consigliato per te

  • in

    Verona battuta, Manuel Zlatanov il più giovane in SuperLega

    Piacenza 03.12.2023 – Gas Sales Bleunergy Volley Piacenza torna al successo anche in campionato dopo la vittoria ottenuta a Lisbona in Champions League. Al PalabancaSport non lascia alcun set ad una Rana Verona che nei primi due parziali ha tenuto il passo dei biancorossi e si è arresa solo sul file di lana. Ben diverso il terzo parziale in cui Piacenza non ha corso particolari rischi.
    Nel terzo parziale sul 18-13 debutto in SuperLega per il giovanissimo Manuel Zlatanov: a 15 anni, 8 mesi e 25 giorni è il più giovane pallavolista ad esordire in SuperLega. Il record Manuel lo ha “strappato” a Mattia Taramelli che nel 2014 in Vero Volley Monza – Altotevere Città di Castello Sansepolcro scese in campo con la maglia del libero all’età di 15 anni, 10 mesi e 1 giorno.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Andringa alla banda, Scanferla è il libero. Leal è in tribuna per un problema muscolare accusato in mattinata nella rifinitura. Rana Verona risponde con Spirito e Mozic in diagonale, Grozdanov e Zingel al centro, Dzavoronok e Sani alla banda, D’Amico è il libero.
    Leal è in tribuna, Recine in panchina nonostante il dolore alla schiena per la botta rimediata in Champions League a Lisbona, Andringa è in campo dal primo minuto. La partenza è tutta Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, due muri nel giro di pochi scambi di Caneschi e l’ace di Brizard valgono l’8-3 con Stoytchev a chiamare tempo. Andringa trova subito un paio di punti importanti (11-5), Verona un paio di punti li recupera (11-7), l’ace di Brizard e il muro di Caneschi portano a sei le lunghezze di vantaggio per Piacenza (17-11). Un block in su Gironi, un ace e un muro su Andringa riportano sotto Verona (18-16) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo altri due muri di Verona che valgono la parità a quota 18 e Anastasi costretto a chiamare il secondo time out a disposizione. Ace e perfetto diagonale, Verona in doppio vantaggio (19-21), dentro Recine per Andringa, due primi tempi di Simon ed è parità a quota 21, gli scaligeri scappano ancora (21-23), sono due i set point per gli ospiti (22-24), il primo è annullato da Simon a muro, il secondo con l’attacco out degli ospiti. L’ace di Simon porta il set point in casa biancorossa (25-24), parità sulla battuta in rete dello stesso centrale, Caneschi porta un nuovo set point e poi chiude perfettamente imbeccato da Brizard.
    In campo resta Recine, parte bene Verona ma a quota 9 è già parità grazie al muro biancorosso, ancora un paio di scambi e sul 11 pari allungo biancorosso, il punto di Lucarelli vale il 14-11. Verona si riporta ad una lunghezze grazie al muro (14-13), due bombe di Gironi nel giro di tre scambi e il vantaggio torna a tre lunghezze (18-15) che diventano quattro con l’attacco di Recine non tenuto dal muro avversario. Recine mette a terra la pipe del 22-17, Verona si avvicina (22-20) con l’ace di Esmaeilnezhad e quando è ad una lunghezza (23-22) Anastasi chiama il secondo time out a disposizione. Verona pareggia i conti ma il primo set point è biancorosso con Lucarelli (24-23) che poi chiude con un ace.
    Sul 7 pari accelerazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (11-7), due muri consecutivi subiti da Simon riportano a due lunghezze di svantaggio gli scaligeri (11-9), un gran recupero di Brizard è chiuso da Gironi con un muro (15-11), sul 18-13 debutto in SuperLega per Manuel Zlatanov che va sulla linea di battuta. E per lui è record, è il più giovane ad avere debuttato in SuperLega. Gran punto di Lucarelli dopo una bella difesa (21-14), Piacenza controlla, Recine porta sette match ball ai suoi (24-17), Verona ne annulla tre poi cade sul diagonale di Lucarelli.
    Francesco Recine: “A Lisbona ho preso una bella botta alla schiena, per fortuna gli accertamenti clinici hanno scongiurato fratture, volevo essere di questa partita e quando sono entrato ho dato tutto me stesso per fare bene. Siamo molto sfortunati in fatto di infortuni ma siamo una squadra coriacea e sappiamo adattarci alle situazioni, abbiamo ancora un po’ di alti e bassi ma finchè si vince va bene. L’esclusione dalla nazionale questa estate mi ha fatto male ma mi ha anche dato la spinta per fare sempre meglio per il mio club. Il segreto della vittoria è aver sbagliato poche battute e aver messo in crisi la ricezione di Verona”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – RANA VERONA 3-0
    (27-25, 25-23, 25-20)    
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Caneschi 8, Gironi 9, Andringa 4, Simon 10, Brizard 4, Lucarelli 17, Scanferla (L), Recine 14, Zlatanov. Ne: Hoffer (L), Alonso, Ricci, Romanò, Dias. All. Anastasi.
    RANA VERONA: Sani 9, Grozdanov 8, Mozic 6, Dzavoronok 11, Zingel 8, Spirito 2, D’Amico (L), Esmaeilnezhad 7, Jovovic. Ne: Cortesia, Keita, Bonisoli, Mosca, Zanotti (L). All. Stoytchev.
    ARBITRI: Zanussi di Treviso, Caretti di Roma.
    NOTE: durata set 33’, 31’ e 31’ per un totale di 95’. Spettatori 2030 per un incasso di 12.640 euro. MVP: Edoardo Caneschi. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 13, ace 4, muri punto 13, errori in attacco 4, ricezione 45% (26% perfetta), attacco 49%. Rana Verona: battute sbagliate 5, ace 3, muri punto 15, errori in attacco 4, ricezione 50% (29% perfetta), attacco 34%. LEGGI TUTTO

  • in

    A Civitanova l’ottava meraviglia: Lube regolata 3-0 a domicilio

    Civitanova Marche, 3 dicembre 2023
    L’ottimo avvio di SuperLega dell’Itas Trentino trova ulteriori conferme e prestigio all’Eurosuole Forum. Questa sera a Civitanova Marche, su un campo dove in precedenza aveva festeggiato il successo solo in tre delle ventitré precedenti partite giocate, i Campioni d’Italia hanno infatti infilato l’ottava vittoria in altrettante giornate di regular season sin qui giocate, per mano del rotondo 3-0 imposto a domicilio alla Cucine Lube nel big match del weekend.Il remake della Finale Scudetto dello scorso maggio ha regalato, come ci si attendeva alla vigilia, spettacolo e grande pallavolo, provenienti soprattutto dalla metà campo gialloblù, dove Michieletto (mvp e best scorer match del con 16 punti, di cui tre in battuta e un block ed il 57% in attacco) e Rychlicki (13 col 58%) sono stati assolutamente dominanti a rete, in particolar modo nella fase di break point, esaltata anche dal costante buon lavoro fra battuta e muro (fondamentali entrambi a segno sei volte). L’Itas Trentino ha dominato primo e terzo set, vinti di larga misura, ed è stata lucida anche nel finale di secondo parziale, nell’unico momento in cui gli avversari sono stati in grado di metterla in difficoltà. In questo modo la squadra di Soli ha meritatamente guadagnato l’intera posta in palio, conservando l’imbattibilità e restando in scia alla capolista Perugia, che vanta due punti ma anche una partita in più in classifica.
    Di seguito il tabellino della gara dell’ottava giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3(17-25, 22-25, 16-25)CUCINE LUBE: De Cecco 1, Zaytsev 5, Chinenyeze 6, Lagumdzija 7, Nikolov 2, Anzani 2, Balaso (L); Motzo 2, Bottolo 2, Yant 8, Diamantini, Thelle. N.e. Bisotto e Larizza. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO:  Lavia 8, Kozamernik 3, Rychlicki 13, Michieletto 16, Podrascanin 9, Sbertoli 1,  Laurenzano (L); N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Goitre di Torino e Simbari di Milano.DURATA SET: 27’, 32’, 34’; tot 1h e 23’.NOTE: 2.787 spettatori, incasso di 48.091 euro. Cucine Lube: 2 muri, 3 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 41% in attacco, 36% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 2 errori azione, 56% in attacco, 60% (49%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto su Lube-Itas di SuperLega. Blengini: “Gara dura ma emozionante”

    Si alza l’asticella nell’8ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 3 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini ospiterà i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Forti dei cinque successi di fila tra SuperLega Credem Banca e CEV Champions League, l’ultimo timbrato giovedì in Cechia con il massimo scarto contro il VK Liv Praha e decisivo per la momentanea leadership provvisoria nella Pool E europea, i biancorossi si giocheranno le proprie chance di fermare la corsa dei gialloblù. Gli uomini di Fabio Soli sono imbattuti e hanno intrapreso una stagione quasi perfetta con un unico passo falso, a Biella in Semifinale di Del Monte® Supercoppa contro la Sir Susa Vim Perugia. Mercoledì il collettivo degli ex biancorossi Marko Podrascanin e Kamil Rychlicki ha violato il campo del Tours in quattro set guadagnandosi la cima della Pool B di Champions League.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Quinta in classifica a 13 punti, la Lube nella Regular Season è in serie positiva da tre giornate grazie ai successi ottenuti con il massimo scarto in casa contro Catania e al PalaPanini contro Modena, seguiti dal tie break vincente con Taranto all’Eurosuole Forum. La striscia positiva stagionale si allunga a 5 affermazioni di fila se si considerano le due recenti vittorie in CEV Champions League 2024 valse la vetta nella Pool E europea. Una macchina da guerra l’Itas Trentino, implacabile nell’ultimo turno contro Catania, seconda in classifica a -2 da Perugia (i Block Devils hanno giocato una gara in più), e imbattuta sia in SuperLega Credem Banca che nell’avventura europea.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Vim Perugia 21, Itas Trentino 19, Mint Vero Volley Monza 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Valsa Group Modena 10, Allianz Milano 10, Pallavolo Padova 7, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 4, Farmitalia Catania 3.
    1 partita in più: Pallavolo Padova e Sir Susa Vim Perugia.
    L’Itas Trentino 2023/24
    Dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, il Club gialloblù ha lanciato per questa stagione un nuovo corso tecnico con l’ingaggio di coach Fabio Soli. Il tecnico emiliano, reduce da due buone annate a Cisterna di Latina e affiancato nell’avventura in Trentino dal secondo allenatore Adriano Di Pinto, si sta giocando la grande occasione della sua carriera grazie anche a punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano e capitan Podrascanin (ex biancorosso che a Trento ha ereditato la fascia da Kaziyski), a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani, ma già esperti per la SuperLega, come l’opposto ex Lube Rychlicki (da Perugia) e il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Per entrambi l’occasione di compiere un ulteriore salto di qualità, offrendo un contributo importante non solo in attacco e a muro ma anche in battuta. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino può contare su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Attendiamo il team campione d’Italia, un gruppo che ha aggiunto giocatori e ha acquisito esperienza, soprattutto tra i più giovani, consolidando anche la chimica di squadra e la capacità di vincere. Quando si conquista un titolo inevitabilmente si cresce. Per me è la formazione più equilibrata della SuperLega. Sarà una sfida molto difficile in un campionato in cui non esistono partite facili. Riproporre il confronto dell’ultima Finale Scudetto è emozionante. Sappiamo che i nostri tifosi ci sosterranno in maniera importante e noi prenderemo energia dalla loro spinta!”.
    Parla Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Siamo reduci dalla lunga trasferta di Champions League in Francia, ma sono sicuro che aver vinto ci farà sentire meno la fatica e riuscirà invece a farci subito concentrare su questa partita che è importante pur trattandosi solo dell’8ª giornata di campionato. Quando si affronta una squadra come la Cucine Lube, infatti, indipendentemente dalla posta in palio, si sente sempre addosso la grande voglia di giocare un bel match per cercare di prevalere su una grande avversaria”.
    Gli arbitri del match:
    Mauro Goitre (TO) e Armando Simbari (MI).
    Scontro diretto numero 96
    Nei precedenti 95 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 53 occasioni, gli avversari hanno vinto 42 volte.
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16, Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Daniele Lavia – 26 attacchi vincenti ai 1500, Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    Carriera: Aleksandar Nikolov – 14 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match. I ticket si possono acquistare su lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 10-12, domenica 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto su Lube-Itas di SuperLega. Blengini: “Gara dura ma emozionante”

    Si alza l’asticella nell’8ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 3 dicembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini ospiterà i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Forti dei cinque successi di fila tra SuperLega Credem Banca e CEV Champions League, l’ultimo timbrato giovedì in Cechia con il massimo scarto contro il VK Liv Praha e decisivo per la momentanea leadership provvisoria nella Pool E europea, i biancorossi si giocheranno le proprie chance di fermare la corsa dei gialloblù. Gli uomini di Fabio Soli sono imbattuti e hanno intrapreso una stagione quasi perfetta con un unico passo falso, a Biella in Semifinale di Del Monte® Supercoppa contro la Sir Susa Vim Perugia. Mercoledì il collettivo degli ex biancorossi Marko Podrascanin e Kamil Rychlicki ha violato il campo del Tours in quattro set guadagnandosi la cima della Pool B di Champions League.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Quinta in classifica a 13 punti, la Lube nella Regular Season è in serie positiva da tre giornate grazie ai successi ottenuti con il massimo scarto in casa contro Catania e al PalaPanini contro Modena, seguiti dal tie break vincente con Taranto all’Eurosuole Forum. La striscia positiva stagionale si allunga a 5 affermazioni di fila se si considerano le due recenti vittorie in CEV Champions League 2024 valse la vetta nella Pool E europea. Una macchina da guerra l’Itas Trentino, implacabile nell’ultimo turno contro Catania, seconda in classifica a -2 da Perugia (i Block Devils hanno giocato una gara in più), e imbattuta sia in SuperLega Credem Banca che nell’avventura europea.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Vim Perugia 21, Itas Trentino 19, Mint Vero Volley Monza 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 14, Cucine Lube Civitanova 13, Valsa Group Modena 10, Allianz Milano 10, Pallavolo Padova 7, Cisterna Volley 7, Rana Verona 7, Gioiella Prisma Taranto 4, Farmitalia Catania 3.
    1 partita in più: Pallavolo Padova e Sir Susa Vim Perugia.
    L’Itas Trentino 2023/24
    Dopo la vittoria del quinto Scudetto della sua storia, il Club gialloblù ha lanciato per questa stagione un nuovo corso tecnico con l’ingaggio di coach Fabio Soli. Il tecnico emiliano, reduce da due buone annate a Cisterna di Latina e affiancato nell’avventura in Trentino dal secondo allenatore Adriano Di Pinto, si sta giocando la grande occasione della sua carriera grazie anche a punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli, Laurenzano e capitan Podrascanin (ex biancorosso che a Trento ha ereditato la fascia da Kaziyski), a cui sono stati affiancati giocatori ancora giovani, ma già esperti per la SuperLega, come l’opposto ex Lube Rychlicki (da Perugia) e il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Per entrambi l’occasione di compiere un ulteriore salto di qualità, offrendo un contributo importante non solo in attacco e a muro ma anche in battuta. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino può contare su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Attendiamo il team campione d’Italia, un gruppo che ha aggiunto giocatori e ha acquisito esperienza, soprattutto tra i più giovani, consolidando anche la chimica di squadra e la capacità di vincere. Quando si conquista un titolo inevitabilmente si cresce. Per me è la formazione più equilibrata della SuperLega. Sarà una sfida molto difficile in un campionato in cui non esistono partite facili. Riproporre il confronto dell’ultima Finale Scudetto è emozionante. Sappiamo che i nostri tifosi ci sosterranno in maniera importante e noi prenderemo energia dalla loro spinta!”.
    Parla Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino):
    “Siamo reduci dalla lunga trasferta di Champions League in Francia, ma sono sicuro che aver vinto ci farà sentire meno la fatica e riuscirà invece a farci subito concentrare su questa partita che è importante pur trattandosi solo dell’8ª giornata di campionato. Quando si affronta una squadra come la Cucine Lube, infatti, indipendentemente dalla posta in palio, si sente sempre addosso la grande voglia di giocare un bel match per cercare di prevalere su una grande avversaria”.
    Gli arbitri del match:
    Mauro Goitre (TO) e Armando Simbari (MI).
    Scontro diretto numero 96
    Nei precedenti 95 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 53 occasioni, gli avversari hanno vinto 42 volte.
    Gli ex nei roster
    Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008/09 al 2015/16, Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Daniele Lavia – 26 attacchi vincenti ai 1500, Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    Carriera: Aleksandar Nikolov – 14 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 1 muro vincente ai 100, Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Itas Trentino).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match. I ticket si possono acquistare su lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: sabato 10-12, domenica 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava giornata di campionato domani al PalabancaSport c’è Verona

    Piacenza 02.12.2023 – Ottava giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo due gare giocate in trasferta, torna protagonista domani, domenica 3 dicembre, (ore 20.30 diretta Rai Raiplay + Rai Sport dalle 21.05 e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport, avversaria Rana Verona.
    Dopo le due sconfitte a Perugia e Monza entrambe al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Verona con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e continuare ad occupare uno dei primi quattro posti in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ritroverà almeno in panchina l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata a fine ottobre con Civitanova aveva accusato un problema muscolare al retto addominale. Da valutare le condizioni fisiche di Francesco Recine dopo la contusione alla schiena rimediata durante la gara di Champions League a Lisbona.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Verona sarà una partita molto difficile, sarà una battaglia. Affrontiamo una squadra molto valida, ha avuto qualche problema fisico che ne ha condizionato il cammino fino ad ora ma gioca una pallavolo molto buona. Noi abbiamo voglia di riscatto in campionato dopo due sconfitte fuori casa arrivate al tie break, abbiamo voglia di fare bene davanti al nostro pubblico che sicuramente ci darà una mano con il proprio tifo. Sarà importante allenarci bene nell’unico giorno in cui potremo farlo dopo la trasferta di Lisbona e soprattutto recuperare un po’ di energie. Dovremo cercare di limitare gli errori gratuiti il più possibile perché nelle ultime gare qualche errore di troppo lo abbiamo commesso”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona attualmente al terz’ultimo posto in classifica con sette punti frutto di due vittorie con Taranto e Catania rispettivamente alla prima e quarta giornata di campionato. Un altro punto è arrivato con la sconfitta al tie break con Modena alla seconda giornata di campionato. È reduce da tre sconfitte consecutive. Un avvio di stagione con qualche problema per la formazione veronese affidata anche in questa stagione all’esperienza di Radostin Stoytchev. Confermati Mozic e Keita, in banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. L’innesto del libero D’Amico che è andato ad affiancare Bonisoli ha completato la seconda linea.
    Rodostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Piacenza è una delle squadre più attrezzate del campionato. Ha tanti giocatori con esperienza internazionale forti soprattutto nelle fasi di cambio palla e in battuta. Noi stiamo lavorando per insegnare ai giocatori lo spirito giusto e l’approccio con cui affrontare le partite. Qualche miglioramento c’è stato di recente, ma non è sufficiente, perché a me interessa che ci sia una crescita in tutte le componenti del nostro gioco”.
    PRECEDENTI: 12 (9 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 successi Rana Verona)
    EX: Edoardo Caneschi a Verona nel 2020-2021. Allenatori: Roberto Di Maio a Piacenza nel 2018-2019
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Edoardo Caneschi – 1 alle 200 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 6 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Amin Esmaeilnezhad – 10 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Antoine Brizard – 3 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 32 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 35 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 9 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava giornata di campionato domani al PalabancaSport c’è Verona

    Piacenza 02.12.2023 – Ottava giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, dopo due gare giocate in trasferta, torna protagonista domani, domenica 3 dicembre, (ore 20.30 diretta Rai Raiplay + Rai Sport dalle 21.05 e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport, avversaria Rana Verona.
    Dopo le due sconfitte a Perugia e Monza entrambe al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Verona con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e continuare ad occupare uno dei primi quattro posti in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ritroverà almeno in panchina l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata a fine ottobre con Civitanova aveva accusato un problema muscolare al retto addominale. Da valutare le condizioni fisiche di Francesco Recine dopo la contusione alla schiena rimediata durante la gara di Champions League a Lisbona.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Verona sarà una partita molto difficile, sarà una battaglia. Affrontiamo una squadra molto valida, ha avuto qualche problema fisico che ne ha condizionato il cammino fino ad ora ma gioca una pallavolo molto buona. Noi abbiamo voglia di riscatto in campionato dopo due sconfitte fuori casa arrivate al tie break, abbiamo voglia di fare bene davanti al nostro pubblico che sicuramente ci darà una mano con il proprio tifo. Sarà importante allenarci bene nell’unico giorno in cui potremo farlo dopo la trasferta di Lisbona e soprattutto recuperare un po’ di energie. Dovremo cercare di limitare gli errori gratuiti il più possibile perché nelle ultime gare qualche errore di troppo lo abbiamo commesso”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona attualmente al terz’ultimo posto in classifica con sette punti frutto di due vittorie con Taranto e Catania rispettivamente alla prima e quarta giornata di campionato. Un altro punto è arrivato con la sconfitta al tie break con Modena alla seconda giornata di campionato. È reduce da tre sconfitte consecutive. Un avvio di stagione con qualche problema per la formazione veronese affidata anche in questa stagione all’esperienza di Radostin Stoytchev. Confermati Mozic e Keita, in banda si sono uniti Dzavoronok, campione d’Italia in carica e il giovane Sani. Le chiavi della regia sono ancora in mano a Spirito, al suo fianco Jovovic, al rientro in SuperLega dopo le esperienze all’estero. In posto due è arrivato Amin, protagonista con l’Iran quest’estate. A centro rete tutti confermati: da Mosca e Cortesia a Grozdanov e Zanotti. A loro si è aggiunto l’esperto Zingel, vecchia conoscenza della pallavolo veronese. L’innesto del libero D’Amico che è andato ad affiancare Bonisoli ha completato la seconda linea.
    Rodostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Piacenza è una delle squadre più attrezzate del campionato. Ha tanti giocatori con esperienza internazionale forti soprattutto nelle fasi di cambio palla e in battuta. Noi stiamo lavorando per insegnare ai giocatori lo spirito giusto e l’approccio con cui affrontare le partite. Qualche miglioramento c’è stato di recente, ma non è sufficiente, perché a me interessa che ci sia una crescita in tutte le componenti del nostro gioco”.
    PRECEDENTI: 12 (9 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 3 successi Rana Verona)
    EX: Edoardo Caneschi a Verona nel 2020-2021. Allenatori: Roberto Di Maio a Piacenza nel 2018-2019
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Edoardo Caneschi – 1 alle 200 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 6 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Amin Esmaeilnezhad – 10 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Antoine Brizard – 3 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 32 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 35 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 9 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava di campionato con Rana Verona: curiosità e statistiche.

    Piacenza 01.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude il programma dell’ottava giornata di campionato SuperLega Credem Banca in programma al PalabancaSport domenica 3 dicembre alle ore 20.30 (diretta su Diretta Raiplay + Rai Sport e VBTV).
    Sfida numero 13 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 12 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è di 9 successi per i biancorossi, mentre in 3 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. Nella scorsa stagione in Regular Season un successo per parte mentre nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega ad imporsi è stata la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della scorsa stagione quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione.
    Il parziale più agevole con Verona (25-11), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto.
    In occasione della gara di domenica 3 dicembre (ore 20.30) con Rana Verona la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta dalle 19.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la sfida tra Civitanova e Trento, precedenti e curiosità

    Per i biancorossi è in arrivo la sfida numero 96 con i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Domenica 3 dicembre (ore 18) la Cucine Lube Civitanova riceverà i gialloblù per l’8ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum. Nell’impianto civitanovese tornerà il clima agonistico dell’ultima Finale Scudetto.
    Tante battaglie sportive tra le due squadre. Il bilancio complessivo parla di 53 vittorie per i marchigiani e 42 per i dolomitici.
    Le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Non solo la serie tricolore della passata stagione vinta dall’Itas in Gara5. Tornano sempre alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le precedenti rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso.
    Nella passata stagione Civitanova e Trento si sono sfidate in 7 occasioni: nella prima fase la Lube ha espugnato Trento al tie break in rimonta all’andata, mentre nel girone di ritorno l’Itas ha restituito il favore in quattro set. Nella serie per il titolo a farla da padrone è stato il fattore campo. Civitanova ha risposto con due vittorie interne in Gara 2 e Gara 4 ai successi casalinghi di Trento in Gara 1 e Gara 3, ma nella bella i dolomitici hanno avuto la meglio in tre set tra le mura amiche.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set  per 25-11, lo scarto più ampio.. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il dg trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO