consigliato per te

  • in

    Civitanova bestia nera di Piacenza, ma Anastasi vuole sfatare il tabù

    Settima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem banca e per Gas Sales Bluenergy Piacenza trasferta in terra marchigiana: domenica 10 novembre (ore 16.00 diretta Dazn, VBTV e Sportpiacenza.it) sarà impegnata all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con Cucine Lube Civitanova.

    A Civitanova Marche la formazione biancorossa arriva con i galloni della capolista solitaria con un punto di vantaggio su Perugia e sette su Cucine Lube Civitanova.

    Sfida numero quattordici quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono tredici i precedenti tra le due squadre, dieci in Regular Season, uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata lo scorso anno ad ottobre e due nei Play Off 5° Posto giocati alla fine della scorsa stagione.

    Il bilancio è di undici successi per Civitanova, mentre in due occasioni è stata Gas Sales Bluenergy Piacenza ad esultare. 

    Andrea Anastasi: “Con la Lube domenica mi aspetto conferme, ogni partita l’asticella si alza e anche noi dobbiamo migliorare in alcune cose tipo nella ricezione e nella copertura per mettere di più la palla vicino alla rete. Con la Lube ci sarà da soffrire perché affrontiamo una squadra ben costruita, noi stiamo lavorando bene, il nostro percorso di crescita sta continuando”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova studia lo sgambetto a Piacenza, Bottolo: “ma l’importante sarà muovere la classifica”

    In casa Cucine Lube Civitanova tiene banco il percorso di avvicinamento al secondo big match consecutivo. Dopo il buon punto incamerato al PalaBarton e costato la vetta ai Block Devils, i biancorossi lavorano per sgambettare la Gas Sales Bluenergy Piacenza, locomotiva della SuperLega con un en plein di sei vittorie in Regular Season e un solo punto lasciato per strada. Lo schiacciatore cuciniero Mattia Bottolo e i suoi compagni si allenano con grande impegno in vista dell’appuntamento di domenica 10 novembre (ore 16) all’Eurosuole Forumdi Civitanova. La Lube scenderà in campo per difendere l’imbattibilità casalinga, muovere la classifica e contrastare uno dei team più attrezzati della massima serie.

    Mattia Bottolo: “In arrivo c’è un test durissimo, la Gas Sales ha vinto tutte le partite esprimendo un buon livello e alternando gli atleti a seconda delle situazioni. Siamo reduci da una partita rocambolesca a Perugia, abbiamo preso un punto al termine di un match che ognuna delle due squadre avrebbe potuto fare proprio. Muovere la classifica è sempre importante per noi”.

    “Ora ci aspetta una bella partita all’Eurosuole Forum contro Piacenza. Dall’inizio della stagione abbiamo giocato veramente bene in casa e vogliamo continuare a farlo sfruttando il fattore pubblico che per noi è molto influente. In cosa dobbiamo migliorare? Non mi fossilizzerei su un singolo aspetto, per me dobbiamo lavorare per alzare il livello in tutti i fondamentali”.

    “Lo stiamo già facendo partita dopo partita. Gli inizi di stagione sono tutti simili, stiamo dando vita, poco alla volta, a un nostro stile di gioco. Secondo me si vede ogni domenica perché dopo i singoli match accumuliamo tacche di esperienza e sentiamo di crescere su più fronti. Ci diamo da fare per accelerare questo processo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto sfida Perugia, e Lorenzetti ritrova l’allievo Boninfante: “Un orgoglio vederlo lì”

    Dopo una combattutissima sfida contro Monza, in cui la Gioiella Prisma ha guadagnato un punto prezioso in rimonta, la Taranto del Presidente Bongiovanni, guidata da Dante Boninfante, si prepara ad affrontare uno dei match più impegnativi della stagione. Domenica alle ore 19.00, al PalaMazzola, i pugliesi ospiteranno i campioni d’Italia e campioni “di tutto” della Sir Susa Perugia, reduci da una vittoria al tie break contro la Lube.

    Le parole di coach Boninfante: “Domenica sarà la partita probabilmente più difficile che affronteremo rispetto a tutte quelle che fino adesso abbiamo giocato. Perugia è una squadra che ha vinto tutto e non ha bisogno di presentazioni: mi aspetto che i ragazzi scendano in campo con lo spirito battagliero degli sfidanti, provando a usare tutte le nostre armi e i nostri modi per mettere in difficoltà Perugia. Soprattutto per offrire uno spettacolo adeguato e bello al pubblico che verrà al PalaMazzola”.

    “Per me inoltre è una partita speciale perché per la prima volta fronteggerò in panchina il mio primo allenatore di tantissimi anni nonché il mio primo maestro Angelo Lorenzetti. Grazie a lui ho cominciato ad allenare e l’affetto e stima che ci lega sarà sicuramente foriera di un momento speciale, dopo la partita lo ringrazierò di tutto”.

    In casa Perugia, anche coach Lorenzetti dedica parole speciali alla sfida con il suo ex allievo Dante Boninfante: “Da Boninfante a Boninfante… domenica andrò da una cara persona per me. È un orgoglio immenso vederlo lì, sta facendo un percorso che già avevo preannunciato quel giorno in cui gli avevo telefonato dicendogli: “Basta con quelle scarpette! È ora che indossi la giacca, è ora che alleni!”. Per me è un vero orgoglio vederlo lì, sarà una giornata senz’altro speciale, e questa è la prima cosa. Naturalmente andremo a Taranto cercando di fare punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ma come sta giocando Federico Crosato? “Sono testardo e voglio onorare questa maglia”

    La partenza è di quelle che lasciano il segno. Anche perché le manifestazioni di stima non arrivano solo dall’interno, bensì da allenatori titolati che quest’anno in particolare, esprimono (l’ultimo in ordine di tempo è Anastasi che parlando di Padova ha ammesso il fatto che giochi una bellissima pallavolo) giudizi lodevoli nei confronti nella nuova Sonepar, nelle cui fila ha cominciato ad intravedersi sempre con più insistenza un certo Federico Crosato.

    Non è un caso che proprio dopo quattro stagioni, Crosato sia definitivamente sbocciato e a soli 22 anni rappresenti una delle novità più interessanti della nostra Superlega. Il percorso è stato duro e costituito da un’importante gavetta che oggi lo fanno affacciare sulla scena con una serie di sicurezze mica da ridere e una maturità non scontata alla sua età.

    “Dopo tre anni di contratto con Padova, mi è stato proposto il rinnovo e ho accettato con entusiasmo perché ho creduto sin dal primo giorno al progetto di questa società. Il mio credo sia stato un percorso in crescendo, dove il primo e il secondo anno sono stati un po’ il periodo della crescita e della conoscenza del campionato e delle sue dinamiche, mentre lo scorso anno ho cercato di dimostrare quanto volessi giocarmi il posto in una squadra in cui mi sono sempre trovato bene. Sono testardo e ho voluto insistere nella speranza di proseguire con il mio percorso e in queste prime giornate devo dire che sono soddisfatto del mio rendimento personale e della resa della squadra”.

    Trovi lei una descrizione per l’inizio.

    “Suddividiamo le avversarie, così facciamo prima. Posso dire che con Grottazzolina e Taranto c’è davvero tanto da giocarsi, perché sono le dirette avversarie per la salvezza. Sono partite intensissime, io le chiamo partite di nervi, perché sono sempre messi alla prova. Spesso non sono partite bellissime dal punto di vista del gioco, ma per noi diventano fondamentali. Con Piacenza e Civitanova ci siamo tolti anche qualche soddisfazione”.

    foto Lega Volley

    Chi ha scritto che è la miglior partenza di Padova degli ultimi anni?

    “Non montiamoci la testa! Diciamo che non è stata male. Credo che nell’ambiente ci fosse il pregiudizio delle partenze che sono sempre state un po’ a due velocità, magari non perfette dal punto di vista iniziale. Sono felice di aver sfatato il mito che Padova sia una piazza dove ultimamente si facessero punti facili. Quest’anno, se qualcuno lo ha pensato, ha sbagliato, perché daremo il nostro meglio”.

    Cosa è cambiato rispetto ai suoi primi anni?

    “Rispetto al mio arrivo, sorrido per il fatto che sono l’unico ad essere rimasto! Per ciò che riguarda lo scorso anno invece, è rimasto un gruppo nutrito che ha costituito l’ossatura della nuova Padova e si è andato ad affiancare ai nuovi arrivi con i quali si è subito creata la giusta alchimia. Aggiungo che ovviamente i risultati arrivati nelle ultime settimane rendono il lavoro in palestra e durante la settimana più gratificante. Andare al palazzetto ed essere felice di ciò che stiamo affrontando è davvero una bella sensazione”.

    Si capisce che lei questa sensazione la stia vivendo anche in campo.

    “Padova mi ha dato una gran bella opportunità. Devo onorare questa maglia con tutto l’impegno. Sto dando tutto ciò che ho e i risultati mi stanno ripagando. È un dare e avere molto piacevole!”.

    foto Lega Volley

    Lei ha dato molto anche alla nazionale giovanile. Mi dica se il pensiero di rientrare nella seniores non la fa dormire la notte.

    “No, butto l’occhio, questo è vero, anche se sono consapevole del fatto che ci sono degli elementi fortissimi nel mio ruolo. I miei genitori e i miei nonni mi dicono in veneto tu fai che le cose prima o poi arrivano. Credo sia il motto che spiega il mio approccio al tema della nazionale e in generale della filosofia del mio lavoro”.

    Con chi le piacerebbe rigiocare tra gli amici delle giovanili?

    “Con Paolo Porro. È un amico e parte del percorso della nazionale lo abbiamo fatto sempre assieme. Con lui vorrei ritrovarmi in azzurro”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per Milano, che anticipa la sfida con Cisterna del 10° turno

    Anticipo del 10° turno di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca a cavallo della 6a e 7a giornata. Giovedì 7 novembre, alle 20.00, si ritrovano faccia a faccia Allianz Milano e Cisterna Volley all’Allianz Cloud per l’anticipo di campionato con diretta Rai Sport e VBTV.

    Riprogrammazione legata all’indisponibilità dell’impianto la prima domenica di dicembre. Incombenza che impone ai meneghini di giocare in casa due incontri ravvicinati, visto che la Powervolley tornerà sotto rete sabato 9 novembre, alle 18.00, contro Grottazzolina, sempre in diretta su Rai Sport, per la 7a giornata.

    Il bilancio alla vigilia della terza sfida assoluta tra due team è di una vittoria a testa: nella passata Regular Season, al successo interno per 3-0 dei pontini nel primo incrocio hanno risposto gli ambrosiani con una vittoria speculare in tre set all’ombra della Madonnina.

    I padroni di casa, che nell’ultimo turno hanno recuperato Matteo Piano e vogliono festeggiare i 5000 attacchi vincenti di Matey Kaziyski in Italia, ora a -2, sono noni in classifica a 6 punti dopo lo stop interno in quattro set con Verona e la sconfitta con il massimo scarto a Piacenza, mentre i pontini domenica hanno messo a segno la prima vittoria stagionale piegando Padova tra le mura amiche per 3-1 e lasciando l’ultima piazza a Grottazzolina.

    Nessun ex in campo, ma i liberi Damiano Catania e Matteo Staforini nel 2022-23 hanno vestito la casacca della Top Volley Cisterna, prima del cambio di denominazione e del rinnovato asset societario. Tra gli ospiti Theo Faure è a 13 attacchi vincenti dai 500 in Italia.

    10ª Giornata di AndataGiovedì 7 novembreMilano – Cisterna ore 20:00

    Classifica SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza 17, Sir Susa Vim Perugia 16, Itas Trentino 15, Rana Verona 12, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 8, Sonepar Padova 7, Gioiella Prisma Taranto 7, Allianz Milano 6, Mint Vero Volley Monza 4, Cisterna Volley 4, Yuasa Battery Grottazzolina 2.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Fanizza: “Contro Milano la voglia è di mantenere questo buon momento”

    Giovedì 6 novembre, per il Cisterna Volley, inizierà il primo dei due impegni in trasferta che chiuderanno una prima settimana di novembre ricca e intensa. La squadra, guidata da coach Falasca, sarà ospite dell’Allianz Milano nell’anticipo della decima giornata di campionato. L’inizio del match è fissato per le ore 20:00 di giovedì 7 novembre all’Allianz Cloud. La gara era originariamente prevista per il 1° dicembre, ma è stata richiesta una modifica del calendario a causa dell’indisponibilità dell’impianto meneghino in quella data.

    Abbandonato il dodicesimo posto, per il Cisterna Volley una vittoria significherebbe il sorpasso dei meneghini, attualmente noni in classifica con sei punti, due in più dei pontini. Falasca potrà contare sul ritrovato Ramon, MVP nell’ultimo match contro Sonepar Padova, e sulla battuta di Efe Bayram, che si è rivelato il miglior battitore dell’ultima giornata di Superlega Credem Banca.

    Alessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Vincere contro la Sonepar Padova era importante per noi. Quando si vince, è sempre bello. Dopo le prime partite senza successi, penso che questa vittoria ci abbia un po’ sbloccati. C’è un clima davvero positivo in squadra, e ci voleva. Questa settimana, però, sarà impegnativa: affronteremo due partite cruciali e partiremo già oggi.

    Saremo praticamente sempre in trasferta, a partire dalla sfida contro Allianz Milano. Il campionato è molto equilibrato, quindi la classifica è corta e ogni squadra può giocarsela con chiunque. Contro Milano, la voglia non è tanto di ripetersi quanto di mantenere questo buon momento: continuare a giocare bene e dare il massimo. L’obiettivo è crescere partita dopo partita e vedere dove questo ci porterà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vota l’MVP della 6^ giornata di Superlega tra Anzani, Flavio, Nedeljkovic e Russo

    Questa settimana abbiamo deciso di candidare solo centrali. Quattro in particolare che sono risultati oltre modo determinanti per i successi ottenuti dalle loro rispettive squadre, ovvero Simone Anzani (Modena), Alksandar Nedeljkovic (Cisterna), Flavio (Trento) e Roberto Russo (Perugia).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 7 e venerdì 8 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Balaso: “In questa Superlega ogni sfida somiglia a una finale”

    La Cucine Lube Civitanova vuole mantenere inviolato l’Eurosuole Forum, indipendentemente dal valore della squadra rivale. Il libero Fabio Balaso dichiara che nel settimo turno di andata della Regular Season il team biancorosso farà quadrato per conservare l’imbattibilità interna. Anche se domenica 10 novembre (ore 16), la Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenterà da capolista imbattuta. Il capitano dei cucinieri analizza con lucidità il momento della Lube parlando di un torneo sempre più duro ed equilibrato.

    Fabio Balaso: “In questa SuperLega ogni sfida somiglia a una finale, per il livello degli avversari e per il grande equilibrio complessivo. Come ho già detto a caldo dopo la partita a Perugia, al PalaBarton abbiano mostrato belle giocate mettendo in difficoltà rivali fortissimi che, però, hanno cambiato marcia al servizio dal terzo parziale. Avremmo potuto sfruttare meglio alcune situazioni e tenere di più in ricezione, ma ora voltiamo pagina, nella nostra testa c’è solo la sfida con Piacenza. Rispetto allo scorso anno, in questa stagione all’Eurosuole Forum non dobbiamo fare sconti a nessuno. Dovremo giocare senza sbavature cercando di far diventare il Palas un fattore decisivo. Ringrazio i tifosi che vengono sempre a sostenerci in casa e, quando possibile, in trasferta. I Predators sono un asso nella manica perché riescono a darci stimoli ulteriori. Noi dobbiamo pensare alla nostra parte del campo, ma siamo consapevoli del grande momento di Piacenza, Club che guida la classifica con merito. Non mi stupisce la sua leadership. Insieme a Verona, Milano e Monza, in questi anni la formazione emiliana ha avuto il merito di rendere più bello e imprevedibile il torneo di SuperLega. Bisogna giocare al 100% con tutti. La Gas Sales ha un roster importante grazie a una società sempre più solida, come ha dimostrato negli ultimi mesi in fase di mercato. Detto questo, il nostro gruppo giocherà al massimo per vincere e prolungare l’imbattibilità interna!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO