consigliato per te

  • in

    Novità a Piacenza: Rotari vice di Anastasi, Mariano scoutman

    Novità sulla panchina (e non solo) di Gas Sales Bluenergy Piacenza: ci saranno due volti nuovi nello staff tecnico della squadra biancorossa, Roberto Rotari sarà il vice di Andrea Anastasi mentre Antonio Mariano sarà lo Scout Man.

    Roberto Rotari e Antonio Mariano lavoreranno per tutta la stagione al fianco dei confermati Andrea Anastasi (1° allenatore), Matteo Bologna (assistente allenatori), Davide Grigoletto (Preparatore Atletico) e Riccardo Anfosso (fisioterapista).

    A dirigere lo staff, composto anche dal Team Manager Alessandro Fei, dal medico Carlo Segalini e dall’osteopata Giovanni Berzioli, ci sarà il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo.

    Roberto Rotari, classe 1983, nato a Treviso ma veronese di adozione, ha mosso i primi passi pallavolistici proprio a Treviso come assistente allenatore della Sisley Volley Treviso 2012. Dopo alcune esperienze sia da allenatore che assistente allenatore in Italia, tra cui Verona Volley, Veneto U19, Centrale Latte Brescia, Pallavolo Motta, Sivolley Trebaseleghe, negli ultimi 5 anni ha lavorato in Polonia. Sempre come assistente allenatore prima al Trefl Gdansk e quindi, nelle ultime due stagioni, all’Aluron CMC Warta Zawiercie, squadra che ha giocato la finale Play Off e vinto la Coppa di Polonia. Ha fatto parte, per due estati, anche dello staff tecnico della Nazionale Tedesca.

    Roberto Rotari: “Dopo cinque anni all’estero sentivo la necessità di tornare a lavorare in Italia e la chiamata di Piacenza, arrivata all’improvviso, mi ha fatto chiudere qualsiasi altra trattativa che avevo in essere. Non ho avuto dubbi ad accettare la proposta arrivata dai dirigenti biancorossi. Gas Sales Bluenergy Piacenza è un grande club, ambizioso, lavorerò a fianco di Anastasi, uno degli allenatori più blasonati ed esperti del volley, sono lusingato. Fin dalle prime riunioni anche con il resto dello staff c’è stata una facile intesa, non vedo l’ora di iniziare la stagione”.

    Antonio Mariano, classe 1993, nato a Palmi, ha alle spalle importanti esperienze in Italia e in Europa. Dopo aver iniziato come assistente allenatore e scout man in serie B in Calabria, è approdato al Volley Soverato in A2 femminile, il salto in Superlega arriva nella stagione 2020-2021 a Vibo Valentia dove è rimasto per due anni. Nell’estate 2022 entra a fare parte della Nazionale Slovena e così pure anche l’estate successiva prendendo parte alla Silver League, all’Europeo e alla qualificazione olimpica. Nelle ultime due stagioni ha lavorato a Monza: vittoria dei Play Off Challenge il primo anno, tre finali giocate (Scudetto, Coppa Italia e Challange Cup) il secondo.

    Antonio Mariano: “Sono davvero entusiasta per questa nuova avventura, quando ho ricevuto la telefonata di Ninni De Nicolo non ho impiegato molto ad accettare di venire a Piacenza. Sapere che una società come Piacenza abbia pensato a me come addetto alle statistiche mi ha riempito d’orgoglio, la voglia di iniziare la stagione è tanta, sapere di collaborare con un team di prima fascia mi riempie di stimoli. Poter lavorare con Anastasi per me è un onore, mi auguro che sia una stagione ricca di soddisfazioni per tutti noi. Non vedo l’ora di iniziare, di incontrare i miei nuovi compagni di viaggio, di incontrare i tifosi”.

    STAFF GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 2024-2025

    1° ALLENATOREAndrea Anastasi2° ALLENATORERoberto RotariASSISTENTE ALLENATORIMatteo BolognaSCOUTMANAntonio MarianoMEDICOCarlo SegaliniFISIOTERAPISTARiccardo AnfossoPREPARATORE ATLETICODavide GrigolettoOSTEOPATAGiovanni BerzioliTEAM MANAGERAlessandro FeiDIRETTORE SPORTIVONinni De Nicolo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “La prima volta che ti ho vistA”: parte la campagna abbonamento di Grottazzolina

    Il claim scelto dalla Yuasa Battery Grottazzolina per presentare la Campagna Abbonamenti per la stagione sportiva 2024-2025, prima storica in SuperLega per il sodalizio del presidente Romiti, è “La prima volta che ti ho vistA”.

    Due adolescenti al centro della scena, il cuore pulsante di M&G Scuola Pallavolo. Realtà unica in Italia con oltre duecento iscritti al settore giovanile, che rapportati al numero degli abitanti del bacino di utenza fece letteralmente stropicciare gli occhi anche a Giovanni Malagò, Presidente Nazionale del CONI, in una recente visita nelle Marche. Il fascino della Superlega non offusca né snatura i piani del club: i giovani sono e rimarranno sempre al centro della scena.

    Due adolescenti che si tengono per mano, entrando in un palasport gremito ed illuminato con l’emozione e quel pizzico di imbarazzo di chi, a certi palcoscenici, si affaccia per la prima volta. 

    “La prima volta che ti ho vista”, chiaro il riferimento alla prima storica stagione in Superlega ma anche alla pallavolo, all’amore, all’amicizia e a tutto ciò che dalla contaminazione di tutti questi concetti può nascere e crescere, sotto l’egida di un meraviglioso denominatore comune: la passione.

    Presentata in conferenza stampa in Municipio alla presenza del sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi, del presidente del club Rossano Romiti, e dell’allenatore Massimiliano OrtenziPresenti anche l’assessore Jacopo Angelini, il vicepresidente Claudio Laconi ed in rappresentanza del settore comunicazione del sodalizio Fabio Paci e Dania Spinosi.

    Abbonamenti e biglietti di ingresso pensati dichiaratamente per includere ed appassionare un intero territorio alle gesta sportive di un team che, Davide tra i Golia, proverà con tutti i mezzi a disposizione a regalarsi il sogno di non essere comparsa in quello che ormai universalmente viene riconosciuto come uno dei campionati più competitivi al mondo per quanto attiene il volley.

    Dai 150€ (120€ il ridotto) per la curva, ai 200€ (170€ il ridotto) per le tribune centrale e laterali, fino ai 350€ (300€ il ridotto) per la tribuna definita “Gold” (che include l’accesso all’area Hospitality), sono molto variegate le opportunità destinate a chi vorrà seguire le gesta della Yuasa Battery garantendosi un posto riservato per l’intera stagione senza perdersi nemmeno un istante di questa storica Superlega 2024-25. Non potevano poi mancare le tessere “speciali”, destinate a coloro che vorranno sostenere le gesta dei propri beniamini in maniera ancor più viscerale: 100€ il prezzo “shock” di abbonamento che la società ha voluto riservare al gruppo organizzato degli “Skapigliati”, un gesto di gratitudine per chi, più di altri, si è speso fattivamente per sostenere i ragazzi nella scorsa stagione risultando determinante per la promozione in massima serie del sodalizio grottese. Per coloro che invece vorranno mostrare la propria vicinanza al club in maniera importante anche sotto il profilo economico (800€), ecco l’esclusività della tribuna VIP, settore composto da sole 48 poltroncine la cui sottoscrizione dà la possibilità di vivere la stagione con tutta una serie di benefit riservati e dedicati, tra cui ovviamente l’accesso all’area Hospitality ma anche il parcheggio riservato a pochi metri dall’ingresso.

    Il prezzo ridotto si applica agli under 14 e over 65, previsti anche sconti speciali per chi sottoscriverà più abbonamenti contestuali per il medesimo nucleo familiare, le cui modalità specifiche verranno rese note nelle prossime ore nei canali ufficiali del club. E non poteva mancare, naturalmente, un’attenzione speciale per i tesserati del settore giovanile, che troveranno una meravigliosa sorpresa nel kit ricevuto al momento dell’iscrizione: coloro che infatti vorranno iniziare o proseguire il proprio percorso in M&G Scuola Pallavolo avranno incluso l’abbonamento alle gesta dei propri beniamini direttamente nella quota di iscrizione.

    Da chiarire anche che quella che inizierà già dalla data odierna è in realtà una prevendita, non avendo ad oggi ancora la possibilità di scegliere il proprio seggiolino in virtù del bando di assegnazione del Palasport di Porto San Giorgio tuttora in essere. M&G Scuola Pallavolo ha già manifestato il proprio interesse per concorrere alla gestione, possedendone tutti i requisiti del caso, ma a prescindere da chi sarà il gestore dell’impianto, l’Amministrazione del comune costiero ha ratificato che il team pallavolistico neopromosso in Superlega potrà comunque usufruire dell’impianto per gare interne ed allenamenti. In ogni caso, in attesa di una più compiuta definizione del tutto, il vantaggio riservato a chi sottoscriverà il proprio abbonamento sin da questa primissima fase è che, sulla base dell’ordine cronologico di sottoscrizione, ad essi sarà riservato il diritto di scegliere per primi il proprio seggiolino, prima di procedere alla successiva fase di vendita libera. 

    “Quello che chiediamo a tifosi e appassionati è un grande gesto d’amore” – rende noto il presidente del club, Rossano Romiti. “La SuperLega, per una realtà piccola e passionale come Grottazzolina, è qualcosa di grandioso ed incredibile, ma ha ragione di essere solo nella misura in cui essa può diventare un volano per l’intero territorio. Vorremmo pertanto appassionare un intero comprensorio alle gesta di questi ragazzi, per dimostrare che con passione, programmazione e coraggio si possono ancora raccontare favole sportive come la nostra. Vi aspettiamo tutti, per vivere insieme una stagione che, comunque vada, sarà da ricordare.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re: “Sulla femminile commessi errori di inesperienza, maschile salvata dalla Champions”

    In una lunga intervista rilasciata al collega Alessio Kaisermann sulle colonne de Il T Quotidiano, il numero uno dell’Itas Trentino, Bruno Da Re, non ha nascosto una certa amarezza riguardo all’ultima stagione della squadra femminile, neopromossa in A1 e subito retrocessa in A2. Ha rischiato grosso anche la maschile, scudettata l’anno prima, brava a evitare una stagione da zero titoli risollevandosi ad Antalya con il colpo di coda che le è valso la conquista della Champions League.

    “Ho 70 anni, 40 di pallavolo ma solo 6 mesi di conoscenza della pallavolo femminile. Non conoscevo quel mondo e non l’ho capito in tempo. Me ne assumo ogni responsabilità, non ho saputo intervenire a dovere, ma la cosa non si ripeterà più. Garantito. Tra gli obiettivi della prossima stagione c’è sicuramente quello di tornare in A1, ma non lo vivremo come un’ossessione e soprattutto lo faremo come ho capito che dovrà essere fatto”.

    Passando alla squadra maschile di Trento, Da Re pone l’accento sul mercato appena concluso, fatto di pochi nuovi innesti ma mirati perché la squadra disponeva già di “un’ossatura eccezionale. Abbiamo aggiunto dei mattoncini interessanti per aiutare l’aumento di qualità di gente come Sbertoli, Laurenzano, Michieletto, Lavia etc. Questi ragazzi stanno partendo per un’Olimpiade e sono certo che, comunque vada, torneranno migliorati e gente come Flavio e gli altri non faranno che incrementare questa crescita”.

    Infine una considerazione relativo proprio all’impegno di Bruno Da re in società: “Sono stanco, non lo nego, ma è anche vero che continuo ad avere una passione smodata per questo sport. Una cosa però è certa: oggi questa società è ancora un po’ troppo di Bruno Da Re, bisogna intraprendere un percorso che la porti a reggersi su spalle e su gambe trentine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prende il via la campagna abbonamenti di Perugia: tutte le info e le tariffe

    Prende il via la campagna abbonamenti 2024-2025 della Sir Susa Vim Perugia. Da oggi venerdì 12 luglio a partire dalle ore 15:00 sarà infatti possibile acquistare l’abbonamento stagionale per tutti gli incontri casalinghi dei Block Devils della stagione agonistica 2024-2025.

    Unica la formula prevista dalla società bianconera per non perdersi neanche un punto dei ragazzi di Angelo Lorenzetti:

    – ABBONAMENTO TOTALL’abbonamento Total dà diritto a tutte le partite casalinghe stagionali della Sir Susa Vim Perugia di SuperLega, compresi i playoff ed i quarti di finale di Coppa Italia, e di Champions League. Per un massimo di ventisei gare.

    • Punti vendita degli abbonamenti. Gli abbonamenti stagionali saranno in vendita online direttamente dal sito www.vivaticket.it e nei punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).• Prelazione vecchi abbonati stagione 2023-2024. Da oggi venerdì 12 luglio a partire dalle ore 15:00 fino alla mezzanotte di martedì 20 agosto i vecchi abbonati della stagione 2023-2024 godranno della prelazione per acquistare il loro abbonamento inserendo il codice “Rinnovo Abb.” dello scorso abbonamento, in modo da poter riconfermare settore e posto in loro possesso per la prossima stagione.• Vendita libera. Contestualmente a partire da oggi venerdì 12 luglio dalle ore 15:00 sarà aperta la anche vendita libera, riservata inizialmente ai posti non oggetto di prelazione.• Prezzi degli abbonamenti Total stagione 2024-2025. Di seguito tutti i prezzi delle tesserestagionali suddivise in base al settore del PalaBarton ed all’eventuale riduzione. Il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni.

    TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 856,80Ridotto (4-14 anni): € 685,44TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 666,40Ridotto (4-14 anni): 533,12DISTINTI CENTRALI E LATERALIIntero: € 523,60Ridotto (4-14 anni): € 418,88GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 297,50Ridotto (4-14 anni): € 238,00GRADINATE II° ANELLO LATERALE E CURVA SAN MARCOIntero: € 273,70Ridotto (4-14 anni): € 218,96SETTORI A-B-C-D (“SPICCHI”)Intero: € 163,50Ridotto (4-14 anni): € 130,80

    – Solo acquistando online attraverso il sito internet societario, grazie alla collaborazione della Vivaticket, è attivo il servizio di acquisto dell’abbonamento tramite PayPal con possibilità di pagamento della tessera in tre rate.– La Curva Block Devils è esclusa dalla campagna abbonamenti in quanto riservata alla tifoseria organizzata dei Sirmaniaci.– L’abbonamento prevede il posto numerato e riservato.– L’abbonato dà diritto ad un posto solo ed esclusivamente nel settore acquistato.– La società comunicherà nel mese di settembre tutte le modalità per il ritiro della tessera acquistata.– In caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti, la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.– I bambini fino a 4 anni non compiuti hanno diritto all’ingresso gratuito e potranno assistere alle partite occupando lo stesso posto del genitore/accompagnatore.

    • Prezzi dei biglietti stagione 2024-2025. Di seguito tutti i prezzi dei singoli biglietti suddivisi in base al settore del PalaBarton ed all’eventuale riduzione. Il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni:

    TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (4-14 anni): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (4-14 anni): 26,00DISTINTI CENTRALI E LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (4-14 anni): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (4-14 anni): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALE E CURVA SAN MARCOIntero: € 22,00Ridotto (4-14 anni): € 12,00SETTORI A-B-C-D (“SPICCHI”)Intero: € 12,00Ridotto (4-14 anni): € 8,00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore tedesco Erik Röhrs è ufficialmente un nuovo giocatore della Vero Volley Monza

    Erik Röhrs sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Lo schiacciatore tedesco classe 2001, nell’ultima stagione in forza all’SVG Lüneburg, farà ufficialmente parte del roster brianzolo nella stagione 2024/25.

    Röhrs, 23 anni compiuti ad aprile, è un giocatore giovane ma già estremamente esperto, ed è considerato uno dei più promettenti talenti tedeschi. Il giocatore, alto 201 cm, è stabilmente nel giro della Nazionale maggiore; cresciuto a Berlino con la maglia del VCO, dove ha giocato dalla stagione 2017-18 alla stagione 2020-21, Röhrs è passato nel 2021 allo United Volleys Frankfurt, dove ha conquistato la sua prima finale in DVV Cup, oltre che l’accesso ai playoff, prima di trasferirsi a Düren. Rimane 2 anni in maglia SWD Powervolleys, con la quale dimostra tutto il suo valore e si guadagna le prime convocazioni in Nazionale maggiore tedesca, dopo le convincenti prestazioni nella selezione U23.

    Nell’ultima stagione, Röhrs passa all’SVG Lüneburg, squadra impegnata in Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League, competizione nella quale viene eliminata nella prima fase, in un girone con Jastrzebski Wegiel (poi finalista), Guaguas Las Palmas e Ceske Budejovice. Nella stagione alle porte, per Röhrs si aprono le porte della SuperLega, uno dei campionati più competitivi al mondo: con la casacca della MINT Vero Volley Monza, lo schiacciatore disputerà anche Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana.

    “Sono molto felice di essere un giocatore di Monza nella prossima stagione – ha commentato Erik Röhrs, schiacciatore della MINT Vero Volley Monza – è un grande step in avanti nella mia carriera passare dalla Bundesliga tedesca alla SuperLega italiana. Sono molto grato dell’opportunità che mi ha dato il Vero Volley: non vedo l’ora di ripagare questa fiducia mostrando le mie qualità in campo. Ho parlato con Georg Grozer, che mi ha consigliato subito di accettare la proposta di Monza. E’ stata una decisione semplice: spero di conoscere presto i miei nuovi compagni, lo staff e tutti i tifosi, e di disputare una grande stagione”.

    LA SCHEDAErik RöhrsNato il 24 aprile 2001Nazionale GermaniaAltezza 201 cmRuolo Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2017-21 VCO Berlin (GER)2020-21 United Volleys Frankfurt (GER)2021-23 SWD Powervolleys Düren (GER)2023-24 SVG Lüneburg (GER)2024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    PREMI INDIVIDUALI2023-24 German Bundesliga – Miglior schiacciatore

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 16 luglio via al Volley Mercato, il 18 la presentazione dei calendari

    Poco meno di una settimana all’edizione 2024 del Volley Mercato: da martedì 16 a giovedì 18 luglio, i dirigenti e lo staff dei Club di Serie A si trasferiranno allo “Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio” (Bologna), per tre giorni di incontri, riunioni, tavoli di confronto e approfondimenti vari. Sarà la “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” a chiudere l’evento giovedì 18 luglio, alle 14.30, dando il via all’80° Campionato.

    Uno degli appuntamenti più attesi all’interno della tre giorni è infatti quello di giovedì 18 quando, dalle 14.30, si scopriranno le gare e le rispettive giornate dei calendari per la prossima stagione di Serie A Credem Banca e degli eventi Del Monte® di SuperLega, Serie A2 e A3. L’atto iniziale di una stagione che si preannuncia, già da adesso, emozionante: i calendari verranno svelati giornata dopo giornata, con intermezzi musicali e comici che arricchiranno ancora di più il pomeriggio all’insegna del volley. La presentazione dei calendari sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

    Sempre all’interno della “Presentazione Stagione e Calendari 2024/25” verranno consegnati i Premi di Lega riferiti alla stagione 2023/24. Tutti i premi della scorsa stagione sono consultabili QUI.

    Per l’occasione, inoltre, verranno svelati i vincitori degli altri premi ancora da assegnare: il Premio Stracca, dedicato alla memoria del giornalista Roberto Stracca, scomparso nel 2010 e assegnato al miglior addetto stampa di SuperLega, di A2 e di A3 e il “Premio Pistelli – Passione per lo Sport”, dedicato al giornalista Adelio Pistelli, scomparso nel 2015 e assegnato a chi si è distinto nel mondo della pallavolo con la sua passione e l’amore per il nostro sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Shay Mayo Liberman, schiacciatore 2005 di passaporto israeliano, è un nuovo giocatore di Padova

    19 anni ad ottobre, classe 2005, nato in Brasile, lo schiacciatore di passaporto israeliano Shay Mayo Liberman entrerà a far parte, a partire dal prossimo Campionato di SuperLega 2024-25, della Sonepar Padova guidata da coach Jacopo Cuttini. “Iniziare la stagione a Padova non mi sembra ancora reale, sono davvero felice”, ha esordito. 

    Con un’altezza di 198 cm, Shay ha giocato, nelle stagioni 2021-22 e 2022-23, nella Wingate Academy, squadra che militava allora nella Israel Premier League. L’ultima stagione lo ha visto, invece, difendere i colori della Maccabi Hod Hasharon, nel massimo campionato israeliano. 

    Sotto il profilo della Nazionale, Shay Mayo Liberman si presenta come uno dei giocatori più giovani e promettenti della selezione israeliana, fresca della conquista del titolo nella CEV European Silver League 2024. Nella gara finale, che ha decretato la vittoria al tie-break di Israele, Shay ha totalizzato ben 21 punti, ottenendo il titolo di MVP del final match. 

    In riferimento al suo arrivo nella città all’ombra del Santo, Shay ha dichiarato: “Da quando ho iniziato con la pallavolo, giocare nella SuperLega italiana è sempre stato un mio grande sogno, e il fatto che la mia prima stagione in Italia sia con una squadra come Padova mi rende ancor più felice e mi dà la motivazione per lavorare duramente in palazzetto e migliorare sempre di più”. 

    “Ho sentito molti commenti positivi sulla città di Padova, sulle persone e sul team stesso, quindi spero che fin da subito saremo in grado di creare una buona chimica di squadra e insieme raggiungere gli obiettivi sportivi di team e molto altro”, ha aggiunto lo schiacciatore israeliano. 

    Mayo Liberman ha poi concluso: “Sono super entusiasta di rappresentare Padova e di indossare la maglia bianconera per la prossima stagione di SuperLega. Il mio obiettivo personale è aiutare il più possibile la squadra e nel mentre migliorare, giorno dopo giorno, grazie alle strutture e all’esperienza del club”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane gigante brasiliano al centro per la Lube: ecco Davi Tenorio Capelocci

    Un bonus di 213 cm di freschezza atletica in arrivo per un team sempre più giovane, talentuoso e affamato. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con contratto della durata di tre anni del centrale brasiliano Davi Tenorio Capelocci, classe 2005, nativo di San Paolo e proveniente dal Soria Voleibol, team vicecampione di Spagna e finalista della supercoppa iberica. 

    Il gigante paulista, di cittadinanza brasiliana e federazione sportiva spagnola(primo tesseramento in Spagna), occuperà uno slot per i giocatori extra-comunitari. La new entry ha scoperto l’amore per la pallavolo alla soglia dei 12 anni di età, quando viveva ad Andorra con la famiglia e al termine di una parentesi nel basket giovanile. Dopo aver militato nel vivaio del Club Volei Andorra tra il 2015/16 e il 2018/19, Tenorio si è trasferito nella società spagnola del Get Blume per poi accasarsi negli ultimi tre anni nel già citato Grupo Herce Soria Voleibol, collettivo con cui nel recente torneo di SuperLiga ha trovato spazio in volata. Nelle ultime due stagioni l’atleta brasiliano ha avuto anche i primi contatti con la Lube allenandosi d’estate con i tecnici biancorossi all’Eurosuole forum. 

    Beppe Cormio (dg A.S. Volley Lube): “Non si tratta di un volto nuovo nell’ambiente Lube perché l’ho portato in Italia negli ultimi due anni per farlo allenare d’estate con il nostro staff. Anche quando aveva solo 17 anni e mezzo dimostrava prerogative importanti per un centrale come rapidità d’esecuzione, velocità nel muoversi in campo e coordinazione. Tra l’altro batteva già al salto ed è ulteriormente cresciuto d’altezza. Alla vista sembra anche più giovane dell’età anagrafica, ma è già pronto fisicamente e avrà una maturazione agevole. Oltretutto le motivazioni incideranno sul suo inserimento perché murare per la Lube è un po’ il sogno della sua vita. Posso mettere la firma ora sul fatto che in un futuro prossimo sentiremo parlare parecchio di questo ragazzo, che ha tutte le caratteristiche per farsi strada tra i migliori del ruolo!”.

    Davi Tenorio (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sono letteralmente al settimo cielo per il mio trasferimento alla Lube Volley, non posso che essere grato alla dirigenza per l’opportunità e la fiducia. Giocare in Italia e far parte di uno dei Club più prestigiosi del panorama pallavolistico non è solo il mio sogno, ma un’aspirazione di qualsiasi giocatore. L’emozione che sto provando è indescrivibile. Non vedo l’ora di iniziare la stagione con i nuovi compagni per crescere e imparare con loro, sono sicuro che sarà una grande annata. Mi intriga l’idea di avere il supporto dei tifosi cucinieri. Voglio incontrarli tutti e conoscerli perché per un atleta e per una squadra è fondamentale l’energia trasmessa dai propri sostenitori!”

    Brasiliani in maglia LubePrima di Davi Tenorio, tanti atleti brasiliani hanno indossato la maglia della Lube Volley. Primo in ordine cronologico Douglas Chiarotti (2002/03), poi Nalbert Bitencourt (dal 1999/00 all’annata 2003/04), Mauricio Lima (2004/05), Rodrigo Santana (dal 2005/06 alla stagione 2008/09), Rafael Luiz Fantin (2009/10), Davidson Lampariello (in campo da italiano per un triennio, dal 2011/12 a 2013/14), Ricardo Garcia (2014/15), Bruno Mossa De Rezende (nel biennio 2018/19-2019/20). Discorso diverso per Yoandy Leal, cubano d’origine, brasiliano di nazionalità sportiva e capace di fare incetta di trofei a Civitanova tra il 2018/19 e il 2020/21. Non è mai stato perfezionato, invece, l’ingaggio di Isac Viana Santos, arrivato in Italia infortunato nel 2020/21, anno in cui da Trento è arrivato Ricardo Lucarelli, eroe dell’ultimo Scudetto cuciniero.

    LA SCHEDA Davi Tenorio Nato a San Paolo il 21 giugno 2005Cittadinanza: Brasiliana Nazionalità Sportiva: SpagnolaRuolo: CentraleAltezza 213 cm

    CARRIERA CON I CLUB2024/25 A1 Cucine Lube Civitanova2021/24 A Soria Voleibol (ESP)2019/21 Giovanili/Serie B Get Blume2015/19 Giovanili Club Volei Andorra

    PALMARES CON I CLUBCoppa del Re nel 2022/23

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO