consigliato per te

  • in

    Stoytchev verso la trasferta a Civitanova: “Ci servirà la giusta motivazione”

    Si volta subito pagina, perché il terzo appuntamento dei Play Off 5° Posto è alle porte, con Rana Verona attesa dalla seconda trasferta consecutiva, questa volta sul campo della Cucine Lube Civitanova. Alla vigilia della sfida dell’Eurosuole Forum, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa, presentando il match che avrà inizio domani alle ore 20.30. 

    Queste le sue parole: “A Civitanova ci sono De Cecco, Lagumdzija, Zaytsev, Chinenyeze, Anzani, giocatori di grande esperienza internazionale che hanno vinto tanto e che sanno come affrontare le partite importanti. Oltre a loro Nikolov, Yant e Bottolo, tre giocatori di grande talento e con un grande futuro. È una squadra che per quasi tutta la regular season è stata terza in classifica ottenendo tante vittorie. L’allenatore, Blengini, è quello che ha trovato la chiave contro di noi l’anno scorso inserendo Zaytsev come schiacciatore e vincendo la serie. L’ultima gara della stagione regolare l’abbiamo persa, ma domani sarà una nuova partita. Dobbiamo avere la giusta motivazione, perché a me le sconfitte danno tanto fastidio, e sfruttare quello che Civitanova ci concede. La loro gara contro Padova? Il campionato è bello perché nessuno esclude nessuno. Senza mancare di rispetto a Padova, sulla carta la Lube era la squadra più forte, ma il gioco imprevedibile da parte di Padova li ha messi in difficoltà”. 

    In seguito, l’allenatore è tornato sull’ultima uscita contro Piacenza: “Mi è piaciuto che la squadra, anche quando era sotto pressione, non ha mai mollato ed è rimasta concentrati e serena: questo è un dato positivo, insieme all’attacco di Keita, la ricezione e alcune rigiocate. Avremmo potuto fare meglio in difesa, soprattutto sulla palla alta. Ovviamente, poi, Simon è quasi impossibile da fermare, ma in un paio di situazioni il pallone non doveva cadere. Sani e Dzavoronok potevano fare meglio in attacco ma, come dico sempre, non è un problema per me se un giocatore sbaglia in alcuni fondamentali, in partita hanno lavorato bene e si sono impegnati. Se avessimo trovato qualche attacco in più sulla palla alta forse ci saremmo portati a casa la partita. Nel secondo set Lucarelli ha avuto il merito di accorciare, noi eravamo troppo rilassati, e quando si sono avvicinati, la squadra giovane ha guardato intorno a sé cosa stesse succedendo, ma siamo riusciti a vincere il set e questo è l’importante. Queste cose dobbiamo evitarle ed essere più concreti e coraggiosi senza aspettare gli errori degli altri”. 

    Infine, Coach Stoytchev ha aggiunto: “Non per essere scaramantico, ma per me tutte le gare sono importanti, non ho mai l’idea che una gara non sia decisiva e il mio sogno è insegnare alla squadra e all’ambiente che sia davvero così. Ovvio che è più bello giocare contro una squadra forte, domani affrontiamo un avversario molto forte che ci ha battuto nell’ultima partita della regular season. Quella era una partita certamente decisiva, per cui sono ancora arrabbiato. Mozic? È qua, ma abbiamo preso la decisione, sotto l’indicazione dello staff medico, di dargli un po’ di riposo e farlo recuperare al meglio. La salute degli atleti è fondamentale. Amin sta bene”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon non si fida di Modena: “È sempre stata un’avversaria tosta”

    Terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo mercoledì 10 aprile, (ore 20.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport, avversaria Valsa Group Modena.

    In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto entrambe le partite giocate, Modena dopo aver perso nella prima giornata con Civitanova ha poi vinto al tie break nella seconda giornata con Cisterna.

    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Modena è sempre stato un avversario molto tosto e poco importa se in Regular Season abbiamo vinto entrambe le partite, la prossima sarà sicuramente diversa. Dobbiamo essere consapevoli che affrontiamo una squadra che gioca una bella pallavolo ed entrare in campo con la testa giusta, la grinta e l’aggressività necessarie per fare una grande partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini archivia Civitanova e punta Cisterna: “Squadra molto forte in casa”

    Terzo appuntamento nella corsa play off per il quinto posto per la Pallavolo Padova che, domani sera (mercoledì), alle ore 20.30, sarà impegnata al Palasport di Cisterna di Latina per la sfida con la compagine guidata da coach Falasca.

    Cisterna Volley si appresta ad affrontare la gara con Padova dopo la sconfitta della seconda giornata con Modena, in un match combattuto in cinque set. Dall’altro lato, la squadra di coach Cuttini giunge alla partita di Cisterna sull’onda positiva della netta vittoria contro Cucine Lube Civitanova di domenica scorsa.“La vittoria su Civitanova è stata un momento emozionate per tutta la squadra, – ha commentato il coach bianconero – sono molto soddisfatto per l’exploit di risultato e in particolare tecnico. Non c’è tempo, tuttavia, per festeggiare. In questo periodo stiamo giocando ogni tre giorni, con poco tempo per fare grossi volumi di allenamento. Già da oggi, infatti, saremo in partenza per Cisterna”.  Anche per la sfida contro i laziali è prevista la rotazione dell’organico, per sfruttare al meglio tutte le risorse a disposizione: “l’idea è quella di riuscire a ruotare il più possibile l’organico, nella fase iniziale o durante la partita, per provare a cambiare le configurazioni di gioco e nell’ottica di utilizzare più delle solite sette risorse, dando particolare spazio a quegli atleti che non hanno avuto modo di giocare poi molto durante la regular season e che possono ora dimostrare il loro valore in campo”, spiega Cuttini.  Cisterna si presenta come un avversario temibile, specialmente in casa. “Loro in casa hanno dimostrato di essere una squadra molto forte, capace di mettere in difficoltà anche i migliori. Dovremo prestare particolare attenzione al servizio e alla ricezione avversaria, elementi che hanno fatto la differenza in molte delle loro vittorie casalinghe”, conclude il coach patavino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finauri prima di Cisterna-Padova: “Abbiamo un solo obiettivo, vincere”

    Il Cisterna Volley torna in campo mercoledì alle 20:30 per il match con Pallavolo Padova valido per la terza giornata del girone dei play-off per il quinto posto. L’appuntamento è fissato al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna di Latina e mette in palio punti pesantissimi per le due formazioni.

    I pontini arrivano da due sconfitte, la prima con Piacenza (3-1 in casa al debutto) e la seconda domenica scorsa a Modena (3-2) nella partita in cui il Cisterna con 12 aces è stata la migliore del turno in questo fondamentale, mentre Padova, dopo il k.o. in quattro set a Verona, ha poi vinto con un netto 3-0 la sfida in Veneto contro la Lube.

    Alla luce di questi risultati il Cisterna è ultimo nella classifica di questa coda della stagione di Superlega con un punto mentre Padova è attualmente in terza piazza con tre punti: le migliori quattro del girone giocheranno le semifinali e poi la finale, prevista in in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo: la vincitrice risulterà quinta in classifica e di conseguenza qualificata alla prossima edizione della Challenge Cup.

    “Padova è una squadra che abbiamo affrontato in partite molto intense durante la stagione regolare, insieme ci siamo sfidati con la consapevolezza di giocarci una sfida salvezza poi ci siamo incontrati nuovamente anche al torneo internazionale di Dubai, seppur con altri obiettivi – spiega Alessandro Finauri del Cisterna Volley – Ci prepariamo a una partita in cui cercheremo di dare il massimo con l’obiettivo di vincere e provare anche a superarli in questa fase dei play-off per il quinto posto: ci conosciamo ormai molto bene quindi saremo sicuramente preparati a quello che ci aspetta”.

    Il Cisterna arriva dalla sconfitta al quinto parziale in casa di Modena, che è risultata la partita più lunga di giornata in questa coda del campionato (due ore e 21 minuti), una sfida nella quale Finauri ha giocato dall’inizio. “Per me giocare al Pala Panini è stata un’esperienza bellissima e, se penso che fino a tre anni fa ero un appassionato proprio della squadra modenese e la guardavo in televisione, mi ha fatto molto piacere scendere in campo in questa partita – ammette Finauri – non è stato difficile adattarmi al ruolo del libero, pensavo peggio, c’era un po’ di ansia ovviamente ma una volta sceso in campo mi sono sciolto e tutto è andato bene”.

    Quella con Padova sarà l’ultima partita casalinga del Cisterna Volley in questa fase dei play-off per il quinto posto poi i giocatori di coach Guillermo Falasca saranno impegnati in due trasferte: domenica 14 aprile in casa della Lube (ore 18:00) e mercoledì 17 aprile (ore 20:30) a Verona.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Ben Tara, che agonismo! Ishikawa non incide

    Emozioni ed equilibrio sono il leit motiv di questi Play Off Scudetto di Superlega, con Monza che riapre inaspettatamente la serie di semifinale imponendosi al tie break e Perugia che sembra aver trovato la chiave giusta per murare la tenacia e la voglia di Milano. E così tutto rimandato a Gara 4, in cui i monzesi, col ritorno di Maar, avranno più frecce al loro arco per impensierire Trento, mentre l’Allianz dovrà recuperare in fretta il miglior Ishikawa se vorrà provare a scrivere un’altra pagina di sport spettacolare. Ma veniamo al pagellone dei due match di Gara 3.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Milano 3-1. Gli ospiti partono davvero forte, con un Porro (voto 5,5) ispirato, che però alla lunga dimentica i suoi centrali e inizia a giocare scontato, permettendo a muro e difesa perugini di trovare la giusta correlazione muro-difesa. Hanno la miccia bagnata sia Ishikawa (voto 5) che Reggers (voto 6), che troppe volte finiscono dritti nei tentacoli del muro perugino. Molto meglio Kaziyski (voto 7) che, bersagliato in ricezione, tiene alla grande e in attacco rispolvera colpi potenti e precisi. Come detto restano ai margini del gioco i due centrali, e di conseguenza anche la pipe ne risente, togliendo ai lombardi una delle principali soluzioni in attacco. Loser (voto 5,5) si ferma ad un modesto 57% in attacco, Vitelli (voto 5,5), pur sporcando molti palloni, non riesce ad incidere come in Gara 2. Discreta infine la prova di Catania (voto 6), che in ricezione tiene e in difesa e copertura è sempre attento.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia, per allontanare gli spettri della stagione passata, si aggrappa alla furia agonistica di Ben Tara (voto 8,5), capace di mettere a terra 24 palloni con il 65% in attacco, a fronte di due sole murate subite e un errore. Molto bene Giannelli (voto 7,5), che si appoggia un po’ a tutti i suoi attaccanti, con Flavio (voto 8) ancora potente protagonista al centro della rete. Sottotono in attacco ma perfetto in tutti gli altri fondamentali Semeniuk (voto 7,5), sia per la qualità delle sue giocate, sia per il bassissimo numeri di errori concessi. Fatica molto invece Plotnytskyi (voto 5,5), che continua la serie di semifinale con un rendimento altalenante e soprattutto ben 7 errori al servizio…. davvero troppi. Resta poco usato al centro Russo (voto 6) mentre piace da morire Colaci (voto 7,5), che con la sua esperienza è uomo ovunque nella seconda linea perugina.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Monza 2-3. Una Monza sfrontata e lucida si regala Gara 4, trascinata da un Maar (voto 8) che, dopo l’assenza nei primi due match causa pallonata (una situazione complicata gestita bene dal management monzese), trasforma in furore agonistico la frustrazione. Con lui vola Loeppky (voto 8), maturato molto alla corte di Eccheli dopo qualche stagione in Italia da buon comprimario. Ma un po’ a sorpresa è Takahashi (voto 9) a meritarsi il titolo di top scorer, con una prova solida in attacco e ricezione, che permette ad un Cachopa (voto 8) eclettico di ispirare e velocizzare il gioco a piacere. In attacco faticano solo i centrali, ma Galassi (voto 6) che rimedia con il servizio e Di Martino (voto 6,5) invece organizza alla perfezione il muro brianzolo. Applausi infine per Gaggini (voto 7), sempre preciso negli interventi di sua competenza.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento non sfrutta a dovere un muro preciso e ben organizzato, pagando forse per la prima volta l’assenza di Sbertoli, con un Acquarone (voto 5,5) a tratti leggibile ed in difficoltà a muro. Michieletto (voto 8) è la certezza nei momenti di bisogno, sempre più leader di questo gruppo in cui anche Lavia (voto 7) viaggia su livelli di gioco importanti. Fatica di più Rychlicki (voto 6), sia tecnicamente che fisicamente, tanto da dover essere sostituito nei set finali per crampi da Nelli (voto 7), davvero bravo a sfruttare al meglio l’occasione. Se Kozamernik (voto 6,5) al centro trova spesso il punto, fatica di più Podrascanin (voto 6,5), che però resta lucido e offre una prestazione monumentale a muro. Buona infine la prova di Laurenzano (voto 7), che insieme ai compagni di reparto garantisce continuità di palloni al proprio palleggiatore.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della 2a Giornata Play Off 5° Posto: un infermabile Simon chiude col 100% in attacco

    Ecco le statistiche e i numeri della Lega relativi alla 2° giornata dei play off 5° posto. Spicca la prestazione di Simon che chiude il match vinto dalla sua Gas Sales Bluenergy Piacenza su Rana Verona col 100% in attacco.

    Nella sconfitta di Rana Verona in casa contro Gas Sales Bluenergy Piacenza spicca, nonostante il solo punto in classifica centrato dai veneti, la prestazione di Noumory Keita: per l’opposto 29 punti (e 28 attacchi punto) nei 4 set disputati.

    Da segnalare anche i 5 ace realizzati da Marlon Yant per la Lube. Serata da ricordare anche per Robertlandy Simon: il centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza ha infatti chiuso la serata con 5 muri (top della seconda giornata) ma soprattutto con la percentuale del 100% in attacco, visto che tutti e 13 gli attacchi sono andati a segno.

    Considerando la classifica “Maggior numero di Attacchi Vincenti in Percentuale in una gara”, che tiene conto di almeno 13 attacchi totali effettuati da un giocatore, un risultato tale stato registrato solamente altre due volte prima di ieri sera: Roberto Russo nella stagione 2018/19 (Ravenna-Sora, Regular Season di SuperLega, 13 attacchi totali) e Tim Held, nel 2020/21 (Pineto-Aversa, nei Play Off di A3, anche in questo caso 13 attacchi totali).

    Classifica “Maggior numero di Attacchi Vincenti in Percentuale in una gara”:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Atleti&Pos=10&Tipo=TOPATTACK_PERC_MATCH&Anno=-1&Serie=-1

    La Gara più Lunga: 02.21Valsa Group Modena – Cisterna Volley (3-2)La Gara più Breve: 01.24Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova (3-0)Il Set più Lungo: 00.363° Set (25-27) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.251° Set (25-18) Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 57.1%Pallavolo PadovaRicezione: 38.1%Rana VeronaMuri Vincenti: 17Gas Sales Bluenergy PiacenzaPunti: 83Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 12Cisterna Volley

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 29Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 28Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 5Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 5Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    I MIGLIORI

    Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena – Cisterna Volley)Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona)Andrea Truocchio (Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri di Superlega: Ran Takahashi è il top scorer di gara 3 con 25 punti

    Come di consueto la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato i dati statistici relativi alla terza giornata di semifinale dei Play off. Nelle due gare brillano Takahashi autore di 25 punti e Galassi dai nove metri con tre ace. Nell’altra semifinale buona prova a muro di Flavio e Semeniuk con quattro punti per entrambi.

    Takahashi top scorer per Monza con 25 punti. Quattro i muri vincenti per Flavio, Di Martino, Semeniuk e PodrascaninNella Gara che ha riaperto la serie tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino spicca la prestazione individuale di Ran Takahashi, che con 25 punti risulta essere il top scorer – e trascinatore dei brianzoli – della serata. Per lo schiacciatore giapponese da segnalare ben 24 attacchi punto. Dai nove metri ben tre ace per Gianluca Galassi, mentre a muro troviamo 4 block di Flavio, Gabriele Di Martino, Kamil Semeniuk e Marko Podrascanin.

    La Gara più Lunga: 02.32Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza (2-3)La Gara più Breve: 01.51Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano (3-1)Il Set più Lungo: 00.364° Set (27-25) Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaIl Set più Breve: 00.253° Set (25-13) Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 53.6%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 20.0%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 14Itas TrentinoSir Susa Vim PerugiaPunti: 89Mint Vero Volley MonzaBattute Vincenti: 5Allianz MilanoMint Vero Volley Monza

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 25Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Attacchi Punto: 24Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Servizi Vincenti: 3Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)Muri Vincenti: 4Flavio Resende Gualberto (Sir Susa Vim Perugia)Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)Marko Podrascanin (Itas Trentino)

    I MIGLIORI

    Ran Takahashi (Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev amareggiato: “Avremmo potuto portare a casa molto di più”

    Quasi due ore e mezza di grande pallavolo al PalaBanca, dove Rana Verona dà battaglia contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, strappando un punto al termine di una sfida dai capovolgimenti di fronte continui e salendo a quota 4 nel girone dei Play Off 5° Posto.

    Radostin Stoytchev: “Sono molto dispiaciuto del risultato finale della partita perchè avremmo potuto portare a casa molto di più. Dopo un primo set punto a punto fino a metà parziale, sono riusciti a staccarci di 3 punti e hanno vinto anche un po’ grazie alla nostra timidezza in attacco, perchè non siamo stati decisivi quando serviva. Dopo il primo set abbiamo discusso su cosa cambiare e il secondo set è andato molto bene, bene anche il terzo, almeno fino a metà set, poi le cose si sono un po’ inceppate, ma siamo comunque riusciti a vincerlo. Avremmo potuto portare a casa molto più, la nostra battuta non è riuscita a staccarli dalla rete e la loro ci ha messo in difficoltà, in particolare Brizard, Lucarelli e Romanò”.

    Francesco D’Amico: “Peccato per la sconfitta, ma in alcuni momenti abbiamo visto una Rana Verona che combatte su tutti i palloni, che difende e che gioca bene a pallavolo e questo è uno degli obiettivi che abbiamo. Peccato solo per il quinto set, potevamo fare di più. Siamo amareggiati, ma pensiamo alla prossima”.

    “Come ci dice sempre il coach, dobbiamo tutti fare il nostro ruolo e avere il coraggio di fare le nostre scelte e le nostre azioni. Io oggi ho cercato di fare così, come anche i miei compagni. Io devo essere il leader della seconda linea, ho cercato di fare del mio meglio come spero si sia visto. Ad ogni modo è da sottolineare la prestazione della squadra che non ha mai mollato, continuiamo a lavorare su questo andamento”.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO