consigliato per te

  • in

    Del Monte® Supercoppa: -2 all’evento

    Sabato 29 ottobre 2022Del Monte® Supercoppa: meno due all’evento. Lunedì le Semifinali
    Del Monte® SupercoppaDue giorni al primo grande evento per club della stagione. Lunedì al via le Semifinali, alle 17.30 Civitanova – Modena, alle 20.30 Perugia – Trento
    Mancano ormai solo due giorni alla Final Four Del Monte® Supercoppa a Cagliari, il primo grande evento della stagione, che andrà in scena a poco più di un mese dai Mondiali in Slovenia e Polonia, conclusi con il trionfo degli azzurri: otto Campioni del Mondo riceveranno gli applausi e la standing ovation del PalaPirastu nell’arco delle due giornate di gare, lunedì 31 e martedì 1 novembre.
    Saranno Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Susa Perugia, Itas Trentino e Valsa Group Modena (le prime quattro della scorsa Regular Season, nonché le quattro semifinaliste Play Off) a contendersi il trofeo, a partire dalle Semifinali nella prima giornata (lunedì 31 ottobre), mentre il secondo giorno (martedì 1 novembre) sono in programma la Finale 3°/4° Posto, giocata alle 14.00 tra le due Semifinaliste perdenti, ed il “main event”, la finalissima che assegnerà la 27a Supercoppa.
    I quattro club sono dei veri “habituè” delle Final Four di Serie A: quella di Cagliari sarà l’undicesima volta (dodici se si considera anche l’edizione 2020/21, disputata con la formula andata e ritorno) che vedrà Civitanova, Perugia, Trento e Modena protagoniste dell’atto finale di Supercoppa o Coppa Italia.
    I Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova punteranno ad ottenere la loro quinta Supercoppa, l’ultima risalente al 2014: la formazione allenata da Chicco Blengini ha ringiovanito notevolmente l’età media durante il mercato estivo, ma ha mantenuto alte ambizioni e aspettative con gli innesti di Chinenyeze, Nikolov, del Campione del Mondo Bottolo, oltre che di altri giovani talenti già protagonisti di questo avvio di stagione. La Lube arriverà all’impegno tricolore dopo aver subito due sconfitte consecutive, ma anche con la consapevolezza di aver tenuto testa alla capolista Perugia nell’anticipo dell’11° turno di SuperLega Credem Banca, seppur con tutti i limiti di una squadra in rodaggio emersi nella seconda parte dell’incontro, oltre ad aver saputo reagire alla doccia fredda subita sul campo della Vero Volley Monza avvenuto pochi giorni prima.Per accedere all’ultimo atto della competizione, i Cucinieri dovranno vedersela con un’altra formazione “ringiovanita” rispetto alla scorsa stagione, ovvero la Valsa Group Modena, anch’essa a caccia del suo quinto trofeo, l’ultimo risalente al 2018. Il confermato Andrea Giani schiererà il campione Europeo Under22 Rinaldi, Lagumdzija, Krick accanto ai senatori N’Gapeth, Bruno e Stankovic, oltre a poter contare sull’esperienza di Rossini e Marechal. I gialli vengono dalla sconfitta di mercoledì 26 ottobre a Trento, ma hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà rivali di alto profilo. La serata più buia forse è stata proprio quella all’Eurosuole Forum di Civitanova, in cui è maturata una sconfitta lampo. La voglia di rivalsa è grande e nella Semifinale della Supercoppa si resetterà tutto: lunedì conterà solo la fame di vittoria.
    Nell’altro lato del tabellone si ritroveranno di fronte Sir Safety Susa Perugia e i campioni in carica dell’Itas Trentino, club affrontatisi ben otto volte la scorsa stagione tra Regular Season, Champions League (quattro confronti tra Pool e Semifinali), Finale di Coppa Italia e Semifinale Del Monte® Supercoppa. Non poteva che iniziare con questa sfida, dunque, il percorso negli eventi delle due squadre, con gli umbri che cercheranno di vendicare l’esclusione in Semifinale di Supercoppa dello scorso anno. Per farlo, i bianconeri potranno contare sull’apporto fornito dai nuovi arrivati Semeniuk (campione d’Europa ed MVP della Superfinal) e Flavio Resende, oltre che dalla nuova guida tecnica Andrea Anastasi, rientrato in Italia diciassette anni dopo l’ultima esperienza nello Stivale. Anche la formazione trentina ha puntato sullo zoccolo duro della scorsa stagione, cambiando una sola pedina nella scacchiera di Lorenzetti, ovvero il libero Campione d’Europa Under 20 Laurenzano, oltre a diversi acquisti atti a rinforzare la panchina, tra cui Dzavoronok, Pace e il rientrante Nelli.La Sir Safety Susa va a caccia della sua quarta Supercoppa, l’ultima risalente al 2020, mentre l’Itas Trentino punterà al suo secondo trofeo consecutivo, nonché quarto in bacheca. I vicecampioni d’Italia sono primi a punteggio pieno dopo 5 partite nella classifica di SuperLega Credem Banca, mentre i vicecampioni d’Europa, detentori del trofeo tricolore, inseguono i Block Devils con cinque lunghezze di ritardo e una partita in più giocata. Una distanza che sul piano psicologico non peserà in una Semifinale secca. La corazzata umbra ha anche confermato giovedì sera nell’anticipo di avere anche in panchina risorse di qualità, mostrando comunque di non essere esente da cali di tensione. Allo stesso modo i gialloblù hanno dimostrato mercoledì al PalaPanini di saper cambiare marcia quando Matey Kaziyski, in una nuova veste da opposto, e Alessandro Michieletto si accendono all’unisono.
    Sarà una Del Monte® Supercoppa a tinte azzurre: tre Campioni del Mondo in maglia Cucine Lube Civitanova: il centrale Simone Anzani, lo schiacciatore Mattia Bottolo e il “Best Libero” del Mondiale Fabio Balaso. Ai cucinieri titolati si uniscono l’ultimo arrivato in rosa Ionut Ambrose, Campione d’Europa Under20 a settembre, e Mattia Gottardo, campione continentale Under22 a luglio. Lo schiacciatore ex Padova, affronterà in Semifinale il Capitano della vincente selezione Under22 Tommaso Rinaldi, eletto anche “Miglior Schiacciatore” della competizione. Altissima concentrazione di medaglie d’oro anche nell’altra Semifinale, con la Sir Safety Susa Perugia che schiererà in cabina di regia il Capitano azzurro, Miglior Palleggiatore ed MVP del Mondiale Simone Giannelli, oltre che al rientrante Roberto Russo, mentre l’Itas Trentino potrà sempre contare sul terzetto Michieletto-Sbertoli-Lavia, oltre che del Campione d’Europa Under20 (e miglior libero) Gabriele Laurenzano. A questi si unisce l’Oro Europeo di un anno fa Alessandro Piccinelli, oltre agli innumerevoli protagonisti delle rassegne iridate che militano nelle quattro Finaliste.
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena
    PRECEDENTI: 104 (60 vittorie per Civitanova, 44 per Modena)3 precedenti in Supercoppa (2 vittorie Modena, 1 Civitanova).EX: Simone Anzani (a Modena nel 2018/19), Ivan Zaytsev (a Modena nel 2018/19 e 2019/20), Bruno Mossa De Rezende (a Civitanova nel 2018/19 e nel 2019/20), Dragan Stankovic (a Civitanova dal 2009/2010 al 2018/2019).
    Luciano De Cecco (Capitano Cucine Lube Civitanova): “Ci prepariamo per questa Del Monte® Supercoppa a Cagliari con molta fiducia e voglia di fare bene. Avremo subito la Semifinale con Modena, molto impegnativa e importante. Siamo due squadre piuttosto cambiate, con nuovi ragazzi e nuovi giocatori, quindi sarà sicuramente una bella sfida. Ci auguriamo di essere all’altezza e disputare dei bei match, provando a migliorare alcune cose, a fare passi in avanti e giocare la miglior pallavolo possibile”.Bruno Mossa De Rezende (Capitano Valsa Group Modena): “Siamo molto carichi per questa Del Monte® Supercoppa a Cagliari, con quattro squadre di altissimo livello. Affronteremo subito i Campioni d’Italia, per noi sarà un’opportunità di continuare a crescere. La Supercoppa vale un trofeo, forse non siamo tra i favoriti, ma entreremo in campo con l’atteggiamento e la voglia di fare il nostro meglio, e magari di andare in finale e sognare con questo titolo”.
    Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino
    PRECEDENTI: 47 (24 successi Perugia, 23 successi Trento)3 precedenti in Supercoppa (2 vittorie Perugia, 2 vittorie Trento).EX: Massimo Colaci (a Trento dal 2010/11 al 2016/17), Simone Giannelli (a Trento dal 2012/13 al 2020/21), Sebastian Solé (a Trento dal 2013/14 al 2016/17), Marko Podrascanin (a Perugia dal 2016/17 al 2019/20).
    Wilfredo Leon (Capitano Sir Safety Susa Perugia): “La Del Monte® Supercoppa quest’anno avrà una nuova località, la Sardegna, che è una novità per tutti, ma l’ambiente e l’atmosfera saranno ugualmente bellissime. Siamo pronti a giocare l’ennesima volta contro Trento, squadra che ha da difendere la Supercoppa dello scorso anno, e mi aspetto una gara spettacolare. Spero che molti tifosi sardi saranno lì a tifare per Perugia”.Matey Kaziyski (Capitano Itas Trentino): “È bello tornare a Cagliari, ho un bellissimo ricordo della Sardegna, spero di portarmi dietro una bellissima esperienza anche questa volta. Non sarà semplice, cercheremo di dare il nostro massimo e ci siamo preparati per giocare al nostro meglio. Sicuramente sarà una gara difficilissima, Perugia quest’anno è ancora più forte, proveremo a contrastarla un’altra volta”.
    Del Monte® Supercoppa SuperLega Semifinali
    Lunedì 31 ottobre 2022, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta RAI SportTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tvTelecronaca di Piero Giannico e Giacomo Scilì
    Lunedì 31 Ottobre 2022, ore 20.30Sir Safety Susa Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tvTelecronaca di Piero Giannico e Giacomo ScilìDifferita RAI Sport 1/11 ore 12.30
    Del Monte® Supercoppa SuperLega Finale 3°/4° PostoMartedì 1 novembre 2022, ore 14.00Diretta Volleyballworld.tv
    Del Monte® Supercoppa SuperLega FinaleMartedì 1 novembre 2022, ore 17.00Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Del Monte® Supercoppa – Gli arbitri
    (tra parentesi, il comitato di appartenenza)
    Cerra Alessandro (Bologna), in Serie A dal 2014, internazionale dal 2022Cesare Stefano (Roma), dal 1999, internazionale dal 2010Curto Giuseppe (Trieste-Gorizia), dal 2013Lot Dominga (Treviso-Belluno), dal 2010, internazionale dal 2017Simbari Armando (Milano-Monza-Lecco), dal 2007, internazionale dal 2016Zanussi Umberto (Treviso-Belluno), dal 2006 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: panchine a confronto

    Del Monte® Supercoppa 2022Allenatori a confronto a quattro giorni dall’evento a Cagliari
    Gianlorenzo Blengini (Allenatore Cucine Lube Civitanova): “Ci prepariamo ad una Del Monte® Supercoppa che si terrà in un contesto differente: normalmente la competizione apre la stagione, stavolta ci arriviamo dopo alcune partite di campionato. Cagliari ha sempre dimostrato grande capacità di rimanere affezionata alla pallavolo, ed è una location veramente stimolante. Ci avviciniamo all’evento con entusiasmo e con l’idea che sarà un’occasione per diverse squadre, tra cui noi, di proseguire il processo di crescita”.Terza partecipazione alla Supercoppa. Reduce dai due Scudetti consecutivi nel secondo ciclo al timone dei biancorossi, da sommare ai precedenti successi raccolti nella prima avventura alla Lube, un titolo di SuperLega Credem Banca e una Del Monte® Coppa Italia, Chicco Blengini è stimolato dalla sfida di forgiare un nuovo gruppo ricco di giovani talenti. Il tecnico Campione d’Italia vanta trofei e medaglie, nazionali e internazionali, ma insegue il suo primo trionfo in Supercoppa.
    Andrea Anastasi (Allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Sono estremamente contento di andare la Del Monte® Supercoppa in quest’isola meravigliosa, e spero di trovare un pubblico numeroso: lo spettacolo sarà garantito. È la prima volta che giochiamo in campo neutro, ovviamente sono un po’ dispiaciuto per i nostri Sirmaniaci che non potranno essere numerosi come sempre, ma faremo del nostro meglio per tenere alto il nome della società. Trento è una squadra fortissima, che gioca una pallavolo molto moderna e spettacolare. La cosa più importante è che la pallavolo vinca, e vinca tutto il nostro sport.”Seconda partecipazione alla Supercoppa. Dopo tante stagioni di esperienza in panchina in giro per l’Europa tra club e nazionali con tanti trofei in bacheca tra cui proprio una Supercoppa conquistata in Polonia con il Trefl Sopot Gdansk, Andrea Anastasi, coach della Sir Safety Susa Perugia, torna all’atto conclusivo della Del Monte® Supercoppa a distanza di diciotto anni dopo la finale del 12 ottobre 2004 persa con Brebanca Lannutti Cuneo, allora guidata dal tecnico nativo di Poggio Rusco, contro la Sisley Treviso. Ci torna alla guida dei Block Devils che nella manifestazione vanno a caccia del poker dopo le vittorie nel 2017, 2019 e 2020.
    Angelo Lorenzetti (Allenatore Itas Trentino): “Sono molto legato a Cagliari e alla Sardegna, una terra che ho frequentato per anni con le nazionali giovanili e vi sono molto legato. Speriamo di fare divertire il pubblico sardo. La Del Monte® Supercoppa è sempre un appuntamento importante, dove quattro squadre di alto livello si incontrano, e speriamo di esserne protagonisti”.Nona partecipazione alla Supercoppa. Fra i quattro allenatori partecipanti alla Final Four, Angelo Lorenzetti non è solo il tecnico campione in carica (grazie al successo ottenuto lo scorso 24 ottobre 2021 a Civitanova dalla sua Itas Trentino) ma è anche quello ha disputato più fasi finali. Nel suo palmares, oltre alla vittoria della scorsa edizione, ci sono anche i trionfi del 2009 con Piacenza e del 2015 con Modena oltre ad una Finale persa (contro Cuneo), nel 2002 sempre quando era l’Head Coach dei geminiani.
    Andrea Giani (Allenatore Valsa Group Modena): “La Del Monte® Supercoppa che giocheremo a Cagliari sarà per noi un evento molto importante, perché si gioca ad un alto livello. Siamo e saremo estremamente eccitati di sfidare al meglio Civitanova”.Terza partecipazione alla Supercoppa. Andrea Giani è alla terza partecipazione in Del Monte® Supercoppa da allenatore, e ci arriva nel suo quarto anno consecutivo sulla panchina di Modena. Un trofeo che fa già parte del suo palmares da giocatore dopo la vittoria del 1997 insieme a cinque Scudetti, cinque Coppe Italia, due Coppe dei Campioni e altri trofei. Da allenatore Giani ha conquistato quest’estate la VNL con la nazionale francese, successo che va a sommarsi ai due argenti Europei vinti con Slovenia e Germania. Il tecnico campano arriva a Cagliari con tutte le intenzioni di mettere i bastoni fra le ruote alle big che affronterà la sua Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: aperta la biglietteria e la richiesta accrediti

    Del Monte® Supercoppa 2022Aperta la biglietteria e la richiesta accrediti. Disponibile la cartella stampa
    Aprirà nel pomeriggio di oggi, martedì 18 ottobre la biglietteria per la Del Monte® Supercoppa 2022. L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme al Comitato Regionale FIPAV Sardegna, alla Regione Sardegna e al Comune di Cagliari.
    Nei link sottostanti sarà possibile anche richiedere un accredito e trovare la cartella stampa dell’evento.

    Link acquisto biglietti Semifinali Del Monte® Supercoppa (Semifinali, 31 ottobre 2022):LINK
    Link acquisto biglietti Finali Del Monte® Supercoppa (Finali, 1 novembre 2022): LINK
    Link richiesta accrediti stampa: LINK
    Link Cartella Stampa “Del Monte® Supercoppa: LINK LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì la conferenza stampa Del Monte Supercoppa

    Del Monte® Supercoppa 2022Martedì 18 ottobre la conferenza stampa di presentazione della Final Four, presso il Palazzo Viceregio di Cagliari

    Si avvicina la Del Monte® Supercoppa 2022, in programma lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre a Cagliari. L’evento, organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme al Comitato Regionale FIPAV Sardegna, alla Regione Sardegna e al Comune di Cagliari, sarà presentato martedì 18 ottobre alle ore 11.00, nella Sala Consiglio del Palazzo Viceregio di Cagliari. A prendere la parola saranno il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Presidente della FIPAV Sardegna Eliseo Secci e altre autorità locali. Saranno poi trasmessi i saluti dei quattro capitani e i quattro allenatori delle squadre partecipanti, Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Susa Perugia, Itas Trentino e Valsa Group Modena, per raccontare umori e sensazioni a due settimane dall’evento che assegnerà il primo titolo stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione della Del Monte Supercoppa a Cagliari

    Del Monte® Supercoppa 2022Ecco la programmazione ufficiale della Supercoppa a Cagliari: lunedì 31 ottobre le Semifinali, martedì 1 novembre le Finali.Tre gare su Rai Sport

    Manca meno di un mese all’assegnazione del primo titolo della stagione 2022/23. Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 il grande volley tornerà infatti in Sardegna, undici anni dopo l’ultima volta (la Del Monte® Supercoppa del 2011), con la Final Four Del Monte® Supercoppa 2022.
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A insieme al Comitato Regionale FIPAV Sardegna, alla Regione Sardegna e al Comune di Cagliari.
    Tifosi e appassionati potranno godersi al PalaPirastu di Cagliari due giorni in cui l’eccellenza del volley italiano si darà battaglia per alzare il primo trofeo della stagione sportiva. Si parte lunedì 31 ottobre con le due Semifinali: alle 17.30 si sfideranno Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena, mentre alle 20.30 sarà la volta di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino. Il giorno seguente aprirà le danze la Finale per il 3° Posto alle 14.00 tra le due semifinaliste perdenti, seguita dalla Finale delle 17.00 che assegnerà la 27a edizione della Del Monte® Supercoppa dedicata alla SuperLega Credem Banca.
    Tutte e quattro le gare saranno in diretta su Volleyballworld.tv, mentre su Rai Sport sono previste due dirette (la prima Semifinale e la Finale valida per il titolo) e una differita (la seconda Semifinale).
    Seguiranno aggiornamenti per quanto riguarda la biglietteria dell’evento.
    Il programma Del Monte® Supercoppa – Final Four(PalaPirastu – Cagliari)
    Lunedì 31 ottobre 2022, ore 17.30Semifinale Del Monte® SupercoppaCucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Lunedì 31 ottobre 2022, ore 20.30Semifinale Del Monte® SupercoppaSir Safety Susa Perugia – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tvDifferita Rai Sport (ore 23.50)
    Martedì 1 novembre 2022, ore 14.00Finale 3°/4° Posto Del Monte® SupercoppaDiretta Volleyballworld.tv
    Martedì 1 novembre 2022, ore 17.00Finale Del Monte® SupercoppaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa a Cagliari

    Del Monte® Supercoppa SuperLegaRitorno in Sardegna: la Supercoppa a Cagliari
    Si giocherà a Cagliari la Del Monte® Supercoppa SuperLega 2022.
    La manifestazione sarà disputata al PalaPirastu, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Sardegna, la Regione Sardegna e il Comune di Cagliari.
    Il primo evento ufficiale della stagione 2022/23 si svolgerà lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre.
    Il match vedrà impegnate nelle Semifinali di lunedì Cucine Lube Civitanova – Modena Volley e Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino. Nella giornata festiva di martedì 1 novembre la Finale per la coppa tra le due vincenti.
    I quattro Club impegnati nella Final Four non disputeranno la quinta giornata di andata della Regular Season SuperLega Credem Banca, in programma domenica 30 ottobre, ma si saranno già trasferiti in Sardegna per la disputa dell’evento.
    “Ricordo molto bene l’entusiasmo dei tifosi per la Supercoppa del 2011 – commenta il presidente della FIPAV Sardegna, Eliseo Secci. – Abbiamo lavorato insieme alla Lega Pallavolo Serie A e al presidente Righi per riportare le grandi squadre della SuperLega a Cagliari e siamo felici di poter aprire di nuovo le tribune del nostro palasport a un evento di questa portata, con quattro delle più forti squadre di Club del pianeta”.
    “Tra i compiti della nostra Lega – spiega il presidente Massimo Righi – c’è anche quello di portare la pallavolo e i suoi campioni in palasport dove non è facile vedere dal vivo uno show di questo livello. Abbiamo risposto con piacere, insieme ai quattro Club partecipanti, alla richiesta della Regione Sardegna e della città di Cagliari”.
    Il Club di vertice mancano dalla Sardegna dall’1 novembre 2011, quando in gara secca l’Itas Diatec Trentino di Rado Stoytchev batté 3-1 la Bre Banca Lannutti Cuneo di Flavio Gulinelli. Jan Stokr fu il Del Monte® MVP mentre con la maglia piemontese il brasiliano Vissotto con 28 punti si impose come miglior realizzatore della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, domani è il grande giorno. La dirigenza in coro: “Bergamo, che emozione”

    L’Agnelli Tipiesse per il double, la Conad per strappare il titolo di “regina di coppe”. La Del Monte Supercoppa si appresta a portare, l’una di fronte all’altra, due delle indiscusse protagoniste del torneo di serie A2. Bergamo ha conquistato la regular season con il ragguardevole bottino di 60 punti, Reggio Emilia ha fatto sua la Del Monte Coppa Italia espugnando Cuneo nell’atto conclusivo dopo aver eliminato in semifinale Cargioli e compagni. Alle ore 18, in un Palasport di Bergamo che si preannuncia gremito, si aprirà il sipario sul primo grande evento organizzato dalla Lega Pallavolo con gli impianti a pieno regime. Il bilancio dice 2-1 a favore degli orobici, con il “sorpasso” di domenica scorsa con lo splendido 3-1 di Cisano. Ma questa sarà tutta un’altra storia. Come ogni gara senza prove d’appello e senza pronostico.
    “Vogliamo ripetere l’impresa dello scorso anno a Taranto – spiega il presidente onorario Giuseppe Carenini -. Fondamentale sarà esprimere la nostra miglior pallavolo perché sappiamo bene quanto la squadra sia in grado di mettere qualità sul taraflex. E’ in salute, non si vince per caso una regular season con un distacco in doppia cifra. Il primo successo nella manifestazione era arrivato dopo una Coppa Italia la cui finale, stavolta, ci è sfuggita probabilmente per eccesso di zelo. Il nostro torneo era partito un po’ zoppicando con il ko di Castellana Grotte poi, soprattutto in questo ultimo periodo, la serie utile conferma quanto i valori siano indiscutibili”. Tanta voglia di confermare il titolo anche da parte del vicepresidente Andrea Callioni: “Siamo i detentori e il sogno di alzare per la seconda volta il trofeo è concreto. La squadra è carica e determinata, sta vivendo un momento particolarmente brillante. Oltretutto tornare a Bergamo con la capienza al 100% sarà uno stimolo ulteriore per i ragazzi che se la vedranno contro la squadra che ha interrotto il nostro cammino in Coppa Italia. Le motivazioni sono enormi, come l’attesa”. L’altro vicepresidente, dal canto suo, Carlo Perego strizza l’occhio alla bacheca: “Da quando è nata la sinergia – spiega – ci siamo abituati davvero bene. Come risultati, come coesione, come crescita sotto ogni aspetto. Il nostro cammino fin qui la dice lunga anche in merito al potenziale fatto emergere in maniera alquanto netta. Troveremo un’avversaria tosta che sa mettere in difficoltà chiunque. Anche per questo la partita offrirà standard molto alti. E giocare a Bergamo rappresenterà una ciliegina sulla torta, per noi e per la nostra gente”.
    Coach Gianluca Graziosi presenterà il classico 6+1: Finoli in regia, Padura Diaz opposto, Cargioli e Larizza al centro, Pierotti e Terpin laterali e D’Amico libero
    ARBITRI – Giuliano Venturi di Torinoe Mariano Gasparro di Agropoli; 3°: Marco Pernpruner
    BIGLIETTI – La biglietteria aprirà domani alle 16. I tagliandi sono acquistabili anche sul sito www.liveticket.it
    TV – Diretta Sky Sport Arena (canale 204) con il commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino vince la sua terza Supercoppa. Kaziyski MVP

    Domenica 24 ottobre 2021Del Monte® Supercoppa: Trento vince la sua terza Supercoppa
    Itas Trentino implacabile: è sua la Del Monte® Supercoppa
    Risultato Finale Del Monte® Supercoppa Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-1 (25-11, 25-21, 31-33, 25-14)
    Itas Trentino: Kaziyski 21, D’Heer, Michieletto 18, Sbertoli 3, Cavuto, Pinali, Lavia 16, Zenger (l), Podrascanin 10, Lisinac 16. Non entrati Albergati, Sperotto, De Angelis. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Grozdanov 6, Karyagin, Calligaro, Dzavoronok 13, Orduna 1, Federici (L), Grozer 22, Galassi 8, Beretta, Mitrasinovic, Davyskiba 3, Gaggini (L). Non entrati Galliani. All. Eccheli.
    Davanti ai circa 2500 spettatori dell’Eurosuole Forum, tornati sugli spalti per il primo grande evento stagionale organizzato da Lega Pallavolo Serie A e Cucine Lube Civitanova, l’Itas Trentino porta a casa la sua terza Supercoppa (l’ultima era stata vinta nel 2013). Terzo sigillo in questa manifestazione anche per coach Angelo Lorenzetti dopo aver trionfato nel 2009 con Piacenza e nel 2015 con Modena. Dopo la doppietta targata Sir Safety Conad Perugia del 2019 e 2020 tocca quindi all’Itas Trentino alzare il trofeo della Del Monte® Supercoppa. I primi due set sono praticamente un monologo di Kaziyski, poi premiato MVP della manifestazione, e compagni che conducono sempre con grande autorità il gioco, grazie all’attacco e alla connessione muro-difesa. In questa prima parte di gara solo Grozer, 11 punti nel secondo set, riesce a mettere palloni a terra per il Vero Volley. Nel terzo set, invece, i lombardi lottano con grinta ed annullano tre match point agli avversari per poi andare a vincere il set alla sesta occasione. L’entusiasmo di Orduna e compagni dura poco perché dal 3-3 del quarto set Trento mette a segno un devastante 6-0 che segna inesorabilmente il quarto parziale e fa pendere definitivamente la bilancia dalla parte dell’Itas. Il punto che fa esultare il sestetto di Lorenzetti è di Sbertoli a muro.
    A premiare gli arbitri dell’incontro è Massimo D’Onofrio, consigliere di Lega Pallavolo Serie A, la targa di MVP è consegnata a Matey Kaziyski da Massimo Righi, Presidente di Lega Pallavolo serie A. E’ toccato poi al presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, assieme a Massimo Righi, consegnare le medaglie alla formazione del Vero Volley Monza, seconda classificata, e il trofeo della Del Monte® Supercoppa al capitano dell’Itas Trentino, Matey Kaziyski.
    Spettatori 2418Incasso 38392MVP: Matey Kaziyski
    Matey Kaziyski (Itas Trentino): “È stato veramente bello vincere oggi ed io sono molto contento, ma il merito non è del mio ritorno perché è di tutta una squadra che ha giocato bene. Non ci siamo abbattuti dopo il terzo set che abbiamo perso in quel modo e siamo rientrati in campo a mille con la voglia di combattere e di vincere. Abbiamo giocato sicuramente bene, coprendo, con lo spirito di squadra, anche le piccole imperfezioni che abbiamo avuto”.Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Speriamo che sia un punto di partenza. Dovremo essere bravi a fare una analisi a freddo, per capire cosa ha funzionato e cosa no. Di sicuro c’è che abbiamo incontrato una squadra molto quadrata, in questo momento probabilmente la squadra più forte della SuperLega e l’abbiamo testata sul campo. Adesso questa Final Four ci ha levato un po’ di energia: dobbiamo ricaricarci dal punto di vista fisico e lavorare in vista del prossimo incontro”.
    ALBO D’ORO SUPERCOPPA1996 Alpitour Traco Cuneo1997 Casa Modena Unibon1998 Sisley Treviso1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Sisley Treviso2002 Noicom Brebanca Cuneo2003 Sisley Treviso2004 Sisley Treviso2005 Sisley Treviso2006 Lube Banca Marche Macerata2007 Sisley Treviso2008 Lube Banca Marche Macerata2009 CoprAtlantide Piacenza2010 Bre Banca Lannutti Cuneo2011 Itas Diatec Trentino2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata2013 Diatec Trentino2014 Cucine Lube Banca Marche Treia2015 DHL Modena2016 Azimut Modena2017 Sir Safety Conad Perugia2018 Azimut Leo Shoes Modena2019 Sir Safety Conad Perugia2020 Sir Safety Conad Perugia2021 Itas Trentino LEGGI TUTTO