consigliato per te

  • in

    Novara, Lavarini: “Washington? Speriamo sia un guaio lieve”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Weekend senza partite per l’Igor Gorgonzola Novara che è tornata a casa con tre vittorie nella “Bolla” di Champions League. La squadra piemontese tornerà in campo sabato prossimo nel recupero contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Stefano Lavarini, coach delle azzurre, fa il punto della situazione ai microfoni de La Stampa Novara.
    Coach, quando tornerete in campo? “Sabato sera nel recupero di Perugia che chiuderà il girone d’andata rimasto incompleto per i recuperi. La squadra invece torna ad allenarsi domani”.
    Le condizioni di Haleigh Washington, uscita in lacrime giovedì sera? “Ha un problema muscolare alla gamba sinistra, non sappiamo di quale entità. Domani farà degli esami e speriamo sia un guaio più lieve possibile“.
    Il campionato che vi vede al secondo posto dietro all’imprendibile Conegliano. “Sì, un buon viatico per la seconda parte di stagione che prevedo ancora più difficile e impegnativa. Non è il caso di esaltarsi ma i risultati positivi aumentano l’autostima e la fiducia del gruppo. Ma come dico sempre, le cose si decidono nel 2021, dobbiamo essere contenti per il percorso che fin qui abbiamo fatto, ma in concreto ancora non si è ottenuto nulla“.
    Torniamo alla Champions, il bilancio è positivo o si aspettava qualcosa in più? “Direi assolutamente positivo, volevamo fare l’en plein e ci siamo riusciti. Chiaro, non abbiamo ancora nulla in tasca, perché dovremo andare in Polonia a febbraio e fra tre mesi tante cose cambieranno. Però ci andremo da prime del girone, un buon punto di partenza“. LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera derby del Ticino. Marchioni: “Avversario dalla grande voglia di riscatto”

    Di Redazione
    È già tempo di tornare in campo per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che alle 20.30, a Busto Arsizio, contenderà alle padrone di casa guidate dal tecnico Marco Fenoglio (scudettato a Novara nel 2017) il “derby del Ticino”. Il match, che sarà trasmesso in diretta su Rai Sport, sarà la riedizione della prima sfida stagionale, andata in scena “in due atti” tra il sabato sera e la domenica mattina, alla Supercoppa di Vicenza.
    Azzurre finalmente al completo per quello che è l’ultimo impegno prima della tre-giorni europea in programma al Pala Igor dal 24 al 26 novembre nonché penultimo del girone di andata, con il recupero della trasferta di Perugia fissato per il 5 dicembre, anche in quel caso in diretta Rai Sport alle 20.30. Ci sarà poi una piccola sosta, prima che il campionato riprenda con l’inizio del girone di ritorno: le azzurre torneranno in campo il 20 dicembre in casa contro Chieri, dopo aver osservato il proprio turno di riposo.
    “Dopo la sconfitta con Conegliano – sono le parole della vigilia del direttore generale Enrico Marchioni – a Trento c’è stata una bella reazione, a partire soprattutto dal secondo parziale e ora dovremo cercare di compiere un ulteriore passo avanti lungo il nostro percorso di crescita, prima di tuffarci nella Champions League. Busto Arsizio è una squadra il cui valore non è certo quello offerto dalla classifica, cui hanno contribuito una serie di situazioni e circostanze sfortunate.. Sappiamo che ci aspetterà una vera e propria battaglia, contro un avversario dalla grande voglia di riscatto. Noi, però, vogliamo chiudere al meglio il girone d’andata in attesa poi di recuperare la trasferta di Perugia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Bonifacio striglia Novara: “Così non va bene, dovevamo fare di più”

    Di Redazione
    La secca sconfitta nell’anticipo contro l’Imoco ha lasciato il segno in casa Igor Gorgonzola Novara: pochi nell’ambiente piemontese si aspettavano una resa totale come quella a cui si è assistito sabato. Sara Bonifacio l’ha ammesso già davanti alle telecamere di RaiSport: “Sapevamo della forza di Conegliano, ma noi dovevamo provare a fare molto di più. Ci sta andare in difficoltà, ma così non va bene e dobbiamo lavorare per evitare queste fasi ‘down’ che abbiamo avuto anche in altre partite. Contro una squadra contro l’Imoco non ce lo si può permettere perché, come si è visto, non ti lasciano spazio di rientro“.
    Più morbido, ma comunque severo il giudizio di Stefano Lavarini: “Mi aspettavo un livello di competitività un po’ maggiore da parte nostra, soprattutto nelle situazioni che hanno visto le nostre avversarie avere certe tipologie di costruzione di gioco non ottimali, che noi non siamo stati capaci di limitare per contrattaccare in modo positivo. Adesso lavoreremo per riprendere una qualità di gioco che eravamo riusciti a mettere insieme dopo qualche giornata di alti e bassi, e chiudere il girone d’andata dimostrando tutt’altra competitività“.
    (fonte: Corriere di Novara) LEGGI TUTTO