consigliato per te

  • in

    Padova inizia i play off 5° posto da Verona: “Senza dubbio girone di altissimo livello”

    Inizia il cammino dei bianconeri nel girone dei play off 5° posto, in paio un pass per la Challenge Cup. La prima sfida in calendario è fissata per domani, mercoledì 3 aprile alle ore 19.00, al Pala Agsm AIM di Verona, contro la compagine guidata da coach Stoytchev.

    Le partite casalinghe alla Kioene Arena saranno invece due: la prima domenica 7 aprile contro Cucine Lube Civitanova alle ore 17.00 e la seconda domenica 14 aprile alle ore 17.00 contro Gas Sales Bluenergy Piacenza.La formazione padovana è rientrata lunedì 1 aprile da Dubai, dove si è classificata terza al “NAS Sports Tournament”. Nonostante il poco tempo di recupero al rientro, il torneo ha dato la possibilità alla squadra di coach Cuttini di rimanere attiva dopo il termine della regular season e di proseguire, attraverso una serie di incontri con altri team, la preparazione in vista dei match di play off 5° posto, dando spazio a tutti gli effettivi della prima squadra.In riferimento all’esperienza di Dubai, coach Cuttini ha riferito: “Questo periodo ci ha dato l’opportunità di cambiare la nostra routine, di respirare aria nuova e di competere in numerose partite con squadre da diverse nazioni, mettendoci alla prova in sfide vere e proprie e non semplici allenamenti. Dall’altro lato, giocando così frequentemente, il tempo per allenarsi non è stato poi così ampio”.Le parole del coach bianconero circa le gare dei play off 5° posto: “Ora entriamo nella fase finale del campionato e sarà sicuramente diversa rispetto alla regular season. Avendo già raggiunto il nostro obiettivo di squadra, ovvero la salvezza, ora possiamo giocare le partite dei play off 5° posto con un altro spirito. Sarà, senza dubbio, un girone di altissimo livello, potremmo quasi definirlo un girone da semifinali di playoff scudetto, considerando le squadre molto forti che lo compongono”.“Saremo inseriti in un contesto di gioco di notevole livello, e questa è una cosa positiva, in quanto ci consente di confrontarci con il meglio della SuperLega, permettendoci di crescere e migliorare costantemente”, ha concluso coach Jacopo Cuttini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ci riprova, Loser: “Gara 2 possiamo vincerla”

    E’ il momento di provarci ancora per Allianz Milano. Dopo il match di Pasqua, che ha visto la Sir Susa Vim Perugia prevalere per 3-1 in gara 1 della semifinale scudetto di SuperLega Credem Banca, la sfida passa all’Allianz Cloud e sarà ancora volley spettacolo. Prima battuta alle 20.30 di mercoledì 3 aprile. Nonostante il turno infrasettimanale, il pubblico milanese è chiamato a fare il suo compito, così come lo ha fatto quello di Perugia al PalaBarton, superando i 4.500 spettatori. Alta l’attenzione anche mediatica, con l’arrivo di troupe televisive anche dal Giappone.

    Il centrale argentino di Milano, Agustin Loser, uno dei più positivi domenica scorsa, vuole coronare il suo secondo campionato in maglia Allianz con un bel regalo ai tifosi. E’ lui a dare ancora una volta la carica a tutto il gruppo: “Gara 2 possiamo vincerla” dice, in un’analisi attenta del match, partendo proprio da quello che domenica non ha funzionato.

    “È stata una partita molto difficile, giocare al PalaBarton è sempre complicato – spiega Loser – poi secondo me nel primo set non siamo riusciti a esprimerci come sappiamo, loro hanno battuto molto forte, noi non siamo riusciti a tenere la palla, a giocare le palle alte. Poi dal 2 set abbiamo fatto molto meglio: una caratteristica della nostra squadra è che non molla mai, secondo me, e l’abbiamo dimostrato anche in questa partita, siamo sempre stati lì però dalla prossima gara dobbiamo approcciare un po’ meglio fin dall’inizio la sfida, dal primo punto, perché contro Perugia non puoi regalare niente”.

    “Sappiamo che loro sono forti a muro e in battuta – ha detto ancora Loser – secondo me dobbiamo pensare a tenere un po’ di più queste cose, e noi dobbiamo sbagliare meno al servizio perché nel 1° e 2° set abbiamo fatto diversi errori dai nove metri. Lì dobbiamo giocare un po’ più di squadra da questo punto di vista, di tattica, di variazioni perché anche loro soffrono e noi siamo molto bravi a muro e difesa e poi avanti, siamo una squadra che non molla e dobbiamo continuare così, perché gara 2 possiamo vincerla”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lavia cambia la partita, Reggers sottotono

    Se i quarti di finale dei Play Off Scudetto erano stati all’insegna dell’equilibrio, le semifinali si aprono con le due favorite che fanno la voce grossa in casa, approfittando della stanchezza fisica e mentale degli avversari, portando a casa una preziosa vittoria e approfittandone per togliere un filo di ruggine nella fluidità di gioco, normale per due squadre ferme da due settimane. Va altresì detto, però, che le due lombarde a sprazzi esprimono comunque il loro miglior gioco, costringendo sia Trento che Perugia a spingere sempre, soprattutto dai nove metri. Vediamo il dettaglio delle due gare nel nostro pagellone!

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Monza 3-0. È proprio il servizio dei padroni di squadra che scardina le certezze ospiti, con Lavia (voto 8,5) che, mettendo a segno i due ace finali del primo set, spezza la continuità di Monza. Con Acquarone (voto 8) lucido e ben attento a variare il gioco, affidandosi ora alla pipe ora alla palla spinta in banda grazie all’ottimo lavoro di Laurenzano (voto 7) in seconda linea, tutto l’attacco trentino ne giova e gioca una partita di altissimo livello, con soli tre errori diretti.

    Rychlicki (voto 8) torna a vestire i panni del mattatore, cosa non sempre riuscitagli nella passata stagione. Molto bene anche Michieletto (voto 7,5), che a muro offre una prova sontuosa che toglie subito sicurezza a Szwarc. Poco usato invece il gioco al centro, ma sia Podrascanin (voto 6,5) che Kozamernik (voto 6) trovano comunque il modo di dare il proprio contributo.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Monza, senza bomber Maar, fermato da una pallonata in testa, si trova con la coperta corta e paga uno Szwarc (voto 4,5) mai entrato in partita. Nonostante tutto però questa la Mint, ben guidata da un Cachopa (voto 7) molto maturato in Italia, gioca bene e non molla mai, sprecando la chance di portarsi avanti di un set e provando a rientrare nel match quando nel terzo Trento rallenta un poco la spinta.

    Con Gaggini (voto 5) e tutta la ricezione sotto assedio, è Loeppky (voto 8) a esaltarsi e a suonare la carica per i suoi, ma nonostante il buon ingresso di Mujanovic (voto 7) resta l’unico davvero insidioso. Takahashi (voto 5,5) fatica in seconda linea e in attacco viene ben contenuto dal muro trentino, mentre i centrali restano un po’ nell’anonimato: Galassi (voto 5,5) e Di Martino (voto 5) sono sottotono rispetto alle aspettative.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Milano 3-1. Al PalaBarton la partita è certamente più tirata, ma i milanesi hanno le polveri a mezzo servizio dopo il pazzesco turno con Piacenza e alla lunga non sfruttano una battuta davvero ottima. Perugia, che paga la giornata no di Semeniuk (voto 5), irriconoscibile sia nel lavoro di prima che in quello di seconda linea, si aggrappa al braccione pesante di un Ben Tara (voto 8,5) sempre più determinante al suo primo anno in Italia. Con la ricezione di Colaci (voto 5) e compagni che soffre, Giannelli (voto 7,5) riesce comunque ad esaltare Plotnytskyi (voto 7,5) e Russo (voto 7), mentre rimane fuori dal gioco Flavio (voto 4,5), poco servito in attacco e impalpabile a muro. Strepitoso invece l’ingresso di Leon (voto 7,5), che in pochi scampoli di gara rimette in piedi un set che per i suoi si stava facendo fin troppo complicato.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano, al netto della stanchezza fisica e mentale, ha comunque una forza d’animo e di gruppo davvero rari, e manca il quinto set solo per la prova di forza del servizio perugino. Con Catania (voto 5) in difficoltà in seconda linea, Porro (voto 7) è comunque bravo ad alternare i suoi attaccanti: Ishikawa (voto 6,5) risulta il più produttivo dei suoi, seguito a ruota da un Kaziyski (voto 6) che però soffre tanto in ricezione. Con Reggers (voto 5) per una volta sottotono, ben limitato dal muro umbro, ecco che Porro riscopre i centrali: Loser (voto 6,5) è ormai a suo agio anche nel ruolo di ricevitore e Vitelli (voto 7,5) è l’autentica spina nel fianco di Perugia al centro della rete. Insomma, una Milano tenace e sempre pronta a proporre variabili tecniche innovative (come nel caso di Loser ricevitore), che come Monza dovrà arrivare a Gara 2 al 110% per provare a riaprire una serie apparentemente già scritta.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Kozamernik: “Battuta e muro saranno le chiavi per la sfida con Monza”

    Fattore campo rispettato in Gara 1, ora l’Itas Trentino guarda alla prossima sfida con Monza con l’obiettivo di portarsi avanti nella serie e, perchè no, provare a chiudere in casa già domenica prossima.

    A parlarne è stato Jan Kozamernik – uno dei grandi protagonisti di Gara 1 – intervistato da Nicolò Bortolotti per Il T Quotidiano.

    “Giocare in casa di Monza non è per nulla semplice – ammette – , tante squadre hanno trovato difficoltà e non sono riuscite a battere nel migliore dei modi. Il servizio, secondo me, sarà una delle chiavi nella serie contro di loro, però anche se non dovessimo avere buone percentuali in battuta dovremo essere bravi a muro. Andiamo avanti provando a spingere come siamo stati capaci di fare fino ad ora e andremo a Monza con l’obiettivo di vincere un’altra partita“.

    Trentini che, in caso di serie lunga, potranno sfruttare il fattore campo… “Io spero di non arrivare a Gara 5, però oggettivamente in semifinale scudetto è un’ipotesi che si può verificare. Nel caso ci dovessimo ritrovare in quella situazione sono comunque tranquillo perchè per loro sarebbe comunque ardua vincere qui in un’eventuale Gara 5“.

    (fonte: Il T Quotidiano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto, Anastasi: “Affrontiamo questa nuova strada nel migliore dei modi”

    Si parte con i Play Off 5° Posto. Un nuovo mini campionato che permetterà alla squadra vincitrice di essere protagonista nella prossima stagione in Europa, Challenge Cup o se ripescata in Cev Volley Cup.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia questi Play Off 5° Posto lontano da Piacenza, domani sera mercoledì 3 aprile (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) sarà impegnata a Cisterna per affrontare il Cisterna Volley che ha chiuso la Regular Season al nono posto in classifica e che recentemente è arrivata quarta ad un torneo giocato a Dubai e vinto da Modena.

    Andrea Anastasi: “Logico che avremmo preferito essere protagonisti nella Semifinale Scudetto ma così non è stato e allora bisogna comunque intraprendere una strada nuova con il piglio di chi lo fa nel migliore dei modi. Se guardiamo il nome delle squadre in lizza, questo Play Off 5° Posto si presenta come un torneo prestigioso, ci confronteremo con squadre che, come noi, hanno l’obiettivo di partecipare a una coppa internazionale la prossima stagione. Affronteremo ogni sfida per onorare la competizione e per rispetto nei confronti della nostra società e del nostro pubblico”.

    Le sei squadre disputeranno un girone all’italiana di sola andata che comprende cinque partite per ciascuna squadra. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà tre gare al PalabancaSport e due in trasferta. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto al via, Mozic: “L’obiettivo è vincere, vogliamo l’Europa”

    Vigilia di gara per la Rana Verona, pronta a scendere in campo contro Padova: domani, mercoledì 3 aprile prende il via la fase a gironi dei Play Off 5° posto. In palio il pass per la qualificazione alla Challenge Cup.

    “L’obiettivo è vincere questi Play Off: vogliamo andare in Europa – assicura Rok Mozic, intervistato da Marzio Perbellini, per l’Arena – . Dovremo dare il massimo in queste cinque partite e cerare di ottenere la possibilità di giocare in casa la seconda parte”.

    Ai nastri di partenza, oltre alla squadra di coach Stoytchev, anche Modena, estromessa dalla corsa scudetto da Trento, Cisterna e Padova, rispettivamente nona e decima classificata al termine della Regular Season. Chiudono il quadro Lube e Piacenza, sconfitte da Monza e Milano nella serie dei Play Off Scudetto.

    “Di certo non sarà semplice. La Lube ha sempre fatto semifinali o finali scudetto mentre Piacenza ha grandi giocatori – analizza lo schiacciatore sloveno – . Vediamo cosa succederà. Sarà tosta, questo è poco ma sicuro”.

    E aggiunge: “Non mi aspettavo che uscisse la Lube, anche se dopo le prime due partite ho pensato che Monza ce la potesse anche fare, mentre mi aspettavo una battaglia tra Milano e Piacenza. Milano non si può sottovalutare, con Perugia sarà sicuramente un’altra bella serie“.

    Exploit, quello delle lombarde, che fa venire qualche rammarico per quel che si sarebbe potuto fare…“Spiace per la prima parte di stagione, dove abbiamo avuto grandi difficoltà. E poi per l’ultima gara di regular season contro la Lube. Saremmo potuti andare molto più su in classifica e invece ci siamo ritrovati a giocare con Perugia che, in questo momento forse è la squadra più forte, almeno fino a quando Trento è senza Sbertoli. Siamo arrivati settimi e non era quello che ci aspettavamo“.

    (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna chiude il NAS Sports Tournament al quarto post

    Il Cisterna Volley ha chiuso con una sconfitta il NAS Sports Tournament di Dubai, il torneo internazionale che la formazione pontina ha giocato negli Emirati Arabi Uniti.

    Nella finale per il terzo posto i pontini hanno ceduto al Padova in tre set e così, alla luce di questo risultato, la formazione cisternese chiude al quarto posto la manifestazione giocata a Dubai. Ora la squadra dovrà archiviare questa sconfitta e concentrarsi sui play-off per il quinto posto, la coda del campionato di Superlega che mette in palio un posto nella prossima Challenge Cup, e che inizierà mercoledì sera (20:30) con la sfida casalinga contro il Gas Sales Blue Energy Piacenza.

    I biglietti per questa partita sono già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti autorizzati Vivaticket sul territorio. Ovviamente per i play-off non sono validi gli abbonamenti del campionato e la vendita dei tagliandi per il match con Piacenza ci sarà anche anche al palazzetto. La squadra atterrerà lunedì a Roma e si allenerà martedì pomeriggio a Cisterna per poi giocare il mercoledì contro Piacenza.

    “A Dubai, nella partita con il Padova, non siamo riusciti a giocare una buona pallavolo, non siamo nemmeno riusciti a mettere energia in campo e in generale non penso che si possa dire che la preparazione sia stata positiva perché alla fine dei conti abbiamo giocato cinque partite, ne abbiamo perse tre e non siamo riusciti a mantenere un livello competitivo con continuità – ammette coach Guillermo Falasca, che poi analizza anche alcuni aspetti positivi  – In questo torneo tuttavia siamo comunque riusciti a toccare dei buoni livelli, soprattutto in alcuni momenti, ma per la mia analisi non è abbastanza. Ora torniamo a casa e avremo la possibilità di preparare la partita contro Piacenza che sarà una sfida durissima e speriamo che, rientrando nel clima del campionato italiano, riusciremo a ritrovare quell’energia e quella spinta che ci aveva caratterizzato in gran parte del campionato con l’obiettivo di essere più competitivi possibile”.

    Contro Padova coach Falasca ha schierato Baranowicz in regia opposto a Faure (poi sostituito con Czerwinski), Ramon e Bayram laterali, al centro Mazzone e Nedeljkovic, poi nel corso del match spazio anche a Giani in palleggio e a Peric di banda nel secondo e terzo set. Il Cisterna ha ceduto il primo parziale (22-25) dopo aver lasciato scappare il Padova a metà set (13-16) e poi dal 19-21. Nel secondo e terzo spicchio di partita il Cisterna ha perso rispettivamente 23-25 e 22-25, vedendo scappare il Padova sempre da inizio set (4-8, 10-16 e 17-21), praticamente due parziali in fotocopia.

    Le statistiche dicono che Cisterna ha ottenuto una migliore percentuale in attacco (52% contro il 45% di Padova) ma è stata superata dai veneti in ricezione (52% di positività contro il 34% dei pontini), poi Padova è stata più concreta dalla linea dei nove metri trovando cinque punti diretti con sei errori mentre Cisterna ha trovato il campo cinque volte con oltre il doppio degli errori, per quanto riguarda i muri vincenti sono stati sette quelli di Padova e quattro quelli di Cisterna.

    CISTERNA VOLLEY – PALLAVOLO PADOVA 0-3CISTERNA VOLLEY: Finauri (lib) ne, Giani 1, Ramon 14, Piccinelli (lib.), Faure 6, Rossi ne, Czerwinski 12, Baranowicz, Mazzone 8, Bayram 3, Nedeljkovic 3, Peric 6. All. FalascaPALLAVOLO PADOVA: Stefani, Falaschi 5, Zoppellari, Plak 5, Guzzo 20, Garcia ne, Cardenas ne, Zenger (lib.), Desmet 7, Porro 13, Truocchio 1, Taniguchi (lib.) ne, Crosato 3, Fusaro ne. All. Parziali: 22-25 (27’), 23-25 (29’), 22-25 (31’)Note: Cisterna: ricezione 34% (15%), attacco 52%, aces 5 (err.batt. 13), muri pt. 4; Padova: ricezione 52% (23%), attacco 45%, aces 5 (err.batt. 6), muri pt. 7;

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena trionfa al NAS Sports Tournament di Dubai

    È la Valsa Group Modena a trionfare al NAS Sports Tournament. La formazione di Giuliani, che ha partecipato al torneo di Dubai, con il “falso nome” di Zaabel 2, si è imposta in finale al tie-break contro Zaabel, squadra che ha riunito atleti di Taranto e Catania.

    A guadagnarsi la palma di MVP lo schiacciatore gialloblù Vlad Davyskyda seguito dai compagni Maksim Sapozhkov e Bruno premiato come miglior servizio e miglior palleggiatore. Dall’altra parte della rete premi per Alessandro Tondo, miglior muro, e miglior attaccante per Paul Buchegger.

    Al NAS Sports Tournament, torneo di esibizione andato in scena negli Emirati Arabi Uniti dal 22 al 31 marzo, hanno preso parte anche Pallavolo Padova, Cisterna Volley e, come detto, numerosi giocatori di Taranto e Catania che si sono uniti in un’unica squadra.

    “È stata una grande battaglia in finale – ha sottolineato Bruno. – Lo sapevamo, loro hanno giocato molto bene in tutta la settimana e hanno grandi giocatori. Nel primo set abbiamo fatto tanti errori in battuta ma dopo penso che abbiamo messo grande aggressività nel fondamentale e li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, abbiamo giocato bene anche in difesa. Siamo molto felici per questo torneo, è stato un piacere e un onore essere qui e ci dà grande motivazione per quello che dovremo fare una volta tornati in Italia.”

    “È stato tutto perfetto qui, sono molto contento perchè è stata un’esperienza fantastica per me, per i ragazzi e per la pallavolo italiana – così il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. Il livello è migliorato giorno dopo giorno e questo significa che i giocatori si sono allenati tanto in questo torneo. Spero che ci sarà la possibilità di fare esperienze con la pallavolo italiana qui. Magari proveremo ad organizzare anche qualcosa ma adesso è troppo presto per parlarne, potranno comunque nascere idee.”

    (Fonte: NAS Sports Tournament, Dubai Sport Council) LEGGI TUTTO