consigliato per te

  • in

    Poriya si racconta: “la Lube rappresenta l’inizio della carriera nel panorama mondiale”

    Reduce dalla terza settimana di VNL, lo schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh affronta la sua prima intervista dopo l’annuncio della Cucine Lube Civitanova. Il nuovo atleta biancorosso, che parla il farsi, ma sta studiando l’inglese per abbattere la barriera linguistica, dimostra brillantezza anche fuori dal campo dimostrandosi maturo e dando prova di avere le idee chiare.

    In Iran quanto è popolare la pallavolo?

    Poriya: “Nel mio paese c’è un grandissimo trasporto per la pallavolo, in molti seguono la Super League, le partite della Nazionale e i tornei più importanti. Un certo interesse c’è sempre stato, ma il movimento è in forte crescita”.

    Come ti sei avvicinato alla pratica del volley?

    “Ero un bambino quando ho mosso i primi passi sotto rete. Sono la testimonianza vivente che già da anni i giovani iraniani amano la pallavolo”.

    Sei giovane, ma hai già un curriculum invidiabile. Come vivi tutto questo?

    “Sono solo nell’anticamera del mio percorso e voglio vincere molti riconoscimenti. Per me la Lube rappresenta l’inizio della carriera nel panorama mondiale”.

    Qual è il tuo colpo migliore quando giochi?

    “Mi trovo particolarmente a mio agio nella fase di finalizzazione, ma ovviamente farò tesoro di ogni chance per migliorare sotto tutti gli aspetti”.

    C’è stata una partita che ti ha fatto capire di avere le qualità per giocare in Italia?

    “Non posso parlare di una singola partita, ma conquistando spazio in Nazionale lo scorso anno nei match ufficiali ho preso consapevolezza di poter dire la mia ai massimi livelli nella pallavolo. Penso di avere buone capacità e margini di crescita!”.

    Chi è il tuo idolo? Tra i giocatori della storia della Lube ci sono dei fuoriclasse che ti hanno affascinato?

    “Un atleta che è sempre riuscito a esaltarmi è sicuramente Earvin Ngapeth. Per quanto riguarda la Lube, non è facile selezionare tra i tanti campioni della storia biancorossa, ma devo dire che Osmany Juantorena e Ricardo Lucarelli per me sono due modelli”.

    La Lube adesso punta molto sulle giovani stelle, cosa ne pensi di questo cambiamento?

    “Questo cambio di prospettiva regala occasioni importanti ad atleti con talento e ambizione. Sono felice di giocare in una squadra con tanti giovani di valore nel mio primo anno in Italia. Sarà stimolante affiancare i nuovi compagni e onorare la maglia di un Club che pensa anche al futuro!”.

    Nella tua vita c’è solo la pallavolo?

    “Mi avete beccato subito…la mia vita è scandita dagli allenamenti e dalle partite. C’è poco spazio per tutto il resto, non ero nemmeno un secchione a scuola. Voglio raggiungere grandi traguardi e per riuscirci, oltre al talento, serve la dedizione. Sono pur sempre un ragazzo e nei piccoli ritagli di tempo soddisfo la mia curiosità documentandomi un po’ su tutto, guardando film e leggendo in lingua inglese, che per ora parlo a malapena…è proprio arrivato il momento di perfezionarmi!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno storico poker meritava una Poker Fest indimenticabile: che spettacolo a Perugia!

    Serviva un evento perfetto per celebrare una stagione perfetta. Fare meglio dei Block Devils di coach Lorenzetti capaci di realizzare lo storico poker di trofei, era impresa ardua ma la “Sir Susa Vim Poker Fest” organizzata dalla società del presidente Sirci sabato sera a Piazzale Umbria Jazz ci è riuscita regalando a Perugia ed al popolo bianconero una serata ed un evento che sarà impossibile dimenticare e che chiude, stavolta per davvero, un anno incredibile.Una marea di gente, appassionati, tifosi, famiglie con bambini e tanti giovani, ha gremito il piazzale di fronte al PalaBarton, teatro delle gesta bianconere, fin dagli albori della serata con un solo obiettivo: stare insieme, divertirsi e fare festa. E festa è stata con un evento perfettamente organizzato in ogni piccolo particolare. Dal food & beverage delizioso all’area merchandising letteralmente presa d’assalto per l’acquisto della maglietta celebrativa fino allo stand dove brillavano le quattro coppe, pure loro prese d’assalto per una foto ricordo da incorniciare. Ma lo show vero e proprio, presentato dai giornalisti Elena Ballarani e Nicola Agostini, c’è stato sul grande palco allestito per l’occasione che padroneggiava il piazzale. Tanta bellissima musica con le esibizioni coinvolgenti dei “Principi di Galles” e poi a seguire dei “Diana Cover Band” con tutta la gente a ballare scatenata. La presentazione al pubblico di “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, il libro edito dalla Calzetti & Mariucci Editori e scritto dai giornalisti Carlo Forciniti ed Alberto Aglietti con il materiale fotografico di Oreste Testa sulla memorabile stagione bianconera andato tra l’altro a ruba nell’area merchandising. Applausi scroscianti per alcuni degli artefici della stagione, dal presidente Sirci a coach Lorenzetti, accompagnato dal suo staff tecnico con Massimiliano Giaccardi, Andrea Piacentini e Sabastian Carotti. Ovazione a decibel altissimi per Jesus Herrera e l’idolo delle folle Oleh Plontytskyi entrambi in perfetto “stile da festa”. E poi l’arrivo del super ospite Fabio Rovazzi, artista istrionico che è salito sul palco pure lui con la maglia celebrativa della stagione, che ha “duettato” con il presidente Sirci e che ha esaltato la folla con i suoi pezzi cult ed il suo entusiasmo contagioso. A seguire DJ Set con lo stesso Rovazzi protagonista perché tutti, ma proprio tutti, avevano ancora voglia di ballare e nessuno, ma proprio nessuno, di tornare a casa. Per godersi ancora qualche altro minuto di una stagione che va definitivamente in archivio, ma che nel cuore e nella testa del popolo bianconero resterà per sempre. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cortesia prolunga con Verona fino al 2027: “Abbiamo instaurato un rapporto molto forte”

    Prosegue il processo di consolidamento in casa Rana Verona con un’altra conferma importante: Lorenzo Cortesia ha firmato il prolungamento di contratto fino al 2027. Elemento del roster scaligero sin dalla nascita di Verona Volley nel 2021, il centrale trevigiano è negli anni diventato un punto fermo in posto tre. E ora il suo legame con il Club si cementa ulteriormente. In tre stagioni, il classe ’99 ha collezionato 70 presenze, mettendo a segno 378 punti, con 111 muri vincenti e 33 ace. In questo momento, Cortesia è impegnato con la Nazionale italiana per la Week 3 di VNL. 

    Cortesia ha dichiarato: “Con Rana Verona ho instaurato un rapporto molto forte nel corso degli anni, che mi ha permesso di maturare esperienza in un campionato competitivo come la SuperLega. Sono arrivato qui molto giovane agli inizi della storia di questo Club e insieme abbiamo intrapreso un percorso di crescita importante. A Verona ci sono i presupposti giusti per costruire qualcosa di importante. Inoltre, è una città ideale in cui vivere. Lo dimostra anche l’affetto che dimostrano i nostri tifosi al palazzetto: un valore aggiunto quando scendiamo in campo. Sono contento di continuare a difendere i colori di questa squadra”. 

    “Cortesia è uno degli elementi che abbiamo inserito nel nostro progetto sin dalla prima stagione e averlo con noi ancora per tanto tempo conferma come il suo contributo sia stato prezioso in questi anni e come sia contento di stare con noi”. Questo il commento soddisfatto del Presidente Stefano Fanini, che ha proseguito: “Lorenzo è un ragazzo che fa della serietà un valore fondante e questo per noi è essenziale. Ha sempre avuto un comportamento impeccabile sia dentro il campo che fuori, fungendo da esempio per i ragazzi che si sono susseguiti nel corso delle stagioni. È ancora molto giovane, ma già da tempo veste anche la maglia della Nazionale maggiore azzurra, segno dell’impegno che ha sempre profuso con la nostra maglia. Siamo davvero felici di prolungare questo legame con lui ancora per tante stagioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov prepara il ritorno: “Sto bene bene, buone possibilità di iniziare con il gruppo”

    La riabilitazione di Alex Nikolov procede senza intoppi. Lo schiacciatore bulgaro della Cucine Lube Civitanova si allena nella sala pesi dell’Eurosuole Forum con Max Merazzi, preparatore fresco di rinnovo.

    Reduce dall’intervento chirurgico di martedì 4 giugno per risolvere la problematica di ernia discale, l’atleta balcanico sta recuperando la forma. L’obiettivo è completare questa fase nel mese di agosto e affrontare con i compagni l’intera preparazione atletica.

    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Mi sento bene! Sto molto meglio! Sono qui al Palas per lavorare e rimettermi in forma. Anche se sono stato felice per la squadra e i compagni dopo la vittoria dei Play Off 5° Posto, per me il torneo di SuperLega si è chiuso con tanto amaro in bocca, con il mal di schiena e senza poter scendere in campo. Non avere la possibilità di aiutare il proprio Club è quanto di peggiore possa esserci, ma ora voglio tornare al top e riscattarmi nella prossima annata. Tutto dipende da come mi sentirò giorno dopo giorno, ma le previsioni sono rosee perché nutro buone possibilità di iniziare la preparazione con il team di pari passo con i compagni. In questi giorni seguo le partite di mio fratello Simeon, giovanissimo palleggiatore della Nazionale bulgara, allenato dal nostro ex tecnico Chicco Blengini. Sarebbe stato molto bello un sestetto con due Nikolov in VNL, la selezione del mio paese sta lavorando duramente. Vedo il mio fratellino migliorare a ogni partita, non vedo l’ora di poter giocare insieme a lui. Scalpito anche per iniziare la stagione con la Lube. Ho già incontrato due volte per una prima conoscenza il nostro nuovo head coach Giampaolo Medei. Ci aspettano tante partite insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov prepara il ritorno: “Sto bene, buone possibilità di iniziare con il gruppo”

    La riabilitazione di Alex Nikolov procede senza intoppi. Lo schiacciatore bulgaro della Cucine Lube Civitanova si allena nella sala pesi dell’Eurosuole Forum con Max Merazzi, preparatore fresco di rinnovo.

    Reduce dall’intervento chirurgico di martedì 4 giugno per risolvere la problematica di ernia discale, l’atleta balcanico sta recuperando la forma. L’obiettivo è completare questa fase nel mese di agosto e affrontare con i compagni l’intera preparazione atletica.

    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Mi sento bene! Sto molto meglio! Sono qui al Palas per lavorare e rimettermi in forma. Anche se sono stato felice per la squadra e i compagni dopo la vittoria dei Play Off 5° Posto, per me il torneo di SuperLega si è chiuso con tanto amaro in bocca, con il mal di schiena e senza poter scendere in campo. Non avere la possibilità di aiutare il proprio Club è quanto di peggiore possa esserci, ma ora voglio tornare al top e riscattarmi nella prossima annata. Tutto dipende da come mi sentirò giorno dopo giorno, ma le previsioni sono rosee perché nutro buone possibilità di iniziare la preparazione con il team di pari passo con i compagni. In questi giorni seguo le partite di mio fratello Simeon, giovanissimo palleggiatore della Nazionale bulgara, allenato dal nostro ex tecnico Chicco Blengini. Sarebbe stato molto bello un sestetto con due Nikolov in VNL, la selezione del mio paese sta lavorando duramente. Vedo il mio fratellino migliorare a ogni partita, non vedo l’ora di poter giocare insieme a lui. Scalpito anche per iniziare la stagione con la Lube. Ho già incontrato due volte per una prima conoscenza il nostro nuovo head coach Giampaolo Medei. Ci aspettano tante partite insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso tra Nazionale e Civitanova: “Il riposo ci voleva, seguo la Lube da lontano”

    Anche la “macchina” instancabile Fabio Balaso, dopo aver macinato in modo impeccabile tanti chilometri in questo 2024, strappando applausi sui campi di tutto il mondo, necessita del cambio dell’olio…sotto forma di una parentesi di pausa in famiglia. Grazie alle due settimane libere concesse dalla Nazionale Italiana, già qualificata per le Olimpiadi, il libero della Cucine Lube Civitanova si sta rigenerando ai box, mentre il gruppo di Fefè De Giorgi sgomita in Slovenia. Il tesserato biancorosso si divide tra i traguardi del breve periodo in azzurro e il pensiero di una nuova annata a presidiare la seconda linea cuciniera al servizio di coach Giampaolo Medei.

    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il mio prossimo obiettivo è dare il massimo con la Nazionale perché mi aspettano impegni importanti. La cavalcata delle prime due tappe di VNL è stata fondamentale per qualificarsi alle Olimpiadi e beneficiare di due settimane di vacanza, eravamo convinti di farcela ma non era scontato. Al di là de giro a vuoto di mercoledì, anche i ragazzi che sono stati convocati per la terza fase in Slovenia hanno dimostrato di sapersi esprimere ad alti livelli. In questi giorni di riposo non ho mai smesso di allenare il mio fisico, ma a livello di testa sono riuscito a rilassarmi e a passare del tempo prezioso con la mia famiglia. Non sempre ho questo privilegio. Infatti ho scelto proprio di non puntare su last minute e viaggi oltre confine, ma di ricaricarmi tra Padova e Civitanova per tornare in campo martedì prossimo al collegiale ancora più motivato. Non smetto mai di seguire tutti gli aggiornamenti sulla Lube. Mi fa piacere che il reparto dei liberi sia l’unico totalmente blindato in vista della prossima stagione, perché con Francesco Bisotto mi trovo molto bene. Si tratta di uno stakanovista come me, si è già messo in mostra e può crescere ancora tanto; vista l’età e le sue doti, può benissimo confermarsi in questa categoria. Nella Lube 2024/25 c’è tanta gioventù di valore, ci sarà molto da lavorare visto il grande cambiamento, ma la voglia di mettersi in gioco e migliorare tanto non mancherà di certo. Sarà un’annata stimolante, in gruppo ci sono meno ‘grandi nomi’ rispetto al passato, ma ciò che conta è la qualità e non manca. Dovremo curare questo aspetto anche con grande dedizione in allenamento”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, presentato il libro che racconta l’incredibile stagione degli uomini di Lorenzetti

    Tutto racchiuso nelle 112 pagine di “ALL IN SIR. Un poker da leggenda”, una pubblicazione bella, scorrevole, che racconta una storia sportiva affascinante ed entusiasmante come quella dei Block Devils targati 2023-2024.

    Stamattina, alla presenza degli organi di informazione, il presidente bianconero Gino Sirci, Roberto Calzetti della Calzetti & Mariucci Editori, Carlo Forciniti ed Oreste Testa (mancava per un impegno personale l’altro autore Alberto Aglietti) hanno raccontato genesi e realizzazione di un prodotto da mettere al centro della propria libreria sia ovviamente per la storia vincente narrata, ma anche come ricordo di un anno certamente particolare, unico nel suo evolversi, appassionante dal primo all’ultimo giorno.

    Il presidente Sirci ha ricordato “l’eccezionalità di aver conquistato quattro trofei nella stessa stagione in un mondo, quello della pallavolo maschile, incredibilmente competitivo. Questo poker appartiene a Perugia ed a tutta l’Umbria, all’Umbria dei nostri sponsor, all’Umbria degli sportivi ed all’Umbria dei tifosi di pallavolo. Siamo orgogliosi di questo libro e ci tengo a ringraziare in primis Roberto Calzetti che ha voluto testimoniare i nostri successi. E naturalmente ringrazio gli autori: Carlo Forciniti ed Alberto Aglietti, due grandi giornalisti, ed Oreste Testa”.

    Roberto Calzetti ha puntato l’attenzione sulla straordinarietà della stagione raccontando del fatto che “come editori collaboriamo con varie federazioni sportive e tocchiamo diversi sport con le nostre pubblicazioni, ma la portata di questa impresa compiuta da Perugia nella pallavolo maschile è veramente incredibile”.

    A prendere la parola è stato poi Carlo Forciniti, già autore del precedente libro dedicato ai Block Devils “SIRreale” (2018). Forciniti, dopo aver spiegato l’ottimo lavoro di squadra compiuto insieme al collega Alberto Aglietti nella stesura del libro, ha raccontato un po’ la nascita del libro perché “la voglia del presidente Sirci e dell’editore Calzetti mi ha conquistato, l’idea dell’importanza di veicolare e raccontare questa straordinaria stagione mi ha conquistato. Fin da bambino amavo avere tra le mani un libro che raccontasse storie sportive. Mi sono sempre piaciute, non riguardano solo lo sport, ma hanno dietro un qualcosa di culturale perché lo sport muove le masse, muove le emozioni. Poi chiaramente una stagione del genere della Sir Susa Vim meritava di essere raccontata”.

    A concludere Oreste Testa, le cui foto brillano nella pubblicazione unite ad alcune dell’archivio fotografico Sir Susa Vim Perugia del fotografo societario Michele Benda che proprio Oreste ha citato nei suoi ringraziamenti al pari di Roberto Calzetti, del presidente Sirci e dei due autori.

    “Sono molto contento ed anche un po’ emozionato, seguo la pallavolo da tanti anni e la Sir fin da quando giocava a Bastia. Quando mi è stato proposto di collaborare al libro ho subito accettato. Per me è un onore partecipare con le foto ad una pubblicazione del genere che rimarrà nel tempo per quello che rappresentano le quattro vittorie conquistate”.

    “ALL IN SIR. Un poker da leggenda” è già da oggi disponibile per l’acquisto online sul sito della Calzetti & Mariucci e presso la Libreria Grande di Ponte San Giovanni. Sabato sera sarà a disposizione degli appassionati anche nell’area merchandising alla “Sir Susa Vim Poker Fest” e nei prossimi giorni sarà acquistabile negli store online ed in tutte le principali librerie umbre.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaggini resta a Monza: “Felice di poterci confrontare con squadre di alto livello”

    Marco Gaggini difenderà ancora il campo della MINT Vero Volley Monza nel 2024/25. Per la sua quarta stagione in Superlega Credem Banca il libero di Varese, cresciuto tra le fila del settore giovanile del Consorzio Vero Volley, continuerà a vestire i colori della formazione brianzola.

    Nato il 7 aprile 2002, Marco ha iniziato ad indossare la maglia di Vero Volley già nei campionati Under e nella Serie B, conquistando nel 2018 il primo storico Scudetto giovanile della società nella categoria Under 16 maschile; in quell’occasione è stato premiato come MVP della finale nazionale. Durante il suo percorso nelle squadre giovanili, ha fatto anche parte della selezione lombarda per due annate consecutive, 2016/17 e 2017/18.

    L’approdo nella massima Serie è arrivato nel 2021/2022. A Monza, Marco si è messo subito in mostra, collezionando un tabellino di tutto rispetto con 27 presenze, 49 set giocati tra le varie competizioni svolte dalla squadra e una percentuale di ricezione perfetta del 26,2%, in una stagione coronata dalla vittoria del titolo europeo in CEV Cup. Per la stagione 2022/2023 Gaggini si sposta nel veronese, occupando il posto da libero titolare per il Verona Volley, ritornando poi a “casa” l’anno successivo. Durante l’annata appena conclusa, “Gaggio” ha dato prova di aver maturato capacità ed esperienza necessarie per gestire la seconda linea del campo della MINT, disputando insieme ai suoi compagni la finale di Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna, quella di CEV Challenge Cup e la finale per lo Scudetto Superlega Credem Banca.

    Nella prossima stagione il libero varesino, fresco di convocazione in Nazionale maggiore, continuerà a difendere il campo monzese anche nella massima competizione europea, la CEV Champions League.

    “Sono molto felice di rimanere a Monza il prossimo anno – le parole di Marco Gaggini – e di avere la possibilità di confrontarci con squadre di altissimo livello, grazie alla qualificazione in Champions League che ci siamo guadagnati l’anno scorso. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e scoprire gli obiettivi che potremo raggiungere. Un abbraccio a tutti i tifosi, ci vediamo presto”.

    LA SCHEDAMarco GagginiNato a Varese (VA), il 7 aprile 2002Altezza 184 cmRuolo Libero

    CARRIERA CON I CLUB2016-17 Vero Volley Monza giov2017-18 Vero Volley Monza giov2018-19 Vero Volley Euro Hotel Resid. Milano BB2019-20 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2020-21 Vero Volley Il Viaggiator Goloso Milano BB2021-22 Vero Volley Monza A12022-23 WithU Verona A12023-24 MINT Vero Volley Monza A12024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUBCev Cup 2022 Monza ITA

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO