consigliato per te

  • in

    Stefanos Tsitsipas: “Niente di grave. Tra una settimana sarò quasi al 100%”

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199

    Stefanos Tsitsipas ha iniziato l’anno ritirandosi dal suo match di singolare in ATP Cup contro Hubert Hurkacz ma ha giocato poi in doppio.
    “Il mio gomito sta bene. Sono sollevato di sentirmi di nuovo normale dopo anni di sofferenza. Mi aspettavo che foste preoccupati, ma non è niente di grave. Sto usando alcuni muscoli che non potevo usare prima e ci vuole del tempo per prendere il ritmo ed arrivare al livello che voglio. Se non posso essere al 100%, non c’è motivo di giocare”, ha confessato dopo la partita in doppio.
    Alla domanda se sente il peso di aver causato la sconfitta contro la Polonia, Tsitsipas è stato onesto. “Non mi pento della mia decisione. È stato molto pensata e fa male perché voglio il meglio per la squadra. Mi sarebbe piaciuto andare in campo e giocare il mio miglior tennis, ma ho deciso di iniziare dal doppio. Mi sento più sicuro così. Con un certo periodo di recupero, il mio gomito sarà completamente recuperato da questa dura operazione. Tra una settimana sarò molto vicino al 100%”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cup: Stefanos Tsitsipas assente nell’esordio della Grecia in singolare per il noto problema al gomito. Gli ellenici non sono competitivi

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199

    Non potrebbe essere inizio d’anno peggiore per Stefanos Tsitsipas.Il greco ha rivelato qualche giorno fa di essersi sottoposto a un intervento chirurgico al gomito destro a causa di un problema che era diventato cronico negli ultimi due anni e di essere molto soddisfatto delle sue sensazioni.
    Tuttavia, nelle intense sessioni di allenamento prima dell’inizio della ATP Cup 2022, ha sofferto ancora e per questo motivo ha decisivo di non giocare il match di singolare contro Hubert Hurkacz ma solo in doppio. Al suo posto è entrato Aristotelis Thanos, n.1076 del mondo. Dovremo essere molto attenti all’evoluzione di questo problema e se potrebbe compromettere la sua presenza agli Australian Open 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefanos Tsistsipas e la nuova rinascita: “Ora posso giocare senza limitazioni. È stato difficile mentalmente competere per quasi due anni con questo problema”

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199

    Stefanos Tsitsipas si presenta per il 2022 con uno spirito diverso e la volontà di raggiungere nuovi obiettivi. Il greco ha terminato la stagione in modo negativo subendo un intervento chirurgico al gomito destro, ma è già tornato ad allenarsi e garantisce di aver finalmente superato un problema che lo tormentava da tempo. Mi sto allenando da sette giorni”, ha dichiarato.
    “Mi sono allenato per sette giorni. Ho ritenuto necessario fare l’operazione perché da anni provavo un dolore permanente mentre giocavo. Volevo tornare il più presto possibile, ma senza aver paura di avere una ricaduta. È fantastico essere in campo senza sentire dolore e capire che posso fare qualsiasi movimento. Sto usando un muscolo che non sapevo nemmeno esistesse, perché il mio infortunio mi ha impedito di usarlo in movimento”, ha detto a Sky Sports.
    Per tutto questo, Tsitsipas assicura di entrare con una dinamica completamente nuova. “Ora sono con un’ambizione totalmente rinnovata perché mi sono reso conto di aver cambiato il mio stile di gioco. Ora posso giocare senza limitazioni. È stato difficile mentalmente competere per quasi due anni con questo problema”, ha rivelato. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “Il gomito è ok, il 2022 sarà un grande anno per me”

    Stefanos Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas torna a parlare dopo l’operazione al gomito effettuata in Svizzera subito dopo il suo ritiro dalle ATP Finals di Torino. Il greco si dice molto fiducioso per la stagione che inizierà a breve in Australia, e conferma che l’intervento ha risolto il fastidio che lo tormentava da tempo.
    “Il mio gomito sta benissimo”, ha detto Tsitsipas durante un’apparizione sul canale televisivo greco ANT1. “Sono sicuro che tornerò al 100%. L’obiettivo è sicuramente quello di andare ancora più in alto. Spero che la preparazione vada bene e che il nuovo anno sia tre volte migliore di questa stagione”.
    “Nel complesso sono contento di dove mi trovo e penso che dovrò fare un passo in più e cercare di puntare ancora più in alto il prossimo anno. Ciò richiederà nuovi obiettivi e anche cercare di migliorare per diventare ancor più professionale e lavorare per trovare dove si trova quell’uno per cento, o il cinque per cento che ancora mi manca, dove posso trarne vantaggio. Ovviamente avrò a fianco il mio team per aiutarmi a raggiungere quel cinque percento che sto cercando”.
    Nel 2021 Tsitsipas ha disputato la prima finale in uno Slam, dove è stato due set avanti contro Djokovic prima di subire la rimonta del n.1 al mondo, e ha vinto il Masters 1000 di Monte Carlo. Proprio sul rosso ha ottenuto i migliori risultati in stagione, calando dell’estate in poi, a suo dire per colpa del problema al gomito che, grazie all’intervento, dovrebbe aver risolto.
    “Non mi ero mai ritirato in vita mia in una partita, e non poter terminare le Finals a Torino è stata una grande delusione” conclude Stefanos.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Una foto con Tsitsipas entra le top 100 dell’anno per il Time

    Lo scatto entrato nella prestigiosa top 100

    “Caravaggio”. Questo il nome evocativo dello splendido scatto che ritrae Stefanos Tsitsipas durante la finale di Roland Garros e che è entrato nella prestigiosa Top 100 del magazine Time per le foto più belle dell’anno. A catturare quel magico rovescio il fotografo Julian Finney, che si è detto lui stesso stupito per la bellezza del gioco di luci e ombre, con il personaggio che sembra emergere dal buio, proprio come nei capolavori del genio italiano della pittura di fine ‘500.
    “La bella luce, quella piena, che noi fotografi amiamo era svanita dal campo mentre il sole cominciava a tramontare dietro lo stadio. Senza un quinto set questo scatto non sarebbe stato possibile”, ha detto Finney al sito ATP. “Ero consapevole che sarebbero emerse nuove sacche di luce formate dal rinnovamento del campo centrale, ma quello che è successo in quel momento esatto era qualcosa che non avevo pianificato. È uno di quei momenti d’oro che vanno e vengono molto velocemente, devi essere svelto nel catturarlo”.
    “Ciò che era così speciale era la luce scarsa che irradiava attraverso una passerella nella parte alta dello stadio, mentre allo stesso tempo si rifletteva anche su una finestra alcune file dietro di me. Stefanos stava giocando un rovescio in back nel punto di luce, molto limitato. È venuto tutto insieme. È il tipo di illuminazione che ti aspetteresti da uno studio allestito per catturare quel tipo di scatto, invece è venuto naturalmente”.
    Finney ha usato una lente 24-70mm in questo bellissimo scatto: “Il modo in cui la luce si diffonde, proprio nel punto esatto in cui ha colpito, il tempismo, anche la sua maglietta bianca a contribuire nell’elevare il riflesso della luce, tutto ha funzionato. Appena scattato ho guardato immediatamente lo schermo della mia macchina fotografica, ero sicuro di aver catturato un’immagine molto speciale. Un amico ha detto che ha avuto la sensazione di un dipinto di Caravaggio, un bel complimento! Penso anche che il fatto che nessun altro abbia avuto la stessa immagine, cosa che non accade spesso di questi tempi, è qualcosa di cui fare tesoro”.
    Davvero complimenti al bravo fotografo, capace di immortalare il bel gesto tecnico di Tsitsipas con un gioco di luci e ombre che rende la composizione magica. Quando si dice “il tennis è arte”, questa foto è l’esatta dimostrazione.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas si è operato al gomito, ma dovrebbe recuperare per l’Australia

    Tsitsipas dopo l’intervento al gomito in Svizzera

    Le voci che parlavano di un imminente operazione al gomito per Tsitsipas erano fondate. Attraverso un post su Facebook, il greco ha confermato di essersi appena sottoposto ad un intervento al gomito, per cercare di risolvere i problemi infiammatori che stavano penalizzando da qualche tempo. L’intervento si è svolto in Svizzera, e tutto sembra andato bene, tanto che Stefanos parla di un rientro agli allenamenti a Dubai tra sole due settimane, e quindi viaggio in Australia per l’inizio della stagione. Ecco il post di Tsitsipas: “Le cose spesso diventano più difficili prima di diventare più facili, ma con ogni battaglia abbiamo l’opportunità di creare la nostra storia unica. Alcuni giorni la vita è tutta incentrata sui tuoi sogni, speranze e visioni per il futuro. Ci sono anche giorni in cui la vita consiste solo nel mettere un piede davanti all’altro e va bene anche questo. A tutti i fan, grazie per il vostro continuo supporto e incoraggiamento. Concentrato su un futuro più sano e più felice. Prossima tappa, preparazione a Dubai tra due settimane e poi si guarda all’Australia”. Auguriamo al greco pronta guarigione.   LEGGI TUTTO

  • in

    Possibile operazione al gomito per Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas

    Stefanos Tsitsipas chiude male il 2021. Dopo il ritiro alle Finals per il riacutizzarsi del problema al gomito che lo sta tormentando da diverse settimane, adesso sembra che un intervento chirurgico sia sempre più vicino per risolvere definitivamente il dolore.
    Secondo fonti apprese alle Finals di Torino, il greco è stato visitato dallo stesso specialista che ha trattato Djokovic alcune stagioni fa. Il fastidio del greco sarebbe di natura infiammatoria, ma con terapie conservative stentano ad arrivare risultati apprezzabili, quindi il suo team sta valutando seriamente se approfittare della breve pausa di fine stagione per procedere all’intervento e quindi ripartire nel 2022.

    Ovviamente se dovesse andare sotto i ferri la sua partecipazione all’Australian Open del 2022 sarebbe quasi da escludere.
    In un post su Facebook pubblicato dopo la sua uscita dal Masters 1000 di Parigi Bercy, Tsitsipas ha affermato che “gli infortuni sono i nostri migliori insegnanti di quanto amore abbiamo per uno sport, e ieri sono dovuto uscire da una partita a causa di un’infiammazione al gomito con cui ho avuto a che fare per un po’ di tempo ormai. Ho gareggiato in silenzio per alcuni tornei ora e ho affrontato l’infortunio, ma a un certo punto ho bisogno di dare priorità alla mia salute per avere longevità nello sport che mi sta molto a cuore”.
    Aspettiamo sviluppi sulla vicenda. Dopo una prima parte di stagione eccezionale per Stefanos, che l’ha portato ad un set da vincere Roland Garros, trionfare a Monte Carlo ed arrivare al n. 3 del ranking, la sua seconda parte del 2021 è andata a dir poco in calando, probabilmente anche per colpa di questo problema.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO