consigliato per te

  • in

    Perugia, ecco Agustin Loser: “Arrivo in una delle squadri più forti de mondo”

    La Sir Susa Vim Perugia comunica l’acquisto per le prossime due stagioni del centrale argentino Agustin Loser che va a completare il reparto di posti tre di altissimo livello insieme ai confermati Roberto Russo, Sebastian Solè e Davide Candellaro.  

    Ventisette anni il prossimo 12 ottobre, 201 cm, battuta e primo tempo di altissima qualità, miglior muratore della scorsa Superlega con 68 vincenti e “garra” da vendere. Questo il veloce identikit del nuovo acquisto bianconero. Una carriera partita da giovanissimo in Argentina, prima con il Ciudad Voley poi con il Bolivar con cui vince tutto in patria Agustin. Nel 2020 lo sbarco in Europa con la maglia dei francesi del Tourcoing Lille Metropole per due stagioni, poi l’arrivo in Italia a Milano anche qui per due anni. Due anni nei quali Loser incrocia più volte Perugia da avversario mettendo in evidenza tutto il suo repertorio. Adesso è tempo di una nuova avventura per Agustin, un’avventura da vivere in pieno.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    “Sono molto contento, arrivo in quella che al momento è la squadra più forte d’Italia e che ha vinto tutto l’anno scorso. Da piccolo guardavo le partite in tv e sognavo di giocare a Perugia. In questo momento è una delle squadre più forti del mondo, sono molto felice per questa opportunità”.

    Eccolo il primo Loser in versione Block Devils. A Perugia Agustin troverà una nutrita comunità argentina con Seba Solè come compagno e Seba Carotti come preparatore atletico.

    “Mi fa molto piacere giocare con Seba Solè, è stato una persona importante e che mi ha aiutato tantissimo quando sono arrivato in nazionale sia fuori che dentro al campo giocando nello stesso ruolo. È diventato un mio amico, abbiamo condiviso tanti bei ricordi in campo come il bronzo olimpico di Tokio che resterà per sempre. Seba Carotti l’ho avuto il mio primo anno in nazionale, ho imparato tantissimo da lui, sono molto contento di ritrovarmi con loro a Perugia”.

    Foto di LVM

    Il pensiero corre già alla prossima stagione. “Da fuori mi immagino una società, uno staff ed una squadra dove c’è grande professionalità e dove tutto funziona bene. Penso che anche questo aspetto sia stato importante per vincere così tanto l’anno scorso perché non sono importanti solo i giocatori ma anche tutta la gente che c’è dietro. Sono molto contento di poter lavorare con queste persone ed in un ambiente che ha un bel “mood” con la città e con i tifosi. È chiaro che in una squadra così importante c’è la pressione di vincere, è una sfida per me molto bella e darò il massimo per aiutare la squadra a vincere. Gli obiettivi? Per una squadra come Perugia sono quelli di provare a vincere tutto quello che si gioca. L’ultimo anno hanno fatto una stagione incredibile, il desiderio sarebbe quello di provare a ripeterla. Poi certamente un obiettivo molto importante sarà la Champions League”.

    Da avversario Loser ha avuto modo di toccare con mano il calore del PalaBarton. “I tifosi di Perugia sono incredibili. Ho parlato con alcuni amici di questa cosa e giocare al PalaBarton è diverso che in altre parti, si sente tutta la partita il rumore dei tifosi, quando giochi contro è difficile, quando li hai dalla tua parte è tanta roba ed aiuta tantissimo. Sono i migliori tifosi d’Italia secondo me e sono ansioso (dice proprio così Loser, ndr) di giocare la prima partita con loro dalla mia parte e non contro”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il venezuelano Willner Rivas schiaccerà per Cisterna, per lui garantisce Falasca

    Arriva dal Venezuela il nuovo schiacciatore del Cisterna Volley. Nel prossimo campionato di Superlega con la formazione pontina ci sarà anche Willner Rivas, 29 anni, martello di 194 centimetri che schiaccia a 350 centimetri e mura 336 centimetri. Nell’ultimo anno ha giocato al Qadsia Sc in Kuwait ma nella nella stagione 2022/2023 era in Francia, nel Narbonne, squadra che all’epoca era allenata proprio da coach Guillermo Falasca in cui giocava anche Jordi Ramon, che tornerà a essere suo compagno di squadra nella prossima stagione a Cisterna. In carriera ha giocato in tanti campionati sparsi per il mondo in cui ha fatto grande esperienza.

    “Rivas è un giocatore che ho già allenato in Francia e sono convinto che qui a Cisterna potrà dare il suo contributo alla squadra e crescere anche lui personalmente, ovviamente come tutti i giocatori che arrivano in Superlega per la prima volta avrà bisogno di un periodo di adattamento ma sono sicuro che avendo già lavorato con me ed essendo stato già in squadra con Jordi Ramon, con cui ha condiviso la linea di ricezione, potrà adattarsi molto velocemente nel nostro Club – assicura coach Guillermo Falasca – Rivas è un grande lavoratore e questo è uno dei motivi per cui lo abbiamo voluto a Cisterna, può assomigliare un po’ a Pavle Peric come tipologia di atleta e dovrà lavorare tanto per dare il suo contributo alla squadra perché sappiamo tutti quanto sia difficile la Superlega”.

    Poi il coach sposta l’attenzione sulla squadra che si sta completando. “Riguardo i nuovi arrivati posso dire che abbiamo due giovani che meritano attenzione, Pace è un giocatore che ha delle potenzialità notevoli e sono sicuro che saprà calarsi nella nostra realtà e darci un grande impulso mentre Fanizza ha grandi potenzialità ma soprattutto ha margini di crescita molto importanti e il miglioramento quotidiano dovrà essere il suo obiettivo principale” ha aggiunto il tecnico spagnolo.

    Rivas arriva a Cisterna con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della squadra. “Non vedo l’ora di tornare in Europa e posso assicurare che per me la Superlega italiana è una grande opportunità, parliamo di uno dei migliori campionati al mondo e sono proprio felice di arrivare in Italia – ha dichiarato il giocatore venezuelano che in carriera ha girato tantissimo, oltre alla Francia, anche in Kuwait, Qatar, Argentina e Libano – Mi ritengo una persona abbastanza tranquilla ma allo stesso tempo sono molto determinato in tutto quello che faccio: come atleta mi piace lavorare con uno scopo e in questo modo posso migliorare ogni giorno. Perché ho scelto Cisterna? Perché mi hanno parlato molto bene della società in generale, conosco alcuni giocatori e anche l’allenatore e penso che sia una cosa positiva: so che lavoreremo duro e mi piace molto competere”.

    Rivas ha fatto parte della squadra Nazionale venezuelana che ha partecipato all’ultima Olimpiade di Tokyo chiudendo in dodicesima posizione assoluta. Per la formazione sudamericana la qualificazione è arrivata grazie alla vittoria del Torneo di qualificazione sudamericano insieme a Cile, Colombia e Perù, sotto la guida di coach Ronald Sarti, mentre nel 2015/2016 aveva fatto parte della squadra Nazionale venezuelana impegnata nella World League.

    Willner Rivas SchiacciatoreNato a La Guaira (Vargas, Venezuela), 2/4/1995Altezza: 195 cm

    2024/2025 Cisterna Volley – Superlega2023/2024 Qadsia Sc Kuwait 2022/2023 Narbonne Francia – Ligue A2020/2022 Police Qatar2019/2020 Gigante del zur Argentina2018/2019 Police Qatar

    PalmaresVincitore della Coppa nazionale del Kuwait 2024Miglior schiacciatore ricevitore Ligue A 2022/2023Campione del Qatar 2020, 2019, 2018Campione GCC Cup Kuwait 2020 e MVP 2020

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santiago Orduna completa il reparto palleggiatori della Lube: “Si realizza un sogno!”

    Saggezza e leadership per completare il reparto dei palleggiatori. A.S. Volley Lube annuncia l’ingaggio con contratto biennale di un veterano del grande volley, l’italo-argentino Santiago Orduna, classe ‘83, 183 cm d’altezza, nativo di Buenos Aires. Un atleta di grande esperienza, con una grinta da ragazzino.

    Reduce dall’annata a Catania, dopo il “triplete” dell’anno precedente in A2 con Vibo Valentia, il nuovo arrivato si appresta ad affrontare la stagione n. 17 in Italia e per un gruppo ringiovanito come quello biancorosso rappresenta un valore aggiunto grazie anche alla buona esperienza internazionale.

    “Santi” vanta trascorsi nella Nazionale argentina, ma anche in squadre di Club del suo Paese e in Spagna prima di militare in Italia come straniero fino alla stagione 2011/12, per poi scendere in campo da italiano a partire dall’annata 2012/13 grazie al cambio di Federazione ottenuto dalla FIVB.

    Mercoledì 29 maggio (ore 18.00), all’Eurosuole Forum, è in programma la presentazione ufficiale dell’atleta

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Santi ha disputato innumerevoli stagioni in SuperLega sempre a un ottimo livello. Gli avversari fanno molta fatica a leggere il suo palleggio e anche per questo riesce sempre a gestire bene le sue squadre. Da lui ci aspettiamo un aiuto importante per la prossima stagione sotto due aspetti: contribuire alla qualità tecnica del nostro gioco con le sue qualità e mettere la sua esperienza al servizio dei giovani vestendo i panni di guida e punto di riferimento per favorire la crescita e il consolidamento degli emergenti in un torneo difficile come la SuperLega, che Santi conosce veramente bene”.

    Santiago Orduna (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Ringrazio il dg e la società per la fiducia! Vestire la maglia della Lube per me è quasi il coronamento della carriera, la realizzazione di un sogno, si tratta del Club con cui ho sempre desiderato giocare. Avere questa chance dopo tanti anni di militanza in Italia è ancora più bello. Lo considero un premio per le qualità, le caratteristiche di gioco e l’impegno investito nel mio percorso. Ho ancora tanta grinta e non vedo l’ora di dare il mio contributo. Anche l’idea di tornare a giocare le coppe mi entusiasma, ho vinto una Coppa Cev e ho giocato due finali di Challenge in altrettante partecipazioni vincendone una. Quest’anno proveremo a toglierci una bella soddisfazione. Concludo con un messaggio per i tifosi biancorossi. Li ho sempre stimati da avversario, anche perché sanno sempre inventare cori che rimangono in testa, il loro sostegno sarà fondamentale. Sono felicissimo di averli finalmente dalla mia parte e li saluto con un abbraccio!”.

    Santiago Orduna si è formato in Argentina cominciando il percorso nelle giovanili del Banade di Buenos Aires, dove resta fino al 2002. Poi il trasferimento in Spagna con la famiglia per gli impegni di suo padre Guillermo, allenatore. L’esordio nella massima serie risale al 2002/03 con il Club Vigo Voleibol. L’anno successivo Orduna torna in Argentina, come metronomo del gioco al Nautico Hacoaj, per poi migrare nel 2004/05, al Club Ciudad de Bolìvar, sempre in Primera Division.

    Nel 2006/07 Santiago risponde al richiamo della Spagna, dove si mette in luce nel Club Voleibol Elche, per poi passare al Numancia nel 2007/08, con cui vince la Coppa del Re. La new entry della Lube trova le luci della ribalta con l’approdo nella Serie A italiana. Il suo esordio nel belpaese avviene al Catania nella seconda categoria nazionale (2008/09). Formative le annate a Città di Castello (2009/10-2010/11) e a Reggio Emilia (2011/12-2012/13), seguite dal matrimonio felice con Padova (2013/14), squadra che porta in SuperLega, entrando nei Play Off Scudetto l’anno successivo da matricola.

    Dopo tre annate al palleggio con i patavini, Orduna nel 2016/17 prende la direzione di Modena con cui vince la Supercoppa. Nel 2017/18 dice sì a Ravenna, con cui alza al cielo la Challenge Cup, per poi passare a Monza dove strappa applausi per quattro stagioni vincendo anche una Coppa CEV. Più travagliata l’ultima annata, quella del doppio ritorno, a Catania e in SuperLega. Nonostante i lampi di classe dell’italo-argentino, gli etnei non riescono a mantenere la categoria, penalizzati anche dagli infortuni.

    Orduna si mette in mostra nella Nazionale argentina giovanile dal 2000. Nello stesso anno si aggiudica il bronzo al Sudamericano U19, seguito da una medaglia dello scorso colore conquistata nel Sudamericano U21 del 2002. Nel 2006 arriva la prima chiamata nella Nazionale maggiore, con cui vince l’argento nel 2007 al Sudamericano, ottenendo il premio come miglior palleggiatore, e con cui gioca fino al 2009.

    Santiago Orduna è il sesto atleta argentino a vestire la casacca della Lube. Andando a ritroso, il Club cuciniero ha schierato Luciano De Cecco (dal 2020/21 al 2023/24), Facundo Conte (2010/11), Oscar Vizzari (dal 1992/93 al 1997/98), Alejandro Romano (1997/98) e Cesar Partenio (1996/97). Da segnalare anche la presenza di un allenatore argentino, Raul Lozano, sulla panchina biancorossa nell’annata (1997/98).

    LA SCHEDA

    Santiago Orduna

    CARRIERA CON I CLUB

    2024/2025 A1 Cucine Lube Civitanova2023/2024 A1 Farmitalia Catania2022/2023 A2 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia2021/2022 A1 Vero Volley Monza2020/2021 A1 Vero Volley Monza2019/2020 A1 Vero Volley Monza2018/2019 A1 Vero Volley Monza2017/2018 A1 Bunge Ravenna2016/2017 A1 Azimut Modena2015/2016 A1 Tonazzo Padova2014/2015 A1 Tonazzo Padova2013/2014 A2 Tonazzo Padova2012/2013 A2 Conad Reggio Emilia2011/2012 A2 Edilesse Conad Reggio Emilia2010/2011 A2 Gherardi Svi Città Di Castello2009/2010 A2 Città di Castello Pallavolo2008/2009 A2 Sp Catania 2007/2008 A Numancia Soria (ESP)2006/2007 A J’Hayber Elche (ESP)2004/2006 A Origenes Bolívar (ARG)2003/2004 A Club Náutico Hacoaj (ARG)

    TITOLI CON I CLUB

    Coppa CEV 2022Challenge Cup 2018Del Monte® Supercoppa 20162 Campionati di A2 (2023 e 2014)2 Coppe Italia di A2 (2023 e 2014)Del Monte® Supercoppa di A2 2023

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE

    Argento – Campionato Sudamericano 2007Bronzo – Campionato Sudamericano U21 2002Bronzo Campionato Sudamericano U19 2000

    PREMI INDIVIDUALI

    MVP Serie A2 2022/23Miglior palleggiatore Challenge Cup 2018/19Miglior Palleggiatore Campionato Sudamericano 2007

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice Zimmermann a Taranto sarà il classe 2005 portoghese Diogo Fevereiro

    Linea sempre più verde in panchina per la Gioiella Prisma Taranto: dopo i giovanissimi Paglialunga (schiacciatore classe 2004), Balestra (centrale classe 2003) e Luzzi (libero classe 2004), ecco anche Diogo Fevereiro, palleggiatore portoghese di Lisbona, addirittura classe 2005, alto 181 centimetri.

    Nato pallavolisticamente nelle fila del Ginasio Clube de Santo Tirso, Fevereiro sviluppa le sue capacità pallavolistiche nell’Sc Espinho under 21, e successivamente approda al Benfica, prima Under 21 e poi in prima squadra. Qualche apparizione anche in Champions (anche contro la squadra di Piacenza) partendo da terzo palleggiatore. A livello nazionale, Fevereiro ha militato nella nazionale under 17 e under 19.

    Lo descrive così il ds Corsano: “Diogo Fevereiro è un giocatore con una buona base di partenza e con ampi margini di crescita. Data la sua giovane età porterà al gruppo quell’entusiasmo e quella sfrontatezza di cui la squadra ha bisogno, sin dalle prime battute del campionato, e imparerà a misurarsi con un campionato di alto livello come il nostro direttamente sul campo.”

    Il suo entusiasmo si percepisce dalle sue parole: “Sono molto felice di giocare in Superlega, uno dei migliori campionati al mondo, con i migliori giocatori.Non vedo l’ora di iniziare la stagione a Taranto per migliorarmi e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Per me giocare a Taranto è una sfida di altissimo livello e spero di potermi misurare in campo nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Bovolenta a Piacenza: “Inizio un’avventura che spero sia lunga”

    Alessandro Bovolenta, il talentuoso opposto, che oggi 27 maggio compie gli anni, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni e con il suo arrivo si completa il reparto degli opposti. A Piacenza giocheranno la prossima stagione Yuri Romanò e Alessandro Bovolenta, i posti due della nazionale azzurra.

    Classe 2004, 207 centimetri di altezza, Alessandro Bovolenta è un figlio d’arte: mamma Federica Lisi è una ex palleggiatrice, il papà è l’indimenticato Vigor che giocò a Piacenza per cinque stagioni. Alla pallavolo Alessandro Bovolenta si è avvicinato all’età di undici anni, dopo aver lasciato una promettente carriera nel calcio. Dopo aver giocato nel settore giovanile di Ravenna ha esordito in SuperLega con la maglia della Consor Ravenna nella stagione 2021-2022 e nelle ultime due stagioni è stato protagonista, sempre con Ravenna, nel campionato di A2.

    In tre stagioni, una in SuperLega e due in A2, ha collezionato 64 presenze di cui 4 in SuperLega e 60 in A2, vinto 32 partite e messo a terra 1203 punti: 1042 in attacco, 78 ace e 83 block in.

    “Sono felice di potere giocare a Piacenza – sottolinea Alessandro Bovolenta – perché è un club importante. Arrivo in una squadra che ha obiettivi alti, sono contento di poterne fare parte e avere la possibilità di cercare di ritagliarmi spazio all’interno di questa squadra. Trovo un ottimo allenatore come Anastasi, avrò molto da imparare da lui e dai nuovi compagni. È una società e soprattutto una città che conosco tramite i miei trascorsi familiari proprio a Piacenza, non vedo l’ora di iniziare questa avventura, la mia prima lontano da Ravenna. Un’avventura che spero sia lunga e cercherò di ritagliarmi degli spazi per dimostrare chi è Alessandro, sono veramente molto contento e non vedo l’ora che tutto abbia inizio. Piacenza mi ha fatto un bel regalo per il mio compleanno, io mi sono fatto un bel regalo venendo a Piacenza”.

    La carriera di Alessandro Bovolenta è di fatto tutta ravennate. Nella stagione 2020-2021 viene ingaggiato da Ravenna e inserito sia nelle squadre giovanili e sia nella squadra che gioca il campionato di serie B. Categoria dove gioca anche nella stagione 2021-2022 ottenendo anche quattro convocazioni in prima squadra nel campionato di SuperLega. Nella stagione 2022-2023 è nel roster della prima squadra che partecipa al campionato di A2 e a Ravenna resta anche nella stagione 2023-2024.

    Tra il 2021 e il 2022 viene convocato nella nazionale italiana Under 19, con cui vince l’oro al Festival olimpico estivo della gioventù europea e nel 2022 con l’Under 20 si aggiudica la medaglia d’oro al campionato Europeo di categoria dove è premiato come MVP della manifestazione. Nel 2023 con la nazionale Under 21 ha vinto l’argento al Campionato Mondiale e sempre nel 2023 arrivano anche le prime convocazioni nella nazionale maggiore: esordio vincente contro il Belgio durante il Campionato Europeo dove Alessandro ha messo a segno il punto conclusivo della partita. Alla fine degli europei medaglia d’argento per l’Italia.

    “Siamo davvero contenti – ha sottolineato Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di essere riusciti a portare a Piacenza, con un accordo triennale, un giocatore talentuoso come Alessandro che in prospettiva ha un grande potenziale. Un talento che siamo certi coach Anastasi saprà fare crescere. Un bravo lo voglio dire a tutto lo staff direttivo, dal Direttore Generale Hristo Zlatanov al Direttore Sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, che ha lavorato per finalizzare l’operazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via lunedì 27 maggio la campagna abbonamenti di Modena Volley

    Lunedì 27 maggio alle 14,30 prenderà il via la campagna abbonamenti di Modena Volley. La novità principale della campagna abbonamenti riguarda la promo famiglia. In base al settore scelto, uno dei due genitori paga il prezzo intero ed il secondo ha diritto ad uno sconto del 5%. Per quanto riguarda i figli, ognuno di loro ha diritto ad uno sconto del 15% sul prezzo della tariffa di appartenenza. Questa promozione vale sia per i rinnovi che per i nuovi abbonamenti e non è obbligatorio che tutti i membri del nucleo familiare sottoscrivano l’abbonamento nello stesso settore. Sarà possibile effettuare questo abbonamento solo presso il PalaPanini, previa presentazione dell’autocertificazione dello stato di famiglia che si potrà trovare sul sito online di Modena Volley. Promozione valida per tutti i settori, tranne centralissimi e tribunissima.

    L’altra novità riguarda il merchandising. All’abbonato saranno consegnati due coupon con altrettante promozioni: 30 euro di sconto sull’acquisto della t-shirt gara e 10 euro di sconto sulla t-shirt tifoso gialla. I coupon verranno consegnati insieme alla tessera abbonamento a Settembre e potranno essere usati entro il 31 ottobre 2024 presso lo store del PalaPanini.

    Le fasi saranno le seguenti:

    Prima Fase dal 27 maggio al 12 giugno, rinnovo stesso posto: il rinnovo dell’abbonamento è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2023/24 che desiderano mantenere lo stesso posto. Per rinnovare l’abbonamento e mantenere il proprio posto, i vecchi abbonati devono avere a disposizione il numero di Rinnovo Abb. sul retro della tessera abbonamento della scorsa stagione.

    Seconda Fase dal 17 al 23 giugno, rinnovo con cambio posto: il rinnovo dell’abbonamento in questa seconda fase è riservato esclusivamente agli abbonati della stagione 2023/24 che desiderano modificare il proprio posto. Per rinnovare l’abbonamento e mantenere il proprio posto, i vecchi abbonati devono avere a disposizione il numero di Cod. Accesso sul retro della tessera abbonamento della scorsa stagione.

    Vendita Libera dal 24 giugno fino alla prima gara di campionato in casa, vendita libera dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.

    L’abbonamento per la stagione 2024/25 dà diritto all’accesso al PalaPanini per tutte le partite che Modena Volley disputerà in casa: Regular Season, Playoff e Coppa Italia. Non sono comprese nell’abbonamento eventuali Final Four che Modena Volley disputerà o organizzerà, anche al PalaPanini. Disponibili abbonamenti per Under 12 e Under 23 a tariffa ridotta. Per i nostri tifosi diversamente abili sono disponibili biglietti e abbonamenti a tariffe agevolate. 

    Cosa serve per rinnovare l’abbonamento? Presso il PalaPanini, gli abbonati della stagione 2023/2024 dovranno portare con sé il vecchio abbonamento. Per il rinnovo o la sottoscrizione di un nuovo abbonamento online è sufficiente registrarsi al sito vivaticket.it ed essere in possesso della tessera della stagione precedente. Per rinnovare l’abbonamento, mantenendo o modificando il proprio posto, i vecchi abbonati devono inserire il numero di Rinnovo Abb. (per mantenere il proprio posto) o il numero di Cod. Accesso (per modificarlo). Entrambi i numeri si trovano sul retro della tessera abbonamento della scorsa stagione.

    Gli abbonamenti possono essere sottoscritti: online sul sito vivaticket.it o in tutti i punti vendita vivaticket sul territorio nazionale, presso l’atrio del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. Gli uffici del PalaPanini rimarranno chiusi da lunedì 5 a venerdì 16 agosto, pertanto la sottoscrizione di nuovi abbonamenti non sarà effettuata presso la nostra sede. Rimarrà comunque possibile sottoscrivere nuovi abbonamenti online sul sito vivaticket.it o presso tutti i punti vendita vivaticket.

    Quali sono le modalità di pagamento? Online su vivaticket.it è possibile pagare con carta di credito. È inoltre possibile, in fase di checkout, rateizzare il pagamento in 3 tranche senza interessi. Presso i punti vendita Vivaticket e al PalaPanini è possibile pagare in contanti o con mezzi di pagamento elettronici, ma non è possibile effettuare il pagamento rateizzato.

    Tutti i dettagli e informazioni più approfondite saranno disponibili da domani sul sito www.modenavolley.it

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jakob Thelle saluta la Lube: “Fortunato ad aver vissuto un’esperienza così formativa, esco arricchito”

    Dopo una stagione si dividono le strade della Cucine Lube Civitanova e del palleggiatore norvegese Jakob Thelle. Approdato in biancorosso dopo essersi messo in luce a più riprese nel campionato statunitense dei college, l’atleta ha subito dimostrato la propria dedizione con l’impegno in palestra e ha appreso l’italiano a tempo record contribuendo a tenere alto il livello dell’allenamento con le sue qualità dai nove metri e con uno stile grintoso in cabina di regia.

    Da ricordare il suo contributo al palleggio nel match di ritorno dei Quarti di CEV Champions League contro Ankara e al servizio nella fase calda dei Play Off 5° Posto. La società ha seguito il giocatore anche nel periodo post campionato per risolvere una problematica alla gamba che lo aveva limitato nella seconda parte di stagione. Infatti, Thelle nei giorni scorsi si è sottoposto a un intervento di pulizia del ginocchio destro in artroscopia. L’operazione, effettuata presso la Clinica Villa Pini di Civitanova dal professo Raul Zini, alla presenza del responsabile sanitario biancorosso Mariano Avio, è perfettamente riuscita.

    “Sono fortunato ad aver vissuto un’esperienza professionale così formativa a Civitanova con la Lube. Esco arricchito da questa parentesi, non solo per essermi allenato e aver giocato a questi livelli, ma anche per la quotidianità in Italia e il lavoro per migliorare sotto tutti gli aspetti. Nonostante le difficoltà e le occasioni perse di vincere un titolo, sono certo di aver tratto benefici importanti. Per questo ringrazio società, staff e tifosi. Un abbraccio speciale va ai miei compagni, con cui ho lottato dall’inizio alla fine chiudendo con la vittoria tutt’altro che scontata dei Play Off 5° Posto. Sempre forza Lube!”

    A.S. Volley Lube ringrazia Thelle per l’applicazione e la professionalità di cui ha dato prova fin dal suo arrivo nel gruppo squadra. A Jakob vanno i migliori auguri per nuove e stimolanti sfide.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace nuovo ministro della difesa di Cisterna: “Mi hanno fortemente voluto”

    Domenico Pace è il nuovo libero del Cisterna Volley e arriva dall’Itas Trentino, club con cui ha appena vinto la Champions League. Nato a Castellana Grotte nel 2000, in carriera ha già vinto anche uno scudetto (sempre con Trento) nella stagione 2022/2023 e un campionato di serie A2 con Castellana Grotte nell’annata 2016/2017. Pace è il secondo volto nuovo della squadra guidata da coach Guillermo Falasca dopo il palleggiatore Alessandro Fanizza, un altro giovane di grande qualità che si aggiunge alle conferme di Michele Baranowicz, Theo Faure, Jordi Ramon, Efe Bayram, Daniele Mazzone e Aleksandar Nedeljkovic.

    “Per la prossima stagione uno degli obiettivi può essere sicuramente quello di provare a migliorare quanto è stato fatto finora, sia per quanto riguarda le cose di campo ma anche per il coinvolgimento del pubblico che spero possa continuare a crescere – spiega Paolo Cruciani, Ceo di Gruppo Gesa e socio di Cisterna Volley – Abbiamo sfiorato i play-off scudetto e posso dire che, in molte partite, ci siamo divertiti a vedere i ragazzi in campo dare battaglia contro le altre squadre di Superlega e sono sicuro che proprio grazie a questa voglia di combattere anche altri appassionati si avvicineranno al nostro progetto, seguendo la squadra sempre con maggiore interesse e partecipazione”.

    Finora Pace ha disputato otto stagioni in serie A, di cui quattro in Superlega, due in serie A2 e altrettante in A3. “Ho scelto Cisterna perché mi hanno fortemente voluto, la società e lo staff tecnico mi hanno esposto il progetto e mi hanno fatto capire che volevano puntare su di me, per questo sono stato fin da subito contentissimo di questo – spiega Domenico Pace – Mi sono fatto un’idea ottima su questa squadra perché, nella passata stagione, è stata una squadra che ha sfiorato la qualificazione ai play-off scudetto dando fastidio a molte altre realtà e mi auguro di poter fare meglio nella prossima stagione”.

    Nella sua carriera Domenico Pace ha fatto esperienza, maturando in realtà come il Tuscania in serie A3 e Santa Croce in A2. “Mi ritengo un giocatore che dà tutto, sia durante gli allenamenti sia nelle partite e posso dire che mi piace farmi sentire a livello emotivo, poi per quanto riguarda la questione tecnica ovviamente sia in ricezione che in difesa c’è sempre da lavorare e per questo dovrà impegnarmi sempre di più per continuare a crescere giorno dopo giorno – aggiunge il nuovo libero del Cisterna Volley – Voglio continuare a mettermi in gioco e anche di portare più entusiasmo possibile in una squadra che secondo me ha un grande potenziale e mi auguro che anche il pubblico possa entusiasmarsi con noi e sostenerci durante le partite perché questo lo ritengo un fattore molto importante per tutti noi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO