consigliato per te

  • in

    Anastasi: “Siamo in un momento difficile sia mentale che fisico”.

    Cisterna 24.01.2024 – Vince Cisterna e per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza seconda sconfitta consecutiva in campionato. Una serata difficile soprattutto in attacco dove nei momenti decisivi non si sono chiuse palle importanti ma anche in ricezione non tutto è andato al meglio.
    Vinto il primo set sul filo di lana i biancorossi hanno perso il secondo dopo una bella rimonta che però non si è concretizzata. Come pure nel terzo parziale mentre il quarto è stato giocato punto a punto fino a quota 18 per poi vedere i padroni di casa allungare e vincere.
    Non sono bastati a Piacenza il 75% in attacco di Simon e i 20 punti di Lucarelli oltre i tre ace di Caneschi.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Fabrizio Gironi non è a referto, è rimasto a Piacenza per una contrattura alla schiena. Cisterna Volley risponde con Baranowicz e Faure in diagonale, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Piccinelli è il libero.
    I primi tre punti di Cisterna nel set arrivano su due errori in battuta ed uno in attacco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (3-3), gli altri due con due ace consecutivi di Faure (5-3). Ancora un errore in battuta per i biancorossi, Cisterna ringrazia e vola a più quattro: 8-4 con Anastasi a chiamare time out. Il buon turno al servizio di Romanò porta i suoi ad una lunghezza dai pontini (9-8), il muro di Simon vale la parità a quota 10 e poco dopo due punti di Lucarelli valgono il più due per i biancorossi: 11-13. L’ace di Bayram riporta i suoi ad una lunghezza (15-16) e poi pareggia i conti con una pipe, il braccio di ferro continua, a quota 19 squadre ancora in parità, Romanò e quindi Lucarelli (19-21), nuova parità a quota 21 e quindi vantaggio per Cisterna (22-21) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Il diagonale di Lucarelli vale il 23 pari, il muro di Caneschi porta il set point in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (23-24), chiude Romanò.
    La ricezione in casa biancorossa continua a faticare, Cisterna ha in campo Peric per Ramon e parte subito forte (3-0 e 5-1) con Anastasi a chiamare tempo. L’ace di Recine fa sentire il fiato sul collo ai pontini (9-8), la parità arriva a quota 11, l’ace di Faure e il muro secco su Romanò riportano avanti i padroni di casa (14-11) che allungano ancora sull’invasione a rete biancorossa (17-12). Il gap da chiudere è importante (21-16) ma la reazione di Piacenza c’è con Brizard dalla linea dei nove metri, primo tempo di Caneschi e quindi Cisterna si fa pescare in due invasioni (22-20), gran colpo di Lucarelli ed è meno uno (22-21), l’ace di Brizard vale la parità e il secondo il vantaggio (22-23), break di 6-0 per Piacenza. Il set point è però di Cisterna (24-23) che chiude il parziale sull’attacco out di Lucarelli.
    Andringa resta in campo per Recine, Cisterna parte forte (8-3), dentro Leal per Andringa, e Recine per Romanò, Piacenza è in campo con i tre schiacciatori. Viaggia veloce la squadra di casa (11-6 e 12-7), Simon ha un buon turno in battuta, Lucarelli ha la mano calda là davanti, due punti e un muro ed è 12-11, la parità è cosa fatta a quota 15 con l’ace di Caneschi. Riparte Cisterna che fa la voce grossa a muro (17-15), i biancorossi hanno tre occasioni per chiudere il punto del 18 pari ma sono i pontini a segnare punto e subito dopo ace con Bayram per il 20-17. Il muro su Leal porta a quattro le lunghezze di vantaggio dei pontini (22-18), l’ace di Lucarelli riporta sotto i suoi (23-22), sono due i set point per Cisterna (24-22), Faure chiude il parziale.
    Leal resta in campo e anche Romanò torna nel sestetto di partenza, Piacenza parte bene (4-6) ma poi subisce un break di quattro punti (8-6), l’ace di Lucarelli vale la parità a quota 8. L’ace di Romanò vale il vantaggio biancorosso (10-11), break da tre punti di Cisterna (13-11), parità a quota 16 con la pipe di Lucarelli. Si gioca punto a punto fino a quota 18 poi scappa Cisterna (22-19) con Anastasi a chiamare tempo, il muro secco su Simon porta cinque match ball ai pontini (24-19) che subito chiudono con un ace.
    Andrea Anastasi: “E’ un momento difficile per noi, fatichiamo tanto in attacco e anche stasera siamo stati deficitari proprio in questo fondamentale dove il solo Lucarelli ha fatto qualcosa di buono. Purtroppo non siamo al meglio sia fisicamente che mentalmente, alcuni giocatori non sono al meglio e fatichiamo ed inoltre ci mancava Gironi che in questa parte del campionato ci ha aiutato tanto. Adesso dobbiamo riprendere forza e restare sereni lavorando tanto, finalmente potremo farlo con una certa continuità”.
    IL TABELLINO
    CISTERNA VOLLEY – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-1
    (23-25, 25-23, 25-22, 25-19)     
    CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 2, Ramon 1, Mazzone 6, Faure 25, Bayram 17, Nedeljkovic 7, Piccinelli (L), Peric 14, Czerwinski, Rossi. Ne: De Santis (L), Tosti, Finauri, Giani. All. Falasca.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Recine 7, Simon 11, Brizard 4, Lucarelli 20, Caneschi 8, Romanò 6, Scanferla (L), Andringa, Leal 5. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    ARBITRI: Florian di Treviso, Giardini di Verona.
    NOTE: durata set 30’, 32’, 31’ e 27’ per un totale di 120’. MVP: Efe Bayram. Cisterna Volley: battute sbagliate 20, ace 7, muri punto 9, errori in attacco 4, ricezione 34% (18% perfetta), attacco 49%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 9, muri punto 6, errori in attacco 6, ricezione 34% (21% perfetta), attacco 43%. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube soffre a Catania, ma agguanta 2 punti d’oro per la classifica

    Dopo un avvio choc e un andamento altalenante, i biancorossi stringono i denti e mettono in cascina due punti in rimonta al PalaCatania nel turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca. Una Cucine Lube Civitanova dai due volti consolida il quarto posto in classifica (29 punti) e si avvicina al podio nella 5ª giornata di ritorno della Regular Season grazie al successo corsaro al tie break (25-13, 14-25, 28-26, 15-25, 10-15) in Sicilia contro i padroni di casa della Farmitalia Catania. Un incontro che ribadisce i problemi nella continuità del gioco biancorosso, con la squadra che alterna manovre di classe a flessioni evidenti, ma che tiene saldamente in corsa gli uomini di Blengini per le prime posizioni.
    A brillare è Chinenyeze, MVP per la seconda partita di fila con 18 punti (1 ace, 2 muri e 15 su 17 in attacco), ma gli applausi vanno anche al compagno di reparto Anzani, autore di 7 dei 17 block di squadra e di 4 offensive vincenti. Alti e bassi in attacco con Nikolov che raggiunge quota 17 grazie a 4 muri e al 54% di positività. Lagumdzija funziona a intermittenza e ne segna 13 a referto.
    Top scorer del match è il prolifico Buchegger (27 punti). In doppia cifra per Catania anche gli ex Lube, Massari (17 punti e tanti salvataggi) e Randazzo (16 punti). Arriva a quota 10 il centrale Masulovic.
    Formazioni
    Ospiti cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, subito in campo Bottolo e Yant dopo le ottime performance da subentrati nel match con Milano, Balaso libero. Farmitalia schierata da coach Bua con Orduna in regia e Buchegger finalizzatore, Masulovic e Tondo al centro, Massari e l’ex biancorosso Randazzo sulla banda, Cavaccini libero.
    La partita
    Una Lube disinnescata in attacco e sopraffatta dal muro di casa (4 a 1 per Catania i vincenti) cade in trance nel primo set senza rianimarsi dopo gli aggiustamenti di Blengini. In avvio la Farmitalia è subito in palla e Civitanova finisce sotto 8-4 dopo il block incassato da Lagumdzija. Il nazionale turco non entra in partita e sbatte di nuovo sul muro rivale (12-7). Blengini chiama un time out, ma al rientro le ricezioni difettose dei biancorossi agevolano il +8 catanese chiuso dal mani out dei padroni di casa (15-7). Blengini ridisegna la Lube con il nuovo entrato Zaytsev laterale con Yant e l’altro neoentrato Nikolov opposto. Sul muro di Masulovic, l’ace di Massari e la successiva pipe dell’ex biancorosso, la Lube deve fare i conti con un passivo pesantissimo (24-12). I marchigiani annullano una palla set, ma cedono (25-13) su invasione.
    Secondo parziale speculare. Questa volta è la Lube a fare la partita. Blengini rilancia Lagumdzija come terminale offensivo e lascia in campo la coppa di schiacciatori di fine primo set, Yant e Zaytsev. In evidenza Chinenyeze con 6 punti (100% in attacco, un ace e 2 block). Civitanova trova il giusto impatto e il suo opposto si riscatta al servizio con un ace e tanti palloni incisivi (1-5). A battere forte è il già citato Chinenyeze, con tanto di punto diretto per il +5 (3-8). Civitanova vola sul +8 con i lunghi molto più propositivi e sul pezzo rispetto ai primi 28 minuti di gioco (6-14). Gli etnei si riavvicinano con il contributo di Buchegger (9-15), ma la Lube spaesata del primo set è solo la controfigura opaca della squadra protagonista del secondo atto, letale anche a muro (9-19). Finale sul velluto per la Lube con tocco decisivo di Yant (14-25).
    Il terzo atto è il più equilibrato, ma la Lube spreca la sua chance nel finale e, nonostante i 4 block a zero nel parziale, cade ai vantaggi al terzo set point della Farmitalia. Catania trova il doppio vantaggio (10-8) spingendo Blengini al time out. Sull’ace di Buchegger la Farmitalia allunga 13-10 e Blengini inserisce Nikolov. I biancorossi arrivano fino al -1 (16-15), poi pagano le imprecisioni finendo sotto di tre (18-15), ma non mollano e sul servizio dello Zar impattano a muro (18-18). La difesa etnea si salva per il rotto della cuffia favorendo il +2 targato Buchegger (20-18). La tenacia della Lube viene premiata dagli attacchi di Chinenyeze e Nikolov per il 21-21. In volata Massari centra il mani out del 24-23, ma Anzani annulla (24-24). Poi c’è un botta e risposta tra Buchegger e Lagumdzija (25-25). Il muro a uno di Anzani gela il PalaCatania, Buchegger lo riscalda (26-26). Un attacco out di Nikolov e l’11° punto nel set dell’austriaco in maglia siciliana consegnano il set a Catania (28-26).
    Nel quarto parziale la Lube rialza la testa con una prova solida in attacco e a muro (6-10). L’ennesimo muro biancorosso affossa la Farmitalia come nel secondo set (6-14). La reazione degli uomini di Bua (10-14) spinge Blengini a inserire Bottolo per Zaytsev, intanto Anzani continua lo show a muro (10-16). Saranno 4 i block del centrale biancorosso al termine del set sui 6 di squadra. Le squadre iniziano a sentire odore di tie break sul diagonale vincente di Nikolov (12-21). La Lube allunga il match sull’errore diretto di Orduna (15-25).
    Al tie break è la Lube a trovare il break a muro (3-5). Il muro frutta ai biancorossi il +3 al campo di campo (5-8), poi arriva l’allungo di Nikolov (5-9). Alla Lube riesce tutti (5-12). La giocata di Lagumdzija vale il 9-14. Alla seconda palla match chiude Zaytsev (10-15).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Catania è una squadra che crede nella salvezza e nei propri mezzi. Noi ci aspettavamo proprio un avversario così. Abbiamo sbagliato l’avvio della gara, partendo in maniera troppo conservativa e questo ci ha penalizzato molto. Vero che non abbiamo fatto errori al servizio, ma non si può pensare di mettere in difficoltà l’avversario mettendo di là la palla come abbiamo fatto noi, senza prendersi un rischio. Non è così che si riesce a vincere i match. Dopo aver perso il primo parziale la squadra si è scossa e nel secondo abbiamo giocato più aggressivi sotto l’aspetto tecnico: più decisi in battuta e anche in attacco. Il terzo si è deciso per un punto, poi è stata un’altra partita. Alla fine siamo contenti di portare a casa la vittoria, però dobbiamo essere più bravi a interpretare questo tipo di sfide”.
    BARTHELEMY CHINENYEZE: “È stata una partita lunga e complicata. Catania ha giocato una gran bella gara mentre noi, dal canto nostro, in alcuni frangenti abbiamo commesso troppi errori. La mia efficienza in attacco? Merito anche del palleggiatore De Cecco, uno dei più forti al mondo, con cui gioco da due anni e mi trovo molto bene. È anche merito suo se stasera mi hanno assegnato il titolo di MVP. Ora, una volta rientrati a casa, ci concentreremo sulla prossima sfida di campionato, con Modena”.
    SIMONE ANZANI: “Ci aspettavamo esattamente questo, ovvero di affrontare una squadra che negli ultimi tempi ha giocato una buonissima pallavolo. Nel primo set la qualità del loro gioco ci ha sorpresi, poi siamo stati bravi a reagire, trovando un cambio palla più fluido e una fase break che ha iniziato a funzionare bene. Ci teniamo stretti questa vittoria. Nell’ultimo periodo stiamo accusando dei cali dal punto di vista tecnico, ma se ne riusciamo a venire fuori, come è accaduto stasera e anche domenica scorsa con Milano, vuol dire che abbiamo la capacità di reagire e restare attaccati alla partita”.
    Tabellino
    Farmitalia Catania – Cucine Lube Civitanova 2-3 (25-13, 14-25, 28-26, 15-25, 10-15)
    FARMITALIA CATANIA: Basic ne, Massari 17, Pierri L ne, Cavaccini L, Zappoli, Orduna 1, Tondo 4, Masulovic 10, Frumuselu ne, Baldi, Bossi ne, Buchegger 27, Randazzo 16, Santambrogio ne. All. Bua
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 18, De Cecco 3, Zaytsev 8, Lagumdzija 13, Nikolov 17, Diamantini, Bisotto (L), Motzo ne, Balaso (L), Anzani 11, Larizza ne, Thelle ne, Bottolo, Yant Herrera 6. All. Blengini.
    ARBITRI: Boris (PV) e Cavalieri (CZ).
    PARZIALI: 28’, 25’, 36’, 25’, 18’. Totale: 2h 12’.
    NOTE: Catania: battute sbagliate 15, ace 5, muri 4, attacco 47%, ricezione 45% (20% perfette). Civitanova: battute sbagliate 9, ace 3, muri 17, attacco 46%, ricezione 46% (23% perfette). Spettatori: 1.180. MVP: Chinenyeze. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo mercoledì (20.30) a Catania. Anzani: “Antenne dritte!”

    Turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca per la 5ª giornata di ritorno della Regular Season. La Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini vola in Sicilia affamata di punti, ma con la consapevolezza di affrontare una rivale capace di proporre una buona pallavolo. Domani, mercoledì 24 gennaio (ore 20.30 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia) i biancorossi saranno di scena al PalaCatania contro i padroni di casa della matricola Farmitalia Catania. Il collettivo etneo, affidato a Giuseppe Bua, terzo tecnico in stagione a guidare la squadra, occupa l’ultima posizione con 4 punti all’attivo pur avendo giocato a viso aperto gran parte dei match di campionato senza mai smettere di lottare, anzi creando più di un problema ai sodalizi rivali. Come nel 3° turno di ritorno, quando in Sicilia la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha evitato per il rotto della cuffia che la contesa si allungasse al tie break spuntandola al fotofinish nel braccio di ferro del 4° set.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quarta a 27 punti con una lunghezza di vantaggio sull’Allianz Milano grazie alla vittoria centrata domenica scorsa al fotofinish tra le mura amiche nello scontro diretto con i meneghini.
    Classifica
    Itas Trentino 40, Sir Susa Vim Perugia 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 26, Mint Vero Volley Monza 24, Rana Verona 23, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 16, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo il blitz in Sicilia, i biancorossi torneranno in campo domenica 4 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum per il match casalingo contro la Valsa Group Modena, confronto valevole per il 6° turno di ritorno della Regular Season.
    La Farmitalia Catania 2023/24
    A 58 anni dalla sua fondazione, la Farmitalia Catania milita per la prima volta in SuperLega grazie a un doppio salto ricco di emozioni. L’impatto non è stato indolore, tra infortuni e partite sfuggite di mano per un soffio. Il precampionato è stato segnato dall’esonero di coach Waldo Kantor, mentre a torneo in corso è arrivata anche la rottura con Cezar Douglas Silva, il suo sostituito. Promozione su campo per il vice Giuseppe Bua nel tentativo di centrare una complicata salvezza. Alle conferme di Zappoli e Frumuselu, determinanti nella stagione 2022/23, si sono aggiunti diversi colpi per un roster energico ed esperto. Il palleggiatore Santiago Orduna, veterano della SuperLega e capitano biancoblù, Domenico Cavaccini, libero salernitano di esperienza e vicecapitano, Nemanja Masulovic, miglior centrale della Serbian Super League nella stagione 2020/21, Javad Manavi, schiacciatore iraniano classe ’95, braccio armato di Farmitalia Catania, Alessandro Tondo, in maglia biancoblù dopo una carriera tra SuperLega e A2; Elia Bossi, centrale triestino con 7 presenze in Nazionale e una medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23; l’ex biancorosso Luigi Randazzo, Paul Buchegger, opposto austriaco che la scorsa stagione è stato l’uomo in più della Tonno Callipo, Luka Basic, francese di origini balcaniche; Francesco Pierri, promettente libero Filippo Santambrogio per la prima volta in SuperLega; Andrea Baldi, schiacciatore classe 2000 che arriva tra le fila catanesi dopo l’esperienza con Bergamo. Nel corso della stagione il Club si è rafforzato con una vecchia conoscenza della Lube, l’esperto schiacciatore Jacopo Massari.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da una partita combattuta e dalla doppia faccia. Siamo stati abili ad andare sul 2-0 con Milano. Poi abbiamo perso male due parziali, ma siamo riusciti a portarla a casa prendendo morale e fiducia per l’infrasettimanale a Catania. Ora testa sulle spalle e antenne dritte. Quando giochi con chi lotta per salvarsi non devi scendere in campo con aria di sufficienza se non vuoi incappare in errori fatali. Dobbiamo cercare un approccio aggressivo per evitare che gli avversari prendano entusiasmo. Avremo a che fare con atleti esperti che, a dispetto del posto in classifica, dimostrano sempre di giocare una bella pallavolo, ma ci sono annate in cui esprimersi a buoni livelli non basta per raccogliere ciò che si semina. La SuperLega è durissima per tutti”.
    Parla Giuseppe Bua (allenatore Farmitalia Catania):
    “La squadra c’è e domani non lasceremo nulla di intentato. Lotteremo e affronteremo Civitanova con la giusta determinazione e l’aiuto del pubblico. Abbiamo tanta voglia di rimetterci in campo, giocare e dimostrare che la squadra è ancora viva e lotterà fino alla fine”.
    Gli arbitri del match:
    Roberto Boris di Vigevano (PV) e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (CZ).
    Faccia a faccia numero 2
    La Lube ha vinto 3-0 tra le mura amiche nell’unico precedente.
    Gli ex nei roster
    Jacopo Massari a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nella stagione 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Paul Buchegger – 2 attacchi vincenti ai 1500, Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).
    Carriera: Alessandro Tondo – 19 punti ai 2000, – 1 muro vincente ai 400 (Farmitalia Catania); Simone Anzani – 21 punti ai 2500, Aleksandar Nikolov – 2 punti ai 700, Marlon Yant – 16 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Podcast biancorosso: decima puntata ecco Fabrizio Gironi.

    Piacenza 23.01.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della nona puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 23 gennaio, è l’opposto Fabrizio Gironi alla sua seconda stagione in biancorosso.
    Fabrizio Gironi nella chiacchierata si racconta: gli anni di calcio, sport amato anche grazie al numero 10 della sua squadra del cuore, Alessandro Del Piero, e l’inizio con la pallavolo a Segrate. Con Lebron James e il basket nel sangue, ma anche il suo incredibile rapporto con Nicolò Hoffer, è tutto all’interno di questo podcast. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domani a Cisterna per la quinta giornata di ritorno.

    Piacenza 23.01.2024 – Per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna a viaggiare, domani, mercoledì 24 gennaio, (ore 20.30 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) sarà impegnata a Cisterna, avversaria Cisterna Volley.
    Dopo il passo falso casalingo con Trento, i biancorossi scendono in campo a Cisterna con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e consolidare il terzo posto in classifica. I pontini in graduatoria occupano la nona posizione a tre lunghezze dall’ottava, ultima utile per accedere ai play off scudetto.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): Sicuramente non sarà una partita facile, stiamo giocando tanto e ci alleniamo poco ma questo non deve essere un alibi per nessuno. Dopo la sconfitta con Trento dobbiamo rassettare tutto soprattutto a livello mentale e scendere in campo concentrati a fare al meglio quello che sappiamo fare senza preoccuparci più di tanto chi è dall’altra parte della rete. Abbiamo tutti una gran voglia di riprendere il nostro cammino in campionato e ritrovare il nostro ritmo gara, vogliamo esprimere una buona pallavolo. Cisterna è una squadra che ha dimostrato di essere difficile da affrontare, viene da una importante vittoria, è una formazione solida che non molla”.
    L’avversario Cisterna Volley
    Dall’altra parte della rete c’è Cisterna Volley che in estate ha rilevato il titolo della Top Volley. Attualmente i pontini occupano la nona posizione in classifica a tre lunghezze dall’ottavo posto, ultimo utile per accedere ai play off scudetto. La squadra è guidata in panchina da coach Guillermo Falasca, in novembre ha salutato il palleggiatore Davide Saitta e ingaggiato una vecchia conoscenza biancorossa, Michele Baranowicz. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Jordi Ramon (Spagna) ed Efe Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Theo Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. Al centro agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi e il reparto vede la presenza anche del 2008 Jacopo Tosti. In posto quattro troviamo il giovane martello Saverio De Santis, espressione del territorio laziale, mentre i due liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Daniele Mazzone (centrale Cisterna Volley): “Piacenza ha grandi campioni, Lucarelli e Simon su tutti, anche per quanto riguarda questo sarà fondamentale staccare la palla da rete per favorire sia noi a muro che poi tutto il sistema muro-difesa. La partita d’andata con Piacenza non è andata come volevamo e ci auguriamo che questa sarà una partita diversa anche perché la giochiamo in casa e sappiamo che in casa la storia dice che giochiamo meglio e che, soprattutto, siamo più incisivi con il servizio”.
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    5ª giornata di ritorno
    Mercoledì 24 gennaio
    Farmitalia Catania – Cucine Lube Civitanova
    Mint Vero Volley Monza – Rana Verona
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Itas Trentino – Allianz Milano
    Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma Taranto
    Giovedì 25 gennaio
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 40; Sir Susa Vim Perugia 37; Gas Sales Bluenergy Piacenza 32; Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 26; Mint Vero Volley Monza 24; Rana Verona 23; Valsa Group Modena 19; Cisterna Volley 16; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 11; Farmitalia Catania 4.
    Prende il via, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la Sir Susa Vim Perugia in programma al PalabancaSport domenica 4 febbraio (ore 18.00) e valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Radio Arancia a braccetto: dirette dei match e ospitate a 7×4

    Nel 2024 va avanti la partnership tra Lube Volley e Radio Arancia. Oltre alle consuete dirette di tutti match della Cucine Lube Civitanova, con le radiocronache in casa (Fabio Petrelli e Stefano Donati) e in trasferta (Gianluca Pascucci), si intensificano i contributi infrasettimanali sulle frequenze dell’emittente marchigiana. Il rotocalco “7×4”, programma condotto da Alessandro Ranieri (dal lunedì al venerdì, ore 13), ospiterà due interventi a settimana dei protagonisti del mondo Lube per avere sempre un filo diretto con la squadra e la dirigenza biancorossa sul campionato di SuperLega Credem Banca e sulla CEV Champions League. Tra gli ospiti del programma radiofonico anche il giornalista Mauro Anconetani, che da anni segue con competenza e interesse le avventure del Club cuciniero. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati a Cisterna: statistiche e curiosità.

    Piacenza 22.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna oggi in palestra con una seduta di pesi e tecnica in vista del turno infrasettimanale: mercoledì 24 gennaio (ore 20.30 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) affronterà Cisterna Volley nella gara valida per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Di fatto tra le due squadre, da quando Top Volley Cisterna è diventata Cisterna Volley, c’è un solo precedente, quello giocato all’andata vinto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 3-1 (25-13, 27-25, 23-25, 25-20). Ma quella che andrà in scena mercoledì sarà, comunque, per i biancorossi la sfida numero tredici contro la formazione pontina. Sono dodici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto otto gare mentre Cisterna se ne è aggiudicata quattro: otto volte le due squadre si sono affrontate in regular season con cinque vittorie per i biancorossi e tre per i pontini, tre volte nei Play Off 5° Posto con altrettante vittorie dei biancorossi ed una volta in Coppa Italia con vittoria di Cisterna.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto della stagione 2020-2021 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose in terra pontina per 3-2 (13-25, 25-20, 22-25, 27-25, 9-15) e la partita registrò 206 punti globali. Solo in un’altra occasione la gara tra le due squadre si chiuse al tie break: stagione 2019-2020, tredicesima giornata di andata, vittoria di Cisterna davanti al pubblico amico.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: in Coppa Italia negli ottavi di Finale Girone B il terzo parziale lo vinse Cisterna per 28-26 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2021-2022 nella finale dei Play Off 5° Posto il terzo set si chiude sempre 28-26 per Cisterna ma alla fine la gara la vinse Piacenza. Entrambe le gare si giocarono al PalabancaSport.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, terza giornata dei Play Off 5° Posto, a Cisterna i locali si imposero nel primo set per 25-13 ma alla fine si impose Piacenza al tie break. E anche nella gara di andata il primo set al PalabancaSport è stato vinto dai biancorossi per 25-13. LEGGI TUTTO

  • in

    Prestazione sontuosa a Piacenza: Campioni d’Italia a segno per 3-1

    Piacenza, 21 gennaio 2024
    L’Itas Trentino torna subito a dare confidenza alla vittoria, ottenendo in Emilia un risultato importantissimo per la sua corsa (ancora solitaria) in vetta alla classifica di SuperLega Credem Banca 2023/24. Dopo la prima battuta d’arresto interna stagionale di mercoledì sera (in Champions League, al quinto set con il Rzeszow) la formazione Campione d’Italia ha voltato subito pagina, violando questo pomeriggio il PalaBanca di Piacenza per 3-1 nel big match del quarto turno del girone di ritorno di regular season, il quindicesimo assoluto.Se l’allenatore Fabio Soli andava cercando risposte precise in vista di quella che sarà una delle settimane più importanti della stagione (mercoledì la sfida casalinga con Milano, nel successivo weekend la Final Four di Coppa Italia a Bologna), la sua squadra anche questa volta è stata in grado di offrirgliele, sfoderando una prestazione convincente sia sotto il profilo del gioco sia sotto l’aspetto squisitamente legato al furore agonistico. I tre punti conquistati (che respingono il tentativo di aggancio in vetta di Perugia) sono infatti figli di una pallavolo di alto livello in tre dei quattro set giocati. Partita a spron battuto con attacco e muro, fondamentali in grado quasi da soli di decidere il primo set, l’Itas Trentino ha accusato una flessione nel secondo parziale, concedendo il fianco alla replica di Piacenza del redivivo Leal. Sull’1-1, Sbertoli e compagni hanno ripreso il discorso interrotto nella frazione d’apertura, rimettendo all’angolo gli avversari grazie ad una prova a rete che ha ritrovato percentuali da urlo e ad un servizio sempre più efficace. Fra i grandi protagonisti della vittoria i tre martelli di palla alta: Michieletto (mvp con 18 punti ed il 62% in schiacciata e due muri), Rychlicki (altrettanti palloni realizzati con il 55% e tante battute velenose) e Lavia, bravissimo a registrare la seconda linea e ad offendere dai nove metri (4 dei suoi 10 punti sono arrivati da lì). Al centro grande sostanza sia per Kozamernik, sia per Podrascanin, forse poco appariscenti ma molto utili in ogni settore del gioco.
    Di seguito il tabellino della gara della quindicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questo pomeriggio al PalaBanca di Piacenza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3(18-25, 25-19, 16-25, 15-25)GAS SALES BLUENERGY: Lucarelli 7, Simon 11, Romanò 13, Recine 2, Caneschi 4, Brizard, Scanferla (L); Dias, 1, Andringa, Leal 14, Alonso 1. N.e. Hoffer, Gironi e Ricci. All. Andrea Anastasi.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 7, Rychlicki 18, Michieletto 18, Podrascanin 7, Sbertoli 2, Laurenzano (L);. D’Heer, Magalini, Pace (L). N.e. Nelli, Cavuto, Berger e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 28’, 27’, 25’, 23’; tot 1h e 43’.NOTE: 3.450 spettatori, incasso di 47.500 euro. Gas Sales Bluenergy: 5 muri, 3 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 46% in attacco, 37% (15%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 8 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 52% in attacco, 48% (27%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO