consigliato per te

  • in

    Indian Wells, condizioni troppo lente? I giocatori parlano delle palle utilizzate quest’anno

    Indian Wells

    “La sera è difficilissimo fare un punto vincente”. Così Andrey Rublev tuonava l’altra sera, confermando le sensazioni di molti dei tennisti in gara nell’edizione autunnale di Indian Wells. Quest’anno tutto sembra diverso rispetto al classico torneo primaverile, ma in realtà, secondo i dati rilevati dal torneo attraverso l’indice CPI (Court Pace Index), le condizioni di umidità, calore e superfici sono pressoché identiche a quelle delle ultime edizioni disputate. Quello che quest’anno è differente, e sembra stia creando più di un malumore, è la palla utilizzata. In genere ad Indian Wells il caldo del deserto abbinato ad un’aria estremamente secca crea delle condizioni particolari, con un basso attrito della palla nell’aria ed un rimbalzo accentuato. Non è un caso che Rafa Nadal abbia trionfato spesso nel torneo negli ultimi anni, amando l’alto ribalzo e la possibilità di far ruotare molto la palla nell’aria. Quest’anno invece la palla è avvertita dai giocatori e giocatrici come molto più pesante. Ecco alcune dichiarazioni in merito rilasciate da alcuni tennisti in gara, però non tutti si lamentano, anzi…
    Stefanos Tsitsipas: “Noi giocatori non siamo abituati a giocare con questa palla, la trovo leggermente più pesante delle palle originali che giochiamo in torneo. È molto secco qui, sappiamo che quando veniamo qui, le condizioni sono queste. Devo adattare il mio gioco”.
    Stringato Bautista Agut: “Si fa fatica a chiudere il punto”. Gli fa eco Medvedev: “Le condizioni? Secco e molto lento”.
    Andy Murray: “Le condizioni sono cambiate quest’anno. Non nella velocità del campo, l’aria e tutto il resto, è rimasto lo stesso. Prima le palle che usavamo qui erano estremamente leggere e combinate con l’aria molto secca mi ha aiutato a fare delle belle partite ma ero costretto a giocare rapido. Adesso sentiamo le palle molto più pesanti, ma ammetto che mi piace molto, mi piace sempre giocare palle lente in condizioni veloci, quindi in realtà è abbastanza diverso. C’è chi si lamenta, io trovo molto più facile controllare la palla qui in confronto ad altri anni, sì, mi sarebbe piaciuto che fosse stato così negli anni precedenti”.
    Iga Swiatek: “Torno qua dall’Europa, non credo però di aver bisogno di molti aggiustamenti perché mi piace molto questa superficie, mi piacciono molto le palle. Non è come agli US Open dove perdevo il controllo perché le palle erano molto leggere. Qui le condizioni in campo mi piacciono”.
    Garibine Muguruza apprezza molto il torneo, ancor più in questa data 2021: “Sento che è molto interessante avere questo torneo ora. In altri momenti di solito dobbiamo avere swing più lunghe e viaggiare in posti diversi. Nel mio caso ho solo allungato la serie degli US Open fino a qui, e non dovendo tornare in Europa e volare in Asia, sono solo rimasta qui, non mi sembra vero ma sono contenta perché è ottimo avere questo torneo adesso nella stagione”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “Medvedev ha un gioco unidimensionale. Toilette break? Amo prendermi il mio tempo”

    Stefanos Tsitsipas è intervenuto nel programma tv To Proino, show mattutino condotto da Giorgios Laigkas e trasmesso su Ant1 in Grecia. Tra le varie chiacchiere su molti temi generali e attualità del suo paese, Stefanos ha risposto anche ad alcuni temi “caldi” dell’attività tennistica, tra cui i tanto discussi Toilette break che stanno spingendo l’ATP a rivedere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem spiega perchè Medvedev è al momento superiore a Zverev e Tsitsipas

    Daniil Medvedev nella foto

    Dominic Thiem è stato uno dei tennisti più schietti di recente e ora è stato il suo turno di parlare di Daniil Medvedev, il campione US Open appena incoronato.
    L’austriaco non ha dubbi sul futuro del numero due del mondo. “Sono sicuro che Medvedev vincerà altri tornei del Grande Slam. Per me è il tennista NextGen che è più vicino ai Big Three. Sa come vincere gli incontri ed è pronto per i grandi match”, ha detto, citato da Tennis Head.
    Thiem è andato anche oltre quando si è trattato di paragonarlo ad Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas. “Medvedev non si agita né si innervosisce ed è per questo che è un gradino sopra Tsitsipas e Zverev”, ha concluso.
    Thiem, ricordiamo, è ancora fuori dai campi a causa di un infortunio al polso e i tempi del suo ritorno nel 2022 sono ancora un’incognita. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanos Tsitsipas giocherà la sfida del World Group II di Coppa Davis contro la Lituania

    Eliminato al terzo turno degli US Open per mano della stellina spagnola Carlos Alcaraz, Stefanos Tsitsipas potrà godersi pochi giorni di riposo prima di tornare in campo per una competizione ufficiale. Il tennista greco, numero 3 della classifica ATP in singolare, figura infatti nell’elenco dei convocati del selezionatore Dimitris Chatzinikolaou per l’incontro del World Group II di Coppa Davis tra Grecia e Lituania, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanos Tsitsipas sbalordito da Alcaraz: “Mai visto nessuno colpire la palla così forte. Mi ci è voluto del tempo per adattarmi”

    Stefanos Tsitsipas : “Mai visto nessuno colpire la palla così forte. Mi ci è voluto del tempo per adattarmi. Mai visto nessuno giocare un 5° set così. Mi ha impressionato come gestisse le mie risposte. Non so se il fisioterapista lo abbia aiutato, ma nel 5° sembrava un altro giocatore.” “Non pretendo che tutti mi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Se devo dire un giocatore che è simile al mio gioco, penso che sia Federer”. Kafelnikov: “Sarà n.1 entro tre anni”

    Alcaraz impressionante. Impressiona il livello di gioco raggiunto dal giovanissimo Carlos (classe 2003). Impressiona soprattutto la velocità con cui apprende e migliora. Fino a poche settimane fa, moltissimi lo consideravano già da corsa su terra battuta. Sono bastati pochi tornei per aver la conferma che il tennis energetico e di qualità dell’iberico è ottimo anche […] LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: Carlos Alcaraz supera Stefanos Tsitsipas in una battaglia memorabile e debutta negli ottavi di finale di un Grand Slam

    Carlos Alcaraz, una della giovani speranze del tennis mondiale, ha raggiunto questa sera gli ottavi di finale di un torneo del Grand Slam per la prima volta in carriera all’età di 18 anni. Lo spagnolo ha sconfitto al terzo turno degli Us Open Stefanos Tsitsipas in una battaglia incredibile durata 4h07 minuti, conclusa con il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev ancora duro con Tsitsipas: “Non potete immaginare come si sentono gli altri quando fa quelle cose. Sto servendo come mai prima”

    Sasha Zverev sta confermando match dopo match il suo notevole stato di forma. Ieri ha liquidato Albert Ramos con una prestazione sontuosa, ha vinto i primi due set in 48 minuti, praticamente annichilito. Era così di buon umore dopo il successo che ai microfoni del dopo partita si è anche preso in giro da solo, […] LEGGI TUTTO