consigliato per te

  • in

    Ravenna incarta la vittoria che vale il decimo posto

    La gioia finale della Consar Ravenna
    La Consar stende la Kioene Padova e mette il sigillo matematico al decimo posto nel campionato di SuperLega. E a 40 anni suonati Redwitz regala una prova di gran classe in regia
    Missione compiuta. La Consar batte, non senza qualche patema, la Kioene Padova, si prende la quinta vittoria in questo campionato di SuperLega Credem Banca e blinda il decimo posto in classifica. Guidata da Redwitz che disputa in regia una prova da Mvp, la squadra di Bonitta trova conferme dal duo Loeppky-Recine (30 punti in due) ed efficaci soluzioni nella coppia di centrali che garantiscono punti (11 Grozdanov e 10 Mengozzi) e muri (5 sui 10 complessivi) mentre Kovacic vince la sfida al vertice delle ricezioni perfette contro Danani chiudendo con un 74% e 58% di perfette contro il 70% (50%) del collega di Padova. Ai veneti non bastano un ispirato Bottolo, incisivo soprattutto al servizio (4 gli ace messi a segno) e un concreto Milan, schierato dal terzo set e autore di 10 punti, per evitare la sconfitta che certifica l’undicesimo posto finale.
    I sestetti In campo vanno i sestetti annunciati alla vigilia, con Redwitz-Pinali, Grozdanov-Mengozzi al centro, Loeppky e Recine ad attaccare e Kovacic libero in casa Consar e con la diagonale Ferrato-Stern, i centrali Vitelli-Volpato e gli schiacciatori Bottolo-Wlodarczyk con Danani libero su sponda Kioene.La cronaca della partita Parte meglio la Kioene che sfrutta la buona vena di Wlodarczyk e qualche errore di troppo in casa ravennate per portarsi sul +4 (5-9). La Consar qui comincia a scaldarsi, trova la prima parità a quota 11 con un attacco di Mengozzi (particolarmente incisivo con un 75% di positività), va di nuovo sotto con due ace di Bottolo (13-15), ritrova la parità a quota 16 firmata da Recine e poi nel finale punto a punto si aggiudica con tenacia e carattere il set grazie a un attacco di Grozdanov e a un errore di Bottolo.Aumenta il suo ritmo la Consar all’inizio del secondo set e si porta sul 5-2. La Kioene prova a frenare la fuga, rosicchiando due punti ma poi non trova contromisure al nuovo allungo di Mengozzi e compagni, che si arrampicano al +6 (11-5) e poi tengono sotto controllo i tentativi ospiti, nei quali si registra il debutto (sul 20-15) del palleggiatore Tusch, che ha firmato in mattinata con Padova. Sono due punti di Grozdanov, molto incisivo in questo parziale con 5 punti e un sontuoso 83%, a siglare il set.La Kioene, con Milan e Canella nello starting six al posto di Wlodarczyk e Volpato, prova a reagire nel terzo set: il primo vantaggio, propiziato da Canella, è suo (2-4), subito neutralizzato dalla Consar. La squadra di Cuttini prova a scappare di nuovo (6-9) mettendo in difficoltà la Consar che fatica a trovare spazi per la rimonta. Padova sfrutta il momento, dilata il suo vantaggio a +5 e poi accorcia le distanze chiudendo il set con due punti consecutivi di Milan.Grande equilibrio nel quarto set, che la Consar comincia con Stefani al posto di Pinali, con le due squadre a superarsi a vicenda, fino al 9 pari. Qui con Mengozzi e Grozdanov la Consar piazza l’allungo subito rintuzzato da Padova. E si apre un’altra fase di cambi palla. La Kioene tenta lo scatto (16-18), Recine tiene su la Consar, Loeppky strappa la parità a quota 20 e apre il suo personale poker di punti con i quali accompagna la squadra al successo.
    Il commento di coach Bonitta “Ci aspettavamo all’inizio un Padova diverso da quello visto in Coppa Italia a Civitanova e in effetti così è stato. Abbiamo fatto molto bene la seconda parte del primo set e tutto il secondo set, poi però ci siamo fatti del male da soli nel terzo set con molti errori, almeno dieci, anche quelli che non vanno nel tabellino, e non ci era mai capitato. Stefani, che ho schierato nel quarto set, ci ha poi dato energia e precisione in battuta nel finale e i centrali hanno fatto un’ottima partita. Non sono soddisfatto del tutto della partita giocata, però sono molto contento per la classifica: abbiamo girato l’andata con 9 punti e nel ritorno ne abbiamo già fatto uno in più e mancano ancora due partite”.
    Il tabellino
    Ravenna-Padova 3-1(27-25, 25-17, 18-25, 25-22)
    CONSAR RAVENNA: Redwitz 2, Pinali 9, Grozdanov 11, Mengozzi 10, Loeppky 17, Recine 13, Kovacic (lib.), Stefani 1, Zonca 1, Koppers. Ne: Giuliani (lib.), Arasowan, Batak. All.: Bonitta.KIOENE PADOVA: Ferrato 4, Stern 11, Vitelli 5, Volpato 2, Bottolo 15, Wlodarczyk 6, Danani (lib.), Merlo, Milan 10, Tusch, Canella 6, Casaro. Ne: Gottardo (lib.), Fusaro. All.: Cuttini.ARBITRI: Santi di Città di Castello e Canessa di Bari.NOTE: Durata set: 33’, 28’, 29’, 33’ tot. 123’. Ravenna (2 bv, 16 bs, 10 muri, 14 errori, 39% attacco, 60% ricezione, 39% perf.), Padova (7 bv, 20 bs, 8 muri, 12 errori, 38% attacco, 50% ricezione, 33% perf.). Mvp: Redwitz. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, vittoria perentoria a Vibo Valentia: blindato il terzo posto in classifica

    Vibo Valentia, 24 gennaio 2021 Vittoria perentoria e terzo posto in classifica matematicamente blindato: missione compiuta in Calabria per l’Itas Trentino. Al PalaMaiata di Vibo Valentia, in quella che rappresentava la trasferta più lunga della sua regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21, la formazione gialloblù questa sera ha infatti colto la quindicesima affermazione consecutiva, […] LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dell’ottava di campionato, Leon e Lagumdzija i mattatori di giornata

    Di Redazione
    Un solo risultato netto ha caratterizzato l’ottava giornata di campionato di Superlega, quello tra Verona e Ravenna che ha visto trionfare in tre set la Consar, poi la giornata è stata condita da partite lottate sino alla fine. Il match più lungo, infatti, è stato quello tra la Kioene Padova e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terminato al tie break dopo quasi due ore e mezza. Combattuta anche la gara tra due grandi del campionato italiano, Cucine Lube Civitanova e Leo Shoes Modena. Lotta serrata anche sui campi di Perugia, Trento e Monza. Ecco nel dettaglio i numeri e le statistiche dell’ultimo turno di campionato.
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.28Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (2-3)LA GARA PIÙ BREVE: 1.23NBV Verona – Consar RavennaIL SET PIÙ LUNGO: 00.382° Set (28-30) Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena3° Set (26-28) Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIL SET PIÙ BREVE: 00.241° Set (25-18) Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano
    I TOP DI SQUADRAATTACCO: 62,8%Itas TrentinoRICEZIONE: 35,3%Itas TrentinoMURI VINCENTI: 14Cucine Lube CivitanovaPUNTI: 81Cucine Lube CivitanovaBATTUTE VINCENTI: 10Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 27Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)ATTACCHI PUNTO: 25Adis LagumdzijaSERVIZI VINCENTI: 3Arthur Szwarc (Top Volley Cisterna)Dragan Stankovic (Leo Shoes Modena)Edoardo Caneschi (NBV Verona)Filippo Lanza (Vero Volley Monza)Kevin Tillie (Top Volley Cisterna)Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Trevor Clevenot (Gas Sales Bluenergy Piacenza)MURI VINCENTI: 6Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORIRobertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena)Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano)Giulio Pinali (NBV Verona – Consar Ravenna)Trevor Clevenot (Kioene Padova – Gas Sales Blenergy Piacenza)Nimir Abdel Aziz (Itas Trentino – Top Volley Cisterna)Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BLM Group Arena, al lavoro con “Covernet” – innovativa rete da volley Covid Free

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 18 gennaio 2021
    La settimana di allenamenti che porterà l’Itas Trentino a giocare in Calabria lo scontro diretto per il terzo posto in classifica di SuperLega, domenica 24 gennaio, è iniziata con una particolare novità.Dopo una domenica di riposo, i gialloblù hanno ripreso l’attività svolgendo in mattinata una sessione di pesi e nel tardo pomeriggio una seduta con palla. Nel corso di quest’ultima, Giannelli e compagni hanno lavorato sul campo principale utilizzando una innovativo attrezzo: la “Covernet”,  sperimentale e rivoluzionaria rete da pallavolo anti Covid-19.Ideata dall’allenatore del Settore Giovanile gialloblù Matteo Zingaro, che recentemente l’ha brevettata dopo averla fatta realizzare da Paller Teloni e Gruppo Giovanardi, la Covernet è una particolare rete di metà campo in pvc trasparente e riciclabile, simile in tutto e per tutto a quelle tradizionali, che blocca i droplets diretti provenienti dal campo opposto. Il sito internet di Repubblica ha dedicato un approfondimento all’iniziativa sulla sua homepage, proprio nella giornata odierna.“L’idea di questa rete nasce da una esigenza ben precisa – spiega Zingaro – ; dare l’opportunità ai giovani di rientrare in palestra per giocare a pallavolo, possibilità che era stata loro preclusa dall’Emergenza Coronavirus, che aveva posto il nostro sport fra i più potenzialmente pericolosi. Con questo tipo di rete invece il dropplet diretto viene eliminato; si tratta inoltre di un prodotto totalmente sanificabile, che può quindi davvero diventare la risposta del volley al Covid-19. Il mio auspicio è che possa essere utilizzato a breve in partite ufficiali, visto che si tratta di un attrezzo in tutto e per tutto regolamentare. I test che abbiamo svolto prima con l’UniTrento Volley di Serie A3 e poi oggi con l’Itas Trentino di SuperLega dicono infatti che questa è una rete con caratteristiche tecniche molto simili a quella tradizionale, differente solo in parte per il rimbalzo che però risulta forse anche migliorativo per il gioco. Sono orgoglioso che il Presidente Mosna mi abbia offerto l’opportunità di farla provare a squadre di alto livello come la nostra”.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePool Libertas, infrasettimanale di fuoco: al PalaFrancescucci arriva la capolista Bergamo

    Prossimo articoloDomani alle 20.30 diretta Rai per Monza-Vibo. Gargiulo: “Ci aspettano 4 finali: in Lombardia gara importante per blindare il quarto posto” LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, le modifiche di orari in Campionato e Coppa Italia

    Di Redazione
    Ecco le ultime modifiche ai calendari di Campionato e Coppa Italia che interessano la Cucine Lube Civitanova. Una mappa per essere sempre aggiornati sulle partite dei biancorossi fino alla fine della Regular Season.
    I prossimi impegni nella Regular Season di SuperLega Credem Banca:
    Lube – Monza, recupero della 4ª di ritorno, si giocherà giovedì 21 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 18.
    Cisterna – Lube, gara della 9ª di ritorno, si giocherà domenica 24 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 18.
    Lube – Perugia, sfida della 10ª di ritorno verrà giocata mercoledì 3 febbraio alle 18 (diretta RAI Sport e Radio Arancia).
    Vibo Valentia – Lube, confronto dell’11ª e ultima di ritorno andrà in scena sabato 6 febbraio alle 14.45 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché il 7 febbraio alle 18.
    La Regular Season terminerà il 7 febbraio (anticipo in blocco della 10ª e dell’11ª giornata di ritorno) per lasciare una zona franca, nei nove giorni successivi, per quei Club che malauguratamente dovessero contrarre il Covid negli ultimi due turni della stagione regolare. Una parentesi necessaria visto che durante i Play Off non saranno consentiti rinvii dei match causa Covid-19.
    I prossimi impegni in Del Monte® Coppa Italia:
    Lube – Padova, gara secca dei Quarti di Finale all’Eurosuole Forum, avrà luogo mercoledì 27 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 20.30.
    In caso di qualificazione, i cucinieri tornerebbero in campo nel fine settimana del 30 e 31 gennaio per affrontare da campioni uscenti la Del Monte® Coppa Italia Final Four all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, tre punti anche con Cisterna: il 3-1 in rimonta vale il 14° sigillo consecutivo

    Trento, 16 gennaio 2021
    L’Itas Trentino continua la sua corsa lanciata in SuperLega Credem Banca 2020/21, superando anche lo scoglio rappresentato dalla Top Volley Cisterna. I gialloblù questa sera alla BLM Group Arena si sono infatti imposti per 3-1 nell’anticipo del diciannovesimo turno di regular season, allungando a quattordici la striscia di vittorie consecutive che dura dallo scorso primo dicembre.Per avere la meglio del fanalino di coda del campionato alla squadra di Angelo Lorenzetti è servito però sfoderare il carattere ed il gioco dei giorni migliori; in particolar modo nei primi due set e mezzo la battaglia fra le due formazioni è stata serratissima e di alto livello. I gialloblù sono stati bravi quindi a risalire dallo 0-1, non perdere lucidità nel concitato finale di secondo parziale (concluso ai vantaggi come il primo) e poi a venire fuori alla distanza grazie alla qualità del proprio fronte di attacco, che infatti ha chiuso col 63% di squadra e appena tre muri subiti.Ad ispirare la rimonta ed il successo pieno, utilissimo anche in chiave corsa per il terzo posto, è stato come al solito Nimir (mvp con 25 punti, il 68% in attacco, tre muri ed altrettanti ace), ma anche i due compagni di palla alta Lucarelli (4 block) e Michieletto (2 ace) si sono fatti notare, realizzando tredici punti a testa. Più in generale, è stato il servizio e l’ottimo lavoro svolto in difesa, specialmente nella seconda metà della gara, ad indirizzare il risultato in favore dei locali che si sono trovati di fronte una Top Volley tutt’altro che rassegnata, come hanno dimostrato i 17 punti personali ed il 67% in attacco dell’opposto Sabbi.
    Di seguito il tabellino del recupero della diciannovesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-1(24-26, 26-24, 25-20, 25-18)ITAS TRENTINO: Podrascanin 8, Giannelli 4, Lucarelli 13, Lisinac 10, Nimir 25, Michieletto 13, Rossini (L); Sperotto, Sosa Sierra 2, Argenta. N.e. Cortesia, Bonatesta, De Angelis.  All. Angelo Lorenzetti.TOP VOLLEY: Tillie 11, Szwarc 13, Sabbi 17, Randazzo 11, Krick 3, Sottile 3, Cavaccini (L); Cavuto 1, Onwuelo. N.e. Rossato, Rossi, Rondoni. All. Slobodan Kovac.ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Rossi di Ventimiglia (Imperia).DURATA SET: 27’, 30’, 25’, 25’; tot 1h e 47’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 11 muri, 10 ace, 22 errori in battuta, 6 errori azione, 63% in attacco, 60% (35%) in ricezione. Top Volley: 3 muri, 8 ace, 21 errori in battuta, 2 errori azione, 49% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Le partite in diretta RAI che chiuderanno la Regular Season della SuperLega

    Di Redazione
    Queste le partite in diretta RAI che chiuderanno la Regular Season 2020/21 della SuperLega Credem Banca, includendo la Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    9a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 24 gennaio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Quarti Del Monte® Coppa Italia SuperLegaMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Leo Shoes Modena – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSabato 30 gennaio 2021, ore 15.30Prima SemifinaleDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itSabato 30 gennaio 2021, ore 18.00Seconda SemifinaleDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 31 gennaio 2021, ore 18.00FinaleDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    10a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 3 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    11a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 7 febbraio 2021, ore 18.00Kioene Padova – NBV VeronaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    Recupero 3a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 10 febbraio 2021, ore 18.00Vero Volley Monza – NBV VeronaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, con Milano 3-0 “rassicurante”: terzo posto in classifica e quarto di Coppa in casa

    Trento, 6 gennaio 2021
    Nella calza della Befana l’Itas Trentino trova la prima vittoria casalinga del 2021, l’undicesima consecutiva, il terzo posto in classifica e la certezza di poter giocare il quarto di finale di Del Monte® Coppa Italia 2021 fra le mura amiche, il prossimo 27 gennaio.Il 3-0 ottenuto questa sera alla BLM Group Arena contro l’Allianz Milano nel recupero del decimo turno di regular season SuperLega Credem Banca ha infatti consentito alla formazione gialloblù di incamerare i tre punti in palio che consentono di scavalcare Vibo Valentia in graduatoria ed al tempo stesso di chiudere il girone d’andata fra le prime quattro, garantendosi l’opportunità di ospitare la sfida con la sesta classificata (Monza o la stessa Milano) da dentro o fuori che vale l’accesso alla Final Four di Bologna.Il doppio importante traguardo è stato tagliato al termine di un match che la formazione di  Angelo Lorenzetti è riuscita in fretta ad incanalare sui binari desiderati. Con Kooy nuovamente titolare al posto di Lucarelli (a cui è stato concesso un turno di riposo) e subito trascinatore dei suoi (mvp con 12 punti, il 60% in attacco, due muri ed un ace), l’Itas Trentino ha trovato immediatamente efficacia in fase di break point, mostrando grande precisione in tutti i fondamentali, come dimostrano gli appena tre errori a rete e gli undici ace a fronte di appena quattordici errori al servizio. Assieme all’italo-olandese benissimo anche Michieletto (67%, un block e tre battute punto) ed ottimo anche l’apporto offerto dai centrali: Lisinac 7 punti con l’80% a rete e anche due ace, Podrascanin con 2 muri, un ace e il 60% in primo tempo.
    Di seguito il tabellino del recupero della decima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Allianz Milano 3-0(25-18, 25-17, 25-15)ITAS TRENTINO: Michieletto 8, Lisinac 7, Nimir 13, Kooy 12, Podrascanin 6, Giannelli 1, Rossini (L), Cortesia 1, Sperotto. N.e. Argenta, Lucarelli, Sosa Sierra e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Ishikawa 6, Basic 5, Piano 3, Maar 14, Sbertoli 1, Kozamernik 1, Pesaresi (L); Weber 3, Daldello, Mosca. N.e. Staforini, Patry, Meschiari. All. Roberto Piazza.ARBITRI: Venturi e Goitre di TorinoDURATA SET: 28’, 25’, 22’; tot 1h e 15’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 7 muri, 11 ace, 14 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 50% (32%) in ricezione. Allianz Milano: 3 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 36% in attacco, 25% (13%) in ricezione Mvp Kooy.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO