consigliato per te

  • in

    Consar, energia ed entusiasmo per dare scacco alla Callipo

    La squadra di Bonitta attende al De Andrè i calabresi, reduci da tre vittorie di fila. Il coach ravennate: “Serviranno lo spirito, la lucidità e la buona pallavolo di questa prima parte di stagione”.  Valentini: “Io avversario di Vibo per la prima volta nella mia vita: che strana sensazione”
    Si chiude domani, con la sesta giornata d’andata, il tour de force della SuperLega Credem Banca (5 partite in 15 giorni). E al Pala De Andrè, aperto al 15% della capienza (cioè poco meno di 500 spettatori) si sfidano alle ore 18 Consar Ravenna e Callipo Vibo Valentia, ovvero due squadre che hanno saputo raccogliere molto da questo ciclo di gare e che potranno, quindi, mettere in campo autostima, entusiasmo ed energia positiva. La Consar ha portato a casa 5 punti, con il successo sulla Top Volley e i due punti strappati con grande merito a Civitanova e Milano; la Callipo ha preso addirittura 8 punti, grazie a tre vittorie di fila, a Milano e Padova e mercoledì in casa con Verona. “Del gruppo che sta sotto le 5 o 6 squadre importanti sia noi che loro stiamo giocando bene – è l’osservazione di coach Marco Bonitta – e con una certa continuità. Vogliamo prenderci la vittoria ma dovremo fare attenzione perché la Callipo è una squadra molto volitiva, abbastanza omogena, con una bella dose di tecnica e di personalità, e senza reali punti deboli”.La Consar arriva a questo match dopo una partita di altissimo spessore giocata a Milano, il cui livello è certificato da alcuni numeri top: gli 86 punti complessivi messi a segno dalla squadra, i 25 di Recine (come Patry, secondo solo a Lagumdzjja), i 5 muri stampati da Grozdanov. Numeri che, aggiunti a quelli complessivi della squadra, prima in ricezione con Kovacic e seonda a muro con Grozdanov (14) e nella classifica dei top scorer con Pinali (97), danno ulteriore fiducia a Bonitta. “Se giochiamo bene, come nelle ultime partite, con lo spirito, la lucidità, con l’energia che ci ha contraddistinto ed esprimiamo la nostra pallavolo credo che possiamo mettere in difficoltà la Callipo e puntare al successo, ma dobbiamo tenere a mente che troveremo un avversario che non starà certo a guardare”.Un altro ingrediente di questa partita sarà l’amarcord. Quello breve, due stagioni, dell’esperienza a maglie invertite di Mengozzi e Saitta e quella, invece, che vale fin qui tutto un percorso di Antonio Valentini, oggi nello staff tecnico della Consar, che per la prima volta nella sua vita vedrà la Callipo dall’altra parte della rete. “Questa è decisamente una cosa strana, una sensazione che non ho mai provato. Ho fatto quasi 14 anni della mia vita con la Callipo – ricorda Valentini -: ho iniziato che ero un bambino giocando lì e poi ho fatto tutto il percorso, come scoutman, come vice e come primo coach. Durante la partita, come sempre, mi focalizzerò sul lavoro che c’è da fare ma non nego che, quando vedrò spuntare quelle maglie al De Andrè, un effetto particolare lo sentirò”. Era scout man Valentini con Blengini coach nel 2012/13, in quello che, tra tutti i campionati di A1 disputati, è il migliore, come piazzamento e punti, dopo 5 giornate: 3° posto con 11 punti. L’attuale Callipo con il 4° posto e gli 8 punti ha scritto la terza miglior partenza. “Come quella di Blengini, anche questa squadra ha saputo fare una partenza importante  – sottolinea Valentini – perché è una formazione molto equilibrata, che sta dimostrando di giocare una buona pallavolo, con giocatori di esperienza, alcuni nazionali, come Chinenyeze che è il centrale del presente e del futuro della nazionale francese, e un atleta come Rossard che viene da campionati all’estero importanti e che in questo momento sta facendo la differenza”.
    Le ultime dal campo La Consar dovrà fare a meno anche in questa gara di Stefani e Arasomwan, ancora in isolamento fiduciario, mentre Redwitz ha smaltito il dolore al piede destro patito mercoledì sera a Milano ed è regolarmente a disposizione di coach Bonitta.
    Gli arbitri A dirigere questa gara saranno Stefano Cesare di Roma e Umberto Zanussi di Casale sul Sile. Cesare ha già diretto la sfida tra le due squadre due volte, entrambe in Calabria: il 27 novembre 2016 (vinse la Callipo 3-1) e il 18 febbraio 2018 (Ravenna si impose 3-0).
    Prevendita ancora attiva Chiusi con 290 biglietti venduti i due pomeriggi di prevendita al botteghino del Pala Costa, è possibile acquistare i biglietti residui sulla piattaforma di Vivaticket fino alle 12 di domenica oppure via mail a biglietteria@portoroburcosta2030.it, allegando copia del bonifico effettuato. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo la Superlega. Su RAI Sport Trento-Perugia. Derby Modena-Piacenza

    Di Redazione
    Lega Pallavolo Serie A e Eleven Sports, con fattiva collaborazione, propongono a partire da questa domenica nuove idee e soluzioni certe per tutti gli appassionati.
    Anche le cinque partite di domenica previste su Eleven Sports, così come quelle del recente turno infrasettimanale, saranno visibili su Facebook: la pagina social della Lega Pallavolo Serie A ospiterà gli streaming ancora per questo fine settimana, dopo le problematiche tecniche che hanno impedito a Eleven Sports la corretta messa in onda della domenica passata.
    Per ovviare a quanto accaduto, Eleven sta infatti apportando alcune modifiche al servizio in modo da garantire che tutta la stagione possa essere seguita senza impedimenti.
    Con la sesta giornata di andata della Regular Season si chiude un periodo intensissimo per le squadre di SuperLega Credem Banca, impegnate domenica 18 ottobre alle 18.00 nel quinto incontro in 15 giorni. Riflettori puntati sulla diretta di RAI Sport Trento – Perugia e sul derby tra Modena e Piacenza. Civitanova torna in casa per sfidare Padova, mentre Milano attende la visita di Verona, Ravenna accoglie Vibo Valentia e Monza va Cisterna di Latina.
    In ritardo di 9 lunghezze dalla vetta della SuperLega Credem Banca e in attesa di riprendere il proprio cammino europeo in Champions League a fine ottobre, l’Itas Trentino non ha preso parte al turno infrasettimanale perché il match casalingo con Modena è fissato per il 5 novembre. I gialloblù arrivano così più riposati al big match con la capolista Sir Safety Conad Perugia, che in questo inizio di stagione non ha sbagliato nulla. La squadra umbra è imbattuta e a punteggio pieno. Mercoledì, oltre a ritrovare Russo dall’inizio, la Sir ha fatto il suo lavoro con l’ispirato Plotnytskyi contro una Top Volley combattiva. Non sarà un match come gli altri per Podrascanin, reduce da quattro stagioni in maglia perugina, e nemmeno per due ex bandiere trentine come Colaci e Solé. Alla vigilia della sfida n. 35 l’Itas ha la testa avanti con 18 successi a 16.
    Ricardo Lucarelli (Itas Trentino): “È un peccato che alla BLM Group Arena non possano entrare più di seicento persone, ma ho già capito che chi sarà presente saprà come farsi sentire. Perugia arriva a Trento dopo aver vinto tutte le prime cinque partite, lasciando per strada solo un set; sappiamo che ci attende quindi una partita difficilissima ma siamo in crescita e siamo fiduciosi”.
    Thijs Ter Horst (Sir Safety Conad Perugia): “Domenica sicuramente sarà una partita molto difficile contro una squadra molto forte. Trento è una formazione un po’ come la nostra che ha tanta altezza e tanto gioco fisico. Credo che sarà una gara molto interessante da vedere e noi andiamo per provare a vincere”.
    La Cucine Lube Civitanova torna a casa dopo una vittoria bella e sofferta al PalaBanca di Piacenza. Il successo per 3-1 contro gli uomini di Bernardi, propiziato dalla mano calda di Rychlicki, ha permesso ai cucinieri di blindare il secondo posto e di rimanere sulla scia della Sir con 1 solo punto da recuperare. La Kioene Padova ha di fronte una montagna. Mercoledì i veneti hanno vanificato il 2-0 iniziale contro il sestetto brianzolo e si sono dovuti accontentare di 1 punto. La squadra di Cuttini vuole reagire, ma i padovani non si sono mai imposti all’Eurosuole Forum e hanno subito 40 sconfitte globali contro i biancorossi prevalendo 6 volte, l’ultima nel 2004 in Coppa Italia. Sono quattro gli ex nei roster: da una parte Balaso, ex bandiera patavina, e il convalescente Diamantini, dall’altra Milan e Vitelli.
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Ci attende l’ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti”.
    Marco Volpato (Kioene Padova): “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l’ultima sfida in casa con Monza”.
    La Leo Shoes Modena è ferma a 6 punti e ha avuto tempo e modo di riflettere sullo scivolone interno della quarta giornata contro Milano. Gli uomini di Giani, infatti, non hanno preso parte al turno infrasettimanale e giocheranno la sfida della quinta giornata a Trento solo il 5 novembre. Nel weekend i gialli sono chiamati a riscattarsi sul proprio campo nel derby emiliano contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, sodalizio reduce dalla sconfitta casalinga in quattro set contro la Lube al termine di una gara combattuta e aperta fino all’ultimo pallone del quarto parziale. I piacentini, che in settimana hanno ufficializzato l’arrivo del regista Michele Baranowicz, sgomitano nel gruppone a 6 punti come Modena, ma non hanno mai battuto la Leo Shoes nei due derby andati in scena in SuperLega. Al PalaPanini non sarà facile eludere il muro di Stankovic, fuoriclasse che lo scorso anno militava tra le fila della Gas Sales.
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes Modena): “Quello di domenica prossima è un derby, giochiamo contro una squadra che ha un super roster e ha un potenziale molto alto. Piacenza dall’inizio di questa stagione ha fatto fatica a fare risultato, quindi saranno affamati di vittoria, sulla carta non è una partita proibitiva, il risultato è aperto. Sarà sicuramente un match difficile come lo sono stati gli altri, giochiamo le partite sapendo bene le nostre difficoltà, ma siamo in grado di sviluppare bene il gioco e questo ci dà un po’ di tranquillità. Chiaro che giocare bene non basta, bisogna vincere e noi scenderemo in campo per conquistare i tre punti. Bernardi? Ha fatto crescere ulteriormente la sua squadra, sviluppando bene il sideout e il gioco degli schiacciatori. Baranowicz? Michele è un giocatore che non si è allenato con la squadra, bisogna capire la sua condizione fisica, ma è un palleggiatore molto forte, uno dei più forti del campionato, e da ritmo nel cambio palla. Bisogna vedere la sintonia che avrà con il resto del gruppo”.
    Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Usciamo con l’amaro in bocca dall’ultima partita disputata a metà settimana contro Civitanova: potevamo fare qualcosa in più e avevamo voglia di portarla al tie break. Abbiamo commesso alcune ingenuità nei finali di set che abbiamo pagato; con squadre così bisogna essere perfetti al 100% e il nostro lavoro in palestra prosegue proprio in questa direzione, per limitare al massimo gli errori. Domenica ci aspetta una partita complicata perché giocare al PalaPanini non è mai facile e poi perché Modena è una squadra molto forte e di assoluto valore. Dovremo partire bene e commettere meno errori rispetto a mercoledì. Bisogna spingere subito dalla battuta per cercare di fargli staccare la palla da rete per essere più facilitati nel muro-difesa”.
    Terza in classifica a 11 punti e al secondo match casalingo consecutivo, l’Allianz Milano in questo primo scorcio di stagione ha dimostrato di saper giocare un ottimo volley qualificandosi per i Quarti di Del Monte® Coppa Italia e vincendo quattro partite su cinque in Regular Season. Nell’ultimo match, valso due punti in casa con Ravenna, i meneghini hanno evidenziato anche la capacità di saper soffrire. In arrivo c’è la NBV Verona, avanti 9-4 nei precedenti, quinta a 7 punti e protagonista mercoledì di una prova grintosa in Calabria contro Vibo Valentia. Avanti per 2 set a 1, gli scaligeri hanno perso colpi al servizio e in contrattacco subendo il rientro di Rossard e compagni, per poi cadere 3-2 conquistando 1 punto su un campo duro contro rivali in crescita. A Milano i veneti ritrovano due ex: Maar (gara n. 100 in carriera) e Pesaresi.
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “La sfida contro Verona sarà per Milano una partita importante in cui dovremo provare a fare il nostro gioco. La gara contro i veneti apre per noi un ciclo impegnativo nel quale andremo a sfidare squadre forti come Civitanova, Perugia e Trento. Quindi questa partita è determinante per provare a prendere ritmo, fiducia e aggressività. Dobbiamo però pensare al prossimo obiettivo e ragionare di partita in partita. Verona è una squadra forte: anche se hanno perso con Vibo hanno giocato bene e dobbiamo ricordarci che hanno vinto con Trento. Contro di loro abbiamo vinto in Coppa Italia ma sarà sicuramente una partita diversa per questo dovremo giocare con l’attenzione al massimo”.
    Milan Peslac (NBV Verona): “Con Vibo è stata una partita molto tirata, nel finale abbiamo sbagliato alcune azioni chiave che ci sono costate care. Però guardo il bicchiere mezzo pieno: dopo una partenza opaca, siamo riusciti a trovare la forza di rialzarci e vincere due set. Milano? Sarà molto dura è una squadra attrezzata per ambire a posizioni di alta classifica. Riescono ad essere pericolosi in ogni occasione, al servizio, a muro e in attacco. Ishikawa è sicuramente l’uomo chiave sul piano tecnico, ma anche in termini di leadership perché è un vero trascinatore; Patry lo conosco bene perché lo scorso anno giocavamo insieme a Cisterna e devo dire che è davvero un grande giocatore e la sua battuta può fare davvero male. Noi andiamo a Milano per vincere e per fare punteggio pieno, l’unica cosa a cui dobbiamo pensare è di giocare la nostra pallavolo, come con Trento, il resto è una conseguenza”.
    Nel turno infrasettimanale la Consar Ravenna ha perso al tie break a Milano, ma il tecnico Bonitta può vedere il bicchiere mezzo pieno. I suoi uomini hanno mosso ancora la classifica mettendo in seria difficoltà una delle squadre più in forma di questa prima parte di stagione e proponendo sprazzi di bel gioco. Tutti ingredienti essenziali per puntare alla salvezza. Strada che la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ha intrapreso mettendo in fila 8 punti in tre partite. Dopo gli exploit a Milano e a Padova, nella quinta di andata è arrivata anche la prima vittoria interna, acciuffata al tie break contro Verona. Il quarto posto in classifica ha dato ulteriori certezze, il carisma di Rossard in campo e le sue dichiarazioni d’intenti sono uno stimolo per i compagni. I precedenti, però, indicano una supremazia romagnola (11-7). Tre ex nei roster dei due team.
    Eric Loeppky (Consar Ravenna): “Avere portato Milano al quinto set in una partita che avremmo anche potuto vincere è un buon risultato ed è la conferma che siamo un gruppo coeso, che ha un ottimo spirito combattivo e una grande sintonia di squadra. Adesso ci aspetta Vibo, squadra partita molto bene. Penso che anche con loro sarà una dura battaglia e ho già capito che in questo campionato lo sarà con ogni squadra”.
    Barthélémy Chinenyeze (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Dopo tre successi consecutivi siamo entusiasti e vogliosi di non interrompere la striscia dei risultati positivi. Dobbiamo mettere in conto che Ravenna è una buona squadra e che non bisogna assolutamente sottovalutarla. Hanno giocato molto bene in Coppa e sono stati protagonisti in Campionato di una serie di buone prestazioni. La loro caratteristica principale è di essere una squadra molto giovane: un aspetto che potrebbe penalizzarli oppure rivelarsi un punto di forza. Noi da parte nostra dovremo stare molto attenti e dare il cento per cento per vincere anche questa partita senza smettere di impegnarci per affinare gli automatismi di gioco e per avere la giusta condizione mentale in campo”.
    La Top Volley Cisterna ha accolto il nuovo direttore d’orchestra alla vigilia dell’ultimo match giocato. La presenza del tecnico Slobodan Kovac a Perugia ha motivato i giocatori pontini, protagonisti di un avvio di gara alla pari con la prima della classe, ma calati alla distanza e sconfitti in tre set. Ancora a secco, i laziali hanno dato la percezione di potersi sbloccare da un momento all’altro, magari nella partita n.100 di Onwuelo. Eventualità che la Vero Volley Monza vuole assolutamente scongiurare. Tornato al successo, il sodalizio brianzolo deve affrontare la seconda trasferta di fila dopo la “rimonta monstre” a Padova con vittoria da 2 punti all’ultimo respiro. La squadra lombarda ha già sfidato 15 volte in Serie A Cisterna centrando 10 successi e inchinandosi in 5 occasioni.
    Kevin Tillie (Top Volley Cisterna): “Ora abbiamo un nuovo coach e abbiamo cambiato qualcosa, tutti noi vogliamo vincere una partita e sappiamo che abbiamo la possibilità di farlo. I giocatori sono molto bravi e dobbiamo giocare insieme per uscire da questa situazione. La partita con Monza sarà importante per noi come lo sono tutte specie in questo momento in cui le cose non vanno”.
    Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza): “Dopo la vittoria di Padova non vogliamo accontentarci. In Veneto non abbiamo espresso un gran gioco. Sappiamo che c’è ancora tanto da migliorare, motivo per cui andiamo a Cisterna con l’intento di portare a casa una vittoria utile al morale e ad una maggiore tranquillità. Scendiamo in campo sempre per vincere, anche se prima di Padova arrivavamo da tre sconfitte consecutive. Puntiamo quindi a mantenere questa scia positiva e vincere la seconda gara consecutiva. Per vincere a Cisterna dovremo concentrarci sul nostro lato del campo. Se lo facciamo possiamo fare nostri i punti in palio”.
    ClassificaSir Safety Conad Perugia 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 11, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 8, NBV Verona 7, Leo Shoes Modena 6, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Vero Volley Monza 5, Consar Ravenna 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 01 incontro in meno: Leo Shoes Modena, Itas Trentino
    6a giornata di andata di Regular Season SuperLega Credem BancaDomenica 18 ottobre 2020, ore 18.00Itas Trentino – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Cucine Lube Civitanova – Kioene PadovaDiretta Eleven Sports, diretta Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta MyCujoo
    Leo Shoes Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Eleven Sports, diretta Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta MyCujoo
    Allianz Milano – NBV VeronaDiretta Eleven Sports, diretta Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta MyCujoo
    Consar Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven Sports, diretta Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta MyCujoo
    Top Volley Cisterna – Vero Volley MonzaDiretta Eleven Sports, diretta Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta MyCujoo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a caccia della prima vittoria

    Giulio Pinali in battuta
    Oggi al Pala De Andrè (ore 18), la Consar affronta la Top Volley Cisterna, già battuta qualche settimana fa in Coppa Italia. Bonitta: “Comincia a esserci il sapore della sfida che conta veramente”
    Venti giorni fa, la Consar con una grande partita espugnò il palasport di Cisterna gettando le basi per la qualificazione ai quarti di Coppa Italia poi ottenuta con il successo su Piacenza nel match successivo. Oggi Mengozzi e compagni ritrovano la Top Volley (si gioca alle 18 al Pala De Andrè): questa volta si gioca per la quarta giornata di SuperLega Credem Banca e i punti cominciamo a contare ma l’obiettivo in casa Consar è ripetere quella prestazione e mettere negli archivi la prima vittoria in questo campionato, confidando anche nella tradizione molto favorevole nei confronti diretti con la compagine pontina (14 successi in 19 partite, 8 su 9 in casa). “Comincia a esserci il sapore della sfida che conta veramente per l’obiettivo di rimanere in SuperLega”, sottolinea Marco Bonitta esternando una consapevolezza che non è solo sua ma di tutta la squadra, a sua volta cosciente del valido percorso fatto fin qui: qualificazione ai quarti di Coppa, un punto strappato a Civitanova e due sconfitte molto lottate e combattute contro Piacenza e Modena. “Queste partite, soprattutto le prime tre di campionato, ci dicono che abbiamo una squadra che lavora – spiega il coach ravennate – che sa giocare a pallavolo, che è unita e coesa e consapevole che la strada per vincere le partite è lastricata di difficoltà. Abbiamo un punto: visto il calendario iniziale non è male. Abbiamo tenuto alta la nostra dignità, il nostro onore e abbiamo cercato di fare il meglio di quello che potevamo”.
    Un punto che va alimentato, a partire proprio dal match contro una Cisterna ancora ferma al palo e che proprio nella giornata di ieri ha esonerato coach Tubertini: sarà la seconda volta, in questo scorcio iniziale di stagione, che la Consar si trova ad affrontare un avversario reduce dal cambio della guida tecnica. “E’ una gara importante per entrambe – evidenzia Bonitta – per noi che vogliamo salire qualche posizione e per loro che sono dietro di noi e non vogliono staccarsi. Dobbiamo continuare a proporre la nostra bella pallavolo”. Un concetto, questo, ribadito anche da Giulio Pinali, reduce da due partite in cui è stato top scorer, con 22 punti messi a segno, e già balzato in testa alla classifica dei punti totali (59) insieme ad Abdel-Aziz. La mano calda dell’opposto dovrà essere un’arma in più nel match odierno. “Credo si sia visto in questa prima parte di stagione che la squadra cerca sempre di portare a casa da ogni partita il massimo possibile – spiega – anche contro quelle squadre con cui meno ci si aspetta questo. Dobbiamo continuare così sapendo che troveremo un avversario agguerrito”.
    Ancora assente Stefani che sta proseguendo il suo periodo di isolamento domiciliare. Arbitreranno Rossella Piana da Carpi e Luciani da Chiaravalle. Fino alle 12 di questa mattina sarà possibile acquistare in prevendita sulla piattaforma Vivaticket i biglietti per questa gara. La prevendita al botteghino del Pala Costa, attivata nel pomeriggio di venerdì, ha portato a oltre 120 biglietti venduti. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Anzani, Leon e Kaziyski ospiti a “Oltre la rete”

    Di Redazione
    Si accedono i riflettori sulla tre giorni di talkshow, interviste ed approfondimenti interamente dedicata al mondo dello sport. Il Festival, titolato “We are the champions” per l’Edizione 2020 e organizzato dalla Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, è in programma dal 9 all’11 ottobre 2020.
    Se fino allo scorso anno Trento si trasformava in un vero e proprio palcoscenico sportivo, quest’anno la versione sarà “DigiLive”, ma certamente non meno entusiasmante. Saranno le storie e i racconti dei tanti campioni dello sport, del presente e del passato, e di tutti coloro che negli anni hanno lasciato traccia nel mondo dorato ad accendere gli animi degli amanti sportivi di tutto il mondo facendo conoscere la vera essenza di questa cultura.
    Tutti gli eventi potranno essere seguiti gratuitamente in diretta sul web: sul sito della Gazzetta dello Sport e su quello dell’evento, www.ilfestivaldellosport.it.
    Spazio anche alla SuperLega Credem Banca. Alle 12.30 di domenica 11 ottobre, tre grandi stelle del nostro Campionato, Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia) e Matey Kaziyski (NBV Verona), interverranno in streaming nell’appuntamento “Oltre la rete”, curato dalla leggenda della pallavolo Andrea Zorzi e dal giornalista della Gazzetta dello Sport Gian Luca Pasini. Una chiacchierata che partirà dal massimo campionato italiano, considerato dagli addetti ai lavori e dagli stessi intervistati il perno del movimento pallavolistico mondiale. Un momento unico per tutti gli appassionati di volley che potranno così conoscere ancora meglio i propri idoli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Ravenna-Modena, la classica è servita

    Strappare un punto ai campioni del mondo è stata sicuramente una bella maniera per cominciare il ciclo di 5 partite in 15 giorni disegnate dal calendario di SuperLega. E la Consar sogna un’altra impresa questa sera, nel posticipo della terza giornata, alle ore 20.30, quando al De Andrè (aperto al 25% della sua capienza) ospiterà la Leo Shoes Modena, altra grande conclamata del campionato e altra squadra che per Ravenna è una bestia nera, avendo vinto 15 delle ultime 16 gare giocate.
    “Non dobbiamo negare l’evidenza: sappiamo benissimo quale livello di difficoltà ci propone la gara di domani (oggi, ndr) – inizia così nella sua analisi coach Bonitta – che sarà simile a quello visto a Civitanova, però non dobbiamo comunque rinunciare a giocarci le nostre carte. Stiamo giocando bene e domenica abbiamo visto che se riusciamo ad approfittare dei piccoli spiragli che corazzate di questo tipo possono aprire durante una partita, riusciamo a dare fastidio anche a simili squadre e qualcosa si può ottenere. Questa è la strada che si deve percorrere per giocare contro le corazzate, fermo restando che quando squadre di questo genere giocano senza pause, ti mettono giocoforza sotto. L’importante è crederci così come è importante continuare a proporre una bella pallavolo. A Civitanova i ragazzi mi sono particolarmente piaciuti, soprattutto nel quarto set: hanno fatto una grande prestazione sia dal punto di vista tecnico che sotto il profilo psicologico”.
    La prima da ex Collocata curiosamente per la terza volta nelle ultime 5 stagioni alla terza giornata di SuperLega, Ravenna-Modena è un match mai banale: è la classica del campionato italiano, la sfida tra le due città che reclamano a buon diritto il titolo di culla del volley italiano, ma è anche la partita del cuore di due atleti che affronteranno per la prima volta da avversario la loro ex squadra: Pinali, che ha scritto tutta la sua carriera finora a Modena, e Lavia, che a Ravenna ha trovato il trampolino di lancio dopo due stagioni di alto spessore. “Non nascondo di essere molto emozionato di giocare per la prima volta – ammette Pinali, 22 punti a Civitanova domenica – contro la mia ex squadra. Conosco quasi tutti i giocatori di Modena e non vedo l’ora di sfidarli sottorete. Spero e penso che sarà una bella partita: per poter provare a mettere in difficoltà Modena e, perché no, batterlo, dovremo giocare al meglio possibile e esprimerci sugli standard mostrati contro la Lube. Stiamo giocando bene e vogliamo proseguire in questo inizio di stagione che è stato per noi davvero buono”. “Partite come queste aiutano molto a crescere – riprende Bonitta – e domani faremo un altro passo su questa strada. Abbiamo le idee molto chiare sui settori in cui dobbiamo migliorare: penso all’attacco, anche se crescere in attacco non è facile. Ma è anche vero che negli altri fondamentali abbiamo raggiunto una discreta performance, come dimostra il primo posto in ricezione e il terzo a muro, fondamentali nei quali anche nel campionato scorso ci distinguevamo. La crescita sta anche nel migliorare molto nelle cose in cui siamo indietro e consolidarci nelle cose che già facciamo bene”.
    Le ultime dal campo Non sarà ancora della partita Tommaso Stefani: a seguito di sette casi positivi riscontrati nella delegazione della nazionale under 20, che a Brno ha conquistato l’argento europeo, l’opposto della Consar è finito in isolamento domiciliare non appena è rientrato in Italia. Stessa sorte, sull’altra sponda, per Porro e Rinaldi: verrà meno, dunque, la sfida tra i compagni di squadra in under 20. Dirigeranno questa gara Puecher di Padova e Florian di Altivole: diretta su Eleven Sports. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match è della Lube, l’Eurosuole Forum resta un tabù

    Civitanova Marche (Macerata)
    Il big match di metà settimana della SuperLega Credem Banca 2020/21 premia l’affidabilità casalinga della Cucine Lube. L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha infatti respinto anche questa sera il tentativo di assalto di una Itas Trentino che ha dovuto cedere in tre set al cospetto dei padroni di casa, molto determinati in avvio di partita e bravi in seguito a contenere fra secondo e terzo set il tentativo di ritorno degli ospiti.La formazione gialloblù ha infatti faticato ad entrare in partita, tenendo le cose migliori della sua serata per il parziale centrale, in cui ha lottato punto a punto con il quotato avversario. La maggior incisività a rete di Leal (alla fine mvp, 15 punti col 71%) e di Juantorena (best scorer con 16 ed il 65%) hanno fatto la differenza nel momento importante ed in tutte le occasioni in cui la contesa si è animata. Fra le fila dei trentini 16 palloni vincenti anche per Nimir Abdel-Aziz (col 48%, due muri e un ace), l’unico ad andare in doppia cifra assieme a Kooy (10).L’occasione per il riscatto per l’Itas Trentino passerà già per l’appuntamento di domenica sera, ancora in trasferta ma in questo caso a Piacenza.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-15, 26-24, 25-18)CUCINE LUBE: De Cecco, Juantorena 16, Anzani 8, Rychlicki 9, Leal 15, Simon 8, Balaso (L); Kovar, Hadrava. N.e. Marchisio, Larizza, Falaschi, Yant. N.e. Marchisio, Larizza. All. Ferdinando De Giorgi.ITAS TRENTINO: Lisinac 1, Abdel-Aziz 16, Kooy 10, Podrascanin 8, Giannelli 2, Lucarelli 6, Rossini (L); De Angelis. N.e. Cortesia, Argenta, Sperotto, Sosa Sierra. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Santi di Città di Castello (Perugia) e Saltalippi di Torgiano (Perugia)DURATA SET: 24’, 35’, 25’; tot 1h e 24’.NOTE: partita disputata a porte chiuse. Cucine Lube Civitanova: 8 muri, 8 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 56% in attacco, 57% (31%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 1 ace, 10 errori in battuta, 8 errori azione, 47% in attacco, 36% (14%) in ricezione. Mvp Leal.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i premi della stagione 19/20. De Giorgi miglior allenatore, Abdel-Aziz miglior realizzatore

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i premi individuali per la stagione 2019/2020.30° PREMIO ANDERLINI – Miglior AllenatoreSuperLega Credem Banca: Ferdinando De Giorgi – Cucine Lube CivitanovaSerie A2 Credem Banca: Alessandro Spanakis – Olimpia BergamoSerie A3 Credem Banca: Matteo Battocchio – Tipiesse Cisano Bergamasco
    30° PREMIO BADIALI – Miglior Under 23 italianoSuperLega Credem Banca: Daniele Lavia – Consar RavennaSerie A2 Credem Banca: Yuri Romanò – Emma Villas Aubay SienaSerie A3 Credem Banca: Alessandro Michieletto – UniTrento
    CLASSIFICHE DI RENDIMENTO INDIVIDUALIMIGLIOR SERVIZIO: Osmany Juantorena – Cucine Lube CivitanovaMIGLIOR RICEZIONE: Santiago Danani La Fuente – Kioene PadovaMIGLIOR SCHIACCIATORE: Wilfredo Leon – Sir Safety Conad PerugiaMIGLIOR CENTRALE: Srecko Lisinac – Itas TrentinoMAGGIOR NUMERO DI ACE: Nimir Abdel-Aziz – Allianz MilanoMAGGIOR NUMERO DI MURI VINCENTI: Srecko Lisinac – Itas TrentinoMAGGIOR NUMERO DI ATTACCHI VINCENTI: Nimir Abdel-Aziz – Allianz Milano
    PREMIO ANDREJ KUZNETSOVMiglior realizzatore SuperLega Credem Banca: Nimir Abdel-Aziz – Allianz MilanoMiglior realizzatore Serie A2 Credem Banca: Igor Tiurin – Geovertical Geosat LagonegroMiglior realizzatore Serie A3 Credem Banca: Alejandro Rizo Gonzalez – Menghi Macerata
    34° PREMIO ILARIO TONIOLO – Miglior Arbitro SuperLegaIlaria Vagni13° PREMIO CESARE MASSARO – Miglior Arbitro Serie A2/A3Stefano Caretti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì si torna in campo. Occhi puntati sul big match Civitanova – Trento

    Di Redazione
    La SuperLega Credem Banca torna subito protagonista con la 3a giornata di andata in programma il 7 e l’8 ottobre. Il turno infrasettimanale si apre mercoledì alle 20.30. A Civitanova torna Trento (diretta RAI Sport). Alla stessa ora Perugia ospita Padova, Milano riceve Vibo Valentia, Verona accoglie Monza all’AGSM Forum, Cisterna gioca di nuovo in casa e attende Piacenza. La giornata termina giovedì alle 20.30 con il derby Ravenna – Modena. Le uniche squadre a punteggio pieno sono l’Allianz Milano e la Sir Safety Conad Perugia.
    Terza in classifica a quota 5 e rammaricata per il punto lasciato per strada alla prima apparizione casalinga in Campionato contro Ravenna, la Cucine Lube Civitanova mercoledì ospita l’Itas Trentino, ferma a 3 punti dopo il passo falso casalingo contro Verona. Si profila così un nuovo capitolo nella storia infinita tra le due squadre. Le due big si sono già sfidate pochi giorni fa nella doppia Semifinale di Del Monte® Supercoppa in cui non sono bastati due tie break. Per sancire il passaggio del turno della Lube ci è voluto il Golden Set. Gli ospiti devono anche dimenticare lo stop di domenica con gli scaligeri dopo due set tirati e un terzo controllato dalla NBV. Il bilancio dei precedenti vede avanti i marchigiani per 42 a 33. In campo scendono anche tre atleti dal destino incrociato: l’ex Itas Juantorena, ma anche gli ex Lube Kooy e Podrascanin.
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Con Trento sarà un big match, un altro tipo di partita rispetto a quella con Ravenna, dovremo assolutamente alzare il nostro livello di gioco altrimenti corriamo il rischio di venire sconfitti e a noi ovviamente non piace perdere. Il match di domenica scorsa con la Consar ci servirà sicuramente come stimolo e come sprono per arrivare a mercoledì sera in una condizione tecnica e mentale migliore per affrontare una grande squadra come l’Itas, formazione che conosciamo bene per averla già incontrata due volte nelle Semifinali di Supercoppa”.
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “La sconfitta interna di domenica con Verona va dimenticata in fretta, meglio se riusciremo a farlo con una bella prova a Civitanova; un match collocato in una settimana in cui dovremo sostenere anche la trasferta a Piacenza. La nostra squadra è stata costruita per vincere e il nostro processo di crescita passa per l’allenamento in palestra, ma anche per partite impegnative come quella dell’Eurosuole Forum”.
    Gonfie vele e tante certezze per la Sir Safety Conad Perugia, che dopo la conquista della sua seconda Del Monte® Supercoppa consecutiva registra anche due vittorie in altrettante partite di Regular Season grazie alla forza del gruppo e agli acuti di Leon, con titolo di MVP nel 3-1 corsaro al PalaBanca di Piacenza. Già a 6 punti in due partite come Milano, i Block Devils hanno registrato un solo passaggio a vuoto in Emilia Romagna, nel terzo set, per poi fare la voce grossa e prendere il bottino pieno. A Perugia si presenta la Kione Padova, che ha battuto 3 volte gli umbri in 17 incroci e ha espugnato una sola occasione il PalaBarton, dieci anni fa nella Regular Season di A2. Le performance di Stern (1 gara alle 100 giocate) e di Bottolo hanno favorito i primi 3 punti nel torneo di SuperLega conquistati a Cisterna di Latina. La sfida di domenica sarà la prima gara da ex di Travica contro Padova.
    Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia): “Gare come quella di mercoledì con Padova sono gare sempre difficili per noi. Loro verranno a Perugia liberi di testa e giocheranno la loro pallavolo al massimo, rischiando il tutto per tutto. Noi dobbiamo continuare a vincere e proseguire per la nostra strada”.
    Wojciech Wlodarczyk (Kioene Padova): “Ci attende una gara molto difficile contro una delle formazioni più forti della SuperLega. Per noi però sarà un bel test. A Cisterna abbiamo dimostrato ancora una volta che possiamo giocare una pallavolo di alto livello ed essere un avversario duro per tutti. In campo siamo molto coesi e questa sarà un’altra opportunità per costruire lo spirito di gruppo di questa squadra”.
    L’Allianz Milano assapora il primato in classifica e vanta 6 punti come la Sir, ma ha un miglior quoziente punti dei dirimpettai. Dopo appena due giornate i meneghini e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si guardano dagli estremi opposti della classifica. Gli uomini di Roberto Piazza hanno annichilito la Top Volley e sono riusciti a violare nel derby l’Arena di Monza; il team di Valerio Baldovin ha mostrato ottime trame di gioco e individualità, ma è un po’ venuto meno nei momenti topici delle sfide perse in 3 set a Perugia e in casa contro Modena. Su 8 incroci contro gli ambrosiani, gli ospiti si sono imposti 2 volte, di cui una in Lombardia al PalaYamamay di Busto Arsizio nell’incontro del 2016 valevole per la seconda serie nazionale. A Milano torna l’ex Rizzo nei panni di rivale. Centesimo gettone in Regular Season per Ishikawa.
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “Mercoledì contro Vibo ci aspetta una gara impegnativa. Arriveranno certamente arrabbiati con noi perché proprio contro di noi hanno perso in casa la gara di qualificazione in Coppa Italia, anche se poi sono andati a vincere 3-0 a Verona, dimostrazione del loro reale valore. Vibo è una squadra che sta giocando sempre meglio, partita dopo partita, anche se non sono arrivati i risultati in campionato, motivo per il quale il nostro obiettivo è quello di non pensare alle tante partite che ci saranno in questo periodo, ma di fare un passo alla volta. Dobbiamo lavorare ancora molto, ci sono sbavature che non ci possiamo permettere se vogliamo fare qualcosa di buono nel campionato italiano”.
    Aboubacar Drame Neto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Abbiamo voglia di riscattarci dalle due sconfitte con Perugia e Modena e di mettere in campo la giusta dose di cattiveria agonistica per ottenere i risultati che meritiamo. Conosciamo il valore di Milano, essendo una squadra che abbiamo già avuto modo di incontrare in Coppa Italia e con cui non siamo riusciti ad imporci. Aver già preso le misure all’avversario ci servirà per arrivare pronti al match e cercare di non sprecare nessuna occasione. Già a partire da questa partita dobbiamo assolutamente riuscire ad essere più concentrati nei momenti decisivi dei set e a chiudere con maggiore concretezza le occasioni a nostro favore. Per il resto continueremo a lavorare per crescere e migliorarci”.
    Umori opposti nel prossimo match in programma all’AGSM Forum: si ritrovano faccia a faccia la NBV Verona, che domenica alla BLM Group Arena ha spezzato la striscia di quattro sconfitte tra Coppa e Campionato grazie alla vittoria da sogno per 3-0 nel derby dell’Adige contro Trento, e la Vero Volley Monza, che dopo l’exploit da 3 punti a Modena è capitolata in 4 set tra le mura amiche nel derby con Milano, partita in cui i “cugini” si sono concessi una rivincita dopo la recente vittoria monzese al tie break sul campo del Centro Pavesi negli Ottavi di Finale in Del Monte® Coppa Italia. In quanto a scontri diretti, Verona è avanti con 10 vittorie a 3, ma il Consorzio Vero Volley ha espugnato per due volte in poco tempo l’AGSM Forum, nella passata stagione in Campionato e lo scorso 20 settembre all’ultimo respiro nella seconda giornata degli Ottavi in Coppa Italia. In campo gli ex incrociati Peslac e Holt.
    Luca Spirito (NBV Verona): “Con Trento abbiamo messo in campo una grande prova di squadra, giocando con pazienza e limitando gli errori. È stata una soddisfazione soprattutto per il valore dell’avversario che avevamo davanti. Con Monza sarà dura, abbiamo tanta voglia di rifarci dalla sconfitta incassata in Coppa Italia e credo che se replicheremo la prestazione di domenica, le possibilità di vincere ci siano tutte. Loro sono un gruppo solido e con bocche da fuoco importanti, come Dzavoronok e Lagumdzija, per non parlare di Orduna, che gestisce davvero bene il gioco. Il nostro obiettivo è dare continuità al percorso di crescita che stiamo facendo: sarà importante reggere bene in ricezione e tenere alte le percentuali in cambio palla, ma sarà l’atteggiamento a fare la differenza”.
    Marko Sedlacek (Vero Volley Monza): “Sarà una gara importante per noi contro Verona. Abbiamo giocato contro di loro due settimane fa: sappiamo che sono una squadra forte, ma noi siamo pronti e vogliamo tornare a sorridere. Dopo la sconfitta contro Milano siamo rientrati in palestra motivati. Dobbiamo dimenticare subito lo stop di sabato ed affrontare concentrati il prossimo impegno. Il nostro servizio, come l’attacco, potranno essere importanti per l’efficacia degli altri fondamentali. Siamo un bel gruppo che ha tutte le caratteristiche per vincere”.
    Top Volley Cisterna e Gas Sales Bluenergy Piacenza si affrontano per la terza volta. Finora hanno avuto la meglio i pontini, che si sono aggiudicati al tie break il confronto casalingo in Campionato nel 2019 e hanno violato per 3-1 il PalaBanca negli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia. Falsa partenza nel torneo 2019/20 per la formazione di Lorenzo Tubertini, ancora a secco dopo la sconfitta per 3-0 a Milano e lo scivolone interno con il massimo scarto in casa contro Padova. Ferma a 3 punti la Gas Sales, che dopo la vittoria per 3-1 a Ravenna nel derby ha tenuto viva la partita contro Perugia fino al quarto set. Se la Top Volley continua a pagare l’assenza del bomber Sabbi, ex del match, gli emiliani stanno trovando un equilibrio e una nuova idea di gioco per mano di Lorenzo Bernardi. Nel Lazio tornano da rivali due ex, il centrale Candellaro e il libero Fanuli. Centesima in Regular Season per Clevenot.
    Oreste Cavuto (Top Volley Cisterna): “Quella con Piacenza è una partita molto importante per noi perché può rappresentare una svolta dopo queste brutte prestazioni, in questo momento non dobbiamo pensare alle sconfitte perché sarebbe controproducente, ma come squadra ci interessa costruire un’identità che ci permetta di esprimere al massimo il nostro potenziale. Siamo consapevoli che Piacenza è una squadra forte che arriva da una partita intensa contro Perugia”.
    Marco Izzo (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica. È stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match. Bisogna ripartire da quello e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo. Hanno due centrali molto alti e fisici, i palleggiatori hanno grande esperienza e tutti gli schiacciatori possono stare in campo e giocare titolare. Sono una squadra temibile ma noi dobbiamo guardare nel nostro campo e fare bene. Dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze per affondare il colpo appena ne avremo l’occasione e portare a casa il risultato”.
    Il posticipo di giovedì alle 20.30 propone un derby tradizionale. Al Pala De Andrè va in scena la sfida numero 85 tra Consar Ravenna e Leo Shoes Modena. Gli ospiti sono largamente avanti nel bilancio globale dei precedenti con 68 successi contro i 16 dei romagnoli. In classifica i padroni di casa, allenati da Marco Bonitta, sono decimi con 1 punto dopo il crollo nel derby interno con Piacenza e la grande prova all’Eurosuole Forum con beffa finale al tie break contro i campioni iridati della Lube. Sul fronte opposto, alla doccia fredda dell’esordio casalingo perso 3-1 con Monza, gli uomini di Andrea Giani hanno reagito con il tepore di una vittoria rigenerante al PalaMaiata, espugnato in tre set dopo un tira e molla tutt’altro che semplice nella prima ora di gioco. La Leo Shoes è quarta in graduatoria, al vertice del gruppo di team a 3 punti. A Ravenna tornano da rivali Bossi e Lavia, nella Consar milita Pinali, fino allo scorso anno in forza ai modenesi.
    Giulio Pinali (Consar Ravenna): “Non nascondo di essere molto emozionato di giocare per la prima volta contro la mia ex squadra. Conosco quasi tutti i giocatori di Modena e non vedo l’ora di sfidarli sottorete. Spero e penso che sarà una bella partita: per poter provare a mettere in difficoltà Modena e, perché no, batterla, dovremo giocare al meglio possibile e esprimerci sugli standard mostrati contro la Lube. Stiamo giocando bene e vogliamo proseguire sui livelli di questo inizio di stagione che è stato per noi davvero buono”.
    Andrea Giani (Leo Shoes Modena): “Sono soddisfatto della vittoria ottenuta contro Vibo, non era una gara facile come non lo saranno le altre gare della stagione. A Ravenna ci aspetta un’altra battaglia contro una squadra che ha dimostrato di giocare molto bene, dovremo continuare il nostro percorso di crescita, quello che stiamo portando avanti da inizio stagione e che va affinato settimana dopo settimana”.
    SuperLega Credem BancaDiretta RAI Sport dalle ore 20.30 – Diretta streaming su raiplay.itMercoledì 7 ottobre 2020Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCommento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Eleven Sports a partire dalle ore 20.30Mercoledì 7 ottobre 2020Sir Safety Conad Perugia – Kioene PadovaAllianz Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaNBV Verona – Vero Volley MonzaTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Eleven Sports a partire dalle 20.30Giovedì 8 ottobre 2020Consar Ravenna – Leo Shoes Modena
    ClassificaAllianz Milano 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Cucine Lube Civitanova 5, Leo Shoes Modena 3, Itas Trentino 3, Kioene Padova 3, Vero Volley Monza 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, NBV Verona 3, Consar Ravenna 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, Top Volley Cisterna 0
    TGS SportIl TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 3a giornata di andata della SuperLega Credem Banca attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
    SKY Sport 24Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato Credem Banca, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
    Elevensports.it trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLegaCredem Banca, tranne le partite di RAI Sport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO