consigliato per te

  • in

    Lube carica a dovere per la super sfida con Perugia

    Cucine Lube Civitanova in modalità big match per il posticipo delle 20.30 di domenica 3 novembre, con diretta Rai Sport, che chiuderà il 6° turno di Regular Season al cospetto della Sir Susa Vim Perugia al PalaBarton.

    Fabio Balaso: “Possiamo parlare di un bilancio abbastanza positivo per la Lube dopo cinque partite, anche se in trasferta non ci siamo ancora sbloccati. Mi sento soddisfatto perché il gruppo sta lavorando tanto, sia in palestra sia in campo. Stiamo progredendo e i risultati che vogliamo arriveranno!”.

    “La prossima sfida di sicuro non sarà semplice! Siamo consapevoli del grande valore di Perugia e di come è riuscita a far fronte all’assenza del palleggiatore titolare negli ultimi due match. Non dimentichiamoci che i Block Devils sono stati capaci di realizzare grandissime cose ugualmente, senza un atleta decisivo come Simone Giannelli in un ruolo chiave. Andare a giocare a Pian di Massiano non è mai semplice, anche perché parliamo di un palazzetto molto caldo in quanto a sostegno sugli spalti. Andremo lì senza provare paura né alcun timore, ma per giocare la nostra migliore partita!”.

    Marko Podrascanin: “La rosa della Lube è giovane ma talentuosa e con esperienza internazionale. Qui mi sento a casa perché, seppur in un nuovo gruppo, ho ritrovato tanti amici nello staff e nella dirigenza. Le prospettive sono buone anche se abbiamo tanto da lavorare. Ora siamo proiettati sulla trasferta a Perugia. Ritengo che la Sir sia la squadra più forte d’Europa e il team favorito, insieme all’Itas Trentino, per la vittoria dello Scudetto. I Block Devils hanno dato una prova di forza sul campo dei dolomitici imponendosi senza il palleggiatore titolare. Noi veniamo da una vittoria casalinga convincente con Cisterna e andremo al PalaBarton per giocarcela con un buon carico di fiducia. Finora siamo stati impeccabili in casa con 9 punti ma evanescenti in trasferta, sbagliando troppo dai nove metri. Serve un passo in avanti, riuscire a prendere punti sul campo più difficile della SuperLega ci darebbe un buono slancio”.

    Giampaolo Medei: “Andiamo a Perugia con lo spirito di chi affronta la pretendente più accreditata per la vittoria del titolo. Siamo motivatissimi, per noi sarà un test importante perché nelle due trasferte di Regular Season non siamo riusciti a ottenere ciò che volevamo, né sul piano della classifica né dal punto di vista tecnico. Vogliamo fare un passo in avanti. Voglio vedere come si comporterà la squadra e se riusciremo a esprimerci al nostro livello lottando fino alla fine per ottenere la vittoria. Mi aspetto dai miei concentrazione e aggressività”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Noumory Keita è l’indiscusso MVP di Lega del mese di ottobre

    Con 4 premi MVP ottenuti in altrettante gare nel mese appena concluso, è Noumory Keita di Rana Verona ad aggiudicarsi il premio di Credem Banca MVP del mese di ottobre.Lo schiacciatore maliano, top scorer dell’ultimo turno con 31 punti realizzati e al momento in testa nella speciale classifica dei top scorer (108 i punti fin qui totalizzati dal classe 2001, con una straordinaria media di 6,75 punti per set), ha saputo portarsi a casa la palma di MVP nelle gare interne contro Cucine Lube Civitanova e Cisterna e nelle trasferte sui campi di Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina. Quattro sfide nelle quali la banda di Verona ha saputo inanellare prestazioni importanti e tutte coincise con vittorie della formazione veneta, al momento a quota 14 punti in classifica.Keita sarà premiato in occasione della prossima gara casalinga di Verona, quella di sabato 2 novembre contro Valsa Group Modena, sfida valida per la 6ª giornata di andata di SuperLega Credem Banca, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.30 in diretta su Rai Sport (inizio gara su Rai Play) e VBTV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Taranto “partita da penultima spiaggia” secondo Eccheli

    Domenica alle ore 17:00 alla Opiquad Arena di Monza andrà in scena una partita che promette spettacolo: la sfida tra Mint Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto. Le due squadre arrivano a questo incontro con motivazioni opposte e situazioni di classifica che le spingono a cercare disperatamente i tre punti in palio.

    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “Quella di domenica sarà sicuramente una partita molto delicata, da penultima spiaggia per noi. Stiamo tutti dando il massimo, perché il nostro unico obiettivo è migliorare l’attuale situazione”.

    Marco Rizzo (Gioiella Prisma Taranto): “Ci approcciamo con lo stesso spirito di sempre, siamo consapevoli e determinati di poter disputare una bella partita. Monza è una bella squadra e la classifica non dobbiamo nemmeno guardarla, basta un risultato positivo e tutti si avvicinano, c’è da giocare, dobbiamo partire aggressivi e convinti e imporre il nostro gioco. Ci aspettiamo una battaglia vera, all’ultimo sangue, dove ogni punto sarà lottato fino alla fine. Con le nostre sicurezze e consapevolezze dovremo cercare di portare la partita dalla nostra parte”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Verona-Modena, “gara chiave” sia per Stoytchev che Sanguinetti

    Prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo impegno casalingo di Rana Verona, che sabato sera alle 20.30 aprirà la sesta giornata di SuperLega con la sfida alla Valsa Group Modena. Diretta Rai Sport (inizio gara su Rai Play) e VBTV. In prossimità dell’appuntamento del Pala AGSM AIM, coach Stoytchev da una parte e il centrale Sanguinetti dall’altra sono intervenuti in conferenza stampa per presentare l’incontro. 

    Il Coach ha esordito così: “La partita di sabato, per il momento della stagione e per come si è sviluppata la serie delle ultime partite, è diventata per noi una gara chiave. Modena ha cambiato dall’anno scorso, ha guadagnato tanto con De Cecco. Con lui in cambio palla hanno un’efficienza del 43%, di solito solo le prime due del campionato hanno una percentuale simile. Con il suo arrivo, ad esempio Rinaldi ha raddoppiato la sua percentuale rispetto alla scorsa stagione. Con Anzani si conoscono da tempo e hanno quattro giocatori molto efficienti in attacco e con ricezione molto buona, come dimostra il 23% di errore e il 49% di positività. De Cecco ha molte volte la palla in mano e può gestire: non è un giocatore schematico, è uno che sente la partita. Loro per ora hanno incontrato le prime tre squadre, Perugia, Trento e Piacenza e hanno rischiato di vincere con queste ultime due: è una squadra che merita i primi quattro posti. Noi dobbiamo preparare al meglio la gara e lavorare bene sul campo: abbiamo idee su come fare e vediamo se sabato siamo in grado di realizzarle”. 

    Sul filotto positivo ha detto: “Le vittorie fanno bene perché danno consapevolezza dei propri mezzi e la possibilità di lavorare ancora meglio. Quando si perde, una squadra giovane inizia a faticare anche nel lavoro. Noi siamo una squadra trasparente, sappiamo che le vittorie sono il frutto dell’impegno dei giocatori, ma dobbiamo stare con i piedi per terra. Dobbiamo lavorare sulla qualità del lavoro: non è detto che se veniamo da questa striscia positiva siamo forti, ma stiamo lavorando per essere forti. Sono stato molto contento dell’analisi lucida che hanno fatto della partita. Hanno riconosciuto cosa hanno fatto bene e cosa no, non è scontato a 20 anni. Keita ha fatto la differenza, ma non è un giocatore che ti fa vincere il campionato: si deve essere fluidi su tutti i fondamentali. Il nostro gioco non è orientato solo verso di lui. Contro Milano lui è stato protagonista per le sette battute di fila, ma i punti sono stati guadagnati per difesa e contrattacco. Keita è un lavoratore, è umile: sono contento del suo impegno e voglio che vada avanti così, ma attenzione: può fare la differenza solo se la squadra funziona. E il ritorno di Mozic porterà qualità”. 

    Poi ha proseguito: “Il cambio modulo nel corso della partita? È una cosa che alleniamo da inizio stagione, abbiamo la fortuna di poterlo fare, ad esempio con Keita sia schiacciatore che opposto, così come Sani, Jensen, i centrali. Non abbiamo un sestetto predefinito, possiamo giocare con tutti a seconda della partita. Questo è il nostro lavoro come staff, dobbiamo attentamente seguire la partita. In panchina abbiamo molti dati per confrontare la situazione reale con quella prevista. Anche i giocatori hanno capito questa esigenza e l’esempio giusto è Spirito. Lui è da quasi dieci anni qui. Se c’è qualcuno che ha contribuito alla crescita di questa società è lui e, come Zingel, non hanno alcun problema a partire dalla panchina per poi cambiare la partita in corso. Abaev? Da quando è venuto dimostra un livello alto di pallavolo. Ovvio che il campionato italiano non è semplice, a un palleggiatore serve tempo. Sono convinto che crescerà molto”. 

    foto Modena Volley

    Sponda Modena, a parlare del match è stato Giovanni Sanguinetti: “La squadra ha giocato bene contro Monza, siamo contenti per la vittoria ma abbiamo visto che ci sono ancora dettagli da limare. A Verona ci attende una partita di livello superiore, servirà quindi una prestazione all’altezza della situazione. E’ una formazione fisica e forte, sarà una sfida in cui dovremo essere bravi a limitarli. De Cecco? E’ un giocatore impressionante, riesce a trovare la soluzione in ogni momento e bisogna aspettarsi la palla anche quando è improbabile. L’intesa è buona, spero vada sempre meglio. Personalmente devo migliorare tanto, soprattutto a muro. Stiamo lavorando al massimo ogni giorno in allenamento”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Una trasferta a Cisterna è sempre impegnativa”

    Domenica 3 novembre alle ore 19:00, i bianconeri di Sonepar Padova scenderanno in campo in trasferta al Palasport di Cisterna di Latina, dove affronteranno la squadra allenata da coach Falasca per la sesta giornata di SuperLega. Il match, che sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV, vedrà la formazione patavina sfidare un’avversaria nota per la sua tenacia nelle gare casalinghe.

    Entrambe le squadre arrivano all’incontro con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per consolidare le rispettive posizioni in classifica. La formazione laziale cercherà una svolta nella stagione dopo un avvio di Campionato impegnativo, mentre i bianconeri puntano a proseguire il buon momento, sostenuti da una serie di prestazioni ben combattute che hanno contribuito a mantenere alto il morale.

    Coach Jacopo Cuttini ha commentato la preparazione della squadra per la sfida di domenica: “Stiamo preparando la gara con grande attenzione, perché sarà una delle più difficili di questo girone d’andata. Ho chiesto ai ragazzi la massima concentrazione, per affrontare una partita che si preannuncia combattuta, come quella contro Grottazzolina. Anche in quell’occasione avevo chiesto grande attenzione ai dettagli, e ora è fondamentale lo stesso approccio per la partita con Cisterna.”

    “Una trasferta a Cisterna è sempre impegnativa – prosegue il coach bianconero – l’anno scorso non hanno mai perso in casa, a dimostrazione della forza del loro gioco di fronte al pubblico amico. Dovremo mantenere un livello alto dall’inizio alla fine.”

    Coach Cuttini si è poi focalizzato sugli aspetti a cui prestare particolare attenzione nella sfida domenicale con Cisterna: “La loro battuta è molto efficace. Quando entra in gioco, crea difficoltà anche a squadre di alto livello come Trento e Piacenza, influenzando il ritmo degli avversari. Un altro punto di forza di Cisterna è la continuità: hanno mantenuto gran parte della formazione dello scorso anno e aggiunto qualche rinforzo, il che permette loro di giocare in modo fluido e coordinato. Dovremo interrompere questi automatismi appena ne avremo l’opportunità. Sappiamo che, come nelle sfide contro squadre di calibro come Perugia e Piacenza, avremo momenti per esprimere il nostro gioco, e dovremo essere abili nel cogliere queste occasioni per mettere in campo le nostre strategie e i nostri punti di forza”.

    Il coach patavino ha infine sottolineato come il buon momento di Sonepar Padova, reduce da due vittorie in trasferta e da prestazioni ben combattute, stia offrendo ulteriore energia alla squadra: “Il morale è alto, e questo è importante. Abbiamo affrontato un inizio di stagione non facile, ma ora stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro di squadra coeso e determinato. Il nostro obiettivo è continuare su questa strada, accumulando punti preziosi che ci permettano di crescere ancora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Anastasi: “Contro Milano vorrei conferme”

    C’è attesa tra i tifosi biancorossi per la sfida di domenica 3 novembre che vedrà scendere in campo al PalabancaSport (ore 16.00 diretta su Dazn e VBTV) Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano, gara valida per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza arriva alla sfida con i galloni della capolista, cinque partite cinque vittorie di cui quattro da tre punti ed una, l’ultima giocata con Padova, da due punti. Allianz Milano fino ad ora ha collezionato due vittorie, in casa con Cucine Lube Civitanova e in trasferta con Monza mentre ha segnato il passo a Taranto al debutto in campionato e in casa con Trento e anche con Verona.

    Allianz Milano che nella scorsa stagione ha di fatto chiuso la porta a Gas Sales Bluenergy Piacenza sia in Coppa Italia e sia nei Play Off Scudetto. In Coppa Italia nei Quarti di Finale al PalabancaSport ha superato i biancorossi al tie break mentre nei Play Off Scudetto, con le due squadre sul due pari in fatto di partite, ha avuto la meglio in Gara 5 sempre al PalabancaSport.

    Andrea Anastasi: “Conferme e continua crescita per fare quel salto di qualità necessario per stare in alto in classifica, è questo quanto vorrei vedere nella gara con Milano. Una partita difficile, Milano è una squadra forte ed equilibrata, complicata da affrontare perché è molto determinata e brava a restare sempre attaccata alla partita, difende tanto e non concede nulla agli avversari di turno”.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al lavoro al PalaSir, Lorenzetti: “Dobbiamo far attenzione a leggere le partite”

    Due giorni di lavoro al PalaSir di Santa Maria degli Angeli per la Sir Susa Vim Perugia che, nonostante l’indisponibilità del PalaEvangelisti, ha comunque potuto continuare a lavorare a pieno ritmo grazie alla disponibilità dell’impianto di piazzale Ernesto Tarpani, gestito dalla Sir. 

    Dopo lo scontro diretto con l’Itas Trentino, in vista c’è un altro big match, quello con la Cucine Lube Civitanova. La sfida è in programma nel posticipo serale di domenica sera, 3 novembre alle 20:30. Il “grande classico” della Superlega sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.

    Dopo la vittoria piena ottenuta in trasferta a Trento, per il gruppo è stato il momento delle analisi: “Dobbiamo far attenzione a leggere le partite, quando vinciamo così come facciamo quando perdiamo: una volta tolte le emozioni del fine gara c’è la pallavolo, dobbiamo leggerla e dobbiamo lavorare per migliorarla”. Queste le parole del tecnico Angelo Lorenzetti, che nel post gara all’ilT quotidiano Arena, aveva sottolineato un aspetto fondamentale: la tenuta di squadra dopo il primo set e la capacità di approfittare dei momenti di “calo” degli avversari. 

    A pochi giorni dalla sesta giornata di regular season, la squadra punta a migliorarsi e a proseguire nella serie di risultati utili consecutivi. 5 vittorie su 5 partite giocate e un solo set perso finora sono il bottino grazie al quale i Block Devils hanno conquistato la vetta della classifica raggiungendo Piacenza, a quota 14 punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ospita Prata di Pordenone, Zambonardi: “Sarà essenziale curare al meglio la nostra battuta”

    Ancora una big di fronte alla Consoli Sferc Brescia nella sfida del prefestivo di giovedì sera al San Filippo. Tinet Prata di Pordenone arriva pure lei da una maratona di cinque set contro la capolista Ravenna, nella quale ha confermato il suo gioco vivace e solido, nonostante la sconfitta. Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Michele Marotta e Marta Mesiano è alle 20 al San Filippo.

    Precedentemente i friulani avevano perso con Porto Viro e sono appaiati a Brescia in classifica con 7 punti. Il roster dei passerotti è noto, oliato e pesante: alla diagonale Alberini-Gamba, insieme già ai tempi di Motta di Livenza e Cantù, da un paio di stagioni si è aggiunto Terpin, quest’anno incrociato alla novità Ernastowicz, polacco, al suo debutto sul palco italiano. Katalan e Scopelliti sono i centrali e Benedicenti è il nuovo libero. La panchina è guidata da Mario Di Pietro, vicecampione d’Europa con la Nazionale U22, e fa ruotare in campo anche Agrusti, Truocchio e Meneghel.

    Brescia torna dai cinque set giocati a Siena con la consapevolezza di avere più possibilità tattiche da mettere in campo in caso di difficoltà, cosa che dovrebbe garantire maggiore sicurezza alla Consoli, chiamata ad aumentare il livello di cinismo e determinazione per risolvere a proprio vantaggio le occasioni che si creano sotto rete.Il tecnico Roberto Zambonardi: “Per affrontare Prata dovremo anzitutto essere bravi a recuperare le energie mentali e fisiche dopo i cinque set combattuti a Siena. Ci aspettiamo una gara difficile contro una formazione forte, che ha nella diagonale Gamba-Alberini e nella potenza di Terpin delle armi possenti. Sarà essenziale curare al meglio la nostra battuta e avere fiducia nei nostri mezzi, giocando con pazienza e determinazione ogni pallone”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO