consigliato per te

  • in

    Vittoria da tre punti per Cisterna all’esordio nel torneo di Dubai

    Il Cisterna Volley ha iniziato con una vittoria al NAS Sports Tournament di Dubai. La formazione pontina ha superato 3-1 l’HMS, un team composto da giocatori libici in cui gioca anche il polacco Bartosz Krzysiek, opposto dell’Ajman Sports Club, negli Emirati, ma che ha un passato anche in Italia dove ha giocato per due stagioni alla Delta Group Porto Viro. Lunedì 25 marzo, alle 23:15 orario degli Emirati Arabi Uniti, l’Aljawareh (il nome arabo attribuito alla formazione cisternese) giocherà la sua seconda partita contro Modena, a cui è stato attribuito il nome Zabeel 2.

    Il Cisterna Volley ha vinto piuttosto agevolmente i primi due parziali, chiusi rispettivamente 25-16 e 25-19: nel secondo Baranowicz e soci erano addirittura arrivati al 16-9, un vantaggio di sette lunghezze che riassume il divario tra le due formazioni. Anche nel terzo spicchio di partita il Cisterna ha iniziato con autorevolezza (8-4 e 16-12) poi nel finale gli avversari sono riusciti a recuperare (19-21) per poi chiudere 19-25. Nel quarto e ultimo set il Cisterna ha ripreso a macinare punti (16-12 e 21-15) archiviando la pratica con il 25-19 che ha mandato le squadre sotto la doccia.

    “Qui a Dubai tutto procede nel modo giusto, ci stiamo allenando secondo i nostri programmi e abbiamo avuto modo di preparare molto bene la prima partita a questo torneo – assicura coach Guillermo Falasca – La partita di oggi? Posso dire che non è stata facilissima per tanti motivi: l’avversario non era di un livello altissimo, abbiamo fatto tanto turn over e abbiamo provato a dare spazio a tutti, perché questo era il momento adatto ed è stata l’occasione giusta per farlo“.

    “Abbiamo perso il terzo set – continua Falasca – poi ho rimesso i giocatori più in palla e abbiamo vinto la partita con sicurezza, e posso dire che complessivamente sono contento di tutto questo. Adesso ci aspetta la partita di lunedì con Modena e poi un’altra sfida, in queste due partite non avremo molto margine per ruotare le formazioni e dovremo scendere in campo con la formazione tipo, consapevoli di dover essere più performanti possibile“.

    “Per la mia esperienza tutte le prime partite di tutti i tornei sono sempre complicate, ma noi siamo riusciti a gestire questa partita e vincere. Non è mai facile iniziare con una vittoria agevole perché ci sono sempre tanti fattori nuovi da tenere in considerazione: giochiamo in un’altra situazione, un palazzetto nuovo e senza riferimenti che ovviamente inizieremo ad avere già dalle prossime partite” ha aggiunto Theo Faure, opposto del Cisterna Volley eletto Mvp del match. Nella formazione libica il miglior realizzatore è stato il bielorusso Radziuk, che ha messo a terra 20 palloni. Meglio Cisterna in attacco (49% contro il 42% degli avversari) mentre al servizio i pontini hanno piazzato 13 ace contro i 4 degli avversari e a muro 8 block vincenti contro i 4 dell’Hms.

    Dopo la partita di lunedì con Modena il Cisterna tornerà in campo anche mercoledì 27 marzo, alle 21.15, con la squadra chiamata The King che è un mix tra giocatori del campionato locale, con al suo interno iraniani, libanesi, australiani, il tedesco Rosler e lo schiacciatore cubano con passaporto italiano Yosvany Hernandez, che in Italia ha giocato a Monza.

    Cisterna Volley-HMS 3-1 (25-16, 25-19, 19-25, 25-19)Cisterna Volley: De Santis (L), Finauri 2, Giani 1, Ramon 7, Piccinelli (L), Faure 12, Rossi 8, Czerwinski 8, Baranowicz 2, Mazzone 6, Bayram 10, Nedeljkovic 10, Peric 3. All. Falasca.HMS: Jeneefah, T. Shahout ne, M. Shahout, Elmaarug (L), Daghdannah, Radziuk 20, A. Gerwash 5, M. Gerwash 10, Lashlem, Alashlam 7, Aween, Anas ne, Belrous ne, Krzjsiek 8. All. Hadith.Note: Durata set: 25′, 26′, 26′, 26′. Cisterna Volley: ricezione 37% (20%), attacco 49%, ace 13 (err.batt. 15), muri pt. 8; Hms: ricezione 35% (17%), attacco 42%, ace 4 (err.batt. 16), muri pt. 4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ora o mai più. Bottolo: “A Monza servirà pazienza, conta vincere!”

    La Cucine Lube Civitanova torna in Brianza per una sfida da dentro o fuori. Domani, domenica 24 marzo (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo all’OpiquadArena, al cospetto della Mint Vero Volley Monza, per il quarto atto dei Quarti di finale Play Off contro il collettivo di Massimo Eccheli. 

    Sotto 2-1 nella serie dopo i primi tre scontri diretti, i vice campioni d’Italia vogliono completare l’aggancio, con la spinta dei Predators in trasferta, e scacciare i fantasmi in terra monzese del passo falso in gara secca di Coppa Italia nell’impianto lombardo e del secondo faccia a faccia della sfida di Play Off al meglio delle cinque partite, perso a Monza lo scorso 10 marzo. La rimonta di domenica scorsa tra le mura amiche fa ben sperare, così come è incoraggiante il pensiero di aver già profanato a fine dicembre l’impianto monzese nella stagione regolare.

    Parla Mattia Bottolo: “Ci avviciniamo a questa sfida con fierezza perché nonostante l’eliminazione in Semifinale di Champions League siamo orgogliosi di essere tornati tra le prime quattro squadre di Europa. Ora il focus è sui Play Off e a Monza non si presenterà assolutamente un team avvilito, ma una Lube carica e combattiva, pronta a rimboccarsi le maniche in un campo tosto contro una rivale scomoda. Conta vincere e cercheremo di lottare a viso aperto, con la giusta pazienza. Faremo il possibile per arrivare a Gara 5 e giocarci tutto sul nostro campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio positivo per Padova nel NAS Sports Tournament: “Un importante tassello nella nostra crescita”

    Prima sfida del “NAS Sports Tournament” positiva per i bianconeri della Pallavolo Padova che si impongono, col 3-1, nella prima gara del girone del torneo. Queste le parole di coach Cuttini dopo la vittoria sul taraflex di Dubai: “Sapevamo che sarebbe stata una partita impegnativa, come spesso accade negli esordi dei tornei. Questa competizione è, sotto un certo profilo, del tutto particolare, poiché ci troviamo in un contesto un po’ fuori dal nostro ambiente abituale”.

    “Le sfide legate agli orari – prosegue il coach bianconero – sono un aspetto nuovo a cui dobbiamo adattarci. Nonostante abbiamo giocato ad un orario insolito, le undici e un quarto di sera, i ragazzi hanno saputo adattarsi molto bene, riuscendo a gestire anche le difficoltà che si sono presentate in questa prima sfida. Siamo partiti molto bene, con notevole concentrazione, poi nel secondo set l’avversario ha iniziato a metterci sotto pressione con la battuta, ma siamo stati capaci di resistere e rimanere in partita. Questa capacità è stata una costante durante tutto l’anno e oggi abbiamo dimostrato di saperla applicare anche in situazioni nuove e fuori dai nostri standard”.

    “Sono soddisfatto del risultato e dell’atteggiamento dei ragazzi, in quanto queste sfide ci permettono di crescere e migliorare. L’esperienza qui a Dubai non è solo una competizione sportiva, ma anche un’opportunità di crescita personale. Oggi abbiamo aggiunto un altro importante tassello al nostro percorso di sviluppo”, ha concluso il coach patavino.

    Prossimo match in programma per la formazione bianconera sarà domenica 24 aprile alle 23:15, ora locale (20:15, ora italiana).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Bisotto: “Vogliamo portare Monza a Gara 5”

    La Cucine Lube Civitanova è già tornata in modalità Play Off Scudetto. Il libero biancorosso Francesco Bisotto, sceso in campo giovedì sera negli ultimi due set della Semifinale di ritorno della CEV Champions League vinta al tie break contro la Trentino Itas, oggi è intervenuto ai microfoni di Radio Arancia.

    Nella trasmissione “7×4”, condotta da Alessandro Ranieri, l’atleta ha espresso il suo rammarico per la mancata qualificazione alla finalissima continentale sfuggita per la sconfitta in quattro set incassata all’andata con i dolomitici, insistendo però sulla voglia di rivalsa della squadra in campionato. 

    “Il mancato accesso alla Finalissima continentale – le parole del libero biancorosso – ci ha fatto ancora più male perché ci credevamo tutti nella qualificazione, tra l’altro l’Eurosuole Forum sold out è davvero uno spettacolo. Ora puntiamo al campionato per portare la serie con Monza a Gara 5. Le motivazioni non ci sono mai mancate. Contro Trento, per esempio, non abbiamo sfruttato le occasioni avute, ma ora dobbiamo alzare il livello tecnico per andare avanti”.

    Domenica 24 marzo (ore 18) in Brianza c’è un’atra sfida da dentro o fuori, Gara 4 dei Quarti nella corsa al tricolore.

    “Dalle sconfitte dolorose si impara molto – continua Bisotto– e già domenica all’OpiquadArena vogliamo fare tesoro di quanto appreso. Sappiamo come prepararci e come affrontare in trasferta avversari forti come i ragazzi di Monza. Andiamo in Brianza per riportare i giochi nelle Marche”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend da spettatori per i Block Devils: “Continuiamo a lavorare con la giusta mentalità”

    In arrivo un weekend senza appuntamenti ufficiali per la Sir Susa Vim Perugia.La vittoria nei quarti di finale contro Verona in tre gare con il susseguente passaggio alle semifinali scudetto ha infatti portato in dote ai Block Devils una domenica da “spettatori interessati” degli altri quarti di finale ancora in gioco. In particolare i bianconeri volgeranno l’attenzione a gara 4 tra Milano e Piacenza che si giocherà all’Allianz Cloud meneghino con la squadra dell’ex Anastasi avanti 2-1 nel computo delle vittorie.

    Non sarà però un weekend senza PalaBarton perché coach Lorenzetti ed il suo staff ne approfitteranno per un lavoro importante in questo fine settimana con sedute tecniche in programma oggi, sabato e domenica pomeriggio nelle quali sviluppare sul campo tante situazioni di gioco e di tattica.    

    A fare il punto sulla squadra ed in attesa dell’inizio della serie di semifinale è il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti:

    “Come ci siamo detti subito dopo aver vinto gara 3 con Verona, due settimane senza partite e senza sapere tra l’altro l’avversario è un qualcosa che solitamente nei playoff non capita, che non si è abituati ad affrontare e che quindi non si sa neanche bene come affrontare. Pertanto l’unico modo con il quale impostare il lavoro in questo periodo era concentrarsi sul quotidiano con la mentalità di fare ogni cosa in funzione di gara 1 di semifinale. Parliamo di un atteggiamento facile da spiegare, ma non semplice da praticare anche perché l’adrenalina dopo i quarti di finale ti vorrebbe far scendere subito in campo. Ma devo dire che i ragazzi in questi giorni di allenamento stanno lavorando bene e ci stanno mettendo la giusta mentalità. È quindi importante proseguire in questo modo, continuare a lavorare bene e cercare di crescere giorno dopo giorno. Quando poi conosceremo l’avversario della semifinale ci concentreremo ovviamente su quello a livello tecnico e tattico per farci trovare pronti per gara 1”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, domenica la seconda chance per centrare le semifinali, Eccheli: “Sarà l’ennesima battaglia”

    Notte di emozioni per la MINT Vero Volley Monza, che dopo una settimana di allenamenti, torna nuovamente in campo per affrontare Gara-4 dei Quarti di Finale Playoff di SuperLega Credem Banca. Dopo la sconfitta rimediata al tie-break nell’ultimo turno, i monzesi sfideranno dopodomani, domenica 24 marzo, alle ore 18:00 (diretta volleyballworld.tv) la Cucine Lube Civitanova, tra le mura amiche dell’Opiquad Arena.

    La formazione di Eccheli, quindi, dovrà dimenticare in fretta la sconfitta della scorsa giornata, cercando di replicare le due ottime partite iniziali, straordinarie nell’intensità tecnica e fisica.

    L’obiettivo di Monza, rimane quello di provare a portarsi a casa anche questa partita, che vorrebbe dire assicurarsi il passaggio alle Semifinali. Per farlo, Beretta e compagni dovranno nuovamente puntare sull’affidabilità al servizio, con una correlazione muro-difesa solida, utile ad agevolare la fase break, ma anche ad un attacco preciso, ispirato dalla regia di Fernando Kreling.

    Gli ultimi match, sul fronte brianzolo, sono stati impreziositi da Eric Loeppky, in serata di grazia in Gara-1 autore di 24 punti con il 60% in attacco, e Ran Takahashi nella seconda sfida, MVP con 18 punti in una prova di grande sostanza in tutti i fondamentali del gioco; ottimo anche l’apporto dei due canadesi Arthur Szwarc e Stephen Maar nell’ultimo confronto, protagonisti con 25 e 22 punti finali.

    Dall’altro lato, però, c’è la Cucine Lube Civitanova vice-campione d’Italia e Semifinalista di CEV Champions League. La compagine marchigiana, infatti, nella serata di ieri ha disputato anche il secondo confronto contro Trento, in cui i cucinieri hanno dovuto nuovamente cedere il passo nei confronti della Itas. Per cercare di ribaltare l’andamento della serie, Civitanova si affiderà all’ex Lagumdzija e al bulgaro Nikolov, top scorer della loro squadra in gara-2 con rispettivamente 18 e 17 palloni messi a terra, oltre a Yant Herrera, top-scorer in gara-3 grazie ai suoi 27 punti.

    Ad attendere la vincitrice della serie la Itas Trentino, già sicura di un posto in Semifinale grazie alla vittoria per 3-0 contro la Valsa Group Modena.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Una bellissima opportunità per centrare un obiettivo di alto profilo. Sappiamo che dovremo scendere in campo per l’ennesima battaglia e stiamo lavorando per essere pronti ad affrontarla”.

    PRECEDENTI: 28 (21 successi Cucine Lube Civitanova , 7 successi Mint Vero Volley Monza )EX: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21

    Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni:Stephen Maar – 21 punti ai 400Ran Takahashi – 39 punti ai 300

    In carriera Play Off:Stephen Maar – 18 punti ai 200Gabriele Di Martino – 2 punti ai 100Arthur Szwarc – 31 punti ai 100Thomas Beretta – 8 punti ai 200

    In carriera tutte le competizioni:Stephen Maar – 15 punti ai 2700Eric Loeppky – 24 attacchi vincenti ai 1000Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dubai, i roster del NAS Sports Tournament: c’è la “fusione” Taranto-Catania…

    Ne siamo venuti a conoscenza un po’ a spizzichi e bocconi, ma ormai il quadro è completo: una bella fetta della Superlega italiana, quella non coinvolta nei Play Off Scudetto, da oggi sarà in campo a Dubai per il NAS Sports Tournament, un torneo di esibizione a 8 squadre, che si concluderà domenica 31 marzo con la finale. Al via ci saranno al gran completo Pallavolo Padova, Cisterna Volley e Valsa Group Modena, sia pure sotto “falso” nome (si chiameranno rispettivamente Emperor, Aljawareh e Zabeel 2), ma anche il Foohod Zabeel, una curiosa… fusione tra i roster di Gioiella Prisma Taranto e Farmitalia Catania.

    In quest’ultima squadra troviamo infatti il palleggiatore Santi Orduna, l’opposto Paul Buchegger, i centrali Alessandro Tondo, Elia Bossi e Nemanja Masulovic, lo schiacciatore Jacopo Massari e il libero Domenico Cavaccini, tutti della squadra catanese, a cui si aggiungono il regista Angel Trinidad De Haro e gli schiacciatori Filippo Lanza e Giacomo Raffaelli (Taranto). La rosa è completata da un giocatore locale, Majid Saqer Alfalasi, e affidata alle cure del tecnico Paolo Montagnani.

    Nell’elenco abbiamo poi l’Hms, che è di fatto la squadra libica dell’Asswehly con l’innesto di qualche giocatore già impegnato nel campionato degli Emirati, come il venezuelano Montoya e il polacco Krzysiek; l’AlAmeed, composto quasi interamente da atleti brasiliani come il veterano Murilo Radke (ma ci sono anche l’australiano Thomas Edgar e il macedone Ljaftov, ex Ravenna); e infine due vere e proprie multinazionali come Zabeel 1 e The King, che schierano tra gli altri il giapponese Keisuke Matsuo, il francese Daryl Bultor, il cubano Yosvany Hernandez, il tedesco Tim Grozer (fratello di Georg) e l’iraniano Amirhossein Toukteh.

    Modena e Cisterna sono inserite nello stesso girone e debutteranno sabato 23 marzo, per poi scontrarsi nella seconda partita, lunedì 25. Padova, invece, è in gruppo con la “mista” Taranto-Catania: entrambe scenderanno in campo stasera (venerdì 22) e si ritroveranno di fronte martedì 26 per l’ultima giornata. Venerdì 29 le semifinali, sabato 30 la finale per il terzo posto e la domenica di Pasqua, come detto, la finale. Qualche dubbio sorge a questo punto sul calendario dei Play Off 5° posto, che da programma sarebbero dovuti partire lunedì 1° aprile; con metà delle partecipanti impegnate in Medio Oriente, potrebbe essere d’uopo un posticipo…

    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 a rischio infarto quella di domenica tra Milano e Piacenza

    Gara vietata ai deboli di cuore quella all’Allianz Cloud di domenica sera dalle 20.30 tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza, fino a questo momento la sfida più bella, vibrante ed equilibrata in questi quarti di finale play off Scudetto SuperLega Credem Banca.

    L’ago della bilancia pende ora per gli emiliani, capaci di ribaltare nella serie lo 0-1 iniziale in un 2-1 a proprio favore. La squadra di coach Andrea Anastasi avrà quindi il match point per raggiungere Perugia in semifinale. Dall’altra parte c’è una famiglia come quella di Allianz Milano, che ha nel suo Dna il gusto dell’impresa. Coach Roberto Piazza non vorrà ripetere la precedente prestazione casalinga, la meno equilibrata della serie e ha caricato la squadra come solo lui sa fare.

    Il rischio che si possano fare le ore piccole all’Allianz Cloud è concreto. In questa stagione infatti Milano e Piacenza si sono affrontate già 6 volte (oltre ai due allenamenti congiunti nella pre-season) per 4 volte la partita è finita al quinto set. Gara 3 è stata una vera e propria maratona, la seconda partita più lunga della stagione, 2 ore e 34 minuti, con un set finito 31-29 per Piacenza e durato quasi tre quarti d’ora. La differenza tra le due formazioni la faranno come di consueto alcuni particolari. Una gestione in più, un servizio vincente, un muro, un errore in meno. I valori a questo punto del campionato sono vicinissimi tra i 6+1 in campo. Possono essere decisive invece le energie nervose. Milano vuole la spinta del suo Cloud, che in precedenti occasioni è stato determinante. Piacenza proverà a chiudere senza dover andarsi a giocare il tutto per tutto mercoledì sera al PalaBanca Sport. La parola, come di consueto al campo. Arbitrano Stefano Cesare di Roma e Roberto Boris di Vigevano, diretta Rai con telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, Volleyball World Tv con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni.

    Agustin Loser, centrale Allianz Milano: “Quella di domenica forse sarà la partita più importante dell’anno. Di sicuro un’altra finale, come sono stati tutti questi quarti di finale. Questa volta però dovremo sbagliare qualcosa in meno perché se perdiamo siamo fuori. Dobbiamo essere molto bravi e concentrati in tutti momenti della partita e riuscire a giocare meglio di loro e in questo modo vincere. Speriamo davvero di andare a gara 5. Penso che ci siamo allenati molto bene questa settimana. Sarà bello giocare davanti nostra gente, nella nostra casa a Milano, l’Allianz Cloud. Sarà sicuramente una bella partita”.

    Edoardo Caneschi, centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza: “In questa stagione con Milano abbiamo giocato già sei partite e quattro sono finite al tie break, quindi mi aspetto anche domenica una sfida molto complicata e tirata. Per noi sarà molto importante dare tutto per non avere rimorsi, cercare di chiudere la serie e conquistare la semifinale. Come squadra stiamo migliorando sempre di più ed è molto bello vedere che nessuno di noi vuole far cadere a terra un pallone, possiamo e vogliamo dare del filo da torcere a tutti in questi play off”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO