consigliato per te

  • in

    Fabio Gulianelli senza filtri: “Questa Lube? Incompiuta. Medei? L’uomo giusto, l’ho voluto io”

    Quella di quest’anno è stata una delle più difficili per la Cucine Lube Civitanova che mai è riuscita a trovare il giusto ritmo in una Superlega di sempre più alto livello. L’eliminazione dalla corsa scudetto in gara 5 per mano di Monza ha messo la pietra tombale su una stagione da dimenticare.

    Ora per i cucinieri, abituati da anni alla Champions, resta solo il quinto posto da conquistare per garantirsi l’ultima spiaggia europea: la Challenge Cup. Per garantirsi la Challenge però la Lube deve vincere i play off 5° posto, iniziati con la vittoria per 3-1 su Modena nel posticipo di giovedì.

    A dare un parere sulla nuova fase che vede impegnata la Lube Fabio Gulianelli che non si risparmia: “Nessuno gioca per perdere ma la sera prima mi ero goduto semifinali scudetto di grande tecnica e intensità e Civitanova-Modena di giovedì è stata un po’ una mortificazione.”

    Foto di LVM

    Anche l’anno scorso la Lube aveva faticato sia nei quarti, dove aveva rimontato Verona dal due a zero, sia nelle semifinali dove aveva eliminato Milano dopo essere stata sotto due a uno. Nel mezzo la sfuriata pubblica di Gulianelli che però diede i suoi frutti. La Lube si arrese in finale a Trento al termine di un’incredibile serie di cinque gare. “Quest’anno la strigliata mi sono limitato a farla negli spogliatoio, drammatico che non sia servito a nulla.”

    Il bilancio dell’Ad Lube è assolutamente negativo: “Stagione deludente e purtroppo si è intuito fin dall’inizio punto la squadra non aveva la capacità di reagire e non trovava antidoti alle difficoltà. Il mix tra senatori e i giovani non ha funzionato non c’è stata chimica. Una incompiuta.”

    Foto Asseco Resovia

    Ma Gulianelli guarda già al futuro e promette: “Il prossimo anno sarà una Lube ancora più giovane, prenderemo dei rischi con giocatori senza grande esperienza e ci saranno dei sacrifici in uscita ma è la strada giusta per completare il cambiamento.” E a guidare la nuova Lube Giampaolo Medei, al ritorno sulla panchina marchigiana: “Lui è l’uomo giusto. L’ho voluto io perchè serve un uomo Lube per questo progetto.”

    Dito puntato anche sull’esperienza Blengini: “Ognuno fa le sue scelte ma io avevo criticato l’essere dimissionario ad inizio stagione. Ha reso tutto più complicato. La squadra ha avuto tanti blackout anche perché non c’è stata la giusta fiducia tra giocatori e apparato.”

    Foto CEV

    Smentite invece le voci su una perdita di entusiasmo: “Siamo la società più longeva ma bisogna capire quando è il momento di ricostruire per tornare in alto.”

    (fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas a caccia della finale: “Focalizzati solo sulla partita di domenica”

    Si gioca domenica 7 aprile alla ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione per chiudere la serie con la Mint Vero Volley Monza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    “Il 2-0 nella serie è un risultato importante ma non sufficiente al fine del passaggio del turno – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – ; come siamo soliti fare, siamo focalizzati solo sulla partita di domenica, con l’obiettivo di migliorare il nostro rendimento rispetto a quanto offerto nelle due partite precedenti. Lo strumento indispensabile attraverso il quale potremo ambire ad un risultato positivo sarà esclusivamente offrire una buona prestazione. Come ha evidenziato gara 2 a Monza, l’asticella si sta alzando match dopo match ed è possibile che anche la sfida di domenica possa essere caratterizzata da difficoltà crescenti, soprattutto perché i nostri avversari potrebbero schierare un giocatore per loro fondamentale come Maar. La capacità di trovare soluzioni efficaci alle situazioni di gioco che ci si proporranno in ogni singolo set sarà la chiave del match”.

    La partita sarà arbitrata dalla coppia composta da Ilaria Vagni (di Perugia) e Rossella Piana (di Carpi – Modena).

    Gara 3 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 8 aprile 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

    L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/semifinale-play-off-2024-s3/232552. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita domenica pomeriggio presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

    Pallavolo protagonista all’esterno dell’esterno della ilT quotidiano Arena già quattro ore prima dell’inizio dell’incontro. A partire dalle ore 13 presso il piazzale delle casse, in cui per l’occasione verranno installati dieci campi da gioco, si disputerà un torneo giovanile 3×3 riservato alle categorie di Minivolley e Under 12, che vedrà la partecipazione di tre Club locali come STS Bolzano, Lagaris Volley e C9 Arco Riva oltre a Trentino Volley, organizzatrice dell’evento; coinvolgerà centoventi ragazzi. Previsto un punto ristoro, animazione con un dj e spazio ad hoc dedicato ai più piccoli. Al termine dell’evento tutti i partecipanti potranno seguiranno sugli spalti la partita e, al termine della stessa, avranno luogo le premiazioni, a cui parteciperanno anche i giocatori Campioni d’Italia dell’Itas Trentino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena a Padova, Bottolo: “Troveremo rivali agguerriti”

    La Cucine Lube Civitanova cerca continuità nei risultati e nel gioco con l’obiettivo di mettere in cascina punti chiave per la classifica del Girone di Play Off 5° Posto. La trasferta in Veneto è un passaggio fondamentale del percorso nella nuova fase prima delle due gare interne della prossima settimana.

    Domani, domenica 7 aprile (ore 17 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia), i biancorossi di Chicco Blengini scenderanno in campo alla Kioene Arena contro i padroni di casa della Pallavolo Padova per la seconda giornata del raggruppamento a sei squadre. Reduci dal successo interno per 3-1 siglato contro Modena, i cucinieri vogliono ripetersi sul campo di una rivale che sa alzare il livello di gioco davanti al proprio pubblico. I patavini vogliono rifarsi dopo lo stop in quattro set a Verona nel derby regionale. Seppur a corto di partite ufficiali, nei giorni scorsi il collettivo di Jacopo Cuttini ha ben figurato al NAS Sports Tournament di Dubai regalandosi un antipasto dei Play Off 5° Posto e aggiudicandosi la Finalina per il terzo gradino del podio contro Cisterna.

    Parla Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):

    “Abbiamo debuttato nel girone con grinta e aggressività, siamo stati bravi a ritrovarci dopo l’uscita di scena dalla corsa Scudetto. La formula del Play Off 5° posto non ammette pause e domenica dovremo spingere anche di più a Padova perché troveremo una squadra agguerrita e un pubblico che vive con entusiasmo la lotta per il pass europeo cercando di caricare il team patavino”.

    Parla Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova):

    “Dopo l’esordio a Verona, ritornare a giocare in casa, davanti al nostro pubblico, può rappresentare un fattore a nostro favore. Abbiamo sempre ricevuto un grande supporto alla Kioene Arena e le nostre prestazioni casalinghe sono solitamente superiori rispetto a quando giochiamo fuori. Questo potrebbe essere un vantaggio, soprattutto considerando che affrontiamo una squadra importante, con uno dei migliori palleggiatori della SuperLega, De Cecco. Dovremo fare del nostro meglio per provare a mettere in difficoltà la loro ricezione con la nostra battuta”.

    Gli arbitri del match: Angelo Santoro di Varese e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (CZ).

    Incrocio numero 56: le squadre si sono incontrate 55 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 48 vittorie a 7.

    Due precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (2 successi Civitanova).

    Nessun precedente nei Play Off 5° Posto.

    Ex: Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23; Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16.

    Giocatori a caccia di record

    Nella stagione 2023/24: Alex Nikolov – 1 punto ai 400 (Cucine Lube Civitanova).

    In carriera: Luca Porro – 11 punti ai 1000 (Pallavolo Padova); Mattia Bottolo – 6 attacchi vincenti ai 900, Adis Lagumdzija – 25 punti ai 2000, Marlon Yant Herrera – 23 punti ai 1000.

    Come seguire la gara

    Live tv streaming su Volleyball TV.

    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.

    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Verona apre la seconda giornata dei play off 5° posto

    Seconda giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo la vittoria ottenuta a Cisterna, torna protagonista domani, domenica 7 aprile, (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport, avversaria Rana Verona.

    Ai Play Off 5° Posto partecipano sei squadre: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Rana Verona e Valsa Group Modena uscite perdenti dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna Volley e Pallavolo Padova rispettivamente nona e decima in classifica al termine della Regular Season.

    Le due squadre si sono affrontate quattordici volte in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto: 10 i successi di Piacenza, 4 quelli degli scaligeri. In questa stagione si sono affrontate due volte in Regular Season e a farla da padrone è stato il fattore campo.

    All’esordio in questi Play Off 5° Posto entrambe le formazioni hanno vinto le rispettive partite: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in trasferta con Cisterna per 3-1 e Rana Verona davanti al pubblico amico con Padova per 3-1.

    Francesco Recine (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo iniziato bene questa qualificazione in Challenge Cup che è un obiettivo che ci ha dato la società dopo l’uscita dalla corsa scudetto e vogliamo proseguire su questa strada. In questi giorni abbiamo cercato di togliere l’aria pesante che c’era nell’ambiente e la vittoria con Cisterna certamente ha fatto molto bene. Sappiamo che ottenere la qualificazione in Challenge Cup non è affatto facile visto gli avversari che fanno parte del girone, noi ci proviamo fin dalla gara con Verona. Un’avversaria certamente non da sottovalutare, mi aspetto una gara lunga e difficile ma noi vogliamo continuare nel nostro percorso iniziato a Cisterna. Scendere in campo con il sorriso e dare il massimo”.

    Rodostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Giocare contro Piacenza è sempre molto stimolante, è una squadra che a inizio stagione è stata costruita per vincere lo scudetto. È un avversario che si presenta da solo: Simon, che ha fatto 80 muri solo in Regular Season con il 10% di ace e le solite percentuali in attacco, Leal, giocatore che fa la differenza con la palla alta, Romanò, opposto titolare della nazionale italiana, e Lucarelli, atleta di grandissima esperienza ed equilibro. Poi c’è Brizard, senza dimenticare Scanferla e Recine. Hanno molte varianti e tanta qualità nei singoli. Noi dobbiamo fare quello che serve per restare vicini nel punteggio e non mollare palloni in situazioni strane, tenendo alto il livello del nostro cambio-palla, dobbiamo andare a giocare con coraggio”.

    PRECEDENTI: 14 (10 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 4 successi Rana Verona)

    EX: Edoardo Caneschi a Verona nel 2020-2021. Scout man: Roberto Di Maio a Piacenza nel 2018-2019

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semeniuk su Gara 3: “Sarà una partita molto molto difficile, come sempre contro Milano”

    Doppia seduta di lavoro in questo venerdì per la Sir Susa Vim Perugia. La squadra al completo si è presentata di buon’ora stamattina al PalaBarton dopo un giorno di riposo per dare il via alla mini preparazione a gara 3 di semifinale playoff in programma domenica a Pian di Massiano contro l’Allianz Milano. Con la prevendita per la partita che procede a vele spiegate, i Block Devils hanno fatto il punto dopo la sconfitta di misura in gara 2 analizzando con cura ed attenzione il match e cercando quelle situazioni dove era possibile far meglio sotto l’aspetto puramente tecnico-tattico. Coach Lorenzetti ed il suo staff lavoreranno in questi due giorni su alcuni piccoli accorgimenti da utilizzare domenica in un match evidentemente molto importante nell’economia della serie con le due squadre sull’1-1 dopo le prime due partite. A suonare la carica in casa bianconera è il martello polacco Kamil Semeniuk: “È stato un peccato per come è terminata gara 2. Siamo stati molto vicini a vincerla, ma la pallavolo è questa, siamo di nuovo in parità e adesso ci concentriamo per gara 3 di domenica in casa nostra. Sono certo che il PalaBarton sarà come al solito pieno e con una grande atmosfera. Sicuramente sarà una partita molto molto difficile come sempre contro Milano, noi daremo tutto quello che abbiamo sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto emozionale per tornare a condurre la serie”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Piacenza è già big match per Verona: “Non partiamo sconfitti”

    Pochi giorni dopo la vittoria nel derby veneto, la Rana Verona è pronta a scendere di nuovo in campo per il secondo appuntamento del girone dei Play Off 5° Posto. Gli scaligeri saranno impegnati domenica 7 aprile alle 16 sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, anch’essa a quota 3 punti dopo la vittoria nella sfida inaugurale contro Cisterna: un successo, quindi, può valere il primo posto.

    A presentare la sfida del PalabancaSport è Radostin Stoytchev: “Giocare contro Piacenza – dice il coach gialloblu – è sempre molto stimolante, è una squadra che a inizio stagione è stata costruita per vincere lo scudetto. Sono favoriti, ma non partiamo sconfitti. Hanno molte varianti e tanta qualità nei singoli. Noi dobbiamo fare quello che serve per restare vicini nel punteggio e non mollare palloni in situazioni strane, tenendo alto il livello del nostro cambio-palla. Abbiamo ancora due giorni per prepararci al meglio, per andare a giocare con coraggio“.

    Stoytchev spiega anche l’assenza di Rok Mozic nella partita d’esordio: “Come sempre si impegna ed è disponibile per giocare, ma abbiamo deciso di tenerlo a riposo per permettergli di recuperare al meglio dai problemi che si trascina da tutta la stagione. È migliorato tanto, è il capitano della squadra e il suo apporto, anche nel caricare i compagni, è fondamentale“.

    “Con Padova – aggiunge l’allenatore – l’unica cosa che non mi è piaciuta è stata il calo di attenzione nel terzo set, siamo stati trascinati dal loro gioco e condizionati dai punteggi dei primi due parziali. A volte in questi casi le squadre con poca esperienza come la nostra aspettano che l’avversario sbagli e questo non deve accadere, perché può essere pericoloso e porta confusione. Per fortuna i giocatori sono entrati tranquilli nel quarto e non ci sono state conseguenze. È uno spunto per il futuro, non possiamo abbassare l’attenzione“.

    Il tecnico scaligero torna anche sull’impiego contemporaneo di Keita e Esmaeilnezhad: “Dipende dalle partite, dallo stato degli atleti, dalle prestazioni. Possiamo usare Keita sia da schiacciatore che da opposto. Abbiamo altri tre schiacciatori interscambiabili. Bisogna vedere con quale sestetto riusciamo a produrre di più“. Sulla sostituzione Cortesia–Mosca, invece, Stoytchev dice: “Scelta tattica, Cortesia si sta allenando bene, era previsto così sin dall’inizio, che giocasse la prima metà l’uno e la seconda metà l’altro. I tre centrali sono stati serviti poco nonostante la buona ricezione, per questo hanno anche prodotto poco. Per prendere ritmo, il centrale non può solo murare ma deve anche attaccare. Grozdanov ha fatto bene, con tre muri punto ed è riuscito a mettere in difficoltà gli avversari con la sua battuta“.

    Infine un focus sull’utilizzo della pipe: “Dipende da diversi fattori, a partire da una buona ricezione, dallo studio della partita, dalla sicurezza del palleggiatore o che un attaccante in banda dà al palleggiatore. Contro Padova l’abbiamo preparata così perché con palleggiatori non tanto alti dall’altra parte è più logico attaccare in questo modo. È bello quando lo staff tecnico azzecca tutto e i giocatori applicano quello che si prepara in partita, ma non è semplice“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli: “Gara 3 partita da ultima spiaggia, servirà dare tutto senza risparmiarci”

    E’ l’ultima chance, l’ultima possibilità per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli di continuare a correre per il tricolore della SuperLega Credem Banca 23-24. Domenica 7 aprile, alle ore 17.00 (diretta VBTV), in trasferta alla “Il T Quotidiano Arena” di Trento, i brianzoli sfideranno i campioni d’Italia in carica della Itas Trentino in Gara-3 di Semifinale dei Playoff Scudetto Credem Banca.

    Persi i primi due confronti, i monzesi sono consapevoli di dover tirare fuori una performance al massimo del loro livello per lasciarsi aperto uno spiraglio nella serie e rimandare il verdetto a Gara-4. Resta in forte dubbio la presenza a referto di Stephen Maar, grande assente in questa serie di semifinale. Il martello canadese ha subito, come ormai noto, una pallonata in uno degli ultimi allenamenti prima di Gara 1 e non si è ancora ripreso del tutto.

    Monza intanto è corsa ai ripari e ha chiesto e ottenuto dalla Federazione di avere a disposizione il giovane Diego Frascio, che dunque lascerà un giorno prima la Nazionale Under 20 con cui sta disputando il Secondo Round di Qualificazione ai Campionati Europei di categoria per essere eventualmente a disposizione della prima squadra questa domenica.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “E’ una partita da ultima spiaggia: dovremo mettere in campo tutta l’energia e la voglia che abbiamo per allungare la serie. Dobbiamo avere coraggio e dare tutto, senza risparmiarci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova attende la Lube: “Il fattore campo può essere un vantaggio”

    Si giocherà domenica 7 aprile alle 17 alla Kioene Arena la prima sfida casalinga del girone di Play Off 5° posto per la Pallavolo Padova. I bianconeri affronteranno nel match della seconda giornata la Cucine Lube Civitanova, uscita vittoriosa dalla prima sfida contro Modena; l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV. I biglietti per assistere alla gara sono disponibili online.

    “La sfida con Civitanova di domenica – esordisce il coach Jacopo Cuttini – è un’altra tappa importante di questo girone. Come squadra stiamo affrontando questa fase con lo stesso approccio con cui abbiamo gestito il post season negli anni passati: il nostro è un team molto giovane, e per riuscire a raggiungere i nostri obiettivi è fondamentale che cresca l’intero organico della squadra. I Play Off ci offrono proprio l’opportunità di mettere alla prova il gruppo in termini competitivi e di ampliare le rotazioni, coinvolgendo tutti i giocatori che abbiamo a disposizione“.

    “Dopo l’esordio a Verona – continua Cuttini – ritornare a giocare in casa, davanti al nostro pubblico, può rappresentare un fattore a nostro favore. Abbiamo sempre ricevuto un grande supporto alla Kioene e le nostre prestazioni casalinghe sono solitamente superiori rispetto a quando giochiamo fuori. Questo potrebbe essere un vantaggio, soprattutto considerando che affrontiamo una squadra importante, con uno dei migliori palleggiatori della SuperLega, De Cecco. Dovremo fare del nostro meglio per provare a mettere in difficoltà la loro ricezione con la nostra battuta”, prosegue il coach bianconero“.

    C’è anche un rovescio della medaglia: “Gli allenamenti in palazzetto sono stati pochi. Durante il torneo di Dubai abbiamo giocato 5 partite, ed ora giocheremo ogni tre giorni, quindi il tempo per allenarsi è limitato. Questo rappresenta sicuramente un piccolo svantaggio, ma cercheremo comunque di trarre il meglio dalle gare dei prossimi giorni” conclude Cuttini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO