consigliato per te

  • in

    Larizza: “Bello sfidare Taranto! Aspettiamoci una battaglia sportiva”

    In casa Cucine Lube Civitanova c’è chi aspetta con trepidazione la sfida di domenica 26 novembre (ore 18) con la Gioiella Prisma Taranto. Per il centrale Jacopo Larizza, che nella passata stagione ha festeggiato la salvezza con il sodalizio ionico, sarà un weekend di SuperLega Credem Banca significativo.
    Jacopo Larizza: “Sarà bello ritrovare la mia vecchia squadra! Non vedo l’ora di riabbracciare alcuni ex compagni con cui ho conquistato la salvezza lo scorso anno a Taranto. Per noi si tratta di un match importante per non perdere contatto con i piani alti. La Gioiella Prisma ha un roster di assoluto livello, non ha ancora raggiunto la prima vittoria però ci è andata spesso molto vicino, persino nella casa dei campioni d’Italia a Trento, dove si è arresa solo al tie break. Non dobbiamo assolutamente guardare la classifica degli avversari, ma dovremo focalizzarci sulla nostra metà campo. Servirà la miglior preparazione possibile anche dal punto di vista mentale perché loro verranno qui agguerriti alla ricerca di punti e della prima vittoria. I fastidi al ginocchio avvertiti nella preseason? Acqua passata ormai, fisicamente mi sento al 100%!”.

    Articolo precedenteSuperLega in campo per la settima di andataProssimo articoloGarnica: “Con Cuneo sarà una partita a scacchi” LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la sfida tra Civitanova e Taranto, precedenti e curiosità

    In rampa di lancio la sfida numero 19 tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto. Domenica 26 novembre, alle 18, il collettivo marchigiano e il team pugliese si affronteranno all’Eurosuole Forum per l’8ª di SuperLega.
    Il bilancio è di 15 successi per i biancorossi, mentre nella prima decade del 21° secolo in 3 occasioni è stato il sestetto pugliese a esultare, ovvero nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca. Nel torneo 2022/23 civitanovesi e tarantini si sono affrontati per due volte. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i match in tre set (al ritorno con il record del “set più tirato” negli scontri diretti, per l’esattezza il terzo parziale del 1° turno di ritorno vinto 35-33 dai cucinieri). Poi, a fine torneo, il sodalizio ionico ha centrato un’altra grande salvezza.
    Il match con il punteggio più alto tra i due team risale all’undicesima giornata di ritorno del campionato 2006/07, quando la Lube ebbe la meglio al tie break (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14) e la partita registrò 221 punti globali. Per quanto riguarda il set “più tirato” in favore dei tarantini, si arriva alla stagione 2000/01, ovvero al primo parziale della storia tra i due Club, vinto in trasferta dai pugliesi per 32 a 30. Poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1).
    La Lube lo ha conquistato il parziale più agevole contro Taranto (25 a 7), a Martina Franca nel 2° turno di ritorno della stagione 2008/09. Una lampo nel terzo set che non invertì l’esito finale. Si imposero gli ionici per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita biglietti per Civitanova – Taranto di SuperLega

    A.S. Volley Lube annuncia l’apertura della prevendita biglietti online (già attiva) e al botteghino (dalle 17 di oggi, giovedì 23 novembre) per il 7° turno casalingo della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 26 novembre (ore 18), all’Eurosuole Forum, infatti, è in programma la sfida di campionato tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Giovedì 23 e venerdì 24 novembre ore 17-19.
    Sabato 25 novembre ore 10-12.
    Domenica 26 novembre ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica i biancorossi impegnati a Monza: curiosità e statistiche.

    Piacenza 23.11.2023 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma domenica 26 novembre (ore 20.30 diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv) all’OpiquadArena di Monza chiude la settima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero dieci quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono nove i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di cinque successi per Monza e quattro per Piacenza. Nella scorsa stagione le due formazioni si sono incontrate due volte in Regular Season con due successi per Monza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla sesta giornata di ritorno della stagione 2019-2020, Mint Vero Volley Monza vinse in casa per 3-1 (25-23, 25-27, 31-29, 25-23) e la partita registrò 208 punti globali. Solo una volta, nei nove precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12).
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione scorsa, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto amaro in Champions League, vince Ankara.

    Piacenza 22.11.2023 – Gas Sales Daiko Piacenza bagna con una sconfitta il suo storico debutto in Champions League. Al PalabancaSport l’Halkbank Ankara domina nei primi due set, subisce nel terzo parziale e poi allo sprint vince nel quarto.
    Gas Sales Daiko Piacenza ha pagato dazio nei primi due parziali nonostante un avvio più che positivo ma una volta raggiunta quota dieci la squadra si è persa e Ankara ha viaggiato sul velluto. Buona la reazione nel terzo set e anche nel quarto perso dopo averlo condotto per buona parte.
    Ottima prova di Ngapeth e Nimir, a Piacenza non sono bastati i 20 punti di Leal.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte delal rete coach Kovac risponde con Ma’a Micah e Nimir in diagonale, Matic e Ulu al centro, Perrin e Ngapeth alla banda mentre Done è il libero.
    Parte bene Gas Sales Daiko Piacenza con Leal ispirato in attacco (6-2 e 9-5), poi la battuta di Nimir crea problemi ai biancorossi che subiscono due ace e un break di 6 punti (9-11) con Anastasi costretto a chiamare time out. Viaggia veloce Ankara (10-14), dentro Recine per Leal, Lucarelli riporta a due lunghezze i suoi (13-15) ma si fatica troppo in ricezione e quando i turchi si portano nuovamente avanti di quattro lunghezze (13-17) Anastasi utilizza il secondo time out. Aumenta il vantaggio Ankara (13-19), dentro Andringa per Lucarelli, la formazione turca controlla e chiude il parziale sulla battuta lunga di Brizard.
    Avvio targato Gas Sales Daiko Piacenza (4-1), a quota 7 è già parità e poco dopo Ankara con un muro secco su Gironi trova il doppio vantaggio (8-10). Nuova parità a quota 11 con un block in biancorosso, due ace consecutivi di Ngapeth portano a tre le lunghezze di vantaggio degli ospiti (12-15) con Anastasi a chiamare tempo. Allunga ancora Ankara che ringrazia per due errori consecutivi in attacco dei biancorossi (13-19). Recine è in campo da qualche scambio per Gironi, in casa Piacenza si fatica tantissimo, Nimir, Perrin e Ngapeth viaggiano forte (16-22). L’ace di Perrin vale il più sette per Ankara (16-23), il primo di tanti set point per i turchi arriva sulla battuta in rete di Brizard (17-24), chiude Nimir.
    Recine resta in campo per Gironi e gioca in diagonale con Lucarelli mentre Leal si sposta in diagonale a Brizard. Ha ritrovato il bandolo della matassa la formazione biancorossa, il muro è cresciuto e così pure l’attacco, l’ace di Caneschi vale il 12-6, il muro dello stesso centrale il 17-11 con Kovac costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. L’ace di Nimir porta i suoi a quattro lunghezze di distacco (17-13), riparte Piacenza (19-13), Lucarelli porta in dote ai suoi 6 set point (24-18), chiude alla seconda occasione Leal.
    Piacenza cerca subito l’allungo (8-6), Ankara risponde ed impatta a quota 8 con un muro, il block in di Brizard vale il doppio vantaggio per i biancorossi (12-10), a quota 15 è nuova parità. Il braccio di ferro continua, squadre a braccetto a quota 17, Ankara avanti sull’attacco out di Leal (17-18). Leal e Lucarelli (19-18), nuova parità a quota 19, Lucarelli accarezza la palla per il 20-19 ed è sua la bomba lungo linea del 21-20, che battaglia in campo, Ankara avanti grazie al muro (21-22). E ancora il muro porta a due le lunghezze di vantaggio dei turchi (21-23), il pallonetto porta tre match ball ad Ankara (21-24), l’ace di Ngapeth chiude la gara.
    Andrea Anastasi: “Abbiamo giocato non bene i primi due set quando di fatto non ci riusciva nulla, poi siamo cresciuti in tutto e mi è piaciuta parecchio la reazione che abbiamo avuto. C’è rammarico per il finale del quarto set ma quando dall’altra parte della rete c’è un giocatore come Ngapeth sappiamo che può accadere di tutto e la sua battuta è stata determinante come quella di Nimir. Adesso dobbiamo recuperare energie nervose e prepararci per le prossime partite sia di campionato che di Champions League”.
    GAS SALES DAIKO PIACENZA – HALKBANK ANKARA 1-3
    (19-25, 18-25, 25-19, 21-25)
    GAS SALES DAIKO PIACENZA: Simon 5, Brizard 2, Lucarelli 13, Caneschi 7, Gironi 3, Leal 20, Scanferla (L), Recine 8, Andringa. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    HALKBANK ANKARA: Matic 9, Ma’a Micah 1, Ngapeth 18, Ulu 5, Nimir 21, Done (L), Eksi, Ivgen (L), Lagumdzija 2. Ne: Uzunkol, Unver, Coskun, Tayaz. All. Kovac.
    ARBITRI: Ovuka (Bosnia), Vasileiadis (Grecia).
    NOTE: durata set 29’, 24’, 30’ e 26’ per un totale di 119’. Spettatori 1969 per un incasso di 12.101 euro. MVP: Earvin Ngapeth. Gas Sales Daiko Piacenza: battute sbagliate 16, ace 2, muri punto 11, errori in attacco 7, ricezione 53% (29% perfetta), attacco 46%. Halkbank Ankara: battute sbagliate 15, ace 7, muri punto 11, errori in attacco 8, ricezione 57% (37% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, terza puntata con Caneschi.

    Piacenza 21.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della terza puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 21 novembre, è il centrale Edoardo Caneschi alla sua terza stagione in biancorosso.
    Edoardo Caneschi nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla scelta di abbandonare casa per costruirsi un sogno chiamato “pallavolo” alla Nazionale Italiana, dalla passione per le scarpe a tanto altro nella storia del giocatore aretino. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera debutto in Champions League con Ankara.

    Piacenza 21.11.2023 – Storico debutto in Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza: domani, mercoledì 22 novembre alle 20.00 (gara trasmessa su Dazn, telecronaca Filippo Savi e Simone Carpanini) affronterà al PalabancaSport l’Halkbank Ankara nella prima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Alla gara di domani due graditi ospiti: il cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto e Marco Bianchi Food mentor autore e divulgatore per la Fondazione Veronesi che, innamorato dei colli piacentini, ha aperto a Rezzanello, a due passi da Piacenza, un home restaurant e un giardino botanico con animali per bimbi portatori di disabilità.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Premesso che siamo orgogliosi di poter partecipare ad una manifestazione di così alto livello, affronteremo una squadra davvero forte in tutti i fondamentali e con giocatori che ben conosciamo. Oltre a Ngapeth e Nimir che ben conosciamo, in regia hanno un giocatore fortissimo che è anche il secondo nella nazionale americana e poi c’è Perrin che anche in Italia tutti hanno ben conosciuto. Ankara è una squadra che difende molto bene e in battuta è forte, allenata da un grande amico e bravo allenatore quale Kovac, noi siamo pronti a questa nuova battaglia sapendo che possiamo dire la nostra. È una manifestazione a cui teniamo parecchio e la onoreremo al meglio”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara dopo 8 giornate di campionato guida il campionato turco con 23 punti frutto di 8 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto a domicilio l’ultima in classifica per 3-0. L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Nella sua carriera di club Kovac ha allenato anche in Italia la Top Volley Cisterna e la Sir Safety Conad Perugia.
    Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara i match casalinghi di Champions League e SuperLega

    Con l’ambiente biancorosso ancora inebriato dalla vittoria in tre set di domenica al PalaPanini contro la Valsa Group Modena, il gruppo al completo della Cucine Lube Civitanova è tornato ad allenarsi nel pomeriggio con una doppia seduta al lavoro tra la sala pesi e il taraflex dell’Eurosuole Forum, alternando esercizi muscolari a tecnica individuale e di squadra.
    In ritardo di 2 punti dalla terza piazza e di una sola lunghezza dal quarto posto, la formazione di Chicco Blengini può far leva su una classifica più benevola in vista della sfida interna di domenica 26 novembre (ore 18) contro la Gioiella Prisma Taranto per il 7° turno. Nel posticipo della stessa giornata andrà in scena un altro confronto chiave, quello tra la Mint Vero Volley Monza, attualmente quarta, e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terza in classifica.
    I cucinieri, però, devono mettere in ghiacciaia ogni ambizione relativa al cammino in SuperLega Credem Banca, almeno fino a mercoledì. Infatti, il 22 novembre (ore 20.30), capitan Luciano De Cecco e compagni affronteranno l’esordio stagionale nella Fase a Gironi della Champions League. La prima sfida, inedita, all’Eurosuole Forum con i rumeni dell’Arcada Galati, impone una grande concentrazione perché in un raggruppamento a quattro squadre un buon approccio al torneo assume un’importanza vitale.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, 1° turno Pool E di Champions League VS Galati (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 7° turno di Regular Season VS Taranto (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO