consigliato per te

  • in

    Ecco “ALL IN SIR. Un poker da leggenda” il libro celebrativo sull’incredibile stagione perugina

    Una leggenda che continua a scriversi nel tempo merita di essere conosciuta. È così che nasce “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, la storia più recente dei Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che hanno conquistato l’Olimpo del Volley mondiale vincendo in sette mesi, da ottobre 2023 ad aprile 2024, tutto quello che c’era da vincere: Supercoppa, Mondiale per Club, Coppa Italia e il titolo di Campione d’Italia.

    Una cavalcata inarrestabile raccontata in questo libro celebrativo da due giornalisti sportivi di talento narrativo e che, da molti anni, seguono con professionalità e passione le gesta della squadra del presidente Sirci: Carlo Forciniti, autore del precedente libro dedicato ai Block Devils “SIRreale” (2018), ed Alberto Aglietti, giornalista sportivo con esperienza diretta nel mondo del volley. Ad impreziosire la pubblicazione le foto di Oreste Testa, fotografo sportivo ben noto e che, fin dagli esordi, immortala le gesta della squadra perugina.

    L’editore non poteva che essere la casa editrice sportiva Calzetti & Mariucci Editori, sia per la condivisione delle origini perugine, sia per l’ormai trentennale esperienza e passione nel settore e già editore della precedente pubblicazione “SIRreale”.

    La conferenza stampa di presentazione del libro si svolgerà domani giovedì 20 giugno alle ore 11:00 presso la sala stampa del PalaBarton e vedrà la presenza anche del presidente della Sir Susa Vim Perugia Gino Sirci.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Merazzi sarà il preparatore atletico della Lube per il 14° anno consecutivo

    Nel mirino una Cucine Lube Civitanova esplosiva con la conferma del preparatore atletico Massimo Merazzi, che ha firmato un rinnovo biennale alla vigilia della sua quattordicesima annata nello staff biancorosso. Ormai un’istituzione nell’ambiente, con il suo lavoro “Max” ha contribuito al ciclo vincente della corazzata che nella sua permanenza ha dominato a lungo in Italia salendo anche sul tetto d’Europa e centrando il titolo iridato. Il collaboratore del Club cuciniero vuole aiutare l’organico di Giampaolo Medei ad aprire un nuovo ciclo importante nei prossimi anni, ma punta già a forgiare una squadra in grado di presentarsi al prossimo campionato di SuperLega Credem Banca nel miglior stato di forma possibile.

    Massimo Merazzi (preparatore atletico): “Sono felice di avere rinnovato, non è retorica. Sono legato a questa società da molto tempo e so bene quanto sia facile riproporre l’unione quando si vince, rilanciare l’intesa in fasi di ricostruzione ha un sapore diverso. Sentire la fiducia del Club è davvero stimolante. Siamo abituati ad avere la squadra al completo solo nelle prime partite di campionato senza poter lavorare in maniera adeguata con tutti gli atleti per via degli impegni con le Nazionali, mentre in questo 2024/25, dopo un avvio di preparazione a ranghi ridotti, avremo l’intero gruppo disponibile quasi un mese prima rispetto all’inizio della massima serie perché le Olimpiadi si chiuderanno l’11 agosto e la SuperLega comincerà a fine settembre. Dopo un periodo indispensabile e sacrosanto di riposo, tutti i nostri tesserati saranno con noi. Un minimo di tre o quattro settimane di attività con i Nazionali è tanta roba per me, mentre gli altri faranno almeno sette piene. Riusciremo così a studiare un programma adeguato per ognuno. Il roster dello scorso anno era eterogeneo, ma a parte un problema invalidante a Nikolov nell’ultimissima fase della stagione e un fastidio di alcune settimane per Zaytsev non ci sono state grandi criticità. A condizionare la stagione sono stati tre passi falsi: nella gara secca dei Quarti di Coppa Italia, in Gara 5 dei Quarti Scudetto, il più grande rammarico, e nella doppia Semifinale di Champions League. Io avevo preparato il team con l’ambizione di arrivare alla Finale tricolore e la squadra nella volata dei Play Off 5° Posto ha dimostrato di essere in discrete condizioni con un filotto conclusivo di vittorie. Sarà cruciale in questo nuovo capitolo, con elementi così giovani, giocare convinti di arrivare in fondo in tutte le competizioni perché uno dei processi per formare giocatori vincenti è coltivare una mentalità da campioni!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahim Lawani e Monza ancora insieme: “Felice di tornare, sto lavorando per rientrare dall’infortunio”

    Ibrahim Lawani e la MINT Vero Volley Monza di nuovo insieme. Dopo la prima breve esperienza all’inizio della stagione 2023/2024, conclusasi prima del tempo a causa di un infortunio, l’opposto francese classe 2001 rappresenterà il reparto della MINT Vero Volley Monza 24/25 insieme al canadese Arthur

    Szwarc. 198 centimetri di pura potenza e un braccio caldissimo sono il biglietto da visita di “Ibra”, che prima di arrivare a Monza ha disputato una mezza stagione in SuperLega Credem Banca tra le fila di Taranto, che ha guidato con i suoi lampi alla salvezza nella stagione 22/23. Tra i punti di riferimento delle rappresentative giovanili della Francia, Lawani era pronto a fare il salto in nazionale seniores per la VNL 2023, ma un infortunio al piede non gli ha permesso di esserci.

    Nato a Vitry-sur-Seine (comune francese di 90.075 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell’Île-de-France), il nuovo acquisto della Vero Volley è cresciuto nel France Avenir (il Club Italia francese che milita in Ligue B), mettendosi in mostra come miglior realizzatore del campionato e facendo registrare 18,2 punti di media a partita. Le prime apparizioni nella massima categoria arrivano nel 2020, quando veste la maglia del Paris Volley, squadra con la quale ha disputato stabilmente la Ligue 1 dalla stagione 20/21, prima di passare a gennaio 2023 alla Gioiella Prisma Taranto.

    Lawani ha iniziato a giocare nel ruolo di schiacciatore, ma da 5 anni ha deciso di dedicarsi al ruolo di opposto. Con il club di Parigi ha alzato una Coppa di Francia nella stagione 2019-2020 e ha nel suo palmarés anche un Argento con la Nazionale Under 22 transalpina ai Campionati Europei del 2022, dove ha vinto il premio di miglior opposto e top scorer della manifestazione con 115 punti, di cui 13 ace.

    “Sono molto felice di tornare a vestire la maglia di Monza, che ho dovuto lasciare dopo pochi mesi a causa di un infortunio l’anno scorso – ha commentato Lawani – da sei mesi sto lavorando per il mio rientro e la mia spalla sta diventando gradualmente più forte, grazie al supporto del mio fisioterapista Erwan Tanguy e del centro di riabilitazione di Cape Breton. Ho svolto da poco a Monza i primi allenamenti per testare la spalla, e sto progredendo molto bene insieme allo staff. Non vedo l’ora di rientrare per il campionato e di tornare ad esibirmi ai massimi livelli”.

    LA SCHEDAIbrahim LawaniNato a Vitry-sur-Seine (FRA), 15 settembre 2001Altezza 198 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2018-19 France Avenir 2024 (FRA)2019-20 Paris Volley (FRA), France Avenir 2024 (FRA)2020-21 Paris Volley (FRA)2021-22 Paris Volley (FRA)2022-23 … fino al 10 feb Paris Volley (FRA)2022-23 Gioiella Prisma Taranto A12023-24 … fino al 16 nov MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCoppa di Francia 2020 – Paris (FRA)

    PREMI INDIVIDUALI2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior opposto2022 – Campionato europeo Under-22: Miglior realizzatore

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Bonisoli e Verona avanti insieme per altre tre stagioni

    Pietro Bonisoli e Rana Verona avanti insieme per altre tre stagioni. Arrivato alla corte di Coach Stoytchev non ancora maggiorenne, il giovane libero classe 2005 ha maturato la prima importante esperienza nel massimo campionato italiano, guadagnandosi anche la possibilità di giocare da titolare alcune partite. Una crescita costante per il numero 15 scaligero, che in due anni ha messo assieme 25 presenze in SuperLega. Un contributo prezioso per Bonisoli, che in questo periodo ha proseguito anche il proprio cammino in maglia azzurra, conquistando l’argento all’EYOF U19 nell’estate 2023 e la qualificazione agli Europei U20 poche settimane fa. 

    “Quando due anni fa ho ricevuto la chiamata di Verona il mio entusiasmo è volato alle stelle, perché giocare in SuperLega è il coronamento di un sogno per tutti coloro che giocano a pallavolo – ha detto Bonisoli – Dal primo giorno di allenamento mi sono messo a disposizione della squadra e in due anni ho ricevuto tanti insegnamenti dai compagni più esperti, fondamentali nel mio percorso di crescita come atleta ma anche come persona. La società mi ha dato una grande opportunità e ogni volta che sono stato chiamato in causa ho dato il cento per cento per farmi trovare pronto. Sono felice di continuare a far parte di questo progetto e di un gruppo che giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento si è consolidato sempre di più”. 

    “Pietro è l’esempio della linea che, come Club, abbiamo improntato sin dalle battute iniziali del nostro progetto, ovvero puntare su giovani di talento da crescere al fianco di atleti più esperti”. Queste le parole del Presidente Stefano Fanini a commentare il rinnovo di contratto del libero bresciano. “La sua giovane età non ha rappresentato in alcun modo un limite – ha continuato – Anzi, in qualsiasi situazione ha dimostrato serietà, maturità e professionalità che ne fanno un ragazzo dalla condotta encomiabile, capace di portare avanti lo studio e l’attività sportiva con grande dedizione. In due anni con la nostra maglia Bonisoli ha saputo dimostrare il suo valore e nelle prossime stagioni potrà migliorare ancora tanto sotto la guida di uno staff tecnico di primo livello. Siamo soddisfatti di proseguire questo cammino insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Ragazzi Terribili”: al via la campagna abbonamenti di Pallavolo Padova

    Al via da oggi, martedì 18 giugno, nell’apposita sezione del sito di Pallavolo Padova, la campagna abbonamenti per la prossima stagione di SuperLega 2024-25. Tifosi e appassionati potranno quindi, da questa mattina, sottoscrivere il proprio abbonamento per le 11 partite di regular season.

    Il claim di quest’anno sarà “Ragazzi Terribili”, uno slogan scelto per rappresentare la squadra più giovane della SuperLega, composta da “ragazzi” sempre pronti a mettersi alla prova e a superare ogni limite.

    “Siamo davvero entusiasti di dare il via a questa nuova stagione di SuperLega con il supporto dei nostri tifosi. – ha dichiarato il Presidente bianconero Giancarlo Bettio – I supporter sono il cuore pulsante del nostro team e con la campagna ‘Ragazzi Terribili’ vogliamo trasmettere tutta la grinta e la determinazione dei nostri atleti. Invitiamo tutti i nostri sostenitori a rinnovare il proprio abbonamento o a sottoscriverne uno nuovo per vivere tutti insieme un’altra stagione emozionante di grande volley”.

    Fase 1. La prima fase, la prelazione, va dal 18 giugno al 19 luglio 2024, ed è riservata agli abbonati della stagione 2023-24. Per il rinnovo dell’abbonamento online è sufficiente registrarsi al sito vivaticket.it ed essere in possesso della tessera della stagione precedente. Per mantenere il proprio posto, i vecchi abbonati devono inserire, al momento dell’acquisto, il numero di “Rinnovo Abb.”, che si trova sul retro della tessera dell’abbonamento della stagione 2023-24.

    Fase 2. La seconda fase, quella aperta a tutti, sarà dal 24 luglio al 30 agosto 2024.

    Dove acquistare l’abbonamento per la stagione 2024_25?Sarà possibile acquistare l’abbonamento per la nuova stagione sportiva online sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/, in tutti i punti vendita Vivaticket sul territorio nazionale https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv o in sede Pallavolo Padova previo appuntamento telefonico allo 049/7386172 (viale Nereo Rocco, 60 – Padova, lato Tribuna Ovest).

    Ritiro degli abbonamenti. Alla Kioene Arena durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso tutti i canali ufficiali di Pallavolo Padova. Alla consegna degli abbonamenti RIDOTTI, sarà effettuata la verifica dei requisiti. Gli abbonamenti sottoscritti in sede saranno consegnati al momento dell’acquisto.

    Cosa è incluso nel tuo abbonamento?POSTO ASSICURATO. Ingresso a tutte le partite della regular season (11 partite).PROMO TICKET. Prelazione e sconto per eventuali partire Play Off scudetto e Play Off 5° posto.CARD VANTAGGI. Tessera sconto Non Solo Sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Keita resta un punto fermo di Verona: “Proseguire qui è stata una scelta naturale”

    L’Aquila del Mali prosegue il proprio volo tra i cieli scaligeri: Noumory Keita continuerà a essere protagonista con la maglia di Rana Verona, pronto ad affrontare la terza stagione consecutiva in SuperLega ai piedi dell’Arena. Una conferma di spessore per il Club veronese, che potrà contare ancora sull’estro e le qualità dello schiacciatore classe 2001, divenuto in poco tempo beniamino del pubblico del Pala AGSM AIM grazie alle gesta che ha saputo mostrare in campo. Nelle prime due annate con Verona Volley, Keita è riuscito a mettere a terra 847 punti in tutte le competizioni, con 86 ace, 46 muri e il 51,8% di positività in attacco per un totale di 55 partite disputate, oltre ad aver fatto incetta di premi MVP (11). 

    “Proseguire la mia carriera con la maglia di Rana Verona è stata una scelta naturale – ha dichiarato il martello maliano Keita – Qui posso continuare il mio percorso di crescita nella giusta direzione ed esprimermi al meglio, perché l’ambiente è sano, positivo e c’è la giusta ambizione per compiere sempre un passo in avanti per migliorare i risultati della stagione precedente. La città di Verona, l’ambiente e la società mi hanno fatto sentire a casa sin dal primo giorno che sono arrivato, accogliendomi con calore e affetto che io ho cercato di ricambiare appieno. Mi sono posto l’obiettivo di togliermi soddisfazioni importanti con questo Club, che ringrazio per la fiducia ha in me”. 

    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato con grande soddisfazione l’accordo con il martello maliano: “Questo rinnovo di contratto è sintomo della qualità del lavoro che abbiamo impostato dal 2021 a oggi e conferma che nel nostro Club ci sono tutti i presupposti per crescere e fare bene. Keita è un elemento di assoluto valore del nostro roster e in queste stagioni ha saputo dimostrare le qualità di cui dispone e il suo modo unico di coinvolgere i tifosi sugli spalti. In due anni ha ricoperto un ruolo essenziale all’interno della squadra e sapere che continuerà a difendere i colori della nostra città ci rende particolarmente orgogliosi. Siamo felici di dare continuità al legame che si è instaurato, con l’auspicio di conseguire risultati importanti insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, già 1300 abbonamenti rinnovati: “Passione e calore i nostri punti di forza”

    Sono numeri importanti quelli relativi alla campagna abbonamenti di Modena Volley, sono infatti oltre 1300 le tessere rinnovate durante la prima fase, quella che permetteva ai tifosi di garantirsi nuovamente il proprio posto per la prossima stagione. Ora qualche giorno di pausa e da lunedì via alla seconda fase, che andrà dal 17 al 23 giugno e dará la possibilità di rinnovo abbonamento con cambio posto.

    La vendita libera partirà il 24 giugno e sarà aperta fino alla prima gara di campionato in casa e sarà dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.

    “Come sempre il pubblico di Modena si dimostra speciale – spiega il Presidente Giulia Gabana –, con una passione e un calore che sono il nostro primo punto di forza. Lo ha dimostrato l’anno del covid con quell’atto di fede che rimarrà nella storia e lo sta dimostrando anche oggi”.

    “Ringrazio a nome di tutta la società chi ci ha dato fiducia e continuerà a farlo. Ci tengo a ringraziare il direttivo e tutti gli Irriducibili che in questi tredici anni hanno dimostrato una passione infinita, dato vita a coreografie che sono passate alla storia, contribuito in modo fondamentale a rendere il PalaPanini un luogo caldo e unico, per chi indossava la maglia gialloblù”.

    E aggiunge: “Sulla polemica alimentata dai media che coinvolge la società e gli Irriducibili, mi preme sottolineare come sia fisiologico che dopo tanti anni le persone che compongono il Direttivo possano fare fatica a conciliare gli impegni del tifo organizzato con quelli delle vite di ciascuno e siano arrivate ad essere, come dicono loro stessi, “un po’ stanchini”. Il dialogo con il Direttivo degli Irriducibili è stato costante in questi due anni, ci siamo confrontati ad ogni stagione più volte, dando sempre a loro la massima disponibilità ma lasciando sempre quell’indipendenza che giustamente rivendicavano”.

    “Non sono mancati, come è normale che sia e come è sempre stato anche prima di me, punti di vista differenti – conclude – , dinamiche che fanno parte del normale rapporto che si instaura tra una società e ogni tifoseria organizzata, ma resto convinta che sia stato un dialogo sincero e animato dall’unica comune passione per le sorti della nostra Squadra. Il legame con le persone che hanno fatto parte degli Irriducibili non finisce certo qui, ci incontreremo sempre al Palazzo, a tifare per i nostri colori del cuore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, ecco Veljko Masulovic: “Aspettavo questo momento da tempo, è un traguardo importante”

    Classe 2002, 202 cm di altezza, lo schiacciatore di nazionalità serba, Veljko Masulovic, entrerà a far parte del roster di Sonepar Padova nella prossima stagione di SuperLega 2024-25. Mašulović approda a Padova dopo un’ottima stagione nello Spartak Subotica, dove si è distinto come uno dei migliori realizzatori del campionato serbo.

    Il ventiduenne Mašulović ha iniziato la sua carriera nel Desetka, per poi difendere i colori del Crvena Zvezda Belgrade, dell’OK Niš e dello Spartak Subotica. La sua esperienza e le sue abilità lo hanno portato anche a far parte della nazionale serba, dove ha giocato insieme al fratello maggiore Nemanja, nella passata stagione centrale di Farmitalia Catania.

    Riguardo al suo arrivo nel capoluogo patavino, Veljko Mašulović ha dichiarato: “Sono davvero entusiasta all’idea di iniziare questa nuova stagione di SuperLega a Padova. Si tratta di un campionato impegnativo e davvero competitivo, dove non vedo l’ora di competere. Aspettavo questo momento da tempo, quindi raggiungerlo rappresenta per me un importante traguardo”.

    Sotto il profilo delle aspettative per il prossimo campionato, ha aggiunto: “Mi aspetto che il team che si andrà a formare possa essere tenace e in grado, grazie al duro lavoro in palazzetto, di competere e dare il massimo in campo, a prescindere dalla squadra che ci troviamo di fronte di partita in partita”.

    “Il mio obiettivo è migliorare il mio livello gioco, dare il meglio in ogni allenamento e acquisire esperienza giocando nel massimo campionato italiano. Sono sicuro che Padova possa aiutarmi a raggiungere questi obiettivi, il club bianconero è un’ottima scuola per i giovani atleti, li aiuta a crescere e perfezionarsi”, ha concluso Mašulović.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO