consigliato per te

  • in

    Stefano Patriarca in posto tre per Brescia. “Miglior scenario per me”

    Di Redazione L’interesse di Atlantide era nell’aria da tempo: provare ad investire su un centrale di grande esperienza era una delle sfide dello staff tecnico e dirigenziale bresciano e ora l’ipotesi si è concretizzata con l’arrivo in bianco blu di uno degli elementi più forti della categoria. Stefano Patriarca, 205 cm di potenza e 34 anni da compiere tra un mese, lascia dopo quattro stagioni Castellana Grotte (cinque, con quella in A1 del 2010) e accetta la scommessa: “Credo addirittura che questa piazza possa ringiovanire la mia carriera – attacca scherzando -, ma poi si fa serio: penso che il carattere dimostrato da Brescia nei Play off confermi la voglia che la città ha di continuare a stupire. Finale di Coppa e finale Promozione nelle ultime due stagioni significano che qui si punta in alto e io credo che quando una società così mostra tanto interesse, si merita rispetto e la giusta considerazione.Se ho scelto di lasciare dopo tanti anni la Puglia, è perché ci ho pensato con grande attenzione: oltre a vedere in Tiberti forse il miglior palleggiatore della categoria, penso che Brescia stia provando a cambiare assetto. Ha cercato e trovato centrali giovani e talentuosi, con un attacco più focalizzato sui laterali, mentre oggi mi pare che l’idea sia quella di puntare sull’esperienza al centro e io so di poterla portare. Inoltre, negli ultimi anni ho lavorato molto sul muro e quel fondamentale ha fatto spesso la differenza a Castellana. La farà anche a Brescia, che è la scelta migliore per me oggi, tra le tante proposte ricevute, sia dal punto di vista pallavolistico, che umano”. Il gigante molisano ha giocato otto stagioni in Superlega (Macerata, Milano, Piacenza, Verona e Latina, dove ha conosciuto l’amico Cisolla) e affronterà la sua decima annata in serie A2 alla corte di Zambonardi, che di lui dice: “Stefano è un giocatore di grande qualità, in termini di valore tecnico ed umano. Da tempo lo seguivamo e siamo sicuri sia un acquisto eccellente per Brescia: con Tiberti farà un grande campionato, divertendoci e divertendosi in prima linea”. Al suo attivo il centrale ha una coppa Italia di A2 (2017), uno scudetto (2014) e una Junior League (2007). Con 190 attacchi (61% di positività) è stato il quinto miglior centro della passata Regular Season e, considerato che Esposito è stato il miglior realizzatore della fase Play Off, contiamo che questa coppia inedita potrà offrire un gran bello spettacolo ai tifosi bianco blu. CARRIERA2020/2021 A2 BCC Castellana Grotte2017/2020 A2 Materdominivolley.it Castellana Grotte2016/2017 A2 Emma Villas Siena2015/2016 A1 LPR Piacenza2014/2015 A1 Revivre Milano2013/2014 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata2012/2013 A1 Andreoli Latina2011/2012 A1 Marmi Lanza Verona2010/2011 A1 Bcc-Nep Castellana Grotte2008/2010 A2 Samgas Crema2007/2008 A2 Codyeco S.Croce2006/2007 A1 Lube Banca Marche Macerata dal 1/2/20072005/2006 A1 Lube Banca Marche Macerata dal 2/4/20062003/2007 Giov. Lube Banca Marche Macerata2002/2003 A2 A.S. Pallavolo Agnone (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannotti, Galaverna e Patriarca verso l’Atlantide Pallavolo Brescia?

    Di Redazione L’Atlantide Pallavolo Brescia continua attivamente il proprio mercato in vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Dopo la conferma di Capitan Tiberti, dello schiacciatore Andrea Galliani e del centrale Davide Esposito, la società bresciana è pronta a “piazzare” tre bombe di mercato come riportato oggi dal quotidiano Giornale di Brescia. Infatti, sembra mancare solo l’ufficialità per l’ingaggio di Stefano Giannotti (opposto ex Galatina con molta esperienza nella categoria), Stefano Patriarca (centrale, ultima stagione a Castellana Grotte) e Andrea Galaverna (schiacciatore, ex Cuneo). Un trio delle “meraviglie” per la categoria che dovrebbero aggiungersi alle riconferma quasi certe di Cisolla, Candele, Franzoni, Crosatti. Sul fronte palleggiatori invece, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, l’Atlantide sembra aver trovato il vice di Simone Tiberti. Il nome più caldo è quello del 25enne tedesco (con un recente passato al Lucerna in Svizzera), Malte Neubert. Regista di 194 cm, potrebbe tornare utile a Zambonardi sia nei turni a servizio che nelle fasi a muro vista la statura. Intanto Brescia, attraverso la propria pagina Facebook ha salutato i giovani Bergoli, Tasholli, Cogliati, Boscardini e Tonoli: “I saluti in casa Atlantide oggi prevedono un ringraziamento amplificato. Il nostro in bocca al lupo va a Michele Bergoli e Fatjion Tasholli, cresciuti con i Tucani e pronti a spiccare il volo verso nuove destinazioni, ma anche ad Andrea Cogliati , Andrea Orlando Boscardini e Alessandro Tonoli, che lasciano Brescia dopo una splendida annata. Questi giovanissimi atleti hanno dimostrato tenacia e grande impegno in allenamento, assicurando ai senior la qualità di ogni seduta e contribuendo in questo modo ai successi della stagione. Non sono stati premiati con la presenza in campo forse, ma un posto nel cuore di tifosi, compagni e staff, lo hanno di certo conquistato!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiore e Patriarca confermano in maglia Materdominivolley.it

    Ufficio Stampa Materdomini Di Redazione Dopo la conferma dello staff tecnico diretto da Maurizio Castellano, dopo gli annunci dei ritorni di Peppe Longo al palleggio e Roberto Cazzaniga da opposto e dopo l’ufficializzazione dell’arrivo di Riccardo Mazzon in banda, per la Materdominivolley.it Castellana Grotte è tempo anche delle prime conferme in vista del prossimo campionato […] LEGGI TUTTO