consigliato per te

  • in

    Civitanova, Cormio: “Vogliamo coltivare in casa i fuoriclasse, ma giochiamo già per affermarci”

    Panoramica del dg biancorosso Beppe Cormio sulla rivoluzionata Cucine Lube Civitanova a pochi giorni dal 2° turno di Regular Season sul campo dell’Allianz Milano, gara in programma domenica 6 ottobre (ore 15.20). Ospite di “7×4”, rotocalco di Radio Arancia, media partner del Club cuciniero, il dirigente ha risposto al conduttore Alessandro Ranieri.

    Beppe Cormio: “Ho una certezza, questa nuova Lube sarà sorprendentemente bella! La squadra è stata pensata con largo anticipo. Si tratta della conclusione di un cammino iniziato e forse rimasto un po’ a metà nel biennio precedente. La società ha voluto dare spazio in alcuni ruoli a ragazzi giovani di talento, come in regia e in posto 4. Poi ovviamente nel roster ci sono elementi più esperti per supportare gli emergenti. Al mondo ci sono solo dieci giocatori o poco più in grado di cambiare il peso specifico di un team; ora questi atleti sono accasati in Club importanti con contratti di medio e lungo termine.

    In questo momento è complicato vincere, non per un problema economico. In Italia, per esempio, ci sono due squadre candidate alla vittoria finale, sodalizi che hanno ripetuto quanto fatto da noi tra il 2016 al 2022, cioè hanno costruito i rispettivi gruppi con tutti grandi talenti e giocatori affermati. Questo non esclude le sorprese. Il campionato non perderà pathos perché nello sport anche chi sulla carta non è favorito può spuntarla. Noi abbiamo sogni e obiettivi, vogliamo coltivare in casa i fuoriclasse e in futuro affiancarne altri, ma giochiamo già per affermarci.

    Il pubblico? Si sa che nelle Marche è stato abituato molto bene. Più in generale, gli amanti della pallavolo sperano sempre di ammirare i grandi nomi. I tifosi sono un po’ alla finestra, ma un buon numero di supporter ha sposato la nostra filosofia con convinzione, soprattutto Lube nel Cuore ci è rimasta sempre vicino. Non so ancora che ne pensano gli appassionati delle altre province, ma lo vedremo in stagione e dipenderà anche da noi.

    L’esordio è stato di buon livello, un bel test sarà la sfida interna della terza giornata contro la Mint Vero Volley Monza, visto che in epoca recente il team brianzolo ci ha dato diversi dispiaceri. Sicuramente abbiamo bisogno del sostegno della gente e cercheremo di tornare ai numeri importanti che registravamo sugli spalti prima della pandemia, ma questo è un problema di tutto lo sport in generale.

    Arriviamo discretamente alla trasferta di Milano, ma ci mancheranno ancora due atleti impattanti come Alex Nikolov e Marko Podrascanin, che sapranno fare la differenza quest’anno. Tra l’altro nel match di esordio abbiamo celato altre problematiche che nei prossimi giorni si affievoliranno senza sparire. Se qualche acciacco lo abbiamo, in quanto a morale va tutto molto bene.

    Ho fiducia anche nelle cosiddette seconde linee, che quando vengono chiamate in causa si fanno valere. Contro i meneghini sono state spesso equilibrate le sfide, purtroppo li affrontiamo dopo che si sono fatti sorprendere a Taranto, quindi scenderanno in campo con il coltello tra i denti. In puglia il team di Roberto Piazza, a mio avviso, ha perso per una defaillance mentale più che tecnica. Ci sarà da sudare, i nostri avversari cercheranno il riscatto in casa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, l’ex D’Heer avvisa Trento: “Dopo la vittoria su Milano vogliamo confermarci”

    Dopo la brillante vittoria nella prima di campionato contro Milano, la Gioiella Prisma Taranto Volley si prepara ad affrontare un’altra sfida di altissimo livello, questa volta in trasferta, contro i campioni in carica della Champions League, il Trentino Volley.

    Nonostante il prestigio e la qualità degli avversari, la Gioiella Prisma scenderà in campo con la stessa determinazione e coraggio che l’ha già portata a sorprendere nella prima giornata di campionato. La vittoria contro Milano ha dato alla squadra una spinta di entusiasmo e fiducia, e i ragazzi di coach Dante Boninfante sono pronti a dare battaglia anche sul difficile campo di Trento, consapevoli delle difficoltà ma determinati a dimostrare tutto il loro valore.

    Foto Trabalza/Trentino Volley

    Wout D’Heer, ex giocatore proprio di Trento: “Non vedo l’ora di tornare a Trento. È stata la mia prima squadra fuori dal Belgio e ho vissuto un’esperienza davvero bella. Sono arrivato in un gruppo con cui abbiamo vinto tanto, ma soprattutto ho trovato tanti amici che, anche dopo tre anni, porto nel cuore”.

    “Quanto alla partita, mi aspetto una sfida molto tosta per noi. Trento sarà carica e vorrà sicuramente vincere la prima partita in casa per iniziare bene il campionato. Sappiamo che sono una squadra molto forte, ma ora sta a noi dimostrare e confermare il nostro livello dopo la vittoria contro Milano.”

    Questa partita rappresenta una sfida cruciale per Taranto, che affronterà una delle formazioni più titolate d’Europa, ma con l’obiettivo chiaro di continuare a sorprendere e portare a casa un risultato prestigioso.

    foto Lega Volley

    La sfida era arrivata alla seconda giornata anche nella passata stagione e al IlT Quotidiano Arena gli ionici avevano seriamente rischiato di centrare un risultato clamoroso: avanti due set a uno, erano stati vicinissimi dal chiudere il match al quarto (erano avanti 17-21), salvo poi subire la rimonta dei trentini (26-24) e cedere poi al tie-break conquistando comunque un punto su un campo difficilissimo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro differenziato per Rychlicki, Lavia e Sbertoli, il test Trento-Verona finisce 1-3

    Al Sanbapolis di Trento, Rana Verona raccoglie buone indicazioni dall’allenamento congiunto con l’Itas Trentino, a pochi giorni dal debutto casalingo in campionato contro Cisterna Volley. La squadra di Coach Stoytchev, che ha provato diverse dinamiche di gioco, si impone per 3 a 1 grazie a una prova convincente. Doppia cifra in termini di punti per Sani (16), Jensen (12) e Keita (10). 

    Sponda Trento, privi di Rychlicki, Lavia e Sbertoli (che hanno svolto lavoro differenziato), i Campioni d’Europa nei primi due set hanno sfruttato molto bene l’asse composta da Michieletto (9 punti con il 90% in attacco) e Magalini (13, best scorer gialloblù) per restare in partita, perdendo il primo parziale allo sprint e vincendo il successivo in maniera netta.

    Nella seconda metà della seduta c’è stato poi spazio anche per chi ha visto sino ad ora meno spazio; nonostante la supremazia degli ospiti, Bristot (7 punti col 50%), Pellacani (5), Pesaresi e Bartha (4 su 4 in primo tempo) si sono fatti trovare pronti, dimostrando di poter essere valide alternative alle prime linee.

    Itas Trentino-Rana Verona 1–3(21-25, 25-18, 21-25, 15-25)Itas Trentino: Acquarone 5, Garcia 12, Michieletto 9, Magalini 14, Flavio, Kozamernik, Laurenzano (L), Spagnolli, Bristot 7, Pellacani 5, Boschini 1, Bartha 8, Pesaresi (L). All. SoliRana Verona: Abaev 1, Jensen 12, Sani 16, Dzavoronok 6, Cortesia 2, Vitelli 3, D’Amico (L), Spirito 3, Keita 10, Mozic, Chevalier 2, Zingel 3, Zanotti 1, Bonisoli (L). All. StoytchevNOTE – Durata set: 25’; 23’; 24’; 21’; totale: 1h33’Attacco: Itas Trentino 50%; Rana Verona 52%Muri: Itas Trentino 3; Rana Verona 11Ace: Itas Trentino 7; Rana Verona 4

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia trasferta per Perugia, Semeniuk: “Noi faremo tutto fuoco per vincere”

    Si lavora a pieno ritmo sotto le volte del PalaEvangelisti in vista dei prossimi impegni di campionato. Ad attendere i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia, dopo l’esordio casalingo con la Rana Verona – match in cui hanno subito messo nel forziere tre punti senza perdere neanche un set – ora c’è una doppia trasferta: la prima è domenica prossima, 6 ottobre, alle 17 alla Kione Arena contro Padova, la settimana successiva la squadra sarà impegnata sul campo di Modena, nell’anticipo della terza giornata, il 10 ottobre alle 18.

    Gli allenamenti proseguono fino a sabato mattina, mentre sabato pomeriggio è prevista partenza per Padova.

    “Noi faremo tutto fuoco per vincere queste due trasferte” ha avvertito l’Mvp del match di domenica contro Verona Kamil Semeniuk.

    “E’ un inizio di stagione bello tosto, andiamo ad incontrare una squadra che è spumeggiante e che in casa è sempre complicata da affrontare” ha commentato il vice allenatore, Massimiliano Giaccardi. Il gruppo è pronto ad affrontare le due trasferte con l’obiettivo di proseguire sulla strada della continuità di risultati positivi: questo è il tratto distintivo che ha messo in luce la squadra, fin dall’inizio di questa stagione.

    Buone notizie arrivano dallo staff medico e fisioterapico per il centrale argentino Sebastian Solè che, dopo l’intervento al gomito a cui è stato sottoposto due settimane fa, sta proseguendo nel suo percorso di riabilitazione post-chirurgica secondo il programma prestabilito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, esordio in Italia per Tenorio: “È stata una partita di grande intensità”

    L’approdo estivo alla Cucine Lube Civitanova, la consapevolezza di essersi guadagnato a tempo record la fiducia di staff e compagni e l’esordio in SuperLega Credem Banca, con tanto di primo punto in Italia nella vittoria contro Padova.

    Un coacervo di emozioni per il centrale brasiliano Davi Tenorio, classe 2005 di 213 cm che già in preseason aveva strappato applausi. Dopo essersi fatto scivolare addosso una discreta dose di emozione per il suo ingresso in campo, il gigante che in Spagna si era preso con grinta un posto da titolare al Soria nel finale di stagione, ha cominciato l’annata in biancorosso ritagliandosi uno spezzone di gara in una fase delicata del faccia a faccia con i patavini.

    Il ragazzino dal viso angelico si è dovuto subito confrontare con avversari indiavolati toccando con mano le difficoltà della categoria. Davi ha tenuto botta mostrando di essere pronto per il palcoscenico dell’Eurosuole Forum. Con un buon temperamento, margini di crescita importanti e gli strumenti adeguati per portare avanti il suo percorso. Ecco cosa ha detto ai microfoni della società

    Al primo match di campionato hai subito avuto spazio. Che effetto fa?

    “Sono soddisfatto per la vittoria della Cucine Lube Civitanova e altrettanto felice per aver rotto il ghiaccio nella massima serie italiana. Ho provato una grande emozione, credo proprio sia il sogno di qualsiasi giocatore di pallavolo mettersi alla prova nel torneo di SuperLega Credem Banca”.

    A vederti c’era tuo padre, colui che ti ha indirizzato verso questo sport. Che ti ha detto?

    “Mio padre è anche il mio primo tifoso! Era contento, lui guarda sempre le mie gare. Mi ha ripetuto che devo essere fiero del mio impatto e che in un campionato duro come questo devo restare concentrato e avere abnegazione”. 

    Con Padova hai percepito in fretta il livello di gioco elevato in Italia?

    “Direi proprio di sì! Quella d’esordio è stata una partita di grande intensità. In questo campionato non ci sarà mai consentito abbassare la guardia!”.

    La prossima rivale è Milano. Domenica andrete all’Allianz Cloud, come stanno andando gli allenamenti in vista del match contro i meneghini?

    “La settimana di lavoro sta procedendo molto bene! Siamo tutti motivatissimi, anche perché le due squadre si conoscono già avendo disputato un match di preseason alla Jesi Volley Cup. Noi daremo il massimo per fare risultato, poi si vedrà!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Mattei: “prendere un punto da neopromossa, alla prima giornata, è tanta roba”

    Una gara intensa come solo un esordio in Superlega atteso da oltre cinquant’anni poteva essere per la Yuasa Battery Grottazzolina, capace di portare al quinto set i vice Campioni D’Italia di Monza. Un match che ha visto quale Mvp Andrea Mattei, uno degli eroi della promozione in Superlega dello scorso anno, dominante al centro domenica scorsa tanto da meritare un posto nel sestetto ideale di giornata della Superlega. 

    “Abbiamo preso degli ace che potevamo non prendere e magari delle rigiocate sul muro in cui potevamo fare meglio – sottolinea proprio Mattei – siamo stati lì punto a punto ma sono orgoglioso della squadra per come ha giocato. Non me l’aspettavo, come tutti, come penso anche tutta la squadra. Avevamo grande voglia e determinazione ma pensare di giocare a questo livello contro i vicecampioni d’Italia è un grande orgoglio per tutti noi”.

    Analizzando nel dettaglio la sfida sono stati proprio i dettagli nei momenti chiave a fare la differenza. “In alcuni momenti un po’ di esperienza è mancata. Loro hanno accelerato in alcune fasi e non siamo riusciti a stargli dietro. E questo ha fatto sì che loro si son portati a casa due punti. Per quello che la gente si aspettava fossimo, prendere un punto da neopromossa, alla prima giornata, è tanta roba, francamente non mi è mai successo”. Stessa lunghezza d’onda ma anche grande lucidità nella lettura del momento per coach Massimiliano Ortenzi. “Dobbiamo sempre guardare il bicchiere mezzo pieno, prendendo tutto quello che riusciamo. Peccato nel terzo set, abbiamo avuto un paio di occasioni di break point gestite non bene con errori in ricostruzione e con due attacchi brutti. Magari vincendo il terzo potevamo sperare in qualcosa di meglio. Nel quarto siamo invece rimasti sempre lì, anche nei momenti difficili, e l’abbiamo portata al quinto dove loro hanno alzato l’asticella e fatto 2-3 buone battute che hanno fatto la differenza. Essere rimasti lì attaccati a loro è indubbiamente un bel segnale”.

     Le sensazioni con cui si lascia questa prima di campionato sono però indubbiamente positive: “Siamo imperfetti, lo sappiamo, ma dobbiamo essere combattivi su tutti i palloni e tutti i punti di questo campionato. Arrivare o non arrivare all’obiettivo che vogliamo e cerchiamo, passa tutto da lì”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Anzani: “Grottazzolina? Non esistono gare facili, sfidiamo un avversario tosto”

    A margine della presentazione della partnership con Poliambulatorio Privato Centro Palmer, il centrale della Valsa Group Modena Simone Anzani ha parlato ai microfoni della società del suo ritorno in campo a Piacenza e del primo match casalingo della stagione in programma domenica 6 ottobre (ore 18) contro Yuasa Battery Grottazzolina.

    “A Piacenza ci sono stati feedback positivi, – dichiara Anzani – ma allo stesso tempo dobbiamo prendere coscienza di quello che vogliamo fare. Abbiamo avuto le occasioni per portare a casa la vittoria, non siamo stati abbastanza bravi e cinici. La squadra ha fatto sicuramente dei passi in avanti, tutto ciò però non basta per stare ad alti livelli e quindi serve migliorare soprattutto nei finali di set dove i punti contano parecchio.

    Se capiamo di essere una compagine competitiva e che qui a Modena si gioca per vincere, possiamo toglierci delle soddisfazioni e penso che abbiamo tutte le carte in regola per fare molto bene. Dal punto di vista personale sto bene e sono contento di essere tornato in campo indossando la maglia gialloblù, è stato emozionante considerando anche le mie vicissitudini estive e darò sempre il massimo.

    Superlega? Vedo Trento e Perugia sopra a tutte, poi ci sono diversi outsider, tra cui Modena, in un campionato sempre più equilibrato. Servirà affrontare ogni partita con la mentalità giusta. Grottazzolina? Personalmente sarà bello tornare al PalaPanini, la casa della pallavolo, e spero di vedere tanta gente sugli spalti. Non esistono gare facili, sfidiamo un avversario tosto che arriverà qui senza pensieri e con il braccio libero e dovremo essere bravi a metterli sotto pressione dall’inizio alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Monza-Piacenza, Romanò: “Ci attende una partita difficile, i precedenti non sono stati favorevoli”

    Dopo la bella vittoria al debutto in campionato con Valsa Group Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di sabato 5 ottobre (ore 18.00) all’OpiquadArena di Monza con Mint Vero Volley Monza.

    Yuri Romanò: “Con Modena molte cose hanno funzionato bene, altre un po’ meno ma siamo all’inizio della stagione ed è naturale che sia così. Abbiamo faticato in alcuni momenti della gara ma dai momenti decisivi siamo usciti al meglio, è stata una prova di carattere da parte nostra. A Monza ci attende una partita difficile, i precedenti nell’ultima stagione non ci sono stati favorevoli, vedremo di cambiare questo andamento”.

    Programma settimanaleMartedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMercoledì: riposo, atletica e tecnicaGiovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaVenerdì: atletica e tecnica, partenza per MonzaSabato: rifinitura, seconda giornata di andata di Superlega con Mint Vero Volley Monza (OpiquadArena ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO