consigliato per te

  • in

    Cucine Lube Civitanova, le dirette tv e streaming di inizio stagione

    Riflettori televisivi sui Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova fin dai primi battiti della nuova stagione agonistica. La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi la programmazione tv per le prime tre giornate di Regular Season della SuperLega Credem Banca 2021/22.
    Nell’anticipo del primo turno di andata, sabato 9 ottobre 2021 (ore 18), i biancorossi saranno di scena in trasferta contro la Kioene Padova. Il match andrà in diretta su Rai Sport e in live streaming su Volleyballworld.tv.
    La seconda giornata, in calendario domenica 17 ottobre 2021 (match alle 15.30), vedrà l’esordio casalingo dei cucinieri contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza con live streaming su Volleyballworld.tv
    Big match in diretta su Rai Sport e in live streaming su volleyballworld.tv domenica 31 ottobre 2021 (ore 18) per il terzo turno. Capitan Juantorena e compagni approderanno alla BLM Group Arena contro l’Itas Trentino.
    Passerella Rai anche in Supercoppa Italiana. Sabato 23 ottobre 2021 (ore 15.15), tra la seconda e la terza giornata, gli uomini di Blengini giocheranno tra le mura amiche la Semifinale contro Vero Volley Monza. Il confronto con i brianzoli andrà in diretta tv su Rai Sport. La vincente sfiderà domenica 24 ottobre 2021 (ore 16) l’altra finalista, una tra Perugia e Trento. Resa dei conti in diretta tv su Rai 2.
    SUPERCOPPA ITALIANA
    Il programma
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 15.15
    Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza
    Diretta Rai Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18
    Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino
    Diretta Rai Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16
    FINALE
    Diretta Rai 2

    REGULAR SEASON – IL PROGRAMMA DEI PRIMI TRE TURNI PER LA LUBE
    Anticipo 1a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Sabato 9 ottobre 2021, ore 18
    Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport
    Diretta Volleyballworld.tv
    2a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Domenica 17 ottobre 2021, ore 15.30
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Volleyballworld.tv
    3a giornata di andata SuperLega Credem Banca
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 18
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport
    Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso al lavoro da miglior libero degli Europei: “Voglio rivincere con la Lube!”

    La sesta settimana di preparazione atletica della Cucine Lube Civitanova si è aperta oggi in sala pesi ed è proseguita nel pomeriggio con una seduta tecnica in vista dei due allenamenti congiunti con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in programma giovedì (ore 17.30) e venerdì (ore 18) all’Eurosuole Forum.
    Al gruppo si sono uniti in pianta stabile anche i due Campioni d’Europa, Simone Anzani e Fabio Balaso, reduci dal blitz a Roma con la Nazionale per gli incontri celebrativi con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con il Presidente del Consiglio Mario Draghi.
    Umore alto e belle sensazioni per Balaso alla ripresa degli allenamenti, dopo essere stato proclamato miglior libero degli Europei sul sito web della CEV grazie alla pioggia di voti degli appassionati di tutto il mondo e dopo la visita solenne nella capitale insieme ai compagni dell’oro europeo: “Per me è stato un grande onore essere stato accolto al Quirinale e a Palazzo Chigi – racconta l’atleta biancorosso – Ho vissuto una giornata significativa ed entusiasmante. Anche i riconoscimenti individuali fanno piacere, sono contento di aver raccolto i frutti pure a titolo personale, ma a contare sopra ogni cosa è il successo del gruppo azzurro in Finale. Ho ricominciato ufficialmente una nuova stagione con la Lube, ci sarà tanto da lavorare. Insieme ai compagni darò tutto per vincere”.
    Il programma della settimana dal 27 settembre al 3 ottobre 
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Tecnica – Allenamento congiunto a porte chiuse vs Tonno Callipo, ore 17.30, Eurosuole Forum
    Venerdì: Pesi – Allenamento congiunto a porte chiuse vs Tonno Callipo, ore 18, Eurosuole Forum
    Sabato: Riposo – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    Su Rai Sport al sabato l’esordio della Lube a Padova. Tutte le gare su VWTV

    I Campioni d’Italia faranno da apripista alla Regular Season 2021/22. La Lega Pallavolo Serie A, infatti, ha comunicato che Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova, match della 1ª giornata di campionato della SuperLega Credem Banca in programma originariamente domenica 10 ottobre alla Kione Arena, sarà anticipato a sabato 9 ottobre (ore 18) con diretta Rai Sport, sempre nell’impianto di gioco patavino.
    Il percorso di preparazione dei biancorossi prosegue senza intoppi. Ieri, giovedì 23 settembre, i cucinieri hanno disputato il secondo allenamento congiunto pre-season, il primo con un team di SuperLega, dando prova di solidità e di un gioco in crescita seppur in rodaggio. Giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre la Lube tornerà in campo all’Eurosuole Forum per il doppio test con la Tonno Callipo.
    Tutte le gare del torneo di SuperLega Credem Banca in streaming su Volleyball World TV
    Tutte le partite della massima serie saranno trasmesse in Italia da Volleyball World TV, la piattaforma di streaming creata da Volleyball World, partner della Lega Pallavolo Serie A e detentore dei diritti televisivi nazionali.
    Saranno disponibili in streaming live anche le gare trasmesse dalla RAI.
    Gli appassionati potranno sottoscrivere abbonamenti mensili (7.99 dollari) o annuali (74.99 dollari) al link https://www.volleyballworld.tv/signup
    La programmazione delle gare sarà disponibile nei prossimi giorni sul portale di VWTV e sul sito Legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo il test tra Lube e Prisma. Blengini: “Lavoriamo per crescere”

    Secondo allenamento congiunto in arrivo per la Cucine Lube Civitanova. Domani, giovedì 23 settembre (ore 17), i Campioni d’Italia e del Mondo scenderanno in campo all’Eurosuole Forum per un test a porte chiuse contro la Prisma Taranto, neopromossa in SuperLega Credem Banca. Il primo faccia a faccia, andato in scena mercoledì scorso contro la Videx Grottazzolina, aveva dato buone indicazioni allo staff tecnico.
    Oltre all’indisponibile Ivan Zaytsev, coach Gianlorenzo Blengini non avrà lo schiacciatore Marlon Yant, che ha raggiunto la nazionale cubana Under 21 per prendere parte al Girone dei Mondiali di categoria. Assenti, inoltre, i nazionali azzurri Simone Anzani e Fabio Balaso, che dopo la vittoria dei Campionati Europei lavorano a mezzo servizio per ricaricare le batterie in attesa di tornare a pieni giri.
    In casa Lube c’è fibrillazione anche per i sorteggi della Cev Champions League 2022, in programma a Lubiana venerdì 24 settembre, che a partire dalle 18 definiranno i cinque gironi della Main Phase.
    Coach Gianlorenzo Blengini prima del test: “La nostra squadra non è ancora a pieno regime – dice -, non solo per le assenze. Iniziamo a lavorare sul sistema di gioco. Questi sono passaggi funzionali a costruire gli equilibri, l’intelaiatura del nostro volley e l’affiatamento tra i reparti. Lavoriamo in progressione per crescere. Dopo la sfida con una squadra di A3, incontriamo una neopromossa con un roster competitivo, poi sfideremo due volte Vibo e ci confronteremo con una rivale diretta come Perugia. Anzani e Balaso si allenano solo in sala pesi, mentre dalla prossima settimana si uniranno regolarmente al resto del gruppo”.
    QUALCHE NOTIZIA SULLA PRISMA TARANTO
    Nell’ultimo torneo di Serie A2 Credem Banca la formazione pugliese ha tagliato il traguardo al secondo posto assoluto della Regular Season, alle spalle di Bergamo, ma è poi riuscita a centrare il salto di categoria con una cavalcata trionfale ai Play Off Promozione, inanellando ben 8 successi consecutivi. In SuperLega la società punta su atleti di esperienza e giovani emergenti.
    I precedenti: non si tratta di una sfida inedita. Tra le annate 2000/01 e 2009/10, infatti, i biancorossi e i tarantini si sono incrociati 14 volte in gare ufficiali. Il bilancio è di 11 vittorie per i cucinieri e di 3 imprese casalinghe per gli avversari (2001/02, 2006/07 e 2008/09).
    Gli ex: nella Prisma militano tre ex biancorossi: il palleggiatore Marco Falaschi, che nella passata stagione ha vinto in maglia Lube Scudetto e Coppa Italia, lo schiacciatore Luigi Randazzo, cresciuto nel vivaio della Lube e in forza alla prima squadra dal 2010/11 al 2012/13 e per un breve periodo nel 2016. L’opposto Giulio Sabbi ha schiacciato per i cucinieri nel 2014/15, mentre nell’anno successivo si trasferì in Cina a stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Alessandro Michieletto un radioso futuro gialloblù: contratto triennale, fino al 2024!

    Trento, 22 settembre 2021
    I tifosi di Trentino Volley possono già festeggiare un grande risultato, ancora prima dell’inizio ufficiale della stagione 2021/22. Alessandro Michieletto, l’astro nascente della pallavolo italiana, fresco vincitore del titolo europeo a Katowice con la maglia dell’Italia, ha firmato il contratto che lo legherà al Club di via Trener per almeno altre tre stagioni, sino a giugno 2024. Il suo presente ma soprattutto il suo futuro sarà radioso e tutto a tinte gialloblù, colori che porta addosso sin da quando era poco più di un bambino.“La sua affermazione durante l’ultima stagione ha stupito tanti ma non noi che lo conoscevamo bene sin dai tempi della Boy League Under 14 – ha spiegato il Presidente di Trentino Volley Diego Mosna – . Alessandro è sicuramente il maggior talento, fisico e tecnico, che la pallavolo italiana abbia espresso negli ultimi anni; siamo fieri che la sua carriera possa continuare nel Club in cui è cresciuto. La firma del contratto triennale è la migliore assicurazione sul futuro di Trentino Volley: i tifosi gialloblù potranno continuare a vedere pallavolo di altissimo livello e sognare in grande”.“Sono cresciuto e voglio continuare a farlo con addosso la maglia di Trentino Volley – sono parole di Alessandro Michieletto dopo la firma del contratto –  . Questo per me è molto più di un club: è l’ambiente dove ho iniziato ad amare la pallavolo, dove ho iniziato a sognare di giocare ad alti livelli, per poi effettivamente riuscirci. Sono grato per tutto quello che la Società, il Presidente, i dirigenti e gli allenatori hanno fatto e stanno facendo per me. Proseguire qui la carriera è sempre stato il mio sogno; voglio tenere sulle spalle a lungo quel numero cinque e soprattutto voglio offrire il mio contributo per ottenere quanto prima una grande vittoria in gialloblù”.
    La schedaALESSANDRO MICHIELETTOnato a Desenzano del Garda (Brescia), il 5 dicembre 2001209 cm, ruolo schiacciatore2017/18 Trentino Volley C e giov.2018/19 Trentino Volley B e giov.2019/20 Itas Trentino SuperLega e UniTrento Volley A3 e giov.2020/21 Itas Trentino SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    In NazionaleMedaglia d’Oro Europeo 2021Medaglia d’Oro Mondiale Under 19 2019Medaglia d’Oro EYOF Under 19 2019Medaglia d’Argento Europeo Under 20 2020
    Con Trentino VolleyEsordio in prima squadra il 13/02/2019 (Trento-Amriswil 3-0)55 presenze (2 nel 2018/19, 18 nel 2019/20, 35 nel 2020/21272 punti (1 nel 2018/19, 20 nel 2019/20, 251 nel 2020/21)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube in palestra, il programma della quinta settima di preparazione

    In casa Cucine Lube Civitanova si è aperta oggi la quinta settimana di preparazione atletica dopo i due giorni di riposo concessi dallo staff ai Campioni d’Italia e del Mondo. Massima concentrazione in sala pesi con un breve momento di relax al passaggio dei compagni Fabio Balaso e Simone Anzani, freschi Campioni d’Europa con la maglia dell’Italvolley. La squadra si è congratulata con il centrale anche per il premio di Lega riferito al maggior numero di muri vincenti nella passata Regular Season. I due si riaggregheranno ufficialmente al gruppo biancorosso nei prossimi giorni. Intanto, ieri, lo schiacciatore Marlon Yant si è aggregato alla Nazionale Cubana giovanile con cui prenderà parte ai Mondiali Under 21 che si terranno in Italia e in Bulgaria dal 23 settembre al 3 ottobre 2021.
    La quinta settimana di attività, che oggi propone anche una seduta tecnica nel pomeriggio da bissare domani, riserva il secondo allenamento congiunto a porte chiuse nel calendario pre-season, ovvero il primo test con una formazione di SuperLega Credem Banca, la neopromossa Prisma Taranto. Il Club pugliese giovedì  (ore 17) si presenterà all’Eurosuole Forum per dare vita a un confronto con gli uomini di Gianlorenzo Blengini. Capitan Juantorena e compagni mercoledì scorso hanno già disputato 4 set tra le mura amiche contro la Videx Grottazzolina, formazione marchigiana di Serie A3 Credem Banca.
    Il programma della settimana dal 20 al 26 settembre
    Lunedì: Riposo – Riposo
    Martedì: Pesi – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Tecnica – Allenamento congiunto VS Taranto – Ore 17.00, Eurosuole Forum
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Tecnica – Tecnica
    Domenica: Riposo – Riposo LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la quarta settimana di preparazione. Il bilancio di Lorenzetti

    Trento, 19 settembre 2021
    Si è conclusa oggi alla BLM Group Arena la quarta settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino. I gialloblù hanno svolto una doppia sessione (tecnica individuale al mattino, lavoro di gruppo nel tardo pomeriggio) e si sono dati appuntamento già per lunedì alle ore 9.30, quando prenderà il via il prossimo periodo di lavoro, che sarà caratterizzato dal primo test match (non ufficiale) della stagione, in programma giovedì alle ore 16.30 alla Kioene Arena di Padova.“Quella che stiamo sostenendo è, come spesso capita, una preparazione un po’ particolare, perché i giocatori della rosa a disposizione sono davvero pochi e quindi in queste prime settimana bisogna inseguire più che altro obiettivi individuali, sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto sino ad ora, la condizione sta crescendo sotto tutti i punti di vista anche grazie all’aiuto offerto in palestra dai ragazzi del settore giovanile che numericamente e qualitativamente stanno irrobustendo nella maniera migliore il gruppo. E’ ovvio, però, che per iniziare a mettere in pratica le idee del nostro gioco dovremo aspettare di poter avere a disposizione anche tutti gli altri atleti, attualmente impegnati con le Nazionali. Questo periodo mi ha permesso però di conoscere meglio due giocatori come Albergati e Kaziyski; con Matey il dialogo è stato sin dall’inizio molto costruttivo, propositivo e fatto di continui feedback. Sono convinto che possa essere sempre migliore come è normale che sia per inseguire insieme gli obiettivi di questo Club”.“Il test match di giovedì prossimo a Padova è un momento importante e sentito della nostra preparazione, perché è da mesi che i giocatori attendono di poter tornare a giocare una partita vera – ha proseguito Lorenzetti – . E’ il primo vero step di avvicinamento all’esordio in campionato. In vista del debutto casalingo con Verona recupereremo progressivamente tutti gli effettivi; ad unirsi prima degli altri al gruppo sarà Zenger semplicemente perché il libero tedesco ha concluso anticipatamente l’Europeo. Gli altri arriveranno al termine della prossima settimana, visto che a tutti abbiamo dato sette giorni pieni di riposo. Il discorso sarà differente solo per Michieletto e D’Heer, che giocheranno sino ai primi di ottobre il Mondiale Under 21 e che quindi arriveranno a Trento più avanti”.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedente“Ovunque vicini”: scatta la campagna abbonamenti 21-22 LEGGI TUTTO

  • in

    Premi di Lega 2020/21 a Simon e Anzani. La reazione del cubano

    La Cucine Lube Civitanova ha fatto centro ancora una volta…in tutti i sensi! Nella lista di atleti e addetti premiati dalla Lega Pallavolo Serie A, nell’ambito della passata stagione agonistica, figurano due centrali biancorossi. Il cubano Robertlandy Simon corona un campionato da protagonista con il riconoscimento come miglior centrale 2020/21, mentre il suo compagno di reparto Simone Anzani, attualmente impegnato in Polonia con la Nazionale Italiana nelle partite clou degli Europei, ha siglato il maggior numero di block vincenti in Regular Season (54). Note di merito che certificano l’efficacia di un reparto solidissimo, sempre sul pezzo e spesso decisivo.
    Simon ha appreso di aver ricevuto il premio direttamente dall’ufficio stampa biancorosso, venerdì pomeriggio, al termine di una seduta tecnica all’Eurosuole Forum, durante lo stretching, e ha reagito con un sorriso senza scomporsi.
    “Le priorità per me sono vincere e giocare bene per la squadra – ha subito spiegato Simon -. Così come gli altri, provo a dare il massimo e il premio di Lega è un bel riconoscimento per il lavoro svolto. Me lo godo ancor di più perché la Cucine Lube ha lo Scudetto al petto e questo conta molto! Se richiamo alla memoria i migliori match della passata stagione, rivedo le gare di Coppa Italia e dei Play Off. Sono state tutte speciali, ma le due imprese nei Quarti Scudetto senza due titolari hanno lasciato una traccia indelebile perché il gruppo ha fatto un salto di qualità come squadra. Le gratifiche individuali fanno piacere, ma la condivisione dei successi con i compagni è magica. Ora stiamo lavorando per trovare gradualmente la forma e la prossima settimana accoglieremo Balaso e Anzani. Anzi, ora vado a controllare se la Lega ha assegnato per sbaglio qualche muro in più a Simone (grande risata). A parte gli scherzi, mi complimento con Anzani. Il doppio premio dimostra che abbiamo lavorato bene e siamo affiatati. Dobbiamo continuare così per il nostro team”.
    Lista totale Premi di Lega 2020/21
    Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatore
    Roberto Piazza (Allianz Milano) per la SuperLega Credem Banca
    Gianluca Graziosi (Agnelli Tipiesse Bergamo) per la Serie A2 Credem Banca
    Giuseppe Lorizio (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
    Fabrizio Gironi (Prisma Taranto) per la Serie A2 Credem Banca
    Kristian Gamba (HRK Motta di Livenza) per la Serie A3 Credem Banca
    Premio “Ilario Toniolo” – Migliore arbitro di SuperLega Credem Banca
    Stefano Cesare
    Premio “Cesare Massaro” – Miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem Banca
    Sergio Jacobacci
    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assoluto
    Nimir Abdel Aziz (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
    Francisco Wallyson Bezzerra Souza (Kemas Lamipel santa Croce) per la Serie A2 Credem Banca
    Pawel Stabrawa (Aurispa Libellula Lecce) per la Serie A3 Credem Banca

    Classifiche Individuali di Rendimento
    Miglior Servizio
    Jonas Bastien Baptiste Aguenier (NBV Verona)
    Miglior Ricezione
    Santiago Nicholas Danani La Fuente (Kioene Padova)
    Miglior Schiacciatore
    Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)
    Miglior Centrale
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    Maggior numero di Ace
    Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)
    Maggior numero di Muri Vincenti
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)
    Maggior numero di Attacchi Vincenti
    Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino) LEGGI TUTTO