consigliato per te

  • in

    Scatto d’orgoglio della Lube, Cisterna cade in tre set

    La Cucine Lube Civitanova non è ancora in vacanza, ma lotta, sgomita e torna al successo con una prova lampo. Nel quarto turno del girone di Play Off 5° Posto i biancorossi superano il Cisterna Volley in tre set, confezionando così la prima vittoria di Romano Giannini da head coach dei cucinieri. I punti ottenuti contro il club pontino rimettono in gioco la formazione marchigiana nella corsa alle semifinali del torneo che assegna un pass per la Challenge Cup.

    A tratti i padroni di casa rasentano la perfezione, chiudendo il match con 10 ace, 12 muri vincenti e percentuali positive in attacco, con Lagumdzija e Yant top scorer grazie a 15 punti a testa e il cubano premiato MVP. A sfornare più ace è Nikolov (4 su 13 punti realizzati). Tra i pontini l’unico in doppia cifra è l’opposto Faure, ai suoi livelli solo nel secondo set (11).

    La cronaca:Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant in banda, libero Balaso. Larizza torna in panchina, ma solo come secondo libero. Ospiti schierati con Baranowicz al palleggio e Faure terminale offensivo, Mazzone e Rossi al centro, Bayram e Ramon in posto 4, Finauri libero.

    Nel primo set va in scena un monologo biancorosso che trova le fondamenta nei 6 punti di Lagumdzija, di cui due a muro, e con i 5 di Yant (1 block). Cisterna prova a rifarsi con il servizio (2 ace), ma pecca in attacco. Avvio travolgente di Lagumdzija in attacco (7-4) e con due muri pesanti (11-6). Civitanova mette il turbo per il più 8 (17-9). L’ingresso d Peric per Ramon non cambia l’inerzia e sulla giocata di Yant i padroni di casa comandano 20-13. Cisterna forza i colpi commettendo 9 errori nel set (22-14), ma con tenacia limita i danni nel finale prima della chiusura targata Yant (25-18).

    Nel secondo set la Lube vince il duello al servizio e in attacco, ma a fare scalpore sono i 6 muri vincenti a 2. Yant sale in cattedra con 8 punti, di cui due al servizio e 2 a muro, il grande lavoro di Faure tra gli ospiti (7 punti), non basta a tenere a galla Cisterna. I pontini partono meglio (7-4), ma con pazienza la Lube trova il pari sul muro prepotente di Anzani (8-8). Ne nasce un set punto a punto con le due squadre che smorzano i rispettivi attacchi a muro. Proprio un il block di Yant vale il break del 16-14. Civitanova gestisce bene il servizio e con Yant dai nove metri favorisce il lavoro di Anzani sui contrattacchi laziali. Poi il cubano si concede due ace da applausi (22-17). Sul 23-18 Yant sigla un bel diagonale. A chiudere ci pensa Nikolov (25-19).

    Nel terzo set Civitanova trova l’exploit al servizio (7 ace) e attacca con il 71% confezionando anche 3 muri vincenti. La Lube comincia in battuta con un 7-0, con uno scatenato Nikolov (8 punti nel parziale), autore di 3 ace (7-0) come Lagumdzija. Falasca inserisce Giani per Baranowicz. La Lube dà spettacolo anche in difesa e dopo due partite anonime nel girone si sfoga in attacco con i suoi attaccanti contro Cisterna che, suo malgrado, si trova nel vortice di una squadra affamata di punti (22-8) e non riesce più a riemergere (25-11).

    Fabio Balaso: “Volevamo cambiare l’umore, riscattarci e dare una soddisfazione ai tifosi, daremo il massimo per accedere alle semifinali“.

    Marlon Yant: “Ci voleva questo risultato positivo, per noi in casa è stato un riscatto e volevamo questa vittoria. Giocare qui a Civitanova per me è stato molto bello, ho dato tutto e sono stato contento di stare qui perché mi sono sentito a casa“.

    Daniele Mazzone: “La partita è iniziata male ed è finita peggio, non siamo riusciti a dare il contributo che volevamo ed è brutto fare questo tipo di figure. Abbiamo un’altra partita a Verona, una squadra che sta giocando molto forte e ovviamente non ci regalerà nulla, però noi dovremo riuscire a tirare fuori il massimo per provare a chiudere il girone con un risultato positivo“.

    Cucine Lube Civitanova-Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-19, 25-11)Cucine Lube Civitanova: Bottolo, Anzani 8, Lagumdzija 15, Nikolov 13, Chinenyeze ne, De Cecco 5, Thelle, Motzo, Bisotto ne, Balaso (L), Zaytsev ne, Diamantini 3, Yant 15, Larizza (L) ne. All. Giannini.Cisterna Volley: Finauri (L), Giani, Ramon 2, Piccinelli (L) ne, Faure 11, Rossi 2, Baranowicz 1, Mazzone 5, Bayram 7, Nedeljkovic 2, Peric 4. All. Falasca.Arbitri: Armando Simbari (MI) e Andrea Clemente (PR)Note: Durata: 23’, 28’, 21’. Totale: 1h 12’. Civitanova: battute sbagliate 9, ace 10, muri 12, attacco 51%, ricezione %51 (18% perfette). Cisterna: battute sbagliate 10, ace 5, muri3, attacco 31%, ricezione 29% 14% perfette). Spettatori: 1.337.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza passa anche a Padova e difende il primo posto

    Quarta partita e quarta vittoria per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel girone dei Play Off 5° posto. La squadra emiliana, già certa della qualificazione alle semifinali, difende il primo posto dall’attacco di Verona imponendosi in tre set sul campo della Pallavolo Padova. Una sfida a senso unico, con i piacentini bravi a piazzare sempre il break decisivo a metà parziale: Ricardo Lucarelli è il miglior realizzatore con 14 punti e uno strepitoso 75% in attacco. Per Padova nessun giocatore in doppia cifra, positivo l’ingresso dalla panchina di Davide Gardini (8 punti con il 50%).

    La cronaca:In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Recine e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Gironi è rimasto a Piacenza a curare la caviglia. Pallavolo Padova risponde con Zoppellari e Stefani in diagonale, Truocchio e Crosato al centro, Desmet e Porro alla banda, Zenger è il libero.

    Avvio di parziale all’insegna dell’equilibrio (sul 3-2, veloce di Crosato), andamento che si protrae fino al primo break piacentino del set, sul 6-8, grazie al quale la compagine guidata da coach Anastasi si proietta a più 2. Inizia una fase della gara in cui Piacenza si attesta davanti ai padroni di casa, i quali però restano in partita e provano a ricucire lo svantaggio: sull’8-9, attacco punto di Stefani; sul 10-12, Porro dalla banda. Sul 15-18 coach Cuttini ricorre al time out per provare a spezzare il ritmo. Piacenza mantiene alta la pressione e corre avanti (sul 16-21, ace di Dias), chiudendo il set a proprio favore 20-25.

    Anche nei primissimi istanti del secondo parziale si ripropone un andamento abbastanza equilibrato (3-3, attacco vincente di Crosato), con i bianconeri che riescono però, nei momenti successivi, a sorpassare i piacentini: sul 7-5, va in rete il servizio di Recine; sull’8-6, muro di Truocchio. Inizia una fase del set in cui la compagine di coach Cuttini, maggiormente incisiva rispetto al precedente parziale, riesce a mantenersi avanti (9-7), il tutto fino al sorpasso di Piacenza con Recine (10-11). L’andamento della sfida cambia, quindi, verso la metà del set, quando la Gas Sales Bluenergy Piacenza la pressione e incomincia a correre avanti (sul 13-17, ace di Simon), pur non mancando i tentativi patavini di invertire il trend. Sul 19-22, monster block di Crosato, seguito dal muro vincente dello stesso (20-22), e coach Anastasi ricorre al time out. I piacentini si proiettano ancora avanti e chiudono 21-25.

    L’avvio del terzo parziale vede la formazione guidata da coach Anastasi portarsi avanti (2-4), vantaggio che mantiene fino all’attacco punto di Porro, sul 6-5. A partire dall’azione del numero 17 bianconero, l’andamento è tutto punto a punto (9-9, va in rete il servizio di Crosato). Verso la metà del set la Gas Sales Bluenergy, approfittando anche di qualche sbavatura dei padroni di casa, inizia a macinare punti, nonostante il team di coach Jacopo Cuttini resti in partita e provi a ricucire lo svantaggio (sul 13-16 e sul 14-17, due pipe vincenti firmate Gardini). Sul 14-19 il coach patavino prova a spezzare il ritmo ricorrendo al time out. Il gioco prosegue con i piacentini che riescono a mantenere il vantaggio acquisito (17-21, pipe di Porro). Sul 18-23, diagonale vincente di Gardini, ma la formazione ospite non dà segnali di cedimento e chiude il parziale 19-25.

    Jacopo Cuttini: “Piacenza questa sera ha fatto una bella partita, con pochissimi errori e molta attenzione. Noi, invece, siamo entrati in difficoltà fin da subito, soprattutto in battuta. La percentuale di errore non ci ha permesso quindi di prendere il ritmo e di affrontare una squadra di questo livello. Abbiamo cercato di girare un po’ alcune situazioni e trovare altri equilibri, ma alla fine Piacenza non ha abbassato la guardia e ha avuto la meglio“.

    Tommaso Guzzo: “La sfida di questa sera non si è conclusa come volevamo. Sapevamo che di fronte a noi avremmo avuto una squadra molto forte, che ha dimostrato nel corso di questa stagione un livello notevole di pallavolo. Noi abbiamo faticato molto con Piacenza, in particolare in ricezione. Il lato positivo, comunque, è che ogni singolo ragazzo che è entrato in campo ha cercato i dare il proprio contributo e per un gruppo giovane come il nostro è un segnale positivo“.

    Andrea Anastasi: “Stiamo affrontando questi Play Off in maniera seria e con tanta concentrazione, ci teniamo ad arrivare fino in fondo e giocare la prossima stagione in Europa. Ora le semifinali sono cosa certa, ci attende un’altra gara molto difficile con la Lube, vedremo in che condizioni verranno a Piacenza e come giocheranno perché, quando affrontano noi, giocano sempre bene. Sono contento di come i ragazzi hanno approcciato la gara“.

    Pallavolo Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 21-25, 19-25)Pallavolo Padova: Desmet 3, Truocchio 5, Stefani 5, Porro 8, Crosato 7, Zoppellari, Zenger (L); Gardini 8, Falaschi, Guzzo 4. Non entrati: Plak, Taniguchi, Fusaro, Zillio (L). All. Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Souza 14, Ricci 5, Romanò 12, Recine 10, Simon 7, Scanferla (L); Andringa, Dias 1. Non entrati: Gironi, Alonso, Leal, Caneschi, Hoffer (L). All. Anastasi.Arbitri: Giardini e Selmi.Note: Durata: 23’, 26’, 27’. Totale: 1h16’. Servizio: Padova errori 18, ace 0, Piacenza errori 14, ace 3. Muro: Padova 4, Piacenza 11. Errori punto: Padova 23, Piacenza 20. Ricezione: Padova 53% (29% prf), Piacenza 60% (44% prf). Attacco: Padova 47%, Piacenza 59%. Spettatori: 1.299, Incasso: 4.649.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Federici: “Ci è mancata l’energia. Mercoledì? Cercheremo di fare il regalo a Bruno”

    Modena perde anche con Verona e deve rimandare ancora la prima vittoria piena nei suoi play off 5° posto.

    “Ci è mancata l’energia, oggi abbiamo anche sbagliato l’approccio soprattutto nei primi due set – ha sottolineato Filippo Federici. – Si è visto un inizio partita molto scarico, domani abbiamo un giorno libero e cercheremo di ritrovare le energie e mettere il tutto per tutto per sperare di rientrare nelle semifinali.”

    “Quest’anno la continuità, per vari motivi, è un po’ mancata ma giocare insieme ci sta servendo a noi che vestiremo la maglia di Modena anche l’anno prossimo. Mercoledì sarà anche l’ultima di Bruno al PalaPanini, cercheremo di fargli questo regalo perché gli dobbiamo tanto, chiunque gli deve tanto, è un ragazzo splendido.”

    (Fonte: canale Youtube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Radostin Stoytchev: “Risultato importante oggi anche in ottica semifinale”

    Verona trova continuità e strappa la terza vittoria in quattro partite in questa fase a gironi dei Play Off 5° Posto, liquidando in tre set anche Modena, a pochi giorni dal colpo grosso in casa della Lube.

    “Oggi una bella partita, queste partite le vince chi ha più voglia di vincere, si è visto questa sera che noi volevamo vincerla più di loro – così Donovan Dzavoronok. – Abbiamo preso vantaggio grazie anche ai loro errori ma comunque per noi è stata una bella partita.“

    Fondamentale dai nove metri lo schiacciatore ceco che ironizza: “Ora che c’è Keita io attacco una volta a set quindi devo provare a fare altro, se riesco ad aiutare la squadra in battuta sono contento. Sapevamo sarebbe stata tosta giocare cinque partite in due settimane, ora ci manca l’ultima e conta vincere e divertirsi insieme in campo come abbiamo fatto per tutte le altre.”

    Dopo Civitanova non ferma quindi la sua corsa Verona: “Risultato molto importante oggi, serviva anche nell’ottica della semifinale – ha aggiunto Radostin Stoytchev. – Una partita molto buona in attacco soprattutto nella gestione della palla alta. Nel terzo set, cosa che non mi piace, gli abbiamo concesso troppo e il match è diventato punto a punto ma poi abbiamo tenuto sotto controllo la fine del set. Un ringraziamento anche al pubblico per il supporto.”

    “Il segno di maturità c’è stato, i ragazzi sono rimasti lucidi ma qualche imperfezione ha concesso a Modena di stare lì, Keita e Amin hanno avuto numeri stratosferici, praticamente infermabili. Questo ci ha permesso di giocare in tranquillità e gestire la partita” ha concluso l’allenatore Bulgaro.

    (Fonte: pagina Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona non fa sconti a Modena e continua la corsa al 5° posto

    Rana Verona trova continuità e strappa la terza vittoria in quattro partite in questa fase a gironi dei Play Off 5° Posto, liquidando in tre set anche Modena, a pochi giorni dal colpo grosso in casa della Lube.

    Maturità, lucidità e ritmo di gioco sono state le chiavi che hanno permesso alla squadra di Coach Stoytchev di tenere le redini dell’incontro fino alla fine, raccogliendo il bottino pieno e salendo a quota 10 in classifica. Dominio in attacco per gli scaligeri, che hanno registrato il 58% di positività, con un Keita in serata di grazia capace di andare a segno 19 volte e prendersi meritatamente il premio di MVP. Tre, invece, gli ace di Dzavoronok, decisivo al servizio. Adesso arriva l’ultimo impegno del girone, in programma mercoledì sempre in casa contro Cisterna. 

    La cronaca

    Dal primo minuto Coach Stoytchev conferma il sestetto di Civitanova, con Spirito e Amin a formare la diagonale palleggiatore-opposto e la coppia Dzavoronok-Keita in banda. Al centro spazio a Cortesia e Grozdanov, con D’Amico a completare la formazione come libero. 

    La gara prende il via subito con un lungo scambio, chiuso dal muro di Spirito, seguito dalla pipe vincente di Keita, bravo a trovare il varco giusto. Gli ospiti recuperano terreno e tornano sotto grazie all’ace firmato Sapozhkov (4-3). Dzavoronok, però, alza i giri del motore da fondo campo, trovando due punti diretti di fila dai nove metri (7-4). Grozdanov rincara la dose, Stankovic va a segno da posto tre, poi ci pensa Amin a incrociare per l’11-6. Dzavoronok gioca bene con le mani del muro, Keita mantiene le distanze e manda il parziale sul 17-10. Amin torna a spingere al servizio, prima che Keita insacchi la sfera tra le mani modenesi e la rete (21-12). Verona tiene un discreto distacco, con Amin che sfrutta una palla sporca e mette il sigillo sul parziale (25-15). 

    Avvio di secondo set sempre favorevole agli scaligeri, con Spirito che va a segno di seconda intenzione. Sapozhkov pareggia con un diagonale vincente (2-2). Il prezioso lavoro in difesa di D’Amico porta all’attacco vincente di Dzavoronok, decisivo anche dai nove metri, prima del colpo del 9-4 da parte di Keita. Cortesia colpisce in primo tempo e aumenta il distacco con gli avversari, con l’ex Sapozhkov che prova ad accorciare in lungolinea (14-8). Keita si fa valere, poi Brehme piazza il punto dal centro del 17-12. Il numero 9 maliano sbroglia un’azione difficile da concludere, bucando ancora le mani del muro, indirizzando così il set (21-15). Modena cerca di rientrare in carreggiata, ma l’errore in battuta di Boninfante consegna anche la seconda frazione nelle mani dei locali (25-18). 

    Keita apre le danze nel terzo, ma in questo caso la gara è più equilibrata, con Rinaldi che timbra il pari (4-4), con un tocco a due mani. Le due squadre rispondono colpo su colpo, Keita colpisce come sa fare, ma è Modena a mettere la faccia avanti, prima che Amin esalti il pubblico con il monster block su Sapozhkov per il sorpasso (11-10). Davyskiba sceglie la precisione in battuta e coglie di sorpresa Keita per il controsorpasso (11-12). Poi Cortesia alza la voce a muro, Keita fa altrettanto e Verona rimette il match sui binari più favorevoli (15-13). Keita tiene i suoi avanti di due sfoderando potenza in attacco. Spirito è insidioso con la flot e mette in difficoltà la ricezione emiliana per il 19-16. Brehme vince la palla contesa con Keita e tiene in vita i suoi (20-18). Modena ci prova, ma i padroni di casa non si fanno sorprendere e si prendo il match point e con la pipe di Keita chiudono la gara (25-22). 

    Rana Verona – Valsa Group Modena 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)

    Rana Verona: Spirito 3, Dzavoronok 7, Grozdanov 3, Esmaeilnezhad 16, Keita 19, Cortesia 3, Zingel 0, D’Amico (L), Bonisoli (L), Sani 0, Mozic 0. N.E. Jovovic, Mosca, Zanotti. All. Stoytchev. Valsa Group Modena: Boninfante 1, Davyskiba 12, Stankovic 1, Sapozhkov 13, Rinaldi 4, Sanguinetti 3, Gollini (L), Juantorena 0, Brehme 6, Federici (L). N.E. Mossa De Rezende, Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani. Arbitri: Cavalieri, Santoro. Note– durata set: 23′, 27′, 31′; tot: 81′

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli: “Determinati a giocare al massimo delle nostre possibilità”

    Un’altra partita, l’ultima della Serie per la MINT Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, che vuole continuare a sognare il tricolore della SuperLega Credem Banca 23-24. Sabato 14 aprile, alle ore 18.00 (diretta VBTV), alla “Il T Quotidiano Arena” di Trento, i brianzoli sfideranno i campioni d’Italia in carica della Itas Trentino in Gara-5 di Semifinale dei Playoff Scudetto Credem Banca.

    Una Serie epica quella che le due squadre stanno regalando ai tifosi, dove i monzesi – persi i primi due confronti -, nel momento più difficile si sono compattati, tirando fuori una performance superlativa in Gara-3 per prendersi la prima storica vittoria sul campo trentino, e poi trovare il pareggio davanti al pubblico amico. A fare la differenza nella ultime due sfide per Beretta e compagni è stata la battuta, con numerosi ace di squadra utili a segnare il solco nelle fasi calde; infatti, in Gara-4 sono stati ben 7 i servizi vincenti realizzati dai monzesi, guidati da Takahashi e Galassi.

    Una serie che sembrava sul viale del tramonto è tornata ad albeggiare grazie al successo corale dei brianzoli, merito dei giocatori in campo, ma ancora una volta di Massimo Eccheli e del suo staff, bravi a destabilizzare gli avversari con un modulo a tre schiacciatori, consentito dal rientro di Stephen Maar, che ha regalato grande solidità alla ricezione monzese. Le due squadre, anche nell’ultima partita, hanno lottato con tutte le risorse a disposizione, ma sono stati i giganti lombardi a trovare le soluzioni chiave in battuta e in attacco nelle fasi cardine di un match che ha visto un vero e proprio dominio nell’ultimo gioco, in cui Monza è stata davanti dal primo all’ultimo punto, toccando anche le 14 lunghezze di distacco (21-7).

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “I grandi momenti derivano da grandi opportunità” (citando il mitico Herb Brooks). Siamo tutti molto orgogliosi di aver conquistato Gara- 5 a Trento e determinati nel volerla giocare al massimo delle nostre possibilità: lo vogliamo per noi, per la nostra organizzazione e per i nostri fantastici supporters”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna fa visita a Civitanova: “Partita difficile”

    Dopo l’entusiasmante vittoria in rimonta strappata in casa con il Padova (3-1) il Cisterna Volley si prepara a vivere la penultima sfida del girone dei play-off quinto posto, la coda della stagione di Superlega Credem Banca che dà diritto a giocare la prossima Cev Challenge Cup. Domenica alle 18:00 il Cisterna sarà impegnato all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per il match in casa della Lube.

    Questo sarà il terzo confronto stagionale tra i due Club: finora ha avuto la meglio la formazione biancorossa, ma il momento è particolare perché i vicecampioni d’Italia vengono da due stop e dalle dimissioni di Chicco Blengini. Umore opposto per i pontini, che dopo aver preso un punto a Modena hanno recuperato e superato Padova, rivale che dopo un set sembrava tenere ben salde le redini della gara.

    “Arriviamo da una bella vittoria arrivata in rimonta, davanti ai nostri tifosi, ma ora abbiamo un altro appuntamento complicato perché andiamo a giocare in casa della Lube, una formazione che non sta attraversando un buon momento – chiarisce Theo Faure – in questa fase i nostri avversari non hanno vinto molto e sono sicuro che vorranno conquistare una vittoria in casa. Questa per noi è sicuramente una partita molto importante, sicuro ci teniamo a vincere ma sono sicuro che sarà una partita difficile per noi”.

    Cisterna è terza a quota quattro punti con una lunghezza in più dei biancorossi, fermi a tre come Padova. L’unico ex è Michele Baranowicz, alla Lube nel biennio 2013/14-2014/15. Due biancorossi hanno trascorsi nel volley pontino, ma non con questo Club, si tratta di Luciano De Cecco e Ivan Zaytsev.

    “Riguardo la partita contro Padova devo ammettere che sono contento perché è vero che non abbiamo iniziato molto bene ma alla fine quello che è importante è stata la nostra reazione e poi l’atteggiamento che abbiamo avuto fino alla fine – ha aggiunto il posto due francese – per noi quella era forse l’ultima partita in casa ed era importante giocarla così bene”. Poi il giocatore della nazionale transalpina conclude analizzando il suo momento. “Io mi sento molto bene, ho un ritmo di gioco un po’ particolare e per questo la vittoria in casa è stata molto importante, anche per continuare a lavorare bene”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov: “Contro Cisterna cercheremo la vittoria, vogliamo riscattarci”

    Lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov suona la carica in vista del prossimo impegno dei biancorossi con il Cisterna Volley in programma domenica 14 aprile (ore 18). LaCucine Lube Civitanova cerca una svolta nel 4° turno del Girone di Play Off 5° Posto Credem Banca.

    Dopo il successo casalingo contro la Valsa Group Modena, il black-out alla Kioene Arena con la Pallavolo Padova e il passo falso interno con laRana Verona, intervallati dalle dimissioni del tecnico Chicco Blengini, al momento i vice campioni d’Italia sono fuori dalle possibili semifinaliste per via del quoziente set sfavorevole nei confronti dei patavini, ma agli ordini di Romano Giannini possono raddrizzare la situazione con una vittoria contro i pontini.

    Alex Nikolov: “In casa con Cisterna scenderemo in campo giocando al massimo, come se fosse l’ultima partita della nostra vita. Non esiste che la Lube perda senza riuscire a replicare, sentiamo il bisogno di far vedere di che pasta siamo fatti. Cerchiamo la vittoria, vogliamo riscattarci!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO