consigliato per te

  • in

    Boninfante: “Che emozione per il premio! Ora, però, testa a Perugia!”

    In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un reset dopo la l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Siamo all’inizio del campionato e bisogna subito guardare avanti con il massimo della concentrazione. Domenica 26 ottobre, alle 20.30, i biancorossi affronteranno un altro banco di prova molto impegnativo, la trasferta al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. A tifare i cucinieri ci saranno tanti Predators.
    Tra i giocatori decisivi in campo al debutto, soprattutto per la sua performance nei primi due set, spicca il palleggiatore Mattia Boninfante, che alla vigilia dell’incontro ha ricevuto dalle mani della presidente Simona Sileoni il Premio Badiali come migliore Under 23 nel torneo della massima serie 2024/25.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Lo scorso anno è stato fondamentale per me e la squadra e si è chiuso con tanto entusiasmo. Lo stesso che ci portiamo dietro ora anche singolarmente. Per me è stato emozionante ricevere il premio, che ovviamente condivido con tutti quelli che hanno lavorato con noi.
    Il campionato si è aperto con 3-1 nel derby e la soddisfazione corale di due set di livello altissimo. In SuperLega è difficile dominare una gara dall’inizio alla fine, infatti i rivali sono cresciuti nel terzo parziale, non c’è da meravigliarsi. Dal canto nostro, abbiamo commesso troppi errori in quel frangente, ma vanno anche dati i meriti a Grottazzolina. Poi abbiamo solo sfiorato la rimonta nel set. La bravura del gruppo è stata quella di non fermarsi sugli errori, ma di guardare avanti riaccendendo la luce nel set successivo.
    Allo stesso modo ora che torniamo a Perugia non dobbiamo pensare all’impresa dello scorso anno, ma concentrarci su ciò che serve per giocare nel campo più difficile del circuito. Vedersela alla seconda giornata con Perugia presenta degli aspetti positivi e altri negativi. In questo momento per noi è importante trovare i meccanismi e migliorare il modo di stare in campo, quindi si tratta di un bel test contro una squadra di grande valore. Ci sarà da soffrire, anche lo scorso anno i Block Devils erano attrezzatissimi, con Dzavoronok ora hanno un’alternativa in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport ancora più sostenibile: installati sei Smokers Point

    Piacenza, 22 ottobre 2025 – Continua l’impegno di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
    Al PalabancaSport, la struttura che ospita tutti gli allenamenti e le partite casalinghe del campionato di SuperLega Credem Banca e di Coppa Cev della squadra biancorossa, sono stati installati sei Smokers Point di Re-Cig, innovativi raccoglitori che permettono la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta.
    Gli Smoker Point sono posacenere con una capacità di 1.500 mozziconi. Dotati di un cappuccio a griglia, impediscono l’ingresso di altri rifiuti, garantendo una raccolta mirata. Grazie a questa collaborazione con Re-Cig, start-up italiana specializzata nell’economia circolare e Supporter New Entry della squadra, i mozziconi non saranno più un rifiuto inquinante ma una risorsa: attraverso un processo brevettato, infatti, vengono trasformati in una materia prima seconda riutilizzabile per la produzione di nuovi oggetti.
    La partnership non si limita al mero recupero del rifiuto, ma stabilisce la soluzione più virtuosa dal punto di vista climatico riducendo drasticamente l’impronta carbonica: il riciclo emette infatti solo 0,67 kgCO₂ per kg di mozziconi trattati. Questo valore rappresenta un notevole vantaggio ambientale, in quanto è enormemente inferiore a quello di altre opzioni di smaltimento, evita l’uso di risorse naturali e trasforma un rifiuto tossico in una materia prima di valore per svariati settori
    L’iniziativa fortemente voluta da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rientra in un più ampio progetto di responsabilità sociale e ambientale della Società della Presidente Elisabetta Curti. Il PalabancaSport, dopo la recente installazione della Plastic Machine ed ora degli Smoker Point, si conferma non solo luogo di sport e aggregazione, ma anche di innovazione sostenibile e si posiziona tra le realtà sportive più attente all’ambiente, dimostrando che lo sport e la sostenibilità possono camminare insieme.
    Plastic Machine, Smoker Point ma non solo. Nel suo percorso verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue con determinazione il progetto E-CO₂ Free Energy anche per la nuova stagione sportiva. Attivo sia per la prima squadra sia per il settore giovanile, il progetto è stato avviato nel 2018 e ha portato negli anni alla compensazione totale delle emissioni di CO₂ associate alle attività sportive della società.
    A partire dal 2023, il progetto, attivo solo per la Prima Squadra, si avvale del supporto tecnico di Azzero-CO₂, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.
    Focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato negli anni misure concrete ed efficaci: utilizzo di auto elettriche, installazione di colonnine di ricarica, introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili tramite gli erogatori Bluebox presenti all’interno del PalabancaSport. Queste azioni si integrano con investimenti significativi per favorire l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili all’interno dell’impianto sportivo e l’impiego di gas compensato nelle fasi di combustione, grazie alla collaborazione con il Main Sponsor Gas Sales Energia.
    In ogni stagione sportiva Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza compensa tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂eq) mediante l’acquisto di crediti di carbonio, contribuendo al finanziamento di vari progetti. Il più recente è relativo ad un progetto di energia eolica in Cina, situato sul monte Wolongtu, nei pressi della città di Pingdingbu, nella provincia di Hebei. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, subito tre punti a Cisterna: perentorio 3-0

    Cisterna di Latina (Latina), 21 ottobre 2025
    La difesa dello Scudetto vinto lo scorso 7 maggio inizia con perentoria vittoria nel Lazio per l’Itas Trentino maschile. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti violato il palazzetto dello sport di Cisterna per 3-0, cogliendo la prima vittoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 sul campo dove avevano giocato (e vinto) sempre la gara inaugurale delle precedenti due stagioni.L’impianto pontino, che in passato spesso aveva visto soffrire i gialloblù, in questo caso non è riuscito a reggere l’onda d’urto dei tricolori, che in campo hanno messo sin dal primo scambio quella aggressività chiesta alla vigilia dal nuovo Head Coach Marcelo Mendez. Il debutto del tecnico argentino sulla panchina di Trentino Volley è stato quindi contraddistinto subito dal miglior risultato possibile, giunto al termine di una prestazione molto efficace in attacco (70% di squadra con appena tre errori), ma consistente anche in battuta (6 ace), al netto dei numerosi errori dalla linea dei nove metri come spesso capita nelle prime giornate di campionato. A Faure (15 punti col 70% a rete) e Ramon (6 col 40%) non è tremato il braccio nella partita da ex; a indirizzare la sfida però ci ha pensato soprattutto Michieletto (alla fine mvp con 15 punti, il 100% in attacco, due ace un block) che ha fatto tutto bene, soprattutto in fase di break point (8), imbeccato da uno Sbertoli molto preciso ed efficace, anche in difesa. Nel finale c’è stato spazio pure per l’esordio del baby Giani (classe 2007), che ha reso indimenticabile la sua prima gara in SuperLega firmando anche un attacco e un ace. Il modo migliore per iniziare la corsa.
    Di seguito il tabellino del posticipo televisivo della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 0-3(21-25, 18-25, 19-25)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 5, Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Currie (L); Tarumi 2, Barotto 1, Salsi. N.e. Finauri, Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Daniele Morato.ITAS TRENTINO: Bartha 5, Sbertoli 3, Michieletto 15, Flavio 5, Faure 15, Ramon 6, Laurenzano (L); Bristot 1, Acquarone, Gabi Garcia 1, Giani 2. N.e. Pesaresi, Sandu e Torwie. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti e Cesare di Roma.DURATA SET: 25’, 27’, 24’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.000 spettatori. Cisterna Volley: 1 muro, 3 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 34% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 3 errori azione, 70% in attacco, 55% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la prevendita per le gare con Milano e Modena.

    Piacenza, 21 ottobre 2025 – Archiviata la prima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è attesa ora da due gare al PalabancaSport: domenica 26 ottobre alle ore 18.30 debutto casalingo con l’Allianz Milano mentre mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 arriva Valsa Group Modena.
    Continua la prevendita dei biglietti per assistere alle due gare valide per la seconda e terza giornata del campionato di SuperLega Credem banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Super partenza, lunedì (20.30) Lube-Yuasa al Palas. Medei fiducioso

    Da 0 a 100 in pochi secondi come su una fuoriserie, sarà questo l’effetto sui tifosi del derby marchigiano in versione Monday Night al debutto della Regular Season.
    Domani, lunedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova giocherà la prima partita della SuperLega Credem Banca 2025/26 contro la Yuasa Battery Grottazzolina in un Eurosuole Forum tappezzato da maglie rosse.
    Il nuovo taraflex con effetto parquet, gli spalti festanti e la classe in campo offriranno agonismo alle stelle e uno spettacolo di qualità. I vicecampioni d’Italia, al completo da pochi giorni, potrebbero necessitare di un periodo di assestamento prima di esprimere il gioco a cui avevano abituato i Predators, mentre gli ospiti, protagonisti di una salvezza epica nell’ultima stagione e capaci di mostrare il proprio valore in preseason, devono fare i conti con il fattore Palas. Nel 2024/25 la roccaforte cuciniera non è mai caduta in Regular Season. Che la magia abbia inizio.
    Alla scoperta degli avversari
    La Yuasa Battery Grottazzolina ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato 2025/26 di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi; saranno loro a fare da chioccia ai nuovi arrivi che portano anche grandissima esperienza. Parliamo di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, dei laterali Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato dall’eterno Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti pronto a dire la sua.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Arriviamo alla partita dopo una settimana di lavoro intenso, soprattutto sul fronte tecnico, su cui ho insistito per sistemare diverse situazioni. Adotteremo un nuovo modulo, meno convenzionale, e andrà allenato. La squadra è al completo da poco, ma ci faremo trovare pronti contro un team che conosciamo bene, gioca una buona pallavolo e ha mantenuto lo spirito corale e combattivo dello scorso anno dopo un mercato estivo vivace. Sarà un match insidioso per noi, d’altronde tutti i debutti lo sono. Il primo turno di un campionato è sempre particolare e presenta delle difficoltà. Ci aspettiamo di superarle e ci teniamo a fare bene davanti al nostro pubblico! Le aspettative su di noi sono alte, l’anno scorso siamo stati molto bravi a far affezionare i supporter creando intorno a noi un ambiente che ci ha sempre sostenuto, un molto caldo e che spero di ritrovare già nel derby. Per la migliore Lube servirà pazienza, ma mi auguro che i nostri sostenitori aiutino i ragazzi in un crescendo di tifo a tenere alti i livelli di grinta e determinazione”.
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina):
    “Con Civitanova ci siamo già incontrati tre volte in precampionato, vincere è sempre una buona cosa perché ti aiuta a creare il clima giusto per lavorare, ma lunedì affronteremo una squadra completamente diversa da quella di domenica scorsa a Jesi e delle due sfide precedenti. Noi sappiamo bene il campionato che ci attende, ma le amichevoli ci hanno mostrato che possiamo tenere un buon livello, che possiamo crescere ancora tanto e che tutto sommato la distanza non è abissale”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Pozzato (BZ) e Rossella Piana (MO).
    Incrocio n. 3
    Il derby va in scena per la terza volta. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i precedenti match con il massimo scarto.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Manuele Marchiani a Civitanova nel 2006/07 e nel 2010/11, Andrea Marchisio a Civitanova dal 2017/18 al 2021/22, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018-19. Giocatori a caccia di record.
    In Regular Season: Wout D’Heer – 3 muri vincenti ai 100, Eric Loeppky – 3 ace ai 100 (Lube).
    In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube). Giulio Magalini – 4 punti ai 600 (Yuasa).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://lubevolley.vivaticket.it/
    Botteghino
    Lunedì dalle ore 18.30 a inizio match LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia per la stagione 2025/26

    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori dell’Itas Trentino maschile per la stagione 2025/26, che prenderà il via ufficialmente martedì 21 ottobre a Cisterna di Latina per la prima giornata di regular season SuperLega Credem Banca. L’elenco completo:
    2 BRISTOT Alessandro3 PESARESI Nicola5 MICHIELETTO Alessandro6 SBERTOLI Riccardo7 RAMON Jordi10 GARCIA Gabi11 FAURE Théo13 LAURENZANO Gabriele15 LAVIA Daniele17 SANDU Leonardo22 BARTHA Bela Florian23 GUALBERTO RESENDE Flavio26 ACQUARONE Alessandro33 TORWIE Simon
    Tutti i giocatori presenti in rosa nella scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato, ad eccezione di Acquarone, che anche in questo caso ha aumentato di una unità la propria cifra (da 25 a 26, lo scorso anno passò da 24 a 25) per tenere sempre aggiornata sulla schiena la sua età. Fra i volti nuovi, da segnalare che Faure ha scelto l’11 (che già utilizzava a Latina e che a Trento in passato è stato ad appannaggio di altri opposti importanti come Giombini, Nikolov, Sokolov e Rychlicki), Ramon il 7 (lo stesso che usa in Nazionale), Sandu il 17 (già vestito da centrali come Walter e Burgsthaler) e Torwie il 33, mai utilizzato prima da nessun altro giocatore. L’unico numero che non potrà mai più essere scelto è l’1: apparterrà solo e per sempre a Matey Kaziyski, come racconta bene il gonfalone installato sul tetto della BTS Arena già due stagioni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Esordio di fuoco, divertirsi e divertire è il motto”.

    Piacenza, 19 ottobre 2025 – La Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia domani, lunedì 20 ottobre, al Pala Agsm Aim di Verona alle ore 20.30 (diretta su Dazn, volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) con Rana Verona.
    Dopo diversi test preseason, due Tornei di cui uno vinto a Jesi, la presentazione a Palazzo Gotico, nel cuore di Piacenza, la formazione biancorossa scende in campo con l’obiettivo di puntare a confermarsi tra le big del campionato più bello e difficile del Mondo e migliorare quanto fatto la scorsa stagione.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta ai nastri di partenza con un roster che in estate è cambiato parecchio e si è parecchio ringiovanito: otto nuovi arrivi, oltre la metà della squadra è alla sua prima esperienza in biancorosso. Tutta nuova la cabina di regia con l’arrivo di Paolo Porro e Dragan Travica, al centro due novità che rispondono al nome di Francesco Comparoni e Joris Seddik, due volti nuovi tra i giocatori di posto quattro con l’arrivo di Josè Gutierrez e Lukas Bergmann, un nuovo specialista della seconda linea che risponde al nome di Domenico Pace e un nuovo opposto, Henri Leon. Tanta gioventù ma già con anche parecchie esperienze alle spalle.
    Volti della scorsa stagione: i centrali Robertlandy Simon e Gianluca Galassi, il libero Luca Loreti, gli schiacciatori Efe Mandiraci e Robbert Andringa, l’opposto Alessandro Bovolenta.
    Tutto nuovo lo staff tecnico: head coach Dante Boninfante alla sua seconda stagione in SuperLega e al suo fianco Samuele Papi, due leggende della pallavolo che dopo aver vestito in passato la maglia di Piacenza ora guidano la squadra dalla panchina. Terzo allenatore Antonio Mariano mentre scout man è Filippo Pugnalini.
    Dante Boninfante (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Torno a Piacenza come allenatore dopo aver vissuto momenti molto belli da giocatore, le responsabilità sono certamente maggiori ma sono pronto, siamo pronti per affrontare una nuova stagione. La nostra è una squadra giovane, ci vorrà un po’ di pazienza e sappiamo bene che la crescita passa anche attraverso qualche caduta, dovremo essere bravi a gestire questi momenti. Vogliamo essere una squadra che si diverte e diverte, vogliamo riscoprirci come squadra rispetto alle prime partite giocate durante la preparazione, vedremo come si approcciano i più giovani. C’è voglia di iniziare dopo due mesi di preparazione, il debutto in campionato non è dei più semplici, Verona è un’ottima squadra. Sarà un esordio di fuoco, giocheremo in un palazzetto molto caldo, noi dovremo essere bravi ad isolarci e pensare solo a noi stessi e non a quello che ci circonda”.
    L’avversario: Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona pronta a partire con un roster rinnovato ma fedele alla propria ossatura, segno di continuità e ambizione di crescita. Il colpo di mercato è l’arrivo di Micah Christenson, uno dei migliori palleggiatori al mondo, alla guida tecnica c’è coach Fabio Soli, la scorsa stagione vincitore dello scudetto a Trento. Al suo fianco Matteo De Cecco. Tra i nuovi arrivi spicca l’opposto brasiliano Darlan Souza, accanto a lui restano due pilastri fondamentali: il capitano Rok Mozic e Noumory Keita. Il roster si completa con innesti mirati e conferme di valore: Francesco Sani, i centrali Lorenzo Cortesia, Aidan Zingel e Marco Vitelli, il libero Francesco D’Amico con Pietro Bonisoli, oltre agli arrivi dell’opposto ex biancorosso Fabrizio Gironi, del martello austriaco Lukas Glatz e del giovane prodotto delle giovanili Marco Valbusa e del palleggiatore Uros Planinsic.
    Fabio Soli: (allenatore Rana Verona): “Piacenza si sta collocando tra le migliori compagini del campionato. Quest’anno ha rinfrescato la rosa, ma ha pescato tra i migliori giovani talenti del nostro torneo, lanceranno titolare Bovolenta che ha già fatto registrare ottimi numeri, hanno preso Bergmann, un giovane interessante che ho affrontato in nazionale. Mi aspetto una partita complicata e intensa come lo saranno quasi tutte quelle di quest’anno. È una squadra che come noi vuole lottare per avvicinarsi alle big. Forse non sarà una gara bellissima dal punto di vista tecnico ma tanto da quello agonistico. A noi serve, perché la gestione dell’agonismo è un aspetto per noi importante”.
    PRECEDENTI: 21 (14 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 7 successi Rana Verona).
    EX: Fabrizio Gironi a Piacenza dal 2022 al 2024; Matteo De Cecco sulla panchina di Piacenza nella stagione 2022-2023.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 attacchi vincenti ai 500; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 1500; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 19 attacchi vincenti ai 1000; Aidan Zingel (Rana Verona) – 24 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 700; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 14 attacchi vincenti ai 1400; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 300; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 32 punti ai 800; Noumory Keita (Rana Verona) – 35 punti ai 1600;Aidan Zingel (rana Verona9 – 4 attacchi vincenti ai 1600 e 4 muri vincenti ai 700; Rok Mozic (rana Verona) – 6 attacchi vincenti ai 1500 e 1 battuta vincente ai 100; Francesco Sani (Rana Verona) – 8 punti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    1ª giornata
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
    Sonepar Padova – MA Acqua S. Bernardo Cuneo
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia
    Cisterna Volley – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Grande entusiasmo alla presentazione della squadra.

    Piacenza, 18 ottobre 2025 – Lo splendido salone monumentale di Palazzo Gotico ha tenuto a battesimo la stagione 2025-2026 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la presentazione della squadra e delle nuove divise da gara. Ovazioni ed applausi per tutti in un clima di grande festa e sensazioni positive.
    La suggestiva location è stata la miglior background possibile per presentare a tifosi, media, sponsor, autorità civili e militari la squadra e lo staff tecnico e medico a breve ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca e che torna protagonista in Europa nella Cev Volley Cup.
    L’evento, presentato dalla giornalista sportiva Federica Lodi accompagnata da un frizzante Paolo Cevoli, ha consentito alle persone intervenute di conoscere uno ad uno tutti i componenti del nuovo roster a disposizione di coach Dante Boninfante e scoprire le nuove divise da gara che i giocatori indosseranno in campionato nella stagione che sta per partire.
    Giocatori presentati a gruppo e per ruolo, Gianluca Galassi e Domenico Pace, freschi Campioni del Mondo, a far vedere la medaglia d’oro vinta nelle Filippine insieme ad Andrea Dallavalle, l’atleta piacentino ospite della serata, che a Tokyo ha vinto la medaglia d’argento ai mondiali di atletica nel salto triplo.
    Si inizia con i liberi Domenico Pace e Luca Loreti accompagnati da Bruno Capocaccia Direttore Commerciale di CGI Holding, poi ecco i palleggiatori Paolo Porro e Dragan Travica accompagnati da Carlo Cocco Direttore Marketing di Italiana Assicurazioni, quindi gli opposti Alessandro Bovolenta e Henri Leon accompagnati da Samuele Penzo Vicepresidente & Responsabile IT di CPL Concordia per poi passare agli schiacciatori Lukas Bergmann, Efe Mandiraci, Robbert Andringa e Miguel Gutierrez accompagnati da Vincenzo Cerciello Vicepresidente di Nordmeccanica Group. Ecco la “batteria” dei centrali con Gianluca Galassi, Joris Seddik e Francesco Comparoni accompagnati da Pietro Boselli Vicedirettore generale della Banca di Piacenza. A chiudere Robertlandy Simon, accolto con un’ovazione e dai cori dei Lupi Biancorossi.
    “Sono felice – ha sottolineato il capitano biancorosso – di potere dare qualcosa a questi giovani, se sono felici di essere in campo, lo sono anch’io. I giovani hanno tanta voglia e questo mi piace perché anch’io sono un amante del lavoro, a Verona ci metteremo il cuore e se non andrà bene avremo comunque fatto il massimo”.
    Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha parlato della sostenibilità, dei tanti progetti già messi e che verranno messi in campo e della CER da pochi giorni presentata dalla società biancorossa.
    Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha parlato della nascita della squadra di sitting volley chiamando sul palco Giovanni Marani e ha sottolineato la “crescita della società dal 2018 ad oggi, siamo una società trasparente verso il territorio” per poi parlare del ritorno in Europa della squadra.
    Presenti all’evento le principali autorità locali con la Sindaca Katia Tarasconi e l’Assessore allo Sport Mario Dadati, oltre a Elisa Ghezzi Presidente Fipav Piacenza, Marco Bergonzi di Fipav Servizi ed i Lupi Biancorossi, presenti in gran numero. Presente anche una folta rappresentanza del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Sul palco Elisabetta Curti, Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Dobbiamo e vogliamo ringraziare la città che da sempre ci segue ed ogni anno vediamo aumentare l’affetto. La soddisfazione è che i piacentini ci riconoscono il nostro impegno e la dedizione che mettiamo in questo progetto volley”.
    “Siamo orgogliosi – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – che questa squadra rappresenti la nostra città, con la pallavolo grazie a loro Piacenza è conosciuta in tutta Italia e non solo. Noi piacentini siamo concreti e devo dire grazie alla famiglia Curti e a tutti questi ragazzi che potranno darci grandi soddisfazioni”.
    Il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha sottolineato che “la squadra è una delle più giovani della SuperLega, ho visto una gran voglia da parte di tutti di divertirsi e sono certo che quest’anno ci disi divertirà al PalabancaSport” e rigraziato i tanti sponsor che appoggiamo il progetto: “sono un novantina ma possiamo ancora migliorare ea aumentare questo numero”.
    Il Direttore Sportivo Ninni De Nicolo ha parlato delle scelte fatte in estate: “abbiamo voluto affiancare tanti giovani a qualche esperto senza perdere di vista gli obiettivi della società e cioè restare nei piani alti, sono fiducioso perché vedo quanto sta facendo la squadra ogni giorno in allenamento, lo staff sta lavorando con tanta dedizione, credo che tutti uniti possiamo andare lontano e dare belle soddisfazioni alla società e alla città”.
    Per coach Dante Boninfante se la squadra fosse un mezzo di trasporto “sarebbe una bella corriera elettrica naturalmente. Corriera perché deve essere capiente per poter portare tutti, noi, la società e tutti quelli che amano la pallavolo qua a Piacenza. La rotta è arrivare il più lontano possibile, non ci poniamo limiti”.
    Ora la palla passa al campo: lunedì 20 ottobre è già campionato, prima giornata con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata a Verona (ore 20.30) con Rana Verona. LEGGI TUTTO