamente e concentrarci sulla partita di domani contro la squadra che ci ha sconfitto due giorni fa, il mix di Catania e Taranto. Sarà una rivincita e faremo del nostro meglio per ottenere il terzo posto”. 

    Zabeel 2 – Pallavolo Padova: 3-0 (25-22; 25-20; 25-15)Zabeel 2: Davyskiba 10, Brehme 6, Sapozhkov 18, Rinaldi 12, Sanguinetti 7, Bruno 1, Federici (L); Boninfante, Pinali G., Pinali R.. Non entrati: Juantorena, Stankovic, Gollini (L). All. Giuliani Alberto.Pallavolo Padova: Desmet 5, Crosato 1, Falaschi, Porro 11, Plak 5, Stefani 9, Zenger (L); Zoppellari, Guzzo 1, Truocchio. Non entrati: Gardini, Garcia, Sighinolfi, Taniguchi (L). All. Cuttini Jacopo.Durata: 29’, 28’, 22’. Totale: 1h19.Note. Servizio: Zabeel 2 errori 19, ace 7, Padova errori 13, ace 3. Muro: Zabeel 2 11, Padova 3. Errori punto: Zabeel 2 25, Padova 21. Ricezione: Zabeel 2 51% (31% prf), Padova 36% (24% prf).  Attacco: Zabeel 2 51%, Padova 35%

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna a Dubai giocherà per il terzo posto contro Padova

    Il Cisterna Volley ha ceduto al quinto set nel match di semifinale al NAS Sports Tournament di Dubai, con Fohood Zabeel, la squadra mista di atleti delle squadre italiane di Superlega Catania e Taranto. Il Cisterna, oggi (sabato) alle 21:00 orario di Dubai, giocherà l’ultima partita negli Emirati Arabi Uniti che vale il terzo posto contro Padova, uscito sconfitto in tre set dalla semifinale con Modena.

    Cronaca – In avvio di partita coach Guillermo Falasca ha schierato Baranowicz in palleggio opposto al francese Faure, centrali Mazzone e Nedeljkovic, martelli Bayram e Ramon con Piccinelli libero, poi nel corso dei cinque set c’è stato spazio per Peric, che negli ultimi due set ha sostituito Bayram totalizzando 15 punti con il 62% in attacco, ma anche per Czerwinksi e Rossi.

    Al Nad Al Sheba Sports Complex Faure e compagni hanno sfidato  Buchegger, Massari e Lanza, ma anche con Santi Orduna e Mimmo Cavaccini. Il match è durato oltre due ore ed è stato ricco di capovolgimenti di fronte. Nel primo parziale il Cisterna ha avuto vita facile e ha archiviato il set 25-16 procedendo spedita (16-10 e 21-15) con un vantaggio piuttosto ampio. Nel secondo invece, nonostante l’avvio equilibrato (8-7), il Cisterna ha lasciato spazio agli avversari che hanno conquistato il secondo set 17-25 (13-16 e 15-21). Il terzo parziale è stato equilibrato (16-15 e 18-21) con il Cisterna che però molla nel finale agli avversari (23-25) trascinato da Buchegger, autore di 25 punti (55%) a fine match. Sotto 1-2 i pontini riescono a riaprire il match vincendo il quarto parziale 25-21: impattato sul 2-2 il tie-break è stato altalenante con Cisterna avanti 10-8 poi recuperata e superata (11-12) fino al 12-15 finale. Il Cisterna Volley Aljawareh, questo il nome attribuito al club pontino all’evento di Dubai, è andato leggermente meglio nel fondamentale dell’attacco (49% contro il 47%) e nella ricezione (48% contro il 42%). Sono stati 11 i muri vincenti del Cisterna e cinque quelli degli avversari mentre dalla linea dei nove metri i pontini hanno ottenuto cinque aces con 24 errori al servizio contro i sette punti diretti (e 20 errori) degli avversari.

    PLAY-OFF 5° POSTO – Mentre è ancora impegnata a Dubai nel torneo internazionale, il Cisterna Volley ha conosciuto il programma delle partite del play-off per il quinto posto. La coda della stagione di Superlega, che mette in palio la quinta posizione in classifica e la conseguente qualificazione alla competizione europea, vedrà i pontini iniziare in casa il prossimo mercoledì 3 aprile (alle 20:30) contro il Gas Sales Blue Energy Piacenza, formazione guidata da coach Anastasi che vede in squadra tra gli altri Romanò, Lucarelli, Leal e Simon, giusto per fare qualche nome. A seguire i pontini faranno visita al Valsa Group Modena domenica 7 aprile (alle 18:00) e a seguire l’ultima partita casalinga di questa fase mercoledì 10 aprile (20:30) con il Padova: si chiuderà con due trasferte di fila, in casa della Lube (il 14 aprile) e a Verona il 17 aprile. Per le partite casalinghe del play-off non sono validi gli abbonamenti della stagione regolare di Superlega.

    Cisterna Volley – Fohood Zabeel 2-3 (25-16, 17-25, 23-25, 25-21, 12-15)Cisterna Volley: Finauri (lib) ne, Giani ne, Ramon 15, Piccinelli (lib.), Faure 15, Rossi, Czerwinski, Baranowicz 4, Mazzone 9, Bayram 5, Nedeljkovic 9, Peric 15. All. FalascaFohood Zabeel: Cavaccini (lib.), Orduna 2, Massari 16, Tondo 3, Masulovic 5, Lanza 15, Bossi, Buchegger 25, Trinidad, Raffaelli. All. MontagnaniNote: Cisterna: ricezione 48% (37%), attacco 49%, aces 5 (err.batt. 24), muri pt. 11; Fohood: ricezione 42% (25%), attacco 47%, aces 7 (err.batt. 20), muri pt. 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali al via: i “segreti” di Perugia, Milano, Trento e Monza

    Dopo le emozioni di Gara 5 dei quarti di finale, la scalata allo Scudetto 2024 riparte domenica 31 marzo con il primo turno delle semifinali. Perciò niente tempo per riposare per Monza e Milano, ma subito due belle trasferte lunghe e soprattutto impegnative per due squadre che hanno speso molto sia dal punto di vista fisico che da quello nervoso per raggiungere l’agognata meta. Al contrario Trento e Perugia arrivano da due settimane di allenamenti mirati, e se da un lato mancherà loro un po’ di ritmo gara, dall’altra la possibilità di lavorare in palestra con continuità rappresenta una bella base da cui ripartire. Sulla carta Itas e Sir partono favorite, ma abbiamo visto nei quarti come Milano e Monza sappiano giocare oltre il proprio 100% lottando a testa alta sia in casa e a sorpresa anche fuori casa.

    Perugia-Milano. La squadra di Lorenzetti arriva all’appuntamento con Milano in gran forma, forte del recupero di Leon e di una prova di forza nel primo turno per spegnere i desideri di gloria di Verona. Giannelli sta distribuendo con ottima alternanza il gioco su tutti i suoi attaccanti, approfittando di un Semeniuk in grande spolvero e di un Plotnytskyi sempre pericoloso al servizio.

    E sarà proprio il servizio, insieme ad una ottima organizzazione muro e difesa, il punto di forza degli umbri, che spesso dai nove metri hanno segnato il destino di set e intere partite. Al centro Russo è tornato dominatore assoluto, riconquistandosi la scena dopo il lungo calvario post infortunio, e con lui dovrebbe partire Flavio, possente a muro ma ogni tanto in difficoltà nell’intesa con Giannelli. Le palle che scottano passeranno invece tutte dal braccione di Ben Tara, che alla prima esperienza di Superlega ha fatto vedere di non tremare dvanti a nessun avversario. Il tutto come sempre sarà coordinato da mister ricezione Colaci, che gestisce sontuosamente la seconda linea umbra.

    Milano arriva alla sua seconda semifinale consecutiva dopo un turno al cardiopalma, in cui Piazza come al solito è riuscito a estrapolare fuori tutto il potenziale dai suoi ragazzi. Porro è in versione Re Mida, lucido nell’alternare i suoi uomini, con Ishikawa e Reggers principali terminali offensivi. Per giocarsela con Perugia servirà tanta ricezione, perché l’asse centrale con Vitelli e soprattutto Loser è troppo importante nella visione di gioco di Porro. Il giapponese invece è infermabile in pipe e il giovane belga una bellissima sorpresa .Il muro lavora con precisione e permette alla difesa di lavorare ottimamente, con Catania uomo ovunque nei match contro Piacenza. Uomo chiave sarà Kaziyski, apparso in ripresa nelle ultime partite, che con la sua classe e la sua potenza può dare una grossa mano anche a livello di esperienza.

    Trento-Monza. Con l’Itas ancora in attesa del rientro di Sbertoli, toccherà ancora all’esordiente Acquarone guidare Lavia e compagni verso l’ennesima finale di un gruppo che contro Monza vorrà vendicare la pesante ed imprevista sconfitta subita in semifinale di Coppa Italia. Contro Modena abbiamo visto il miglior Lavia di stagione, ben supportato da un Rychlicki meno altalenante della passata stagione. Senza Sbertoli il gioco è un po’ più prevedibile, ma il giovane Acquarone ha dimostrato di saper cogliere al volo l’occasione e ha trovato subito buon feeling con i suoi attaccanti. Come sempre sarà importante la ricezione, per permettere al palleggiatore di rimanere lucido e poter sfruttare il gioco centrale senza dover rischiare. Il muro è uno dei punti di forza della squadra, con Kozamernik e Podrascanin che oltre alle proprie doti possono sfruttare l’ottimo lavoro dei laterali.

    Monza arriva all’appuntamento della vita carica nell’animo ma stanca nel corpo, dopo la lunga trasferta marchigiana. Ma si sa, l’appetito vien mangiando, e anche se contro Trento le soddisfazioni sono sempre state rare, questo gruppo ha nel dna l’animus pugnandi per provare a sognare. Cachopa è il computer che esalta i suoi attaccanti, facendoli viaggiare a velocità pazzesche, ma contro un muro solido come quello trentino dovrà essere anche bravo a rallentare il gioco per non fare andare la squadra fuori giri.

    Szwarc è magari poco tecnico ma garantisce sempre punti, Maar è l’uomo in più di questo gruppo, cresciuto in maniera esponenziale sotto la guida di coach Eccheli. Loeppky e Takahashi sono due ottime spalle, uno più fisico e il secondo più tecnico, giocatori in grado di cambiare le sorti del match se in giornata. Al centro tanto anticipo e servizio, servirà però il miglior muro per tenere a bada le bocche da fuoco trentine. Occhio infine alla ricezione, dove Gaggini è cresciuto molto, ma per giocarsela alla pari con Trento servirà una prova davvero stellare.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il punto del dg Cormio: Civitanova onorerà i Play Off 5° Posto”

    La dirigenza biancorossa commenta per mezzo del dg Beppe Cormio l’esclusione del team vice campione d’Italia dalla corsa Scudetto e l’avventura inedita alle porte nel Play Off 5° Posto. La Cucine Lube Civitanova ha visionato ieri il calendario del girone all’italiana di sola andata a sei squadre che inizierà con un suggestivo incontro casalingo contro la Valsa Group Modena alle 20.30 di giovedì 4 aprile. Il torneo sarà concluso dalle Semifinali e la Finalissima con fattore campo a favore delle squadre meglio piazzate nel raggruppamento.

    Il Dg commenta la reazione del club all’uscita di scena nei Quarti dei Play Off: : “Quando si inizia una stagione bisogna contemplare tutte le possibilità e le opportunità offerte. Avremmo voluto giocare la Semifinale e cercare di vincerla per ripetere il percorso dello scorso anno. Se non ci è riuscito in parte è demerito nostro, in parte è merito di Monza che ha meritato il passaggio del turno giocando meglio di noi. Prendiamo atto di questa esclusione che arriva dopo tanti anni da protagonisti. Ragioneremo sugli errori commessi e su quello che ci eravamo detti a inizio anno e all’inizio della fase di ringiovanimento. Magari a fine campionato ne parleremo con una conferenza stampa più articolata, quando potremo argomentare più liberamente”.

    Cormio continua poi: “Bisogna comunque intraprendere una strada nuova con il piglio di chi lo fa nel migliore dei modi e la squadra giocherà per vincere. Dobbiamo onorare il nostro sport e l’iscrizione alla SuperLega giocando contro avversari di assolto livello. Se guardiamo il nome delle squadre in lizza, questo Play Off 5° Posto si presenta come un torneo più prestigioso di una CEV Cup”.

    Vincere i Play Off 5° Posto significa staccare il pass per la Challenge Cup e magari ottenere un ripescaggio in CEV Cup: “Ci confronteremo con tutte squadre che, come noi, hanno l’ambizione di partecipare a una coppa internazionale il prossimo anno. Potrebbe essere la chance anche per dare spazio a qualche giocatore meno utilizzato in stagione, ma affronteremo ogni sfida pensando al presente per onorare la competizione e per rispetto nei confronti del nostro pubblico, che in una stagione non fortunata è stata la nota migliore”.

    La Lube ha comunque sempre avuto il sostegno dei tifosi: “Se la squadra è stata altalenante e la dirigenza non ha battuto solo colpi vincenti come in passato, il pubblico è stato sempre perfetto, sempre vicino e non ha mai smesso di incitarci con passione seguendoci anche in trasferta. Per questo motivo abbiamo l’obbligo di rispettare la maglia e i supporter”.

    Il dg dei cucinieri chiude sull’approccio della squadra alla prossima fase: “A iniziare da giovedì all’Eurosuole Forum nel match delle 20.30 contro Modena, una partita sicuramente bella e divertente, da giocare con più leggerezza e meno pressione. Vedremo se questo sortirà degli effetti positivi, ma lo sapremo in breve tempo perché il Girone terminerà a fine aprile come i Play Off Scudetto. Sono curioso, ma anche fiducioso. Secondo me trarremo qualcosa di buono da questa esperienza”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO