consigliato per te

  • in

    Prove generali di Superlega a Montichiari per Trentino, Soli: “Affronteremo avversari molto competitivi”

    Quello imminente sarà un fine settimana di prove generali in vista dell’inizio ufficiale della stagione 2024-25 per l’Itas Trentino. Sabato 14 e domenica 15 settembre i Campioni d’Europa saranno infatti di scena a Montichiari (provincia di Brescia) per disputare il quadrangolare denominato Trofeo Ferramenta Astori, a cui parteciperanno anche Rana Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena. 

    Saranno proprio i canarini a sfidare la compagine allenata da Fabio Soli nel corso della seconda semifinale di sabato delle ore 20 al PalaGeorge (la prima si giocherà alle ore 17 e vedrà impegnate le altre due formazioni). Per l’occasione l’Itas Trentino si proporrà in campo nuovamente al completo, come accaduto mercoledì sera a Schio nel 3-1 su Piacenza, e sfrutterà al massimo il doppio impegno (nella giornata di domenica sono previste le Finali per il 3° e per il 1° posto) per migliorare i propri meccanismi di gioco e acquisire ritmo gara, come spiega bene lo stesso tecnico trentino. 

    “Siamo alla ricerca di volume ed intensità di gioco e le partite che ci attendono nel weekend sicuramente potranno darci una mano a centrare questo obiettivo – ha dichiarato – . Affronteremo avversari molto competitivi e a buon punto della loro preparazione: la situazione migliore per fare il punto della situazione e sfruttare le indicazioni che emergeranno per disegnare al meglio la successiva settimana di lavoro che ci porterà alla Final Four di Supercoppa a Firenze. Pur non essendo ancora brillanti si è vista una crescita progressiva del nostro gioco nel corso delle amichevoli disputate in questo periodo; dobbiamo proseguire in questo senso, pretendendo sempre di più da noi stessi”.

    Dall’altra parte della rete Sbertoli e compagni troveranno avversari che hanno già nelle gambe un buon numero di test match: Modena ne ha giocati quattro, l’ultimo dei quali mercoledì sera a Milano (2-2), dove ha messo in mostra la regia di De Cecco e la sua già buona intesa con i nuovi attaccanti di palla alta Buchegger, Gutierrez e Ikhbayri; Verona ha vinto nello scorso weekend un quadrangolare in Polonia regolando in semifinale al tie break il Kedzierzyn Kozle, mentre Piacenza è reduce dai quattro set giocati coi gialloblù al PalaRomare.

    L’appuntamento è particolarmente atteso; la prevendita biglietti per accedere al PalaGeorge di Montichiari nel corso del weekend sta infatti procedendo a gonfie vele. E’ ancora possibile acquistare i ticket, anche su internet al link diretto www.diyticket.it/artists/3730/terzo-trofeo-ferramenta-astori.

    Sabato 14 settembreSemifinaliore 17 Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Veronaore 20 Itas Trentino-Valsa Group Modena

    Domenica 15 settembreFinaliore 15 Finale 3°-4° postoore 18 Finale 1°-2° posto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lorenzetti: “Se non ci sono titolari, nessuno è titolare”

    Si avvicina l’ultimo banco di prova per i Block Devils prima dell’inizio ufficiale della stagione: domani e domenica la squadra sarà impegnata nella Jesi Volley Cup, quadrangolare al quale prenderanno parte, oltre alla Sir Susa Vim Perugia, l’Allianz Milano, la Cucine Lube Civitanova e la formazione francese del Tours.

    Il torneo in terra marchigiana, secondo coach Angelo Lorenzetti, avrà una duplice valenza: non sarà solo un test per la preparazione alle competizioni in Italia, ma avrà anche un valore a livello europeo. I bianconeri affronteranno infatti, nella prima semifinale, proprio i francesi di coach Marcelo Fronckowiak: “dopo la scuola polacca affrontare quella francese è un utile allenamento per la Champions perché ogni campionato ha le sue caratteristiche ed è utile conoscere quelle delle altre, quindi speriamo che sia un weekend altrettanto positivo come lo è stato quello in terra polacca”.

    A Jesi sarà inoltre un’altra importante occasione per il tecnico bianconero per provare gli assetti e testare lo starting six: in occasione della Bogdanka Volley Cup, che si è disputata a Lublin lo scorso fine settimana, Yuki Ishikawa è stato schierato nel sestetto titolare nella semifinale, mentre il giorno seguente a scendere in campo dal primo minuto è stato Oleh Plotnytskyi. Quest’anno la gestione dei titolari, soprattutto degli schiacciatori è un argomento che merita una riflessione: 

    “è un argomento non dico complesso, ma utile da affrontare – sottolinea Lorenzetti – lo abbiamo fatto già con la squadra, ma è utile affrontarlo anche per l’ambiente. Quando ci siamo trovati a parlare dei ruoli all’interno del gruppo e in campo, quando si è trattato di parlare del ruolo degli schiacciatori, ho evidenziato il fatto che al momento non ci sono dati che mi fanno dire che sia meglio scegliere un giocatore piuttosto che un altro nel ruolo di titolare, questo vuol dire che se non ci sono titolari, nessuno è titolare: questa è una differenza sottile, ma sostanziale nell’atteggiamento quotidiano da proporre in campo.

    I ragazzi sanno cosa ci vuole per provare a conquistare uno di questi spazi liberi. Ne abbiamo parlato, i ragazzi sono consapevoli e così andremo avanti fino a che non cambierà qualcosa di nuovo. E’ un argomento importante anche per l’ambiente perché dobbiamo essere consapevoli che il club di Perugia, dall’alto della sua esperienza, sa che ci vogliono tre schiacciatori bravi per essere competitivi in maniera costante durante la stagione e penso che lo scorso anno lo abbia dimostrato e questo è il motivo per cui ci sono questi tre bravi schiacciatori a Perugia. 

    Se invece diventa un argomento per cercare sempre di giudicare una scelta dell’allenatore o il dare una motivazione su un risultato più o meno positivo può diventare qualcosa di interessante per una chiacchiera da bar tra amici, ma sicuramente è un qualcosa che non deve entrare dentro al nostro gruppo. Siamo tutti delle persone che lavorano per il bene di Perugia e speriamo di farlo al meglio possibile”.

    Nella mattina di venerdì 13 settembre la squadra ha svolto allenamento in sala pesi e lavoro differenziato con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio la partenza per Jesi.  

    Nella giornata di sabato 14 settembre, i Block Devils scenderanno in campo nella prima delle due semifinali, alle 17:30 contro i francesi del Tours, guidati da coach Marcelo Fronckowiak. Alle 20:30 si giocheranno l’accesso alla finale Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano.

    Domenica 15 settembre sarà la volta delle finali: alle 15 match per l’assegnazione del terzo posto e, alle 18, la finale per aggiudicarsi il trofeo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: aggiornamenti sullo stop di Davyskiba, Anzani invece è già carico a mille

    Durante l’allenamento congiunto della Valsa Group Modena contro l’Allianz Milano di mercoledì scorso in molti hanno notato l’assenza di Vlad Davyskiba tra le fila gialloblù.

    La società emiliano ha reso noto oggi che lo schiacciatore “ha riportato un risentimento muscolare a carico della radice coscia di sinistra per cui sta eseguendo un percorso mirato di recupero. L’iter clinico sarà stimato quotidianamente dallo staff medico e fisioterapico”.

    foto Modena Volley

    Continua invece nel migliore dei modi la corsa al rientro in campo di Simone Anzani dopo aver ottenuto l’idoneità sportiva agonistica.

    “Avevo voglia di tornare, allenarmi e stare con la squadra, ero come un leone in gabbia – racconta Anzani -. Adesso ciò che conta è migliorare dal punto di vista atletico senza farsi male ed essere al 100% quando ci saranno le partite che contano. Mi sono tenuto in forma anche a casa per non farmi trovare impreparato, ora ci vuole solo un po’ di tempo per crescere sia sotto l’aspetto tecnico che fisico e sto dando il massimo per arrivare pronto ai prossimi appuntamenti”.

    “Ritorno in gialloblù? Il PalaPanini è sempre affascinante, fa effetto indossare un’altra maglia dopo tanti anni alla Lube. Sono qui per essere un punto di riferimento per i più giovani e cercare di dare il mio contributo al gruppo con esperienza e tenacia”.

    “Dopo un mese di preparazione, sta migliorando sia la condizione fisica che la brillantezza della squadra. Dovremo creare la giusta mentalità, basata su sacrificio, lavoro e massima attenzione. Abbiamo grandi potenzialità, l’unico modo per farle uscire è lavorare a testa bassa e arrivare al debutto ufficiale in campionato nel miglior modo possibile”.

    “Torneo di Montichiari? Sono partite che ci possono dire a che punto siamo, è un appuntamento che ci deve servire per crescere e dobbiamo pensare solo a noi stessi senza guardare cosa fanno gli altri”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova apre la stagione contro Monza, Cuttini: “Adotteremo un modulo con tre schiacciatori”

    In vista dell’allenamento congiunto tra Sonepar Padova e Vero Volley Monza, in programma sabato 14 settembre, alle ore 16.00, all’Opiquad Arena di Monza, coach Jacopo Cuttini ha condiviso le sue riflessioni sullo stato di forma della squadra e sulla prosecuzione degli allenamenti in vista dell’inizio della stagione di SuperLega 2024-25.

    Con l’arrivo di Mayo Liberman, il roster bianconero è finalmente al completo. “Martedì si è unito a noi Liberman, l’ultimo atleta che mancava all’appello, e già dopo una settimana di allenamenti si è inserito perfettamente nei nostri meccanismi”. – Ha commentato coach Cuttini – “Avere una squadra giovane aiuta molto in questi casi: i compagni l’hanno subito accolto e Shay sta dimostrando una notevole rapidità nell’apprendere. Stiamo facendo, a mio avviso, un ottimo lavoro di squadra”.

    Il coach bianconero ha inoltre fatto il punto sugli allenamenti e ha sottolineato il miglioramento complessivo dei ritmi con la squadra al completo. “Il livello degli allenamenti è sicuramente più alto rispetto alle settimane precedenti. Riusciamo a fare esercitazioni che fino a poco tempo fa non erano possibili. Stiamo provando diverse soluzioni, anche perché quest’anno adotteremo un modulo particolare, giocando con tre schiacciatori.

    Li stiamo testando tutti, cercando le varie combinazioni, anche alla luce del fatto che Tommaso Stefani è in fase di recupero dall’operazione al menisco. Quello che si sta esprimendo al meglio è sicuramente Masulovic. Si è subito messo a disposizione della squadra, e sta continuando a lavorare anche su altri fondamentali. Piano piano stiamo trovando gli equilibri giusti”. 

    Lo sguardo di coach Cuttini è ora rivolto agli allenamenti congiunti, test importanti per affrontare al meglio l’inizio del Campionato di SuperLega 2024-25. “Siamo nel pieno dello sprint finale per arrivare preparati all’esordio in Campionato contro Civitanova. L’allenamento con Monza sarà il primo di una serie di test importanti, che ci vedranno impegnati anche contro Modena, in un torneo internazionale a Maribor, e nell’ultimo test a Verona”.

    Il coach ha scelto volutamente un calendario di test impegnativi per mettere alla prova il nuovo team: “La squadra deve abituarsi fin da subito a confrontarsi con il livello che troveremo durante la stagione. Dobbiamo adattarci alle difficoltà e superarle”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Ferramenta Astori, Anastasi: “Abbiamo la necessità di trovare una maggiore intensità nel gioco”

    Ultimi test per Gas Sales Bluenergy Piacenza prima dell’inizio ufficiale della stagione 2024-2025. Nel fine settimana la formazione biancorossa sarà impegnata a Montichiari, in provincia di Brescia, nella terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori.

    La competizione, che si svolgerà presso il PalaGeorge di Montichiari, vedrà al via quattro formazioni: oltre a Gas Sales Bluenergy Piacenza saranno in campo Itas Trentino, Rana Verona e Valsa Group Modena.

    Nella prima partita, in programma sabato 14 settembre alle ore 17.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza affronterà Rana Verona che ha vinto la prima edizione della manifestazione in cui Piacenza arrivò quarta mentre l’altra semifinale, in programma alle 20.00, vedrà affrontarsi Itas Trentino e Valsa Group Modena.

    Domenica 15 settembre in programma la finale 3°-4° posto con inizio alle 15.00 mentre la finale 1° – 2° posto si giocherà alle 18.00

    Dopo gli impegni di Montichiari via ufficiale della stagione 2024-2025 con la Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024 in programma al Pala Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre.

    Andrea Anastasi: “Affronteremo formazioni importanti, saranno ottimi test in vista del primo impegno ufficiale che è la Supercoppa. Abbiamo la necessità di crescere e soprattutto di trovare una maggiore intensità nel nostro gioco, nelle ultime uscite ho visto cose buone e altre in cui dobbiamo migliorare, sono contento della nostra fase break, un po’ meno di quanto fatto vedere in attacco fino ad ora. Affronteremo una squadra come Verona che sta lavorando insieme da parecchio tempo, sarà un ottimo test per noi e ci servirà per capire a che punto siamo”.

    Il programma della due giorni dl 3° Trofeo Ferramenta Astori:

    Sabato 14 settembre – Semifinaliore 17.00: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Veronaore 20.00: Itas Trentino-Valsa Group Modena

    Domenica 15 settembre – Finaliore 15.00: Finale 3°– 4° postoore 18.00: Finale 1°–2° posto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, coach Ortenzi: “Nei momenti che contano dobbiamo diventare più cinici”

    Il terzo allenamento congiunto consecutivo con i cugini della Cucine Lube fornisce a coach Massimiliano Ortenzi l’occasione ideale per tracciare un primo bilancio sugli step che la Yuasa Battery Grottazzolina sta compiendo in vista del sempre più prossimo esordio contro Monza il prossimo 29 settembre.

    “Sicuramente rispetto agli altri confronti c’è stato un miglioramento sostanziale – il pensiero di Ortenzi – è stata partita vera in tutti i set, si è proceduto punto a punto in tutti i set. Certo, nei momenti cruciali abbiamo fatto qualche errore di troppo che potevamo evitare, ma ci siamo adattati a tante situazioni di gioco. Ho visto passi avanti anche al servizio, e non siamo ancora al top. Poi nei break point diverse occasioni le abbiamo gestite con superficialità, e abbiamo ottenuto poco.

    Su questo aspetto dobbiamo ancora lavorare tanto e ci deve servire, perché quando giochi bene e non ti porti via niente il rammarico è inevitabile. Nei momenti che contano dobbiamo diventare più cinici, perché capiteranno partite in cui non ci saranno tante occasioni e quando capitano bisognerà sfruttarle. Sono comunque contento, abbiamo difeso tanto e tutto quello che stiamo vivendo in questa pre season fa parte del percorso di crescita.”

    Quattro parziali disputati, tutti finiti nelle grinfie dei cucinieri, seppur con scartamento ridotto, sono sintomo di una Yuasa Battery che si sta gradualmente adattando al livello di gioco della Superlega, ma che ancora manca del guizzo, pur riconoscendo indubbi meriti ad un avversario costruito con budget ed obiettivi diversi: “Sulle palle sporche siamo un po’ ingenui – prosegue Ortenzi – pecchiamo spesso di troppa voglia e questa ci induce all’errore.

    Ci stiamo abituando al livello, dobbiamo diventare bravi a saperli gestire quei momenti lì. Stasera tutto sommato ci siamo stati, anche quando eravamo sotto siamo rimasti lì attaccati, ci siamo presi dei break, abbiamo fatto bene in muro-difesa. Insomma, dimostriamo di esserci sotto il profilo del gioco, adesso dobbiamo provare a tradurlo anche in qualche risultato.”

    La via è tracciata insomma, è l’ingrediente per alzare ulteriormente l’asticella è uno soltanto: lavorare. Il tempo c’è, i mezzi pure.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Città del Codex e del Castello, Taranto sfida Lubiana, Cisterna e Acicastelli

    La Gioiella Prisma Taranto è pronta a scendere in campo nella terza edizione del Trofeo Città del Codex e del Castello, uno degli appuntamenti più attesi della pallavolo pre-campionato. Il torneo, che si svolgerà nel fine settimana del 14 e 15 settembre presso il Pala Brillia, vedrà la partecipazione di quattro squadre di alto livello: la slovena ACH Team Lubiana e le italiane Cisterna Volley, Saturnia Acicastello e Gioiella Prisma Taranto.

    Programma delle gare 

    Il torneo avrà inizio sabato 14 settembre con due semifinali, dove le squadre si affronteranno per conquistare l’accesso alla finale del giorno successivo. La Gioiella Prisma Taranto scenderà in campo nella seconda semifinale contro la Cisterna Volley, in programma alle ore 19:00. La prima semifinale si disputerà alle 17:00 e vedrà di fronte l’ACH Team Lubiana e la Saturnia Acicastello.

    Domenica 15 settembre, si svolgeranno le finali. Alle 16:30 si giocherà la finale per il 3° e 4° posto, mentre alle 18:00 è previsto l’incontro decisivo per assegnare il titolo del Trofeo.

    Un torneo di alto livello 

    Il Trofeo Città del Codex e del Castello si conferma un evento di grande rilievo per gli appassionati di pallavolo, ma anche per il territorio di Corigliano Rossano, che grazie a questa manifestazione promuove i suoi simboli storici e culturali, come il Codex Purpureus Rossanensis e il Castello Ducale di Corigliano. Le squadre partecipanti sono pronte a dare spettacolo in un torneo che rappresenta non solo un importante test tecnico in vista della nuova stagione, ma anche un’occasione per mostrare il proprio potenziale.

    Il Presidente della Gioiella Prisma Taranto Tonio Bongiovanni ha sottolineato l’importanza del torneo per la squadra: “Sarà un’altra importante opportunità per mettere alla prova il lavoro svolto in queste settimane di preparazione. Ci aspettiamo partite molto competitive, utili per affinare i nostri meccanismi e prepararci al meglio per il campionato”.

    Promozione del territorio e valori sportivi 

    Oltre all’aspetto sportivo, l’evento offre una grande vetrina per promuovere il patrimonio culturale del territorio. Gli atleti avranno infatti la possibilità di partecipare a visite guidate al Codex Purpureus Rossanensis e al Castello Ducale di Corigliano, emblemi della città di Corigliano Rossano. Una combinazione di sport e cultura che esalta il valore della manifestazione.

    Con l’ingresso gratuito al palazzetto, il Trofeo “Città del Codex e del Castello” rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della pallavolo e per i rossoblù occasione di prepararsi al meglio per le sfide della prossima stagione agonistica.

    L’invito è rivolto a tutti: un’occasione unica per godere di un fine settimana di grande sport e scoprire le bellezze storiche di Corigliano Rossano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Abaev: “Ho sempre guardato con grande attenzione e fascino il campionato italiano”

    La cabina di regia di Rana Verona ha accolto un nuovo elemento per la stagione 2024-2025: si tratta di Konstantin Abaev, classe 1999 per 197 centimetri di statura. Dopo essersi distinto come uno dei migliori interpreti nel ruolo di palleggiatore nel massimo campionato russo, si prepara a confrontarsi con le avversarie della SuperLega. Abaev si è presentato ufficialmente presso la nuova sede di via Gardesane di Autoteam9 | Move, confermato Mobility Partner di Verona Volley anche il prossimo anno. 

    A prendere per primo la parola è stato Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley: “Innanzitutto ringrazio Autoteam9 ed in particolare Vito per l’ospitalità. Ci tenevo ad essere presente a questa conferenza perché oltre all’aspetto sportivo Autoteam9 è un partner d’eccellenza che ha creduto in noi dall’anno zero e di questo ne siamo grati. Loro ci hanno affiancato e hanno sempre incrementato la propria partecipazione, come dimostra l’upgrade dell’anno scorso per il Settore Giovanile. L’aspetto del business è fondamentale tanto quanto quello tecnico. Pertanto, sapere di avere partner che si appassionano sempre di più è linfa vitale”.

    A fare gli onori di casa Vito Mandina, Amministratore delegato di Autoteam9 | Move e Consigliere di Holding Intergea Nord Est: “Nel 2021 abbiamo iniziato questo progetto: ho creduto nelle persone, che assieme al progetto sono quelle che mi hanno convinto. Abbiamo cominciato in punta di piedi e abbiamo trovato dei valori che ci accomunano: il valore della programmazione e quello di voler fare le cose giuste per raggiungere gli obiettivi.

    Negli ultimi anni sono stati presentati nelle nostre sedi atleti che hanno poi dato un contributo importante: Raphael, Dzavoronok e adesso Abaev. L’ho visto già giocare nei primi test e mi ha impressionato. Sono molto orgoglioso di presentarlo oggi a casa nostra e sono sicuro che ci regalerà tantissime emozioni in campo”.

    Queste le parole di Konstantin Abaev: “Ho scelto Verona perché credo sia una piazza che possa permettermi di crescere tanto, con un progetto che mi ha convinto per la serietà, la professionalità e l’ambizione. Ho sempre guardato con grande attenzione e fascino il campionato italiano, dove si gioca una pallavolo con un livello tecnico elevato e con una competitività importante che lo rendono una delle migliori lege al mondo.

    Sono contento di essere arrivato qui e ringrazio tutto il Club, Coach Stoytchev e il suo staff per la fiducia e per l’opportunità che equivale a una tappa importante della mia carriera. Con i compagni di squadra mi sto trovando molto bene, il clima è positivo e non vedo l’ora di scendere in campo per il primo impegno in campionato a Perugia”. 

    “Konstantin è un atleta che abbiamo seguito negli ultimi anni e ora è entrato a far parte di un roster che abbiamo cambiato poco quest’estate per dar seguito al processo di consolidamento avviato in questi anni – ha dichiarato Adi Lami, direttore sportivo di Rana Verona – È un giocatore che possiede doti tecniche e caratteriali importanti, che ricerchiamo negli atleti che vengono a vestire la nostra maglia.

    Inoltre, arriva da molti campionati da titolare nel proprio paese, con anche esperienze significative all’estero. In SuperLega troverà certamente i giusti stimoli per migliorarsi ancora e ambire a diventare un atleta di prima fascia. Ha capito che il nostro è un progetto serio e ambizioso e sono certo che saprà offrire al meglio il proprio apporto. Già in questo primo mese e mezzo di preparazione, ha saputo integrarsi bene all’interno del gruppo. Benvenuto a Verona, Konstantin”.

    SCHEDA TECNICA

    Nome: Konstantin AbaevData di nascita: 17 giugno 1999 Luogo di nascita: Kaliningrad (RUS)Ruolo: Palleggiatore Altezza: 197 cm

    CARRIERA

    Nato a Kaliningrad il 17 giugno 1999, il regista russo dal 2021 è cresciuto nel vivaio proprio del Lokomotiv. Durante il trascorso nel settore giovanile ha conquistato tre campionati internazionali delle Ferrovie Russe JSC “Lokovoley” e una Coppa della Lega giovanile, prima di entrare stabilmente in prima squadra qualche anno più tardi. Nel 2017, appena maggiorenne, decide di uscire dai confini nazionali per trasferirsi in Bulgaria e difendere i colori del Montana Volley, con cui conquista un argento nella Coppa nazionale.

    Nella stagione successiva vola in Francia per giocare nello Stade Poitevin Volley e nel 2019 rientra al Lokomotiv con cui vince un campionato nel 2020, ottiene un secondo posto l’anno seguente, e l’argento anche nella Supercoppa russa. Protagonista con le varie selezioni giovanili della propria nazionale, la sua bacheca vanta anche un Europeo U21 e un argento nella Coppa del Mondo U19. Abaev è il secondo atleta di nazionalità russa a indossare la maglia di Verona dopo l’opposto Maksim Sapozhkov. 

    2012/2017 Lokomotiv CIVS (RUS)2015/2017 Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2017/2018 Montana Volley (BUL)2018/2019 Stade Poitevin Volley (FRA)2019/2024 Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2024-          Rana Verona

    PALMARES

    2018 Campionati Europei Juniores2018 Miglior palleggiatore European Championships U212020 Campionato russo 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO