consigliato per te

  • in

    Cisterna chiude il NAS Sports Tournament al quarto post

    Il Cisterna Volley ha chiuso con una sconfitta il NAS Sports Tournament di Dubai, il torneo internazionale che la formazione pontina ha giocato negli Emirati Arabi Uniti.

    Nella finale per il terzo posto i pontini hanno ceduto al Padova in tre set e così, alla luce di questo risultato, la formazione cisternese chiude al quarto posto la manifestazione giocata a Dubai. Ora la squadra dovrà archiviare questa sconfitta e concentrarsi sui play-off per il quinto posto, la coda del campionato di Superlega che mette in palio un posto nella prossima Challenge Cup, e che inizierà mercoledì sera (20:30) con la sfida casalinga contro il Gas Sales Blue Energy Piacenza.

    I biglietti per questa partita sono già in vendita online sulla piattaforma Vivaticket e nei punti autorizzati Vivaticket sul territorio. Ovviamente per i play-off non sono validi gli abbonamenti del campionato e la vendita dei tagliandi per il match con Piacenza ci sarà anche anche al palazzetto. La squadra atterrerà lunedì a Roma e si allenerà martedì pomeriggio a Cisterna per poi giocare il mercoledì contro Piacenza.

    “A Dubai, nella partita con il Padova, non siamo riusciti a giocare una buona pallavolo, non siamo nemmeno riusciti a mettere energia in campo e in generale non penso che si possa dire che la preparazione sia stata positiva perché alla fine dei conti abbiamo giocato cinque partite, ne abbiamo perse tre e non siamo riusciti a mantenere un livello competitivo con continuità – ammette coach Guillermo Falasca, che poi analizza anche alcuni aspetti positivi  – In questo torneo tuttavia siamo comunque riusciti a toccare dei buoni livelli, soprattutto in alcuni momenti, ma per la mia analisi non è abbastanza. Ora torniamo a casa e avremo la possibilità di preparare la partita contro Piacenza che sarà una sfida durissima e speriamo che, rientrando nel clima del campionato italiano, riusciremo a ritrovare quell’energia e quella spinta che ci aveva caratterizzato in gran parte del campionato con l’obiettivo di essere più competitivi possibile”.

    Contro Padova coach Falasca ha schierato Baranowicz in regia opposto a Faure (poi sostituito con Czerwinski), Ramon e Bayram laterali, al centro Mazzone e Nedeljkovic, poi nel corso del match spazio anche a Giani in palleggio e a Peric di banda nel secondo e terzo set. Il Cisterna ha ceduto il primo parziale (22-25) dopo aver lasciato scappare il Padova a metà set (13-16) e poi dal 19-21. Nel secondo e terzo spicchio di partita il Cisterna ha perso rispettivamente 23-25 e 22-25, vedendo scappare il Padova sempre da inizio set (4-8, 10-16 e 17-21), praticamente due parziali in fotocopia.

    Le statistiche dicono che Cisterna ha ottenuto una migliore percentuale in attacco (52% contro il 45% di Padova) ma è stata superata dai veneti in ricezione (52% di positività contro il 34% dei pontini), poi Padova è stata più concreta dalla linea dei nove metri trovando cinque punti diretti con sei errori mentre Cisterna ha trovato il campo cinque volte con oltre il doppio degli errori, per quanto riguarda i muri vincenti sono stati sette quelli di Padova e quattro quelli di Cisterna.

    CISTERNA VOLLEY – PALLAVOLO PADOVA 0-3CISTERNA VOLLEY: Finauri (lib) ne, Giani 1, Ramon 14, Piccinelli (lib.), Faure 6, Rossi ne, Czerwinski 12, Baranowicz, Mazzone 8, Bayram 3, Nedeljkovic 3, Peric 6. All. FalascaPALLAVOLO PADOVA: Stefani, Falaschi 5, Zoppellari, Plak 5, Guzzo 20, Garcia ne, Cardenas ne, Zenger (lib.), Desmet 7, Porro 13, Truocchio 1, Taniguchi (lib.) ne, Crosato 3, Fusaro ne. All. Parziali: 22-25 (27’), 23-25 (29’), 22-25 (31’)Note: Cisterna: ricezione 34% (15%), attacco 52%, aces 5 (err.batt. 13), muri pt. 4; Padova: ricezione 52% (23%), attacco 45%, aces 5 (err.batt. 6), muri pt. 7;

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena trionfa al NAS Sports Tournament di Dubai

    È la Valsa Group Modena a trionfare al NAS Sports Tournament. La formazione di Giuliani, che ha partecipato al torneo di Dubai, con il “falso nome” di Zaabel 2, si è imposta in finale al tie-break contro Zaabel, squadra che ha riunito atleti di Taranto e Catania.

    A guadagnarsi la palma di MVP lo schiacciatore gialloblù Vlad Davyskyda seguito dai compagni Maksim Sapozhkov e Bruno premiato come miglior servizio e miglior palleggiatore. Dall’altra parte della rete premi per Alessandro Tondo, miglior muro, e miglior attaccante per Paul Buchegger.

    Al NAS Sports Tournament, torneo di esibizione andato in scena negli Emirati Arabi Uniti dal 22 al 31 marzo, hanno preso parte anche Pallavolo Padova, Cisterna Volley e, come detto, numerosi giocatori di Taranto e Catania che si sono uniti in un’unica squadra.

    “È stata una grande battaglia in finale – ha sottolineato Bruno. – Lo sapevamo, loro hanno giocato molto bene in tutta la settimana e hanno grandi giocatori. Nel primo set abbiamo fatto tanti errori in battuta ma dopo penso che abbiamo messo grande aggressività nel fondamentale e li abbiamo messi in difficoltà in ricezione, abbiamo giocato bene anche in difesa. Siamo molto felici per questo torneo, è stato un piacere e un onore essere qui e ci dà grande motivazione per quello che dovremo fare una volta tornati in Italia.”

    “È stato tutto perfetto qui, sono molto contento perchè è stata un’esperienza fantastica per me, per i ragazzi e per la pallavolo italiana – così il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. Il livello è migliorato giorno dopo giorno e questo significa che i giocatori si sono allenati tanto in questo torneo. Spero che ci sarà la possibilità di fare esperienze con la pallavolo italiana qui. Magari proveremo ad organizzare anche qualcosa ma adesso è troppo presto per parlarne, potranno comunque nascere idee.”

    (Fonte: NAS Sports Tournament, Dubai Sport Council) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali: Ben Tara trascina Perugia, Loeppky non basta a Monza

    Come di consueto la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato i dati statistici relativi alla prima giornata di semifinale dei Play off. Nelle due gare buone prove di Ben Tara e Loeppky: per il primo 22 punti, e e 4 ace, per il secondo 18 attacchi punto vincentiNel primo round delle Semifinali Scudetto per l’assegnazione del titolo, è Wassim Ben Tara ad aggiudicarsi la palma di top scorer per Sir Susa Vim Perugia, con 22 punti totali che permettono ai Block Devils di vincere contro Milano. Nel computo delle realizzazioni anche 4 ace effettuati dall’opposto tunisino. Nell’altra gara, quella andata in scena tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza, bene Eric Loeppky, che chiude la sua serata con 18 attacchi punto, che non bastano però ai suoi per avere la meglio su Michieletto (4 muri) e compagni.

    La Gara più Lunga: 02.07Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano (3-1)La Gara più Breve: 01.29Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza (3-0)Il Set più Lungo: 00.374° Set (25-22) Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.251° Set (25-17) Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 56.7%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 32.1%Itas TrentinoMuri Vincenti: 9Itas TrentinoPunti: 66Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 9Itas TrentinoSir Susa Vim Perugia

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 22Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 18Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Servizi Vincenti: 4Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 4Alessandro Michieletto (Itas Trentino)

    I MIGLIORI

    Alessandro Michieletto (Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia parte bene ma Colaci avverte: “Fatto solo il primo punto, la serie è lunga”

    Una Pasquetta di lavoro per la Sir Susa Vim Perugia. Dopo il successo di ieri sera al PalaBarton in gara 1 di semifinale playoff contro l’Allianz Milano, i Block Devils sono già oggi pomeriggio a Pian di Massiano per l’allenamento tecnico agli ordini di coach Lorenzetti.

    Seduta tecnica anche domattina, poi nel primo pomeriggio la partenza alla volta di Milano dove mercoledì sera è in programma gara 2 all’Allianz Cloud alle ore 20:30.

    Ecco le impressioni di Max Colaci al termine di gara 1: “Una semifinale playoff in Italia, indipendentemente dall’avversario che c’è dall’altra parte della rete, è una semifinale difficile. In più conosciamo bene Milano e le sue qualità, ci aspettavamo una partita lunga e complicata e così è stata. Questo è solo il primo punto per noi, la serie è ancora lunga, fra due giorni si rigioca già e va bene così. Il pubblico? L’ho detto mille volte che il nostro pubblico ci aiuta sempre, ne abbiamo bisogno soprattutto quando andiamo sotto. Nel terzo set ed all’inizio del quarto abbiamo vissuto dei momenti complicati e proprio lì il pubblico è stato determinante e ci ha dato una grossa mano”.

    (fonte; comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza: “Approccio da rivedere”. Porro: “Troppi errori in battuta”

    Esce dal PalaBarton con qualche rimpianto l’Allianz Milano dopo aver sognato un’altra grande rimonta su Perugia in Gara 1 delle semifinali Play Off. Lo conferma Paolo Porro al termine del match: “Ci è mancato qualcosa in ricezione, è vero, ma forse è stata la battuta che non è entrata come al solito. Abbiamo fatto troppi errori. Noi siamo abituati a giocare tanto di squadra anche in questo fondamentale, ma oggi non siamo riusciti a mettere la giusta pressione dai nove metri. Se lo facciamo siamo molto vicini a loro. Nel secondo set abbiamo sbagliato troppi servizi e abbiamo perso di due punti, nel terzo abbiamo battuto meglio e abbiamo vinto. Lavoreremo ancora su qualche dettaglio, anche se poi in realtà non si tratta di dettagli, e sono sicuro che mercoledì faremo la nostra partita“.

    Un po’ diversa l’analisi del coach dell’Allianz Roberto Piazza: “Credo che l’approccio alla partita sia stata la cosa da rivedere. L’ho detto ai ragazzi alla fine del secondo set, nonostante ci sia sfuggito di mano solo sul 25-23; a metà set abbiamo avuto diverse occasioni che mi ricordo abbastanza nitide per riuscire a far dei punti, e non le abbiamo sfruttate. Così come non abbiamo sfruttato le prime due fasi che ci siamo costruiti in transizione nel primo set, e loro da lì hanno preso fiducia e hanno preso il largo. Nel terzo siamo rientrati, complice qualche errore da parte loro, poi nel quarto qualche imprecisione di troppo è costata il set“.

    “Sappiamo che Perugia è una grande squadra, che è una semifinale molto difficile – ribadisce Piazza – però ci vogliamo provare fino in fondo, e oggi l’approccio non è stato da squadra che non ci sta provando fino in fondo. Da questa gara mi porto dietro il fatto che, tolto il primo set, è stata giocata punto e punto con degli strappi da una parte e dall’altra; a mio avviso possiamo fare molto meglio in battuta e in ricezione, perché abbiamo dimostrato di saperlo fare contro Piacenza, e credetemi, Piacenza non batte meno forte di Perugia. Mi porto dietro queste cose e la certezza che noi possiamo essere lì“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia scaccia i fantasmi e vince il primo round con Milano

    Buona la prima per la Sir Susa Vim Perugia nella serie di semifinale dei Play Off contro l’Allianz Milano. In un PalaBarton gremito (4576 spettatori nel giorno di Pasqua) i Block Devils superano in quattro set la formazione di coach Piazza nel primo atto della serie che assegna un posto in finale. Dopo un primo parziale tutto di marca bianconera, il match diventa tirato e combattuto con le due formazioni a darsele, sportivamente parlando, di santa ragione. Perugia vince in volata il secondo set, Milano fa lo stesso nel terzo. Nella quarta frazione sul punto a punto finale è decisivo il servizio degli uomini di Angelo Lorenzetti con Russo prima e poi con Ben Tara, che infila l’ace che fa esplodere il PalaBarton.

    Numeri del match molto equilibrati. Perugia fa un po’ meglio in battuta (9 ace contro 7) e in attacco (57% contro 54%), Milano si fa preferire in ricezione (41% di positiva contro 33%). L’MVP di Gara 1 è Wassim Ben Tara, che attacca con continuità ed efficacia chiudendo con 22 punti, 4 ace ed il 62% in attacco; doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Plotnytskyi (18 punti con 3 muri), 8 con l’80% in primo tempo e 3 muri per un ottimo Russo. Sono determinanti nel quarto parziale gli ingressi di Solé e di Leon (6 punti per il capitano bianconero con 2 ace). Milano, dal canto suo, porta in doppia cifra Reggers con 13 punti, Kaziyski e Ishikawa a quota 10.

    La serie ora si sposta in Lombardia per Gara 2, in programma mercoledì 3 aprile alle 2030 all’Allianz Cloud.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    La cronaca:Grande equilibrio in avvio con Ben Tara e poi Semeniuk a segno con la parallela da posto quattro (6-4). Ace di Plotnytskyi (7-4). Muro vincente di Russo poi ace di Ben Tara (11-6). Ace anche di Loser (11-8). Perugia riparte con lo smash di Plotnytskyi (13-8). Ishikawa con la pipe (13-10). Fuori l’attacco del neo entrato Dirlic (16-11). Fuori il pallonetto di Ishikawa poi smash di Russo (21-13). Ace di Ben Tara (23-14). Ancora il tunisino, set point Perugia (24-15). Al terzo tentativo Plotnytskyi manda le squadre al cambio di campo (25-17).

    Avanti Milano nel secondo con l’ace di Reggers (2-4). Loser mantiene il gap (5-7). Il muro di Russo pareggia (7-7). Due di Plotnytskyi, Perugia avanti (10-8). Ace di Ben Tara (12-9). Servizio vincente di Kaziyski poi Ishikawa (13-13). Muro di Porro, Milano capovolge tutto (13-14). In rete la pipe di Kaziyski (15-14). Plotnytskyi con il contrattacco (17-15). Ace dell’ucraino (19-16). Semeniuk da posto quattro (21-18). L’attacco di Plotnytskyi vale il set point (24-21). Al terzo tentativo l’errore al servizio di Porro vale il raddoppio dei Block Devils (25-23).

    Buon avvio dei padroni di casa con Russo (muro e attacco) sugli scudi (4-1). Flavio per le vie centrali poi muro di Plotnytskyi (7-3). Ace di Kaziyski poi out Plotnytskyi (7-6). Si gioca punto a punto poi smash di Russo e poi muro di Plotnytskyi (13-9). Kaziyski non ci sta poi doppio ace di Loser (13-13). Si gioca punto a punto (17-17). Fuori Semeniuk, Milano avanti (18-19). Plotnytskyi sulle mani del muro (20-19). Invasione del muro bianconero (21-22). Fuori Plotnytskyi, set point Milano (22-24). Il muro di Vitelli accorcia (23-25).

    Si riparte con l’ace di Russo ed il contrattacco di Ben Tara (4-2). Fuori il tunisino e poi anche Semeniuk (4-5). Dentro Leon. Smash di Ben Tara poi colpo vincente di Plotnytskyi (11-9). Parità con il muro di Reggers (14-14). Fuori Plotnytskyi, Milano avanti (14-15). Ace di Leon poi muro di Plotnytskyi poi altro ace di Leon (18-15). Ishikawa accorcia, Vitelli pareggia (19-19). Ben Tara è il più lesto sotto rete (23-21). Leon da posto quattro, match point Perugia (24-22). Ace di Ben Tara, Gara 1 è di Perugia (25-22).

    Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22)Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Ben Tara 22, Flavio 2, Russo 8, Plotnytskyi 18, Semeniuk 9, Colaci (L), Leon 6, Herrera, Held, Solè. N.e.: Ropret, Toscani (L), Candellaro. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.Allianz Milano: Porro 4, Reggers 13, Vitelli 9, Loser 8, Kaziyski 10, Ishikawa 10, Catania (L), Dirlic, Zonta, Mergarejo 4, Piano. N.e.: Innocenzi, Colombo (L), Starace. All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Andrea Pozzato e Marco Zavater.Note: Spettatori 4.576. Durata set 25’, 31’, 33’, 34’ per 2 ore e 3 minuti. Perugia: 21 b.s., 9 ace, 33% ric. pos., 17% ric. prf., 57% att., 6 muri. Milano: 25 b.s., 7 ace, 41% ric. pos., 20% ric. prf., 54% att., 6 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi: “Ci sono mancate le energie, mentali e fisiche”

    Inizia in salita la serie delle semifinali Play Off per la Mint Vero Volley Monza, sconfitta in tre set sul campo di Trento in Gara 1. Una delle chiavi della partita è stato un primo set che i monzesi si sono fatti sfilare nel finale, come conferma Gianluca Galassi ai microfoni di RaiSport: “Ci abbiamo creduto tanto nel primo set, poi sono stati molto bravi loro a portarcelo via e a quel punto ci è mancata un po’ di lucidità, ci sono mancate le energie mentali e fisiche per restare lì. Loro hanno iniziato a giocare a livello superiore, noi invece che tenere loro testa siamo calati un attimo, e con squadre così basta poco per prendere parziali pesanti“.

    La ricetta in vista di Gara 2 è relativamente semplice: “Dobbiamo riposare il più possibile – spiega Galassi – studiarli ancora di più e, come ho detto ai ragazzi nei time out, separare le cose che fanno molto bene loro e le cose che potremmo fare meglio noi. Contro squadre così, quando hai tu la palla in mano devi sfruttare l’occasione, come abbiamo fatto bene a Civitanova“.

    Chiari anche i punti su cui lavorare dal punto di vista tecnico: “In battuta non siamo stati incisivi come nelle gare precedenti – commenta il centrale di Monza – e poi ci sono dei palloni che abbiamo un po’ lasciato in ricezione, su cui sicuramente possiamo fare meglio. Per il resto loro sono molto forti a muro, noi dobbiamo essere più furbi e cercare di fare qualcosa di diverso dal tirare forte sulle mani“. Infine una battuta sull’assenza di Stephen Maar: “Dal punto di vista tecnico Eric (Loeppky, n.d.r.) è molto simile a lui sta facendo grandi cose, ma dal punto di vista caratteriale Maar è un leader per noi e in quel senso la sua assenza si è sentita“.

    “Dispiace per il risultato – aggiunge il direttore sportivo Claudio Bonati – perché abbiamo avuto un’occasione importante, soprattutto nel primo set dove siamo stati vicinissimi a chiudere i conti, prima dei due straordinari ace di Lavia. È importante tornare a casa con la consapevolezza di potercela giocare alla pari, evitando lunghe pause viste nel secondo e terzo set. Ora dobbiamo prepararci al meglio per Gara 2, dove renderemo la vita difficile ai nostri avversari“.

    (fonte: Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino spietata in Gara 1 contro una Monza orfana di Maar

    Missione compiuta per l’Itas Trentino in Gara 1 di semifinale Play Off: i campioni d’Italia si portano in vantaggio nella serie battendo per 3-0 la Mint Vero Volley Monza alla ilT Quotidiano Arena. Gli ospiti, costretti a fare i conti con la pesante assenza di Stephen Maar a causa di una pallonata al volto subita nell’allenamento del sabato, si giocano il tutto per tutto con un gran primo set, ma non sfruttano due chance per chiudere sul 22-24 e subiscono la rimonta trentina completata da due ace di Daniele Lavia. A quel punto l’Itas prende decisamente in mano la partita fino al 20-14 del terzo set, quando la Mint Vero Volley torna a farsi insidiosa (22-21) ma non abbastanza per riaprire l’incontro. Mercoledì 3 aprile la serie si sposterà alla Opiquad Arena per Gara 2.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    La cronaca:Dopo quindici giorni di attesa, l’Itas Trentino si ripresenta di fronte al proprio pubblico ancora priva di Sbertoli; in cabina di regia va quindi nuovamente Acquarone, con Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Podrascanin al centro e Laurenzano nel ruolo di libero. La Mint Vero Volley deve fare all’ultimo di Maar e risponde con Cachopa al palleggio, Szwarc opposto, Loeppky e Takahashi in banda, Galassi e Di Martino centrali, Gaggini libero.

    Nonostante la pesante assenza, sono gli ospiti a scattare meglio dai blocchi di partenza, grazie ad un muro di Cachopa su Lavia (3-5), che rompe quasi subito gli equilibri. Kozamernik con un altro block (su Takahashi) garantisce la parità a quota 6 e poi un suo successivo ace garantisce il primo vantaggio casalingo (9-8). La ricostruita di Michieletto dopo una doppia gran difesa gialloblù vale il più 2 (11-9), poi lo schiacciatore azzurro si mette in proprio per l’ace che disegna il più 3 (13-10) e che consiglia Eccheli di interrompere il gioco.

    Alla ripresa, la Mint non demorde e risale sino al meno uno (18-17) con Loeppky, prima di passare a condurre con un muro dello stesso martello canadese ed un suo contrattacco. Sul 19-20 Fabio Soli ha speso entrambi i time out, ma è Monza a fare ancora la voce grossa a rete (19-22); Trento risale sino al 22-23 ancora con Michieletto (altro ace) e poi agguanta la parità a quota 24-24 con un break point in pipe dello stesso mancino. Ai vantaggi l’Itas Trentino mette la freccia con due battute punto consecutive di Lavia (27-25).

    Sull’onda dell’entusiasmo per il felice epilogo del primo set, i padroni di casa partono a spron battuto anche nel secondo parziale (4-1 e 7-2), spinti in avanti da Rychlicki e Kozamernik (battuta, attacco e muro). I brianzoli faticano tantissimo in attacco, anche perché Trento alza l’intensità in difesa e trova sovente il break point (9-5 e 13-7). Eccheli alterna qualche effettivo alla ricerca di un cambio di tendenza (dentro Mujanovic per Szwarc), ma i campioni d’Italia non concedono nulla (18-12 e 21-15), viaggiando sicuri verso il 2-0 interno che arriva solo sul 25-20 (errore diretto di Galassi) solo perché nel finale la morsa dei locali cala leggermente.

    Nel terzo set l’Itas Trentino prende nuovamente subito il comando delle operazioni (5-2, 8-6 e 11-7) grazie ad una maggiore incisività in attacco ed in battuta, fondamentali dove Kozamernik continua a fare la differenza. Monza, che tiene in campo Mujanovic, fatica a reagire (14-8) con evidenti difficoltà in fase di cambiopalla anche su ricezione positiva e per i tricolori affondare il colpo è una opportunità da non farsi scappare (16-9). Nel finale la Mint arriva sino al meno tre (20-17) e poi anche al meno uno con Loeppky sugli scudi (22-21), ma la squadra di Soli (che spende bene i due time out) riprende il suo forcing sull’avversario (24-21) e chiude i conti sul 25-22.

    Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Nelli 0, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Visic 0, Mujanovic 9, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Morazzini. All. Eccheli. Arbitri: Cerra, Zanussi. Note: Durata set: 31′, 29′, 29′; tot: 89′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO